Sunnyvale (USA) – Mettendo fine alle sue beghe legali con Acacia Research , la scorsa settimana AMD ha acquisito in licenza da quest’ultima alcune tecnologie relative ai processori.
Il chipmaker di Sunnyvale è una delle tre aziende, insieme ad Intel e VIA, ad essere stata denunciata da una sussidiaria di Acacia, Computer Cache Coherency (CCC), per la violazione di alcuni brevetti relativi alla sincronizzazione della memoria RAM di sistema con la cache di un processore.
L’accordo tra AMD e CCC pone fine alla causa legale tra le due aziende e garantisce alla prima la possibilità di continuare ad utilizzare nei propri chip le tecnologie della rivale. Le cause che coinvolgono Intel e VIA proseguono invece il loro normale iter giudiziario.
AMD e Intel erano state denunciate da CCC lo scorso maggio, mentre l’azione legale contro VIA risale al 2004.
La scorsa settimana il chipmaker di Sunnyvale ha raggiunto un accordo extragiudiziale anche con un’altra sussidiaria di Acacia, VData, per l’accesso ad alcune tecnologie relative ai codici a barre multidimensionali.
Acacia è ormai nota per le sue battaglie legali a colpi di brevetto , battaglie che coinvolgono anche Microsoft e che le hanno permesso di riscuotere royalty da colossi come Virgin e Disney.
-
Vele sgonfie
Già...e se a metà della bolina il vento gira?Produrre in due standard è antieconomico e poco logico secondo me. Tuttavia dubito che si possa prevedere quale standard avrà la meglio sull'altro.Personalmente ritengo i fattori saranno:1) time to market, ovvero chi prima arriva pappa la fetta più grossa2) volumi disponibili, ovvero chi riuscirà a produrre più contenuti per il proprio standard3) prezzo, ovvero chi riuscirà per primo a produrre a prezzi bassiTuttavia la presenza di due standard distinti danneggerà tutti, major in testa.A meno che gli utilizzatori si sottomettano e comprino due unità di tutto (lettori, masterizzatori, ecc) ma non credo.AnonimoRe: Vele sgonfie
se e' di 12 cm si avra un un unita unica come adesso per i dvd i primi erano o +R o -R adesso sono +/-R +/-R9io aspetto il multi (cosi poi li fara tutti)AnonimoRe: Vele sgonfie
- Scritto da: Anonimo> se e' di 12 cm si avra un un unita unica come> adesso per i dvd i primi erano o +R o -R adesso> sono +/-R +/-R9> > io aspetto il multi (cosi poi li fara tutti)Aspetta e spera. A livello tecnologico non è semplice come per i DVD fare il multi.Inoltre le beghe di compatibilità saranno ben maggiori e se lo stato della tecnica resta quello attuale resteranno insormontabili.Leggi: o si mettono daccordo oppure ognuno per la sua strada.AnonimoRe: Vele sgonfie
beh... se non sbaglio samsung ci avva già pensato al lettore multi(bi)-formato. Ad ogni modo credo che se i due standard continueranno ad essere in forte concorrenza tra di loro usciranno unità con due drive, blu-ray e HD...chissà i masterizzatori quanto costeranno invece!!! :DzirgoCosta meno che una debacle alla fine
Alle multinazionali dei film far pubblicare i propri film sia in formato Bluray che HD probabilmente costa meno che non a buttarsi a tutta forza in uno solo dei due standard per poi scoprire, tra qualche anno, che era lo standard sbagliato.Alle major non frega niente della tecnologia che prevarra'... a loro interessa solo che quel giorno i loro DVD siano gia' in vetrina, e in gran quantita', cosi' da vendere il piu' possibille. Se poi in quei DVD ci sia una tecnologia chiamata bluray o HD a loro non interessa.E nemmeno a noi consumatori frega piu' di tanto, soprattutto alla maggior parte della gente, che di tecnologia non capisce nulla. A loro interessa solo comprare UN SOLO PRODOTTO, che sia il vincitore della guerra tra i due standard. Poi, che il vincitore tenga qualche Giga in meno dell'altro e abbia una qualita' inferiore, poco importa (vedi VHS vs. VCC - Betamax)SAPETE A CHI INTERESSA DAVVERO CHI VINCERA' LA GARA ??? I COSTRUTTORI, CHE CI HANNO INVESTITO MILIARDI IN RICERCA E SVILUPPO...AnonimoRe: Costa meno che una debacle alla fine
- Scritto da: Anonimo> Alle multinazionali dei film far pubblicare i> propri film sia in formato Bluray che HD> probabilmente costa meno che non a buttarsi a> tutta forza in uno solo dei due standard per poi> scoprire, tra qualche anno, che era lo standard> sbagliato.> > Alle major non frega niente della tecnologia che> prevarra'... a loro interessa solo che quel> giorno i loro DVD siano gia' in vetrina, e in> gran quantita', cosi' da vendere il piu'> possibille. Se poi in quei DVD ci sia una> tecnologia chiamata bluray o HD a loro non> interessa.> > E nemmeno a noi consumatori frega piu' di tanto,> soprattutto alla maggior parte della gente, che> di tecnologia non capisce nulla. A loro interessa> solo comprare UN SOLO PRODOTTO, che sia il> vincitore della guerra tra i due standard. Poi,> che il vincitore tenga qualche Giga in meno> dell'altro e abbia una qualita' inferiore, poco> importa (vedi VHS vs. VCC - Betamax)> > SAPETE A CHI INTERESSA DAVVERO CHI VINCERA' LA> GARA ??? I COSTRUTTORI, CHE CI HANNO INVESTITO> MILIARDI IN RICERCA E SVILUPPO...> > > beh, in realtà a loro interessa anche che la gente non possa copiare i loro film.. brrr.Tra l'altro pare che MS appoggi il formato HD-dvd in quanto reputi il concorrente troppo paranoico in termini di drm! E se lo dice Ms, alla quale i drm mica fanno schifo...avvelenato"tenere i piedi in due staffe"
Beh, normalmente a cavallo i piedi si tengono proprio in due staffe.... altrimenti perdi l'equilibrio!Magari si intendeva "il piede" in due staffe (o in due scarpe). ;)Anonimo9 --
AnonimoIo continuero' a comprare DVD
Cioe' non mi fido dei nuovi standard.Ho dell'HW piu' che adatto ai DVD e continuero' ad usare quello finche' non si rompe.Mo' non e' per cattiveria, ma all'epoca la PS2 mi costo' quasi 600 eur (cioé 1200.000 vecchie lire) e ancora non mi va di spendere una cifra ana-loga per comprare dei supporti il cui costo sara' maggiorato a causa del doppio standard.Ecchecos'.>GT<GuybrushRe: Io continuero' a comprare DVD
Basta fare come ho fatto io, che ho preso un masterizzatore DVD a 49.99 senza spendere millemila Euri, così posso cambiare HW quando voglio!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 10 2005
Ti potrebbe interessare