Stavolta Motorola ha risposto per le rime alle accuse di Microsoft: ha depositato una contro-denuncia secondo cui Redmond violerebbe 16 suoi brevetti nella Xbox e in Windows per server, PC e dispositivi mobile .
Negli ultimi mesi l’idillio che negli anni scorsi aveva caratterizzato i rapporti fra le due aziende si è deteriorato: in due diverse situazioni Microsoft aveva deciso di portare Motorola in tribunale. Ma se la prima accusa era diretta a colpire l’utilizzo di Android da parte del produttore di telefonini, che non aveva neanche risposto, incassando anzi il colpo e annunciando l’intenzione di produrre device anche con Windows Phone 7, la seconda denuncia non è stata digerita altrettanto facilmente.
Microsoft ha accusato Motorola di chiedere royalty troppo elevate rispetto ai termini RAND sottoscritti per brevetti relativi a video codec H.264 e varie estensioni della tecnologia WiFi e utilizzate da Redmond in vari prodotti, tra cui Xbox.
A questo Motorola ha reagito con tutta la potenza del suo portafoglio brevettuale, non solo respingendo al mittente le accuse e spiegando in che modo ha calcolato quanto dovuto per l’impiego delle sue tecnologie, ma ha depositato presso due diverse corti distrettuali (una in Florida, una in Wisconsin) una denuncia di violazione brevettuale contro Microsoft.
Coinvolte , ora, non solo le tecnologie relative al video codec e il WiFi, precedentemente chiamate in causa, ma anche numerose altre utilizzate, secondo l’accusa, da svariati prodotti Microsoft da Bing Maps a Windows, passando per i prodotti Xbox.
E nel farlo, Motorola non ha certo nascosto la ripicca: “È un peccato che Microsoft abbia scelto le vie legali – si legge nel comunicato – invece di entrare in ampi negoziati per la licenza, con cui Motorola ha sempre collaborato con reciproci benefici con i maggiori protagonisti del settore”.
Claudio Tamburrino
-
Americani...
>Stimolando - secondo Cubadebate - attitudini sociopatiche negli adolescenti del Nord America.A quello ci pensa la loro tv spazzatura. (rotfl)AnonRe: Americani...
- Scritto da: Anon> >Stimolando - secondo Cubadebate - attitudini> sociopatiche negli adolescenti del Nord> America.> > A quello ci pensa la loro tv spazzatura. (rotfl)Disse l'italiano...Faccia leiRe: Americani...
Già, purtroppo... Fra "Bunga Bunga" e "Grande Fratello" siamo messi proprio bene... :'(PolemikRe: Americani...
- Scritto da: Anon> >Stimolando - secondo Cubadebate - attitudini> sociopatiche negli adolescenti del Nord> America.> > A quello ci pensa la loro tv spazzatura. (rotfl)... e i TG!il solito bene informatoNon lo compro!
Se devo uccidere Fidel non lo voglio!The DudeRe: Non lo compro!
tranquillo tanto poi vieni a sapere che hai ucciso un sosiaspoileroneRe: Non lo compro!
tanto per non creare disastri internazionali ADESSOnon è quello che in america han censurato finché non han promesso di rimuovere la modailtà terrorista-mussulmano-che-si-fa-saltare-in-aria-negli-stati-uniti? o era il medal of honor?Jacopo MonegatoRe: Non lo compro!
Era il medal of honor dove nel multiplayer puoi fare il talebano. L'ho preso per quello!The DudeRe: Non lo compro!
Vorrei vedere se ci fosse un gioco in cui fai fuori il premier, nel presente, se la cosa avrebbe senso o no ;)))))deactiveRe: Non lo compro!
- Scritto da: The Dude> Se devo uccidere Fidel non lo voglio!Io invece ne voglio due!!! :-DFustigatore dei Culi di MacacoPosso giocarci...
... e assassinare J. Edgar Hoover invece di Fidel?il solito bene informatoRe: Tirannicidio
non servono prove per cio' che e' cosi' palese. Basta recarsi sul posto per qualche giorno ( ed evitare i vari varadero e cayo largo ) per comprendere che e' tutto suo, persino le vite. Non c'e' niente da confermare o di cui scusarsi ..deactiveRe: Tirannicidio
- Scritto da: deactive> non servono prove per cio' che e' cosi' palese.> Basta recarsi sul posto per qualche giorno ( ed> evitare i vari varadero e cayo largo ) per> comprendere che e' tutto suo, persino le vite.se non è di Fidel Castro, fuori da Cuba la tua vita appartiene a qualche multinazionale, o alla Chiesa come qui in Italia.> Non c'e' niente da confermare o di cui scusarsi> ..Per il rilascio dei prigionieri della Baia dei Porci Castro chiese in cambio viveri e medicinali...il solito bene informatoRe: Tirannicidio
di cosa stai parlando scusa ?non so se a cuba ci sei stato tante volte, ma non sembra da come parli.Quando dico che Fidel possiede le vite degli abitanti, intendo dire che le possiede in tutte e per tutto.E non mi venire a tirar fuori la retorica puerile delle multi nazionali che mi possiedono cmq anche se vivo fuori dalla cortina di ferro.deactiveRe: Tirannicidio
- Scritto da: deactive> di cosa stai parlando scusa ?> > non so se a cuba ci sei stato tante volte, ma non> sembra da come> parli.> Quando dico che Fidel possiede le vite degli> abitanti, intendo dire che le possiede in tutte e> per> tutto.> E non mi venire a tirar fuori la retorica puerile> delle multi nazionali che mi possiedono cmq anche> se vivo fuori dalla cortina di> ferro.direi che in quanto a retorica puerile neanche tu scherzi...il solito bene informatoRe: Tirannicidio
Sulla dignità dei Cubani avrei qualcosa da obiettare. Le maggior parte delle donne cubane per comprarsi un paio di occhiali da sole sono disposte a darla via come il pane. Tua moglie in Italia fa altrettanto? Se sì presentamela pure.Da come scrivi sembri un liceale che vive sul pero delle teorie filosofiche. Se ti piace il modello cubano-cinese trasferisciti da quelle parti, di sicuro avrai f...a a volontà però voglio proprio vederti a dire e scrivere tutto quello che ti passa per la testa, incluse le azzate che stai scrivendo ora.P&GRe: Tirannicidio
- Scritto da: P&G> Sulla dignità dei Cubani avrei qualcosa da> obiettare. Le maggior parte delle donne cubane> per comprarsi un paio di occhiali da sole sono> disposte a darla via come il pane. Tua moglie in> Italia fa altrettanto? Se sì presentamela> pure.Io non frequento donne: leggo punto informatico.Ho parlato con diversi cubani e cubane (tra cui una ragazza che faceva un tour teatrale in europa) e non mi pare che mancassero di cultura, intelligenza e dignità.Ah ma non avevano occhiali da sole...> Da come scrivi sembri un liceale che vive sul> pero delle teorie filosofiche. Se ti piace il> modello cubano-cinese trasferisciti da quelle> parti, di sicuro avrai f...a a volontà però> voglio proprio vederti a dire e scrivere tutto> quello che ti passa per la testa, incluse le> azzate che stai scrivendo> ora.ho 34 anni e sono cresciuto con il martellamento del consumismo, del "terrore rosso", del "noi contro di loro" eccetera eccetera. Poi mi sono un po' svegliato e ho cominciato a pensare che forse "noi" non siamo proprio della parte del giusto... tutt'altro. Evidentemente per te la f**a, gli occhiali da sole, navigare su internet sono cose importanti... se riesci ad ottenerle, contento tu econtenti tutti... ma io vedo intorno a me che mentre da una parte posso cambiare cellulare ogni mese, comprare auto e TV ultrasottili, dall'altra mi stanno togliendo servizi pubblici fondamentali per affidarli ai privati. Mi chiedo: ma stiamo davvero bene?il solito bene informatoRe: Tirannicidio
Non credo che tu se hai 34 anni abbia veramente conosciuto il "terrore rosso" e la paura che scoppiasse una guerra nucleare da un momento all'altro perchè l'apice della guerra fredda si è avuto con la crisi di cuba del '62. A me nessuno ha inculcato che il comunismo è peggio dal momento che ho vissuto pochi anni nel periodo pre caduta muro di berlino. Io so solo che nessuna persona che ha vissuto nel terriotorio controllato dal comunismo vorrebbe tornare indietro.Cuba dal punto di vista storico è stata la classica caduta dalla padella alla brace. Con gli Americani i Cubani erano sfruttati, con i Castristi sono stati schiavizzati. Io ho conosciuto molti Cubani e ti assicuro che le procedure di espatrio non sono molto diverse dalla tratta degli schiavi. La migliore delle dittature è sempre peggio della peggiore delle democrazie. In 50 anni di castrismo i diritti civili più basilari non sono mai stati rispettati. Tu dici che qui si perdono delle libertà? Quali? Là le libertà non ci sono. Tu credi che i cubani abbiano cultura? Per me sono indottrinati, gli insegnano ciò che vogliono loro. Secondo te perchè Castro ha deciso di rendere la scuola obbligatoria? Per rendere la gente libera o per insegnare alla gente la dottrina del partito?Se a te va bene questo genere di vita sei libero di andare dove vuoi.P&GRe: Tirannicidio
Complimenti!!! Le barzellette che racconti sono formidabili.....Hasta la victoriacmq il che guevara era un XXXXXXXXX!
che film e'? che film e'?antonio cataniaRe: Tirannicidio
ma la pianti ? non parlo ne' di capitalismo, ne' di comunismo, ma di semplice sussistenza di cui i cubani sono stati privati.deactiveRe: Tirannicidio
- Scritto da: deactive> ma la pianti ? non parlo ne' di capitalismo, ne'> di comunismo, ma di semplice sussistenza di cui i> cubani sono stati> privati.... dall'embargo?il solito bene informatoRe: Tirannicidio
anche , ma soprattutto pare ridicolo dirlo, dalla fine della guerra fredda. Infatti ogni cosa, ogni bene, arrivava dall'unione sovietica. Durante il periodo seguente, detto periodo speciale la gente ha cominciato a non aver nulla da mangiare, e da allora poco e' cambiato. E l'embargo avvenne ben prima dell'89 ...quindi no, non e' per l'embargo che i cubani son stati privati della sussistenza.Ah un'altra cosa, quando ti senti inchiodato e' inutile contraccambiare dicendo che faccio retorica perche' ti sto spiegando i fatti per quelli che sono; e per l'esperienza vissuta da persona di sinistra che si e' recata a Cuba piu' volte e che e' rimasta scioccata per cio' che il comunismo ha lasciato dietro di se'. Ma piu' che altro per la ciecita' di chi governa, che per orgoglio o non so cos'altro, non ammette di aver totalmente perso la via giustamente imboccata negli anni 50.passo e chiudo su questa storia.deactiveGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 nov 2010Ti potrebbe interessare