Facebook ha risposto a Yahoo! denunciandola per violazione di suoi brevetti relativi al tag delle foto, all’advertising e ai suggerimenti online .
Yahoo! aveva, dopo aver tentato di chiedere a Facebook di sottoscrivere un accordo di licenze, denunciato il social network per la violazione di dieci brevetti che riguardano varie tecnologie, dall’advertising allo scambio di messaggi passando per l’essenza stessa del social networking.
Così, diversi osservatori avevano suggerito che Zuckerberg fosse interessato all’acquisto di un pacchetto di 750 brevetti di IBM (leader a stelle e strisce per quanto riguarda l’impiego di questa forma di proprietà intellettuale): un’arma necessaria e opportuna per rimpolpare i suoi appena 60 titoli registrati presso l’Ufficio Marchi e Brevetti ( US Trade and Patent Office , USTPO) e avere qualcosa con cui controbattere alla denuncia ricevuta.
Lo ha fatto ora puntando in particolare il dito con la piattaforma di Yahoo! Flickr (ma anche contro altri servizi del sito viola): ad esso contesta la violazione del brevetto numero 7,827,208 e di quello numero 7,945,653 , rispettivamente relativi alla personalizzazione dei feed e alla funzione di tag nelle foto.
Yahoo! è già intervenuta sulla controdenuncia definendola “senza merito e niente più di un cinico tentativo di distrarre dalla debolezza della sua difesa”.
D’altra parte la questione legale per Yahoo! diventa fondamentale: il sito si trova in un momento di passaggio in cui sarebbe costretta a licenziare migliaia di impiegati, pensando di tagliare del tutto il suo servizio di search. Starebbe, secondo alcune indiscrezioni , addirittura cercando di rinegoziare l’accordo con Microsoft e tentare di passare il suo motore di ricerca a Google.
Claudio Tamburrino
-
Rispolverata
Già negli anni '50 si ipotizzavano bombardieri atomici in grado di volare 24/24 con autonomie di settimane, ma è stato tutto archiviato principalmente a causa dell'esposizione dell'equipaggio alle radiazioni. Con la nascita degli UAV e la conseguente soluzione al problema principale è naturale che si riconsideri l'idea. Ed è altrettanto naturale che l'idea generi preoccupazione.UtontiRe: Rispolverata
è un'idea di una stupidità infinita, soprattutto considerando i progressi ( proprio nel campo dell'aviazione ) fatti con l'energia solare e le fuel cellcollioneRe: Rispolverata
- Scritto da: collione> è un'idea di una stupidità infinita, soprattutto> considerando i progressi ( proprio nel campo> dell'aviazione ) fatti con l'energia solare e le> fuel cellEnergia solare per gli aerei?Ok, la Nasa l'avrà anche fatto una aereo solare... ma penso sia più facile abbatterlo di una mongolfiera...Per fuel cell cosa intendi? IL metanolo/etanolo usato nelle fuel-cell ha un rendimento termico inferiore al kerosene usato negli aerei, quindi non vedo il vantaggio.No, guarda, se c'è un utilizzo dove è difficile fare a meno dei combustibili fossili, è proprio l'aviazione.MacGeekRe: Rispolverata
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: collione> > è un'idea di una stupidità infinita,> soprattutto> > considerando i progressi ( proprio nel campo> > dell'aviazione ) fatti con l'energia solare> e> le> > fuel cell> > Energia solare per gli aerei?prova con un famoso motore di ricerca a chiedere "solar aircraft", buona lettura ;)> Per fuel cell cosa intendi? IL metanolo/etanolo> usato nelle fuel-cell ha un rendimento termico> inferiore al kerosene usato negli aerei, quindi> non vedo il> vantaggio.La maggiore efficienza dei motori elettrici?brainRe: Rispolverata
- Scritto da: collione>> è un'idea di una stupidità infinita, soprattutto> considerando i progressi ( proprio nel campo> dell'aviazione ) fatti con l'energia solare e le> fuel celllo sai che in italia la stiamo pagando cara la scelta delle rinnovabili al posto del nucleare?http://audio.radio24.it/radio24_audio/2012/120403-smart-city.mp3specie il fotovoltaico, che ad oggi ha ben poco di verdebertucciaRe: Rispolverata
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: collione> >> > è un'idea di una stupidità infinita,> soprattutto> > considerando i progressi ( proprio nel campo> > dell'aviazione ) fatti con l'energia solare> e> le> > fuel cell> > lo sai che in italia la stiamo pagando cara la> scelta delle rinnovabili al posto del> nucleare?> > http://audio.radio24.it/radio24_audio/2012/120403-> > specie il fotovoltaico, che ad oggi ha ben poco> di> verdese è per quello paghiamo moooolto di più per i "termovalorizzatori" e per la manutenzione delle centrali nucleri SPENTE da 30 anni... :DbrainRe: Rispolverata
- Scritto da: Utonti> Già negli anni '50 si ipotizzavano bombardieri> atomici in grado di volare 24/24 con autonomie di> settimane, ma è stato tutto archiviato> principalmente a causa dell'esposizione> dell'equipaggio alle radiazioni.> > Con la nascita degli UAV e la conseguente> soluzione al problema principale è naturale che> si riconsideri l'idea. Ed è altrettanto naturale> che l'idea generi> preoccupazione.Stavo per fare lo stesso post.Erano centrali del tipo a sali fusi (MSR Molten Salt Reactors), che ora stanno tornando di moda in vari circoli (il maggiore proponente è Kirk Sorensen, http://energyfromthorium.com/, ci sono molte sue belle presentazioni su youtube tra cui una sul prestigioso palco del TED: http://www.youtube.com/watch?v=N2vzotsvvkw).Non credo però che oggi si possano fare aerei a propulsione nucleare. Oggi c'è la fobia del nucleare in tutte le sue forme e se abbattessero un UAV con MSR non sarebbe Chernobyl, ma un bel po' di radiazioni in giro le sparpaglierebbe senz'altro.Magari, però, può essere una scusa per riprendere seriamente la ricerca nel campo, abbandonata dagli USA negli anni '70.MacGeekRe: Rispolverata
- Scritto da: MacGeek> Non credo però che oggi si possano fare aerei a> propulsione nucleare. Oggi c'è la fobia del> nucleare in tutte le sue forme e se abbattessero> un UAV con MSR non sarebbe Chernobyl, ma un bel> po' di radiazioni in giro le sparpaglierebbe> senz'altro.> > Magari, però, può essere una scusa per riprendere> seriamente la ricerca nel campo, abbandonata> dagli USA negli anni '70.Dipende da cosa intendono per nucleari.Secondo me si riferiscono alle batterie atomiche che vengono usate anche adesso su sonde spaziali destinate verso la parte esterna del sistema solare (esempio la relativamente recente missione Cassini, ma anche tutte le varie Voyager). Queste pile atomiche non si basano su reazioni a catena controllate, ma sfruttano il decadimento spontaneo in un blocco monolitico di materiale radioattivo. Il blocco si riscalda (parecchio) e si sfrutta l'effetto termoelettrico alla giunzione di due metalli diversi.Insomma, ci ricavano la potenza per una sonda spaziale perfettamente paragonabile ad un drone, la tecnologica di fatto c'è già. Ma ovviamente è socialmente inaccettabile, basti pensare che ci furono grandi polemiche al lancio della sonda Cassini perchè una eventuale esplosione del razzo avrebbe disseminato materiale radioattivo.PaoloGuerra creativa
Quindi in futuro ci saranno droni che a causa di un non ben precisato malfunzionamento esploderanno come un ordigno nucleare tattico.Esempio di "tipico malfunzionamento" in scenari di guerra è essere colpito con impossibilità del drone di ritornare alla base. Giustificazione "se non l'avessero colpito non ci sarebbe stato il malfunzionamento"Chi semina vento poi non si deve lamentare se raccoglie tempesta.prova123Re: Guerra creativa
- Scritto da: prova123> Quindi in futuro ci saranno droni che a causa di> un non ben precisato malfunzionamento> esploderanno come un ordigno nucleare> tattico.Una centrale nucleare (decente) NON esplode! Tanto meno una a sali fusi.È vero, però, che in caso di abbattimento sparpaglierebbe sale altamente radioattivo in giro.MacGeekRe: Guerra creativa
Il cosiddetto "ordigno nucleare sXXXXX".prova123Re: Guerra creativa
- Scritto da: prova123> Quindi in futuro ci saranno droni che a causa di> un non ben precisato malfunzionamento> esploderanno come un ordigno nucleare> tattico.> Esempio di "tipico malfunzionamento" in scenari> di guerra è essere colpito con impossibilità del> drone di ritornare alla base. Giustificazione "se> non l'avessero colpito non ci sarebbe stato il> malfunzionamento"> Chi semina vento poi non si deve lamentare se> raccoglie tempesta.Esatto: come attualmente abbiamo tutta una serie di basi di lancio piene di missili nucleari (anche qui in italia) che esplodono continuamente per i malfunzionamenti.kraneRe: Guerra creativa
Se davvero pensi che un reattore nucleare per uso energetico possa provocare un'esplosione nucleare, o che qualunque "esperto" esistente sulla terra non si metterebbe a ridere/piangere sentendo questa cosa, mi spiace ma non hai veramente idea di quello di cui stai parlando.UtontiRe: Guerra creativa
no, però l'esplosione (magari in volo)potrebbe essere causato dal caricodi munizioni "convenzionali" (quindi esplosive),quindi distruggere il materiale utilizzatocome combustibile e sparpagliare sul territoriouna nube tossica e/o radioattiva...mirkoRe: Guerra creativa
Comunque, in effetti, tale "nube" ricadrebbe sul territorio di chi l'ha abbattuto. Quindi ca**i loro.Che scelgano di che morte vogliono morire! AhahRipensandoci, il drone nucleare, è geniale.MacGeekRe: Guerra creativa
Il cosiddetto "ordigno nucleare sXXXXX".prova123Re: contaminazione? non vedo il problema
> La radioattività è molto bassa. La tossicità è> simile al piombo che> sostituiscono.La tossicità è dovuta all'azione chimica e meccanica, non alla radioattività. L'azione è simile, per certi versi, alle polveri di asbesto (l'uranio si sbriciola, e le polveri vengono respirate)uno qualsiasiRe: contaminazione? non vedo il problema
Ho controllato. l'Uranio impoverito, per l'ACGIH americana, ha più o meno lo stesso TLV (limite di esposizione professionale sulle 8 ore giornaliere) del piombo, anche un pelo più alto:Uranio impoverito: TLV = 0,20 mg/m3Piombo: TLV = 0,15 mg/m3L'OSHA (un ente tipo ISPESL americano) però è più cattivella: 0,05 mg/m3.Internazionalmente, però, sono più usati i TLV-ACGIH (in caso di assenza di normativa nazionale).Gli ordini di grandezza, insomma, sono quelli. Non è plutonio.MacGeekRe: contaminazione? non vedo il problema
sono dati di agenzie USA volutamente tenuti alti perché altrimenti il governo USA dovrebbe riconoscere la malattia professionale a migliaia di reduci con tutte le conseguenze annesse.Ricordi i precedenti? tabacco? DDT? Cromo?gnammoloRe: contaminazione? non vedo il problema
L'ACGIH è un'associazione non governativa. I dati sono affidabili.Si potrebbe dire lo stesso di tutte le altre sostanze pericolose.MacGeekRe: contaminazione? non vedo il problema
- Scritto da: MacGeek> Ho controllato. l'Uranio impoverito, per l'ACGIH> americana, ha più o meno lo stesso TLV (limite di> esposizione professionale sulle 8 ore> giornaliere) del piombo, anche un pelo più> alto:> > Uranio impoverito: TLV = 0,20 mg/m3> Piombo: TLV = 0,15 mg/m3> > L'OSHA (un ente tipo ISPESL americano) però è più> cattivella: 0,05> mg/m3.> Internazionalmente, però, sono più usati i> TLV-ACGIH (in caso di assenza di normativa> nazionale).> > Gli ordini di grandezza, insomma, sono quelli.> Non è> plutonio.d'accodo. Succhiati un calippo di uranio, io uno di piombo. e poi vediamo che succede a chi...TyerryRe: contaminazione? non vedo il problema
- Scritto da: Tyerry> d'accodo. Succhiati un calippo di uranio, io uno> di piombo. e poi vediamo che succede a> chi...Non so se ti conviene...:----Il piombo può causare numerosi effetti indesiderati, come:- Rottura della biosintesi di emoglobina e dell'anemia- Aumento nella pressione sanguigna- Danni ai reni- Aborti - Danni al sistema nervoso- Danni cerebrali- Diminuzione di fertitita' negli uomini con danni allo sperma- Diminuzione della capacita' di apprendere nei bambini- Disturbi comportamentali nei bambini, come aggressivita', comportamento impulsivo ed iperattivita'---Ora, non ho idea di cosa possa fare l'U238 se me lo succhio, ma io eviterei entrambi!!!!MacGeekRe: L'esportatore di democrazia
In effetti quel passaggio è di un cinismo da primato.Utontibufala
Ancora credete alla bufala del 1 Aprile??-Svegliatevi!!!! E' impossibile costruire un drone con un ENORME centrale nucleare (il più piccolo reattore e dentro un immenso sommergibile) adosso.-CiaomdaRe: bufala
http://en.wikipedia.org/wiki/Aircraft_Nuclear_Propulsionhttp://en.wikipedia.org/wiki/Convair_X-6#Nuclear_Test_Aircraft[img]http://coal2nuclear.com/MSR%20-%20HTRE%20-%20NB-36%20Nuclear%20Engine%20-%20339.jpg[/img]MacGeekGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 apr 2012Ti potrebbe interessare