I ricercatori della University of California, Berkeley hanno presentato BRETT (Berkeley Robot for the Elimination of Tedious Tasks), un robot dotato della capacità di apprendere lo svolgimento di compiti manuali grazie all’utilizzo dei suoi soli algoritmi di intelligenza artificiale.
BRETT fa infatti uso di tecniche di deep learning per imitare i circuiti neurali del cervello, un modo per simulare in digitale il tipo di percezione e interazione con il mondo proprio degli esseri umani. Dopo un certo numero di tentativi ed errori, BRETT riesce a portare a termine i compiti proposti dai ricercatori.
Le capacità del robot californiano vengono quindi dimostrate tramite l’apprendimento dei movimenti necessari a montare un pezzo di costruzione Lego, avvitare il tappo di una bottiglia d’acqua, montare le ruote a un giocattolo per bambini e altro ancora.
I ricercatori dell’università americana parlano di BRETT come dell’applicazione di “un nuovo approccio al fornire capacità di apprendimento a un robot”, un sistema che non necessita di riprogrammazione quando viene messo a confronto con un problema nuovo e che fa uso di un numero limitato di algoritmi base.
Alfonso Maruccia
-
ho sempre pensato anche io
che il problema è l'accelerometro e non la cella che sa sempre dove stai...(rotfl)(rotfl)P.S.Naturalmente solo su "Android".... 8)6 giaguarStavolta hanno travasato
Ora basta, questi ricercatori hanno travasato! :@AppleRe: Stavolta hanno travasato
In metro il segnale c'è eccome... a Milano sono anni che prende il 3G, anche in galleria.Ti dirò di più: se usano il lettore NFC del telefono possono anche identificarti univocamente, dato che la tessera dei mezzi è NFC anch'essa. Basta avere il telefono a poca distanza dalla tessera (in borsa, ad esempio) per sapere esattamente dove un certo utente si trova.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 giugno 2015 11.25-----------------------------------------------------------ottomanoRe: Stavolta hanno travasato
- Scritto da: Apple> Ora basta, questi ricercatori hanno travasato! :@anche io ho travasato ieri la damigiana... hic! :pFunzRe: Stavolta hanno travasato
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: Apple> > Ora basta, questi ricercatori hanno travasato! > :@> > Pare anche a me, questa questione di> tracciabilità in metropolitana sa tanto di> leggenda ...> metropolitana.per come l'ho capita io, possono identificare con affidabilità una persona solo dai dati dell'accelerometro, cioè da come cammina. Perché ognuno ha la sua cadenza, e se già possono identificarti da come digiti sulla tastiera non mi pare niente di fantascientifico né fuori dalla portata di una NSA qualunque.FunzEcco la soluzione
Ma basta installare un semplice quanto affidabile smorzatore inerziale e il problema è risolto. Io lo uso ormai da decenni per viaggiare a curvatura... figurati se non funziona con la metro! ma che te lo dico a fare??!!GeppoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 mag 2015Ti potrebbe interessare