Bruxelles – Si avvicina il 17, giorno in cui il Consiglio Ecofin potrebbe approvare una direttiva sui brevetti del software che può mandare all’aria la posizione del Parlamento Europeo, contraria alla brevettazione “all’americana”. Una posizione già espressa in passato e ribadita ulteriormente nelle scorse settimane, quando la Commissione giuridica del Parlamento ha approvato una mozione che impone l’azzeramento della proposta e un suo sostanziale ripensamento.
Proprio per il 17 è prevista una manifestazione a Bruxelles organizzata dalla Foundation for a Free Information Infrastructure (FFII), organismo che ha contribuito negli ultimi due anni a raccogliere centinaia di migliaia di operatori e sviluppatori nonché gruppi, associazioni e movimenti politici che nel tempo si sono schierati contro la direttiva.
Se la sua azione è già stata determinante, come quella della campagna di NoSoftwarePatents.com , per portare la questione dei brevetti al centro del dibattito, ora FFII chiede che tutti i soggetti interessati e coinvolti facciano sentire il loro peso ai ministri europei, affinché non si approvi la direttiva con colpi di mano e corsie preferenziali ed anzi si rispetti la volontà del Parlamento Europeo.
In una nota, FFII spiega come le pressioni giunte sul Consiglio dal parlamento spagnolo, dal governo e dal parlamento olandese, abbiano avuto come primo effetto la decisione di rinviare a dopo il 17 in Consiglio ogni decisione in merito, una scelta che dovrà essere confermata e che pare abbia sollevato non pochi malumori in Commissione.
La manifestazione del 17, dunque, vuole essere un monito al Consiglio; come spiega Dieter Van Uytvanc, portavoce di FFII “siamo molto felici che il Consiglio non voglia intraprendere la sua azione (…) ma dovremmo ricordarci che ciò avviene solo per l’azione di alcuni parlamenti nazionali e del Parlamento Europeo”. “Il Consiglio e la Commissione – sottolinea Van Uytvanc – hanno dimostrato più volte di non nutrire il benché minimo rispetto per i cittadini europei. Più volte hanno spinto per i brevetti sul software senza tenere presenti le crescenti voci contrarie e la maggioranza del Parlamento Europeo. Basta così, il 17 facciamoglielo capire!”
Tutte le indicazioni per partecipare sono disponibili qui .
Alla manifestazione del 17 parteciperanno anche molti italiani e tra questi gli europarlamentari dei Verdi e del PdCI che hanno già sostenuto la mozione con cui il parlamento italiano si è schierato contro la direttiva. “Va notato – si legge in una nota del PdCI – che è la prima volta che l’europarlamento prende una decisione simile e sarà interessante vedere come reagirà la Commissione e se l’istituzione presieduta da Barroso si sottometterà alla volontà degli eletti del popolo”. Il senatore dei Verdi Fiorello Cortiana, da parte sua, ha dichiarato che il rinvio della direttiva decisa dal Consiglio Ecofin “è confortante se è dovuto ad un momento di riflessione per procedere poi al riavvio dell’esame del progetto stesso”.
-
E' questo il futuro
Ormai il mondo sta andando in questa direzione.Bevenuti dopo il Congresso di Vienna alla Restaurazione atto Secondo.AnonimoRe: E' questo il futuro
Ed in fatti nel futuro cè Visa ! :DQuella nostra però ! :|AnonimoE come si fa ad usare i lettori mp3?
Domandina facile facile, ma in norvegia come si farà ad usare i lettori mp3 visto che non ci si può più copiare sopra le canzoni legalmente acquistate ma solo quelle piratate?AnonimoRe: E come si fa ad usare i lettori mp3?
E' probabile che le canzoni si materializzino automagically all'interno della memoria flash.PS: ah, perche' esistono dei player mp3? A cosa servono?riddlerRe: E come si fa ad usare i lettori mp3?
- Scritto da: riddler> E' probabile che le canzoni si> materializzino automagically all'interno> della memoria flash.> > PS: ah, perche' esistono dei player mp3? A> cosa servono?Parlate di una PROPOSTA di legge che neanche avete letto, state scrivendo le solite banalità basandovi sulla sintesi di un articolo il cui contenuto è tutto da verificare.AnonimoRe: E come si fa ad usare i lettori mp3?
- Scritto da: Anonimo> Domandina facile facile, ma in norvegia come> si farà ad usare i lettori mp3 visto> che non ci si può più copiare> sopra le canzoni legalmente acquistate ma> solo quelle piratate?E' semplice. La proposta di legge dice che non puoi infrangere le protezioni se non per copiare il backup da media a media dello stesso tipo. Ok. Faccio la prima copia da cd a cd togliendo le protezioni, poi con la copia ormai priva di protezioni faccio gli mp3 senza infrangere le regole. ;-)HotEngineRe: E come si fa ad usare i lettori mp3?
- Scritto da: Anonimo> Domandina facile facile, ma in norvegia come> si farà ad usare i lettori mp3 visto> che non ci si può più copiare> sopra le canzoni legalmente acquistate ma> solo quelle piratate?Comprandoli da siti come iTunes... ah no, loro non usano il formato mp3.... mumble mumble...AnonimoSono d'accordo
Se io compro un CD audio e voglio ascoltarlo sul mio lettore MP3 è GIUSTO che sia vietato trasportarlo!...se io scarico un mp3 da internet, invece, questa legge non mi riconosce alcuna colpa per averlo messo sul mio lettore MP3...Ricapitoliamo: io compro un CD di musica che non mi piace, faccio l'mp3, lo metto su internet e poi lo cancello. Tu scarichi il mio mp3, lo metti sul tuo lettore... non l'hai preso da un cd e per quella legge non sei punito?Hanno anche loro l'urbani di turno.......AnonimoRe: Sono d'accordo
- Scritto da: Anonimo> Se io compro un CD audio e voglio ascoltarlo> sul mio lettore MP3 è GIUSTO che sia> vietato trasportarlo!(troll)(troll)(troll)Anonimobella roba i democristiani
http://www.democraticicristiani.it/norvegia_2.htmle stanno pure per tornare qui:|AnonimoRe: bella roba i democristiani
- Scritto da: Anonimo> www.democraticicristiani.it/norvegia_2.html > > e stanno pure per tornare qui:|Non se ne sono mai andati, in realtà.Prodi è un ex-democristianoBerlusca ha Forza Italia che è la nuova dc (tutti la votano, ma se senti in giro pare che non l'abbia fatto nessuno)Chi vince vince, vincono sempre loro.AnonimoRe: bella roba i democristiani
- Scritto da: Anonimo> Chi vince vince, vincono sempre loro.Ma no, ma no !La differenza sta nelle tasse piu` basse... o no ?AnonimoRe: bella roba i democristiani
> - Scritto da: Anonimo> > Chi vince vince, vincono sempre loro.> Ma no, ma no !> La differenza sta nelle tasse piu` basse...> o no ?Ovviamente no, ti abbassano due lire sulle tasse e se li riprendono sui costi dei servizi.Dicesi giochino delle tre carteAnonimoRe: bella roba i democristiani
- Scritto da: Anonimo> www.democraticicristiani.it/norvegia_2.html > > e stanno pure per tornare qui:|Beh, i democristiani almeno una funzione utile la hanno.Pensa agli anni '50 quando molti grandi attori volevano Ronald Reagan come spalla per sembrare ancora più bravi.Ora immaginati accanto a un democristiano: automagicamente sembrerai più onesto, franco e tollerante... e se il DC è Castagnetti c'è il BONUS, sembrerai anche più intelligente! :DAnonimoRe: bella roba i democristiani
- Scritto da: Anonimo> http://www.democraticicristiani.it/norvegia_2.html> > e stanno pure per tornare qui:|L'ho sempre sospettato le religioni servono solo a farti il lavaggio del cervello e a difendere i potenti !Sono un insulto a Dio ! ( naturalmente per chi ci crede!)Anonimonulla di meglio
per rendere delle leggi inattuabili che fare leggi demenziali come questa.AnonimoRe: nulla di meglio
mi associocome è possibile anche solo concepire delle leggi cheti "concedono" bontà loro, il permesso di fare una copia SE HAI IL CD ORIGINALE ma solo verso un altro CDmi sembra IL MINOMO DEL BUON SENSO che SE HO IL CD ORIGINALE posso ascoltarmi questa benedetta musica comprata a caro prezzo anche in macchina (su cassetta), in strada con l'MP3, quando lavoro (con un CD piendo di mp3) è come se mi vendessero un libro ma posso leggerlo solo in casa, se voglio portarlo al parco e leggerlo su una panchina dovrei RICOMPRARE lo stesso libro in versione "da passeggio"scusate i molto maiuscolo ma queste cose mi alteranoAnonimoRe: nulla di meglio
- Scritto da: Anonimo> per rendere delle leggi inattuabili che fare> leggi demenziali come questa.forse perche' piu' sono demenziali piu' la busta si gonfia?AnonimoImpossibile non infrangere
Ma e' semplicemente ridicolo.E' impossibile non infrangere questa legge.Dice che la copia da CD a CD e' consentita. Ma gia' avere un solo lettore/masterizzatore implica il passaggio ad un disco intermedio. Sia come immagine .iso che come file wav, sono dei formati diversi e su un media diverso dal CD.Teoricamente se mi e' consentito il passaggio giusto per il solo fine della copia, se mi scordo l'immagine .iso nell'harddisk per piu' tempo sono passibile di arresto se mai ci sara' un controllo...Probabilmente dovro' dimostrare di possedere i CD originali da cui provengono quelle iso...AnonimoRe: Impossibile non infrangere
- Scritto da: Anonimo> Ma e' semplicemente ridicolo.> E' impossibile non infrangere questa legge.> > Dice che la copia da CD a CD e' consentita.> Ma gia' avere un solo lettore/masterizzatore> implica il passaggio ad un disco intermedio.> Sia come immagine .iso che come file wav,> sono dei formati diversi e su un media> diverso dal CD.> Teoricamente se mi e' consentito il> passaggio giusto per il solo fine della> copia, se mi scordo l'immagine .iso> nell'harddisk per piu' tempo sono passibile> di arresto se mai ci sara' un controllo...> Probabilmente dovro' dimostrare di possedere> i CD originali da cui provengono quelle> iso...> Io ho una teoria: questa legge è stata scritta dalle balene, che essendo animali intelligenti hanno capito che l'unico modo per salvarsi dai norvegesi e dai giapponesi è riuscire a sbatterli tutti in galera (guarda caso anche in Giappone hanno leggi altrettanto draconiane in materia). :DAnonimoGRANDE IDEA!
Progettare e mettere in vendita un player MP3 dotato di tastierina per introdurre una password. Il contenuto del player è completamente criptato e senza password non funziona. In caso di controlli, basta spegnerlo. La password viene azzerata e il player risulta vuoto.Basta aggiungere la funzione recorder e dire che la crittografia serve a proteggere le registrazioni personali (viva la privacy!).Andiamo a venderlo in Norvegia (dopo averlo brevettato), e ci facciamo una barca di soldi.Cerco soci! chi ci sta?AnonimoRe: GRANDE IDEA!
- Scritto da: Anonimo> Progettare e mettere in vendita un player> MP3 dotato di tastierina per introdurre una> password. Il contenuto del player è> completamente criptato e senza password non> funziona. In caso di controlli, basta> spegnerlo. La password viene azzerata e il> player risulta vuoto.> Basta aggiungere la funzione recorder e dire> che la crittografia serve a proteggere le> registrazioni personali (viva la privacy!).> Andiamo a venderlo in Norvegia (dopo averlo> brevettato), e ci facciamo una barca di> soldi.> Cerco soci! chi ci sta?arriva lui, il genio di belle speranze... )AnonimoRe: GRANDE IDEA!
- Scritto da: Anonimo> Cerco soci! chi ci sta?Senza offesa ma i militari della GdF, dei CC o della Polizia non sono poi degli sprovveduti, eh ?AnonimoSULLA LEGGE ITALIANA
Approfitto di questo articolo per ricordare a tutti gli interessati che la legge italiana CONSENTE LA COPIA PRIVATA di brani audio e video, e NON PREVEDE L'OBBLIGO DEL POSSESSO DELL'ORIGINALE.La legge è chiarissima in proposito. D'altra parte, se così non fosse, sarebbe vietato usare il videoregistratore per registrarsi film dalla TV. Assurdo.Se non ci credete andatevi a vedere la legge. Non solo, ma la legge obbliga gli editori a consentire al cliente di farsi la copia. Poi loro violano questa norma introducendo le protezioni, ma questo è un'altro discorso.Notare che, per il software, il discorso cambia, e la copia privata NON E' CONSENTITA.AnonimoRe: SULLA LEGGE ITALIANA
> Approfitto di questo articolo per ricordare> a tutti gli interessati che la legge> italiana CONSENTE LA COPIA PRIVATA di brani> audio e video, e NON PREVEDE L'OBBLIGO DEL> POSSESSO DELL'ORIGINALE.Non è affatto vero. I decreti attuativi e le sentenze di Cassazione hanno stabilito che il possesso dell'originale è sempre necessario.La Guardia di Finanza (se ha le balel girate) può fermarti e multarti se hai dei CD copiati in macchina, senza prova di possesso dell'originale. Chiedi pure ad un finanziere,se non ci credi!EklepticalRe: SULLA LEGGE ITALIANA
Qualche riferimento a queste sentenze e decreti, consultabili on line, per favore? Qualche articolo di giornale? O almento qualche episodio con dei riferimenti reali?QUALCUNO MULTATO PER AVER VIDEOREGISTRATO UN FILM DALLA TV???????????AnonimoRe: SULLA LEGGE ITALIANA
- Scritto da: Ekleptical> > Approfitto di questo articolo per> ricordare> > a tutti gli interessati che la legge> > italiana CONSENTE LA COPIA PRIVATA di> brani> > audio e video, e NON PREVEDE L'OBBLIGO> DEL> > POSSESSO DELL'ORIGINALE.> > Non è affatto vero. I decreti> attuativi e le sentenze di Cassazione hanno> stabilito che il possesso dell'originale> è sempre necessario.> La Guardia di Finanza (se ha le balel> girate) può fermarti e multarti se> hai dei CD copiati in macchina, senza prova> di possesso dell'originale. Chiedi pure ad> un finanziere,se non ci credi!Chiedi pure ad un finanziere...capirai.....per quello che ne puo sapere di leggi.....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 02 2005
Ti potrebbe interessare