Avranno 14 giorni di tempo per chiudere tutte le porte online, impedendo ai netizen di accedere al sito di indexing Newzbin 2 e di approfittare dei contenuti linkati. I vertici del provider British Telecom (BT) sono così tornati davanti al giudice Arnold presso l’Alta Corte di Londra, per ascoltare tutti i dettagli della sentenza emessa nello scorso luglio.
Quella che appunto aveva obbligato BT a bloccare tutti gli accessi al risorto Newzbin 2, grande aggregatore di file provenienti dai vari forum di discussione della rete Usene, caricati sovente in violazione del diritto d’autore. Il provider britannico dovrà ora utilizzare Cleanfeed, specifica tecnologia di filtraggio usata per oscurare materiale pedopornografico .
C’è una disputa in corso tra lo stesso ISP e la Motion Picture Association (MPA) che aveva scatenato la guerra legale contro Newzbin (1 e 2). I rappresentanti di BT vorrebbero procedere con il blocco dei soli indirizzi che forniscano accesso diretto al sito di indexing .
Di diverso avviso MPA, che vorrebbe rendere inaccessibile qualsiasi URL o indirizzo IP che vadano a facilitare l’accesso al sito . Il giudice Arnold ha offerto ai signori del cinema la possibilità di stilare una lista di spazi web legati in qualche modo a Newzbin 2, che già aveva implementato un software anti-filtro per rendere vana l’inibizione.
Pare inoltre che MPA stia cercando di convincere altri provider ad aderire in maniera volontaria all’ordinanza emessa nei confronti di British Telecom . I costi d’implementazione del sistema di filtraggio non sono però bassi: si parla di 5mila sterline da versare per avviarsi a chiudere tutti i pertugi digitali.
Mauro Vecchio
-
E' possibile sapere ...
come gira il classico dei classici Crysis 1 e 2 ?prova123Re: E' possibile sapere ...
Ho il dv6-6150SL (ha la 6770, ddr5, 2gb) e Crysis-1 ci gira a meraviglia tutto al massimo, filtri compresi, a risoluzione nativa... certo non è liscissimo, ma ampiamente giocabile.Poi basta abbassare antialias e anisotropico e va ottimamente. 8)Il 2 devo ancora provarlo, ma cod-6 per esempio va una scheggia.(cylon)Sborone di rubikiana memoriaRe: E' possibile sapere ...
Crysis 2 gira a risoluzione nativa (1600*900) e dettaglio grafico GIOCATORE senza cedimento alcuno. I 30 fps ci sono sempre, almeno questo e' quel che mi e' sembrato ad occhio nudo...se ci sono stati rallentamenti, non ne ho percepiti. Macchina idonea per il gaming.Marino - DinoxPCRe: E' possibile sapere ...
Per Crysis 1, disabilita l'antialiasing del gioco e abilita quello della scheda video ... ;)prova123Re: E' possibile sapere ...
Con una ATI HD5770 l'ho usato al massimo dettaglio a 1280x1024 sempre intorno ad ameno 30 fps ... anche con WinXP (disabilitato per motivi commerciali)prova123Re: E' possibile sapere ...
Ci giocavo io con una 9600m GT, ci si gioca tranquillamente pure qui a dettagli medio/alti.CHKDSKRe: E' possibile sapere ...
- Scritto da: prova123> come gira il classico dei classici Crysis 1 e 2 ?Anchio ho il dv6-6150sl... e non ho provato crysis ( ci avevo già giocato... quindi non mi interessava installarlo) ma se può esserti utile posso dirti che GTA4 gira con tutto al massimo senza rallentamenti, mass effect 1 e 2 anche e dragon age origins pure... spero di esserti stato utilesbrotflHP?
Ancora non ho visto un portatile HP che non soffra di difetti come guasto del lettore CD, chipset, surriscaldamento esagerato, entro il suo primo anno di vita!Francesco_Holy87Re: HP?
- Scritto da: Francesco_Holy87> Ancora non ho visto un portatile HP che non> soffra di difetti come guasto del lettore CD,> chipset, surriscaldamento esagerato, entro il suo> primo anno di vita!Ma noooo. Ma che dici.Il mio HP Pavilion dv7 3140 si è guastato "solamente" due volte nei primi 8 mesi di vita.La prima volta mi hanno sostituito l'intera system board e il connettore LCD; la seconda volta è stato il turno dello schermo LCD.Finché il prodotto è in garanzia, tutto va bene e il comportamento di HP è ineccepibile; una volta scaduta la garanzia, ti chiedono 400 $ per ogni riparazione.I portatili della HP, come caratteristiche tecniche, sono veramente il massimo che si possa pretendere; resta il fatto però che negli ultimi anni il comportamento di questa azienda è diventato inaccettabile.Alvaro VitaliRe: HP?
si se mi chiedono 400 euro aggiungo altri 350 e me ne compro un altro. comunque non lo so che gli fate...io ho 3 hp mai avuto problemi e stanno accesi tutto il giorno...misteri della fede.io quello che aborro e' tutto cio' che sia acer...si scassa tutto alla largaiupiterRe: HP?
Anche io sono d'accordo.Ho avuto 3HP uno meglio dell'altro.Adesso ho il DV6, il precedente durato 3 anni, ancora si può attegiare da giovanotto (con schermo da 17pollici)Accesi tutto il giorno o quasi, sfruttati al massimo ( ci lavoro).Avuto un problema con la scheda video allo scadere del 2° anno (anche se utilizzavo con secondo monitor, non vedevo solo il primo) ma è stata cambiata in pochissimo tempo -per fortuna la garanzia scadeva solo 2 settimane dopo-L'ho tenuto un altro anno, ma ho deciso di cambiarlo perché avevo bisogno di maggiori prestazioni.sanbivRe: HP?
Occorre tener presente che un po' tutti i produttori di notebook chiedono cifre fuori dalla grazia di Dio per una riparazione. Per un Macbook, circa un anno fa, mi hanno chiesto esattamente lo stesso prezzo del nuovo per una riparazione dovuta ad un po' d'acqua caduta sul banco dove era poggiato (se riesco vi posto immagine del preventivo che se non ricordo male era pari a circa 920 euro + IVA).Dinox PCRe: HP?
Io ho comprato in estate il dv6-6150SL color acciaio satinato, a 699 euro:http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02879960&tmp_task=prodinfoCategory&cc=us&dlc=en&lc=en&os=4063&product=5144860&query=6150sl&softwareitem=ob-96635-1&sw_lang=&toolTemperature ottime (viste le vecchie serie non me l'aspettavo) ed il case in alluminio scaldava ma dissipava bene.L'unica seccatura è che il cambio scheda video dinamico ha dei problemi con le opengl, infatti i programmi/giochi che le utilizzano rilevano solo l'intel integrata. Per fortuna hanno messo una toppa rilasciando quasi subito un bios aggiornato che permette di scegliere tra modalità fissa (cambio tra le schede video manuale, in questo caso l'opengl funziona perfettamente) o dinamico come di default (sempre col problemino, purtroppo).Ero indeciso tra questo ed il santech-x65 che però costava circa 200 euro in più ed aveva una scheda video più scarsa.Ma per il resto è davvero un signor portatile, il lettore d'impronte è comodissimo. (anonimo)E sono uno puntigliosissimo quando si tratta di scegliere un pc. ;)Sborone di rubikiana memoriaRe: HP?
HP ha innalzato il livello qualitativo della serie DV6 - DV7 all'ennesima potenza. Io ne ho comprato uno per mio fratello e devo ritenermi molto soddisfatto dell'acquisto.Marino - DinoxPCRe: HP?
Grazie per l'articolo, ero sempre stato molto scettico su HP visto i problemi di surriscaldamento (e il bloatware che viene inserito, ma non è un problema tipico di HP), ma ora sono molto più interessato a questa serie di prodotti.È proprio vero che in informatica tante cose cambiano velocemente (e anche per il meglio) :)lolRe: HP?
- Scritto da: Sborone di rubikiana memoria> Io ho comprato in estate il dv6-6150SL color> acciaio satinato, a 699> euro:> http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docnam> Temperature ottime (viste le vecchie serie non me> l'aspettavo) ed il case in alluminio scaldava ma> dissipava> bene.> > L'unica seccatura è che il cambio scheda video> dinamico ha dei problemi con le opengl, infatti i> programmi/giochi che le utilizzano rilevano solo> l'intel integrata.> > Per fortuna hanno messo una toppa rilasciando> quasi subito un bios aggiornato che permette di> scegliere tra modalità fissa (cambio tra le> schede video manuale, in questo caso l'opengl> funziona perfettamente) o dinamico come di> default (sempre col problemino,> purtroppo).> > Ero indeciso tra questo ed il santech-x65 che> però costava circa 200 euro in più ed aveva una> scheda video più> scarsa.> Ma per il resto è davvero un signor portatile, il> lettore d'impronte è comodissimo.> (anonimo)> E sono uno puntigliosissimo quando si tratta di> scegliere un pc. > ;)LOLNe ho comprato lo stesso modello poche settimane fa... e mi ritengo più che soddisfatto :D... se solo non fosse per i XXXXXX che fa HP con le partizioni e che non permettono di installare linux in dual boot... comunque risolvibili tramite giri particolarisbrotflRe: HP?
- Scritto da: Francesco_Holy87> Ancora non ho visto un portatile HP che non> soffra di difetti come guasto del lettore CD,> chipset, surriscaldamento esagerato, entro il suo> primo anno di> vita!Io ho un portatile HP da due anni e non ha mai avuto il minimo problema :)Deus ExRe: HP?
Fortunato te! Io non ne ho mai avuto di portatili HP, ma tutti quelli che conosco hanno avuto guasti. L'ultimo la settimana scorsa, un portatile HP da 800 con i7, che dopo nemmeno 3 mesi aveva problemi di surriscaldamento, tanto che il materiale s'era deformato.Francesco_Holy87Re: HP?
Ho comperato un Pavilion due anni fa (non so il modello, ma di fascia bassa, con proc. AMD Turion, 500 euri) e devo dire che e' il peggior portatile che io abbia mai avuto. Sostanzialmente perche' si surriscalda talmente tanto da spegnersi all'improvviso, soprattutto se gli si fa fare qualcosa di appena appena impegnativo. Sento il runore della ventola da una stanza all'altra. L'unico modo in cui lo si puo' usare e' la modalita' a basso consumo - ma diventa lentissimo. Lo avrei rimandato in riparazione se non fosse che suppongo si tratti di un difetto costruttivo e non ho voglia di restare senza pc per due mesi per poi farmelo restituire uguale. Non compererei un altro HP neanche se mi garantissero che raffredda invece di riscaldare.Udiktest video?
e il terzo test di durata batteria?quello video intendo...dove sta?maxConsigliato perché
Possiedo la versione DV6 (schermo da 15.6 pollici) con proXXXXXre i7Prestazioni magnifiche, estetica degna di nomi più altisonanti, qualità ottima, prezzo modesto per la qualità+design (pagato ca 900 euro un mese fa)Insomma possiede tutto di un pc professionale:-protezione hard disk da scossoni-proXXXXXre quad core i7-lettore impronte precisissimo (non inserisco più password finalmente)-lightscribe (che non guasta)-bluray disk-case alluminio-audio curato-8GB di RAM-USB 3.0 (finalmente 4 anche se troppo vicine e dipende da quello che inserisci spesso non sono usabili entrambe)-sistema di raffredamento intelligente (si basa sulle prestazioni)-commutazione tra le schede grafiche (ad alte prestazioni AMD o a basso consumo Intel -integrata-)Dovessi trovare una pecca? Il touchpad, non molto sensibile nelle gesture multitouch (inutile fare il paragone con l'Apple che in questo campo rimane insuperabile! Sui MAC il touchpad lo usi e non puoi farne a meno, qui lo guardi e poi lo disattivi in favore di un mouse :P -colpa forse anche di Windows a cui vanno il merito delle migliorie rispetto a Vista da cui provengo e sofferto per 3 anni -sempre su altro pc HP-)Migliorato rispetto al passato, anche la superficie che ha meno "grip" e quindi il dito scivola meglio...L'audio beats audio buono, non ottimo come sul dv7 che possiede anche un piccolo subwoofer Consiglio vivamente.sanbivRe: Consigliato perché
Devo ammettere che HP a questo giro ci ha preso proprio bene. Ne ho regalato uno a mio fratello (che ne fa uso esclusivamente gaming), indi ho la controprova in casa praticamente tutti i giorni). Mi sorprende che, sotto sforzo, scalda veramente poco, al pari del mio Alienware M17X-R3 con I7-2720QM.Marino - DinoxPCRe: Consigliato perché
E basta! Abbiamo capito che stai cercando di vendere sti HP! Ma un pò di dignità!littlegaussRe: Consigliato perché
Forse è troppo entusiasta, ma da possessore posso dirti che ha ragione. ;)Sborone di rubikiana memoriaRe: Consigliato perché
- Scritto da: littlegauss> E basta! Abbiamo capito che stai cercando di> vendere sti HP! Ma un pò di> dignità!Guarda che sono ottimi... io di certo non cerco di venderli a me che compri hp,sony,acer o paccher brutt non me ne frega poi tanto... ma ssendo su punto informatico è giusto che ci siano i riscontri dagli utenti...sbrotflSoliti cassoni
I soliti cassoni, pompano hardware violento su strutture progettate dieci anni fa, poi non raffreddano bene, scaldano, partono ventole a palla venti ore al giorno, s'intoppa il dissipatore di polvere, 2 anni e devi comprarne un'altro. Vai, vallo a smontare un hp...lo rimonti che sembra un cavallo a dondolo.littlegaussRe: Soliti cassoni
Questo purtroppo è vero, per accedere alle ventole degli hp si deve smontare praticamente tutto... ma secondo me basta un po' di cura ed un colpo d'aria ogni mese. L'importante è la cura.Per il resto non sono d'accordo, stavolta i materiali sono buoni e (toccandomi) non ci sono problemi di sorta. :)Sborone di rubikiana memoriaRe: Soliti cassoni
Sul fatto che siano "cassoni" non sono d'accordo. Per 800 è un SIGNOR notebook. Sul fatto che smontarlo non sia da tutti si è vero, ma basta solo un minimo d'accortezza. Io lo faccio ogni sei mesi sia per polvere che per pasta termoconduttiva e il mio hp dv7 serie 1 funziona ancora BENE considerando che ha 3 anni e passa!CHKDSKRe: Soliti cassoni
- Scritto da: littlegauss> I soliti cassoni, pompano hardware violento su> strutture progettate dieci anni fa, poi non> raffreddano bene, scaldano, partono ventole a> palla venti ore al giorno, s'intoppa il> dissipatore di polvere, 2 anni e devi comprarne> un'altro. Vai, vallo a smontare un hp...lo> rimonti che sembra un cavallo a> dondolo.Beh... si vede che hai a che fare con portatili di secoli fa... oppure con paccher bell e compagnia simile... io col mio dv6 dell'hp mi trovo benissimo come temperatura... le ventole partono si a palla... ma ogni tatnto... e in sto periodo il portatile lo uso praticamente tutto il giorno (sia in ufficio perchè il mio fisso è morto e non ho voglia/tempo di sistemarlo e a casa quando torno :D)sbrotflRe: Soliti cassoni
Vabè ma partono a palla quando uno gioca o comunque se la cpu viene usata molto.Per esempio adesso nella navigazione web sto a- cpu 45°- ram 39°- hd 36°E quando gioco le cpu arrivano al massimo sugli 80-85 e la scheda video non l'ho mai vista raggiungere gli 80 neanche coi giochi impegnativi... forse una volta in piena estate, ma c'erano tipo 60° all'ombra. :DSborone di rubikiana memoriaRe: Soliti cassoni
- Scritto da: Sborone di rubikiana memoria> Vabè ma partono a palla quando uno gioca o> comunque se la cpu viene usata> molto.> Per esempio adesso nella navigazione web sto a> - cpu 45°> - ram 39°> - hd 36°> > E quando gioco le cpu arrivano al massimo sugli> 80-85 e la scheda video non l'ho mai vista> raggiungere gli 80 neanche coi giochi> impegnativi... forse una volta in piena estate,> ma c'erano tipo 60° all'ombra. > :DSisi certo... è abbastanza normale che partano a palla sotto stress (scusate... non ho specificato il "sotto stress" prima) infatti non l'ho indicato come difetto... anzi... devo dire che parte molto meno rispetto al vaio che avevo primasbrotflMedio/bass
Non ci siamo.Se fosse stato con schermo matte di miglior qualità (fullHD 1920x1080), e GPU superiore (HD5870M o più) sarebbe stato invece da considerare, ma così l'HW è solo medio/basso (in vista dei nuovi titoli in uscita), non è minimamente moddabile sostituendo qualcosa, difficile persino pulire le ventole inaccessibili...Giudizio personale (ben più ridimensionato rispetto alla recensione):- molto grande (ho un MSI GX660 che in 15,6" ci fa stare HD5870M, schermo FHD etc. il tutto ottimamente dissipato e facile da aprire e modificare)- gaming appena sufficiente, con dettagli medio/bassi e risoluzione media- gran bel design e materiali, come da solito per HP.SCONSIGLIATO per i gamer, ma solo a chi vuol far girare qualche gioco vecchio (2009 max). Con un piccolo sforzo in più HP poteva regalarci un buon portatile multi-uso invece. Deludente...hexaaeRe: Medio/bass
è vero che la 5870 è + prestante, ma consuma circa il doppio...su un portatile può essere importante.Anche sul FHD ho qualche perplessità su un pannello da portatile: dimensioni e distanza di utilizzo non lo rendono un must.Quanto ai giochi vecchi "max 2009" quelli li faccio girare su un portatile decisamente + vecchio e + vetusto con una miserrima 8600M GS, d'accordo essere critici, ma non esageriamo.dont feed the troll/dovellaRe: Medio/bass
- Scritto da: hexaae> Non ci siamo.> Se fosse stato con schermo matte di miglior> qualità (fullHD 1920x1080), e GPU superiore> (HD5870M o più) sarebbe stato invece da> considerare, ma così l'HW è solo medio/basso (in> vista dei nuovi titoli in uscita), non è> minimamente moddabile sostituendo qualcosa,> difficile persino pulire le ventole> inaccessibili...> Giudizio personale (ben più ridimensionato> rispetto alla> recensione):> - molto grande (ho un MSI GX660 che in 15,6" ci> fa stare HD5870M, schermo FHD etc. il tutto> ottimamente dissipato e facile da aprire e> modificare)> - gaming appena sufficiente, con dettagli> medio/bassi e risoluzione> media> - gran bel design e materiali, come da solito per> HP.> > SCONSIGLIATO per i gamer, ma solo a chi vuol far> girare qualche gioco vecchio (2009 max). Con un> piccolo sforzo in più HP poteva regalarci un buon> portatile multi-uso invece.> Deludente...Per me tu il portatile non l'hai neanche sfiorato...L'unica parte con cui sono d'accordo è la risoluzione (ache se su un 15 pollici non ne sento la mancanza... piuttosto l'attacco a un monitor esterno e il gioco è fatto)...sbrotflRe: Medio/bass
Ho 3 portatili HP in casa oltre all'MSI.La troppa onestà genera sempre malcontenti: con un po' di impegno in più (= HW migliore dato che parliamo di un 17 pollici poi...) sarebbe stato molto più appetibile. GPU e schermo sono solamente medi e non adatti a nuovi giochi in circolazione (se non abbassando il dettaglio, e non parlo di Ultra, ma già ad High fa fatica l'HW di questo modello HP).L'ultima serie HP davvero conveniente in quanto a prezzo/prestazioni è stata la serie DV5-11xx Entertainment.Questo è quanto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 novembre 2011 14.20-----------------------------------------------------------hexaaeRe: Medio/bass
Secondo me va bene per i gamer senza troppe pretese ma non per gli hard-gamer, su questo possiamo concordare, nonostante per adesso tutti i giochi recenti provati girino benissimo.Più che altro sono consapevole che non durerà molto, ma è la dura legge dell'informatica a basso costo.Io mi sto trovando benissimo (dv6), l'unica cosa che mi urta è lo schermo: luminosità massima ottima, ma angoli di visione e neri abbastanza scarsi.Ma quando l'ho preso sapevo già cosa aspettarmi, in fondo erano sempre 699 euro, non potevo pretendere di più e di pc sul web e non ne avrò visto più d'un centinaio (stima al ribasso).Insomma, il rapporto qualità/prezzo secondo me non è da sottovalutare.Sborone di rubikiana memoriaCrysis a 1280x720
E' normale che Crysis a 1280x720 giri più veloce che a 1024x768???FesionRe: Crysis a 1280x720
- Scritto da: Fesion> E' normale che Crysis a 1280x720 giri più veloce> che a> 1024x768???Non credo O.osbrotflRe: Crysis a 1280x720
Però il benchmark riporta così:http://i.punto-informatico.it/20111026/img17.pngpossiamo avere spiegazioni? Fosse la risoluzione nativa potrei capire, ma così...FesionRe: Crysis a 1280x720
- Scritto da: Fesion> Però il benchmark riporta così:> http://i.punto-informatico.it/20111026/img17.png> possiamo avere spiegazioni? Fosse la risoluzione> nativa potrei capire, ma> così...Puo' darsi che abbiano invertito i ruoli xDsbrotflRe: Crysis a 1280x720
- Scritto da: Fesion> Però il benchmark riporta così:> http://i.punto-informatico.it/20111026/img17.png> possiamo avere spiegazioni? Fosse la risoluzione> nativa potrei capire, ma> così...ok... mi hanno tagliato il messaggio e non so perchè...comunque ho detto che probabilmente c'è stata un'inversione di ruolisbrotflInformazioni interessanti
Ho trovato delle informazioni interessanti su questo notebook e anche come migliorare le predstazioni http://www.bitsandchips.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=36MenestrelloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 27 10 2011
Ti potrebbe interessare