Roma – Si avvicina l’esame al Parlamento Europeo della cosiddetta “direttiva McCarthy”, la nuova normativa sui brevetti che estende di molto la brevettabilità del software, sul modello americano. L’ ADUC , Associazione per i diritti degli utenti e consumatori, ha chiesto in queste ore al ministro all’Innovazione italiano Lucio Stanca di prendere posizione su una materia tanto importante. Su questa vicenda, infatti, per il momento Stanca non si è pronunciato, nonostante l’imminenza del voto europeo.
“Il pericolo che si corre – sostiene il presidente ADUC Vincenzo Donvito – non è che verranno meglio specificate le questioni relative a brevettabilità che consentano di ‘premiarè la capacità tecnologica di mettere in pratica qualcosa, ma che si apra indiscriminatamente al brevetto delle idee, e quindi che si vada verso una gestione monopolista delle stesse”.
La questione è al centro di una mobilitazione alla quale partecipano esponenti della comunità del software libero e numerosi gruppi italiani ed europei, preoccupati che si ripeta in Europa una situazione che ha già creato non pochi danni negli USA. In questo senso nei giorni scorsi anche il senatore verde Fiorello Cortiana aveva espresso la massima preoccupazione nei confronti della direttiva, spiegando come la normativa “con la scusa di armonizzare il sistema brevettuale europeo in materia di software, di fatto sovverte i dettami della Convenzione Europea sui Brevetti, introducendo la brevettabilità del software e dei metodi commerciali. Come già dimostrato negli Stati Uniti, il sistema brevettuale, che è stato esteso al software da 20 anni, ha rallentato l’innovazione invece che incoraggiarla, spostando i fondi destinati originariamente a ricerca e sviluppo verso i dipartimenti legali delle grosse multinazionali che si occupano a tempo pieno di costose cause brevettuali”.
Da parte sua l’ADUC sollecita Stanca “a prendere una posizione pubblica precisa e ad investire il Governo italiano, anche in virtù della presidenza di turno dell’Ue. Ovviamente auspichiamo che le valutazioni e le considerazioni del ministro si avvicinino alle nostre, ma anche se così non fosse, è importante essere precisi, sì che ognuno possa agire di conseguenza avendo chiare le parti in gioco. Il silenzio non gioverebbe ad alcuna posizione”.
-
Voglio vedere
Sono curioso di vedere i loro client... E poi basta con ste notizie per favore....AnonimoRe: Voglio vedere
>> E poi basta con ste notizie per favore....fa male la verita' ..eh?dai dai.. torna al tuo XP... torna pure a giocare a DOOM...AnonimoRe: Voglio vedere
- Scritto da: Anonimo> Sono curioso di vedere i loro client... > > E poi basta con ste notizie per favore....te rode eh? :DAnonimoRe: Voglio vedere
> te rode eh? :DMa no che non mi rode, anzi, sono contento. Il problema è che sono stufodi tutti sti forum dovea dessosi inizierà a dire questo è meglio e dell'altro e così via....E poi sono notizie faziose, sai quante aziende servono MS o Apple?Ed infine l'ultima nota è questa: non ci credo. Possono aver migrato gran parte dei server, macchine di controllo produzione e diversi client ma tutto a linux mi sembra molto improbabile, tutto qua.AnonimoAHAHAAahhhh
Linux non e' un os per le necessita' enterprises!pausaAAHHHHAHAAHahahahahhaAHAHHAHAhahhahhahaAHHahhahhhaAAahhhhhh... ehh.holacrackAnonimoVolevo comprare una FORD....
ma appena ho letto questa notizia non me la compro più !!! (win)AnonimoRe: Volevo comprare una FORD....
io invece me ne comprerò 2AnonimoRe: Volevo comprare una FORD....
- Scritto da: Anonimo> ma appena ho letto questa notizia non me la> compro più !!! (win)Tra un po' con Windows ci faranno solo le Kia..... ;)AnonimoRe: Volevo comprare una FORD....
- Scritto da: Anonimo> io invece me ne comprerò 2io ne ho già una preveggienza alla othelma?:DFordmondeomente ElwoodElwood_Re: Volevo comprare una FORD....
- Scritto da: Anonimo> io invece me ne comprerò 2In bocca al lupo allora! Così craccano server linux che gestisce gli ordinativi dei clienti... e tu ordini la macchina grigia metallizzata e alla fine te la portano fucsia a pallini gialli. 8) (win)AnonimoRe: Volevo comprare una FORD....
Ahahaha sei ridicolo!AnonimoRe: Volevo comprare una FORD....
- Scritto da: Anonimo> Ahahaha sei ridicolo!Si si ridi ridi !Poi rido io appena ti arriva la tua ford fucsia a pallini gialli !:D (win)AnonimoRe: Volevo comprare una FORD....
Nella macchina di DIO c'è un bako per questo sei nato!AnonimoRe: Volevo comprare una FORD....
- Scritto da: Anonimo> Nella macchina di DIO c'è un bako per questo> sei nato!Ovvio... nella macchina di Dio c'è linux.... ecco spiegato il motivo del baco !!! (win)AnonimoPERCHE' NON TI COMPRI UNA BMW?
http://www.linuxdesktop.it/modules.php?name=News&file=article&sid=448AnonimoRe: Volevo comprare una FORD....
- Scritto da: Anonimo> ma appena ho letto questa notizia non me la> compro più !!! (win)io ne ho gia' due, ma ne ho avute 4 in totale, comprero' sempre ford, adesso c'e' anche un motivo in piu' :)AnonimoRe: Volevo comprare una FORD....
- Scritto da: Anonimo> io invece me ne comprerò 2me ne regali una?AnonimoRe: Volevo comprare una FORD....
eheheheh :DAnonimoRe: Voglio vedere
è importante?a ciascun so il proprio mestiere.avvelenatoè evidente che non capiscono niente
[troll_mode=on]è evidente che l'intellighentia presente alla Ford non capisca nulla, hanno fatto fior di studi sui vantaggi e svantaggi di linux:° spendi di più;° vieni craccato più facilmente;° usi un sistema no-global;° e ultimo ma non meno importante, ti deprimi senza tutte quelle iconcine colorate.[troll_mode=off] avvelenato che proprio oggi ha fatto una lezione di calcolo/statistica il cui argomento era "statistiche pilotate".avvelenatoAlla Ford sono in gamba!
Dopo aver diffuso questa notizia venderanno almeno una Ford a tutti i patiti di linux. Anche se gli utenti linux sono solo lo 0,6% degli utenti PC nel mondo, almeno il 90% di loro sono fanatici, e quindi sulla scia dell'entusiasmo per questa notizia, prenoteranno appena possibile una Ford. Nel mondo ci sono 200 milioni di PC....La Ford venderà almeno 1.000.000 di auto in più. Chiamali stupidi! (non gli utenti linux, i responsabili commerciali della Ford):-))Needful ThingsRe: è evidente che non capiscono niente
- Scritto da: avvelenato> [troll_mode=on]> > è evidente che l'intellighentia presente> alla Ford non capisca nulla, hanno fatto> fior di studi sui vantaggi e svantaggi di> linux:> > ° spendi di più;> > ° vieni craccato più facilmente;> > ° usi un sistema no-global;> > ° e ultimo ma non meno importante, ti> deprimi senza tutte quelle iconcine> colorate.> > [troll_mode=off]Se eri un troll come si deve ci infilavi anche SCOAnonimoRe: Alla Ford sono in gamba!
Ma i patiti linux sono tutti barboni da centro sociale, al massimo si posso permettere un ciao usato.AnonimoRe: AHAHAAahhhh
- Scritto da: Anonimo> Linux non e' un os per le necessita'> enterprises!> > pausa> > AAHHHHAHAAHahahahahhaAHAHHAHAhahhahhaha>hai mai pensato che il mondo ogni tanto possa cambiare?ma probabilmente non per voi , classe sfruttata.Che vi importa se alcuni si fanno in quattro per migliorare questo mondo e evitare che le persono vengano considerate solo clienti; a voi non resta che fare il tifo per un OS o per una marca di schede video.Ma una cosa e' sicura: i vostri soldi ce li pappiamo tutti noi.................e quand'anche li risparmiate , li risparmiate per darmeli in contanti tra sei mesi (e ritengo di appartenere a questa categoria dato che sono ingegnere figlio di padre benestante).continuate sempre cosi' (una speranza personale oltre che un augurio di cuore)andreaAnonimoRe: PERCHE' NON TI COMPRI UNA BMW?
>http://www.linuxdesktop.it/modules.php?name=News&file=article&sid=448ahahaha ^___^"a causa di un crash del computer di bordo che ha bloccato tutte le porte e i finestrini spegnendo anche l'aria condizionata."E il parabrezza tutto blu con scritto si e' verificato un errore.....AnonimoRe: è evidente che non capiscono niente
eh è vero! me lo sono dimenticato!vabbé potevi rimediare tu no? :)avvelenatoRe: Alla Ford sono in gamba!
- Scritto da: Needful Things> Dopo aver diffuso questa notizia venderanno> almeno una Ford a tutti i patiti di linux. > > Anche se gli utenti linux sono solo lo 0,6%> degli utenti PC nel mondo, almeno il 90% di> loro sono fanatici, e quindi sulla scia> dell'entusiasmo per questa notizia,> prenoteranno appena possibile una Ford. > > Nel mondo ci sono 200 milioni di PC....La> Ford venderà almeno 1.000.000 di auto in> più. > > Chiamali stupidi! (non gli utenti linux, i> responsabili commerciali della Ford)> :-))Beh, se il software di bordo delle Ford del 2020 sarà basato su Linux gli utenti potranno dormire sonni tranquilli (non al volante, of course.) Pensa ai disgraziati con un sistema di navigazione basato su Windows... In piena frenata a 200 all'ora, riceveranno pochi istanti prima di sfracellarsi un bel messaggio tipo "Questo veicolo ha eseguito una operazione non valida e sarà reinizializzato" ;-)Santos-Dumont[OT] - Una domanda banale sugli OS
Premessa1: maledettamente OTPremessa 2: Non preferisco un sistema operativo all'altro, uso windows per abitudine, uso mac qualche volta per lavoro (grafico), non uso direttamente linux ma praticamente le macchine su cui lavoro 9 volte su 10 hanno a monte un sistema linux.Ecco la domanda:da qualche tempo PI pubblica quotidianamente notizie riguardanti i progressi di mercato di Linux, di solito a scapito di microsoft (ovviamente). O esce qualche notizia su Apple, Mac e affini.Molti di noi si affannano a quel punto per postare attacchi agli OS, agli utenti degli OS, litigate indegne della più infima delle cantine. Ora posso capire la difesa di linux e dell'open source in genere. Ma a che pro difendere Microsoft o Apple? Paghiamo un botto per quei sistemi operativi colorati e amichevoli, in genere per lavorare senza dover smanettare troppo (almeno si spera), ma non credo il fanatismo anti open source sia ragionevole. Per quel che mi riguarda mi piacerebbe un OS gratuito STABILE a prova di casalinga, spero che ci si arrivi presto. Banalità scritta da Fabio dopo un giorno e una notte di lavoro su u W2000 e un Xp Pro strapagati e crashati sei volte in due.AnonimoRe: Volevo comprare una FORD....
- Scritto da: Anonimo> ma appena ho letto questa notizia non me la> compro più !!! (win)... mi sa che nei prossimi anni non comprerari molte cose.AnonimoRe: Alla Ford sono in gamba!
- Scritto da: Anonimo> Ma i patiti linux sono tutti barboni da> centro sociale, al massimo si posso> permettere un ciao usato. io sono un patito di linux e non ho nullain comune con i centri sociali (anzi). Questa notte alle 2.58 e meglio che ti fai una sc.....ta invece di scrivere ca....te.AnonimoRe: Volevo comprare una FORD....
> Così craccano server linux che gestisce gli> ordinativi dei clienti... e tu ordini la> macchina grigia metallizzata e alla fine te> la portano fucsia a pallini gialli.Sempre meglio che blu con su delle scritte bianche ! :PAnonimoRe: Alla Ford sono in gamba!
- Scritto da: Anonimo> Ma i patiti linux sono tutti barboni da> centro sociale, al massimo si posso> permettere un ciao usato.Io preferisco di gran lunga il software opensource, sono consigliere di un LUG, non sono un barbone, non ho mai frequentato un centro sociale (anche se non ho niente contro) e guido un Audi....Credo che la Ford non mi venderà mai una macchina, semplicemente perchè non mi piacciono e penso che il servizio post-vendita sia caro.A differenza dei sostenitori (?) di Windows, che "comprano" tutte le novità (anche inutili) proposte da Gates & Ballmer, i sostenitori dell'opensource si lasciano influenzare meno da pubblicità e marketing (e se ci pensate bene è proprio una delle ragioni perchè usano software opensource) e fanno scelte più critiche e ragionate.A chiunque pensi che questa sia una scelta di marketing, ricordo che una delle ultime realtà industriali a passare a Linux è stata Citybank...Secondo questi "fini analisti di mercato" l'avrebbero fatto solo perchè speravano di vendere un prodotto finanziario a tutti gli hacker ?AnonimoRe: AHAHAAahhhh
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Linux non e' un os per le necessita'> > enterprises!> > > > pausa> > > > AAHHHHAHAAHahahahahhaAHAHHAHAhahhahhaha> >> > hai mai pensato che il mondo ogni tanto> possa cambiare?> > ma probabilmente non per voi , classe> sfruttata.> Che vi importa se alcuni si fanno in quattro> per migliorare questo mondo e evitare che le> persono vengano considerate solo clienti; a> voi non resta che fare il tifo per un OS o> per una marca di schede video.> Ma una cosa e' sicura: i vostri soldi ce li> pappiamo tutti noi.................e> quand'anche li risparmiate , li risparmiate> per darmeli in contanti tra sei mesi (e> ritengo di appartenere a questa categoria> dato che sono ingegnere figlio di padre> benestante).> > continuate sempre cosi' (una speranza> personale oltre che un augurio di cuore)> > andreaChe fortuna appartenere ad un mondo abitato da persone così abili e lungimiranti. Ci sarebbe parecchio da parlare anche dell' intelligenza di codeste persone ma .....và, meglio lasciar perdere ....RibelleRe: Volevo comprare una FORD....
- Scritto da: Anonimo> ma appena ho letto questa notizia non me la> compro più !!! (win)Allora vuol dire che:1 non te ne intendi di macchine, perchè altrimenti non dovresti farti influenzare da queste cose.2 non te ne intendi di sistemi operativi..AnonimoMa è mai possibile??
Ma è mai possibile che qualunque notizia si trasformi immediatamente in una fonte di inutili commenti su Linux o Windows.L'informatica si è proprio ridotta male! Ma lavoriamo seriamente al posto di farci coinvolgere in queste inutilità!Scusate lo sfogoAnonimoRe: Voglio vedere
- Scritto da: Anonimo> Sono curioso di vedere i loro client... > > E poi basta con ste notizie per favore....Prova a chiedere..magari te li fanno vedere :PAnonimoRe: Volevo comprare una FORD....
- Scritto da: Anonimo> ma appena ho letto questa notizia non me la> compro più !!! (win)Io no l'avrei comprata nè prima nè dopo! :)AnonimoRe: Volevo comprare una FORD....
- Scritto da: Anonimo> io invece me ne comprerò 2Si, con i soldi che risparmi delle licenze MS o pensi che te la regalino come il tuo OS preferito?AnonimoRe: Alla Ford sono in gamba!
- Scritto da: Anonimo> Ma i patiti linux sono tutti barboni da> centro sociale, al massimo si posso> permettere un ciao usato.Mmmh io veramente mi sono permesso un'Ibiza da 13000euro.Anonimoè il punto di svolta
Linux usato a tutti i livelli: "sales systems, human resources, customer relations and infrastructure, referencing". Alla Ford lo hanno provato a lungo, adottato nelle sedi europee e ora in quelle di tutto il mondo.Praticamente è un severo vaffa a tutte le aziende di "consulenza", che nel passato hanno sempre sottovalutato il fenomeno open source e ora sperano di non passare per Cassandre sballate.AnonimoCosa si puo` pretendere???
La Ford non ha mai fatto ste grandi macchina, tranne da quando collabora con il Gruppo Fiat che ha iniziato a migliorare, sopratutto nei Diesel, ma di fatto, non e` nulla di eccezionale, quindi, le basta un Sistema adatto a fare cio` che fa, e Linux le puo` anche andar bene.Io ritengo che Linux vada bene solo per i grandi Server, ma per le WorkStation e per i Computer casalinghi sia ancora ben indietro rispetto a Windows.Sentore che una azienda vuole passare tutti i suoi Computer a Linux mi suona tanto come una bella zappata sui piedi.CrazyRe: Cosa si puo` pretendere???
- Scritto da: Crazy> La Ford non ha mai fatto ste grandi macchina,forse volevi scrivere "queste grandi macchine"però hai ragione... mi sembra che la Ford dalla "modello T" alla Fiesta non abbia fatto un gran che per la storia dell'automobile. Ed anche l'aver introdotto "la catena di montaggio" non mi sembra nulla di cui vantarsi!> tranne da quando collabora con il> Gruppo Fiat che ha iniziato a migliorare,> sopratutto nei Diesel, ma di fatto, non e`> nulla di eccezionale,Puoi elencarmi 3 esempi documentati di "collaborazione" tra Ford e Fiat? (sto scherzando dai, ne basta 1)> quindi, le basta un Sistema adatto a fare cio` che fa,> e Linux le puo` anche andar bene.cosa?> Io ritengo che Linux vada bene solo per i> grandi Server, ma per le WorkStation e per i> Computer casalinghi sia ancora ben indietro> rispetto a Windows.Ti pare che alla Ford abbiano computer casalinghi?Le WorkStation non usano windows! a meno che per WS non si intenda adesso qualsiasi PC con dentro una scheda 3D Ati o Nvidia, allora in tal caso io posso mettermi a produrre WS da domani mattina!> Sentore che una azienda vuole passare tutti> i suoi Computer a Linux mi suona tanto come> una bella zappata sui piedi.la zappata sui piedi te la sei data quel giorno che hai perso il libro di grammatica.Terra2Re: è il punto di svolta
- Scritto da: Anonimo> Linux usato a tutti i livelli: "sales> systems, human resources, customer relations> and infrastructure, referencing". > Alla Ford lo hanno provato a lungo, adottato> nelle sedi europee e ora in quelle di tutto> il mondo.> > Praticamente è un severo vaffa a tutte le> aziende di "consulenza", che nel passato> hanno sempre sottovalutato il fenomeno open> source e ora sperano di non passare per> Cassandre sballate.> ecco il link relativo al primo comunicatohttp://www.business.scotsman.com/technology.cfm?id=1014442003Dove va Ford, altri seguonoAnonimosi salvi chi può!
dopo i disastri causati dall'uso di windows, questa è la risposta di chi vuol salvaguardare il proprio lavoro: Linux è un SO serio e dal quale ottenere il massimo (al minimo prezzo)Grazie alla Ford, per aver dato la sveglia a tutti coloro che non sono succubi di un monopolio arraffone e arruffone.A microsoft rimarrà sempre la possibilità di sfruttare povera gente poco informata sulle proprie manchevolezze e sui suoi crimini economiciPer tutti gli altri che vogliono abbandonare una nave che affonda: si salvi chi può !http://www.linuxiso.orghttp://it.openoffice.orghttp://members.xoom.virgilio.it/mozdoesit/archive/PS. Che microsoft sia ormai una nave che affonda è testimoniato da questo sito di rilevamento: guardate qual è la scialuppa di salvataggio di Microsoft dalla pirateria che induce (risposta: è un sistema operativo di nome Linux)http://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=www.microsoft.comAnonimoRe: si salvi chi può!
- Scritto da: Anonimo> dopo i disastri causati dall'uso di windows,> questa è la risposta di chi vuol> salvaguardare il proprio lavoro: Linux è un> SO serio e dal quale ottenere il massimo (al> minimo prezzo)> > Grazie alla Ford, per aver dato la sveglia a> tutti coloro che non sono succubi di un> monopolio arraffone e arruffone.> > A microsoft rimarrà sempre la possibilità di> sfruttare povera gente poco informata sulle> proprie manchevolezze e sui suoi crimini> economici> > Per tutti gli altri che vogliono abbandonare> una nave che affonda: si salvi chi può !> > http://www.linuxiso.org> http://it.openoffice.org> http://members.xoom.virgilio.it/mozdoesit/arc> > > PS. Che microsoft sia ormai una nave che> affonda è testimoniato da questo sito di> rilevamento: guardate qual è la scialuppa di> salvataggio di Microsoft dalla pirateria che> induce (risposta: è un sistema operativo di> nome Linux)> > http://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=wwwanche questo !http://uptime.netcraft.com/up/graph?site=www.windowsupdate.comAnonimoRe: [OT] - Una domanda banale sugli OS
> Ora posso capire la difesa di linux e> dell'open source in genere. Ma a che pro> difendere Microsoft o Apple? Paghiamo un> botto per quei sistemi operativi colorati e> amichevoli, in genere per lavorare senza> dover smanettare troppo (almeno si spera),> ma non credo il fanatismo anti open source> sia ragionevole. uno dei motivi degli attacchi a Linux e'che molti admin della generazione 'drag and drop'abituati ai wizard 'faccio tutto io vatti a prendere un caffe'' hanno il terrore che, in un futuro non troppo lontano,debbano studiarsi la bash o i file di configurazionedi Linux. > Per quel che mi riguarda mi piacerebbe un OS> gratuito STABILE esiste gia', (linux)>a prova di casalinga, spero qui aspetterei un altro poco, ma siamo sulla buona strada.AnonimoRe: Cosa si puo` pretendere???
Riduzione costi patch, eliminazioni costi upgrade windows e office(a che cacchio mi serve avere un'office piu' recente?)eliminazione 90% virus e danni da viruseliminazione 100% di dialer, cazzate da IE che ha buchi e permette accessi esterni, aumento sicurezza reteuhm....probabilmente gli applicativi legacy erano pure su qualche risc, ed i pc con windows connessi in emulazione terminalebeh...Considerato che io manutenziono al 90% sistemi windows, direi che ho qualche esperienza, anche se su piccole e medie aziende.Installo le patch in ritardo, perche' le patch di Microsoft capita pure che causino danno. Elimino Outlook perche' fa' pieta, ed e' il miglior sistema di posta elettronica in supporto ai virus.Ed ora visto che i prodotti microsoft non sono compatibili tra loro, perche' a Redmond il barone pensa che tutti abbiano soldi e tempo da buttare nel cesso, mi tocca installare linux per chi deve usare vecchi programmi in Dos, che nell'emulatore di linux funzionano, in windows Xp no.buffo.....Se alla ford facessero automobili come in microsoft fanno windows, le auto costerebbero 500$ dollari:peccato che ogni 300 metri l'auto si fermerebbe, dovresti chiudere tutti i finestrini, uscire e rientrare, il tutto per permettere all'auto di ripartire.AnonimoRe: [OT] - Una domanda banale sugli OS
> Ora posso capire la difesa di linux e> dell'open source in genere. Ma a che pro> difendere Microsoft o Apple? Paghiamo un> botto per quei sistemi operativi colorati e> amichevoli, in genere per lavorare senza> dover smanettare troppo (almeno si spera),> ma non credo il fanatismo anti open source> sia ragionevole. uno dei motivi degli attacchi a Linux e'che molti admin della generazione 'drag and drop'abituati ai wizard 'faccio tutto io vatti a prendere un caffe'' hanno il terrore che, in un futuro non troppo lontano,debbano studiarsi la bash o i file di configurazionedi Linux. > Per quel che mi riguarda mi piacerebbe un OS> gratuito STABILE esiste gia', (linux)>a prova di casalinga, spero qui aspetterei un altro poco, ma siamo sulla buona strada.AnonimoRe: [OT] - Una domanda banale sugli OS
> dell'open source in genere. Ma a che pro> difendere Microsoft o Apple? Paghiamo un> botto per quei sistemi operativi colorati enon credo si tratti di difesa per microsoft, semplicemente o lavori li' e/o sei un'installatore di sw microsoft, che non saprebbe come vivere senza, o semplicemente pensi che tutti i suoi prodotti facciano cagare.daltronde, il barone non fa' altro che urlare al mondo quanto sia bravo , poi ti becchi blaster e pensi che forse e' solo un pirla.Ne Steve Jobs, ne Torvald se ne vanno in giro a fare i fighi, o ad insulare gli altri, uscendosene che gli altri sw sono comunisti, oppure che un OS cesso come winz e' il piu' stabile del pianeta. E' solo che il barone se le cerca....AnonimoRe: [OT] - Una domanda banale sugli OS
- Scritto da: Anonimo...> dell'open source in genere. Ma a che pro> difendere Microsoft o Apple?Gia`. E` incredibile!! L'unico motivo e` il TIFO. Lo fanno come farebbero con un squadra di calcio. Altro motivo potrebbe essere la difesa della loro misera esperienza tecnica su quei sistemi. Sono troppo imbecilli per poter ammettere di aver puntato su un cavallo sbagliato e troppo presuntuosi per mettersi a studiare Linux.AnonimoRe: Cosa si puo` pretendere???
Certo, la Fiat ultimamente è famosa per la qualità delle sue macchine, le rifiniture, l'affidabilità etc. Se non ci fosse la grande qualità Fiat chissà dove sarebbe la Ford, in fondo è solo il colosso mondiale dell'automobile.AnonimoRe: Cosa si puo` pretendere???
Per i grandi server va BENISSIMO,dove lavoro abbiamo ormai quasi un centinaio di PC biprocessore con su Linux e i costi di manutenzione sono vicini allo zero, oltre al fatto che si installano, configurano e allineano alle ultime patch in meno di 25 minuti una volta che si è preso la mano (se si pensa che molti server con controller SCSI in raid etc. ci mettono anche 5 minuti a fare il boot, si capisce quanto anche il dettaglio di installare e patchare il tutto con un solo reboot sia un vantaggio).Ma va benissimo anche per gli uffici o le applicazioni verticali, come sono quelle che si usano in Ford, in quanto i vantaggi di velocità di installazione, aggiornamento e manutenzione rimangono, e si hanno gli ulteriori vantaggi di una maggiore stabilità, il rischio di virus ridotto del 99%, l' impossibilità di funzionamento della maggior parte dei cavalli di troia, worms etc che fanno perdere giornate di lavoro e costringono ad avere una ciurma di uomini nell' help desk sempre con i CD di windows in mano.Senza parlare poi del fatto che se in certi ambiti la mancanza di compatibilità della maggior parte dei giochi è uno svantaggio, in questi ambiti è un grosso vantaggio. Oltre al tempo perso dai dipendenti, i giochi scaricano valanghe di dll che possono creare problemi poi ai programmi di lavoro.AnonimoRe: Cosa si puo` pretendere???
- Scritto da: Anonimo> Certo, la Fiat ultimamente è famosa per la> qualità delle sue macchine, le rifiniture,> l'affidabilità etc. Se non ci fosse la> grande qualità Fiat chissà dove sarebbe la> Ford, in fondo è solo il colosso mondiale> dell'automobile.Il colosso mondiale dell'automobile è la GM ed è questa che collabora con la FIAT, non la FORD.CiaoooAnonimoRe: [OT] - Una domanda banale sugli OS
> Gia`. E` incredibile!! L'unico motivo e` il> TIFO. Lo fanno come farebbero con un squadra> di calcio. Altro motivo potrebbe essere la> difesa della loro misera esperienza tecnica> su quei sistemi. Sono troppo imbecilli per> poter ammettere di aver puntato su un> cavallo sbagliato e troppo presuntuosi per> mettersi a studiare Linux.Sono il Fabio che ha postato per primo.Credo di si, credo che sia tifo. Ma, accetta un punto di vista, parli da tifoso anche tu.Puntato su un cavallo sbagliato vuol dire che tu hai puntato su quello giusto. Il discorso, ssecondo me, è che da professionisti dovremmo adattarci al mercato, scegliere una specializzazione, ben consci di non essere corniciai che imparano un mestiere antico e stabile.Gli OS sono solo mezzi perfettibili, scioccamente sostengo che se ne parla tanto proprio perché ben lungi dall'essere perfetti: se lo fossero le discussioni vergerebbero sulle applicazioni, il computer serve a quello, sbaglio?Insomma ragazzi, capisco i toni da stadio, presi con ironia sdrammatizzano, non si fa male a nessuno.. Però calmiamoci.E' ridicolo: PI pubblica una QUALSIASI fesseria con la parola Linux in mezzo, leggi i post e sono tutti identici, WINZOZZ, LINARI ecc.ecc.Premetto di non sentirmi meglio di nessun altro.FabioAnonimoRe: PERCHE' NON TI COMPRI UNA BMW?
hahahahaahhahahahhahahaahahahhaaPensavo fosse una barzelletta invece è successo!!:-)))))))))AlphaCRe: Cosa si puo` pretendere???
Intanto, non e` vero che Linux costa meno, ed e` stato ben che dimostrato, e poi anche sulla sicurezza ci sono vari dubbi come viene indicato nei Link qui sotto, e poi, stiamo bene attenti, la Ford fa solo parte del piu` grande colosso mondiale dell'Automobile, la GeneralMotors che include la maggior parte delle case Automobilistiche mondiali "Ford, Chevorlet, Pontiac, Chrysler, Dodge, Opel, Fiat solo in parte, ed altre ancora"Ma e` un dato di fatto, che spesso, case estere, come anche il gruppo VolksWagen, secondo al mondo dietro alla General Motors, ricorrano a noi Italiani per poter fare Auto che possano bene o male assomigliare alle nostre, prendi la Golf, e` nata facendo copiare a Giugiaro quella che era la Tipo, disegnata dal medesimo designer, guarda le Pugeot come si osno rinfrancate dopo l'intervento di PininFarina, guarda le Opel che carine ora rifatte da Bertone e cosi` via, lo stesso vale per i Motori, dove il nostro vero ed unico difetto e` che i nostri non durano molto, quando hai fatto 100mila Km devi gia` pensare ad una macchina futura, ma per quei 100mila, va nettamente meglio di tutte le altre.L'investimento di Ford e` un grosso investimento, oltretutto, non dimentichiamoci che non e` nulla vero che Linux cosa mendo di Windows, posso confermarlo per una nostra personale esperienza aziendale, e lo possono confermare le varie indagini fatte in questo periodo, ci siamo gia` dimenticati del Settembre Linux?"http://punto-informatico.it/p.asp?i=45171" "http://punto-informatico.it/p.asp?i=45209" "http://punto-informatico.it/p.asp?i=45216" Direi che questi 3 Link bastano e avanzano per smentire cio` che e` stato detto nei vari Reply, quindi, se Ford fa una manovra del genere, scherzi a parte, avra` i suoi buoni motovo, e` di sicuro una spesa Extra, ma forse stanno cercando di crearsi un Sistema Operativo apposito per le Auto, una nuova Distro di Linux che si aggiungera` a fare confusione al mare di Distro gia` presenti.CrazyRe: Cosa si puo` pretendere???
- Scritto da: Crazy> Intanto, non e` vero che Linux costa meno,> ed e` stato ben che dimostrato, dimostrazioni da perte di chi? di aziende di consulenza che hanno per anni snobato il fenomeno open source e ora vedono nelle mance di Microsoft una fonte di reddito Nota bene: le aziende setono il parere di queste cassandre, ma poi usano Linux anche a tutti i livelli , come dimostra quello che accade alla Ford> L'investimento di Ford e` un grosso> investimento, oltretutto, non> dimentichiamoci che non e` nulla vero che> Linux cosa mendo di Windows,balle: lo puoi ottenere al costo del download http://www.linuxiso.org> posso> confermarlo per una nostra personale> esperienza aziendale, che è controbilanciata dalla NOSTRA personale esperienza aziendale.> e lo possono> confermare le varie indagini fatte in questo> periodo, negate dall'adozione di Linux da parte di aziende accorte come FordAnonimodopotutto non c'è niente di strano...
...visto che Linux è adottato in così tanti progetti mission-critical, dalla NASA in giù, cosa che winsolw non si può certo sognare di fare!!AnonimoRe: Cosa si puo` pretendere???
Il vero costo di Linux non e` nel DownLoad, e` ovvio che in partenza, Microsoft ha qualche migliaio di Dollari in piu`, ma poi, nella gestione di una rete Linux si spende tutto cio` che non si e` speso per la licenza di Windows, noi abbiamo gia` avuto questa esperienza, ci sono bastati 6 mesi per oltrepassare alla grande il costo della licenza Windows, comprato quello, Voila`, Zero costi di amministrazione... a lungo andare, quale e` il vero risparmio?CrazyRe: Onestà intellettuale
Per quanto riguarda i costi di Linux vs Windows http://comment.cio.com/soundoff/091103.htmlmi sembrano osservazioni intelligenti anche se difficilamente applicabili a Ford.MMAnonimoRe: si salvi chi può!
Al minimo Prezzo!Al Minimo Prezzo?"punto-informatico.it/p.asp?i=45171" "punto-informatico.it/p.asp?i=45209" "punto-informatico.it/p.asp?i=45216" prima riguardati questi 3 Link, che ritengo cose importanti nella storia di Linux e poi, scrivi OK?Grazie!CrazyRe: Cosa si puo` pretendere da 1 troll?
- Scritto da: Crazy> nella gestione di una rete Linux si spende> tutto cio` che non si e` speso per la> licenza di Windows, noi abbiamo gia` avuto> questa esperienza,permettici di dubitare delle tue millantate "esperienze". Amministrare con Linux è facile come farlo con windows, avendo a disposizione tool come Webmin.trolla meglio la prossima voltaAnonimoRe: si salvi chi può!
- Scritto da: Crazy> Al minimo Prezzo!> Al Minimo Prezzo?http://www.linuxiso.orgLinux è praticamente regalato> "punto-informatico.it/p.asp?i=45171" > "punto-informatico.it/p.asp?i=45209" > "punto-informatico.it/p.asp?i=45216" > prima riguardati questi 3 Link, che ritengo> cose importanti nella storia di Linux e poi,> scrivi OK?già letti. Ma io non li ritengo importanti come te (che avrai $anti motivi per fidartene)Gli "studi" dei consulenti sono pagati sempre da qualcuno.Io invece Linux non lo pago affatto e lo uso proprio ora per smentire le balle che affermi(PS. io scrivo anche senza il tuo permesso)AnonimoRe: Cosa si puo` pretendere???
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Certo, la Fiat ultimamente è famosa per la> > qualità delle sue macchine, le rifiniture,> > l'affidabilità etc. Se non ci fosse la> > grande qualità Fiat chissà dove sarebbe la> > Ford, in fondo è solo il colosso mondiale> > dell'automobile.> > Il colosso mondiale dell'automobile è la GM> ed è questa che collabora con la FIAT, non> la FORD.> > Ciaoooio mi chiamo Igor e mi pareva che il più grande produttore di automobili del mondo fosse Toyota :-)ciaoigorps: mi riallaccio dicendo che vorrei capire in che modo la VW avrebbe copiato la Tipo per la Golf, anche volendo non sono nemmeno nello stesso segmento ed inoltre la Golf ha qualche anno in più sulle spalle rispetto alla Tipo:-)AnonimoRe: Cosa si puo` pretendere???
- Scritto da: Crazy> La Ford non ha mai fatto ste grandi> macchina, tranne da quando collabora con il> Gruppo Fiat che ha iniziato a migliorare,> sopratutto nei Diesel, ma di fatto, non e`> nulla di eccezionale,Io credo che tu sia veramente "crazy"AnonimoRe: Alla Ford sono in gamba!
- Scritto da: Anonimo> Ma i patiti linux sono tutti barboni da> centro sociale, al massimo si posso> permettere un ciao usato.io non vado nei centri sociali..ho una macchina da 20000 euro, una yamaha r6 da 10000 euro (conto di comprarmi presto la meravigliosa nuovissima R1 da 13800 euro circa), un cellulare ultima generazione da 790 euro, un impianto dvd da 2000 euro, e uso linux...ah dimenticavo... e rispetto i "barboni"..AnonimoRe: Cosa si puo` pretendere???
Sono un grande appassionato di Automobilismo e ho spesso cercato di capira la storia di alcune Auto come ad esempio la Golf che e` una delle Auto piu` longeve nella storia e per me e` molto semplice spiegarti cio` che e accaduto, lo si trova scritto su qualche giornale Automobilistico storico: Giugiaro disegno` la Panda e la Tipo, auto di grande successo, i tedeschi impazzirono al vedere quelle Auto, presero una Tipo e la smontarono nel tentativo di copiarla, poi chiamarono Giugiaro e gli dissero che loro non erano in grado di fare una Macchina cosi`, lo pregarono di disegnargli qualcosa che somigliasse alla Tipo, nacque cosi` la prima Golf, che se la guardi, e` una sorta ti Tipo con i fari tondi.CrazyRe: Alla Ford sono in gamba!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma i patiti linux sono tutti barboni da> > centro sociale, al massimo si posso> > permettere un ciao usato.> > io non vado nei centri sociali..> ho una macchina da 20000 euro, una yamaha r6> da 10000 euro (conto di comprarmi presto la> meravigliosa nuovissima R1 da 13800 euro> circa), un cellulare ultima generazione da> 790 euro, un impianto dvd da 2000 euro, e> uso linux...> ah dimenticavo... e rispetto i "barboni".. Io invece sono un barbone, e il tuo elenco mi ha fatto rodere il c...oholacrackAnonimoRe: dopotutto non c'è niente di strano...
- Scritto da: Anonimo> ...visto che Linux è adottato in così tanti> progetti mission-critical, dalla NASA in> giù, cosa che winsolw non si può certo> sognare di fare!!quarda che linux non guida i satelliti e i missili .......Linux fa il lavoro che anche MS potrebbe fare ..... solo che visto che alla NASA sono per la maggior parte ing e dott loro non hanno i problemi di dover gestire i computer per utonti ......ciaoAnonimodalla Ford un altro segnale
Linux è una tecnologia alla portata di tutti.la sua diffusione anche sui desktop è una questione di poco. Chi usa Mandrake Linux come SO desktop ne sa qualcosa, potendo avere quello che usava su WindowsAnonimoRe: Cosa si puo` pretendere???
- Scritto da: Crazy> Sono un grande appassionato di Automobilismo> e ho spesso cercato di capira la storia di> alcune Auto come ad esempio la Golf che e`> una delle Auto piu` longeve nella storia e> per me e` molto semplice spiegarti cio` che> e accaduto, lo si trova scritto su qualche> giornale Automobilistico storico: Giugiaro> disegno` la Panda e la Tipo, auto di grande> successo, i tedeschi impazzirono al vedere> quelle Auto, presero una Tipo e la> smontarono nel tentativo di copiarla, poi> chiamarono Giugiaro e gli dissero che loro> non erano in grado di fare una Macchina> cosi`, lo pregarono di disegnargli qualcosa> che somigliasse alla Tipo, nacque cosi` la> prima Golf, che se la guardi, e` una sorta> ti Tipo con i fari tondi.Già.... peccato che la prima Golf è del 1974 e la Tipo è del 1988.... sono solo 14 anni... ma forse alla Volkswagen hanno inventato la macchina del tempo....http://www.mvoc.com/vwism/vwism3.htmlhttp://www.histomobile.com/histomob/internet/14/somm2.htmSei per caso anche un 'grande appassionato di Informatica' oltre che un 'grande appassionato di Automobilismo' ? Questo spiegherebbe tante cose....AnonimoRe: Cosa si puo` pretendere???
Sì come no e linux fa solo parte del più grande colosso mondiale microzozz, inoltre, torvalds si è ispirato a win 3.1 e i migliori os li fa sco. Traduco in informatica le tue invenzioni autobilistiche.Tanto per dirne una, all'epoca della prima golf la tipo forse non esisteva neanche come embrione di progetto e penso neanche la ritmo, alla wv fecero vedere a giugiaro una 128, altro che tipo, tutta smontata e gli dissero che loro una macchina con così pochi pezzi non sapevano proprio farla.- Scritto da: Crazy> Intanto, non e` vero che Linux costa meno,> ed e` stato ben che dimostrato, e poi anche> sulla sicurezza ci sono vari dubbi come> viene indicato nei Link qui sotto, e poi,> stiamo bene attenti, la Ford fa solo parte> del piu` grande colosso mondiale> dell'Automobile, la GeneralMotors che> include la maggior parte delle case> Automobilistiche mondiali "Ford, Chevorlet,> Pontiac, Chrysler, Dodge, Opel, Fiat solo in> parte, ed altre ancora"> Ma e` un dato di fatto, che spesso, case> estere, come anche il gruppo VolksWagen,> secondo al mondo dietro alla General Motors,> ricorrano a noi Italiani per poter fare Auto> che possano bene o male assomigliare alle> nostre, prendi la Golf, e` nata facendo> copiare a Giugiaro quella che era la Tipo,> disegnata dal medesimo designer, guarda le> Pugeot come si osno rinfrancate dopo> l'intervento di PininFarina, guarda le Opel> che carine ora rifatte da Bertone e cosi`> via, lo stesso vale per i Motori, dove il> nostro vero ed unico difetto e` che i nostri> non durano molto, quando hai fatto 100mila> Km devi gia` pensare ad una macchina futura,> ma per quei 100mila, va nettamente meglio di> tutte le altre.> L'investimento di Ford e` un grosso> investimento, oltretutto, non> dimentichiamoci che non e` nulla vero che> Linux cosa mendo di Windows, posso> confermarlo per una nostra personale> esperienza aziendale, e lo possono> confermare le varie indagini fatte in questo> periodo, ci siamo gia` dimenticati del> Settembre Linux?> "http://punto-informatico.it/p.asp?i=45171" > "http://punto-informatico.it/p.asp?i=45209" > "http://punto-informatico.it/p.asp?i=45216" > Direi che questi 3 Link bastano e avanzano> per smentire cio` che e` stato detto nei> vari Reply, quindi, se Ford fa una manovra> del genere, scherzi a parte, avra` i suoi> buoni motovo, e` di sicuro una spesa Extra,> ma forse stanno cercando di crearsi un> Sistema Operativo apposito per le Auto, una> nuova Distro di Linux che si aggiungera` a> fare confusione al mare di Distro gia`> presenti.AfricanoRe: si salvi chi può!
Scusa, era solo una sorta di Battuta, comunque noi abbiamo avuto una pessima esperienza con Linux, quindi, io esprimo il mio parere, tu il tuo, le indagini che hanno pubblicato pero`, confermano appieno la nostra esperienza, Linux costa, ma costa di piu`CrazyRe: Cosa si puo` pretendere???
- Scritto da: Crazy> Sono un grande appassionato di Automobilismo> e ho spesso cercato di capira la storia di> alcune Auto come ad esempio la Golf che e`> una delle Auto piu` longeve nella storia e> per me e` molto semplice spiegarti cio` che> e accaduto, lo si trova scritto su qualche> giornale Automobilistico storico: Giugiaro> disegno` la Panda e la Tipo, auto di grande> successo, i tedeschi impazzirono al vedere> quelle Auto, presero una Tipo e la> smontarono nel tentativo di copiarla, poi> chiamarono Giugiaro e gli dissero che loro> non erano in grado di fare una Macchina> cosi`, lo pregarono di disegnargli qualcosa> che somigliasse alla Tipo, nacque cosi` la> prima Golf, che se la guardi, e` una sorta> ti Tipo con i fari tondi.Ti ho risposto pure sopra, hai fatto una bella confusione, la macchina cui ti riferisci non può essere certo la tipo, si trattava della 128.AfricanoRe: [OT] - Una domanda banale sugli OS
Digli di provare il MS Software Update Service, è gratuito e funziona. Si approvano gli update che si vogliono installare ed a che ora devono essere instrallati. Aggiornare 1 pc o 1000 richiede lo stesso lavoro (2 minuti).AnonimoRe: Cosa si puo` pretendere???
Resta il fatto che allora, come adesso, ricorrono ai Designer Italiani per fare bene la Macchina, ci sara` pure un motivo no?Hai mai guardato la nuova linea Seat?Somigliano leggermente, ma solo leggermente, alle Alfa, in particolare le Alfa spaventano il mercato tedesco perche` stanno superando le loro Auto nel loro paese, se vogliono rimanere leader, devono pur copiare da una qualche parte no?Mica sono scemi!CrazyRe: si salvi chi può!
- Scritto da: Crazy> comunque noi abbiamo avuto una pessima> esperienza con Linux, anche se fosse non siete TUTTO il mercato.> quindi, io esprimo il> mio parere, tu il tuo, le indagini che hanno> pubblicato pero`, confermano appieno la> nostra esperienza,ma non la mia e quella di molti altrile "indagini" di cui parli son sempre pagate da chi è interessato:leggiti questa, ad esempiohttp://zdnet.com.com/2100-1103_2-5076390.htmla sentir gartner ogni due/tre anni dovremmo comprarci un nuovo computerRicordiamoci: "cui prodest" ?a chi giova uno "studio" ?> Linux costa, ma costa di> piu`ti sbagli, ma ti sbagli di moltoAlla ford se ne sono accortiPer chiunque sia interessatoscaricatelo e installatevelo grauitamente:http://www.linuxiso.orgAnonimoRe: Alla Ford sono in gamba!
- Scritto da: Anonimo> Ma i patiti linux sono tutti barboni da> centro sociale, al massimo si posso> permettere un ciao usato.Ciao!visto che l'elenco è gia lungo, mi aggiungo anche io.Io con linux ci guadagno il pane, sono sysadmin, e giro in Honda S2000.SalutiSkavenRe: dalla Ford un altro segnale
- Scritto da: Anonimo> Linux è una tecnologia alla portata di tutti.> Peccato che nel mondo reale in moltissimi neanche sanno che esiste. > la sua diffusione anche sui desktop è una> questione di poco. Tu la sai la barzelletta della questione di centimetri? No? Ti faccio un sunto: è una questione di centimetri che le donne non partoriscano dal c###> Chi usa Mandrake Linux come SO desktop ne sa> qualcosa, potendo avere quello che usava su> Windowstipo prodotti macromedia e adobe?Il futuro è dell'open source, il presente è una selva.AfricanoLinux si diffonde come il PC ibm...
...prima nelle aziende e poi anche nelle case di tuttii bassi costi e le soluzioni libere sono sempre più appetibili.Alla faccia degli "studi indipendenti"A proposito: guardate qui quello che gartner avrebbe trovato:secondo loro ogni due o tre anni dovremmo ricomprarci il computer, perché sennò il TCO aumentahttp://zdnet.com.com/2001-11-0.html?legacy=zdnnSe non è "consulenza" prezzolata dalle multinazionali questa....AnonimoRe: si salvi chi può!
Ahem, mi spiace ma microsoft non usa linux come riportato da netcraft. E' stato solo cambiato il footprint (ovvero la stringa che viene poi rilevata da netcraft come sistema operativo), questo perchè qualche buontempone cercava di buttar giu qualunque cosa targato microsoft e risparmiava i vari linux.Tant'è che secondo netcraft il server è linux su cui gira iis 6.0, alquanto improbabile.- Scritto da: Anonimo> > > PS. Che microsoft sia ormai una nave che> > affonda è testimoniato da questo sito di> > rilevamento: guardate qual è la scialuppa> di> > salvataggio di Microsoft dalla pirateria> che> > induce (risposta: è un sistema operativo> di> > nome Linux)> > > > > http://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=www> > > anche questo !> > http://uptime.netcraft.com/up/graph?site=www.>AnonimoRe: [OT] - Una domanda banale sugli OS
> :-D e a mio parere (molto inutile tra le> altre cose) esiste già un sistema stabile,> facile da usare, a prova di casalinga:> Os X, Si parlava di uno gratuito all'inizio...Ti dirò: non ho mi amato il mac per motivi banali, non comprendo alcune scelte sulla disposizione dei tasti, sugli shortcut ecc.. Banalità, questione di abitudine. Comunque ho sempre difeso XP, ritenendolo un sistema più stabile e razionale dei predecessori windows.MA: dopo aver buttato nel cesso una notte intera che avrei dovuto dedicare al lavoro per dsinstallare il Blast o come Giuda si chiama, scaricare update quindi ritardare una consegna quindi COME MINIMO perdere la faccia col cliente (non è un suo problema, non vale come scusa, non lo spieghi nemmeno, colpa tua, taci e ti scusi) se non proprio compromettere il rapporto, beh, caro Bill gates, dopo anni di fedeltà comincio a cercare un'alternativa..Ma se volete che compri un Mac arricchite le scorciatoie da tastiera e migliorate le tastiere dei portatili...:DFabioAnonimoRe: dopotutto non c'è niente di strano..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...visto che Linux è adottato in così> tanti> > progetti mission-critical, dalla NASA in> > giù, cosa che winsolw non si può certo> > sognare di fare!!> > quarda che linux non guida i satelliti e i> missili .......> > Linux fa il lavoro che anche MS potrebbe> fare ..... non risulta che windows gestisca il clustering come linuxAnonimoRe: Alla Ford sono in gamba!
Si, l'elenco è veramente lungo: 5 peracottari.AnonimoRe: [Ford Di GM???]
sul lato informatico non sono così esperto ma senza dubbio la tua ricostruzione in campo automobilistico è "un po' " approssimativa. Le tre grandi ditte automobilistiche USA sono General Motors, Ford (INDIPENDENTE da GM), e Chrysler (comprata dalla Mercedes).Per quanto riguarda il ruolo degli italiani lasciamo perdere.Sul costo di Linux, a parte studi che è umano supporre influenzati dal committente, dire che un prodotto che domina alcune fasce di mercato e che è nettamente in espanzione è sempre peggio di un'altro mi sembra un'esagerazione! :-)AnonimoIo ci andrei cauto?
Linux, anche nella sua distribuzione più amichevole per l'utente finale che forse è proprio Mandrake (l'installazione è più spiccia che su Mac o su Win), è ancora ben distante da un OS di semplice utilizzo.Io uso MacOSX, Win2000 e MandrakeLinux9.1 e trovo che, anche con i tools di configurazione di Mandrake e con il front end di Urpm, Linux non sia esattamente alla portata di tutti.Io non sono un esperto di Linux e un po' di sangue, in fase di configurazione, l'ho dovuto sputare (p.e. per far funzionare correttamente samba). Trovo altresì che, rispetto alle prime versioni di Linux da me provate (Debian 2, YDL, e Mandrake<9) si siano fatti passi da gigante e la direzione sia quella giusta, ma che, se c'è ancora un gap qualitativo/quantitativo tra gli applicativi per Linux e per Win, per non parlare poi di Mac, di fronte al quale c'è un abisso: per attivare la funzione server (smb, filesharing, ftp, web) su MacOSX basta un click su un checkbox (e nient'altro). E lo stesso click va anche, automaticamente, ad avviare il firewall. Tre click: apri SystemPreferences, click su Sharing, click sul checkbox del servizio. Per non parlare dei programmi che, su Mac, spesso, per installarli basta copiarli sull'HD.Dietro a Mac sta Win2000 che non è poi così impegnativo nell'utilizzo e nella gestione ed è abbastanza cordiale e remissivo. Trovo poi che WinXP sia l'OS più fastidioso mai sfornato dalla Casa di Redmond: è terribilmente invasivo, fa mille domande e dà suggerimenti mai richiesti (a volte anche sbagliati - come quando si cerca di configurare una rete mista). Insomma, nei prossimi anni ne vedremo delle belle: Linux sta maturando bene, ma i PoverUsers fanno bene ad aspettare, specie se, come me, non hanno interi pomeriggi e nottate da buttare dietro a dipendenze da soddisfare e librerie varie.Se il computer vi serve solo per Internet, la posta, e la scrittura, allora Linux può fare al caso vostro. Magari anche per la grafica raster (gimp), ma attenzione: se pensate di spremere il vs LinuxPC come spremete il Mac o il WinPC, allora o siete esperti (o studenti con taaaanto tempo) o son dolori.Molto fiducioso sul futuro.AnonimoRe: Cosa si puo` pretendere???
- Scritto da: Crazy> Resta il fatto che allora, come adesso,> ricorrono ai Designer Italiani per fare bene> la Macchina, ci sara` pure un motivo no?Sono bravi.> Hai mai guardato la nuova linea Seat?> Somigliano leggermente, ma solo leggermente,> alle Alfa, in particolare le Alfa spaventano> il mercato tedesco perche` stanno superando> le loro Auto nel loro paese, se vogliono> rimanere leader, devono pur copiare da una> qualche parte no?> Mica sono scemi!La storia della seat è particolare, fu fondata dalla fiat e sfornava delle simil fiat, poi wv che ridicolizzava la panda come scatola di sardine si comprò la seat ma hanno continuato a "ispirarsi", marbella, ibiza, e recentemente le alfa. Ma che il gruppo fiat sia un pericolo per gli altri produttori è molto fantasioso, la storia recente è molto diversa.OT nell'ot, considero l'attuale produzione automobilistica scadentissima, di tutte le marche, uno spreco economico e tecnologico enorme per produrre accrocchi pesanti inquinanti energeticamente dispendiosissimi e pericolossimi, poi quotidianamente colla bicicletta anteguerra di mio nonno sorpasso centinaia di questi affari, qualcosa non mi torna.Sulle biciclette effettivamente non abbiamo molti rivali, nazionalisticamente parlando, peccato che le nazioni non m'interessino.AfricanoRe: dalla Ford un altro segnale
- Scritto da: Africano> - Scritto da: Anonimo> > Linux è una tecnologia alla portata di> tutti.> > > Peccato che nel mondo reale in moltissimi> neanche sanno che esiste. Ma che dici?? Certo che finchè continuerà quella pratica mafiosa di fare uscire PC con preinstallato Win allora....>> tipo prodotti macromedia e adobe?> Il futuro è dell'open source, il presente è> una selva.> Stai tranquillo che i prodotti Macromedia e Adobe sotto linux ci girano: Flash MX con Wine è perfetto, della Adobe cosa ti interesserebbe così tanto che già non ci sia come Open Source?? Il presente è già roseo per Linux. Forse dopo aver installato una distro bisogna spendere qualche giorno in più a guardarsela bene invece di formattare e ritornare alla groviera window$.Anonimoun bel calcio ai virus e ai trojan
era ora che se ne accorgessero anche nelle aziende.Senza più Windows riesco a vedere con grande piacere i blaster che mi arrivano in Mozzilla-mail e di cui mi posso bellamente fregare.Buona fortuna a chi è voluto rimanere con windows. Io ho deciso di smettere :-)AnonimoRe: Cosa si puo` pretendere???
- Scritto da: Crazy> Resta il fatto che allora, come adesso,> ricorrono ai Designer Italiani per fare bene> la Macchina, ci sara` pure un motivo no?> Hai mai guardato la nuova linea Seat?> Somigliano leggermente, ma solo leggermente,> alle Alfa, in particolare le Alfa spaventano> il mercato tedesco perche` stanno superando> le loro Auto nel loro paese, se vogliono> rimanere leader, devono pur copiare da una> qualche parte no?> Mica sono scemi!se c'è un prodotto del 'zzo italiano riconosciuto a livello mondiale è quello delle automobili...FIAT= FIx Again Tom , così dicono nei paesi anglosassoni...AnonimoRe: Alla Ford sono in gamba!
- Scritto da: Anonimo> Si, l'elenco è veramente lungo: 5> peracottari.Perdonami l'ignoranza caro amico, puoi spiegarmi il significato del termine "peracottari"? sai.. dalle mie parti non si usa questa parola!Grazie e a presto!SkavenRe: Cosa si puo` pretendere???
- Scritto da: Crazy> Resta il fatto che allora, come adesso,> ricorrono ai Designer Italiani per fare bene> la Macchina, ci sara` pure un motivo no?> Hai mai guardato la nuova linea Seat?> Somigliano leggermente, ma solo leggermente,> alle Alfa, in particolare le Alfa spaventano> il mercato tedesco perche` stanno superando> le loro Auto nel loro paese, se vogliono> rimanere leader, devono pur copiare da una> qualche parte no?> Mica sono scemi!Le Alfa sono belle macchine.Pero' [non ho tempo di controllare ora, vado a memoria]le nuove SEAT somigliano alle Alfa perchè l'ex designerAlfa è passato alla Seat... Ah, e non è italiano.Non che sia un'informazioen fondamentale, ma mi sembra che tu e la precisione delle informazioni viviate su due modi diversiAnonimoRe: Cosa si puo` pretendere???
- Scritto da: Crazy> Il vero costo di Linux non e` nel DownLoad,> e` ovvio che in partenza, Microsoft ha> qualche migliaio di Dollari in piu`, ma poi,> nella gestione di una rete Linux si spende> tutto cio` che non si e` speso per la> licenza di Windows, noi abbiamo gia` avuto> questa esperienza, ci sono bastati 6 mesi> per oltrepassare alla grande il costo della> licenza Windows, comprato quello, Voila`,> Zero costi di amministrazione... a lungo> andare, quale e` il vero risparmio?ufaaaa ! che palleeeee, stai sempre qui a dire che A VOI linux non è andato bene, ma non siete tutto il mercato esistente!AnonimoRe: si salvi chi può!
Smettila con questi link, sono per peripatetici. Io parlo della realtà, del lavoro. Windows è sempre da toccare con le molle, ogni setup bisogna toccarsi le p***e e incrociare le dita. Con Linux spendi di più nella messa in piedi iniziale del sistema, poi però sei sicurò che non ti crasherà mai.Da noi stiamo valutando di passare il più possibile i servizi più importanti su server Linux, windows 2000 server non lo sopportiamo più. Win 2003 non lo voglio nemmeno vedere entrare.E PARLO PER ESPERIENZA (non per articoli con studi faziosi pagati da M$)AnonimoRe: un bel calcio ai virus e ai trojan
Senza contare i pop-up continui che arrivano sui PC con Windows. Me ne ero dimenticato visto che uso solo la mia Red Hat, me ne sono ricordato qualche giorno fa da un mio amico appena collegati a tiscali dal suo Win 2000. Poi ho dovuto anche ripulirgli il PC dai dialer, bella roba.... contenti gli winari.....AnonimoRe: dalla Ford un altro segnale
- Scritto da: Anonimo > Stai tranquillo che i prodotti Macromedia e> Adobe sotto linux ci girano: Flash MX con> Wine è perfetto, della Adobe cosa ti> interesserebbe così tanto che già non ci> sia come Open Source?? A me interesserebbero Acrobat, Photoshop, inDesign, Illustrator, e questi non ci sono open Source, nemmeno l'ombra (magari...) Anche se come professionista non faccio fatica a pagarmeli e a mantenermeli aggiornatiLaNbertoRe: Cosa si puo` pretendere???
E pensa che il nostro amico G.W. Bush negli stati uniti ha abrogato tutte le leggi che obbligavano le case a produrre automobili che rispettassero tetti massimi nei consumi . Così i suoi amichetti miliardari grazie al travaso di ricchezza dalle classi medie ai ricchi ottenuto con il nuovo sistema fiscale possono comprarsi dei bei cassoni che consumano un gallone a colpo di acceletatore. Speriamo che non faccia passare una legge per rendere lecito investire i ciclisti.MMAnonimoRe: dalla Ford un altro segnale
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Africano> > - Scritto da: Anonimo> > > Linux è una tecnologia alla portata di> > tutti.> > > > > Peccato che nel mondo reale in moltissimi> > neanche sanno che esiste. > > Ma che dici?? Non ho statistiche, ma credo che la maggior parte degli utenti non è che non sappiano che esiste linux, non sanno cos'è un os, gli basta che accendono un pc e trovano le icone.> Certo che finchè continuerà> quella pratica mafiosa di fare uscire PC con> preinstallato Win allora....La maggior parte delle persone non saprebbero che farsene di un personal senza niente preinstallato e anche con uinzozz preinstallato ne usano le icone principali e metteno i giochini. Che poi non consentire di rifiutare il preinstallato sia mafioso è un fatto. > >> > tipo prodotti macromedia e adobe?> > Il futuro è dell'open source, il presente> è> > una selva.> > > > Stai tranquillo che i prodotti Macromedia e> Adobe sotto linux ci girano: Flash MX con> Wine è perfetto, della Adobe cosa ti> interesserebbe così tanto che già non ci> sia come Open Source?? Il presente è già> roseo per Linux. Forse dopo aver installato> una distro bisogna spendere qualche giorno> in più a guardarsela bene invece di> formattare e ritornare alla groviera> window$.Ma sei sicuro? drimviver? fotosciop? Non li uso ma sono forse i più usati. E puoi dare una percentuale del parco software che gira su uinzozz che funziona su uaine?AfricanoRe: Cosa si puo` pretendere???
- Scritto da: Crazy> La Ford non ha mai fatto ste grandi> macchina, tranne da quando collabora con il> Gruppo Fiat che ha iniziato a migliorare,> sopratutto nei Diesel, ma di fatto, non e`> nulla di eccezionale, quindi, le basta un> Sistema adatto a fare cio` che fa, e Linux> le puo` anche andar bene.Cioè visto che Ford fa prodotti (a tuo dire) così così, anche il SO da usare è così così...mmmh! forse è vero: MS fa prodotti del menga e infatti usa un SO del menga - Win.Sì. Torna. (Boia, chissà che usa la Fiat!)LaNbertoRe: Cosa si puo` pretendere???
- Scritto da: Crazy> Intanto, non e` vero che Linux costa meno,> ed e` stato ben che dimostrato, e poi anche> sulla sicurezza ci sono vari dubbi come> viene indicato nei Link qui sotto, e poi,> stiamo bene attenti, la Ford fa solo parte> del piu` grande colosso mondiale> dell'Automobile, la GeneralMotors che> include la maggior parte delle case> Automobilistiche mondiali "Ford, Chevorlet,> Pontiac, Chrysler, Dodge, Opel, Fiat solo in> parte, ed altre ancora"> Ma e` un dato di fatto, che spesso, case> estere, come anche il gruppo VolksWagen,> secondo al mondo dietro alla General Motors,> ricorrano a noi Italiani per poter fare Auto> che possano bene o male assomigliare alle> nostre, prendi la Golf, e` nata facendo> copiare a Giugiaro quella che era la Tipo,> disegnata dal medesimo designer, guarda le> Pugeot come si osno rinfrancate dopo> l'intervento di PininFarina, guarda le Opel> che carine ora rifatte da Bertone e cosi`> via, lo stesso vale per i Motori, dove il> nostro vero ed unico difetto e` che i nostri> non durano molto, quando hai fatto 100mila> Km devi gia` pensare ad una macchina futura,> ma per quei 100mila, va nettamente meglio di> tutte le altre.> L'investimento di Ford e` un grosso> investimento, oltretutto, non> dimentichiamoci che non e` nulla vero che> Linux cosa mendo di Windows, posso> confermarlo per una nostra personale> esperienza aziendale, e lo possono> confermare le varie indagini fatte in questo> periodo, ci siamo gia` dimenticati del> Settembre Linux?> "http://punto-informatico.it/p.asp?i=45171" > "http://punto-informatico.it/p.asp?i=45209" > "http://punto-informatico.it/p.asp?i=45216" > Direi che questi 3 Link bastano e avanzano> per smentire cio` che e` stato detto nei> vari Reply, quindi, se Ford fa una manovra> del genere, scherzi a parte, avra` i suoi> buoni motovo, e` di sicuro una spesa Extra,> ma forse stanno cercando di crearsi un> Sistema Operativo apposito per le Auto, una> nuova Distro di Linux che si aggiungera` a> fare confusione al mare di Distro gia`> presenti.già, con winzozzo è molto più chiaro... paga il pizzo e taci...preferisco scegliere una distro Linux...AnonimoRe: Alla Ford sono in gamba!
ma come i sysadmin con il tco sono cari come il fuoco, e poi frequentano i centri sociali??? siete alla frutta fudder* winzoz*orgoglioso della mia rinascita informatica (linux)sathiaRe: Cosa si puo` pretendere???
saranno la solita azienda di millantati sistemisti win del CEPU...Essendo ciucci non possono gestire adeguatamente winAnonimoRe: Cosa si puo` pretendere???
- Scritto da: Anonimo> Le Alfa sono belle macchine.> Pero' [non ho tempo di controllare ora, vado> a memoria]> le nuove SEAT somigliano alle Alfa perchè> l'ex designer> Alfa è passato alla Seat... Ah, e non è> italiano. Hector Da SilvaAnonimoRe: [OT] - Una domanda banale sugli OS
> Ma se volete che compri un Mac arricchite le> scorciatoie da tastiera e migliorate le> tastiere dei portatili...:D> OT per OT: le scorciatoie da tastiera del MAC sono soolutamente logiche e soprattuto SEMPRE LE STESSE per tutti programmi.Tanto per dirne una, per uscire dai programmi in Win ho finora contato 6 combinazioni di tasti diverse a senconda del linguaggio e del programma.Mela-Q e esci da tutti i software mac (i progr. PC che usano CTRL-Q - come gli Adobe, sono TUTTI derivati dal Mac)LaNbertoRe: Cosa si puo` pretendere???
- Scritto da: Crazy> Intanto, non e` vero che Linux costa meno,> ed e` stato ben che dimostrato, e poi anche> sulla sicurezza ci sono vari dubbi come> viene indicato nei Link qui sotto, e poi,Vediamo di non cadere nel ridicolo, puoi anche citarmi il parere di Billy e Ballmer, che contano meno di Cip e Ciop, I loro studi sull'acqua calda e su come accendere un fuoco non valgono la carta su cui sono scritti.Affermazioni di celebrolesi sul tipo Linux e' comusta, usi linux sei comunista..... non dimostrano altro che cip ciop sono alla frutta.Qui non si tratta di stabilire se linux costa o non costa meno, visto che non c'e' nessuna campagna multimiliardaria per venderlo. Vende perche' vale.In compenso sappiamo tutti benissio che Windows costa TROPPO. E che non vale il prezzo indicato sul prodotto.E' certamente pieno di falle da piu' di un DECENNIO, errori, bug, puttanate per fregare i clienti etc etcCerto che da uno che ti dice sul Wall Stree Journal che internet non ha futuro, non puoi che aspettarti cazzate a manetta.AnonimoRe: Cosa si puo` pretendere???
- Scritto da: Anonimo> E pensa che il nostro amico G.W. Bush negli> stati uniti ha abrogato tutte le leggi che> obbligavano le case a produrre automobili> che rispettassero tetti massimi nei consumi> . Così i suoi amichetti miliardari grazie al> travaso di ricchezza dalle classi medie ai> ricchi ottenuto con il nuovo sistema fiscale> possono comprarsi dei bei cassoni che> consumano un gallone a colpo di> acceletatore. Speriamo che non faccia> passare una legge per rendere lecito> investire i ciclisti.> MMMa quello per soluzioni agli incendi ha proposto di tagliare gli alberi che tanto non servono, se apri questo capitolo facciamo notte.AfricanoRe: si salvi chi può!
- Scritto da: Anonimo> Ahem, mi spiace ma microsoft non usa linux> come riportato da netcraft. E' stato solo> cambiato il footprint (ovvero la stringa che> viene poi rilevata da netcraft come sistema> operativo), questo perchè qualche> buontempone cercava di buttar giu qualunque> cosa targato microsoft e risparmiava i vari> linux.> Tant'è che secondo netcraft il server è> linux su cui gira iis 6.0, alquanto> improbabile.http://news.netcraft.com/archives/2003/08/17/wwwmicrosoftcom_runs_linux_up_to_a_point_.htmlMicorsoft.com è servito da akamai su linux, PUNTO.AnonimoRe: Cosa si puo` pretendere???
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Le Alfa sono belle macchine.> > Pero' [non ho tempo di controllare ora,> vado> > a memoria]> > le nuove SEAT somigliano alle Alfa perchè> > l'ex designer> > Alfa è passato alla Seat... Ah, e non è> > italiano.> Hector Da SilvaDa silva ha disegnato le alfa recenti, i numeri dei modelli non li ricordo, la seat fa simil fiat e alfa da tempo e non credo che Da Silva sia passato alla seat, semmai alla wv, ma non lo so, e in ogni caso alla wv dopo le alfa che ha disegnato gli farebbero fare le seat?AfricanoRe: Cosa si puo` pretendere???
Installo windows su client, e solo windows, mai visto linux per conto mio.Difficilmente uso server Windows, da che ho una grossa base di server netware, che semplicemente funziona. Non richiede upgrade software, non crasha, non si ferma, ho pc attivi da anni su piccoli uffici dove non hanno nessuna nuova necessita : fanno fatture da anni, e continuano a fare solo quello.Per gestioni piu' complesse ho magari anche windows, ma solo perche' il cliente ha deciso che gli piace il colore della scatola, non certo perche' costa meno in manutenzione e quant'altro.Pero' mi trovo a DOVERE usare LINUX, perche' i prodotti Microsoft che non sono compatibili tra le varie versioni MICROSOFT , obbligherebbero i clienti a sostiturie software o a rifare programmi legacy.Risultato ? Due giorni di lavoro tramite internet, montato emulatore DOS. Il sw MICROSOFT va' su LINUX ma non su XP. Per xp e' troppo vecchio, andava aggiornato.Volevo fare un po' di pratica su cluster per vedere quanto potevano essere stabili : ho scelto di provare un sistema dove potevo avere informazioni TOTALI ed ASSOLUTE sul funzionamento, ASSISTENZA e poter fare test, senza spendere 30 mila euro da donare a microsoft e consociati.Cosi' provo con linux.A me sembra solo che a Billy piaccia troppo il mio portafoglio.AnonimoRe: si salvi chi può!
- Scritto da: Anonimo> > Da noi stiamo valutando di passare il più> possibile i servizi più importanti su server> Linux, windows 2000 server non lo> sopportiamo più. Win 2003 non lo voglio> nemmeno vedere entrare.Noi ci siamo già passati da 2 anni circa, anche per buona parte delle workstations: i problemi di Win2K Server li lasciamo volentieri agli altri; con Linux ho tenuto su un mail/web/dns server per 270 giorni di fila, e se è caduto devo dire grazie ad un temporale che ha fatto andar via la corrente per quasi un'ora (il gruppo dura max 30 minuti)!!!!!!!! > E PARLO PER ESPERIENZA (non per articoli con> studi faziosi pagati da M$)Parole sante.Confermo e sottoscrivo!AnonimoRe: AHAHAAahhhh
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Linux non e' un os per le necessita'> > enterprises!> > > > pausa> > > > AAHHHHAHAAHahahahahhaAHAHHAHAhahhahhaha> >> > hai mai pensato che il mondo ogni tanto> possa cambiare?> > ma probabilmente non per voi , classe> sfruttata.Oh... te posso tocca' dot. ing. benest.? Ma vaff......o va...AnonimoChissà
Chissà, forse così inizieranno a fare auto decenti ;-)AnonimoRe: [OT] - Una domanda banale sugli OS
- Scritto da: Anonimo> > > :-D e a mio parere (molto inutile tra le> > altre cose) esiste già un sistema stabile,> > facile da usare, a prova di casalinga:> > Os X, > > Si parlava di uno gratuito all'inizio...> > Ti dirò: non ho mi amato il mac per motivi> banali, non comprendo alcune scelte sulla> disposizione dei tasti, sugli shortcut ecc..> Banalità, questione di abitudine. Comunque> ho sempre difeso XP, ritenendolo un sistema> più stabile e razionale dei predecessori> windows.> MA: dopo aver buttato nel cesso una notte> intera che avrei dovuto dedicare al lavoro> per dsinstallare il Blast o come Giuda si> chiama, scaricare update quindi ritardare> una consegna quindi COME MINIMO perdere la> faccia col cliente (non è un suo problema,> non vale come scusa, non lo spieghi nemmeno,> colpa tua, taci e ti scusi) se non proprio> compromettere il rapporto, beh, caro Bill> gates, dopo anni di fedeltà comincio a> cercare un'alternativa..> Ma se volete che compri un Mac arricchite le> scorciatoie da tastiera e migliorate le> tastiere dei portatili...:DPermettimi di aggiungere una cosa... abbassate i prezzi!pikappaLinux ha un futuro brillante
È chiaro che aziende dell'importanza della Ford (e tante altre) non prendono decisioni di questa importanza cosí alla leggera: certamente l'avranno studiata e analizzata prima con molta attenzione. E loro hanno certamente y mezzi per fare delle analisi assai accurate.Perciò possiamo essere quasi sicuri che se la Ford (e tante altre aziende) fanno una scommessa su Linux è perche questo sistema operativo ha un futuro brillante davanti a sé, nonostante le polemiche, il blah, blah, blah e i processi kafkiani della SCO.Dico quasi sicuri perche a volte anche i pesci grossi prendono dei granchi assai grossi: pensate quanti brillanti analisti hanno il Pentagono e la Casa Bianca e sono andati a ficcarsi nel vespaio iracheno.Certo i governi hanno un vantaggio sulle aziende: cuando commettono degli errori alla fine trovano sempre la maniera di farli pagare a tutti i cittadini. Le aziende possono fallire, i governi no.Tornando a Linux è paradossale che Linus (Torvalds) si imbarcò in questo progetto, io credo, con l'intenzione di fare un software alternativo per rompere i monopoli delle multinazionali; almeno io ho sempre visto Linus Torvalds come un contestatore antisistema di quelli che non vanno in giro bruciando bidoni della spazzatura, ma cercano invece di fare qualcosa di costruttivo per far trionfare le proprie idee.E invece, paradossalmente Linux sta trionfando principalmente nel mondo delle multinazionali, mentre la grande maggioranza dei contestatori e libertari che io conosco usano il Windows. Chi ci capisce qualcosa è bravo!AnonimoLinux ...?!?
Impossibile discutere l'argomento senza un comune punto di riferimento, ossia in soldoni :prima di parlare per niente sarebbe meglio conoscere gli argomenti, altrimenti si rischia di fare la classica "figura da cioccolataio" , altro che si configura con la bash non è grafico e non è adatto per i client ..... siete rimasti indietro di una decina di anni .....AnonimoRe: [OT] - Una domanda banale sugli OS
- Scritto da: Anonimo> Esempio:> Photoshop non ha una scorciatoia per i> resize (image e canvas). Devi entrare nel> menu Image e cliccare Canvas Size o Image> size.> Chi usa photoshop sa bene che è molto> scomodo, a volte, dover usare il mouse> quando si può usare la tastiera. In windows> in un attimo (alt+i,i oppure alt+i,s)> raggiungi tutti i menu.> Ti risulta tale possibilità anche in Mac> (domanda sincera, non supponente o ironica)> no, ma se ti serve spesso ti puoi fare una macroLaNbertoRe: [OT] - Una domanda banale sugli OS
> > Ti risulta tale possibilità anche in Mac> > (domanda sincera, non supponente o> ironica)> > > no, ma se ti serve spesso ti puoi fare una> macroAlludevo proprio a soluzioni di questo tipo quando parlavo di peccatucci.. In effetti alla macro puoi assegnare una sequenza di tasti e il problema è risolto.Ok.. Grazie.FabioAnonimoSmentita parziale
http://newsforge.com/article.pl?sid=03/09/15/228202&mode=thread&tid=3Witte said "Like any other company, Ford Motor is looking at Linux, primarily in the application space. We presently have an enterprise-wide agreement with Microsoft to handle our collaborative solutions. We aren't contemplating using Linux in this area, and don't contemplate doing that in the foreseeable future."AnonimoRe: Smentita parziale
- Scritto da: Anonimo> http://newsforge.com/article.pl?sid=03/09/15/> > Witte said "Like any other company, Ford> Motor is looking at Linux, primarily in the> application space. We presently have an> enterprise-wide agreement with Microsoft to> handle our collaborative solutions. We> aren't contemplating using Linux in this> area, and don't contemplate doing that in> the foreseeable future." Quindi Linux rimpiazzerà applicazioni già funzionantisu Unix. Come al solito.