Roma – La seconda lettura della proposta di direttiva sulla brevettabilità delle “Invenzioni Implementate tramite Elaboratore” (“Computer Implemented Inventions” o CII, definizione piuttosto sofistica che è stata data ai brevetti sul software) si sta avvicinando sempre più. Un’intensa attività di lobbying da entrambi gli schieramenti – anche se si potrebbe discutere sulla liceità di paragonare le forze di lobbisti di professione profumatamente pagati e le attività dal basso di un gruppo di volontari, per quanto numerosi – sta dando forma ad un dibattito pubblico in modi che poche altre decisioni politiche nell’ambito dell’IT hanno visto.
Per cercare di capire meglio le questioni in ballo, ho intervistato Philippe Aigrain , attualmente direttore di SOPINSPACE (Society for Public Information Spaces), un’azienda che sviluppa software libero e open source innovativo e fornisce servizi per l’organizzazione di dibattiti pubblici e attività cooperative basate su Internet.
Prima di fondare Sopinspace, Philippe Aigran è stato “Head of Sector” per “Software Technology and Society” all’interno della Commissione Europea (Direttorato Generale “Information Society”). In questo periodo ha lavorato per impostare i programmi a sostegno dell’innovazione basata su Software Libero/Open Source. Ha partecipato alla preparazione del quinto e del sesto programma quadro, sia per quanto riguarda le tecnologie dell’informazione, sia per quanto attiene ad aspetti più generali relativi ai criteri di valutazione e alle regole per la gestione della proprietà intellettuale. Aigrain detiene un dottorato e la “habilitation à diriger les recherches” in informatica. Ha lavorato per vent’anni nella ricerca sul software e sul multimedia, all’interno di laboratori di aziende e come capo del gruppo di ricerca “Media analysis and interaction” del “Institut de Recherche en Informatique de Toulouse”. Infine, è l’autore di “Cause commune: l’information entre bien commun et propriété”, Edizioni Fayard, 2005.
Dato che i Suoi studi non sembrano essersi focalizzati sul diritto di proprietà intellettuale, vuole spiegarci quando e come si è confrontato per la prima volta con questo argomento, e specificamente con i brevetti sul software?
R: In effetti non ho studiato legge, ma informatica. Tuttavia, nel corso della mia carriera, ho sviluppato un forte interesse per ciò che le persone fanno con la tecnologia e l’informazione, e ciò mi ha condotto a ricercare e pubblicare nell’ambito della storia, della filosofia o della sociologia della tecnologia in parallelo con la mia attività di innovazione o di studioso delle politiche della ricerca. Forse è questa la ragione per cui, quando sono entrato in contatto per la prima volta con le questioni inerenti la brevettabilità del software, dei metodi di processo dell’informazione e dei dati genetici, ho affrontato tali questioni da un punto di vista più ampio della maggior parte degli specialisti in campo legale. Probabilmente è anche per questo motivo che ero pronto a investire più energia su questi argomenti della maggior parte degli scienziati, che all’epoca semplicemente scartavano l’idea dei brevetti sul software come un’assurdità, senza realizzare che questa assurdità stava rapidamente guadagnando terreno all’interno dei circoli specializzati (uffici brevetti, consulenti e giuristi).
La prima volta che mi sono resto conto delle problematiche relative ai brevetti sul software è stato quando dirigevo un gruppo di ricerca nel campo delle tecnologie dell’informazione applicate ai media (immagini ferme, video e musica). Ci rendemmo conto che i nostri “concorrenti” in USA, Giappone, Singapore e Israele avevano fatto domande di brevetto (negli USA e in Giappone) su degli algoritmi di analisi video .
I dipartimenti per il trasferimento di tecnologia degli istituti pubblici di ricerca avevano cominciato a valutare la possibilità che i nostri algoritmi (che noi non abbiamo brevettato, nel caso se lo stia chiedendo) venissero brevettati (negli Stati Uniti).
Parallelamente, seguivo i dibattiti circa uno dei primi contenziosi sui brevetti software, il brevetto Compton (Encyclopedia Britannica) sugli ipermedia, perché il mio lavoro era citato come “prior art” all’interno della richiesta di brevetto. In effetti, l’articolo del 1945 di Vannevar Bush, “As you may think” e tutto il lavoro di Ted Nelson su Xanadu, costituiva “prior art” del brevetto in questione.
Tutto ciò per dire che non era completamente ignaro dei problemi, ma si può tranquillamente affermare che fino alla fine del 1998, quando divenni capo dell’unità “software” all’interno del programma europeo IST, non avevo le idee chiarissime sul problema dei brevetti software. All’epoca ero molto più preoccupato circa il diritto di citazione per il materiale audiovisivo, perché l’assenza di tale diritto (in termini pratici) mi sembrava un blocco al potenziale di alfabetizzazione del media audiovisivi, dunque pericoloso per la democrazia. Ne sapevo di più sui dibattiti circa i brevetti sulle sequenze geniche che non sul software!
Tutto ciò cambiò rapidamente quando venni avvertito da alcuni sviluppatori di Software Libero / Open Source e da altre persone che una direttiva, che ufficializzava la recente pratica dell’Ufficio Europeo dei Brevetti (European Patent Office, EPO) di concedere brevetti sul software, era in preparazione. Il processo di regolamentazione era iniziato , molto discretamente, circa due anni prima nascosto all’interno di varie consultazioni sul futuro del sistema brevettuale europeo, consultazioni che avevano attirato l’attenzione solo dei circoli specializzati sull’argomento dei brevetti.
D: Mi pare di capire, dalle posizioni pubbliche che Lei ha assunto, che Lei sia contrario all’idea di applicare il sistema brevettuale alle idee astratte e specificatamente al software. Potrebbe specificare la Sua posizione più dettagliatamente?
R: In effetti, penso che non si debbano applicare i brevetti a qualsiasi entità che possa essere “pienamente” rappresentata dall’informazione. Ciò significa il software, gli algoritmi e i metodi per il processamento dell’informazione (tre modi per rappresentare e descrivere la stessa cosa) che Lei ha giustamente descritto come “incarnanti” idee astratte (assemblandole in un’entità manipolabile tecnicamente). Ma ciò si applica anche alle sequenze genetiche, o ai contenuti genetici di semi e organismi.
Come molti che si oppongono ai brevetti software, ho sottolineato quanto eticamente discutibile sia la concessione di monopoli proprietari a queste moderna forma di idee. Come molti che si oppongono alla brevettazione delle sequenze geniche e degli organismi biologici, ho sottolineate quanto eticamente discutibile sia la concessione di monopoli proprietari su scoperte o risorse essenziale per l’umanità. Tuttavia, credo che il modo più generale e rilevante per delineare la mia posizione risieda nel concetto di informazione, su come ciò che può essere “pienamente” rappresentato da essa non possa mai essere brevettato. Vi è molta complessità non visibile insita nel significato di “pienamente”, associato a “pienamente rappresentato”. Con ciò intendo catturare l’enorme differenza che separa:
– la relazione tra il disegno di una macchina e la macchina, e
– la relazione tra un algoritmo ed un programma che ne è una delle implementazioni, o tra la codifica di una sequenza del DNA e quella particolare sequenza.
Nel primo caso la differenza risiede nella costruzione e nella verifica delle linee di montaggio. Quando si ha l’idea di un oggetto da costruire, in realtà tutto il lavoro è ancora da fare. Mentre, al contrario, esiste quasi una equivalenza tra gli algoritmi (che vengono comunicati sotto forma di pseudo-codice) e il software.
D: Pensa che l’intera idea dei “brevetti” applicati al software sia fallace, o secondo Lei sarebbe teoricamente possibile modificare il sistema brevettuale in modo da renderlo uno strumento utile per l’innovazione incrementale e basata sul software?
R: Penso che sia impossibile “riformare il sistema brevettuale” o adattarlo in modo tale da diventare uno strumento adeguato a fornire le condizioni necessarie all’innovazione software. Persino in un mondo diverso, dove gli accordi TRIPS non esistessero e non imponessero una durata dei brevetti di almeno 20 anni, dove gli uffici brevettuali fossero finanziati con soldi pubblici e sotto un vero controllo pubblico, ciò sarebbe ancora impossibile, semplicemente per via della natura del processo di esame (“examination”) che è richiesto dal sistema brevettuale.
Molti sottolineano l’esistenza di numerosi brevetti software “fatti male” e che possiamo correggere questa situazione. Non penso che possiamo farlo, perché una proprietà intrinseca dell’innovazione nel dominio dell’informazione è che si possa prendere un’idea da un dominio e applicarla ad un altro dominio, mascherandola utilizzando termini diversi, cosicché l’intero processo di esaminare il brevetto diventa un compito veramente impossibile , persino impiegando migliaia di esaminatori e basi dati di “prior art”. Ma ancor più credo che i cosiddetti brevetti software “buoni” siano in realtà i peggiori perché monopolizzano, ad esempio, un algoritmo che è ottimale per un particolare dominio.
D: Durante le Sue attività all’interno della Commissione Europea, Lei è stato uno dei proponenti e implementatori della politica verso il FLOSS all’interno dei programmi di finanziamento europei per la ricerca e sviluppo. Un elemento che colpisce molto quando si esamina la posizione della Commissione Europea è come da un lato essa sembri favorire il FLOSS – durante il quinto e sesto programma quadro sono stati finanziati diversi progetti FLOSS ambiziosi – mentre dall’altro lato spinge per delle regolamentazioni che uccideranno chiaramente il FLOSS (naturalmente, quest’ultimo non è l’unico che rischia, dato che i brevetti software colpiranno anche gli sviluppatori e i fornitori di software proprietario, pur se questi ultimi hanno almeno qualche forma di struttura gestionale e legale per negoziare con i detentori dei brevetti). Potrebbe illustrarci la Sua opinione circa questa contraddizione?
R: Questa contraddizione non è così sorprendente, per due ragioni. Prima di tutto le politiche europee sono state create seguendo un processo cumulativo, aggiungendone di nuove, ognuna seguendo le proprie priorità, senza dei reali meccanismi di arbitraggio. Secondariamente, la Commissione, come qualsiasi altra organizzazione, è costituita da persone, e per loro natura le persone interpreteranno la propria missione in modi differenti, cercando di ottenere un’approvazione politica per differenti tipi di scelte.
Tuttavia, in assenza di una reale architettura per mediare le differenti politiche, è il meccanismo di influenza delle lobby , proporzionalmente al proprio peso finanziario, o semplici idee come il fondamentalismo della proprietà, o un economicismo miope che fungono da arbitri. Si è resa necessaria una vera riforma intellettuale, e quest’ultima sta guadagnando terreno all’interno della scena intellettuale, ma serviranno ancora un po’ di anni prima che essa possa esercitare una vera influenza su una nuova generazione di politici e funzionari pubblici.
D: Lei è l’autore di un libro, “Cause Commune”, in cui presenta un approccio in un certo senso olistico alle questioni inerenti il diritto di proprietà intellettuale di questi ultimi decenni, e a come la proprietarizzazione dei “Commons” stia conducendo verso una situazione sempre più problematica e tesa. Le dispiacerebbe focalizzare l’attenzione sul ruolo dei brevetti software all’interno di questa tendenza generale verso l’iper-proprietarizzazione, e quali saranno – secondo Lei – gli effetti sul medio e lungo periodo di tale tendenza?
R: Nel mio libro, descrivo i brevetti software alla stregua di un ultimo stadio della proprietarizzazione , perché attraverso il software e i metodi di processamento dell’informazione si possono monopolizzare i processi umani, sociali e tecnici di tutti i tipi, dai metodi terapeutici all’istruzione, anche quando questi processi sono formalmente non brevettabili. Questo è il motivo per cui questa battaglia è così importante. Tuttavia, la realtà resiste al dogma. Anche se i brevetti software saranno ufficializzati in Europa (e dunque nel mondo intero) il potere dell’innovazione cooperativa troverà comunque la sua strada. Per esempio, dico spesso che i brevetti software non uccideranno il Software Libero, ma danneggeranno i benefici che le società possono ottenere dal Software Libero e in generale dalle tecnologie comunicative e dell’informazione.
D: L’anno scorso la Commissione Europea ha lanciato un bando per uno “Study into effects of allowing patent claims for computer-implemented inventions” (contratto ufficiale pubblicato su OJ n. 2004/S 165-142264). Potrebbe sembrare che la Commissione Europea non sappia bene in che direzione sta andando, poiché da un lato spinge per una “armonizzazione” (che significa sempre armonizzazione verso una maggior protezione) e dall’altro dice chiaramente di non essere pienamente consapevole degli effetti possibili che tale “armonizzazione” potrebbe produrre. Le dispiacerebbe commentare su tale asimmetria o, se ha informazioni in merito, sulla specifica utilità di tale studio?
R: No comment. Deve chiedere alle persone al timone.
D: Un aspetto particolarmente preoccupante dell’intero processo politico sui brevetti software è stato il modo in cui le regole procedurali sono state piegate per raggiungere un fine predeterminato – sto pensando specificatamente all’introduzione di una “posizione comune” tramite un “item A” da parte del Consiglio Europeo in data 7 Marzo, un’azione chiaramente al limite delle procedure legali.
Come presidente di Sopinspace penso che il problema della trasparenza nelle discussioni sulle politiche pubbliche sia per Lei di particolare importanza: Le dispiacerebbe commentare circa la responsabilità delle istituzioni pubbliche, con particolare riferimento al dibattito sui brevetti software?
R: Il dibattito sui brevetti software è stato in realtà più aperto di molti altri. Questo è il motivo per cui la gente si è resa conto, più che in altre occasioni, delle debolezze della fase legislativa preparatoria e del processo legislativo in generale. Penso che sia sia necessaria e urgente una riforma a tutti i livelli, ma per quanto riguarda il contributo di un dibattito pubblico è evidente che quest’ultimo è particolarmente utile nella fase legislativa preparatoria.
Uno dei problemi è che – e specificamente nel dominio del Mercato Interno – il numero di direttive e proposte di regolamentazione (leggi quadro (“framework laws”) per usare il linguaggio del trattato costituzionale) deve essere sostanzialmente ridotto. Questa è una condizione necessaria per avere il tempo sufficiente ad un dibattito veramente aperto durante la fase preparatoria, e per evitare la situazione scandalosa per cui gli eurodeputati sono sommersi da testi di leggi le cui conseguenze sono così complesse da capire che solo pochi di essi diventano “specialisti” della questione e al tempo stesso, bersagli per l’attività delle lobby. Un dibattito pubblico veramente aperto, in tutte le sue varietà, da conferenze dei cittadini alle discussioni sul Web, è uno strumento che non ha come obbiettivo quello di rimpiazzare la democrazia rappresentativa, ma di renderne possibile l’operato in un mondo di interdipendenze e complessità.
Molte altre riforme sono necessarie per (ri)generare una vera democrazia europea. Ho cercato di affrontarne alcune in un mio recente scritto .
a cura di Andrea Glorioso
NOTA
Andrea Glorioso è un consulente indipendente (il suo CV è disponibile ). Attualmente lavora soprattutto per Media Innovation Unit , l’unità di ricerca di Firenze Tecnologia (azienda speciale della CCIAA di Firenze) dedicata alla ricerca, sviluppo e promozione di Software Libero, Contenuti Aperti, Reti Decentralizzate e Nuovi Media. Risiede a Padova, ma vive tra treni, aerei e hotel. Se volete discutere con lui dei contenuti di questo articolo, scrivete a: andrea (at) digitalpolicy (dot) it.
LICENZA
Questo articolo è Copyright (C) 2005 Andrea Glorioso ed è rilasciato sotto una licenza Creative Commons “Attribuzione – Condividi allo stesso modo”
-
La la Postale......
.....non farebbe meglio dedicare le sue energie alla caccia ai mafiosi in Rete e ai riciclatori di denaro sporco che rompere i coglioni e rovinare gente che si scambia qualche canzonetta pwe far piacere ai pidocchiosi della SIAE&C.?Vergogna!!!AnonimoRe: La la Postale......
- Scritto da: Anonimo> .....non farebbe meglio dedicare le sue energie> alla caccia ai mafiosi in Rete e ai riciclatori> di denaro sporco che rompere i coglioni e> rovinare gente che si scambia qualche canzonetta> pwe far piacere ai pidocchiosi della SIAE&C.?> Vergogna!!!e' stata la Fimi a fare la denuncia, probabilmente anche a consegnare la notizia ingigantita ai media.Avete capito come funziona in italia? La Fimi legifera al posto dei politici, le leggi (ingiuste) vengono poi approvate ed usate!AnonimoRe: La la Postale......
si vede che qualcuno ha fatto la voce grossa per via di qualche perdita di troppo nel bilancio...poi la storia del 0 (Zero) di share me la devono spiegare anche a me, dato che effettivamente non vi è nulla in share...sembra una barzelletta.cmq non vi preoccupate, lo fannno solo per il nostro bene, e suvvia, lo sapete tutti che è colpa vostra se il PIL s'ammoscia.-_-che bella societàAkiroRe: La la Postale......
- Scritto da: Akiro> si vede che qualcuno ha fatto la voce grossa per> via di qualche perdita di troppo nel bilancio...> > poi la storia del 0 (Zero) di share me la devono> spiegare anche a me, dato che effettivamente non> vi è nulla in share...> sembra una barzelletta.> > cmq non vi preoccupate, lo fannno solo per il> nostro bene, e suvvia, lo sapete tutti che è> colpa vostra se il PIL s'ammoscia.> -_-> > che bella societàsi ammoscia la mia voglia di comprare originali no il pilse prima compravo 0 originali adessi compro 0.00000000000000000000001 originali ogni 1000 anni per ascoltare musica beh hehehe capito no? ;)attackmentRe: La la Postale......
> se prima compravo 0 originali adessi compro> 0.00000000000000000000001 originali ogni 1000> anni per ascoltare musica beh hehehe capito no? > ;)Che fai, ora compri di più? :DskRe: La la Postale......
se fate ponte certo che il PIL si ammosciaAnonimoRe: La la Postale......
- Scritto da: Anonimo> .....non farebbe meglio dedicare le sue energie> alla caccia ai mafiosi in Rete e ai riciclatori> di denaro sporcoNo i mafiosi portano soldi ai politici, invece facendo così ne beccano anche dai discograficiAnonimoRe: La la Postale......
Passiamo tutti a MUTE che cripta l'IP cosi' si attaccano tutti al tram !!!!! ;-)- Scritto da: Anonimo> .....non farebbe meglio dedicare le sue energie> alla caccia ai mafiosi in Rete e ai riciclatori> di denaro sporco che rompere i coglioni e> rovinare gente che si scambia qualche canzonetta> pwe far piacere ai pidocchiosi della SIAE&C.?> Vergogna!!!>AnonimoRe: La la Postale......
- Scritto da: Anonimo> .....non farebbe meglio dedicare le sue energie> alla caccia ai mafiosi in Rete e ai riciclatori> di denaro sporco che rompere i coglioni e> rovinare gente che si scambia qualche canzonetta> pwe far piacere ai pidocchiosi della SIAE&C.?> Vergogna!!!1. fanno quello che gli ordinano2. bastano 4 agenti cazzuti e un po' di appoggio dai vertici per fare quelle cose; tu e io non lo possiamo fare, ma loro possono avere alcuni dati ai quali nessun altro potrebbe accedere.AnonimoRe: La la Postale......
Se c'é una denuncia si devono muovere anche se c'hanno il sedere incollato alla sedia tramite l'attak.Sfortunatamente la legge é legge e loro, essendone i tutori, devono fare ciò che la legge dice volenti o nolenti...numeroneSiamo in piena dittatura
Speriamo che prima o poi questo incubo finisca :(AnonimoRe: Siamo in piena dittatura
illuso, chi comanda fa i propri interessi e leggi a proprio uso e consumo, per cui...AkiroRe: Siamo in piena dittatura
- Scritto da: Akiro> illuso, chi comanda fa i propri interessi e leggi> a proprio uso e consumo, per cui...L'Ovra anti-pirateria ed il chè dice tutto!AnonimoRe: Siamo in piena dittatura
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Akiro> > illuso, chi comanda fa i propri interessi e> leggi> > a proprio uso e consumo, per cui...> L'Ovra anti-pirateria ed il chè dice tutto!Io mi voglio arruolare nell'UNPA per controllare l'oscuramento (dall'interno) di casini e osterie come faceva mio nonno:D:D:DAnonimoRe: Siamo in piena dittatura
- Scritto da: Anonimo> Speriamo che prima o poi questo incubo finisca :(Seee, e poi quelli che verranno dopo, se mai saranno diversi, pensano a modificare la legge?Sai quanto se ne fregano!midoriRe: Siamo in piena dittatura
Compatirsi è facile, magari andare a votare (anche ai referendum) è più difficile ma può anche portare a qualcosa di nuovo (e si spera anche meglio).Ne ho piene le scatole di sentire dire:>...Io prima stavo meglio e voi?Non ditemi che è solo colpa dell'11 settembre per favore!FrancescoAnonimoa proposito di 11 settembre
- Scritto da: Anonimo> Compatirsi è facile, magari andare a votare> (anche ai referendum) è più difficile ma può> anche portare a qualcosa di nuovo (e si spera> anche meglio).> > Ne ho piene le scatole di sentire dire:>...> > Io prima stavo meglio e voi?> > Non ditemi che è solo colpa dell'11 settembre per> favore!> > Francescorancesco lo sapevi che ci sono le prove che l'11 settembre è stato orchestrato da qualcuno diverso dai terroristi islamici? Fatti un giro in rete e scoprirai che i media ci hanno mentito....AnonimoRe: Siamo in piena dittatura
Non é che sperando e scrivendo qualcosa in un forum le cose possano cambiare.Dov eri quando i verdi hanno organizzato la protesta il giorno della discussione in senato?Dove sarai alle prossime politiche?Piangersi addosso non serve a nulla. Le divisioni su questa faccenda non sono nettissime, ma TU in quanto CITTADINO ITALIANO e per di più AVENTE DIRITTO AL VOTO puoi fare qualcosa di concreto che non sia piangere sul latte versato...numeroneRe: Siamo in piena dittatura
- Scritto da: numerone> Non é che sperando e scrivendo qualcosa in un> forum le cose possano cambiare.> Dov eri quando i verdi hanno organizzato la> protesta il giorno della discussione in senato?> Dove sarai alle prossime politiche?> > Piangersi addosso non serve a nulla. Le divisioni> su questa faccenda non sono nettissime, ma TU in> quanto CITTADINO ITALIANO e per di più AVENTE> DIRITTO AL VOTO puoi fare qualcosa di concreto> che non sia piangere sul latte versato...GIUSTO!!! Questo è parlare! Miglioreremo le cose! Abbiamo il potere del voto!... ...Ehm... chi devo votare, allora, perche le cose vadano bene? :|AnonimoRe: Siamo in piena dittatura
Chi farà andare le cose nel modo secondo te giusto.Non é difficile come concetto 8)numeroneRe: Siamo in piena dittatura
scheda bianca!se la percentuale delle bianche arriva anche solo a un 20% dei votanti diventa un voto di protesta.ci vorrebbe una legge che obblighi a rifare le elezioni se le bianche "hanno la maggioranza", però i candidati della prima elezione non devono più potersi ripresentare alla seconda elezione. sarebbe un modo per lasciare a casa i politici che non ci piacciono, instaurando pure un clima di "concorrenza" tra parlamentari, senza contare lo svecchiamento della classe dirigente... :DAnonimose i verdi...
- Scritto da: numerone> Non é che sperando e scrivendo qualcosa in un> forum le cose possano cambiare.> Dov eri quando i verdi hanno organizzato la> protesta il giorno della discussione in senato?> Dove sarai alle prossime politiche?> > Piangersi addosso non serve a nulla. Le divisioni> su questa faccenda non sono nettissime, ma TU in> quanto CITTADINO ITALIANO e per di più AVENTE> DIRITTO AL VOTO puoi fare qualcosa di concreto> che non sia piangere sul latte versato...Se i verdi aboliranno questa legge ingiusta io votero per loro....la volta scorsa ho votato an!!!AnonimoRe: se i verdi...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: numerone> > Non é che sperando e scrivendo qualcosa in un> > forum le cose possano cambiare.> > Dov eri quando i verdi hanno organizzato la> > protesta il giorno della discussione in senato?> > Dove sarai alle prossime politiche?> > > > Piangersi addosso non serve a nulla. Le> divisioni> > su questa faccenda non sono nettissime, ma TU in> > quanto CITTADINO ITALIANO e per di più AVENTE> > DIRITTO AL VOTO puoi fare qualcosa di concreto> > che non sia piangere sul latte versato...> > > Se i verdi aboliranno questa legge ingiusta io> votero per loro....la volta scorsa ho votato> an!!!Appena son passate le modifiche cortiana ha subito annunciato che se l'unione andrà al governo abolirà quello schifo.Resta da capire se a pensarlo son solo i verdi o se é tutto il vecchio triciclo.numeroneRe: se i verdi...
- Scritto da: Anonimo> Se i verdi aboliranno questa legge ingiusta io> votero per loro....la volta scorsa ho votato> an!!!Bleah i verdi:-oCredo che il meno peggio in generale sia Di Pietro, credo che nonostante sia un ex magistrato sia anche lui d'accordo che si stia esagerando con queste faccende.AnonimoRe: se i verdi...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: numerone> > Non é che sperando e scrivendo qualcosa in un> > forum le cose possano cambiare.> > Dov eri quando i verdi hanno organizzato la> > protesta il giorno della discussione in senato?> > Dove sarai alle prossime politiche?> > > > Piangersi addosso non serve a nulla. Le> divisioni> > su questa faccenda non sono nettissime, ma TU in> > quanto CITTADINO ITALIANO e per di più AVENTE> > DIRITTO AL VOTO puoi fare qualcosa di concreto> > che non sia piangere sul latte versato...> > > Se i verdi aboliranno questa legge ingiusta io> votero per loro....la volta scorsa ho votato> an!!!Evviva la coerenza politica...AnonimoNON COMPRARE NULLA
Non comprere nè CD, nè DVD, nè Musicassette,...e aspettiamo a vedere se i pidocchiosi della SIAE&C. faranno fare leggi per prelevare forzosamente una percentuale dei depositi bancari degli Italiani.....AnonimoRe: NON COMPRARE NULLA
- Scritto da: Anonimo> Non comprere nè CD, nè DVD, nè Musicassette,...e> aspettiamo a vedere se i pidocchiosi della> SIAE&C. faranno fare leggi per prelevare> forzosamente una percentuale dei depositi bancari> degli Italiani.....Ok a boicottare, ma secondo me' bisogna far sapere a quei signori che stai boicottando i loro prodotti, altrimenti si lagneranno sempre di piu' delle mancate vendite a causa del P2P...AnonimoRe: NON COMPRARE NULLA
- Scritto da: Anonimo> Ok a boicottare, ma secondo me' bisogna far> sapere a quei signori che stai boicottando i loro> prodotti, altrimenti si lagneranno sempre di piu'> delle mancate vendite a causa del P2P...Il problema è che ti ritrovi la pula a casa nel giro di 10 minuti, e se non sei capace di fare proprio astinenza...AnonimoRe: NON COMPRARE NULLA
- Scritto da: Anonimo> Non comprere nè CD, nè DVD, nè Musicassette,...e> aspettiamo a vedere se i pidocchiosi della> SIAE&C. faranno fare leggi per prelevare> forzosamente una percentuale dei depositi bancari> degli Italiani.....Lo fanno già con le leggi a sostegno del cinema italiano.Ma 4 anni fa berlusconi nel programma elettorale non aveva inserito anche la lotta allo sperpero di denaro pubblico nei finanziamenti al cinema e allo spettacolo?Mi sa che se il regista/produttore è di sinistra i tagli sono una lotta allo sperpero, se il regista/produttore è amante di un ministro i finanziamenti vanno sotto la voce lotta alla "fame" nel mondo.AnonimoRe: NON COMPRARE NULLA
- Scritto da: Anonimo> Non comprere nè CD, nè DVD, nè Musicassette,...e> aspettiamo a vedere se i pidocchiosi della> SIAE&C. faranno fare leggi per prelevare> forzosamente una percentuale dei depositi bancari> degli Italiani.....Potrebbero anche impedire di fischiettare per strada e cantare sotto la doccia senza aver compilato il borderò della S.I.A.E...:ArkymedeRe: NON COMPRARE NULLA
- Scritto da: Arkymede> Potrebbero anche impedire di fischiettare per> strada e cantare sotto la doccia senza aver> compilato il borderò della S.I.A.E...> :Potrebbero benissimo, dopotutto stai allietando te stesso e forse anche qualcun altro con il duro lavoro dell'autore del brano. Cos'è una cosa diversa la suoneria del cellulare? Sì è fatta peggio probabilmente...Pensa poi a quelle canzoni che ti rimangono in testa e che ti rigirano continuamente, forse non ti allieteranno ma le stai comunque utilizzando senza permesso. Però fino a quando non riescono a leggerci nella mente su questa lato è anarchia totale, almeno per i disonesti!Anonimo35 mila euro l'ora!
Parafrasando il generale americano riguardo ai proiettili all'uranio impoverito usati in Iraq - "Altre 10 operazioni del genere ed abbiamo risollevato il PIL". =)A me' sembra che i numeri siano leggerissimamente gonfiati, ma leggermente...AnonimoRe: 35 mila euro l'ora!
> A me' sembra che i numeri siano leggerissimamente> gonfiati, ma leggermente...per non parlare poi di quanti file risultano condivisicito>i file posti in condivisione dai soli gestori Cucciolandia> erano almeno 15 milionifacendo un rapido calcolo e supponendo che ogni file fosse in media grande 4 MB (quindi neanche un film) avevano dei pc con hd da :| 60 terabyteche direvoglio anch'io un pc così:D:DAnonimoRe: 35 mila euro l'ora!
Bhè, ma se erano tutti e 55 amministratori basta circa un tera a testa. Poi va bhè magari avevano solo jpg supercompresse...Già, perchè parlano di 15 milioni di file condivisi dai soli amministratori e non da tutto il network.Inizio a chiedermi seriamente quale traffico abbiano intercettato. Cmq fisicamente non si può negare che qualcosa avessero se effettivamente hanno sequestrato supporti. Devono però dimostrare che venissero dal P2P (cosa poi forse probabile).Tuttavia qua mi sa che hanno gonfiato le cifre per la stampa. Poi nell'eventuale processo (queste non sono ancora indagini preliminari, ma solo l'operazione che dovrebbe portare all'istruttoria) probabilmente ridimensioneranno le cose alla realtà. E non escludo che alcune posizioni verranno stralciate.AnonimoRe: 35 mila euro l'ora!
- Scritto da: Anonimo[...]> Tuttavia qua mi sa che hanno gonfiato le cifre> per la stampa. Poi nell'eventuale processo> (queste non sono ancora indagini preliminari, ma> solo l'operazione che dovrebbe portare> all'istruttoria) probabilmente ridimensioneranno> le cose alla realtà. E non escludo che alcune> posizioni verranno stralciate.Cosa che poi la stampa, sicuramente, non dara' risalto... =)AnonimoRe: 35 mila euro l'ora!
>>>(queste non sono ancora indagini preliminari, ma solo l'operazione che dovrebbe portare all'istruttoria)ma che codice di procedura penale consulti?un pre '88?AnonimoStime assurde...
Come si può pensare che uno avrebbe acquistato tutto quello che a scaricato. Si può essere più folli!skBene...
Facciamo un paio di calcoli:35.000 euro di perdite presunte all' ora sarebbero 25.200.000 euro al mese,306.600.000 euro all' anno.Quindi questi signori vorrebbero far credere che ogni utente, se non avesse condiviso/scaricato da Cucciolandia, avrebbe speso:252 euro al mese,3066 euro all' anno!!!!! in audiovisivi/giochi/programmi!!!! Io non so voi, ma non essendo figlio o nipote di armatori o magnati dell' industria o sceicchi 3000 euro da spendere in cd e porcatine varie all' anno non li ho.Spero solo che ci queste 100000 persone siano 100000 elettori che non voteranno per un certo nano.Contando amici e parenti coinvolti a vario titolo nell' inchiesta, anche per pura e semplice solidarietà, questa cifra salga a... diciamo 4/500000 elettori?AnonimoRe: Bene...
Chissà come starà sghignazzando quel prete mancato di Prodi, conscio del fatto che è toccato al Cavaliere inchinarsi a 90 per i signori delle major, mentre lui (se riuscirà nell'impresa) si ritroverà queste belle leggi già emanate e si troverà ad un bivio: o lascerà le cose così come stanno (facendo finta di occuparsi di più gravi questioni prima....) o cambierà qualcosa (in positivo?), tra il tripudio di tutti noi (seeeeeeeeeeeh)????AnonimoRe: Bene...
Prodi ha davvero problemi più seri di cui occuparsi, in primis della fronda che gli sta facendo Rutelli.Ad ogni modo concordo, non credo che lui avrebbe fatto di meglio, poi bisogna vedere che ne avrebbero pensato i Verdi e il resto della Sinistra radicale.AnonimoIllusi !
Ma non avete capito che non è un prolema politico ma economico, di fronte ai "posti di lavoro" della SIAE (leggi gli interessi miliardari delle case discografiche) non c'è colore politico che tenga. altro che nano, anche se arriva il salumiere non c'è che da aspettarsi ancora peggio. Il problema vero è che prima o poi, volenti o no gli utenti, internet sarà sempre più controllata e blindata. Avremo sempre più velocità sempre più Mega e Giga ADSL e alle fine cosa ce ne faremo? Verra utilizzata per scaricare a pagamento la Musica, i Film e per vedere, perchè no, eventi sportivi...a pagamento però, badate bene!pvoxRe: Bene...
:'( prete mancato? mah... con tutti i mestieri che gli si addicono... :DAnonimoRe: Bene...
- Scritto da: Anonimo-cut-> o lascerà le cose così come> stanno (facendo finta di occuparsi di più gravi> questioni prima....) o cambierà qualcosa (in> positivo?), tra il tripudio di tutti noi> (seeeeeeeeeeeh)????se sgarra faremo di tutto per mandare a casa anche lui!!TetsuoRe: Bene...
lascerà anche lui tutto come sta!!!è chiaro cambiano le potrone ma il foraggiamento continua!!!anche peggio di adesso!!!:@:@:D:DAnonimoRe: Bene...
- Scritto da: Anonimo> lascerà anche lui tutto come sta!!!è chiaro> cambiano le potrone ma il foraggiamento> continua!!!anche peggio di adesso!!!:@:@:D:DPeggio di adesso c'è solo l'Argentina, non penso che con Prodi sia umanamente possibile ....EffeElleRe: Bene...
- Scritto da: Anonimo> Chissà come starà sghignazzando quel prete> mancato di Prodi, conscio del fatto che è toccato> al Cavaliere inchinarsi a 90 per i signori delle> major, mentre lui (se riuscirà nell'impresa) si> ritroverà queste belle leggi già emanate e si> troverà ad un bivio: o lascerà le cose così come> stanno (facendo finta di occuparsi di più gravi> questioni prima....) o cambierà qualcosa (in> positivo?), tra il tripudio di tutti noi> (seeeeeeeeeeeh)????Se lascerà le cose come stanno si dovrà mettere lui a 90° per beccarsi l'inc*lata dei suoi ex-elettori!!!!!Sta a lui scegliere!!!!! 8)AnonimoRe: Bene...
La nuova legge sull'editoria e i bollini obbligatori scomparsi qualche anno fà da che parte sono venuti?E non mi sembra che abbia avuto ex-elettori per questo!AnonimoRe: Bene...
Infatti la storia delle perdite presunte è sbagliata già dal punto di partenza perchè presuppone che gli utenti che si scambiano materiale protetto "a gratis", in mancanza di questa fonte si rivolgano a fonti ufficiali, pagando.In realtà il 90% dello scambio è dato da utenti presi dalla mania dello scambio stesso che, magari, di tutto quello che hanno scambiato avranno usufruito di un 10%, e di questo 10% sentirebbero davvero la necessità di un 2% al massimo: del resto ne farebbe tranquillamente a meno.Tra l'altro non è solo un problema economico ma anche di tempo. Quando sento parlare di utenti con 10.000 pezzi musicali sul proprio HD mi domando sempre: ma quando mai potrà ascoltarli tutti?AnonimoRe: Bene...
- Scritto da: Matthew Reedsnip> Spero solo che ci queste 100000 persone siano> 100000 elettori che non voteranno per un certo> nano.> Contando amici e parenti coinvolti a vario titolo> nell' inchiesta, anche per pura e semplice> solidarietà, questa cifra salga a... diciamo> 4/500000 elettori?mah...io ormai sto arrivando al "destra, sinistra o sinistra destra... stessa pappa stessa minestra..." un esempio: la vecchia legge sull'editoria.... E qualcuno mi illumini sui provvedimenti presi dall'opposizione contro leggi che mandano in galera chi scambia file e lasciano in giro chi scioglie bimbi in soluzioni acide....CiaoAnonimoRe: Bene...
Considerando però le leggi assurde varate o proposte da questo governo, vorrei vederlo cadere non tanto per la storia del p2p quanto per tutto il resto!AnonimoRe: Bene...
Ma su ti pare normale che per un mp3 ti ficchino in galera e Izzo va a spasso libero,mentre dovrebbe marcire in galera e poi da bravo ragazzo stupra ed uccide!!!!:D:D:DAnonimoRe: Bene...
- Scritto da: Matthew Reed> Facciamo un paio di calcoli:> 35.000 euro di perdite presunte all' ora> sarebbero 25.200.000 euro al mese,> 306.600.000 euro all' anno.> Quindi questi signori vorrebbero far credere che> ogni utente, se non avesse condiviso/scaricato da> Cucciolandia, avrebbe speso:> 252 euro al mese,> 3066 euro all' anno!!!!! in> audiovisivi/giochi/programmi!!!! Beh se fai conto che un dvd ti costa dai 10 ai 20 euro e un cd non meno di 10 e che con un'adsl tiri giù almeno 1 o 2 film + 1 o 2 cd a sera... quelli forse non avrebbero mai speso 250 euro mensili in audiovisivi ma sicuramente il valore dei file che si sono scaricati passava tale cifra... i conti impara a farli meglio...AnonimoRe: Bene...
Dunque... 35000 euro all' ora (dato fornito dalla polizia postale) per 24 ore al giorno per 30 giorni al mese o 365 giorni all' anno, diviso in entrambi i casi per 100000 downloader.Cosa ci sarebbe di sbagliato nel conto?Se poi il conto dovesse essere arrotondato per eccesso confermerebbe comunque l' assurdità della presunta perdita di guadagni.AnonimoRe: Bene...
- Il governo dovrebbe preoccuparsiprima di tutto di farci stare economicamente bene anche creando nuovi posti di lavoro reali e non schiavi precari. Prima dovrewmmo avere i diritti e poi cosi accetteremmo supini le imposizioni dei padroni.Ma a quanto pare abbiamo solo dovere di ubbidire a leggi sfacciatamente ingiuste senza poter avere la pretesa nemmeno di una pensione decente quando tra 50 anni non saremo piu buoni da esser sfruttati.AnonimoRe: Bene...
Gli stessi conti gia' fatti altrove davano lo stesso risultato, semmai se e' vero che il calcolo che hanno fatto era su 10mila persone e non 100mila allora deventano il doppio dello stipendio.....e' evidente che i numeri della notizia sono inventati.AnonimoRe: Bene...
la perdita di guadagni è pura fantasia,una stima ipotetica se tutti comprassero tutti i beni!!!un po' come tutti fossero coglioni o intelligenti,un'assurdo!!!e continuano a dire cazzate sulle cifre!!!AnonimoRe: Bene...
- Scritto da: Anonimo> Beh se fai conto che un dvd ti costa dai 10 ai 20> euro e un cd non meno di 10 e che con un'adsl> tiri giù almeno 1 o 2 film + 1 o 2 cd a sera...> quelli forse non avrebbero mai speso 250 euro> mensili in audiovisivi ma sicuramente il valore> dei file che si sono scaricati passava tale> cifra... i conti impara a farli meglio...Il mancato guadagno però non é solo ciò il valore di ciò che tiri giù senza pagare, ma é anche quanto puoi permetterti.252 euro al mese puoi permetterteli solo se sei il nipote del nanetto, quindi la stima del danno é sbagliata perché il metodo per il calcolo non é attendibile su grosse cifre.numeroneRe: Bene...
Quello che trovo scandaloso è che a fare la parte del Leone sono le Major Americane..... che ogni anno annunciano un nuovo record d'incassi al cinema di un film!Pagano miliardi ad attori per fare film commerciali che incassano in una settimana multipli del costo del film originale, quindi hanno già guardagnato...Poi il film esce in tutto il mondo con (spesso) nuovi record d'incassi, poi esce il DVD a noleggio (e li sono altri miliardi), in fine esce il DVD in vendita che qualcuno comunque comprerà....Noi paghiamo canoni ADSL o superiori, paghiamo una tassa anti pirateria per ogni DVDr che compriamo e dopo tutto... siamo dei criminali che vogliono far morire il cinema e stanno affamando la Z-Jones o Micheal Duglas??Ma che si vergognino tutti.....AnonimoRe: Bene...
e poi ci fanno anche la morale,che siamo noi i criminali,che rubiamo!!!Pensano che siamo un gregge di pecore da tosare!!!ci fanno il lavaggio del cervello con i massmedia!!!E un po' troppo non credete!!!:D:DAnonimoRe: Bene...
intanto il nano spelacchiato che ha ordinato la legge Urbani e i sequestri non vuole tassare i le sue superrendite finanziarie per cui tasserà i poveracci di nuovo. Togliere ai poveri per dare ai ricchi questo è e sempre resterà il suo motto.Ma manca poco che verrà cancellato dalla politica italiana Sarà il grande fulmine del voto ad abbattersi su di lui e sui suoi soci in affari..Viva la democrazia viva la libertà:AnonimoRe: Bene...
- Scritto da: Anonimo> intanto il nano spelacchiato che ha ordinato la> legge Urbani e i sequestri non vuole tassare i le> sue superrendite finanziarie per cui tasserà i> poveracci di nuovo. Togliere ai poveri per dare> ai ricchi questo è e sempre resterà il suo> motto.Ma manca poco che verrà cancellato dalla> politica italiana Sarà il grande fulmine del voto> ad abbattersi su di lui e sui suoi soci in> affari..Viva la democrazia viva la libertà:E spero che su di lui si abbatta anche un fulmine vero... così avremo il nano carbonizzato :DEffeElleRe: Bene...
- Scritto da: Anonimo> intanto il nano spelacchiato che ha ordinato la> legge Urbani e i sequestri non vuole tassare i le> sue superrendite finanziarie per cui tasserà i> poveracci di nuovo. Togliere ai poveri per dare> ai ricchi questo è e sempre resterà il suo> motto.Ma manca poco che verrà cancellato dalla> politica italiana Sarà il grande fulmine del voto> ad abbattersi su di lui e sui suoi soci in> affari..Viva la democrazia viva la libertà:-Fossi in te non ci spererei troppo.... Se la SX continua a darsi la zappa sui coglioni come nelle ultime ore non escluderei che il nano venga persino riconfermato!Per intanto il 2004-2005 registra già tragedie politiche: Bush confermato, Wojtyla al Creatore e Ratzinger papa, Carraro, Petrucci e Galliani confermati...che dire, ci manca solo che facciano Luigi Chiatti presidente dell'UNICEF!!!AnonimoRe: Bene...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > intanto il nano spelacchiato che ha ordinato la> > legge Urbani e i sequestri non vuole tassare i> le> > sue superrendite finanziarie per cui tasserà i> > poveracci di nuovo. Togliere ai poveri per dare> > ai ricchi questo è e sempre resterà il suo> > motto.Ma manca poco che verrà cancellato dalla> > politica italiana Sarà il grande fulmine del> voto> > ad abbattersi su di lui e sui suoi soci in> > affari..Viva la democrazia viva la libertà:> -> Fossi in te non ci spererei troppo.... Se la SX> continua a darsi la zappa sui coglioni come nelle> ultime ore non escluderei che il nano venga> persino riconfermato!> Per intanto il 2004-2005 registra già tragedie> politiche: Bush confermato, Wojtyla al Creatore e> Ratzinger papa, Carraro, Petrucci e Galliani> confermati...che dire, ci manca solo che facciano> Luigi Chiatti presidente dell'UNICEF!!!Forse nessuno ha ancora capito bene che, ...siamo in un regime! Che le regole le dettano (come da sempre) i miliardari,multinazionali o no, e i loro stretti cortigiani. Che nulla,e mai nulla viene deciso dal basso: solo la "fantasia" del voto attraverso lo stupidario Tv e giornalistico,di cui non a caso i propietari sono sempre i soliti. E come sempre,tutto,poco a poco(dopo qualche strilletto iniziale,viene accettato.Che farci? Che farei io?Inutili domande se non esiste spontaneità globale in ciascuno, che oggi protesta, ma domani... tutto gli diventerà più che normale....ma forse non so nemmeno di cosa parlo.....ormai l'assurdo è proprio questo.(anche sky,poco tempo fa era nell'illegalità e si leggevano continue proteste ecc.. Poi come per miracolo più nulla! è uguale,ma non importa più a nessuno! ... )pagiusMa scusate una cosa piuttosto seria
Ma Fastweb in Abruzzo ci è arrivata da pochissimo ed è molto poco diffusa in quella zona. Inoltre Fastweb non porta più connessioni in fibra ai privati, salvo rari casi.Indi per cui come è possibile che questi server fossero a Pescara (o dintorni, di preciso non ho capito dove) e su rete Fastweb?Inoltre: la cosa delgi IP pubblici e privati secondo me è raccontata in modo del tutto poco chiaro.Dunque: se un fastweb esce dalla rete fastweb ha un ip pubblico condiviso, ma è comunque tracciabile passando a chiedere i log a fastweb (cosa che va comunque fatta anche se hai un ip Alice ad esempio, se no non sai di chi è). Non vedo quindi le maggiori difficoltà di intercettazione.Se poi l'utente ha il suo indirizzo privato fastweb allora è ancora più semplice, ma allora chi intercetta deve essere dentro fastweb.Poi tutto ciò si spiegherebbe meglio se si capisse se i server erano in rete interna, in rete esterna oppure in rete interna ma con ip pubblico.In più: attualmente a quanto so non è possibile che esterni alla rete fastweb possano accedere a server opennap interni, a meno che questi siano con ip pubblico.Quindi prima sarebbero da chiarire questi dettagli, più qualche altro minore.Riguardo ai danni e alle condanne: il materiale pirata lo hanno trovato, ora dovranno provare che viene effettivamente da li. Il reato di associazione è tutto da dimostrare secondo me.Per concludere: se è vero che hanno identificato 10 mila persone (al TG hanno detto 100 mila, vatti a fidare di chi) perchè poi ne hanno perquisite solo 55? Erano i soli gestori?Questa indagine ha ancora una marea di punti oscuri e spero siano chiariti, specie per chi ci è finito in mezzo per poter approntare una linea difensiva valida. Ricordate il crackdown di una decina di anni fa? Un gran polverone dove sono finiti alcuni colpevoli (sacrosanto) ma anche molti innocenti (o almeno dichiarati tali). Aspetto ulteriori news a riguardo. Per caso la Polpost ha rilasciato qualcosa in più oltre a questo comunicato ad uso e consumo della stampa?AnonimoRe: Ma scusate una cosa piuttosto seria
Fastweb offre connessioni in fibra ai privati a richiesta in qualsiasi parte d'italia correttamente cablata.Dovrebbero essere stati intercettate le 55 persone che gestivano il server, che poi il server avesse 10 mila o 100 mila utenti significa che il server doveva necessariamente avere ip pubblico, a meno che fastweb non abbia tanti utenti.Nella rete interna ogni pc ha un ip quasi fisso, poi esistono dei NAT che fanno andare su rete esterna (internet); le nuove offerte includono un tot al mese di IP esterno che, quindi, ti rendono univocamente determinabile su internet. Se il server fosse stato esclusivamente su rete esterna allora il server non sarebbe stato fastweb.La maggiore difficoltò d'intercettazione dovrebbe riesedere proprio nel problema del NAT, ma comunque nulla di eccezionale, come dici tu.numeroneRe: Ma scusate una cosa piuttosto seria
- Scritto da: numerone> Fastweb offre connessioni in fibra ai privati a> richiesta in qualsiasi parte d'italia> correttamente cablata.Non proprio ovunque anche se in zona cablata, cmq supponiamo la avessero.> Dovrebbero essere stati intercettate le 55> persone che gestivano il server, che poi il> server avesse 10 mila o 100 mila utenti significa> che il server doveva necessariamente avere ip> pubblico, a meno che fastweb non abbia tanti> utenti.Fastweb li avrebbe pure, ma dubito tutti facciano uso del P2P e tantomeno così tanti su un unico network opennap, visto che la polverizzazione dell'utenza è molto alta.L'ip pubblico sarebbe una spiegazione, ma costa un botto, chi ci butterebbe tanti soldi per reggere un opennap?!? Ma supponiamo l'abbiano fatto non si sa a che pro.> > Nella rete interna ogni pc ha un ip quasi fisso,> poi esistono dei NAT che fanno andare su rete> esterna (internet); le nuove offerte includono un> tot al mese di IP esterno che, quindi, ti rendono> univocamente determinabile su internet. Se il> server fosse stato esclusivamente su rete esterna> allora il server non sarebbe stato fastweb.> > La maggiore difficoltò d'intercettazione dovrebbe> riesedere proprio nel problema del NAT, ma> comunque nulla di eccezionale, come dici tu.Già, so come funziona fastweb. E quando esci dal NAT il tuo ip resta condiviso all'esterno, quindi non univoco. Ma resta univoca la porta con cui sei uscito dal NAT, indi per cui basta vedere sull'ip condiviso da quale porta arrivavano i dati in uscita incriminati. Se è difficile questo mi chiedo il resto!AnonimoRe: Ma scusate una cosa piuttosto seria
> Già, so come funziona fastweb. E quando esci dal> NAT il tuo ip resta condiviso all'esterno, quindi> non univoco. Ma resta univoca la porta con cui> sei uscito dal NAT, indi per cui basta vedere> sull'ip condiviso da quale porta arrivavano i> dati in uscita incriminati. Se è difficile questo> mi chiedo il resto!Ma in realtà è molto più semplice di così, basta essere nella rete di fastweb.AnonimoRe: Ma scusate una cosa piuttosto seria
- Scritto da: Anonimo> Fastweb li avrebbe pure, ma dubito tutti facciano> uso del P2P e tantomeno così tanti su un unico> network opennap, visto che la polverizzazione> dell'utenza è molto alta.> L'ip pubblico sarebbe una spiegazione, ma costa> un botto, chi ci butterebbe tanti soldi per> reggere un opennap?!? Ma supponiamo l'abbiano> fatto non si sa a che pro.e secondo te per cosa lo fa uno fastweb?AnonimoRe: Ma scusate una cosa piuttosto seria
> Questa indagine ha ancora una marea di punti> oscuri e spero siano chiariti, specie per chi ci> è finito in mezzo per poter approntare una linea> difensiva valida. Ricordate il crackdown di una> decina di anni fa? Un gran polverone dove sono> finiti alcuni colpevoli (sacrosanto) ma anche> molti innocenti (o almeno dichiarati tali).per amor di citazione, quello non fu semplicemente un 'polverone', ma il primo (di una luunga serie) e forse + eclatante colpo di mano nazistoide e incompetente che la storia italiana ricordi...putacaso c'era di mezzo anche pescara, che da quel macello fece nascere olografix ..http://www.olografix.org/gubi/estate/itacrack/itacrack.htmAnonimoParlando di politica
Premetto che con questo 3d non voglio difendere nessuno e che non sono dalla parte di nessuno, vorrei solo sapere che ne pensate...Dunque. tutti a dire che e' colpa del nano, del governo ecc... Ok, giustissimo, come e' giusto che, visto il mal governo degli ultimi 5 anni quando si votera' il governo attuale andra' a casa a favore di altri, e giuro che saro' il primo a votare in quel senso... Ok, ma SIAMO SICURI che gli altri cambieranno le cose? Siamo sicuri che non appoggeranno la siae la simi e che con loro non succederanno piu' queste schifezze? Perche' qualcuno, in campagna elettorale,o anche prima, non provera' a chiederglielo, nel modo piu' diretto possibile, per avere una risposta diretta? Io ho paura che cadremo dalla padella alla brace, e non mi stupirei se fra 6 anni, quando si rivotera', rivincera' il nano, perche' la gente nuovamente si sara' stancata del mortadella (non scordiamoci che il nano 4 anni fa vinse per quel motivo). Non scordiamoci poi che alla fine la privatizzazione, chiamiamola cosi', di telecom l'ha fatta il mortadella. Cmq, niente polemiche fra sx, dx, nano, mortadella... Non me ne frega nulla e non e' il motivo per cui ho scritto qui. Quello che mi interessa e': se fra 1 anno si cambiera' e vincera' prodi, siamo veramente sicuri che queste porcate finiranno? Ma veramente sicuri?AnonimoRe: Parlando di politica
- Scritto da: Anonimo> Premetto che con questo 3d non voglio difendere> nessuno e che non sono dalla parte di nessuno,> vorrei solo sapere che ne pensate...> > Dunque. tutti a dire che e' colpa del nano, del> governo ecc... Ok, giustissimo, come e' giusto> che, visto il mal governo degli ultimi 5 anni> quando si votera' il governo attuale andra' a> casa a favore di altri, e giuro che saro' il> primo a votare in quel senso... Ok, ma SIAMO> SICURI che gli altri cambieranno le cose? Siamo> sicuri che non appoggeranno la siae la simi e che> con loro non succederanno piu' queste schifezze? Non che non siamo sicuri che cambiando governo cambi anche finalmente la musica.Ma intanto di questo governo ne siamo certi dei disastri che ha fatto e chi appoggia!!!AnonimoRe: Parlando di politica
Sulla questione gli schieramenti politici non sono ben delineati: non c'é sicurezza che scegliendo la margherita o i ds quello schifo di legge ci venga tolto.Tuttavia non dimentichiamoci che le proposte di legge sulla depenalizzazione son state discusse lo stesso giorno in cui é stata approvata la gabella per estirpare il penale e bocciate per una manciata di voti. Questo significa che informandoci bene e mettendo a segno una serie di voti per chi ci sostiene le cose potrebbero cambiare.numeroneRe: Parlando di politica
- Scritto da: Anonimo> Dunque. tutti a dire che e' colpa del nano, del> governo ecc... Ok, giustissimo, come e' giusto> che, visto il mal governo degli ultimi 5 anni> quando si votera' il governo attuale andra' a> casa a favore di altri, e giuro che saro' il> primo a votare in quel senso... Ok, ma SIAMO> SICURI che gli altri cambieranno le cose? Siamo> sicuri che non appoggeranno la siae la simi e che> con loro non succederanno piu' queste schifezze?Siamo abbastanza sicuri che continueranno, in realtà, ma ci sono milioni di altri motivi per votare l'opposizione.> Io ho paura che cadremo dalla padella> alla brace,No questo non è proprio possibile, al massimo continuano a fotterci come prima, o meglio accelerando al ritmo di prima :(> perche'> la gente nuovamente si sara' stancata del> mortadella (non scordiamoci che il nano 4 anni fa> vinse per quel motivo).Neanche per sogno ha vinto per i manifesti di Berlusconi e un po' anche per quelli di Rutelli :(> Non scordiamoci poi che> alla fine la privatizzazione, chiamiamola cosi',> di telecom l'ha fatta il mortadella. No l'ha fatta D'AlemaAnonimoRe: Parlando di politica
per cambiare le cose ci vogliono i marziani !Anonimosi astennero...
Si astennero i signori di sinistra quando si voto la legge urbani, tranne i verdi e rifondazione che votarono no ad una legge assurda......ce la prendiamo col nano perche lui con questi signori siae ci fa affari dalla mattina alla sera....perche non si nomina piu il conflitto di interesse??? Dove è finito il berluscnano che a costo di stare in politica avrebbe venduto tutto.....?AnonimoRe: Parlando di politica
(...)degli ultimi 5 anni> quando si votera' il governo attuale andra' a> casa a favore di altri, e giuro che saro' il> primo a votare in quel senso... Ok, ma SIAMO> SICURI che gli altri cambieranno le cose? nessuno lo ha mai dettodestra e sinistra sono uguali: ed è solo colpa nostra.nessuno di noi che ha qualche idea pensa di riportare la politica sotto il controllo della popolazione. Nessuno: nessuno fa come il nano: lui ha un merito sicuro: COERENZA; è sceso in campo per i fatti suoi, mentre noi non siamo nemmeno in grado di fare questo.Lui aveva i club?oknoi non abbiamo forse la rete?eppure non la sappiamo usare per quel che conta.quindi inutile farsi queste domande: ovviamente le cose resteranno identiche.il degrado del paese è evidente, la democrazia è farsa anche se per fortuna c'è una base culturale che renderebbe sgradevole uno stato totalitario (darebbe proprio fastidio, puzza, è antiestetico ... tutto qui).>Siamo> sicuri che non appoggeranno la siae la simi e che> con loro non succederanno piu' queste schifezze? solo se non molleremo, solo se qualcuno COSTANTEMENTE, per sempre, ogni giorno, ogni settimana starà a controllare il loro operato come loro controllano la popolazionewho watch the watchers? * WE HAD TO WATCH! *> Perche' qualcuno, in campagna elettorale,o anche> prima, non provera' a chiederglielo, nel modo> piu' diretto possibile, per avere una risposta> diretta? si? cosa gli domandi?"permetterete lo scambio illegale di contenuti protetti da diritto d'autore senza problemi?"ma scherzi? C'è da rivedere l'intero apparato brevetti/dirittid'autore/registrazioni in tutta europa e con tutte le relazioni che ci sono, con le prese di posizione di chi può imporci (a noi Stato) la propria forza.>Io ho paura che cadremo dalla padella> alla brace, e non mi stupirei se fra 6 anni,> quando si rivotera', rivincera' il nano, perche'> la gente nuovamente si sara' stancata del> mortadella (non scordiamoci che il nano 4 anni fa> vinse per quel motivo). basta che non le facciano troppo grosse e una goccia di vasella alla volta ci infileranno tutto quello che vogliono.quando accelerano ci si infiamma un attimino.>Non scordiamoci poi che> alla fine la privatizzazione, chiamiamola cosi',> di telecom l'ha fatta il mortadella. finchè stiamo a guardare mentre ci schiaffeggiano e non entriamo nel gioco in prima persona questi sono discorsi oziosi. > Cmq, niente polemiche fra sx, dx, nano,> mortadella... Non me ne frega nulla e non e' il> motivo per cui ho scritto qui. Quello che mi> interessa e': se fra 1 anno si cambiera' e> vincera' prodi, siamo veramente sicuri che queste> porcate finiranno? Ma veramente sicuri?assolutamente no.ma siamo sicuri che finchè staremo solo a guardare i turni (ora il nano, ora l'altro) e non entreremo nel gioco a fare le pulci a tutti (a mo' di Rai Report di 2 anni fa), non cambierà nulla.Qualcuno che non ha un cazzo da perdere deve entrare nel teatrino e rivelare tutte le porcate, un gruppo di duri e puri che vogliono vedere tornare il diritto della maggioranza della popolazione, che non hanno industria e profitto dei dirigenti come obiettivo primario, ma progresso e futuro della maggior parte della società ... che entri e li svergogni tutti, lasciando che qualche timido disilluso torni a dire "io credo che questo e questo siano cose giuste", senza vedersi deridere dai signori Oscuri delle Lobbies.AnonimoRe: Parlando di politica
Mah, tu stai proprio di fuori amico!!! Queste sono pure UTOPIE, non riesci a rendertene conto?!? "UN GRUPPO DI DURI E PURI" ah ah, questa mi farà ridere fino a domani sera ah ah ah :) :) :) :)AnonimoRe: Parlando di politica
> Qualcuno che non ha un cazzo da perdere deve> entrare nel teatrino e rivelare tutte le porcate,> un gruppo di duri e puri che vogliono vedere> tornare il diritto della maggioranza della> popolazione, che non hanno industria e profitto> dei dirigenti come obiettivo primario, ma> progresso e futuro della maggior parte della> società ... che entri e li svergogni tutti,> lasciando che qualche timido disilluso torni a> dire "io credo che questo e questo siano cose> giuste", senza vedersi deridere dai signori> Oscuri delle Lobbies.Un gruppo di candidati a processi per calunnia e diffamazione vorrai dire."I signori Oscuri"? ma LOL delle lobbies o dei Sith?Ma proporre qualcosa di meno fantascientifico?AnonimoRe: Parlando di politica
- Scritto da: Anonimo> Ma proporre qualcosa di meno fantascientifico?Tipo toglierci i pantaloni e andare a chiedere ai parlamentari di incularci a fondo?AnonimoRe: Parlando di politica
- Scritto da: Anonimo> > Qualcuno che non ha un cazzo da perdere deve> > entrare nel teatrino e rivelare tutte le> porcate,> > un gruppo di duri e puri che vogliono vedere> > tornare il diritto della maggioranza della> > popolazione, che non hanno industria e profitto> > dei dirigenti come obiettivo primario, ma> > progresso e futuro della maggior parte della> > società ... che entri e li svergogni tutti,> > lasciando che qualche timido disilluso torni a> > dire "io credo che questo e questo siano cose> > giuste", senza vedersi deridere dai signori> > Oscuri delle Lobbies.> > Un gruppo di candidati a processi per calunnia e> diffamazione vorrai dire.> "I signori Oscuri"? ma LOL delle lobbies o dei> Sith?> Ma proporre qualcosa di meno fantascientifico?l'ironia non è di casa ovviamente; per una sola frase che era ovviamente da comprendere, tutto il resto ti entra ed esce come niente.ma la cosa triste è che quando si parla del normalissimo processo democratico, quello con cui si governa il paese, l'unico metodo legittimo da usare ... tutti dicono "si ma come possiamo fare?"MA TE LO STA DICENDO: usa il governo del tuo paese, partecipa al lavoro, partecipa alla vita civile, partecipa attivamente, in prima persona, alla politica del tuo paese.vuoi ancora chiedere qualcosa di meno fantascientifico? più reale di così ...AnonimoFa il paio con la notizia di ieri...
... quella del dissidente cinese sbattuto in galera per cinque anni.Dice bene Mantellini: "altro che far west!".Anonimoma allora e' ufficiale? L'Italia e' ..
...proprio un paese dimmerda?AnonimoRe: ma allora e' ufficiale? L'Italia e'
- Scritto da: Anonimo> ...proprio un paese dimmerda?Esatto, figliolo :$AnonimoRe: ma allora e' ufficiale? L'Italia e'
Pensino a prendere Provenzano, 'sti Maigret del cacchio!lukenukeRe: ma allora e' ufficiale? L'Italia e'
- Scritto da: lukenuke> Pensino a prendere Provenzano, 'sti Maigret del> cacchio!Se c'é una denuncia loro devono muoversi, che ci piaccia o no.Tornando in topic, non c'era bisogno di cucciolandia o del p2p per arrivarci 8)numeroneRe: ma allora e' ufficiale? L'Italia e'
- Scritto da: lukenuke> Pensino a prendere Provenzano, 'sti Maigret del> cacchio!ma se e' proprio lui ad aver fatto emanare quelle leggi per tutelare i suoi investimenti nel settore !AnonimoRe: ma allora e' ufficiale? L'Italia e' ..
- Scritto da: Anonimo> ...proprio un paese dimmerda?di piu'....di piu'!!!non minimizziamo please!ryogaRe: ma allora e' ufficiale? L'Italia e' ..
- Scritto da: ryoga> > - Scritto da: Anonimo> > ...proprio un paese dimmerda?> > di piu'....di piu'!!!> > non minimizziamo please!Salve a tutti sono la MerXXda.Se continuate ad ingiuriarmi paragonandomi all'Italia verrete denunciati penalmente all'autorità competente:@:@:@:@:@AnonimoRe: ma allora e' ufficiale? L'Italia e'
> Salve a tutti sono la MerXXda.> Se continuate ad ingiuriarmi paragonandomi> all'Italia verrete denunciati penalmente> all'autorità competente> > :@:@:@:@:@se hai il copiright sul nome merda bene se no vai a cagare il Ca@@@@ da un'altra parteAnonimoRe: ma allora e' ufficiale? L'Italia e'
l'intero paese è proprietà privata del nano spelacchiato.AnonimoRe: ma allora e' ufficiale? L'Italia e'
> ...proprio un paese dimmerda?Siamo in buona compagnia mio caro amico anonimo, i tuoi amichetti oltreoceano che tanto ammiri non se la passano tanto meglio (Canada escluso)CioDuRe: P2P ? Passiamo a MUTE che forse è ora !!
> loro possono intercettare il traffico e sapere da> chi parte ed a chi è diretto, in quanto l'IP> anche se statico viene criptato ed i pacchetti> che viaggiano in rete anche.> e) penso veramente che si stia avvicinando la> fine della democrazia, ora il Grande Fratello ci> controlla anche i PC.e loro se ne sciacquano le palle.registrano IP e quantità di flusso.dopodichè ti arrivano a casa con un mandato.FINE.AnonimoRe: P2P ? Passiamo a MUTE che forse è ora !!
Se l'IP viene criptato ed i tuoi pacchetti anche, mi spieghi come fanno a tracciarti? :( - Scritto da: Anonimo> > > > loro possono intercettare il traffico e sapere> da> > chi parte ed a chi è diretto, in quanto l'IP> > anche se statico viene criptato ed i pacchetti> > che viaggiano in rete anche.> > e) penso veramente che si stia avvicinando la> > fine della democrazia, ora il Grande Fratello ci> > controlla anche i PC.> > e loro se ne sciacquano le palle.> registrano IP e quantità di flusso.> dopodichè ti arrivano a casa con un mandato.> FINE.AnonimoRe: P2P ? Passiamo a MUTE che forse è or
- Scritto da: Anonimo> Se l'IP viene criptato ed i tuoi pacchetti anche,> mi spieghi come fanno a tracciarti?> :( > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > loro possono intercettare il traffico e sapere> > da> > > chi parte ed a chi è diretto, in quanto l'IP> > > anche se statico viene criptato ed i pacchetti> > > che viaggiano in rete anche.> > > e) penso veramente che si stia avvicinando la> > > fine della democrazia, ora il Grande Fratello> ci> > > controlla anche i PC.> > > > e loro se ne sciacquano le palle.> > registrano IP e quantità di flusso.> > dopodichè ti arrivano a casa con un mandato.> > FINE.Gli ip di routing sono in chiaro -> associazione a delinquere ...AnonimoRe: P2P ? Passiamo a MUTE che forse è or
- Scritto da: Anonimo> Gli ip di routing sono in chiaro -> associazione> a delinquere ...Peccato che non puoi associare alcun traffico "in chiaro"con gli IP di routing...AnonimoRe: P2P ? Passiamo a MUTE che forse è or
- Scritto da: Anonimo> Se l'IP viene criptato ed i tuoi pacchetti anche,> mi spieghi come fanno a tracciarti?se l'ip è criptato mi dici come fai a connetterti con quel client se non sai l'ip?AnonimoRe: P2P ? Passiamo a MUTE che forse è or
> e loro se ne sciacquano le palle.> registrano IP e quantità di flusso.> dopodichè ti arrivano a casa con un mandato.> FINE.Attaccare il cervello no, eh?!E se io faccio uan grande quantita' di traffico LEGALE, come la mettiamo?Ragiona, prima di dar fiato alla bocca, va'...AnonimoRe: P2P ? Passiamo a MUTE che forse è or
Perfettamente concorde con te, ma vedi, quando si parla di MUTE gli sbirri impallidiscono perchè effettivamente non sei tracciabile (lavoro con le reti da anni e ti confermo quanto detto) !!!! ;-)- Scritto da: Anonimo> > > e loro se ne sciacquano le palle.> > registrano IP e quantità di flusso.> > dopodichè ti arrivano a casa con un mandato.> > FINE.> > Attaccare il cervello no, eh?!> E se io faccio uan grande quantita' di traffico> LEGALE, come la mettiamo?> > Ragiona, prima di dar fiato alla bocca, va'...AnonimoRe: P2P ? Passiamo a MUTE che forse è or
http://www.p2psicuro.it/mute/mute_privacy.htmTanto per sciogliere i dubbi agli scetticiAnonimoRe: P2P ? Passiamo a MUTE che forse è or
- Scritto da: Anonimo> > > e loro se ne sciacquano le palle.> > registrano IP e quantità di flusso.> > dopodichè ti arrivano a casa con un mandato.> > FINE.> > Attaccare il cervello no, eh?!> E se io faccio uan grande quantita' di traffico> LEGALE, come la mettiamo?> > Ragiona, prima di dar fiato alla bocca, va'...Io solo di web radio faccio quasi 3Gb/mese. Sul mulo ho in share varie distro di Linux (30 kb/sec up). Le distro me le aggiorno da ftp.Poi c'è il traffico da raiclick, apt-get, windowsupdate.Attendo perquisizione con relativo mandato :Dp.s. Quanto posso scucire di danni materiali e morali? :pAnonimoRe: P2P ? Passiamo a MUTE che forse è or
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > > e loro se ne sciacquano le palle.> > > registrano IP e quantità di flusso.> > > dopodichè ti arrivano a casa con un mandato.> > > FINE.> > > > Attaccare il cervello no, eh?!> > E se io faccio uan grande quantita' di traffico> > LEGALE, come la mettiamo?> > > > Ragiona, prima di dar fiato alla bocca, va'...> > Io solo di web radio faccio quasi 3Gb/mese. Sul> mulo ho in share varie distro di Linux (30 kb/sec> up). Le distro me le aggiorno da ftp.> Poi c'è il traffico da raiclick, apt-get,> windowsupdate.> > Attendo perquisizione con relativo mandato :D> > p.s. Quanto posso scucire di danni materiali e> morali? :p20/30.000........randellate e forse anche qualche calcio negli zebedei di più non so .... :DAnonimoIl Paese di Pulcinella
Assurdo.Non che voglia giustificare lo scambio e/o la copia di materiale protetto, ma non mi sembrano queste le priorità delle nostre forze dell'ordine.Per scoprire tutti questi "delinquenti" avranno investito chissà quanti fondi ed altrettanto "personale" in divisa.Ed i media:>, manco avessero sgomentato la cupola...Cara mia Italia (ormai "italia") stai proprio maluccio..........>Poi magari esci da una discoteca, ti rapinano, ti pestano a morte e stuprano la tua ragazza per 4 ore...E li la Polizia dove era?? A sgominare le pericolose bande di Cucciolandia...Non sono arrabbiato con nessuno, ma moralmente abbattuto.Se andiamo avanti così chissà dove andremo a finire.....PS: "SI o NO" è la vostra opinione e non ve la tocca nessuno, ma per favore andate a votare per trasformare l'italia in Italia!FrancescoAnonimoRe: Il Paese di Pulcinella
il problema sta nel fatto : ma votare chi che sono tutti uguali.Ci vorrebbe un bel regime che faccia pulizia !!AnonimoRe: Il Paese di Pulcinella
- Scritto da: Anonimo> Assurdo.> > Poi magari esci da una discoteca, ti rapinano, ti> pestano a morte e stuprano la tua ragazza per 4> ore...> E li la Polizia dove era?? > A sgominare le pericolose bande di Cucciolandia...> > Non sono arrabbiato con nessuno, ma moralmente> abbattuto.> > Se andiamo avanti così chissà dove andremo a> finire.....> > PS: "SI o NO" è la vostra opinione e non ve la> tocca nessuno, ma per favore andate a votare per> trasformare l'italia in Italia!> > Francesco> Scusa ma non capisco il nesso. Nel referendum sono in ballo ben altra e più rilevanti questioni, ma semmai, l'unico partito che, sbertucciato da tutti, si prenda realmente a cuore, coi fatti, la sicurezza dei cittadini è la Lega...AnonimoRe: Il Paese di Pulcinella
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Assurdo.> > > > > Poi magari esci da una discoteca, ti rapinano,> ti> > pestano a morte e stuprano la tua ragazza per 4> > ore...> > E li la Polizia dove era?? > > A sgominare le pericolose bande di> Cucciolandia...> > > > Non sono arrabbiato con nessuno, ma moralmente> > abbattuto.> > > > Se andiamo avanti così chissà dove andremo a> > finire.....> > > > PS: "SI o NO" è la vostra opinione e non ve la> > tocca nessuno, ma per favore andate a votare per> > trasformare l'italia in Italia!> > > > Francesco> > > > Scusa ma non capisco il nesso. Nel referendum> sono in ballo ben altra e più rilevanti> questioni, ma semmai, l'unico partito che,> sbertucciato da tutti, si prenda realmente a> cuore, coi fatti, la sicurezza dei cittadini è la> Lega...Quelli hanno paura di chiunque non parli Lumbard facendo di tutta un'erba un fascioAnonimoRe: Il Paese di Pulcinella
La questione del referendum c'entra in quanto fattore di libertà. Questo tipo di voto dà alla gente comune il potere effettivo di fare qualcosa, di dire la sua, che essa sia propensa o meno a cambiare la legge o mantenerla tale. A me sembra, e non solo a me, che chi si schiera per il "non-votare" sia ipocrita sino nelle ossa, ma la cosa più terribile è che voglia spingere a non utlizzare questo splendido strumento che la legge ci fornisce, di poter intervenire direttamente sulla questione: insomma, di farci credere che noi, e con noi intendo tutti coloro che possono votare, non siamo ingrado di decidere niente, che dobbiamo lasciare fare a loro legislatori, che sanno che cosa serva la paese.Che si tratti di p2p o fecondazione assistita è una questione di democrazia, e in una demoscrazia il popolo ha il potere di decidere (almeno dovrebbe essere così) e di mandare a casa il legislatore che non fa correttamente il suo lavoro, ovvero lavora per coloro che lo hanno eletto, per migliorare lo stato in cui essi vivono.AnonimoRe: Il Paese di Pulcinella
- Scritto da: Anonimo> Assurdo.> > Non che voglia giustificare lo scambio e/o la> copia di materiale protetto, ma non mi sembrano> queste le priorità delle nostre forze> dell'ordine.> Poi magari esci da una discoteca, ti rapinano, ti> pestano a morte e stuprano la tua ragazza per 4> ore...> E li la Polizia dove era?? > A sgominare le pericolose bande di Cucciolandia...> > Non sono arrabbiato con nessuno, ma moralmente> abbattuto.> > Se andiamo avanti così chissà dove andremo a> finire.....> > PS: "SI o NO" è la vostra opinione e non ve la> tocca nessuno, ma per favore andate a votare per> trasformare l'italia in Italia!> > FrancescoBah...Se c'é una denuncia le forze dell'ordine si devono muovere che ci piaccia o no.La legge é legge e finché ci sarà ci sarà anche chi sarà obbligato a farla rispettare, indipendentemente da ciò che ritengono giusto...numeronequalcuno lo usa su FW?
su fastweb è accettabile mute, oppure ants?kademlia com'è su fw?AnonimoRe: qualcuno lo usa su FW?
Non è solo una questione di moda. Attualmente mute è ad uno statio eccessivamente embrionale per potersi considerare un software accettabile. Gli sviluppi che si prospettavano promettenti sono in realtà stati minimi e in tempi biblici. Per ora il programma è arrivato al punto di non crashare troppo spesso ed è già qualcosa. Però troppo manca per renderlo adatto.A parte le funzionalità inesistenti ricorda da vicino il primissimo Napster o gli embrionali client Gnutella alle origini, senza contare le prestazioni bassisime in termini di velocità.Su queste ultime si potrebbe anche tralasciare, però in attesa di sviluppi significativi e quantomeno di una beta semidefinitiva è quantomeno ovvio che pochissimi utenti migrino su questa piattaforma. Parliamo poi di utenti italiani, che spesso ancora stazionano su WinMx (di cui se non erro era basato cucciolandia) senza sapere che per quanto concettualmente sia stato valido quel software oramai è obsoleto a tutti i livelli. Della semplice esistenza di Mute sanno in pochissimi (rispetto al totale).AnonimoMa chi ha pagato?
Sarei curioso di saper, chi ha pagato il famigerato software citato nel articolo?La FIMI, che si complimenta con le forze dell'ordine?La SIAE, che di soldi ne ha fin troppi?Oppure come al solito è stato pagato con le NOSTRE tasse?AnonimoRe: Ma chi ha pagato?
no WinMX oppure da ScorpionXP o da Golade o da MacMZ,no sempre dalle nostre tasche,con imposte dirette o indirette!!!TASCHE NOSTRE!!!!:D:D:DAnonimoTenemos Huevos ?
Invece che fare i fighetta, perchè non andiamo a fare un salto a Roma ? Che sò, un paio di milioni, giusto gli attivisti.Giochiamo al raddoppio con gli straccioni della politica, perche' non organizziamo una bella gita con grigliata al Campidoglio ? Giusto per dargli un idea di quanti siamo. Cosa serve masararne cinquantacinque quando ne sai di 100.000 ? Cos'è ? Colpirne 1 per educarne 100 ? E gli altri 945 ?Noi siamo milioni, e vi facciamo "neri". Siamo in grado di farvi una guerra totale, siamo milioni. Altro che "associazione a delinquere" ... Dove farete i campi di concentramento ? In Sardegna ? Oppure è una nuova strategia per ridurre il traffico nell grandi città: tutti agli arresti domiciliari.Perche non andiamo in 99.945 a prestare dichiarazioni spontanee in quanto "persone informate dei fatti" ? Più i nostri amici, che non potevano non essere al corrente, tutta quella "MUSICA" e quei "FILM" non erano compatibili con il nostro tenore di vita.Istruiamo un vero processo giusto, di quelli storici, il primo celebrato allo stadio di San Siro. Se condannano il 10% gli tocca costruire un quartiere per detenerci. Ma anche lì rialzeremo la testa, padella e cucchiaio di legno daremo nuova vita all'alfabeto Morse.Dov'e' l'ordine degli avvocati ? Siamo solo dei potenziali clienti ?I I Colombo, I Davigo e le Bocassini, dove sono ??!Che carini ! Si fanno fare i softuer per correlare Fastweb, ma la SIA o il CED Borsa non lo sniffano mai.Come puo' esistere una Parmalat per 10 anni e non il p2p per sei mesi ?TRENTAMILA miliardi di VERE lire (non polpot estimated) che non si sa che fine hanno fatto.A me hanno clonato la carta di credito (dal benzinaio sulla tangenziale di Milano) e non c'e' nessuna polizia che mi protegge. Banda di inetti e cialtroni......Osso di Seppia.AnonimoRe: P2P ? Passiamo a MUTE che forse è or
- Scritto da: Anonimo> c) invece di intervenire celermente su chi viola> i nostri PC e le nostre reti la Postale si> interessa ai ragazziSe c'é una denuncia, come ho detto qualche thread fa, devono muoversi anche se hanno il sedere attaccato alla sedia con l'attack.Il loro lavoro é proprio quello di far rispettare la legge, che piaccia (a loro ed a noi) o nonumeroneChe coincidenza...
6 Giugno 2005OPERAZIONE POLIZIA POSTALE CONTRO FILE SHARING ILLEGALE In merito alla vasta operazione condotta dalla Polizia postale sulle reti p2p e che ha portato a 55 indagati in tutta Italia, FIMI, Federazione dell'industria musicale italiana ha espresso stamane il plauso al Ministro dell'Interno e al Capo della Polizia per la conclusione di una sofisticata indagine che ha colpito una ramificata organizzazione... ...di musica abusiva messa a disposizione in rete.6 Giugno 2005Broadband e contenuti digitali Le nuove frontiere digitali consentono oggi un?ampia diffusione di contenuti in rete, ...... con accesso a sistemi di pagamento facilitati. Che coincidenza! Nello stesso giorno due notizie positive (...per la FIMI)ArkymedeMi aspettavo più messaggi
Non vi vedo caldi come gli anni passati.Una notizia del genere uno o due anni fa qui avrebbe scatenato un marasma.Probabilmente il fenomeno del p2p è in fase calante.AnonimoRe: Mi aspettavo più messaggi
Guarda che hai scritto alle 5 del mattino... ora (quasi le 7) siamo già a quota 80 messaggi. Non oso pensare a quello che succederà entro stasera :)AnonimoRe: Mi aspettavo più messaggi
- Scritto da: Anonimo> Guarda che hai scritto alle 5 del mattino... ora> (quasi le 7) siamo già a quota 80 messaggi. Non> oso pensare a quello che succederà entro stasera> :)Si ma l'anno scorso era apparsa una notizia flash, mi pare in un giorno di festa, c'erano un mare di messaggi. Cioè punto-informatico si faceva fatica ad aprire.AnonimoP2P anonimi...
Vista la situazione attuale a livello nazionale e non direi che è ora di usare p2p anonimi... qualcosa che possibilmente lavori anche dietro nat e che non sia: mute, ants, tor ed i2p... dato che tutti questi progetti sono ancora esperimenti.AnonimoRe: io avrei l'acciaio alla tempia... boh
Qui in italia in galera non ci vai nemmeno per omicidio ( guarda la Franzoni.. 30 anni le han dato e non passa giorno senza che rilasci interviste alla tv e venga acchiappata da qualche giornalista mentre accompagna i figli alla scuola, libera di andarsene a spasso e anzi puntare il dito accusatore su chiunque ).Tanto piu' che per le lungaggini burocratiche e la lentezza della legge su 50 reati commessi ne verra' punito uno ( forse :P ) visto che finiscono quasi tutti in prescrizione. Comunque e' vero.. se io mi fossi trovato in quella situazione non avrei pensato alla chat ma a ben altro.La cosa più grave mi pare sia la scarsa chiarezza della notizia ( costruita apposta per essere sensazionale ma piena di punti oscuri e informazioni decisamente sospette ), il fatto che chi e' stato coinvolto ha negato che il server sharasse materiale ( e allora per cosa sono stati denunciati? ), le stime ridicole della FIMI, l'accusa di associazione a delinquere ( che e' gravissima e pesa come un macigno ), il fatto che si parli di 100.000 utenti ma ne siano stati presi solo 55 ( con che metodo si e' deciso chi colpire e chi no? a caso? in base alla sua posizione nell'organizzazione ( se c'era )? in base al volume di materiale sharato? ( ma dicono fosse zero per tutti.. )Un'altra cosa che dovrebbe far riflettere e' che questa volta su 55 perquisizioni son stati trovati pochi dvd e masterizzatori. In genere le retate pizzicano 3-4 persone e decine di migliaia di cd, cd vergini, centinaia di masterizzatori, proprio perche' si punta alle centrali di duplicazione e a chi ne fa un mestiere. Qui invece i numeri son modesti: più persone che masterizzatori e solo 100-150 cd a testa. Tutto materiale che deve essere controllato e quindi non potrebbe non essere irregolare o almeno non completamente. Son tutte cose che fan meditare ma ancora una volta la colpa non e' certo delle forze dell'ordine. E' la legge che e' stata scritta malissimo ( e sappiamo benissimo da chi ) e va modificata