Roma – Dolby ha ottenuto da RIM un accordo di licenza in base al quale la canadese accetta di pagare termini standard di licenza per l’impiego della tecnologia High Efficiency Advanced Audio Coding ( HE AAC ), relativa all’ utilizzo di audio di alta qualità mentre si utilizza una limitata quantità di banda di trasmissione o di memoria .
Dolby Laboratories aveva denunciato Research In Motion per violazione di brevetti relativi a tale tecnologia, per cui sosteneva che già altre azienda avevano deciso di sottoscrivere accordi specifici .
RIM ha deciso di sottostare alle richieste di Dolby, che al giudice aveva chiesto il blocco delle vendite di Blackberry e Playbook e il risarcimento dei danni eventualmente finora subiti per la violazione dell’esclusiva.
I termini finanziari dell’accordo rimangono confidenziali, tuttavia in altre occasioni i dirigenti Dolby avevano rivelato di puntare ad ottenere 15 milioni di dollari in royalty.
Claudio Tamburrino
-
Ci girà Crysis ?
:DScherzi a parte, bella bestia di proXXXXXre, complimenti ad AMD e chi ha fatto questo epsrimento respirando gas non proprio salutari.(da notare che 7 aveva praticamente tutto disabilitato..)Vorrei sapere però alla fine se sto AMD FX riuscirà ad impensierire intel, visto che i proXXXXXri AMD viengono visti come il male, da molto clienti picisti incalliti (videogiocatori)SgabbioRe: Ci girà Crysis ?
gas non salutari? ma se l'elio lo usano i bambini per cambiare la voce! :DcoccobananaRe: Ci girà Crysis ?
E l'azoto compone circa l'80% dell'aria che respiriamo :DBurpRe: Ci girà Crysis ?
bhe, hai ragione, però mi domando se cosi concentrato non possa far male.SgabbioRe: Ci girà Crysis ?
- Scritto da: Sgabbio> Vorrei sapere però alla fine se sto AMD FX> riuscirà ad impensierire intel, visto che i> proXXXXXri AMD viengono visti come il male, da> molto clienti picisti incalliti> (videogiocatori)Mah, impensierire Intel oggi è davvero difficile. I primi test su Bulldozer non sono molto confortanti, tanto che probabilmente AMD li venderà a prezzi ridotti (il top di gamma potrebbe avere lo stesso prezzo di un Core i5-2500k)Dinox PCRe: Ci girà Crysis ?
Lo spero, perchè l'arroganza d'intel è cosa al quanto fastidiosa, magari cosi cominciano a vedere i loro proXXXXXri a prezzi più umani.SgabbioRe: Ci girà Crysis ?
In realtà qualche effetto da questo punto di vista pare lo abbiano già sortito le CPU AMD FX: http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=21230&What=News&tt=Intel+prepara+la+controffensiva+alle+CPU+FX-series+di+AMDDinox PCRe: Ci girà Crysis ?
- Scritto da: Dinox PC> - Scritto da: Sgabbio> > Vorrei sapere però alla fine se sto AMD FX> > riuscirà ad impensierire intel, visto che i> > proXXXXXri AMD viengono visti come il male,> da> > molto clienti picisti incalliti> > (videogiocatori)> > Mah, impensierire Intel oggi è davvero difficile.> I primi test su Bulldozer non sono molto> confortanti, tanto che probabilmente AMD li> venderà a prezzi ridotti (il top di gamma> potrebbe avere lo stesso prezzo di un Core> i5-2500k)A guardare il cinebench linkato nel vostro forum, va circa come un i5-2400 di pari frequenza, in quel test. AMD di solito gioca sui prezzi, per cui a parità di prezzo risultano facilmente convenienti, almeno nella fascia bassa. Ma se uno ha un budget migliore, è difficile che si prenda AMD. Sarebbe già buono se alzassero un poco la fascia di convenienza. Poi ormai il business si sta spostando altrove: a parte i tablet, nei PC gli acquisti sono sempre più verso i portatili, che nelle vendite avevano superato i desktop già qualche anno fa. Purtroppo lì AMD ancora si vede poco, anche se le APU sono molto interessanti.BurpRe: Ci girà Crysis ?
Si vedeva poco per le pratiche scorrete d'intel ai tempi del pentium 4 in poi.Negli ultimi 2 anni, nei negozi vedi portatili con su proXXXXXri amd, con una certa facilità.SgabbioRe: Ci girà Crysis ?
> Scherzi a parte, bella bestia di proXXXXXre,> complimenti ad AMD e chi ha fatto questo> epsrimento respirando gas non proprio> salutari.Elio e azoto non sono velenosi, l'azoto compone il 70% dell'aria che respiri, l'elio si usa per le immersioni profonde.nome e cognome5GHz
Non sarebbero mica male, sempre rimanendo in livelli di consumi sensatiTokChe senso ha?
Voglio dire, lascio acceso il PC disattivando pure l'Antivirus e facendoci girare CPU-Z solo per dire io ce l'ho piú... "overclockato"?Capisco un overclock "stabile" e riproducibile, ma queste sono solo "azioni di marketing" dove il tutto si risolve nel fumo dell'elio che evapora (approposito, é un gas nobile, interagisce poco con gli altri elementi: non consiglio di tirarne una boccata pura per via di eventuali ustioni, ma miscelato in aria come il vapore che si nota nel video, é innocuo).Per il resto, da vecchio fan AMD, ho ora tra gli altri PC un corei7-2600k e un core i5-2500 (quest'ultimo tra l'altro poco diffuso). La tecnologia sandy bridge é un salto notevole nelle prestazioni ed é piú economico di un AMD se confrontiamo prezzo/prestazioni! Insomma il corei5-2500 2 core/4 Threads(TDP 95W ca. 190 euro) lavora meglio di un Phenom II x6 1100T (TDP 125W e ca. 170 euro streetprice)!!!Qui per la classifica sintetica:http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.htmlIl vero vantaggio degli AMD IMHO e'/era la retro-compatibilitá del Socket. Insomma, proXXXXXre nuovo, scheda madre e memorie vecchie. Qualche pretazione in meno, ma anche minor investimento.Tuttavia intel ha fatto un bel lavoro (se non altro io lo aspettavo da tempo) con Sandy Bridge, in prestazioni e anche a livello prezzo.detto ció, mi auguro che AMD abbia sucXXXXX, proprio come qualcuno ha commentato per avere concorrenza.PS: Ero anche un fan di nvidia, ma ora ho solo ATI/AMD nella grafica (a parte il 2500 che é montato su un chipset H67, ma ci gira Ubuntu con 2 server Debian senza GUI in VM).Non MeRe: Che senso ha?
- Scritto da: Non Me> Voglio dire, lascio acceso il PC disattivando> pure l'Antivirus e facendoci girare CPU-Z solo> per dire io ce l'ho piú...> "overclockato"?> > Capisco un overclock "stabile" e riproducibile,> ma queste sono solo "azioni di marketing" dove il> tutto si risolve nel fumo dell'elio che evapora> (approposito, é un gas nobile, interagisce poco> con gli altri elementi: non consiglio di tirarne> una boccata pura per via di eventuali ustioni, ma> miscelato in aria come il vapore che si nota nel> video, é> innocuo).> > Per il resto, da vecchio fan AMD, ho ora tra gli> altri PC un corei7-2600k e un core i5-2500> (quest'ultimo tra l'altro poco diffuso). La> tecnologia sandy bridge é un salto notevole nelle> prestazioni ed é piú economico di un AMD se> confrontiamo prezzo/prestazioni! Insomma il> corei5-2500 2 core/4 Threads(TDP 95W ca. 190> euro) lavora meglio di un Phenom II x6 1100T (TDP> 125W e ca. 170 euro> streetprice)!!!> > Qui per la classifica sintetica:> http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html> > Il vero vantaggio degli AMD IMHO e'/era la> retro-compatibilitá del Socket. Insomma,> proXXXXXre nuovo, scheda madre e memorie vecchie.> Qualche pretazione in meno, ma anche minor> investimento.> > Tuttavia intel ha fatto un bel lavoro (se non> altro io lo aspettavo da tempo) con Sandy Bridge,> in prestazioni e anche a livello> prezzo.> detto ció, mi auguro che AMD abbia sucXXXXX,> proprio come qualcuno ha commentato per avere> concorrenza.> > PS: Ero anche un fan di nvidia, ma ora ho solo> ATI/AMD nella grafica (a parte il 2500 che é> montato su un chipset H67, ma ci gira Ubuntu con> 2 server Debian senza GUI in> VM).è un gioco (e una trovata pubblicitaria), nessuno pretende di far girare alcunché di stabile su un proXXXXXre da 2 gigahertz overcloccato a 8. E' un hack, fine a sé stesso e divertente per chi lo fa e chi è appassionato di modding (o anche solo di computer).il signor rossiRe: Che senso ha?
Ma infatti. Puro marketing: tutto vapori di elio e niente arrosto.Non MeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 14 09 2011
Ti potrebbe interessare