Microsoft ha depositato presso l’ International Trade Commission e la Corte distrettuale di Washington, una causa per infrazione di proprietà intellettuale contro Motorola .
Il produttore di dispositivi mobile avrebbe violato nove brevetti riconosciuti a Microsoft (i numeri 5,579,517 , 5,758,352 , 6,621,746 , 6,826,762 , 6,909,910 , 7,644,376 , 5,664,133 , 6,578,054 e 6,370,566 ) nella produzione dei dispositivi Android.
Sincronizzazione dei contatti, del calendario, dell’email (quelle, insomma, di Microsoft Exchange ActiveSync) e le applicazioni di notifica (sulla carica della batteria e la potenza del segnale ricevuto): tutte funzionalità che per generalità (nel caso in cui fossero considerati determinanti i titoli rivendicati da Microsoft) rischierebbero di coinvolgere la gran parte dei dispositivi mobile.
Redmond si difende: “Cerchiamo solo di veder rispettata la nostra proprietà intellettuale violata dai dispositivi Android”.
Microsoft collega inoltre la vicenda direttamente alle battaglie Google – Oracle e Apple – HTC , sempre con al centro il sistema operativo mobile di Google.
Nello stesso settore (e sempre con un occhio ad Android) Redmond aveva già trovato un accordo di licenza per tali tecnologie nella produzione di smartphone con Samsung, Sony Ericsson, Dell e, da ultimo , con HTC.
La questione, tuttavia, è resa ancora più complicata dal fatto che Google ha ottenuto licenza per utilizzare le tecnologie Microsoft ActiveSync in Android , mentre sembrerebbe che Redmond voglia che anche il produttore che le integra corrisponda qualcosa alla causa della sua proprietà intellettuale.
Motorola, d’altronde, sembrerebbe l’unico partner di Android a non farlo. D’altra parte, la concomitanza con il prossimo avvento del sistema operativo Windows Phone 7, a parere degli osservatori fa rimanere sul piatto l’ipotesi che la mossa serva semplicemente a spingere l’adozione del suo sistema operativo nei dispositivi della produttrice di telefonia statunitense, contrastando la diffusione Android destinata, secondo alcune stime, a diventare la seconda piattaforma mobile entro il 2012. Tra i benefici derivanti dall’utilizzo del sistema operativo di Microsoft, sottolinea l’azienda stessa, un largo e sicuro portafoglio brevettuale che può difendere i produttori dalle minacce legali. Che possono rendere molto costoso, come ha dichiarato Ballmer a proposito di Android, anche un software free e open source.
Claudio Tamburrino
-
Censura
Il termine corretto per questa operazione condotta dalle forze statunitensi si chiama censura. In realtà sappiamo tutti benissimo che una vita afgana vale meno di un centesimo della vita di un militare americano e questo vale anche nella realtà virtuale.Sandro kensanRe: Censura
- Scritto da: Sandro kensan> Il termine corretto per questa operazione> condotta dalle forze statunitensi si chiama> censura. In realtà sappiamo tutti benissimo che> una vita afgana vale meno di un centesimo della> vita di un militare americano e questo vale anche> nella realtà> virtuale.Giusta scelta, dal momento che il governo USA non ha nessuna responsabilità per i propri soldati morti. Loro li avevano mandati in pace, mentre i talebani hanno dato inizio alla guerra. O mi sbaglio?Vabbè, spero che uscirà almeno l'espansione in cui i soldati statunitensi possono amputare le dita degli afgani e collezionarle.Io MedesimoRe: Censura
- Scritto da: Io Medesimo> Vabbè, spero che uscirà almeno l'espansione in> cui i soldati statunitensi possono amputare le> dita degli afgani e> collezionarle.Dita e teste da fotografare e da spedire agli amici per fare vedere quanto americani democratici si è.Sandro kensanRe: Censura
Di solito se quando una forza armata straniera entra in un paese senza permesso, questa cosa si definisce invasione e visti i fatti gli americani hanno invaso l'Afghanistan per dare la caccia ai talebani, non agli afghani. Dunque tecnicamente sono stati gli americani a dichiarare guerra.Daniele KiryloDeprecazione
Personalmente sono contrario a tutti i giochi crudeli, sia con protagonisti soldati americani sia talebani; invece come scelta reale di campo mi sento vicino ai soldati che operano per normalizzare il paese, e non ai fanatici talebani e ai terroristi.silvanRe: Deprecazione
Forse sarebbe stato meglio tappezzare il gioco di avvisi e magari un messaggio strappalacrime, oppure, caso estremo censurare il gioco direttamente, ma così non c'è parità anzi strumentalizza il gioco.SCF IS EVILRe: Deprecazione
- Scritto da: silvan> Personalmente sono contrario a tutti i giochi> crudeli, sia con protagonisti soldati americani> sia talebani; invece come scelta reale di campo> mi sento vicino ai soldati che operano per> normalizzare il paese, e non ai fanatici> talebani e ai> terroristi.Spera soltanto che un giorno non decidano di "normalizzare" anche a noi :cesRe: Deprecazione
- Scritto da: silvan> Personalmente sono contrario a tutti i giochi> crudeli, sia con protagonisti soldati americani> sia talebani; invece come scelta reale di campo> mi sento vicino ai soldati che operano per> normalizzare il paese, e non ai fanatici> talebani e ai terroristi.E sanno bene come fare, visto che prima li avevano creati loro.kraneRe: Deprecazione
- Scritto da: silvan> Personalmente sono contrario a tutti i giochi> crudeli, sia con protagonisti soldati americani> sia talebani; invece come scelta reale di campo> mi sento vicino ai soldati che operano per> normalizzare il paese, e non ai fanatici> talebani e ai> terroristi.Eh già gli stessi soldati che prima di "normalizzare" il paese hanno messo i fucili in mano ai "fanatici" di cui parliMr. XDiscriminazione politica
Dico solo una cosa: Call of Duty 6, Modern Warfare 2, "No Russian"Non è stata imposta alcuna censura, eppure lì si trattava di civili totalmente innocenti.ephestioneRe: Discriminazione politica
In Russia è stato ritirato dal mercato. Solo dopo che è stata tolta quella missione hanno autorizzato la distribuzione.MarioRe: Discriminazione politica
E lo stesso per Fallout 3 a causa della missione della bomba atomica in un centro abitato. Stavolta il paese è il Giappone.MarioRe: Discriminazione politica
non proprio tolta... resa facoltativa :) In giappone è stata rilasciata una versione che terminava in game over se sparavi a qualcuno... ma almeno non hanno chiamato "rossi" i russi, e "blu" gli americani, solo per essere politically correctephestioneRe: Discriminazione politica
Nel resto del mondo, Italia compresa, è stata inserita la patch che permetteva di saltare la missione, ma in Russia è stata proprio eliminata dal gioco.EnokScelte
Constato purtroppo che diverse persone parteggiano per il nemico dichiarato della nostra società. Evidentemente non hanno capito quale balzo all'indietro nel tempo ci porterebbe l'instaurarsi della "civiltà" islamica nel mondo intero, una civiltà che vuole imporsi con la violenza e il terrorismo, vedi 11 settembre, vero inizio e dichiarazione reale della guerra.silvanRe: Scelte
- Scritto da: silvan> Constato purtroppo che diverse persone> parteggiano per il nemico dichiarato della nostra> società.Cioe' ? Chi e' il nemico secondo te ?> Evidentemente non hanno capito quale> balzo all'indietro nel tempo ci porterebbe> l'instaurarsi della "civiltà" islamica nel mondo> intero,Bhe, da queste parti abbiamo gia' dato con il cattolicesimo ed il conseguente oscurantismo, auspicherei anche io di evitare anche l'oscurantismo islamico visto che non ci siamo ancora liberati del nostro.> una civiltà che vuole imporsi con la> violenza e il terrorismo, vedi 11 settembre, vero> inizio e dichiarazione reale della guerra.Infatti, sono d'accordo che gli usa dovrebbero essere fermati, purtroppo al momento nessuno ne ha la forza.kraneRe: Scelte
- Scritto da: krane> > una civiltà che vuole imporsi con la> > violenza e il terrorismo, vedi 11 settembre,> vero> > inizio e dichiarazione reale della guerra.> > Infatti, sono d'accordo che gli usa dovrebbero> essere fermati, purtroppo al momento nessuno ne> ha la> forza.Quoto Krane e invece l'anonimo non mi trova d'accordo.Sandro kensanRe: Scelte
Complimenti, vedo che hai capito tutto della vita, talebani terroristi?Hahahaha, allora anche io sono un terrorista, penche penso che gli americani siano dei guerrafondai, che si inventano di tutto per attaccare tutti, persino la guerra preventiva hanno creato, forse l'ignoranza mi affligge, ma una guerra preventiva consiste nel fatto che io ti attacco solo sul fatto che forse tu mi voglia attaccare, quindi ti dichiaro guerra in modo che tu non lo possa fare a me?, sono convinto che questo sia un pensiero pacifista per te, spero che un giorno facciano qualcosa di preventivo anche nei tuoi confronti, poi ti chiederò cosa ne pensi.Io provo profondo rispetto per gli islamici come loro lo provano per noi, però sai con l'ignoranza che dilaga una "guerra santa al terrorismo" non mi stupirebbe, così i bush introiterebbero qualche miliardo di dollari tra armi e ricostruzioni!!!V67Lavaggio del cervello
Che schifo!Uno statunitense puo' solo sparare a quello che di volta in volta e' "il nemico" la nemesi dell'impero, fondamentale per evitare il suo collasso.Il rischio che gli americani si fossero messi a pensare era troppo alto (nonostante fosse scarso, visto che di videogame si tratta).I buoni ed i cattivi sono rigidamente separati, non puo' esistere un marine cattivo che si diverte a stuprare e uccidere, e non puo' esistere un arabo che si illude che l'integralismo religioso sia la strada per la liberta' del suo popolo (a modo degli integralisti).Il che e' grottesco, visto che l'essenza di questi due uomini e' la medesima, ed entrambi sono stati ispirati dal braccio armato dei loro governi per privilegiare la solita elite di arrivisti.No, meglio non pensarci, buoni vs. cattivi, bianco vs. nero, non pensate e non rompete il c...o!PeppeE' lecito
Ma che cosa XXXXXXXXX quella di volerlo vietare... E' una simulazione di guerra, DEVE simulare tutte le parte.abbakusGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 04 10 2010
Ti potrebbe interessare