Samsung ha accettato di pagare 548 milioni di dollari di danni ad Apple in conseguenza della causa per violazione brevettuale che vede le due contrapposte ormai da anni in California.
Si tratta solo dell’ultimo capitolo dello scontro legato alle accuse di violazione brevettuale mosse da Apple a Samsung e in particolare ai brevetti di design relativi alla forma e al trade dress di iPhone e iPad, ricalcati, secondo l’accusa (e poi secondo i giudici), dai dispositivi della linea Galaxy, ed ad alcuni titoli di proprietà industriale legati a funzionalità dei suoi dispositivi.
Nonostante le due restino ottime partner commerciali, la vicenda legale che le separa è lungi dall’essere conclusa: poco più di tre anni fa, per la prima volta, un giudice USA condannava l’azienda coreana a pagare più di 1 miliardo di dollari per la violazione dei brevetti di quella statunitense, e tale verdetto è ancora valido oggi anche se modulato e circoscritto da decisioni e sentenze diverse ottenute dalle due in diversi gradi di giudizio (e che hanno ridotto la somma dovuta dalla coreana) e rispetto a singole questioni ad esso collegate.
L’annuncio dei danni dovuti oggi da Samsung è la diretta conseguenza della decisione della Corte Suprema federale di negare la sua richiesta di riesame della sentenza che ha calcolato i danni: la coreana voleva, in particolare, che fosse riconosciuta l’entità minore delle tecnologie rivendicate dai brevetti contestategli da Apple e quindi la non equità dei danni calcolati.
Samsung ha dunque annunciato ora che pagherà i danni entro dieci giorni ma, in ogni caso, si è riservata la possibilità di ricorrere in appello . Non si può ancora scrivere la parola fine a questa vicenda.
Claudio Tamburrino
-
Beh figo e figo
Questo si.maxsixRe: Beh figo e figo
- Scritto da: maxsix> Questo si.Più che figo... necessario.Di Obj-C non se ne poteva davvero più, troppi suicidi.Per quanto riguarda la licenza open source, bah, vorrò proprio vedere quanti porting ci saranno.Albedo 0,9Re: Beh figo e figo
- Scritto da: Albedo 0,9> - Scritto da: maxsix> > Questo si.> > Più che figo... necessario.> Di Obj-C non se ne poteva davvero più, troppi> suicidi.> Veramente.> Per quanto riguarda la licenza open source, bah,> vorrò proprio vedere quanti porting ci> saranno.Boh. Il linguaggio è figo e quasi divertente grazie alla sua somiglianza con il Javascript.Boh vedremo.maxsixRe: Beh figo e figo
sisì vederemo...[yt]JpJ0V15hOMU[/yt]estiqaatsiRe: Beh figo e figo
- Scritto da: maxsix> Questo si.talmente figo che il mondo open source lo considera spazzatura, ma secondo me ci godi ad essere costantemente umiliato, è una sindrome che hanno i clienti apple, quando non vieni umiliato da apple cerchi qualcuno che lo faccia per farti sembrare che anche tu al mondo esistividiaRe: Beh figo e figo
- Scritto da: vidia> - Scritto da: maxsix> > Questo si.> > talmente figo che il mondo open source lo> considera spazzatura, ma secondo me ci godi ad> essere costantemente umiliato, è una sindrome che> hanno i clienti apple, quando non vieni umiliato> da apple cerchi qualcuno che lo faccia per farti> sembrare che anche tu al mondo> esistia uno piace darlo nel ulo (apple) e all'altro piace prenderlo nel ulo (maxsix), quindi il binomio e' perfetto.tipico applefanRe: Beh figo e figo
- Scritto da: tipico applefan> - Scritto da: vidia> > - Scritto da: maxsix> > > Questo si.> > > > talmente figo che il mondo open source lo> > considera spazzatura, ma secondo me ci godi ad> > essere costantemente umiliato, è una sindrome> che> > hanno i clienti apple, quando non vieni umiliato> > da apple cerchi qualcuno che lo faccia per farti> > sembrare che anche tu al mondo> > esisti> > a uno piace darlo nel ulo (apple) e all'altro> piace prenderlo nel ulo (maxsix), quindi il> binomio e'> perfetto.ulo ulo ulo maxulo maxuloaouuuuuuRe: Beh figo e figo
- Scritto da: vidia> - Scritto da: maxsix> > Questo si.> > talmente figo che il mondo open source lo> considera spazzatura, ma secondo me ci godi ad> essere costantemente umiliato, è una sindrome che> hanno i clienti apple, quando non vieni umiliato> da apple cerchi qualcuno che lo faccia per farti> sembrare che anche tu al mondo> esistiE il significato stretto di DEVOTO. @^povero meRe: Beh figo e figo
- Scritto da: vidia> - Scritto da: maxsix> > Questo si.> > talmente figo che il mondo open source lo> considera spazzatura, Oste com'è il vino?Io considero spazzatura Phyton, Ruby e varianti varie.Pensa un po' come va il mondo.maxsixRe: Beh figo e figo
A me non sembra spazzatura ma dovrò eventualmente farmene una opinione.Appena ho un attimo provo a vedere.PS: spero che python & C. per te siano spazzatura solo per giocare ai bambini dell'asilo con l'altro sopra, altrimenti perdonami ma mi viene da ridere...Jagguarleggere la m/l aiuta a spiegare il
leggere la m/l aiuta a spiegare il "senso" (tra virgolette) di questa robba...... :( https://lists.swift.org/pipermail/swift-users/2015-December )bubbaRe: leggere la m/l aiuta a spiegare il
beh senso... più o meno come nella canzone del Vasco... "voglio provare a dare un senso.... ecc. ecc.."E conclude che "un senso non ce l'ha"... :DEr PanzoneIo temo sempre....
I Greci, quando portano doni....Sisko212Re: Io temo sempre....
Dipende ... quando invece del cavallo lasciano solo la XXXXX del medesimo non c'è pericolo capisci subito dalla puzza come stanno le cose... :DEr Panzonenon fiori
non fioori ma opere di bene....se son rose fioriranno, se son patate....rgbRe: non fiori
- Scritto da: rgb> non fioori ma opere di bene....se son rose> fioriranno, se son> patate....e se son cachi ?RollRe: non fiori
- Scritto da: Roll> - Scritto da: rgb> > non fioori ma opere di bene....se son rose> > fioriranno, se son> > patate....> > e se son cachi ?Se li mangeranno gli uccelli ...Zackinteressante...
...Google a questo punto potrebbe decidere di cambiare linguaggio per lo sviluppo delle app android, passando a Swift per il linguaggio, ma mantenendo come target il bytecode ART, visto che entrambi sono basati su LLVM.Ok, scherzavo, è molto poco probabile, ma tecnicamente fattibile.bradipaoRe: interessante...
- Scritto da: bradipao> ...Google a questo punto potrebbe decidere di> cambiare linguaggio per lo sviluppo delle app> android, passando a Swift per il linguaggio, ma> mantenendo come target il bytecode ART, visto che> entrambi sono basati su> LLVM.> > Ok, scherzavo, è molto poco probabile, ma> tecnicamente> fattibile.Scherzi a parte, secondo me Swift è nato dalla voglia di Apple, di far sempre le cose diverse dagli altri. Sono gli unici che brevettano i linguaggi e poi si ritrovano chiusi a riccio sui propri prodotti, spaccando sempre il mercato a metà e i maroni ai programmatori.Android che ha un sistema di API complicatissimo, secondo me punterà viceversa all'unificazione sul lato web, cioè a migliorare il concetto di web app. Il loro V8 funziona molto bene, è scritto in codice nativo e sicuramente il tempo perso ad interpretare il javascript del programma diventa sempre più insignificante rispetto a quello delle funzionalità di sistema.RollI maligni dicono che ...
... la mossa di Apple sia legata, in realtà, al fatto che Swift non se lo fila nessuno.Non per polemizzare eh; sto solo riportando cose che ho letto in vari siti di informatica.Alvaro VitaliRe: I maligni dicono che ...
Ma veramente il sucXXXXX di swift in ambito osx/ios è stato stratosferico, inimmaginabile... objectivec è stato di fatto relegato a linguaggio marginale, ormai la gran parte delle app è nativa swift. Non so dove hai presto i tuoi rumors, ma temo siano decisamente fuorviantiasda ddddsRe: I maligni dicono che ...
- Scritto da: asda dddds> Ma veramente il sucXXXXX di swift in ambito> osx/ios è stato stratosferico, inimmaginabile...> objectivec è stato di fatto relegato a linguaggio> marginale, ormai la gran parte delle app è nativa> swift. Non so dove hai presto i tuoi rumors, ma> temo siano decisamente> fuorviantistratosferico........ nel mondo apple...........l.. quindi talmente stratosferico che non è uscito da lividiaRe: I maligni dicono che ...
> objectivec è stato di fatto relegato a linguaggio marginalefrena frena> ormai la gran parte delle app è nativa swiftdovresti chiederlo a quello sviluppatore iOS che si lamentava ieri su hacker newsok Swift è interessante, ma non esageriamo con gli entusiasmicollioneRe: I maligni dicono che ...
- Scritto da: Alvaro Vitali> ... la mossa di Apple sia legata, in realtà, al> fatto che Swift non se lo fila> nessuno.XXXXXXX.Hanno detto che il linguaggio sarebbe diventato Open Source dal primo giorno della presentazione.Swift è il linguaggio più utilizzato per le piattaforme mobili, ovviamente si tratta di device del calibro di iPhone e iPad. Altro che "non se lo fila nessuno".EthypeRe: I maligni dicono che ...
- Scritto da: Ethype> Swift è il linguaggio più utilizzato per le> piattaforme mobiliwtf?> ovviamente si tratta di> device del calibro di iPhone e iPad.WTF?> Altro che "non se lo fila nessuno".WTF?!ShibaRe: I maligni dicono che ...
XXXXXXX.Cioè, tutto quello che hai detto è una sorta di spot.JagguarRe: I maligni dicono che ...
- Scritto da: Jagguar> XXXXXXX.> > Cioè, tutto quello che hai detto è una sorta di> spot.E il solito markettaro.povero mema non era W il closedcess?
Te lo dico io come andrà a finire, è facile capirlo da una frase in particolare:""Con la versione FOSS di Swift, Apple vuole attirare l'interesse dei clienti business ""Bene: la clientela business se ne sbatte altamente di apple.fanboy_inco erentiQuando si parla di open source
Bisogna innanzitutto dire sotto quale licenza.Vedendo nel repository si nota che la licenza è quella classica usata anche da Android e cioè Apache.La licenza Apache è compatibile dal punto di vista delle patent, con GPL3 e prevede che chiunque può contribuire, modificare, riutilizzare e vendere il software anche closed.In soldoni quindi il fatto che Google con Android o Apple con Swift mantengano i repositories in modo esclusivo, non implica che chiunque possa fare un fork e al limite includere Swift o Android all'interno del proprio prodotto commerciale.Poi bisogna vedere se a parte il software l'uso di Swift è libero, cioè che se Android per esempio decida di adottarlo, Apple non abbia nulla da ridire in proposito o da far pagare.Sarebbe assurdo, tranttandosi di un linguaggio, ma visto che Apple detiene ancora i brevetti di quel cavolo di mp4 ed è una delle cause per cui non si può includere come standard unificato in HTML5, da quell'azienda ci si può aspettare di tutto.RollRe: Quando si parla di open source
Il problema e' chi mantiene i costi di sviluppo e manutenzione avra' anche il suo completo controllo anche se si tratta di opensource, android e openoffice/libreoffice sono abbastanza significativi per capire come si muovono le coseDubbiosoRe: Quando si parla di open source
- Scritto da: Dubbioso> Il problema e' chi mantiene i costi di sviluppo e> manutenzione avra' anche il suo completo> controllo anche se si tratta di opensource,> android e openoffice/libreoffice sono abbastanza> significativi per capire come si muovono le> coseTranquillo che Google ha sviluppato Dalvik e Art e sicuramente non avrebbe problemi a sviluppare anche Swift per Android.Il discorso è sapere se ci sono delle patent legate a qualche caratteristica del linguaggio stesso, cosa che era stata fatta per esempio con l'Objective C.Poi che i compilatori siano open source o closed source poco importa, anche perché una volta date le specifiche, open o closed i compilatori si scrivono.RollRe: Quando si parla di open source
- Scritto da: Roll> - Scritto da: Dubbioso> > Il problema e' chi mantiene i costi di> sviluppo> e> > manutenzione avra' anche il suo completo> > controllo anche se si tratta di opensource,> > android e openoffice/libreoffice sono> abbastanza> > significativi per capire come si muovono le> > cose> > Tranquillo che Google ha sviluppato Dalvik e Art> e sicuramente non avrebbe problemi a sviluppare> anche Swift per> Android.> Beh, per come vedo io swift darebbe una marcia in più anche nello sviluppo di app per Android.Effettivamente il linguaggio è figo, semplice e performante.> Il discorso è sapere se ci sono delle patent> legate a qualche caratteristica del linguaggio> stesso, cosa che era stata fatta per esempio con> l'Objective> C.> Non credo, ma pronto a essere smentito.> Poi che i compilatori siano open source o closed> source poco importa, anche perché una volta date> le specifiche, open o closed i compilatori si> scrivono.Certamente.maxsixda leggere
http://www.apple.com/opensource/ comincia con questa dichiarazione As the first major computer company to make Open Source development a key part of its ongoing software strategy , Apple remains committed to the Open Source development model. Apple ha chiaramente inventato l'open source, al punto che:Apple believes that using Open Source methodology makes Mac OS X a more robust, secure operating system, as its core components have been subjected to the crucible of peer review for decades....i nuovi eroi di Panda Rossa !!bradipaoRe: da leggere
> > Apple ha chiaramente inventato l'open source, al> punto> che:> >Tu hai grossi problemi con l'inglese eh.maxsixluther.blissett@partitopirata.org
A me interessa avere uno swift su almeno GNU/Linux che pero sia ben supportato in termini di adozione comunitaria e presenza di librerie e frameworks vari.Sostanzialmente a me interessa Scala in versione compilabile nativo...ovvero Swift (che andrebbe anche in competizione con Go), ora tutto sta a vedere come gestiscono la fruibilita della compilazione del linguaggio su tutte le piattaforme storiche ad oggi ancora in piedi (quindi anche Windows), se non superano questo test allora se ne possono anche stare buoni a casa invece di aggiungere caos che per quello c'è gia PythonLuther BlissettRe: luther.blissett@partitopirata.org
- Scritto da: Luther Blissett> A me interessa avere uno swift su almeno> GNU/Linux che pero sia ben supportato in termini> di adozione comunitaria e presenza di librerie e> frameworks> vari.> Sostanzialmente a me interessa Scala in versione> compilabile nativo...ovvero Swift (che andrebbe> anche in competizione con Go), ora tutto sta a> vedere come gestiscono la fruibilita della> compilazione del linguaggio su tutte le> piattaforme storiche ad oggi ancora in piedi> (quindi anche Windows), se non superano questo> test allora se ne possono anche stare buoni a> casa invece di aggiungere caos che per quello c'è> gia> PythonPython l'inizio e la fine dell'entropia dell'universo.Python è il linguaggio per mr.iointendevo.maxsixRe: luther.blissett@partitopirata.org
Dimmi la verità. Non sai usare Python eh?JagguarRe: luther.blissett@partitopirata.org
- Scritto da: Jagguar> Dimmi la verità. Non sai usare Python eh?L'ho studiato tempo fa perchè volevo capire se poteva fare al caso mio in una certa situazione.E' una babele e sinceramente non ho tempo da perdere in scalate alle torri perchè cosi fan tutti.maxsixInteressante
Credo che lo studierò. Potrebbe essere un valido strumento, visto che gira anche su Linux.JagguarGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 dic 2015Ti potrebbe interessare