Roma – L’attuale dibattito sulla brevettabilità del software non è ridotto, come sostiene il Ministro Stanca, ad un “si ai brevetti o no ai brevetti”. Le PMI europee infatti vogliono i brevetti industriali, ma hanno più volte rifiutato il testo attuale della Direttiva. La questione, come sostiene lo stesso Ministro, è ben più complessa.
C’è troppa confusione, diffusa ad arte da chi vuole impedire un sereno confronto basato sui fatti, sulla scienza e sugli obiettivi strategici di Lisbona. Siamo tutti preoccupati dalla crisi dell’innovatività europea, dalle fughe di cervelli e dalla concorrenza dei paesi ormai non più emergenti, come la Cina. Le PMI europee però non sono affatto certe che le ricette dettate dagli USA e da imprese con base in USA siano efficaci per far riprendere l’economia europea. La Commissione Europea sta lanciando lo sviluppo del settore IT europeo a tutta velocità contro un muro di cemento.
Contrariamente a quanto sostiene la propaganda del Commissario McCreevy e degli uffici brevetti europeo e nazionali, il testo attuale pare proprio aprire alla brevettabilità di algoritmi, idee e metodi commerciali. Secondo alcune interpretazioni, la dimostrazione sarebbe nascosta tra le pieghe del testo della direttiva attraverso un artificio retorico basato sul concetto “A non è brevettabile, a meno che si verifichi la condizione B”.
Per esempio, l’articolo 5(2) del testo approvato il 7 Marzo dal Consiglio, recita:
2. La rivendicazione riguardante un programma per elaboratore, da solo o su un vettore, non è ammessa a meno che il programma, caricato su un elaboratore elettronico programmabile, su una rete di elaboratori programmabili o su un altro apparecchio programmabile, realizzi un prodotto o attivi un processo rivendicato nella medesima domanda di brevetto a norma del paragrafo 1.
È evidente che questa condizione si verifica sempre. Qualsiasi programma per elaboratore “realizza un prodotto o attiva un processo”, per cui il brevetto può riguardare il programma “in quanto tale”. E se non riguarda il programma in quanto tale, riguarda sicuramente il processo. Come fa allora il Commissario McCreevy (e gli altri prima di lui) a sostenere che il testo approvato non consentirebbe ad Amazon oggi di brevettare il suo metodo commerciale noto come “one-click buy”?
Proseguendo, l’articolo 4a(1) recita:
1. Un programma per elaboratore in quanto tale non può costituire un’invenzione brevettabile.
Questo testo contraddice l’articolo 5(2). Fu introdotto nella sessione del Consiglio del 18 Maggio 2004 dal Commissario Bolkenstein per convincere il ministro della giustizia tedesco, Brigitte Zypries, la quale interpretò con troppa superficialità il testo. Infatti i programmi per elaboratore non possono essere contemporaneamente brevettabili (Art.(5)2) e non brevettabili (Art. 4a(1)). Per risolvere il dubbio bisogna interpretare l’articolo successivo, il 4a(2), che recita:
Un’invenzione attuata per mezzo di elaboratori elettronici non è considerata arrecante un contributo tecnico per il semplice fatto di implicare l’uso di un elaboratore, di una rete o di un altro apparecchio programmabile. Pertanto, non sono brevettabili le invenzioni implicanti programmi per elaboratori, in codice sorgente, in codice oggetto o in qualsiasi altra forma, che applicano metodi per attività commerciali, metodi matematici o di altro tipo e non producono alcun effetto tecnico oltre a quello delle normali interazioni fisiche tra un programma e l’elaboratore, la rete o un altro apparecchio programmabile in cui viene eseguito.
Bolkenstein ha introdotto clausole ridondanti ed inutili come “in codice sorgente, in codice oggetto o in qualsiasi altra forma”. Nessuno vorrebbe chiedere un brevetto per il singolo codice scritto da un programmatore, visto che tale codice è già coperto (gratuitamente) da diritto d’autore: sarebbe un brevetto troppo ristretto da non giustificare il suo costo.
Ma la chiave di questo articolo sta nelle parole “normali interazioni fisiche tra un programma e l’elaboratore”. Queste hanno lo stesso significato di “normali interazioni fisiche tra una ricetta e il cuoco”: non hanno senso. Invece si tratta di una formula magica il cui uso può essere rintracciato in una recente decisione dell’Ufficio Brevetti Europeo in cui è servita a giustificare un brevetto su regole di calcolo geometrico attribuito a IBM . Nel caso attuale l’ulteriore effetto tecnico (oltre le normali interazioni fisiche) consisteva nel risparmio di spazio visivo su uno schermo.
Va fatto notare che il Consiglio ha rifiutato l’articolo 4B proposto dall’Europarlamento che avrebbe chiarito in modo più restrittivo il senso del termine “ulteriore effetto tecnico”, basato sulla decisione di una corte tedesca che sancì il principio per cui il risparmio di risorse computazionali non costituisce “contributo tecnico” perché altrimenti qualsiasi metodo commerciale implementato tramite calcolatore sarebbe brevettabile.
Nokia o Siemens non hanno nulla da temere dal chiarire, come aveva proposto l’Europarlamento, che “l’elaborazione dati non è oggetto di invenzione”. Dovrebbero parlare di più con manager finanziari e ingegneri, piuttosto che con i loro avvocati.
Il compito dei governi, specie di quelli che si dichiarano liberisti, è di evitare di influire troppo sul mercato.
È vero che ci sono già ventimila brevetti software elargiti dall’Ufficio Brevetti Europeo (EPO), ma facciamo notare al Ministro Stanca che l’EPO è un ente privato, come la SIAE in Italia, il cui budget proviene anche dal numero di brevetti rilasciati. Non sorprende quindi che l’EPO ritenga che la frase “il software in quanto tale non è brevettabile” sia ambigua. Solo chi ha interesse diretto a creare l’ambiguità trova giustificazioni.
Abbiamo quindi bisogno di una direttiva che chiarisca all’EPO che l’elaborazione di dati non è materia brevettabile, comunque questa venga realizzata. Siamo altresì convinti che prima che vengano concessi ulteriori monopoli dai governi, bisogna avere più elementi a sostegno delle tesi. Non possiamo neanche confidare sul fatto che il testo preveda di valutare l’impatto della Direttiva sul mercato tra tre anni: è sancito anche nella direttiva 96/9/EC, sulla protezione legale delle basi di dati, e dopo cinque anni dall’entrata in vigore ancora non si parla di avviare una valutazione di impatto. La Commissione teme di verificare che non ha stimolato affatto il mercato?
I brevetti sono monopoli legalizzati. Come tutti i monopoli sono dannosi, ma possono essere tollerati dalla società quando producono effetti positivi tali da compensare quelli negativi. Persino chi si dichiara a favore della brevettabilità del software ammette che ci sono dei problemi legati al fatto che i brevetti software non descrivono sufficientemente l’oggetto di brevetto, sono troppo ampi, durano troppo a lungo . Ciononostante spingono l’Europa ad adottare le ricette statunitensi per il bene dell’Europa.
L’Europa può quindi permettersi di imitare un modello unanimemente riconosciuto come imperfetto? Non è forse il caso invece di ascoltare la voce dei 10 milioni di aziende europee che chiede di non rendere brevettabile il software e dare un indirizzo chiaro all’EPO? Sicuramente gli obiettivi di Lisbona stanno più a cuore agli europei che al resto del mondo.
Stefano Maffulli
Presidente di Free Software Foundation Europe, sezione italiana
-
Ma chi lo spiega a....
Chi lo spiega a Stanche non siamo siamo stati noi a scivolare, ma gli altri paesi (vedi cina etc) a correre avanti ?le preoccupazioni su questo ministro galoppano....br1AnonimoQuesto spiega tutto.
Siamo tecnologicamente trogloditi, per forza i nostri ministri hanno considerato la questione dei brevetti SW marginale e non si sono sbattuti più di tanto.AnonimoRe: Questo spiega tutto.
Tanto che cazzo gli frega?AnonimoE' il governo che rema contro .
Urbani ha dato una mazzata al web italiano .Basta guardare qui http://www.mix-it.net/brontolo/cgi-bin/14all-Totale.cgi?log=totaltraffic per rendersi conto di cosa è successo.Poi ci si è messa la legge sul deposito dei siti .Ieri c'è stata l'approvazione dei brevetti software.Fino a qualche mese fa si poteva consultare il catasto online gratuitamente,ora non si può più perché a detta dei responsabili il governo ha tassato pure quello .Molte parti d'italia non sono raggiunte dall'adsl .Il canone adsl costa parecchio.Lo sviluppo dei servizzi digitali è lento.Molti siti della pubblica amministrazione sono solo bit sprecati visto che quello che si dovrebbe trovare non c'è.Logico quindi che discendiamo nelel classifiche.Ora il ministro stanca dice che siamo noi che vendiamo le tecnologie alla giordania e che secondo lui dovremmo precederli, perché non ha pensato che noi le tecnologie le abbiamo ma non le usiamo ?kaiohRe: E' il governo che rema contro .
Mi sembra chiaro, per loro esiste solo la tv dove hanno il controllo dell'informazione, il resto deve essere tutto ridimensionato perche' non possa influire.AnonimoRe: E' il governo che rema contro .
porca miseria, il traffico da 8 giga al sec e' passato a 5... Si e' quasi dimezzato il numero di persone che usa internet in corrispondenza dell'annuncio di Urbani! Chissa' quanti di questi hanno disdetto l'abbonamento o lo faranno presto.AnonimoCade dalle nuvole ? Ecco una rinfrescata
> È davvero difficile comprendere come ciò possa accadere.(Lucio Stanca, 9 marzo 2005)(rotfl) (rotfl) (rotfl)Forse per il decreto Urbani col quale minacciate di mettere in galera ragazzini che scaricano mp3 ?Forse per la legge Gasparri, che impedisce a chiunque non sia un' industria, di offrire servizi wireless ?Forse perche' vi siete astenuti dal votare la legge sui brevetti software, mettendo in ginocchio aziende piccole, piccolissime, non ancora nate o che ancora non sono riuscite ad avere un Ritorno dall' Investimento iniziale ?Forse perche' dopo ANNI non avete ancora smantellato quel monopolio assurdo di Telecom, alla faccia delle normative europee che invece IMPONGONO la liberalizzazione ?Forse perche' Telecom ITALIA vende l' ADSL in FRANCIA a 5 euro al mese, e in ITALIA la vende a 35 euro al mese ?Forse perche' avete inondato il mercato ICT di laureati di primo pelo che lavorano per un tozzo di pane e uno stage gratuito ?Forse perche' avete regalato miliardi di euro dei contribuenti per vedere il grande fratello con il digitale terrestre?Forse perche' l'italia e' il paese con il piu' alto numero di intercettazioni telematiche, tanto che neanche gli operatori riescono piu' a starvi dietro ?Forse perche' si fanno troppe raccomandazioni per l' IBM alle maggiori aziende italiane ?Forse perche' la lista di motivi per cui l' italia e' al 45 posto nell' ICT e' immensa e abbiamo un ministro che finge di cadere dalle nuvole e dice che va tutto bene ?==================================Modificato dall'autore il 10/03/2005 1.03.35SantoRe: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfres
10++hai sintetizzato perfettamente il problema anche dal mio punto di vista.il patetico è che se fossimo saliti di solo 1 posizione gasparri e stanca (oltre quella sagoma d'urbani) sarebbero sui loro 7 canali a vantarsi di un gigantesco successo.siamo scesi? colpa dell'indagine che è poco affidabile.peccato che faccia pari con la notizia di oggi su Leonardo - quotidiano delle scienze, che riporta che nella ricerca siamo scesi di egual misura. sirchia a breve si unirà al coro degli sbigottiti!sbagliano tutti, ovviamente, tranne loro.==================================Modificato dall'autore il 10/03/2005 1.29.36ABNormalRe: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfres
Non c'è da aggiungere altro.AnonimoRe: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfres
- Scritto da: ABNormal> 10++> hai sintetizzato perfettamente il problema anche> dal mio punto di vista.> > il patetico è che se fossimo saliti di solo 1> posizione gasparri e stanca (oltre quella sagoma> d'urbani) sarebbero sui loro 7 canali a vantarsi> di un gigantesco successo.> siamo scesi? colpa dell'indagine che è poco> affidabile.> peccato che faccia pari con la notizia di oggi su> Leonardo - quotidiano delle scienze, che riporta> che nella ricerca siamo scesi di egual misura.> sirchia a breve si unirà al coro degli> sbigottiti!> sbagliano tutti, ovviamente, tranne loro.> > > > ==================================> Modificato dall'autore il 10/03/2005 1.29.36Strano , ma lo immaginavo ! (ghost)AnonimoRe: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfrescata
QUOTO TUTTO dalla prima alla ultima parola! Bel riassunto complimenti......ah un appunto a quel simpatico mattacchione del ministro ....dice che nn hanno tenuto conto della percentuale di TELEFONINI nel paese....ma che cazzo c'entra??? Cos'e' un indice d'infomatizzazione avere il cellulare wap o umts per le VIDEOCHIAMATE e per scaricare le suonerie midi a prezzi da rapina?? Se fosse per la diffusione dei telefonini noi poveri ITALIOTI saremmo sicuramente fra i primi posti......poveracci che per un servizio dal costo 0 per il gestore (sms) pagano da i 10 ai 15 cents....Italiani popolo di santi navigatori poeti e ....imbecilli...(dei quali, in questo governo abbiamo ampia dimostrazione)Martin.AnonimoRe: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfres
triste realtà e intanto il tempo passa... e qualche zecca trovaanche il tempo per sbigottirsi :|AnonimoRe: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfres
- Scritto da: Anonimo> QUOTO TUTTO dalla prima alla ultima parola! Bel> riassunto complimenti......ah un appunto a quel> simpatico mattacchione del ministro ....dice che> nn hanno tenuto conto della percentuale di> TELEFONINI nel paese....ma che cazzo c'entra???> Cos'e' un indice d'infomatizzazione avere il> cellulare wap o umts per le VIDEOCHIAMATE e per> scaricare le suonerie midi a prezzi da rapina??> Se fosse per la diffusione dei telefonini noi> poveri ITALIOTI saremmo sicuramente fra i primi> posti......poveracci che per un servizio dal> costo 0 per il gestore (sms) pagano da i 10 ai 15> cents....> > Italiani popolo di santi navigatori poeti e> ....imbecilli...> (dei quali, in questo governo abbiamo ampia> dimostrazione)> > Martin.Beh, visto chi è il candidato premier dell'opposizione...Dai, dopo le prossime elezioni un bell'Olivetti M24 ad ogni itailota non ce lo negheranno di certo, mi risulta che De Benedetti ne abbia ancora un magazzino pieno.....AnonimoRe: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfres
> > Italiani popolo di santi navigatori poeti e> > ....imbecilli...> > (dei quali, in questo governo abbiamo ampia> > dimostrazione)> > > > Martin.> > Beh, visto chi è il candidato premier> dell'opposizione...> Dai, dopo le prossime elezioni un bell'Olivetti> M24 ad ogni itailota non ce lo negheranno di> certo, mi risulta che De Benedetti ne abbia> ancora un magazzino pieno.....SìSì BRAVO, MA NON C'ENTRA UN C4770 CON IL DISCORSO CHE SI STA FACENDOAnonimoRe: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfres
parole sante santoAnonimoRe: Anche l'india?
quoto tutto e nutro un disgusto infinito per questi ometti.p.s.: mi scuso per il titolo della reply... non so assolutamente come sia saltato fuori!==================================Modificato dall'autore il 10/03/2005 8.16.29lklRe: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfres
Il problema è che non sono riusciti a far entrare nel "paniere" i prodotti che volevano loro (con l'ISTAT e l'inflazione ci riescono benissimo)... dovevano mettere il "digitale terrestre" e i servizi "ad alto valore aggiunto" sui telefonini.Allora si che si sarebbero potuti vantare di quanto tecnologica sia l'Italia.... :sAnonimoRe: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfrescata
Cosa ti apetti da un governo di imprenditori, avvocati, fiscalisti e nessun operaio? è la gente che si sporca le mani, che finisce l'orario lavorativo con i vestiti intrisi di sudore che sa' quali sono i problemi reali e saprebbe spingere per andare avanti. Purtroppo in Italia votiamo parassiti che si propongono per liberalizzare i problemi aziendali mettendoli a carico della società, avvocati che si aggiustano le cause, fiscalisti che prima aiutato le grandi aziende su come evadere le tasse e poi ci mostrano i conti pubblici che non tornano, per non parlare dell'opposizione che se smettono di fare politica non sanno neanche dove sia il davanti ed il didietro da coprirsi con le mani le decenze.L'unico modo per far si che questo paese torni competitivo è cambiare i rappresentanti che sanno solo fregiarsi dell'appellatvo di onorevole, senza sapere quello che significa onorabilità, onestà e lavoro.*** tanto mi censurano come se fossimo in una dittatura, anche se questo è il LIBERO PENSIERO di milioni di Italiani.italiano disgustatoAnonimoRe: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfrescata
Hai perfettamente ragione, santo!Qui in Italia, nonostante quello che il Presidente del COnsiglio ci vuole far credere, stiamo andando molto male sotto tutti gli aspetti.... :(AnonimoRe: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfrescata
Giustissimo!Com'è che in Lettonia (!) esistono parchi pubblici wifi e se un gestore di un caffè vuole può mettere su un AP libero e qui è tuutto un reato?Com'è che qui o hai windows o non ti connetti neanche ai siti istituzionali?Caro Stanca, l'evoluzione è soprattutto un problema di libertà; in altre cose avete fatto bene ma in questo avete fatto danni (come quelli prima di voi).leocorRe: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfres
quoto in pieno tra l'atro è inutile muovere le solite accuse al governo... quando quelli prima di questi hanno fatto quello che gli pareva... e anche peggio di questi!!!- Scritto da: leocor> Giustissimo!> Com'è che in Lettonia (!) esistono parchi> pubblici wifi e se un gestore di un caffè vuole> può mettere su un AP libero e qui è tuutto un> reato?> Com'è che qui o hai windows o non ti connetti> neanche ai siti istituzionali?> > Caro Stanca, l'evoluzione è soprattutto un> problema di libertà; in altre cose avete fatto> bene ma in questo avete fatto danni (come quelli> prima di voi).AnonimoRe: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfres
- Scritto da: Santo> Forse perche' avete inondato il mercato ICT di> laureati di primo pelo che lavorano per un tozzo> di pane e uno stage gratuito ?> > ==================================> Modificato dall'autore il 10/03/2005 1.03.35Ma perchè questi laureati invece di lavorare gratis non tirano su un azienda e iniziano a produrre qualche software decente invece di aspettare lo stato(che cmq ha moltissime colpe)??AnonimoRe: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfres
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Santo> > > > Forse perche' avete inondato il mercato ICT di> > laureati di primo pelo che lavorano per un tozzo> > di pane e uno stage gratuito ?> > > > > > ==================================> > Modificato dall'autore il 10/03/2005 1.03.35> Ma perchè questi laureati invece di lavorare> gratis non tirano su un azienda e iniziano a> produrre qualche software decente invece di> aspettare lo stato(che cmq ha moltissime colpe)??Prova a vedere quali solo spese, tasse e % sui mutui(se te lo concedono) per aprire un'azienda, e vedrai che ti rispondi da solo.AnonimoRe: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfres
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Santo> > > > > > > Forse perche' avete inondato il mercato ICT di> > > laureati di primo pelo che lavorano per un> tozzo> > > di pane e uno stage gratuito ?> > > > > > > > > > ==================================> > > Modificato dall'autore il 10/03/2005 1.03.35> > Ma perchè questi laureati invece di lavorare> > gratis non tirano su un azienda e iniziano a> > produrre qualche software decente invece di> > aspettare lo stato(che cmq ha moltissime> colpe)??> > > Prova a vedere quali solo spese, tasse e % sui> mutui(se te lo concedono) per aprire un'azienda,> e vedrai che ti rispondi da solo.A me sembra che basti un qualunque computer da 500? reperibili senza nessun mutuo per compilare un programma, secondo me il problema è la mancanza di intraprendenza. Cmq mi riferivo a programmi commerciali tipo winace, icq e simili(forse sai farmi qualche esempio di programmi di questo tipo creati in italia) che per essere prodotti non hanno bisogno dei superpc della nasa. Diciamo che in Italia si preferisce impegnarsi a cercare il posto fisso piuttosto che impegnarsi nel produrre.AnonimoRe: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfres
- Scritto da: Anonimo> non basta un pc da 500 euro per sviluppare> software.Vero, il computer da solo non fa nulla.> poniamo il caso di un paio di neolaureati che> simmettano in testa di aprire una software house> > devono :> > trovare una sede operativa...Ecco, nel 2004, nel mondo della rete e dell'informazione digitale mi parli ancora di sede operativa. Forse ti sfugge qualcosa.:DFDGRe: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfres
Possono lavorare da casa.... accontentarsi di un PC anziché tre, ecc. ecc. Ciò che davvero manca ai due "imprenditori" neolaureati che tu citi è ben altro: manca la capacità di creare software che davvero interessi alle aziende, e manca la capacità di vendere; i programmatori, lo si sa da sempre, non sanno vendere.AnonimoRe: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfres
Mi hai rubato le parole di bocca...Al tutto aggiungi i milioni spesi in siti ministeriali che il più delle volte fanno schifo solo a guardarli e la cui organizzazione la si desume dalla coerenza e l'intelligenza con cui hanno scelto i domini. Dovrebbero (a mio parere) essere tutti in un formato almeno simile a questo: http://www.innovazione.gov.it(anche se "www.ministero_innovazione.gov.it" sarebbe stato meglio... e l'underscore, volendo, si potrebbe anche eliminare).Invece abbiamo:http://www.interno.ithttp://www.mef.gov.ithttp://www.mincomes.it (?!?)Inoltre, ogni sito "commerciale" si premura di sondare "cosa cercano" gli utenti e cerca di farglielo trovare nel modo più rapido possibile. Ok, il fattore "lucro" in questo caso è un buon incentivo a venire incontro alle esigenze del prossimo, ma perchè pare che i ministeri siano esentati da questa forma di cortesia nei confronti dei cittadini!E come se (credendo che ne sentissimo la mancanza) avessero "virtualizzato" la presenza del signor "mi dighi pure" che fino alla fine degli anni 80 spopolava agli ingressi di ogni apparato pubblico e che notoriamente non sapeva un benemerito ca%%o, pur sedendo dietro la scrivania "informazioni" (non che ora "mi dighi" i spariti, per carità, ma fortunatamente ne hanno pensionati parecchi).Sono troppo polemico-comunista-insurrezionalista? Serve un esempio? Cercate il sito del ministero delle comunicazioni, e provate a capire una cosa banalissima; ovvero, quanto costa il francobollo per spedire una cartolina.==================================Modificato dall'autore il 10/03/2005 10.27.58Terra2Re: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfres
?? Francobollo? Devi andare su poste.itAnonimoRe: Cade dalle nuvole ? Ecco una rinfres
- Scritto da: Anonimo> ?? Francobollo? Devi andare su poste.itBravo, hai capito tutto!A sto punto vado dal tabbaccaio e faccio prima...Terra2Il governo delle tre i. IHIHIH!
Premessa e conclusione prematura: stiamo parlando di un governo con a capo un proprietario di tv e giornali che legifera su internet. Lecito aspettarsi un macello.Ma la questione e' generale. Per ogni cosa in Italia il governo (di qualunque colore) deve metterci le mani per tirarci su qualche soldino o per garantire lavoro a nuove categorie protette. Ovviamente la scusa e' quella di regolamentare, favorire l'innovazione, diminuire gli abusi, bla bla bla.L'uomo comune, o meglio, l'uomo un po' piu' sveglio, che sarebbe in grado di metter su qualche realta' in rete, comincia a sentire di registrazioni in tribunale o alla biblioteca, di bollino virtuale, di sanzione reale, di denuncia penale per distribuzione di opera protetta (e chi me lo dice che se commissiono musica o artwork a qualcuno non mi rifilano qualcosa di protetto? per la musica non serve neanche la malafede), di fumosi protocolli di sicurezza e di accessibilita'.... alla fine pensa: qui fra un po' ci tassano il sito un tot a centimetro quadro perche' gli schermi sono in pollici, lasciamo perdere.Per non passare per comunista, ricordo che una famigerata legge sul bollino siae era passata con al governo la sinistra.SolvalouRe: Il governo delle tre i. IHIHIH!
- Scritto da: Solvalou> Premessa e conclusione prematura: stiamo parlando> di un governo con a capo un proprietario di tv e> giornali che legifera su internet. Lecito> aspettarsi un macello.> > Ma la questione e' generale. Per ogni cosa in> Italia il governo (di qualunque colore) deve> metterci le mani per tirarci su qualche soldino o> per garantire lavoro a nuove categorie protette.> Ovviamente la scusa e' quella di regolamentare,> favorire l'innovazione, diminuire gli abusi, bla> bla bla.> > L'uomo comune, o meglio, l'uomo un po' piu'> sveglio, che sarebbe in grado di metter su> qualche realta' in rete, comincia a sentire di> registrazioni in tribunale o alla biblioteca, di> bollino virtuale, di sanzione reale, di denuncia> penale per distribuzione di opera protetta (e chi> me lo dice che se commissiono musica o artwork a> qualcuno non mi rifilano qualcosa di protetto?> per la musica non serve neanche la malafede), di> fumosi protocolli di sicurezza e di> accessibilita'.... alla fine pensa: qui fra un> po' ci tassano il sito un tot a centimetro quadro> perche' gli schermi sono in pollici, lasciamo> perdere.> > Per non passare per comunista, ricordo che una> famigerata legge sul bollino siae era passata con> al governo la sinistra.Vedi che basta aprire gli occhi per capire tutto?Pensi veramente che passare dal Nano di Arcore al Mortazza (col fido De Benedetti al seguito) sia meglio?Oggi abbiamo Faccia di Pitale che fa leggi e leggine a favore dei suoi amici, domani avremo qualche ex boiardo di stato che farà leggi e leggine a favore dei suoi amici.P.s.La SIAE è amica di tutti, come le puttane.....AnonimoRe: Il governo delle tre i. IHIHIH!
- Scritto da: Anonimo> Vedi che basta aprire gli occhi per capire tutto?> Pensi veramente che passare dal Nano di Arcore al> Mortazza (col fido De Benedetti al seguito) sia> meglio? E invece si, è molto meglio, anche se l'opposizionemi disgusta parecchio in ogni caso. Purtroppo politiciincompetenti e che si fanno gli affari propri li abbiamosempre avuti, di certo non si può sperare che l'opposizionerappresenti una ventata di novità, ma politici con così tantiinteressi personali che passano metà del tempo inParlamento a tentare (e riuscirci) di garantirsi l'impunità, beh"politici" così non li abbiamo mai avuti.E poi è difficile chiamarli politici, sono piuttosto unacricca di uomini d'affari, avvocati (corruttori) e qualchemagistrato (corrotto), amici, parenti, tutti riversatisi inParlamento per evitare la galera... come si può direche questi qua sono la stessa cosa dell'opposizione (anchese, ripeto, buona parte dell'opposizione è penosa)?.AnonimoRe: Il governo delle tre i. IHIHIH!
....come dici tu anche l'opposizione è penosa...Il "Mortazza" ex democristiano che ora inizia i convegni con cari compagni e care compagne........alla faccia della coerenza!Un altro che prima stava coi radicali, poi con i verdi poi.....ah, si , poi è diventato sindaco di roma e ha sputtanato un mare di miliardi!!Un altro che dichiara un reddito da operaio cassaintegrato e va in vacanza con una barca a vela da 3 miliardi!!Un altro che prima fa il PM, elimina tutti i politici dicendo che sono un branco di corrotti poi diventa lui un politico...Sinceramente preferisco uno che ha dato da lavorare a 500 mila persone, ha costruito mezza Milano...e si è fatto da solo!!AnonimoRe: Il governo delle tre i. IHIHIH!
> > Vedi che basta aprire gli occhi per capire> tutto?> > Pensi veramente che passare dal Nano di Arcore> al> > Mortazza (col fido De Benedetti al seguito) sia> > meglio?> > E invece si, è molto megliobeh certamente, poi visto che si porta dietro pure quell'illuminata della Vento :D :Dl'hanno buttata fuori oppure rischiamo di dover rimpiangere la Mussolini?AnonimoRe: Il governo delle tre i. IHIHIH!
> Pensi veramente che passare dal Nano di Arcore al> Mortazza (col fido De Benedetti al seguito) sia> meglio?Si e di molto.Meglio un ammanicato, che un mafioso in malafede.Quanto meno non perdono tempo a fare leggi e leggine ad personam.Ah proposito.. ma nessuno ha piu' notizie di Marini, della commissione telekom serbia, di quei testimoni attendibilissimi?Quanto e' costata all'Italia questa farsa propagandistica?AnonimoRe: Il governo delle tre i. IHIHIH!
Caro ragazzo forse dimentichi che il macello nel mercato tlc e' stato fatto dai tuoi amici con una privatizzazione di SIP vergognosa . Regalando la rete che abbiamo pagato tutti noi ad affaristi amici.Anche questo e' atteggiamento mafioso , ma a sinistra lo mascherano meglio.SalutiAnonimoRe: Il governo delle tre i. IHIHIH!
Possibile che ci sia ancora gente in Italia che ragiona per dx e sx? Possibile che tutti si schifino della situazione italiana e poi vai con il berlusca che è meglio della mortadella o la mortadella che è meglio del berlusca?Possibile che non si sia ancora capito che sono due facce della stessa medaglia?Possibile che a nessuno venga in mente la nostra classe politica in blocco è responsabile dell'infimo livello di competitività e innovazione, indipendentemente dal partito di appartenenza?Possibile che non crediate più a Babbo Natale, ma alle favole si?boh???? Apparentemente vivo in un paese dove tutto è possibile, salvo il buon senso.gottamaRe: Il governo delle tre i. IHIHIH!
> Possibile che ci sia ancora gente in Italia che> ragiona per dx e sx? Possibile che tutti si> schifino della situazione italiana e poi vai con> il berlusca che è meglio della mortadella o la> mortadella che è meglio del berlusca?Se per te sono uguali significa che in questi anni hai vissuto in un altro paese.> Possibile che non si sia ancora capito che sono> due facce della stessa medaglia?No, Berlusconi è qualcosa di nuovo come mai si era visto nella politica italiana. Su questo in effetti non ha mentito.Per la prima volta abbiamo tutto il potere politico, legislativo, mediatico ed economico concentrato in una sola persona che non esita un attimo a farsi una legge che gli dia anche solo un minimo vantaggio personale anche se questa danneggerà gravemente milioni di persone.Per salvarsi dai processi ha praticamente distrutto il sistema giudiziario italiano, ora migliaia di criminali possono restare impuniti tramite i tempi di prescrizione ridotti.Per salaver Rete 4 ha di fatto reso impossibile la nascita di un terzo polo televisivo, ha bruciato miliardi in decoder semi-sperimentali e con le partite a 3 euro probabilmente farà fuori anche Sky (non che questo mi dispiaccia più di tanto).Per mantanere le sue relazioni di sudditanza con gli USA ci ha gettato nella guerra più sporca ed ingiusta degli ultimi decenni, decine dei nostri sono morti e ora siamo complici della morte di più di 100.000 civili Iraqeni.Per risparmiare denaro ha lanciato una politica senza precedenti che, dimostrando agli evasori che il crimine paga eccome, ci sta creando e ci creerà problemi enormi.Con lo scudo fiscale con cui ha riportato i suoi in Italia ha dato la possibilità alle organizzazioni malavitose di riciclare il loro denaro a costo bassissimo (meno del 5%).Abolendo o non eseguendo controlli al momento dell'avvicendamento Lira Euro per truffare i suoi clienti, ha di fatto permesso che il costo della vita raddoppiasse gettando migliaia di famiglie nella povertà.Con le sue battute ed i suoi insulti ha distrutto la credibilità internazionale dell'Italia, ora siamo fuori da molte delle decisioni più importanti.Ha distrutto la scuola e l'università tramite la Moratti visto che le persone istruite ed intelligenti sono i suoi più grandi avversari.Ha distrutto la politica candidando chiunque fosse disposto ad umettargli il deretano: avvocati, sportivi, presentatori, attori e chi più ne ha più ne metta.Ha permesso che la ricerca in italiana toccasse i minimi storici tagliando i fondi statali e precarizzando i ricercatori.Della censura televisiva e delle pratiche di controllo di Internet credo non sia necessario parlare.E tutto questo senza riuscire a rispettare nemmeno uno (1) degli impegni che aveva preso con i fessi che l'hanno votato.Ora se per te l'opposizione è uguale, forse dovresti rivedere i tuoi metri di giudizio.RiotRe: Il governo delle tre i. IHIHIH!
1) fesso sei tu...2)sono contento di avergli dato il voto e penso che lo rifarò, anzi sono sicuro.E pensare che non sono un mafioso, non ho la ferrari!!3)L'italia sta andando talmente male che ci sono + cellulari che persone, le vacanze non se le nega nessuno....3)E' vero, siamo in una dittatura......infatti possiamo parlare male di chiunque, compreso il presidente del consiglio, senza dover bere nemmeno un goccio di olio di ricino...4)Finalmente qualcuno ha riformato la scuola, inserendo le lingue straniere sin dalle elementari.......a causa dei compagni sto finendo l'università e l'inglese lo so veramente male!!!5)concordo sulla ricerca, si poteva fare di più!6)Il governo ha messo in piedi la più grande rivoluzione delle infrastrutture....ora almeno molti cantieri ,aperti e chiusi dai commpagni, stanno terminando!7) In politica estera non siamo mai contati così tanto...ora almeno non siamo sudditi di quei rompiscatole di Francia e Germania! 8)Per l'Iraq sarà la storia a dare torto o ragione.9)Ci coleva finalmente qualcuno al governo con le palle e la voglia di cambiare!!AnonimoGiusto, con tutti i cellulari in italia!
Chi lo spiega al ministro che il numero di cellulari degli abitanti di un paese non è, ripeto, non E' una misura del suo sviluppo in campo tecnologico? Forse dovrebbe chiedersi quanti cellulari produciamo (cioe', zero...).AnonimoRe: Giusto, con tutti i cellulari in ita
- Scritto da: Anonimo> > Chi lo spiega al ministro che il numero> di cellulari degli abitanti di un paese non> è, ripeto, non E' una misura del suo sviluppo> in campo tecnologico? > > Forse dovrebbe chiedersi quanti cellulari> produciamo (cioe', zero...).Allora la Cina è al numero uno......:-PAnonimoRe: Giusto, con tutti i cellulari in ita
- Scritto da: Anonimo> Allora la Cina è al numero uno......:-Pguarda che ormai ci manca pochissimoAnonimoRe: Giusto, con tutti i cellulari in ita
> > Allora la Cina è al numero uno......:-P> > guarda che ormai ci manca pochissimobah vuoi portare l'Italia al numero uno in quel modo? è semplicissimo, fammi dittatore per un lustro e ti faccio vedere come si fa...AnonimoRe: Giusto, con tutti i cellulari in ita
....si si ma cosa ancora più importante il ministro si deve essere dimenticato che nei SONDAGGI gli italiani avranno si una valanga di cellulari ma li sfruttano al circa 30% delle loro potenzialità, praticamente il cellulare con fotocamera e cellulare lo usano solo per grattarsi il culo!!!! ahaahahahahaahahagli italiani sono servi della televisione=a little bit rimbambiti e lobotomizzati!!!!!!AnonimoRe: Giusto, con tutti i cellulari in ita
anche perchè le funzionalità di un fotofonino sono veramente ridicole...è inutile!Come la storia della videochiamata ecc, ecc...SI unsa solo il 30% perchè il restante 70% è un valore aggiunto che non è, in realtà, un valore ma solamente un modo per giustificare il costo di 400?!!Il numero di telefonini non è, di per sè, un indice di sviluppo ma un indice della voglia di ITC e di libertà!Non solo, è un induce di benessere......AnonimoSiete ideologicamente prevenuti
Questa classifica è follia pura ed ha ragione il ministro ad avere delle perplessità.Ma secondo voi noi siamo dietro la Tunisia? E siamo un filo davanti al Botswana? Ma per favore!Siamo messi male in Europa, ma questo studio fa acqua da tutte le parti.AnonimoRe: Siete ideologicamente prevenuti
- Scritto da: Anonimo> Questa classifica è follia pura ed ha ragione il> ministro ad avere delle perplessità.> Ma secondo voi noi siamo dietro la Tunisia? E> siamo un filo davanti al Botswana? Ma per favore!> > Siamo messi male in Europa, ma questo studio fa> acqua da tutte le parti.Dimmi il nome di una azienda software hardware importante italianaAnonimoRe: Siete ideologicamente prevenuti
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Questa classifica è follia pura ed ha ragione il> > ministro ad avere delle perplessità.> > Ma secondo voi noi siamo dietro la Tunisia? E> > siamo un filo davanti al Botswana? Ma per> favore!> > > > Siamo messi male in Europa, ma questo studio fa> > acqua da tutte le parti.> > Dimmi il nome di una azienda software hardware> importante italianaLe stesse che c'erano nel 2001 e ti ricordo che se un'azienda straniera ha una sede qui è considerata italiana pure quella.Il rapporto ha retrocesso l'italia per queste ragioni:"Italy?s worsening performance affects all areas, with particularly sharp drops in the area of quality of public institutions (e.g., judicial independence, favouritism in public sector decision-making and the business costs of crime)."E' un giudizio basato sull'indipendenza dei giudici, i favoritismi nel settore pubblico e il crimine. Praticamente è un giudizio politico generale e che poco ha a che fare con i problemi italiani nell'IT. Non mi sembra che nel 2001 la situazione fosse così diversa da quella attuale eppure allora stavamo molto più in alto in classifica, evidentemente questo rapporto è prevenuto verso il governo Berlusconi.AnonimoRe: Siete ideologicamente prevenuti
Dunque:premessa1) il rapporto ci vede peggiorati rispetto al 2001premessa2) nulla è cambiato rispetto al 2001 (neanche gli altri)conclusione3) gli autori del rapporto sono prevenuti con BerlusconiAnonimoRe: Siete ideologicamente prevenuti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Questa classifica è follia pura ed ha ragione> il> > > ministro ad avere delle perplessità.> > > Ma secondo voi noi siamo dietro la Tunisia? E> > > siamo un filo davanti al Botswana? Ma per> > favore!> > > > > > Siamo messi male in Europa, ma questo studio> fa> > > acqua da tutte le parti.> > > > Dimmi il nome di una azienda software hardware> > importante italiana> > Le stesse che c'erano nel 2001 e ti ricordo che> se un'azienda straniera ha una sede qui è> considerata italiana pure quella.> Il rapporto ha retrocesso l'italia per queste> ragioni:> "Italy?s worsening performance affects all areas,> with particularly sharp drops in the area of> quality of public institutions (e.g., judicial> independence, favouritism in public sector> decision-making and the business costs of> crime)."> > E' un giudizio basato sull'indipendenza dei> giudici, i favoritismi nel settore pubblico e il> crimine. > Praticamente è un giudizio politico generale e> che poco ha a che fare con i problemi italiani> nell'IT. > Non mi sembra che nel 2001 la situazione fosse> così diversa da quella attuale eppure allora> stavamo molto più in alto in classifica,> evidentemente questo rapporto è prevenuto verso> il governo Berlusconi.Pero` non hai detto quali erano le industrie del 2001...AnonimoRe: Siete ideologicamente prevenuti
Perché, nel 2001 chi c'era al governo? La Sinistra?....ma per favore!!!!AnonimoRe: Siete ideologicamente prevenuti
- Scritto da: Anonimo> Questa classifica è follia pura ed ha ragione il> ministro ad avere delle perplessità.> Ma secondo voi noi siamo dietro la Tunisia? E> siamo un filo davanti al Botswana? Ma per favore!Quindi lo sviluppo e' una questione di pareri?> Siamo messi male in Europa, ma questo studio fa> acqua da tutte le parti.Ok, qualche argomento che smentisca lo studio oltre che opinioni?AnonimoRe: Siete ideologicamente prevenuti
e va bene addesso, tirate fuori partite di calcio per risvegliare lo spirito nazonalista sopito?!?!?!?!ma piantatela voi e le vostre partite di calcio! Tornate a studio aperto, dopo la scesa in campo di berlusconi la politica è diventato terreno di opinionisti falliti che credono che governare il paese sia come gestire una società di calcio, e siccome berlu ha ottenuto grandi risultati lo mettiamo alla guida del paese e se lo contraddite dovete essere per forza corrotti e magnabambini!!!!!!!aoooooo svegliaaaaaaaaaAnonimoRe: Siete ideologicamente prevenuti
- Scritto da: Anonimo> aoooooo svegliaaaaaaaaaDici di "aoooo svegliaaaa" e poi fai reply sotto il messaggio sbagliatoAnonimoRe: Siete ideologicamente prevenuti
- Scritto da: Anonimo> Questa classifica è follia pura ed ha ragione il> ministro ad avere delle perplessità.> Ma secondo voi noi siamo dietro la Tunisia? E> siamo un filo davanti al Botswana? Ma per favore!>da questi non so: ma siamo anni luce (in negativo) dai "Titini" (come li chiameresti tu...) della Slovenia...guarda il mio intervento "Europa dell'Est avanti tutta..."ciao e...ricordati che la storia va avanti! :)fabianopeRe: Siete ideologicamente prevenuti
- Scritto da: Anonimo> Questa classifica è follia pura ed ha ragione il> ministro ad avere delle perplessità.> Ma secondo voi noi siamo dietro la Tunisia? E> siamo un filo davanti al Botswana? Ma per favore!> > Siamo messi male in Europa, ma questo studio fa> acqua da tutte le parti.Siamo messi peggio di praticamente tutti i paesi dell'est europeo. Riguardo alla tunisia non lo so, però basta mettere il naso 5 secondi fuori dall'italia per rendersi conto di come siamo messi maleAnonimoRe: Siete ideologicamente prevenuti
- Scritto da: Anonimo> Siamo messi peggio di praticamente tutti i paesi> dell'est europeo. Riguardo alla tunisia non lo> so, però basta mettere il naso 5 secondi fuori> dall'italia per rendersi conto di come siamo> messi maleBah l'ho fatto, ma qui oggi c'è il sole, invece nei paesi dell'est è nuvoloso. Quindi siamo messi meglio noi.Tutti i paesi dell'est europeo??? Cerchiamo di non esagerare, l'est europeo ha tanti di quei problemi da risolvere che in confronto l'Italia sembra la Svizzera.AnonimoRe: Siete ideologicamente prevenuti
> Tutti i paesi dell'est europeo??? Cerchiamo di> non esagerare, l'est europeo ha tanti di quei> problemi da risolvere che in confronto l'Italia> sembra la Svizzera.chissa' come mai loro crescono e noi no...AnonimoRe: Siete ideologicamente prevenuti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Siamo messi peggio di praticamente tutti i paesi> > dell'est europeo. Riguardo alla tunisia non lo> > so, però basta mettere il naso 5 secondi fuori> > dall'italia per rendersi conto di come siamo> > messi male> > Bah l'ho fatto, ma qui oggi c'è il sole, invece> nei paesi dell'est è nuvoloso. Quindi siamo messi> meglio noi.> > Tutti i paesi dell'est europeo??? Cerchiamo di> non esagerare, l'est europeo ha tanti di quei> problemi da risolvere che in confronto l'Italia> sembra la Svizzera.(idea)Ora si spiega l'esistenza di tutti i buchi italiani........:-( :-(AnonimoRe: Siete ideologicamente prevenuti
- Scritto da: Anonimo> Questa classifica è follia pura ed ha ragione il> ministro ad avere delle perplessità.> Ma secondo voi noi siamo dietro la Tunisia? E> siamo un filo davanti al Botswana? Ma per favore!Lo studio del WEF non parla del livello di sviluppo tecnologico raggiunto dal paese, ma del suo livello di crescita. Ovvero, siamo arrivati ad un certo punto ma ci muoviamo avanti meno rapidamente degli altri. Capito la differenza?Io piuttosto che stare sulla difensiva mi darei un'occhiata a cioò che dice lo studio. Prova a leggere qui:http://www.risorse.net/news/n/legginews.asp/id-1051==================================Modificato dall'autore il 10/03/2005 16.08.15FDGRe: Siete ideologicamente prevenuti
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> Lo studio del WEF non parla del livello di> sviluppo tecnologico raggiunto dal paese, ma del> suo livello di crescita. Ovvero, siamo arrivati> ad un certo punto ma ci muoviamo avanti meno> rapidamente degli altri. Capito la differenza?Infatti noi siamo cresciuti così tanto in passato che adesso è quasi impossibile migliorare, è un po' il problema di chi raggiunge presto la vetta e non può più salire. Gli altri che sono rimasti indietro ovvio che hanno un maggiore margine di miglioramento.AnonimoRe: Siete ideologicamente prevenuti
Io noto come i negozi di pc siano sempre più spogli ed alcuni hanno pure chiuso e non mi riferisco al periodo post natalizio (che è in genere più magro).AnonimoSpovchi buzzuvvi!
> Questa classifica è follia pura ed ha ragione il> ministro ad avere delle perplessità.> Ma secondo voi noi siamo dietro la Tunisia? E> siamo un filo davanti al Botswana? Ma per favore!> Siamo messi male in Europa, ma questo studio fa> acqua da tutte le parti.Cevto!Questi spovchi buzzuvvi non tengono in buona nota nemmeno i miei quattvo videofonini e il miei tve set-top box intevattivi con cui non potrò fave nulla di pvoduttivo ma almeno faccio givave l'economia scavicando suonevie polifoniche a tve euvo l'una!Sempre così gli italioti, "ma dai, non saremo mica messi così male" dopotutto facciamo solo scarpe e auto di lusso, che abbiamo provveduto ad insegnare a fare ai cinesi ed ai paesi dell'est perchè conveniva esportare il lavoro, dopotutto qui una colf guadagna il triplo di un ricercatore, anche perchè i ricercatori le aziende non li assumono per sprecare soldi acqustando licenze e brevetti già pronti... ma sono gli altri che non ci capiscono!Spovchi buzzuvvi, siete voi a non capive quanto avanti sia l'itaglia!AnonimoIl WEF
Noto covo di comunisti mangiabambini pronti a mandare l'Italia nel baratro e terrore se andassero al governo, ecco il vero motivo.Anonimoanche il wef...
...comunisti!:)AnonimoRe: anche il wef...
E' la prima cosa che è venuta in mente anche a me... :)Sarà l'abitubine?3pEuropa dell'Est avanti tutta...
e' una cosa che ho notato circa un paio di mesetti fa...da casa mia (Friuli) prendo anche canali sloveni....mentre rai, berlusca & private varie fanno vedere cartomanti, grandi fratelli & spettacoli vari, gli Sloveni hanno programmi in cui dei bravi giovani insegnano linux!!ok...mi trasferisco! :)ciao a tutti==================================Modificato dall'autore il 10/03/2005 8.25.08fabianopeRe: Europa dell'Est avanti tutta...
- Scritto da: fabianope> e' una cosa che ho notato circa un paio di> mesetti fa...> da casa mia (Friuli) prendo anche canali> sloveni....mentre rai, berlusca & private varie> fanno vedere cartomanti, grandi fratelli &> spettacoli vari, gli Sloveni hanno programmi in> cui dei bravi giovani insegnano linux!!Facendo zapping sui canali via satellite ho visto già tanti anni fà programmi inglesi dedicati alla tecnologia molto approfonditi, non servizi brevi tipo Tg Leonardo (per carità, ben venga..). Mediamente poi è sparito.Adesso una Tv di Los Angeles fa programmi in lingua spagnola ed araba in cui insegnano ad utilizzare vari software in più lezioni, l'ultimo era Photoshop...XnusaRe: Europa dell'Est avanti tutta...
Vivo a Trieste e , anche se capisco poco lo sloveno, sono anni che guardo, magari di sfuggita la TV slovena. Oltre a mostrare tutte le gare migliori delle olimpiadi mi fanno vedere la coppa del mondo di sci, e tanto altro che in Italia non si vede o che dovrei pagare per vedere (NBA, Eurolega, ecc).E' un modo di fare TV molto semplice, senza lustrini, ma estremamente efficace. Mi chiedo quando lo capiranno gli utonti anche da noi...AnonimoRe: Europa dell'Est avanti tutta...
- Scritto da: arlon> Vivo a Trieste e , anche se capisco poco lo> sloveno, sono anni che guardo, magari di sfuggita> la TV slovena. > Oltre a mostrare tutte le gare migliori delle> olimpiadi mi fanno vedere la coppa del mondo di> sci, e tanto altro che in Italia non si vede o> che dovrei pagare per vedere (NBA, Eurolega,> ecc).> > E' un modo di fare TV molto semplice, senza> lustrini, ma estremamente efficace. Mi chiedo> quando lo capiranno gli utonti anche da noi...ciao,quoto in pieno quello che dici....aggiungo che il DSE fa anche belle trasmissioni (pagate ovviamente da noi contribuenti...) ma vengono mandate in onda a orari impossibili!!!e comunque non hanno quel "piglio pratico" che ho visto nella tv slovena: come tu hai ben detto, senza fronzoli: un PC, un foglio di CALC o di EXCEL (a seconda della rubrica :)) una telecamera alle spalle ma ****sopratutto**** un ragazzo ***competente*** che ne spiega l'uso!bravi...10 e lode IMHO!ciao,fabianope==================================Modificato dall'autore il 10/03/2005 10.40.23fabianopeRe: Europa dell'Est avanti tutta...
E fa ancora + tristezza vedere come sono messi gli unici programmi che fanno un minimo di informazione tecnico scientifica, ovvero leonardo e neapolis (oddio su questo c'è qualche riserva, ma è meglio che niente) che durano 20 minuti assieme!pikappaRe: Europa dell'Est avanti tutta...
scusa... che canale era?AnonimoMadai utenti c'è la TVi digitale..
...siamo avanti perchè il digitale terrestre sarà OBBLIGATORIO!!!!!stanno imbrigliando la rete e ogni progresso possibile e auspicabile in italia!!!!digital rights now!!!!AnonimoRe: Madai utenti c'è la TVi digitale..
- Scritto da: Anonimo> ...siamo avanti perchè il digitale terrestre sarà> OBBLIGATORIO!!!!!> > stanno imbrigliando la rete e ogni progresso> possibile e auspicabile in italia!!!!> digital rights now!!!!beh dai in francia il digitale c'è dal 1997AnonimoRe: Madai utenti c'è la TVi digitale..
- Scritto da: Anonimo> ...siamo avanti perchè il digitale terrestre sarà> OBBLIGATORIO!!!!!> > stanno imbrigliando la rete e ogni progresso> possibile e auspicabile in italia!!!!> digital rights now!!!!Zitto che se ti sente il nostalgico manganello&ricino che gira per il forum, ti dice che il nostro beneamato premier l'ha fatto per la nostra salute mentale!Anonimo...bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?
...non so se il nostro ministro abbia ragione o meno, ma mi sembra veramente strana la posizione della Giordania e di altri paesi....sopratutto di quelli retti da dittature che alla sola parola INTERNET trema.A parte ciò, credo che, anche se pur commettendo errori, questo governo abbia tentato di mettere mano alla situazione dell'ICT italiano meglio dei governi precedenti. Era il lontano 1998, a londra e in mezza Europa si cavalcava l'onda dell'ICT, mentre qui in Italia, grazie all'allora governo, si stava a guardare...Non dico che l'attuale governo abbia fatto tutto bene, anzi alcune cazz**ate le ha commesse, ma credo abbia il merito di averci provato, di aver dato una spintarella, in positivo, all'ICT...Di lavoro ce n'è da fare ancora parecchio, sopratutto per eliminare monopoli, balzelli, e prezzi esosi, ma l'importante è aver cominciato da qualche parte.AnonimoRe: ...bicchiere mezzo pieno o mezzo vuo
Accetto di buon grado tutta la prima parte del discorso. Dissento però dalla conclusione. Dopo 4 anni di governo non è importante aver cominciato da qualche parte ma vedere dove si è arrivati. Insomma ad un anno dalle elezioni è tardi per iniziare a fare qualcosa, si doveva aver già fatto.AnonimoRe: ...bicchiere mezzo pieno o mezzo vuo
Certo, concordo, si poteva fare di più.Soprattutto dal lato della liberalizzazione della telefonia&Co.Però ricordiamoci che l'indagine del WEF non tiene conto della legge che è uscita pochi giorni fa sull'informatizzazzione della PA...AnonimoRe: ...bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?
- Scritto da: Anonimo> errori, questo governo abbia tentato di mettere> mano alla situazione dell'ICT italiano meglio dei> governi precedenti.Luciano Stanca.AnonimoRe: ...bicchiere mezzo pieno o mezzo vuo
Io nel '98 nell'ICT stavo cominciando a lavorarci e col vecchio governo stavo bene, guadagnavo proporzionalmente di più e crescevo in un mercato florido e pieno di offerte di lavoro...oggi siamo nella melma.....nel '99/00 ho potuto cambiare 5 lavori in due anni....prova a fare lo stesso oggi, prima di sparare dabbenaggini a casoAnonimoRe: ...bicchiere mezzo pieno o mezzo vuo
> Io nel '98 nell'ICT stavo cominciando a lavorarci> e col vecchio governo stavo bene, guadagnavo> proporzionalmente di più e crescevo in un mercato> florido e pieno di offerte di lavoro...oggi siamo> nella melma.....nel '99/00 ho potuto cambiare 5> lavori in due anni....prova a fare lo stesso> oggi, prima di sparare dabbenaggini a casofammi capire:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=922593&tid=922593&p=1fai parte di quelli dell'ultimo paragrafo?AnonimoRe: ...bicchiere mezzo pieno o mezzo vuo
non sparo badda..che?Semplicemente ho la fortuna di conoscere gente che in quel periodo ha lavorato all'estero nel settore dell'ICT.A loro dire all'estero era tutt'altra musica....e ci credo visto i solidi che sono riusciti a fare!!!Prova a ragionare da quanto tempo è che c'è tutto questo inetresse per l'ICT da parte di un governo.............dal 2001?AnonimoWEF? covo di comunisti!
Tutti che remano contro!Tutti comunisti che vogliono male al nostro divino PdC ed al suo governo delle tre i... pure il soldato che ha sparato a calipari giunge notizia essere uno sfegatato bertinottiano...Aprite gli occhi gente! Questi pagliacci hanno messo l'italia in ginocchio, non c'e' nessun settore legale che ora non sia in profonda crisi (quelli illegali invece, grazie a sanatorie e condoni, stanno benissimo)AnonimoRe: WEF? covo di comunisti!
- Scritto da: Anonimo> Tutti che remano contro!> Tutti comunisti che vogliono male al nostro> divino PdC Primary Domain Controller? :)scusatemi...non ho resistito!!! :) :) :)fabianopeRe: WEF? covo di comunisti!
- > > Tutti comunisti che vogliono male al nostro> > divino PdC > > Primary Domain Controller? :)> > scusatemi...non ho resistito!!! :) :) :)No, Pagliaccio Da Crociere, ricordando i suoi trascorsi giovanili da intrattenitore sulle navi da crociera, in compagnia del degno Fedele Confalonieri (tutti fedeli combinazione, come Emilio Fede).AnonimoRe: WEF? covo di comunisti!
non condivido i toni, ma quoto in pieno i contenuti.Colpa di Silvio B. e compagni (pardon, colleghi)?Non lo so, ma in effetti le cose non vanno per niente bene e chi prova a dirlo viene immediatamente tacciato di essere antipatriottico... evidentemente all'estero, senza salame sugli occhi dicono le cose come stanno, e cioè che stiamo tutti andando a putt***salutimisfitsMa chi se ne importa
La juve è passata in cempionslig, abbiamo almeno due squadre ai quarti di finale, oggi è uscito il nuovo modello di cellulare da 7 megapicsels e mi sono scaricato suonerie polimorfiche per 30 euro guardando la pubblicità sul digitale terrestre. Se non siamo tecnologgicamente avvanzati noi italiani, ahò!AnonimoRe: Ma chi se ne importa
Ma va...il mio ha 160 megagiga di processore memorico, telaio doppio traft, 4 carburatori in testa con chesc 128 ramhertz al minuto...AnonimoHa ragione il WEF
L'Italia è paese di burocrati, e questo indipendentemente dal colore del governo. Ma non solo nello stato o negli enti pubblici, ma anche nelle imprese. Ancora utiliziamo il fax. Tutti hanno le e-mail e pochi il fax. (idea) E per digitalizzare tutto non ci vuole niente, ci vuole solo la buona volontà.Dalle parti mie si dice: tocca dasse nna svegliata sennò ce doppiano! E c'hanno doppiato! :-oAnonimoRe: Ha ragione il WEF
come ho spiegato in un'altro post ci sono imprenditori che ancora oggi riescono a dire "no no io di computer non ci capisco niente".poi pretendono di fare affari in europa e di vendere più dei cinesi ( e stanno arrivando anche gli indiani, dategli qualche anno).mandare un'email ad un'azienda italiana è una pura perdita di tempo , molti dirigenti per non dover avere a che fare con un computer si fanno STAMPARE DALLA SEGRETARIA le email e se le portare assieme ai fax, inoltre nella maggiorparte dei casi le aziende italiane non accettano di utilizzare l'email nei rapporti con la clientela: ancora tutto via telefono o via fax, o meglio ancora via posta raccomandata con timbri e bolli, come ai tempi di totò e peppinoAnonimoL'azienda dove lavoro
L'azienda dove lavoro (una grande azienda italiana), produce i suoi prodotti ancora a mano in grande serie, come si faceva 30 anni fà. E se questa è una grande azienda, figuriamoci quelle piccole. Il processo produttivo di molte aziende estere a confronto è fantascienza. L'industria italiana non è competitiva? Se la prendono con i salari alti, con le tasse, ecc. ecc.Invece non hanno capito che tutto dipende dall'innovazione tecnologica. Una volta ad una conferenza di Confindustria un giornalista domandò ad un grande industriale: "Non pensa che l'industria italiana abbia bisogno di innovazione tecnologica e informatica?" L'industriale: "No, io preferisco definirmi un vile metalmeccanico".E tutti giù a battere le mani...Questa è l'Italia. Tra cent'anni ancora utilizzeremo la pinza e il martello per fare i nostri prodotti (se ancora esisterà industria in Italia...). Lo stato? E' un riflesso di tutto questo. Stessa cosa. (newbie)AnonimoObiettività
Cito : "....la metodologia usata da World Economic Forum,.......sono frutto di una metodologia basata su interviste"in pratica più sono quelli che si lamentano più si va giù in classifica.C'è andata ancora bene; io devo ancora trovarlo un italiano che non si lamenta....AnonimoWEF poco credibile?
Secondo me, il poco credibile è Stanca .......Che ha Stanca...to con le sue improponibili assurdità.AnonimoVERGOGNA !!!
ANNO 2005 !!!C'e' ancora un sacco di gente che non puo' permettersi un adsl perche' la sua zona non e' coperta. Oppure non se la puo' permettere perche' 36 euro al mese sono una botta non indifferente. Sicche' per fare delle semplici operazioni come:- aggiornamento tracce antivirus - aggiornamento tracce spyware- windows update- aggiornamento driver scheda video (uscita circa mensile)queste persone ci metteranno ore !!! -------------------------------------------------------------------------ANNO 2003 !!!Vai in un qualsiasi villaggio turistico della croazia ... sperso e lontano km da qualsiasi citta' "CIVILIZZATA". Sopri che:- Ha un internet point- Scarichi costantemente a 200Kb/s ed e' in questo preciso istante che le @@ attaccano a girarti al punto che ti vanno a fuoco i boxer !Sicche' poi i ministri si chiedono come mai ci hanno sbattuto cosi' in basso. VERGOGNAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!AnonimoRe: VERGOGNA !!!
Parole sante. Ripeto, come detto in altro post.O sono fessi o sono in malafede.Propendo per la seconda.giovannic75il governo del Digital Divide
Che dire ... i casi sono due: o Stanca e' fesso o e' in malafede.Per fare un esempio, io abito in un popoloso quartiere alla periferia di Roma, all'interno del raccordo, sede di attivita' commerciali e aziende, e da anni noi abitanti stiamo cercando di avere la copertura ADSL. Il nostro caso non e' isolato, pure molti quartieri vicini hanno problemi analoghi. Questo a Roma, capitale d'italia, la maggiore metropoli italiana, in una delle circoscrizioni piu' popolose, la 5.a (Tiburtina). Mi immagino come e' il resto dell'Italia, considerato che la provincia di Roma pare sia una di quelle in cui il digital divide e' meno drammatico.E' vergognoso che il governo invece di mettere mano a problemi di questa entita' continui a snocciolare dati falsi, e continui ad investire soldi nostri su cazzate come il digitale terrestre, di interesse pressoche esclusivo di sappiamo noi chi.Detto questo, concludo ribadendo che mi pare assolutamente fuori luogo da parte del governo fare i finti tonti.Il digital divide esiste non per voluta negligenza.E se i dati ufficiali dicono che l'80% degli italiani sono coperti, sono solo cazzate, in quanto la copertura della centrale non significa necessariamente l'attivabilita' tecnica del servizio, che dipende da molte altre cose, come presenza di apparati sulla linea, qualita' della linea, etc etc ...giovannic75Avete letto la risposta di stanca...
Avete letto la risposta di stanca ieri?!?!beh se si avrete sicuramnte capito finche esisterà gente simile ovvio ke saremo indietro confronto gli altri.Ma a parte i vari ministri che non ci capiscono ******* dobbiamo ammetterlo qua in italia la gente è una massa di ******* infatti credo che siamo l'unico paese d'europa che ha in media ha un reality show per canale 356 giorni all'anno il che la dice lunga infatti la televisone da solo quello che vuole la gente vedere ...AnonimoOggettivamente..
Bè, se si va a vedere come l'informazione ufficiale tratta il Web non c'è poi da meravigliarsi. Quando vado a dare un'occhiata alle notizie trovo sull'Ansa quasi solo notizie negative (pirati, pedoporno, ecc.). Se poi si va a vedere il mondo ufficiale, si trovano sentenze della magistratura in cui si definisce Internet "oggettivamente pericolosa". E così via, quindi non c'è poi mica tanto da meravigliarsi tanto se ci troviamo dopo il terzo mondo, con buona pace del ministro Stanca (e complici)....desolatamentelorenzacciolorenzaccioimho
chiedete a Telecom come mai internet in Italia non è a livello Europeo...AkiroIstruzione
Il livello medio della cultura informatica è a livelli pietosi, si confondono gli smanettoni con i professionisti, questo anche perchè ci sono dirigenti incapaci di fare distinzione fra le due figure, a causa di una cultura decisamente inferiore ad un laureato ad esempio di un paese anglosassone, ieri... ma oggi inferiore anche a figure dirigenziali che si vanno creando in India o in altri paesi.Siamo messi male !Anonimomaster&slave - microsoft&governoItaliano
non dimentichiamo che qualche mese fà,la notizia del patto commerciale tra governo italiano e microsoft, (quest'ultima come fornitorice ufficialedi soluzione per informatizzare la pubblica amministrazione)è passata in sordina.Non credo per nascondere chissà che cosa, ma per il semplice fatto che notizie del genere non sono molto appetibile per l'opinione pubblica. Tutto ciò è indice di poca cultura. Paesi con meno risorse dell'Italia, trovano la forza nella loro povertà per affaciarsi al "codice libero", abbattendo i costi e performando la loro amministrazione, arricchendosi di esperienze uniche, di come l'utilizzo della tecnologia va incentivato prima di tutto culturalmete e non solo commercialmente.In conclusione più formazione a 360° di ciò che implica utilizzare certe soluzioni prevedendone limiti e schiavitù.eskimoRe: master&slave - microsoft&governoItaliano
Non mi riulta proprio che microsoft sia la fornitrice unica di tecnologie per la pubblica amministrazione, anzi direi tutto il contrario ... basta pensare alle scuole e all'accordo fatto con SUN per Star Office....AnonimoMa a LORO chi glielo dice?
... ma tutti questi bei discorsi, che condivido pienamente aggiungendo che anche il min.istruzione ci mette del suo, a LORO che comandano arriveranno? mica leggono PI e allora ci sarà qualche modo per farglielo sapere, che noi non siamo per niente d'accordo su cosa fanno?P.S.fanno proprio schifo!AnonimoRe: Ma a LORO chi glielo dice?
- Scritto da: Anonimo> ... ma tutti questi bei discorsi, che condivido> pienamente aggiungendo che anche il> min.istruzione ci mette del suo, a LORO che> comandano arriveranno? mica leggono PI e allora> ci sarà qualche modo per farglielo sapere, che> noi non siamo per niente d'accordo su cosa fanno?> P.S.> fanno proprio schifo!Mi pare che lo leggano visto che ci scrivono sopra ;) Il punto e' che la tua trollata andrebbe un attimo argomentata. Se uno la legge che ne dovrebbe capire?AnonimoIl governo del Digital Divide (2)
Tento di ribadire il concetto che esponevo nel post con identico oggetto, spostato dal moderatore, forse perche' poco "politically correct". comunque intendo ribadire il concetto che il governo deve meravigliarsi poco se 1) ha trascurato deliberatamente il problema del digital divide che tocca anche le grandi citta'2) bara spudoratamente sui dati che diffonde sulla banda larga in italia3) preferisce investire su cose, per usare un eufemismo, di interesse limitato, come il digitale terrestre, a scapito della banda larga, per esclusivi interessi di parte che sappiamo tutti bene quali sonoAlla faccia delle 3igiovannic75Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 mar 2005Ti potrebbe interessare