Un drammatico cyber-suicidio , annunciato su Internet dopo quasi 7 anni d’attività. Gli agenti della Guardia di Finanza di Cagliari hanno ora tastato il polso al defunto Btjunkie, uno dei più popolari motori di ricerca del torrentismo. Nessuna pulsazione, la piattaforma canadese giace senza vita nel suo limbo digitale. Le Fiamme Gialle del capoluogo sardo l’hanno ora confermato: Btjunkie è deceduto per sempre .
Crollato definitivamente dopo la voragine pubblicitaria, unica fonte di sostentamento del search engine nordamericano. L’operazione Poisonous Dahlia aveva di fatto inibito l’accesso dall’Italia al motore di ricerca, descritto dalla Federazione Industria Musicale Italiana (FIMI) come “uno dei più importanti supermercati mondiali del falso multimediale”.
Per Btjunkie, un triste addio ai suoi numeri da top ten del file sharing. Oltre 4 milioni di file torrent attivi, con un ritmo di crescita pari a 4mila nuovi contenuti al giorno. Stando ai dati forniti dalla stessa FIMI, la piattaforma poteva vantare più di 500mila accessi quotidiani dal Belpaese. In termini pubblicitari, i responsabili di Btjunkie sarebbero riusciti a raggranellare qualcosa come 3,5 milioni di euro l’anno .
Inserito nella lista dei “nemici del copyright” dal governo statunitense, BtJunkie – meglio, il suo cadavere digitale – è stato di nuovo sepolto dai finanzieri cagliaritani. Il sito non ha più la possibilità di ripartire perché gli interventi dell’autorità giudiziaria sono riusciti a tagliare drasticamente le possibilità di attirare gli inserzionisti grazie ai milioni di visitatori in tutto il mondo.
Poisonous Dahlia è stata descritta come un’operazione particolarmente innovativa, almeno da un punto di vista giuridico. L’accesso a Btjunkie.org è stato infatti bloccato a partire da un ordine di inibizione emesso direttamente dal PM, che ha lasciato aperta solo una strada per un eventuale ricorso in Cassazione. Nel famoso caso di The Pirate Bay, il sequestro tramite inibizione era stato convalidato dal GIP, poi appellabile al riesame .
Le attività investigative delle Fiamme Gialle di Cagliari non sembrano affatto terminate. Altro “supermarket del falso multimediale”, il popolare Kickasstorrents risulta – al momento, non per chi scrive – inaccessibile agli utenti tricolore. Pare che gli accessi alla piattaforma siano stati inibiti come testimoniato dagli stessi netizen: l’ordine di inibizione emesso dal sostituto procuratore della Repubblica di Cagliari Giangiacomo Pilia è risultato dell’operazione “Last Paradise”.
Con oltre 10 milioni di file torrent attivi, Kickasstorrents riceve in media 3 milioni di visite al giorno da tutto il pianeta. L’Italia è il terzo paese per numero di utenti dopo India e Stati Uniti. Meglio noto come Kat , il sito frutterebbe ai suoi gestori 8,5 milioni di dollari all’anno.
Mauro Vecchio
-
fessbucc al tappeto
dai che e' la volta buona che chiudano problemCLASS ACTION?
Interessante e cosa dovrebbero dire gli azionisti di Unicredit o di qualche altra banca? Altro che cali del 20%, è grasso che cola se gli è rimasto il 10% di quello che c'hanno investito!Enjoy with UsRe: CLASS ACTION?
la realtà delle borse valori la disse Ahmadinejad e cioè che sono delle bische clandestine legalizzatefa male dover prendere lezioni da uno che è definito un fanatico, un pazzo, il nuovo Hitler, ecc....faremmo meglio a guardare in casa nostra, che di pazzi e di Hitler ne troviamo a volontàcollioneRe: CLASS ACTION?
Ti sei scelto una "brutta" guida morale.Johnny il fenomenoRe: CLASS ACTION?
- Scritto da: Johnny il fenomeno> Ti sei scelto una "brutta" guida morale.sicuramente meglio dei banksters che stanno affamando l'occidentee c'è arrivata una bambina di 12 anni, quindi non capisco come facciano gli adulti a non arrivarci http://gloria.tv/?media=291455ci hanno rubato la sovranità monetaria, ci hanno truffato e non ci sono altri termini pseudo-dotti per definire l'imbroglio che hanno attuato con la complicità dei politicicollioneRe: CLASS ACTION?
- Scritto da: collione> la realtà delle borse valori la disse Ahmadinejad> e cioè che sono delle bische clandestine> legalizzate> Beh non serviva certo un nano islamico a dircelo.> fa male dover prendere lezioni da uno che è> definito un fanatico, un pazzo, il nuovo Hitler,> ecc....> Nah nessuna lezione, non ti preoccupare anche perché si è dimenticato di dire una cosa importante, che le borse sono bische clandestine e anche truccate per gente che può accedere a certi meccanismi. E questi meccanismi non sono fantascienza cinematografica ma cose molto semplici, talmente semplici da far cascare le mutande.maxsixFico
Fico il nasdac e pure fesbucUto UtiLe jeu sont fait rien va plus.
Chi gioca in borsa può vincere come può perdere, ritenta sarai più fortunato. Gioca con moderazione! ;) :Dprova123Re: Le jeu sont fait rien va plus.
- Scritto da: prova123> Chi gioca in borsa può vincere come può perdere,> ritenta sarai più fortunato. Gioca con> moderazione! ;)> :D+1 :-)dapinnabeati studi legali
se rinasco, giuro che studio legge negli stati uniti.non fumo non bevo e non dico parolaccemmmuuuhahahahaha
Ma chi scrive le leggi americane? Beppe Grillo assieme agli azionisti Parmalati, Cirio, e Bond Argentina?Di certo non ci sono molti geni se c'era chi credeva in faccia libroTheQ.Re: mmmuuuhahahahaha
- Scritto da: TheQ.> Ma chi scrive le leggi americane? Beppe Grillo> assieme agli azionisti Parmalati, Cirio, e Bond> Argentina?se gli azionisti che dici avessero dato retta a Grillo, non sarebbero rimasti scottati ai tempi...FunzRe: mmmuuuhahahahaha
se grillo aveva delle prove, doveva fare una denuncia vera e propria e non riderci su nei comizi.Invece di evitare guai finanziari a tante famiglie italiane, Grillo ha preferito lucrare con i comizi, tenendo nascoste le prove, che evidentemente aveva, sul caso Parmalat.Non mi sembra cosa di cui vantarsi.Licenza poeticaRe: mmmuuuhahahahaha
- Scritto da: Licenza poetica> se grillo aveva delle prove, doveva fare una> denuncia vera e propria1. non risulta che Grillo sia un pubblico ufficiale, per cui non ha alcun obbligo di "denuncia vera e propria".2. da molti anni (es. il 144 della Sip...) i fatti che espone nei suoi spettacoli-comizi sono sgraditi a molte aziende che non vedono l'ora che commetta un passo falso per trascinarlo in giudizio chiedendo risarcimenti di entità spropositata. Motivo per cui ogni affermazione che fa, salva ovviamente la vis comica, è suffragata da adeguata documentazione da esibire nelle opportune sedi. Il fatto paradossale della vicenda è che l'avere costantemente il fiato sul collo gli ha conferito una CREDIBILITÀ enormemente maggiore a quella di qualunque dei nostrani politici conta-balle.> e non riderci su nei comizi.Che vuoi farci, è il suo mestiere. :) > Invece di evitare guai finanziari a tante> famiglie italiane, Grillo ha preferito lucrare> con i comizi, tenendo nascoste le prove,> che evidentemente aveva, sul caso Parmalat.Non noti una lieve incoerenza il "fare i comizi" in cui espone fatti e motivazioni e "tenere nascoste le prove"? Avrebbe potuto comunicare questi fatti con un pubblico più ampio? Certo che sì, ma la rai gli è preclusa, mediaset manco parlarne...bastian contrarioDenaro verso Fiducia
Il sistema della Giustizia e viziato da una serie di valori che mantiene il valore del Denaro alla cima di una piramide virtuale inventata dalla cultura Ebraica. La cima va cambiata e sostituita con un valore che potra essere apprezzato dai tanti come il valore della Fiducia oggi molto piu raro del Denaro che e nelle mani dei pochi. Fintanto che il Denaro rimarra la piu alta priorita, un attacco come l11 Settembre pianificato da Bush & Co. sara solo una delle tante sorprese a cui bisognera abituarci. www.wavevolution.orgwavettoreVi rivelo in grande segreto
Ehi gente sapete la novita'?Il valore delle azioni puo' salire ma puo' anche scendere, incredibile, vero?gli allocchi hanno creduto che salisse ed invece e' sceso. E adesso si lamentano? credevano di stare in wonderland e invece no, poverini...certo che al mondo ce ne sono a vagonate di cretini.iomeRe: Vi rivelo in grande segreto
Altro grande segreto.In borsa si può guadagnare anche quando il valore delle azioni scende! :oE non mi riferisco (solo) a chi tiene il banco... :obastian contrarioRe: Vi rivelo in grande segreto
- Scritto da: bastian contrario> Altro grande segreto.> > In borsa si può guadagnare anche quando il valore> delle azioni scende! > :o> > E non mi riferisco (solo) a chi tiene il banco...> :oDimostrarlo è semplicissimo: basta vedere chi ha fatto grosse speculazioni al ribasso.ma più che speculatori credo a tanti polli convinti che le azioni decollassero come decollavano quelle delle varie dot-bomb durante la bolla della niu economi.shevathasRe: Vi rivelo in grande segreto
- Scritto da: shevathas> - Scritto da: bastian contrario> > Altro grande segreto.> > > > In borsa si può guadagnare anche quando il> valore> > delle azioni scende! > > :o> > > > E non mi riferisco (solo) a chi tiene il> banco...> > :o> > Dimostrarlo è semplicissimo: basta vedere chi ha> fatto grosse speculazioni al> ribasso.> ma più che speculatori credo a tanti polli> convinti che le azioni decollassero come> decollavano quelle delle varie dot-bomb durante> la bolla della niu> economi.Comunque non è detto che poi le azioni continueranno ad andare giù. Bisogna anche vedere che tipo di investimenti vogliono fare quelli di Facebook. Magari nel lungo periodo è un affare d'oro, anche se io non ci scommetterei un euro. Per il momento ho sentito che vogliono comprare Opera.Dottor StranamoreRe: Vi rivelo in grande segreto
Non è questo il punto...Linch e soci dicono che le banche italiane fanno schifo e la nostra busta paga scende del 20%, se lo fa una banca americana non succede niente, non vedete che ormai siamo alla frutta, dovremmo TUTTI tornare al materasso, se queste merde di gruppi bancari fossero sensa liquidi.E lo sono, tutto virtualizzato, sono tutti in mutande ma per il mondo hanno ancora la cravatta al collo, quindi tutto bene e continuiamo a spennare polli.Be&OGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 mag 2012Ti potrebbe interessare