Apple ha strappato un accordo a Samsung in base al quale l’ultima versione del suo tablet Galaxy Tab 10.1 non sarà venduto in Australia fintantoché non si chiuderà nel paese la controversia brevettuale che le vede contrapposte .
Apple ha denunciato Samsung per troppe somiglianze tra il design degli ultimi suoi prodotti e della loro confezione rispetto a iPhone e iPad, nonché per la violazione di alcuni brevetti relativi all’interfaccia utente TouchWiz.
Samsung non si è tirata indietro, ha controdenunciato Apple e si è rivolta per prima alll’ITC. Da lì la situazione si è estesa ad altre corti e ad altri brevetti.
In attesa che almeno il versante aussie della vicenda si risolva, le due aziende hanno così raggiunto un accordo in base al quale la nuova versione del tablet della sudcoreana, secondo Cupertino in violazione di 10 suoi brevetti, non sbarchi nel Paese. Nel caso in cui Apple perdesse, sarebbe costretta a pagare i danni a Samsung .
Apple, d’altronde, ha avuto accesso ai nuovi prodotti di Samsung in base alla decisione di un giudice.
Claudio Tamburrino
-
Che fine faranno gli operai?
La stessa dei dipendenti del supermercato più vicino verranno licenziati perchè gli ex dipendenti della Foxconn non avranno più da comprarsi da mangiare.Indovina chi comprava i pregiati chip della Foxconn?I dipendenti del supermercato che ora sono senza uno yuan.Tutto questo semplificando molto, ma così è.EPIC FAIL.Ad esempio Valeria Del MonteRe: Che fine faranno gli operai?
Non voglio essere infame... hai presente quel che succede in Italia?Michele MontanariRe: Che fine faranno gli operai?
- Scritto da: Ad esempio Valeria Del Monte> La stessa dei dipendenti del supermercato più> vicino verranno licenziati perchè gli ex> dipendenti della Foxconn non avranno più da> comprarsi da> mangiare.> Indovina chi comprava i pregiati chip della> Foxconn?La Apple, che li rivende in altri paesi e quindi se ne frega altamente.uno qualsiasiRe: Che fine faranno gli operai?
Il tuo browser ti ha mangiato le ultime righe, te le aggiungo io:La Apple, che li rivende in altri paesi e quindi se ne frega altamente, se non fosse che in quegli altri paesi hanno tutti perso il lavoro perchè tutti i datori di lavoro se ne sono andati in Cina, e ora si perde il lavoro anche in Cina.Indovina chi comprava i pregiati prodotti di Apple con dentro i pregiati chip di Foxconn?Ad esempio Valeria Del MonteRe: Che fine faranno gli operai?
- Scritto da: Ad esempio Valeria Del Monte> Il tuo browser ti ha mangiato le ultime righe, te> le aggiungo> io:> > La Apple, che li rivende in altri paesi e quindi> se ne frega altamente, se non fosse che in quegli> altri paesi hanno tutti perso il lavoro perchè> tutti i datori di lavoro se ne sono andati in> Cina, e ora si perde il lavoro anche in> Cina.> Indovina chi comprava i pregiati prodotti di> Apple con dentro i pregiati chip di> Foxconn?Non gli operai. Nemmeno primauno qualsiasiRe: Che fine faranno gli operai?
- Scritto da: Ad esempio Valeria Del Monte> La stessa dei dipendenti del supermercato più> vicino verranno licenziati perchè gli ex> dipendenti della Foxconn non avranno più da> comprarsi da> mangiare.> Indovina chi comprava i pregiati chip della> Foxconn?> I dipendenti del supermercato che ora sono senza> uno> yuan.> Tutto questo semplificando molto, ma così è.> > EPIC FAIL.no problem altri 2 settimane di borsa ( con titoli statali al seguito) cosi' ed il 90% ( noi compresi) andranno in giro con il cappellino per le offerte in mano...Picchiatell oRe: Che fine faranno gli operai?
Non succede, basta che lamerica alzi di 1*10^32 il debito e la borsa non cade.... è solo questione di alzarlo ogni volta....Be&ORe: Che fine faranno gli operai?
e se non si alza abbastanza gli mandiamo pamela anderson :DTino TiniOra vediamo
Ora vediamo, ma se gia' era la fabbrica col piu alto numero di suicidi al mondo, quando lavoravano.http://www.atlantisway.com/articoli/tecnologia/item/563-decimo-suicidio-per-i-produttori-di-iphone-e-nokia Che faranno ora?FlaviaRe: Ora vediamo
- Scritto da: Flavia> Ora vediamo, ma se gia' era la fabbrica col piu> alto numero di suicidi al mondo, quando> lavoravano.> http://www.atlantisway.com/articoli/tecnologia/ite> > Che faranno ora?suppongo che costruiranno dei robot con tendenze suicide, tanto per non perdere l'abitudineTino TiniFoxconn invasa da 1 milione di droni
Ma chi costruirà i droni?E chi farà la manutenzione ai robot?Un pò di lavoro rimane. Però il futuro è questo, più si sviluppa la tecnologia e la scienza e più diminuisce il lavoro : è un destino inesorabile.Un nconsiglio non fate figli.... ciao.Franco BolloRe: Foxconn invasa da 1 milione di droni
spetta che cerco una busta, così ti spedisco affanXXXX :DbertucciaRe: Foxconn invasa da 1 milione di droni
Infatti il lavoro di manodopera di passo livello si ridurrà a favore di operai specializzati e tecnici.Niente di nuovo certamente, ma per un pese come la cina dove devi sfamare troppa gente, serve tanto lavoro di bassa manovalanzaharveyRe: Foxconn invasa da 1 milione di droni
- Scritto da: harvey> Infatti il lavoro di manodopera di passo livello> si ridurrà a favore di operai specializzati e> tecnici.> > Niente di nuovo certamente, ma per un pese come> la cina dove devi sfamare troppa gente, serve> tanto lavoro di bassa> manovalanzahai un'idea un po' antiquata della cinaTino TiniRe: Foxconn invasa da 1 milione di droni
- Scritto da: Tino Tini> hai un'idea un po' antiquata della cinaSi sono ridotti? Buono !Quanti sono diventati 100.000 di abitanti?Oppure ti riferivi che ogni singolo cinese ha un lavoro talmente specializzato che non può essere sostituito da un robot? Mi sa che sei te ad avere molta confusione sulle necessità dei popoliharveyRe: Foxconn invasa da 1 milione di droni
- Scritto da: Franco Bollo> Ma chi costruirà i droni?> E chi farà la manutenzione ai robot?> Un pò di lavoro rimane. Però il futuro è questo,> più si sviluppa la tecnologia e la scienza e più> diminuisce il lavoro : è un destino > inesorabile.Un nconsiglio non fate figli....> ciao.non fate figli.... ...fate droni !monocellula reRe: Foxconn invasa da 1 milione di droni
I droni costruiranno i droni all'esponenziale ! semplice !Be&ORe: Foxconn invasa da 1 milione di droni
- Scritto da: Be&O> I droni costruiranno i droni all'esponenziale !> semplice> !i droni lavorerano e noi passeremo il 90% del tempo in vacanza alle bahamasTino TiniRe: Foxconn invasa da 1 milione di droni
- Scritto da: Tino Tini> i droni lavorerano e noi passeremo il 90% del> tempo in vacanza alle> bahamasil padrone dei droni si, l' ex-dipendente sotto un ponte ...collioneInutili allarmismi
A parte il fatto che l'equazione un robot un operaio mi sembra esagerata, visto che i robot sono specializzati, l'articolo mi sembra un po' troppo allarmistico.Qui in europa ne abbiamo una marea di fabbriche robotizzate, ma la disoccupazione é dovuta piú alla crisi e al lavoro che si sposta dove costa meno che ai robot. La stessa cosa succederá in Cina visto che lí ora il lavoro costa piú che in Vietnam, Indonesia e simili. Il bello é che ci si fa spaventare dall'automazione piú visibile senza rendersi conto che anche i bancomat i distributori automatici i distributori di benzina self service tolgono anche piú posti di lavoro.nessunoRe: Inutili allarmismi
- Scritto da: nessuno> Il bello é che ci si fa spaventare> dall'automazione piú visibile senza rendersi> conto che anche i bancomat i distributori> automatici i distributori di benzina self service> tolgono anche piú posti di> lavoro.A ben pensare, si può trarre anche qualche insospettabile vantaggio da questa situazione:http://tinyurl.com/43v89xePolemikRe: Inutili allarmismi
- Scritto da: nessuno> A parte il fatto che l'equazione un robot un> operaio mi sembra esagerata,Deriva dall'altra famosa equazione "1 brano scaricato = 1 compilation invenduta"panda rossano ma dico..
..un'azienda non è un ente caritatevole..deve marginare (EBITDA più alto possibile)..se riesce a farlo automatizzando (mantenendo/aumentando l'efficienza e la produttività), e risparmiando soldi..perché dovrebbe ripensarci dato che i poveri operai (costi e magagne in più) rimarranno senza lavoro? è così dappertutto, è così da sempre; ed è giusto che così sia.cippalippaRe: no ma dico..
Se non fosse che poi non hai più nessuno a cui vendere le tue cianfrusaglie il tuo sarebbe anche un discorso sensato.Lo sbaglio di fondo delle aziende è pensare che solo loro devono guadagnare di più e tagliare, gli altri no.Quando invece tutti riducono il loro EBITDA, come dici tu, poi si ride.Ad esempio Valeria Del MonteRe: no ma dico..
Un'azienda deve contenere i costi, altrimenti fallisce.Se per mantenere i costi licenziano qualcuno all'azienda non frega niente, visto che un'azienda che vende solo ai propri dipendenti fa poca strada.Quest'azienda vende soprattutto ai paesi ricchi, sfruttando il basso costo della manovalanza locale. Visto crescere costante degli stipendi (30% l'anno) hanno deciso (giustamente) di limitare questa crescita delle spese.Onestamente credo che questa notizia sia molto di buon auspicio per i paesi ricchi, visto che aumentando il costo della manodopera dei paesi poveri vuol dire che le industrie italiane sono sempre meno sconvenienteharveyRe: no ma dico..
- Scritto da: harvey> > Onestamente credo che questa notizia sia molto di> buon auspicio per i paesi ricchi, visto che> aumentando il costo della manodopera dei paesi> poveri vuol dire che le industrie italiane sono> sempre meno> sconveniente bisogna sempre tener conto di costi per la politica , far viaggiare le merci , le tasse, la mafia ect ect ect poi se tra due settimane la borsa non comincia ad andar su... siamo a rischio default anche noiPicchiatell oRe: no ma dico..
- Scritto da: Ad esempio Valeria Del Monte> Se non fosse che poi non hai più nessuno a cui> vendere le tue cianfrusaglie il tuo sarebbe anche> un discorso> sensato.Una azienda non deve vendere le sue cianfrusaglie ai suoi dipendenti, altrimenti diventa un circolo chiuso, in perdita.Un dipendente, infatti, non può spendere più di quanto guadagna: e l'azienda, al contrario, deve incassare di più di quello che paga ai suoi dipendenti (gli stipendi sono solo una parte delle spese: c'è anche il materiale, l'energia consumata, e deve ancora esserci un margine di profitto).> Lo sbaglio di fondo delle aziende è pensare che> solo loro devono guadagnare di più e tagliare,> gli altri> no.Quello è lo scopo a cui tendere. Guadagnare più degli altri.uno qualsiasiRe: no ma dico..
Giusto un XXXXX: se apri un'attività e non crei posti di lavoro o se quelli che crei sono a rischio infortuni/morti, lo Stato deve prenderti e riempirti di XXXXXtti!Danx ComixRe: no ma dico..
Da quando in qua creare posti di lavoro e' un dovere di ogni azienda?Posalo il fiasco!harveyRe: no ma dico..
- Scritto da: Danx Comix> Giusto un XXXXX: se apri un'attività e non crei> posti di lavoro o se quelli che crei sono a> rischio infortuni/morti, lo Stato deve prenderti> e riempirti di> XXXXXtti!E da quando creare posti di lavoro è un dovere?Allora se apro una ditta individuale e non assumo nessuno lo Stato mi fa chiudere?Ninni SquarausRe: no ma dico..
- Scritto da: Danx Comix> Giusto un XXXXX: se apri un'attività e non crei> posti di lavoro o se quelli che crei sono a> rischio infortuni/morti, lo Stato deve prenderti> e riempirti di> XXXXXtti!ma lo stato siamo noi ! ok domani mattina mi do' 1 cazz8 ! :dps. oppure mi compro 1 robottino che me lo' da in automatico :)Tino TiniRe: no ma dico..
- Scritto da: cippalippa> ..un'azienda non è un ente caritatevole..deve> marginare (EBITDA più alto possibile)..se riesce> a farlo automatizzando (mantenendo/aumentando> l'efficienza e la produttività), e risparmiando> soldi..perché dovrebbe ripensarci dato che i> poveri operai (costi e magagne in più) rimarranno> senza lavoro? è così dappertutto, è così da> sempre; ed è giusto che così> sia.è giusto una fava. non è giusto inchinarsi al ricavo fottendosene degli operai, non è giusto dire, "è un'azienda, sveglia, è normale e giusto che debba solo guadagnare", non è giusto che il guadagno sia sulle spalle di gente che viene spremuta e buttata nel XXXXX, e che i ricavi vengano distribuiti in favore solo di pochi, soprattutto ora che il rischio di impresa è anche quello sulle spalle degli operai e dei cittadini. E non è giusto che si continui a subire. Quello che è giusto sarebbe che i tanti che non hanno un XXXXX facessero a pezzettini i pochi che hanno molto, li masticassero e li cagassero, ché concimare la terra è la fine migliore che possono fare.rolantoRe: no ma dico..
- Scritto da: rolanto> è giusto una fava. non è giusto inchinarsi al> ricavo fottendosene degli operai, non è giusto> dire, "è un'azienda, sveglia, è normale e giusto> che debba solo guadagnare", non è giusto che il> guadagno sia sulle spalle di gente che viene> spremuta e buttata nel XXXXX, e che i ricavi> vengano distribuiti in favore solo di pochi,> soprattutto ora che il rischio di impresa è anche> quello sulle spalle degli operai e dei cittadini.> E non è giusto che si continui a subire. Quello> che è giusto sarebbe che i tanti che non hanno un> XXXXX facessero a pezzettini i pochi che hanno> molto, li masticassero e li cagassero, ché> concimare la terra è la fine migliore che possono> fare.Hasta la victoria siemprescusa mi sembravi "Che Guevara" e mi sono fatto trasportare ;)PappleRe: no ma dico..
A meno di gente molto sfortunata chi si e' fatto il XXXX una vita non e' mai tra i poveri che non hanno niente.Chi e' in fondo ha sempre fatto scelte e solo perche' e' in grande compagnia non può fare il furbo e dare la colpa agli altri.Il italia non siamo più a 100 anni fa dove se nascevi figlio di operaio rimanei tale.CHi si fa spremere e si fa buttare nel XXXXX ha sbagliato qualcosa, primo di tutti a farsi spremere.harveyRe: no ma dico..
- Scritto da: rolanto> - Scritto da: cippalippa> > ..un'azienda non è un ente caritatevole..deve> > marginare (EBITDA più alto possibile)..se> riesce> > a farlo automatizzando (mantenendo/aumentando> > l'efficienza e la produttività), e> risparmiando> > soldi..perché dovrebbe ripensarci dato che i> > poveri operai (costi e magagne in più)> rimarranno> > senza lavoro? è così dappertutto, è così da> > sempre; ed è giusto che così> > sia.> > è giusto una fava. non è giusto inchinarsi al> ricavo fottendosene degli operai, non è giusto> dire, "è un'azienda, sveglia, è normale e giusto> che debba solo guadagnare", non è giusto che il> guadagno sia sulle spalle di gente che viene> spremuta e buttata nel XXXXX, e che i ricavi> vengano distribuiti in favore solo di pochi,> soprattutto ora che il rischio di impresa è anche> quello sulle spalle degli operai e dei cittadini.> E non è giusto che si continui a subire. Quello> che è giusto sarebbe che i tanti che non hanno un> XXXXX facessero a pezzettini i pochi che hanno> molto, li masticassero e li cagassero, ché> concimare la terra è la fine migliore che possono> fare.la storia dell'uomo è una lunga storia di sfruttamento e di prevaricazione, se le cose sono sempe andate cosi' un motivo ci deve pur essere e se nella jungla il pesce grosso mangia il piu' piccolo 1 motivo ci sarà, voler cambiare l'ordine naturale delle cose puo' essere molto molto pericoloso ed incitare all'omicidio lo è ancora di piu'ed i robottini lo sanno.Tino TiniRe: no ma dico..
> > la storia dell'uomo è una lunga storia di> sfruttamento e di prevaricazione, se le cose sono> sempe andate cosi' un motivo ci deve pur essere e> se nella jungla il pesce grosso mangia il piu'> piccolo 1 motivo ci sarà, voler cambiare l'ordine> naturale delle cose puo' essere molto molto> pericoloso ed incitare all'omicidio lo è ancora> di piu'ed i robottini lo> sanno.bè a parte che c'è una contraddizione abbastanza lampante in quello che dici:si è sempre fatto=sarà giusto, accanto a l'omicidio non si fa. cioè, si fa da caino e abele, pericoloso sarebbe cambiare (secondo il tuo "ragionamento" almeno). Ma poi che la storia dell'uomo si è sempre basata sulla prevaricazione è una XXXXXXX. devi sapere che fino a che non è stato raggiunto uno stato di surplus alimentare, cioè fino all'introduzione dell'agricoltura, si era tutti cacciatori raccoglitori, e se facevi lo XXXXXXX non mangiavi. no potevi avere moltissimo più di qualcun altro. mentre il capitalismo e il suo braccio armato, il consumismo, quelle robe lì pericolose da cambiare (secondo il tuo "ragionamento"), stanno portando tutti noi ad uno stato di salute non troppo invidiabile. e mica lo dico io eh. http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_giugno_20/estinzione-razza-umana-marchetti_d0d140f8-7c4e-11df-bd5b-00144f02aabe.shtmlmeconioRe: no ma dico..
> > la storia dell'uomo è una lunga storia di> sfruttamento e di prevaricazione, se le cose sono> sempe andate cosi' un motivo ci deve pur essere e> se nella jungla il pesce grosso mangia il piu'> piccolo 1 motivo ci sarà, voler cambiare l'ordine> naturale delle cose puo' essere molto molto> pericoloso ed incitare all'omicidio lo è ancora> di piu'ed i robottini lo> sanno.da quanno esiste la teral'omo va avanti a singhiozziquanno nun po' fa una gueracerca de fa er monno a tozzinon ce sta più una farfallal'aria via via se corompeer monno è l'unica pallache j'è rimasta da rompequello che vi frega è pensare che ci sia un disegno, e che quindi se così è, sarà giusto. quello che a me sembra è che il raziocinio di una specie non sia stato un tratto evolutivo molto efficace, se per efficace si intende benessere e perpetuazione della specie suddetta.rolentoRe: Tutti su una strada!
Foxconn e' una ditta privata e quindi vuole i profittiE' normale che il governo cercherà di boicottare questa trasformazione, ma alla fine poco potrà fareharveyRe: Tutti su una strada!
Se non fosse che i robot poi non comprano i loro cellulari e diavolerie varie.Ci sarebbe da ridere quando falliranno anche loro, se non ci fosse da piangere.Ad esempio Valeria Del MonteRe: Tutti su una strada!
I robot cascono dal celo? No, li paghi, e paghi pure quelli che te li costruiscono e li mantengono. Il tuo ragionamento e' un ragionamento sbagliato. Una ditta vuol solo il profitto immediato, poco glie ne frega se la gente perde il lavoro. Tanto in tutto il mondo i soldi continuano a girare.Queste azioni fanno guadagnare moltissimo le società, e fanno aumentare la forbice (più ricchi e più poveri). Il problema e' dello stato, certamente non delle ditte.Tutte le ditte che hanno fatto cosi' si sono arricchite, poi magari dopo 20 anni hanno sentito la crisi, ma sono problemi che spostano alla generazione successiva (vedi aver spostato tutte le fabbriche fuori dall'italia)harveyRe: Tutti su una strada!
- Scritto da: Ad esempio Valeria Del Monte> Se non fosse che i robot poi non comprano i loro> cellulari e diavolerie> varie.E allora? Non vengono neanche pagati.Esempio pratico: un operaio mi costa 500, in stipendio (cifre a caso, non so quanto prendano); poi, spende 300 per comprarsi un cellulare fatto da me, quindi io recupero 300.Totale: io mi trovo ad aver pagato 200 euro, e un cellulare.Un robot mi costa 100, in manutenzione. Poi, ovviamente, non compra nulla. Io mi trovo ad aver pagato 100.Risultato: con il robot, ho comunque risparmiato sia 100, sia il cellulare (che potrò rivendere a qualcun altro). A me non interessa affatto vendere i cellulari ai miei dipendenti, tanto con cosa mi pagano? Con i soldi che prima erano già miei! Con il robot, quei soldi non escono mai dalle mie tasche, e quindi non ho bisogno di vendere il cellulare ai miei dipendenti per recuperare quei soldi (tanto, non li ho mai spesi).uno qualsiasiRe: Tutti su una strada!
Non direttamente i tuoi operai: i tuoi operai comprano pane --> il panettiere compra scarpe ---> il calzolaio compra cellulare.Molto semplificato, ma funziona così. Se l'operaio non ha soldi per il pane loro non vendono nemmeno cellulari, come sta succedendo in Italia, ma loro parlano di crisi con tutti i motivi più fantasiosi al mondo tranne quello vero: qui non si produce più niente e non lavora più nessuno.Ad esempio Valeria Del MonteRe: Tutti su una strada!
allora il governo dovrebbe costruire dei robottini programmati per cercarsi un lavoro e coi soldi guadagnati comprarsi il cellulare, poi magari lo smontano e se lo magnano a colazione :DTino TiniRe: Tutti su una strada!
- Scritto da: Ad esempio Valeria Del Monte> Se non fosse che i robot poi non comprano i loro> cellulari e diavolerie varie.> Ci sarebbe da ridere quando falliranno anche> loro, se non ci fosse da piangere.Intanto, potremmo iniziare ad eliminare il denaro. Se producono tutto i robot il denaro non serve.FDGRe: Tutti su una strada!
- Scritto da: harvey> Foxconn e' una ditta privata e quindi vuole i> profitti> > E' normale che il governo cercherà di boicottare> questa trasformazione, ma alla fine poco potrà> farescherzi vero ?Tino TiniRe: Tutti su una strada!
- Scritto da: Tino Tini> scherzi vero ?Su cosa?Sul fatto che un governo deve fare cose legali e non può intromettersi in affari privati?Probabilmente perche' e' un paese comunista potrebbe fare qualcosa, ma non e' la russia, quindi non andrà certamente contro il capitalismo per evitare la fine della sua grande compagniaharveyRe: Tutti su una strada!
i governi pagano la cassa integrazione mica le aziendeTino TiniStrano che apple non viene citata :D
Chissà come mai apple non viene citata ma c'e' solo un generico "principale marchi" ..Ops, ho appena letto l'autore, quindi spiegato il mistero. Magari ha scritto lui l'articolo solo per arrivare prima a insabbiare :DharveyRe: Strano che apple non viene citata :D
- Scritto da: harvey> Chissà come mai apple non viene citata ma c'e'> solo un generico "principale marchi"> ..> > Ops, ho appena letto l'autore, quindi spiegato il> mistero. Magari ha scritto lui l'articolo solo> per arrivare prima a insabbiare> :DGuarda, purtroppo ormai dalla Cina compriamo anche la "pummarola"!Solo Marchionne va a produrre in U.S.A. !Ma lui è uno fico, va in controtendenza.monocellula reRe: Strano che apple non viene citata :D
- Scritto da: monocellula re> Guarda, purtroppo ormai dalla Cina compriamo> anche la> "pummarola"!> Solo Marchionne va a produrre in U.S.A. !> Ma lui è uno fico, va in controtendenza.la differenza e' tra avere la us coast guard e la guardi costiera italiota...Picchiatell oRe: Strano che apple non viene citata :D
Mi stavo chiedendo la stessa cosa.Scrivere un intero articolo senza mai citare Apple è assolutamente geniale.Alvaro VitaliRe: Strano che apple non viene citata :D
- Scritto da: Alvaro Vitali> Mi stavo chiedendo la stessa cosa.> Scrivere un intero articolo senza mai citare> Apple è assolutamente> geniale.se non hai le prove poi l'Apple ti fa causa ..Tino TiniRe: Strano che apple non viene citata :D
Vi pregherei di tenere SEMPRE presente che ogni articolo viene revisionato prima di essere pubblicato. Quindi non sempre il risultato finale è uguale a quello iniziale.Tenetelo SEMPRE a mente, questo :-PAlfonso MarucciaRe: Strano che apple non viene citata :D
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Vi pregherei di tenere SEMPRE presente che ogni> articolo viene revisionato prima di essere> pubblicato. Quindi non sempre il risultato finale> è uguale a quello> iniziale.> > Tenetelo SEMPRE a mente, questo :-PVuoi dire che ti hanno XXXXto le solite trollate su Apple?ruppoloRe: Strano che apple non viene citata :D
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Alfonso Maruccia> > Vi pregherei di tenere SEMPRE presente che> ogni> > articolo viene revisionato prima di essere> > pubblicato. Quindi non sempre il risultato> finale> > è uguale a quello> > iniziale.> > > > Tenetelo SEMPRE a mente, questo :-P> > Vuoi dire che ti hanno XXXXto le solite trollate> su> Apple?No, vuole dire che, come in tutti gli organi di stampa di regime, e' assolutamente vietato dire la verita' quando si parla di Apple, M$, sony, e compagnia bella.Alcuni comprano spazi pubblicitari, altri potrebbero farlo, e quindi ci si adegua.panda rossaRe: Strano che apple non viene citata :D
Te lo hanno revisionato senza XXXXrtelo completamente , ma allora é buono.@Maruccia : quante aziende europee o americane vengono servite da Foxxcomm ?aphex twinRe: Strano che apple non viene citata :D
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Vi pregherei di tenere SEMPRE presente che ogni> articolo viene revisionato prima di essere> pubblicato. Quindi non sempre il risultato finale> è uguale a quello> iniziale.> > Tenetelo SEMPRE a mente, questo :-PAllora non è vero che ogni notizia è tarata per attizzre più flame possibili? ;)FunzRe: Strano che apple non viene citata :D
- Scritto da: harvey> Chissà come mai apple non viene citataForse perché si è già trollato abbastanza, sulla questione.ruppoloRe: Strano che apple non viene citata :D
Ci ha pensato La Repubblica.it !Joe TornadoRe: Strano che apple non viene citata :D
- Scritto da: harvey> Chissà come mai apple non viene citata ma c'e'> solo un generico "principale marchi"> ..> > Ops, ho appena letto l'autore, quindi spiegato il> mistero. Magari ha scritto lui l'articolo solo> per arrivare prima a insabbiare> :De cosa c'entra apple???foxconn produce per tutti.Risposta alla notiziaRe: Strano che apple non viene citata :D
- Scritto da: Risposta alla notizia> - Scritto da: harvey> > Chissà come mai apple non viene citata ma> c'e'> > solo un generico "principale marchi"> > ..> > > > Ops, ho appena letto l'autore, quindi> spiegato> il> > mistero. Magari ha scritto lui l'articolo> solo> > per arrivare prima a insabbiare> > :D> > e cosa c'entra apple???> > foxconn produce per tutti.E' solo apple che vende i manufatti foxconn a 100.Gli altri li vendono a 10.Quindi apple c'entra!panda rossaRe: Strano che apple non viene citata :D
- Scritto da: panda rossa> > E' solo apple che vende i manufatti foxconn a 100.> Gli altri li vendono a 10.> > Quindi apple c'entra!il mercato è libero. apple non c'entra.questa è solo fame di flamerRisposta alla notiziaRe: Strano che apple non viene citata :D
Non mi risulta esista un "obbligo all'acquisto"SkyRe: Strano che apple non viene citata :D
Visto che sei informato non dovrebbe esserti difficile passarmi la lista completa dei suoi clienti. O no ?aphex twinEcco risolto il problema dello sfruttam.
...dello sfruttamento.Facile, no? E' fantastico (ovviamente è un eufemismo) !.1 prendo le fabbriche dall'Italia (U.S.A., Europa, insomma da noi) e le sposto in Cina;.2 poi licenzio anche gli operai cinesi che rompono e comunque mangiano, e li sostituisco con macchine..3 ...poi?E tanti saluti alla classe operaia... si, ma worldwide!monocellula reC'è da preoccuparsi
Questo è solo l'inizio..Thomas AngioniRe: C'è da preoccuparsi
- Scritto da: Thomas Angioni> Questo è solo l'inizio..i robottini aumentano ogni giorno sempre di piu', diventano sempre piu' intelligenti e rubano sempre piu' posti di lavoro agli uomini.ci si potrebbe scrivere un romanzo di fantascienzaTino TiniRe: C'è da preoccuparsi
Idea geniale! poi magari scoppia una guerra tra umani e robot! ... XDmikyRe: C'è da preoccuparsi
Potrebbe essere un'idea geniale per farci un film. Sicuramente non ci ha pensato ancora nessuno...PolemikMa state parlando dei Cinesi????
Ma state parlando dei Cinesi?quelli che svendendo manodopera hanno messo in ginocchio l'economia mondiale???Quasi quasi mi esalta questa notizia...R3d Wo1fRe: Ma state parlando dei Cinesi????
- Scritto da: R3d Wo1f> Ma state parlando dei Cinesi?quelli che svendendo> manodopera hanno messo in ginocchio l'economia> mondiale???Quasi quasi mi esalta questa> notizia...Aspetta che ancora non hai visto nulla, stanno per infilarsi pure loro nel tunnel del consumismo.ruppoloRe: Ma state parlando dei Cinesi????
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: R3d Wo1f> > Ma state parlando dei Cinesi?quelli che> svendendo> > manodopera hanno messo in ginocchio> l'economia> > mondiale???Quasi quasi mi esalta questa> > notizia...> > Aspetta che ancora non hai visto nulla, stanno> per infilarsi pure loro nel tunnel del> consumismo.e quando anche loro vorranno il parmigiano dovremo pagarlo a peso d'oro !... oppure dovremmo accontentarci di quello prodotto in cina :(Tino TiniRe: Ma state parlando dei Cinesi????
La gente che può spendere davvero in quella zona si conta sulle dita delle mani...Il mercato del lusso che stanno cercando di esportare è limitato a pochissimi individui con una disponibilità economica abnorme spesso legata allo sfruttamento delle grandi masse operaie,quando si tratta di attività lecite...Il parmiggiano lì difficilmente arriveranno a mangiarlo,per un bel pò dovranno mangiare riso sempre che qualche bolla speculativa non faccia lievitare anche quello!Non sono razzista!prima di avercela con i cinesi son contro i nostri politicanti che per esportare 2 macchine agli occhi a mandorla,hanno lasciato scappar via le migliori aziende italiane spesso strafinanziate con soldi pubblici!!!Qualcuno diceva è questione di tempo poi il mercato si regolarizzerà e questa gente comincerà a chiedere i soldi per campare,effettivamente il proXXXXX sta andando in quella direzione e non trovando gente che lavori a meno producendo h24 i geni passano ai droidi!R3d Wo1fRe: Ma state parlando dei Cinesi????
- Scritto da: Tino Tini> e quando anche loro vorranno il parmigiano> dovremo pagarlo a peso d'oro> !Per fortuna gli fa abbastanza schifo, ai cinesi (li ho a pranzo tutti i giorni).> ... oppure dovremmo accontentarci di quello> prodotto in cina> :(Questo potrebbe benissimo essere, ma "grazie" alla "lungimiranza" di qualche imprenditore nostrano... a meno di una rivolta popolare.FunzRe: Ma state parlando dei Cinesi????
il PARMESAN è gia taroccato da un decennio....SucchioloRe: Tutti su una strada!
xchè la manutenzione dei robottini in cina costa 1 terzo che qui in occidente.Tino TiniIl discorso è semplice
se svolgi un lavoro elementare, prima o poi sarai soppiantato da una macchina.Frigghenaue iRe: Il discorso è semplice
Probabilmente non sei mai stato in una fabbrica...Le macchine non danno il massimo nei lavori elementari,ma nei lavori ripetitivi le 2 cose son distanti anni luce ;)R3d Wo1fRe: Il discorso è semplice
se la macchina fa in modo perfetto anche solo il 50% del lavoro dell'operaio conviene la macchina... chi non investe in se stesso rimarra senza lavoro... e meno male...mikyRe: Il discorso è semplice
- Scritto da: miky> se la macchina fa in modo perfetto anche solo il> 50% del lavoro dell'operaio conviene la> macchina... chi non investe in se stesso rimarra> senza lavoro... e meno> male...Certo pensiamo a un mondo dove tutti sono chirurghi, architetti e ingegneri, peccato che non esisterà mai.Se tu inizi a togliere quei lavori che la massa può fare dopo ti trovi con milioni di sfaccendati pronti a tagliarti la gola.Dottor StranamoreRe: Il discorso è semplice
- Scritto da: R3d Wo1f> Probabilmente non sei mai stato in una> fabbrica...Le macchine non danno il massimo nei> lavori elementari,ma nei lavori ripetitivi le 2> cose son distanti anni luce> ;)Fai fare a una macchina in modo ripetitivo 1000 rogiti notarili.Frigghenaue iRe: Il discorso è semplice
- Scritto da: Frigghenaue i> - Scritto da: R3d Wo1f> > Probabilmente non sei mai stato in una> > fabbrica...Le macchine non danno il massimo> nei> > lavori elementari,ma nei lavori ripetitivi> le> 2> > cose son distanti anni luce> > ;)> > Fai fare a una macchina in modo ripetitivo 1000> rogiti notarili.notai avvocati commerciamisti... corda... sapone... e una sigaretta.attonitoRe: Il discorso è semplice
Per fare questo non bisogna attendere, basta prendere i modelli da stampare che usano tutti i Notai e con una procedura generarli in automatico in base alle tue esigenze, e al numero di interesati, lavoro fattibile in 20 giornate uomo, per la lettura degli atti dovrei approfondire ma anche li pochi giorni.ReefRe: Il discorso è semplice
- Scritto da: Frigghenaue i> se svolgi un lavoro elementare, prima o poi sarai> soppiantato da una> macchina.Sarai prima soppiantato da un indiano, poi da un cinese, infine da una macchina.nome e cognomeRe: Il discorso è semplice
Si, ma la frase esatta è:"Indipendentemente dal lavoro che fai, sarai prima o poi soppiantato da un indiano, poi da un cinese, infine da una macchina". Dalle mie parti si vedono già parecchi ingegneri indiani...PolemikRe: Il discorso è semplice
... disse il marito quando trovò la moglie a letto con il vibratore.uno qualsiasitoc toc...
hei... c'è qualcuno che abbia qualcosa di INTERESSANTE da dire qua?jackRe: toc toc...
- Scritto da: jack> hei... c'è qualcuno che abbia qualcosa di> INTERESSANTE da dire qua?raramente...attonitoRe: toc toc...
Tra qualche giorno dovrebbe uscire Rise of the planet apes...Guardatevelo perchè quello è il futuro...R3d Wo1fRe: toc toc...
- Scritto da: R3d Wo1f> Tra qualche giorno dovrebbe uscire Rise of the> planet apes...Guardatevelo perchè quello è il> futuro...ma non era un prequel? :)attonitoDov'è lo scandalo?
Nell'industria automobilistica sono decenni che i robot sono presenti in catena di montaggio.Anche nelle industrie minori ormai buona parte della logistica viene effettuata tramite carrelli automatici a guida ottica.Queste lamentele mi ricordano tanto quelle dei lavoratori dei primi opifici inglesi nei quali furono installati i primi telai automatizzati nell'800.Aggiornarsi, please :-PyoghiRe: Dov'è lo scandalo?
Veramente qui si festeggiava... :DR3d Wo1fFoxconn ed operai...
Allora ricapitoliamo, le grandi multinazionali vanno a produrre in Cina perchè li la manodopera costa meno, anche meno di processi fortemente automatizzati, tant'è che alla Foxconn e simili il lavoro di assemblaggio era prevalentemente umano e tra l'altro creava problemi nella precisione del montaggio... ora sorpresa sorpresa alla Foxconn trovano più conveniente passare ai robot... ma abbiate pazienza mie care multinazionali, ma a questo punto perchè andate in Cina a produrre, con tutti i rischi connessi (espropriazione progressiva del know how)?Se è più conveniente/pratico far fare l'assemblaggio da robot perchè non tenere le aziende dentro i confini nazionali? Quanto meno si risparmia sui costi di spedizione/logistica!Enjoy with UsRe: Foxconn ed operai...
> Quanto meno> si risparmia sui costi di> spedizione/logistica!(rotfl)La maggior parte dei componenti viene fabbricata in Giappone (almeno era cosí prima del terremoto).Il secondo fornitore di componenti é la Germania.Gli altri componenti vengono prodotti in vari paesi del mondo e nella fabbrica cinese viene assemblato il tutto.Di quale logistica parlavi ?nessunoRe: Foxconn ed operai...
- Scritto da: nessuno> > Di quale logistica parlavi ?Parlava della logistica del prodotto finito... per me era chiaro... mah.ThEnOraRe: Foxconn ed operai...
- Scritto da: nessuno> > Quanto meno> > si risparmia sui costi di> > spedizione/logistica!> > (rotfl)> > La maggior parte dei componenti viene fabbricata> in Giappone (almeno era cosí prima del> terremoto).> Il secondo fornitore di componenti é la Germania.> Gli altri componenti vengono prodotti in vari> paesi del mondo e nella fabbrica cinese viene> assemblato il> tutto.> > Di quale logistica parlavi ?ovviamente del prodotto finito no?Enjoy with UsRe: Foxconn ed operai...
> > > > Di quale logistica parlavi ?> > ovviamente del prodotto finito no?Certo. E ovviamente per confini nazionali ti riferivi a quelli di Apple cioé gli stati uniti.Risparmierebbero tantissimo in logistica portando il tutto in uno dei pochi posti dove non fabbricano niente. Lí si fa solo il design. Oltretutto lí Apple sta perdendo quote di mercato, quindi dovrebbe rispedire tutto verso l'Europa.nessunoRe: Foxconn ed operai...
- Scritto da: Enjoy with Us> Se è più conveniente/pratico far fare> l'assemblaggio da robot perchè non tenere le> aziende dentro i confini nazionali?Perché anche i robot hanno bisogno di uomini e gli uomini in Cina vengon via per un tozzo di pane.Il prossimo passa sará avere robot che si automanutengono.aphex twinbhe un vantaggio c'è...
.. i droni non si possono suicidare!oppure si?Rizzo MasterRe: bhe un vantaggio c'è...
- Scritto da: Rizzo Master> .. i droni non si possono suicidare!> oppure si?il giorno in cui accadrà allora saranno equiparabili agli umaniTino TiniRe: bhe un vantaggio c'è...
- Scritto da: Rizzo Master> .. i droni non si possono suicidare!> oppure si?Nessuno glielo vieta. Basta che lo facciano in silenzio.harakiriIl vero problema
Il vero problema non è che 1.2 milioni di operai rimarranno senza lavoro, è che con la tecnologia attuale almeno il 90% delle ore di lavoro può essere automatizzata, invece di lavorare 8 ore al giorno, dovremmo lavorarne 8 al mese, tutti quanti, con stipendi molto più alti, e le aziende avranno solo che da guadagnarci!!!claudioRe: Il vero problema
- Scritto da: claudio> Il vero problema non è che 1.2 milioni di operai> rimarranno senza lavoro, è che con la tecnologia> attuale almeno il 90% delle ore di lavoro può> essere automatizzata, invece di lavorare 8 ore al> giorno, dovremmo lavorarne 8 al mese, tutti> quanti, con stipendi molto più alti, e le aziende> avranno solo che da> guadagnarci!!!c'è qualcosa che non mi torna ma approvo l'iniziativa di questo signore :DTino TiniRe: Il vero problema
- Scritto da: Tino Tini> - Scritto da: claudio> > Il vero problema non è che 1.2 milioni di> operai> > rimarranno senza lavoro, è che con la> tecnologia> > attuale almeno il 90% delle ore di lavoro può> > essere automatizzata, invece di lavorare 8> ore> al> > giorno, dovremmo lavorarne 8 al mese, tutti> > quanti, con stipendi molto più alti, e le> aziende> > avranno solo che da> > guadagnarci!!!> > c'è qualcosa che non mi torna ma approvo> l'iniziativa di questo signore> :DE' teoria economica, sintetizzabile con: "lavorare meno / lavorare tutti".kraneRe: Il vero problema
- Scritto da: krane> - Scritto da: Tino Tini> > - Scritto da: claudio> > > Il vero problema non è che 1.2 milioni> di> > operai> > > rimarranno senza lavoro, è che con la> > tecnologia> > > attuale almeno il 90% delle ore di> lavoro> può> > > essere automatizzata, invece di> lavorare> 8> > ore> > al> > > giorno, dovremmo lavorarne 8 al mese,> tutti> > > quanti, con stipendi molto più alti, e> le> > aziende> > > avranno solo che da> > > guadagnarci!!!> > > > c'è qualcosa che non mi torna ma approvo> > l'iniziativa di questo signore> > :D> > E' teoria economica, sintetizzabile con:> "lavorare meno / lavorare> tutti".Se ci dividiamo le ore di lavoro non ci dobbiamo dividere anche lo stipendio? non mi torna il dicoso della paga più alta per tuttiRizzo MasterRe: Il vero problema
> E' teoria economica, sintetizzabile con:> "lavorare meno / lavorare> tutti".piú fame per tutti (rotfl)collioneRe: Il vero problema
- Scritto da: claudio> Il vero problema non è che 1.2 milioni di operai> rimarranno senza lavoro, è che con la tecnologia> attuale almeno il 90% delle ore di lavoro può> essere automatizzata, invece di lavorare 8 ore al> giorno, dovremmo lavorarne 8 al mese, tutti> quanti, con stipendi molto più alti, e le aziende> avranno solo che da> guadagnarci!!!Bello, ma a spese di chi?FunzRe: Il vero problema
Vabbo sta storia del lavorare meno con un sacco di soldi sarebbe carina...Ma sicuramente non è stata partorita dalla mente di un imprenditore che seguendo la logica imprenditoriale italiana ti farebbe lavorare un giorno al mese (sotto)pagandoti la giornata (forse e comunque piangendo denari!!!!) e poi ti metterebbe in cassa integrazione per il resto del mese!!!R3d Wo1fRe: Il vero problema
le spese calerebbero, se produrre costasse menouno qualsiasiFoxconn Robots and Mechanical Men, Inc.
Ormai siamo allo Skynet Incoming, anzi U.S. Robots and Mechanical Men, Inc. di IO ROBOT.Com'era la battuta del film?Ah, si:-"U.S.R.: l'uomo medio fa cagar"calcolando che con lo spelling anglofono U.S.R. veniva pronunciato come " iù es ar"Grim ReaperTitolo errato
Capisco il vostro entusiasmo (mercenario?) per Apple.Ma sostenere che servano dei robot volanti per montare degli iPhone é un po' troppo. http://en.wikipedia.org/wiki/Unmanned_aerial_vehiclePuntigliosoRe: Titolo errato
http://www.animegalaxy.ca/forums/viewtopic.php?f=4&t=1009#5662 order tretinoin on line,oTJlMjhWfoxconn
"Quel che il CEO di Foxconn non dice è che fine faranno gli operai sostituiti dai robot."faranno la fine che sicuramente gli operai non moriranno più dentro la fabbica degli UNsmartphone... ma schiopperanno fuori dai dai cancelli.Buona estinziione a tuttigino ginoTheodore Kaczynski ha ragione
leggete "LA SOCIETÀ INDUSTRIALE E IL SUO FUTURO"http://www.tmcrew.org/eco/primitivismo/unabomber.htmluTontoRe: Theodore Kaczynski ha ragione
- Scritto da: uTonto> leggete "LA SOCIETÀ INDUSTRIALE E IL SUO> FUTURO"> > http://www.tmcrew.org/eco/primitivismo/unabomber.hSe decidi di mettere delle bombe o di sparare alla gente avvertici prima, neh!FunzRe: Theodore Kaczynski ha ragione
http://professional-essay-paper-writing.tripod.com/#9051 check this website,XVNGmcFDdMq lOHMGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 02 08 2011
Ti potrebbe interessare