Il CEO di Motorola Mobility Sanjay Jha è intervenuto , seppure indirettamente e nel corso di una conferenza finanziaria, sulla questione dei brevetti Android : ma non nel senso che presumibilmente avrebbe voluto Google.
Mostrando i risultati finanziari dell’azienda, Jha ha sottolineato l’ importanza e la grandezza del portafoglio brevettuale di Motorola , in particolare nel settore mobile, in cui sottolinea di aver inventato i cellulari e di aver dunque su alcune tecnologie esclusive con cui gli altri partner di Android non possono competere. I campi interessati in particolare sono quelli delle connessioni 2G, 3G e 4G e nel video coding/decoding .
Forte di questo arsenale di tutto riguardo, d’altronde, Motorola è tra le aziende che sta resistendo all’offensiva di Microsoft indirizzata a tutti i produttori hardware di Android.
Ora, tuttavia, Motorola sembra aprire altresì alla prospettiva di un utilizzo offensivo dei suoi brevetti , magari con lo scopo di ottenere royalty da tutti gli altri produttori di dispositivi mobile: questo potrebbe significare contrattaccare Apple e Microsoft che si sono dimostrati aggressivi sul fronte royalty, ma anche voler iniziare a chiedere una percentuale dei profitti da tutti gli altri produttori Android.
Un eventuale posizionamento trasversale di Motorola su questo fronte brevettuale complicherebbe la già intricata situazione di Google, che si trova a dover cercare un modo per difendere Android (e i produttori partner) da offensive diverse da quelle legate alla diffusione sul mercato, e in particolare alla proprietà intellettuale e ai brevetti.
Claudio Tamburrino
-
Segmenti di mercato diversi
Voler fare concorrenza ai tablet con un portatile sarebbe come fare concorrenza alla torta millefoglie con una fiorentina al sangue.Chi ha bisogno di elaborare e soprattutto produrre contenuti, anziché semplicemente fruirne, vorrà continuare ad usare un notebook stile tradizionale, magari un domani con fattori di forma supercompatti e supersottili, ma rimanendo con la disponibilità di un pannello di input (tastiera/maousepad) separato dallo schermo, per ovvie ragioni di ergonomicità.ephestioneRe: Segmenti di mercato diversi
non direi, questi sono notebook ultrasottili non netbook o padpraticamente sono gli equivalenti del macbook air e considera che parliamo di una macchina potente quanto i macbook pro del 2010collioneRe: Segmenti di mercato diversi
Stiamo dicendo la stessa cosa ;) Siccome sono l'evoluzione dei portatili come li conosciamo adesso, con funzioni pari ma volume ridotto all'osso, non ha senso porli come concorrenti dei tablet, siccome sono strumenti diproduttività a sé, >> tabletephestioneRe: Segmenti di mercato diversi
concordo, tra un notebook sottile e un pad non c'è minimamente paragoneil problema di intel e soci sarà il prezzola miniaturizzazione costa, è difficoltosa, necessita di materiali migliori e i prezzi salgonoimho le promesse di ultrabook a prezzi umani sono appunto solo promessei 1200 dollari di apple sono un prezzo onestocollioneRe: Segmenti di mercato diversi
- Scritto da: ephestione> Voler fare concorrenza ai tablet con un portatile> sarebbe come fare concorrenza alla torta> millefoglie con una fiorentina al> sangue.> Chi ha bisogno di elaborare e soprattutto> produrre contenuti, anziché semplicemente> fruirne, vorrà continuare ad usare un notebook> stile tradizionale, magari un domani con fattori> di forma supercompatti e supersottili, ma> rimanendo con la disponibilità di un pannello di> input (tastiera/maousepad) separato dallo> schermo, per ovvie ragioni di> ergonomicità.dipende per chi lavora seduto si , ma c'e' una serie infinita di lavori "in piendi" che ora usano il notebook ed un domani useranno un tablet ( se non adirittura una cuffia con dei comandi vocali ad un server e basta).Per me l'importante e' che spariscano dalla faccia della terrra quei mini "computerini" spara codici .... ed i supporti a disco/cd/dvd...Picchiatell oRe: Segmenti di mercato diversi
i dischi ottici ormai sono mortifino a 3-4 anni fa notavo colleghi e amici passarsi dvd a iosa, oggi spuntano pendrive ovunque e vedere un disco ottico è un eventocollioneRe: Segmenti di mercato diversi
ed hai ragione, ma pensa per un attimo a cosa fanno quelle persone che lavorano in piedi con un tablet: non producono contenuti, a meno che per "produrre contenuti" non si intenda girare un filmato, fare foto o registrare dell'audio. Un tablet è ideale per un medico in corsia, per un geometra che magari sta dirigendo dei lavori, o cose del genere... ma sono tutti lavori di consultazione, o al massimo di compilazione, non di produzione :)Per questo dicevo che chi invece deve produrre, usa un pc portatile, che sia standard o ultrasottile, da seduto e su una scrivania o al massimo sulle ginocchia.ephestioneRe: Segmenti di mercato diversi
Vero, e non è il solo, ho tenuto in mano anche un galaxy tab e nonostante la compattezza la prima impressione che ho avuto è stata "'mazza quanto pesa aho!".Io non lavoro in corsia, e ai pazienti posso far vedere il tutto direttamente sul portatile, tuttavia un tablet leggero, visto che si userebbe letteralmente come una cartelletta, immagino sarebbe una killer app in medicina.In ogni caso, è sempre vero quanto segue:http://imgur.com/KXeRqephestioneLoVoglioEnorme
(rotfl)Sicuramente c'è chi viagga ed ha bisogno di una macchina portatile, oppure chi gioca anche quando va in vacanza e vole connettersi alla rete, e chi vuol usare uno strumento stando in piedi.Ma dipende sempre da quello che uno vuol fare.Ho acquistato un Pc sul web e poi i giono dopo l'ho reso.Dal sito non avevo capito che il tower in questioine non aveva una scheda madre senza neanche uno slot PCI per agguingervi schede standard, non potevo installare un altro SO poichè probabilmente i settaggi del bios non lo permettevano. Ma sicuramente era una buona macchina per chi usa Win7 con i programmi allegati o ne acquista degli altri per quel tipo di SO. Anche per i giochi era un'ottima macchina.Peccato che io non gioco col Pc e desidero poter installare altri SO che piacciono a me. Oppure anche usare dei programmi un pò obsoleti che funzionano bene su XP ma win7 non li accetta.ninjaverdeRe: LoVoglioEnorme
che razza di pc hai comprato? il senso di un pc desktop è proprio l'espandibilità e la totale libertà lato softwarese mancano queste due cose è una truffa spacciarlo per pccollioneRe: LoVoglioEnorme
quasi tutte le mini-itx non hanno slot pci o ne hanno uno solo :)Ottime per i server, io uso una d510mo che consuma niente, e per i desktop "casalinghi limitati".ephestioneRe: LoVoglioEnorme
- Scritto da: ephestione> quasi tutte le mini-itx non hanno slot pci o ne> hanno uno solo> :)> Ottime per i server, io uso una d510mo che> consuma niente, e per i desktop "casalinghi> limitati".Anche se era un minitawer niente espansioni standard, però vi erano due slotnon PCI... un i7 Dell...In offerta, ma comunque costo quasi 1000 ...Sì credo appunto che lo intendevano casalingo....ninjaverdeRe: LoVoglioEnorme
- Scritto da: collione> che razza di pc hai comprato? il senso di un pc> desktop è proprio l'espandibilità e la totale> libertà lato> software> > se mancano queste due cose è una truffa> spacciarlo per> pcMa non mettiamola sulla "truffa", ma sicuramente un Pc casalingo limitato.L'assisnteza mi ha confermato che cambiando i settaggi del bios si poteva installare anche un altro SO.Ma avrei dovuto rivolgermi ad un tecnico indipendente. Secondo me non era il caso che qualcuno mettesse le mani su di un Pc appena acquistato. Anche perchè non avendo una documentazione tecnica specifica non lo potevo fare.Ho preferito riconsegnarlo poichè non rispondeva alle mie esigenze.Peccato che la Dell non abbia una concessionaria a Torino, in quel caso avrei optato probabilmente per l'assistenza.ninjaverdeRe: LoVoglioEnorme
- Scritto da: ninjaverde> Peccato che io non gioco col Pc e desidero poter> installare altri SO che piacciono a me.Una contraddizione in termini :DruppoloRe: LoVoglioEnorme
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: ninjaverde> > Peccato che io non gioco col Pc e desidero> poter> > installare altri SO che piacciono a me.> > Una contraddizione in termini :DNon colgo la "sfumatura" (newbie)ninjaverde2 KG?
... pesare intorno ai 2 chilogrammi ...Se pesa intorno ai 2kg non è un ultrabook ma un ultra-weight-bookIl macbook air pesa 1kg, il macbook normale (che è un laptop) pesa 2kg ... i carcassoni pesano di più.FlavioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 ago 2011Ti potrebbe interessare