Roma – Alcune tonanti voci si sono aggiunte a quelle che già hanno criticato aspramente la direttiva europea nota come EUCD (European Union Copyright Directive). Le grandi associazioni dei produttori di software e musica, quelle che si battono in tutto il mondo contro il fenomeno della pirateria, hanno infatti bocciato la direttiva che ricalca da vicino il famigerato Digital Millennium Copyright Act (DMCA) americano.
Business Software Alliance (BSA) , International Federation of the Phonographic Industry (IFPI) , Motion Picture Association of America e numerose altre organizzazioni hanno affermato che la EUCD “non è adeguata” agli scopi dell’antipirateria.
I difensori dei diritti dell’industria si muovono evidentemente con scopi affatto diversi da quelli che spingono numerosi altri critici dell’EUCD, da più parti ritenuta pericolosa per le libertà di sviluppo e più in generale le libertà digitali.
Secondo le associazioni, infatti, EUCD “è inadeguata vista l’ampiezza del fenomeno pirateria e manca di introdurre le urgenti misure di contenimento dell’epidemia della contraffazione”.
A colpire l’interesse delle organizzazioni è il fatto che la EUCD non provvederebbe ad armonizzare le diverse legislazioni nazionali ma anzi “potrebbe causa confusione e perpetuare un coacervo di misure e procedure legali diverse” nella UE.
-
forza siori venghinooo!!!
dai forza....tutti a dare addosso a berlusconi adesso....AnonimoRe: forza siori venghinooo!!! [di Takx]
- Scritto da: Anonimo> dai forza....tutti a dare addosso a> berlusconi adesso....Eh beh... vedi un po' tu!Certo, la sinistra durante il suo mandato sarà stata pure "inerte" su molte questioni, ma il governo di adesso sta portando la ricerca verso lo sfacelo totale.Certo, che bisogno c'è di fondi per la ricerca quando dobbiamo comprarci il nuovo aereo per fare la bella figura con Bush?!Questa notizia è la riprova di ciò che ha detto il Presidente del Consiglio di Corso di Laurea del corso di Informatica a Napoli:"Due sono le cose certe della vita... la seconda è che Berlusconi è un danno!" [Giulio Spadaccini]Per quanto mi riguarda, davanti a 'sti fatti, non posso fare altro che rinfacciare a chi l'ha votato di averlo fatto.Venghino siori venghino, che la polemica continui... e i berlusconiani siano i benvenuti! TakxAnonimoRe: forza siori venghinooo!!! [di Takx]
- Scritto da: Anonimo> Eh beh... vedi un po' tu!> Certo, la sinistra durante il suo mandato> sarà stata pure "inerte" su molte questioni,Perchè è stata inerte?data la non rosea, anche allora, situazione, perchè nonha fatto nulla per migliorarla? Perchè?Sapete perchè? Perchè non siete buoni a nulla, neppure a mettervi d'accordo fra voi.> Per quanto mi riguarda, davanti a 'sti> fatti, non posso fare altro che rinfacciare> a chi l'ha votato di averlo fatto.Avete avuto più di 5 anni per fare quello che volevate. Berlusconi sarà anche un danno, ma il vostro lassismo fa veramente schifo.SalutiAnonimoRe: forza siori venghinooo!!! [di Takx]
- Scritto da: Anonimo.... > Certo, che bisogno c'è di fondi per la> ricerca quando dobbiamo comprarci il nuovo> aereo per fare la bella figura con Bush?!Veramente l'aereo, o meglio gli aerei, e per di più inutili, era la sinistra che voleva comprarli per far bella figura con la Francia.... > Questa notizia è la riprova di ciò che ha> detto il Presidente del Consiglio di Corso> di Laurea del corso di Informatica a Napoli:> > "Due sono le cose certe della vita... la> seconda è che Berlusconi è un danno!"> [Giulio Spadaccini]Sapendo come vanno le cose nelle Università e nel CNR dico che il commissariamento era proprio il minimo.....AnonimoRe: forza siori venghinooo!!!
- Scritto da: Anonimo> dai forza....tutti a dare addosso a> berlusconi adesso....Vedo che lo sai anche tu che per la prima volta i nostri (pochi) ricercatori stanno per scioperare contro il governo dopo il vergognoso commissariamento del CNR.AnonimoRe: forza siori venghinooo!!!
> Vedo che lo sai anche tu che per la prima> volta i nostri (pochi) ricercatori stanno> per scioperare contro il governo dopo il> vergognoso commissariamento del CNR.Lo so anch'io... il fatto è che, cmq, tra tutti gli orrori del governo attuale, non è che una goccia nell'oceano... e ciò che più fa inorridire, è il fatto che ancora ci siano persone che sperino nella "maggioranza".lklRe: forza siori venghinooo!!!
- Scritto da: lkl> > Vedo che lo sai anche tu che per la prima> > volta i nostri (pochi) ricercatori stanno> > per scioperare contro il governo dopo il> > vergognoso commissariamento del CNR.> > Lo so anch'io... il fatto è che, cmq, tra> tutti gli orrori del governo attuale, non è> che una goccia nell'oceano... e ciò che più> fa inorridire, è il fatto che ancora ci> siano persone che sperino nella> "maggioranza".Quello che fa inorridire a me è che qualcuno in Italia speri ancora in qualche forza politica, di qualsiasi parte sia.Anonimoil problema
secondo me il problema grave dell'Europa ma soprattutto dell 'Italia è che compriamo quasi tutti i prodotti hi-tech dall'estero e soprattutto da paesi extra ue. Bisorebbe incentivare sia a livello nazionale che a livello comunitario lo studio, la progettazzione e la realizzazione di prodotti hi-tech.AnonimoRe: il problema
Non è possibile. Con il mercato del lavoro che ci ritroviamo e con il fardello della burocrazia non è assolutamente immaginabile per le aziende italiane avventurarsi in una simile impresa.AnonimoRe: il problema
- Scritto da: Anonimo> Non è possibile. Con il mercato del lavoro> che ci ritroviamo e con il fardello della> burocrazia non è assolutamente immaginabile> per le aziende italiane avventurarsi in una> simile impresa.Certo, molto meglio continuare a produrre mattoni e lamiere che serviranno sempre.Questa e' la mentalita' dell'imprenditore italiano !Poi e' difficile lamentarsi se paesi come Germania e Giappone che hanno un mercato del lavoro 1000 volte piu' rigido del nostro (che non e' affatto rigido) ci vendono la loro tecnologia a prezzi stratosferici.AnonimoRe: il problema
- Scritto da: Anonimo> Non è possibile. Con il mercato del lavoro> che ci ritroviamo e con il fardello della> burocrazia non è assolutamente immaginabile> per le aziende italiane avventurarsi in una> simile impresa.ST MIcroeletronics è Italiana(in parte..metà se non erro) ha fabbriche in Italia ed è il 3° produttore mondiale di chip.............Il mercato del lavoro oggi in Italia è tutto fourche' rigido...basta guardare che razza di contratti ti stanno tirando fuori......AnonimoRe: il problema
Sacrosante parole!!!CiaoMaxAnonimoRe: il problema
Ma allora di che ci lamentiamo.Anonimolibri...
interessandomi ad un preciso argomento andando in biblioteca ho preso dieci libri...tre inglesi e un po italiani...inglesi: esposizione chiara e concisaitaliani: un po di tutto in ordine sparsoin italia manca l'organizzazione...e ci si complica la vita inutilmente anche nelle cose piu piccole...AnonimoRe: libri...
è vero a volte preferisco leggere + su libri in inglese che in italiano, soprattutto quelli tecniciAnonimoRe: libri...
> è vero a volte preferisco leggere + su libri> in inglese che in italiano, soprattutto> quelli tecniciAnch'io. Anche perchè escono con un anno di anticipo.AnonimoRe: libri...
> è vero a volte preferisco leggere + su libri> in inglese che in italiano, soprattutto> quelli tecnicicredo che tutti quelli che sanno l'Inglesepreferiscano fare cosi'.Le traduzioni in Italiano sono obrobriose,del resto basta vedere in cosa sonospecializzate le case di traduzione...AnonimoTutto meritato...
Siamo nel paese dove il ricercatore è invitato andarsene e i soldi per la ricerca vengono girati alle società di calcio per risolvare la loro "crisi"(leggi sgravi in discussione in questi giorni)Avete voluto il nano .......tenetevelo.....matteoooooFUGA DI CERVELLI
E' così, il nano malefico sta portando l'Italia alla rovina....io affermo con orgoglio di non averlo mai votato.Lui comunque se ne frega, i miliardi ce li ha, le leggi se le fa da solo.... cosa vuoi di più.... ormai è un dittatore.AnonimoRe: FUGA DI CERVELLI
ma cosa hanno fanno D'Alema & co.?Prodi ha fatto in modo da avere una poltrona in Europa, D'Alema, dopo le figure di ***** s'e' tolto dal giro.....Fassino e Ruttino fanno caciara......Pocket Coffee Cofferati e' sceso in politica creando un'altro ramoscello d'ulivo.....Moretti fa giro giro tondo....Raga'....la questione e' 1....In Italia c'e' la mentalita' di "magno tutto io".Quindi non spariamo a zero su Berlusconi, ma vediamo un po' in giro le varie colpe.....AnonimoRe: FUGA DI CERVELLI
> E' così, il nano malefico sta portando> l'Italia alla rovina....> io affermo con orgoglio di non averlo mai> votato.> > Lui comunque se ne frega, i miliardi ce li> ha, le leggi se le fa da solo.... cosa vuoi> di più.... ormai è un dittatore.Che tristezza... per forza poi i cervelli sene vanno....Ti e' troppo difficile capire che e' unaquestione iniziata ben prima del nano ?AnonimoRe: Tutto meritato...
> Siamo nel paese dove il ricercatore è> invitato andarsene e i soldi per la ricerca> vengono girati alle società di calcio per> risolvare la loro "crisi"(leggi sgravi in> discussione in questi giorni)Hai ragione!> Avete voluto il nano .......tenetevelo.....Ti ricordo che col nido di merlo è stata privatizzata per due lire la telecom, la nostra arretratezza in termini tecnologici deriva anche dall'avere un solo operatore dominante nelle telecomunicazioni.AnonimoRe: Tutto meritato...
> Ti ricordo che col nido di merlo è stata> privatizzata per due lire la telecom, la> nostra arretratezza in termini tecnologici> deriva anche dall'avere un solo operatore> dominante nelle telecomunicazioni.> Questa poi....AnonimoRe: Tutto meritato...
Sacrosanto. La ricerca non fa spettacolo, quindi meglio non sovvenzionarla. Non pubblicamente.lklRe: Tutto meritato...
- Scritto da: matteooooo> > Siamo nel paese dove il ricercatore è> invitato andarsene e i soldi per la ricerca> vengono girati alle società di calcio per> risolvare la loro "crisi"(leggi sgravi in> discussione in questi giorni)> > Avete voluto il nano .......tenetevelo.....Matteo, pensi che gli altri avrebbero fatto cose diverse?Ti dico una cosa, io ho votato questi, non rifarò questo sbaglio, ma non farò neanche lo sbaglio di votare gli altri, forse l'unica cosa non sbagliata che potrei fare è emigrare in un altro paese, non che dalle altre parti siano tutte rose e fiori, però qua sono veramente stufo, sul serio :(CiaoG.AnonimoBene cosi'
Siamo in fondo alla classifica e con le ultime mosse in Finanziaria ci rimarremo. Dai che magari gli italiani tra tre anni segneranno cose diverse sulla scheda elettoraleAnonimoRe: Bene cosi'
scheda bianca? o lo stesso errore di 7 anni fa?AnonimoRe: Bene cosi'
> Siamo in fondo alla classifica e con le> ultime mosse in Finanziaria ci rimarremo.> Dai che magari gli italiani tra tre anni> segneranno cose diverse sulla scheda> elettoraleSegnerei diverso volentieri caro mio, ma se ci fosse qualcosa di credibile dall'altra parte.In 5 anni loro non han fatto un cazzo. Al berlusca i conti li facciamo alla fine.E poi? Si vota chi ha fatto meno peggio?Povera Italia mia.AnonimoRe: e noi ? parliamo di art.18 e indulto
di preoccuparmi di> Del Piero o Rui Costa, e inizierei a darmi> da fare.......Sottolineo, sottoscrivo e metto il timbro.AnonimoRe: e noi ? parliamo di art.18 e indulto
- Scritto da: Anonimo> di preoccuparmi di> > Del Piero o Rui Costa, e inizierei a darmi> > da fare.......> > Sottolineo, sottoscrivo e metto il timbro.> Prendo e imbuco... con calcio per posta prioritariar4wAnonimoRe: e noi ? parliamo di art.18 e indulto
- Scritto da: Anonimo> di preoccuparmi di> > Del Piero o Rui Costa, e inizierei a darmi> > da fare.......> > Sottolineo, sottoscrivo e metto il timbro.> Idem, anzi, sottolineo e sottoscrivo due volte, per tutto il post ovviamente ;)CiaoAnonimoBoost!
Fate fuori telecom e il suo 187 per liberare l'italia intera dalla morsa dell'ignoranza e dell'era dei ladri!AnonimoRe: Boost!
Si prega astenersi dal commentare, le aziende piccole che affittano le linee telecom proponendo i loro servizi.Queste piccole aziende ( che credono di essere dei giganti della telecomunicazione ), senza la telecom, morirebbero in 2 secondi.....Anonimoe basta politica!
e basta no? ogni volta che c'e' una notizia del genere parte la polemica destra-sinistra.Tanto per cominciare nell'articolo si parla di Europa. Tutta! Le medie di tutti i paesei europei sono inferiori a USA e Giappone. E questo nonosatnte ci siano paesi come Inghilterra e Finlandia che nella ricerca investono molto.L'Italia e' solo il fanalino di coda di una situazione di cui sono responsabili un po' tutti, a partire dalla commissione europea.Berlusconi sta demolendo la ricerca italiana? Concesso, ma gli altri governi che si sono succeduti negli ultimi 40 anni cosa hanno fatto? La stessa cosa. E dico tutti: indipendentemente dal colore e dall'epoca in cui hanno governato. E qua c'e' gente che si rimpalla invettive a Prodi/D'Alema vs. Berlusconi. Perche' prima di Prodi che succedeva? e nella cosidetta Prima Repubblica? E se Berlusconi viene sconfitto la prossima volta che succedera'?Ma fatemi il piacere...RAnonimoMODA e RUBINETTI
per 30 anni l'italia ha prodotto soltanto vestiti per qualcheputtanella e una marea di stronzatinecome i bulloni e i rubinetti.il comparto hi tech non e' mai esistito perche l'imprenditoremedio italiano pensa al profitto prima di tutto e possibilmentesenza rischiare di suo.non si puo pretendere di inventare la nuova tecnologia in un paesearido di cultura dove la massima aspirazione dei ragazzi e' fare la valletta o andare su saranno famosi.se poi gli imprenditori iniziassero a pagare il dovuto ai ricercatoriprogrammatori tecnici invece del solito contratto a 500 Euroe sapessero fare il loro lavoro (invogliare i propri dipendenti ) invece di trattali come una spesa di bilancio,forse fra qualchedecennio potremmo ritornare a essere uno stato piu competitivodico forse perche la macchina dell'innovazione e' come un grossoingranaggio e i miracoli italiani non fanno altro che rallentarla.AnonimoRe: MODA e RUBINETTI
- Scritto da: Anonimo> per 30 anni l'italia ha prodotto soltanto> vestiti per qualche> puttanella e una marea di stronzatine> come i bulloni e i rubinetti.> il comparto hi tech non e' mai esistito> perche l'imprenditore> medio italiano pensa al profitto prima di> tutto e possibilmente> senza rischiare di suo.> non si puo pretendere di inventare la nuova> tecnologia in un paese> arido di cultura dove la massima aspirazione> dei ragazzi e' fare > la valletta o andare su saranno famosi.> se poi gli imprenditori iniziassero a pagare> il dovuto ai ricercatori> programmatori tecnici invece del solito> contratto a 500 Euro> e sapessero fare il loro lavoro (invogliare> i propri dipendenti ) > invece di trattali come una spesa di> bilancio,forse fra qualche> decennio potremmo ritornare a essere uno> stato piu competitivo> dico forse perche la macchina> dell'innovazione e' come un grosso> ingranaggio e i miracoli italiani non fanno> altro che rallentarla.> > Ti do ragione ma in parte, tieni presente che per un imprenditore in Italia prima di arrivare al profitto deve pagare una marea di gente che lavora in apparati statali e parastatali e non fa un ca##o, da mantenere ne abbiamo il doppio o quasi di paesi molto più grandi del nostro, questo è un peso che, se fosse meno gravoso, forse molti imprenditori reinvestirebbero in ricerca e formazione.Comunque sono d''accordo con te, ma ti dico che la mentalità italiana media è piuttosto lontana da questo punto, però mettici dentro imprenditori, politici (di tutte le parti) e dipendenti, e sì, perchè alla fine in Italia se uno deve scegliere tra una partita di pallone o il grande fratello e farsi ad esempio un corso di informatica, di inglese, ecc. cosa dici che sceglie? ;) Purtroppo è la mentalità italiana che non va, non solo gli imprenditori, mi spiace dirlo, ma è così :(CiaoAnonimoRe: e noi ? parliamo di art.18 e indulto
mai parole furono più vereh9Re: e noi ? parliamo di art.18 e indulto
> in quisquilie come l' indulto, leggine> cirami, bionde o brune a Sanremo, oggi lisa mostrava a homer un disegno nel quale piu diventavi intelligente piu diventavi infelice...;-)))))AnonimoQuesta Europa...
che non fa altro che pontificare a e dare pagelle mi ha francamente rotto le scatole: ogni tanto se ne vengono fuori con questi sondaggi e documenti di cui non si conoscono né fonti né metodi. Poi ti dicono fai questo fai quello taglia le pensioni, taglia qua metti là e poi non si prendono mai nessuna responosabilità: questa dei burocrati non è certo l'Europa che sognavo... che tristezza...AnonimoRe: Questa Europa...
> questa dei burocrati non è> certo l'Europa che sognavo... che> tristezza...Ben svegliato!ma che ti credevi?...comperiamoci un'isola nel pacificoAnonimoRe: Questa Europa...
c'e un detto che dice: c'e solo una cosa che fa piu male del non sapere la verita...e sapere la verita...AnonimoRe: e noi ? parliamo di art.18 e indulto
Ben detto!AnonimoRe: e noi ? parliamo di art.18 e indulto
> Ma evidentemente chi pensa a queste cose non> ha il problema di arrivare a fine mese....è> come tutti quei comunistelli / idealisti /> fascistelli / girotondini ..... vorrei> vedere tutti i loro 740 e quelli dei> padri....Gia' e' anche questo il punto.A costo di fare il qualunquista: chi fa sentirela voce (di qualunque fazione sia) pare nonabbia la piu' pallida idea dei problemi.Anonimopurtroppo piove governo ladro
è la solita solfa di quelli che vedono solo i dittatori in casa d'altri ma si dimenticano dei macellai avuti in casa propria, ma fatemi in piacere !AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 02 2003
Ti potrebbe interessare