Una vita (online) vissuta pericolosamente. Btjunkie, popolare motore di ricerca BitTorrent, ha annunciato la sua definitiva chiusura dopo quasi 7 anni di attività . Un vero e proprio cyber-suicidio , voluto dagli stessi gestori della piattaforma canadese in seguito agli ultimi eventi di cronaca avvenuti nel tormentato universo della condivisione dei contenuti a mezzo elettronico.

“Prendere questa decisione non è stato semplice – si legge in un comunicato apparso sul sito di Btjunkie – ma abbiamo optato volontariamente per la chiusura. Abbiamo lottato per anni per il vostro diritto di comunicare, ma ora è tempo di andare. È stata l’esperienza di una vita e auguriamo a tutti il meglio”.
Fondato nel 2005, il motore di ricerca canadese aveva subito scalato la classifica dei siti più popolari del torrentismo globale. Con circa 4 milioni di file attivi e un ritmo di crescita pari a 4mila nuovi contenuti al giorno . In Italia la piattaforma era finita nelle mirino della Guardia di Finanza di Cagliari nell’Operazione Poisonous Dalhia . Tutti gli accessi al sito dal Belpaese erano stati bloccati.
Stando all’ articolo pubblicato tra le pagine online di TorrentFreak , gli admin di BtJunkie avrebbero deciso di chiudere per sempre in seguito al raid statunitense contro il cyberlocker Megaupload . A pochi giorni dal rifiuto annunciato dalla Corte Suprema svedese nel caso The Pirate Bay. Altre piattaforme di file hosting (su tutte, Filesonic e Fileserve) hanno deciso di bloccare volontariamente i download di contenuti caricati da utenti terzi.
Mauro Vecchio
-
questo significa..
...che sarà possibile preparare il materiale come si vuole (potenzialmente anche un .doc) importare in iBooks per la vendita sullo store di Apple (ottenendo una versione che si vede al meglio sull'iPad) e preparare altri formati per gli altri tablet (dove si potrebbe vedere in modo meno ottimizzato).IMHO cade tutta la polemica sui formati proprietari e altre menate che si erano scatenate nell'articolo di settimana scorsa sulla "nicchia" di iBooksHermann HesseRe: questo significa..
- Scritto da: Hermann Hesse> ...che sarà possibile preparare il materiale come> si vuole (potenzialmente anche un .doc) importare> in iBooks per la vendita sullo store di Apple> (ottenendo una versione che si vede al meglio> sull'iPad) e preparare altri formati per gli> altri tablet (dove si potrebbe vedere in modo> meno> ottimizzato).> > IMHO cade tutta la polemica sui formati> proprietari e altre menate che si erano scatenate> nell'articolo di settimana scorsa sulla "nicchia"> di> iBooksNon ho minimamente provato, ma non è sempre stato così? prima scrivi il libro, poi lo importi e lo pubblichijackoverfullun avvocato troppo scrupoloso
ma si, una capro espiatorio si trova sempre. basta pagare.attonitoIo lo avevo detto....
Io lo avevo detto....http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3405461&m=3408102#p3408102Ma sono solo io tanto intelligente da capire quello che leggo dentro una licenza, oppure c'è voglia di trollare e farsi sentire sfruttando il nome Apple?Tra l'altro Apple in nessuno modo potrebbe reclamare i diritti dell'opera tramite l'uso di un software, se ci avesse veramente provato sarebbe finita subito in tribunale o peggio dentro una class action, sempre che la clausola non fosse stata ritenuta vessatoria e quindi non valida automaticamente per legge....La gente non sa proprio di che parla...(apple)(linux)FinalCutRe: Io lo avevo detto....
Pensa che FaceBook si tiene i diritti dei tuoi dati. Anche delle tue foto.Una volta che hai firmato hai poco di che lamentarti.PS: c'era puffo Quattrocchi che dicevo "io l'avevo detto" e "che è meglio". Fai un po' tu come era amato dagli altri puffi...hermanhesse quello Tost0Re: Io lo avevo detto....
- Scritto da: hermanhesse quello Tost0> > PS: c'era puffo Quattrocchi che dicevo "io> l'avevo detto" e "che è meglio". Fai un po' tu> come era amato dagli altri> puffi...Nelle avventure di Wheelie (macchinina tipo maggiolino) c'era la gang di chopper, truzzissime moto custom che cercavano sempre di rovinargli la giornata, findendo regolarmente male. E alla fine, nel disastro, c'era il più piccolo, Motorino, che diceva: "Te l'avevo detto io, te l'avevo detto io!" "Lo so!" "Te l'avevo detto io! Te l'avevo detto io!" "Tappati lo scappamento" e via così a ogni puntata :-)Izio01Re: Io lo avevo detto....
Hai ragione! Mi ricordo!hermanhesse quello Tost0Re: Io lo avevo detto....
- Scritto da: hermanhesse quello Tost0>> Pensa che FaceBook si tiene i diritti dei tuoi> dati. Anche delle tue foto.> Una volta che hai firmato hai poco di che> lamentarti.in realtà gli concedi il diritto di usare tali contenuti, non è che ne diventano proprietaribrutta cosa in ogni caso, infatti finché riesco ne sto fuori, ovviamente non solo per questo motivo dato che basterebbe non pubblicare nulla di troppo personale > PS: c'era puffo Quattrocchi che dicevo "io> l'avevo detto" e "che è meglio". Fai un po' tu> come era amato dagli altri> puffi...si ma questo villaggio è composto perlopiù da puffi Tontolone :DbertucciaRe: Io lo avevo detto....
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: hermanhesse quello Tost0> >> > Pensa che FaceBook si tiene i diritti dei> tuoi> > dati. Anche delle tue foto.> > Una volta che hai firmato hai poco di che> > lamentarti.> > in realtà gli concedi il diritto di usare tali> contenuti, non è che ne diventano> proprietariSì, puoi usarli tu. E possono usarli loro.Poi trovi tuo figlio sul barattolo di Nutella e ti chiedi come sia possibile (iperbole, ovviamente).> > brutta cosa in ogni caso, infatti finché riesco> ne sto fuori, ovviamente non solo per questo> motivo dato che basterebbe non pubblicare nulla> di troppo> personaleIo invece ci sto dentro ma con le dovute precauzioni.> > > PS: c'era puffo Quattrocchi che dicevo "io> > l'avevo detto" e "che è meglio". Fai un po'> tu> > come era amato dagli altri> > puffi...> > si ma questo villaggio è composto perlopiù da> puffi Tontolone > :Dhermanhesse quello Tost0Re: Io lo avevo detto....
- Scritto da: hermanhesse quello Tost0> Pensa che FaceBook si tiene i diritti dei tuoi> dati. Anche delle tue> foto.> Una volta che hai firmato hai poco di che> lamentarti.Non ne diventa proprietario, gli concedi i diritti di utilizzarla come vogliono (bruttisima cosa uguale).> PS: c'era puffo Quattrocchi che dicevo "io> l'avevo detto" e "che è meglio". Fai un po' tu> come era amato dagli altri> puffi...Qui invece è pieno di boccaloni che ascoltano cosa gli dice il cuggino... fai tu...(apple)(linux)FinalCutRe: Io lo avevo detto....
- Scritto da: hermanhesse quello Tost0> Pensa che FaceBook si tiene i diritti dei tuoi> dati. Anche delle tue foto.Ma che stai addì?Facebook si prende il diritto di usarli, mica ne può disporre in modo esclusivo perché ne diventa proprietaria.Hermann HesseRe: Io lo avevo detto....
Diciamo che c'hanno provato, li hanno sgamati e hanno dovuto fare marcia indietro. Se era per voi fanatici sarebbe andata diversamente...next product: iBreadMachine: pane fatto in casa, ma lo devi vendere esclusivamente attraverso l'Apple Bread Store, pure se te lo vuoi consumare da solo :pFunzRe: Io lo avevo detto....
- Scritto da: Funz> Diciamo che c'hanno provato, li hanno sgamati e> hanno dovuto fare marcia indietro.http://it.wikipedia.org/wiki/Clausola_vessatoriaNegli USA sono ancora più stringenti e quindi inefficaci per leggehttp://en.wikipedia.org/wiki/Unfair_Terms_in_Consumer_Contracts_Regulations_1999 <i> shall not be binding upon the consumer </i> Chiaro? Una interpretazione come quella data da te e quei 4 troll anti-Apple sarebbe stata vessatoria "unfair term" e quindi non valida automaticamente per legge....Quindi non puoi dire "ci hanno provato" perché qualunque avvocato o persona che si intenda di diritto sa benissimo che non poteva essere così PER LEGGE, quindi inutile provarci.> Se era per voi> fanatici sarebbe andata> diversamente...Confermo, la gente non sa proprio di che parla... e qui di fanatico ci sei solo tu.(apple)(linux)FinalCutRe: Io lo avevo detto....
- Scritto da: FinalCut> Quindi non puoi dire "ci hanno provato" perché> qualunque avvocato o persona che si intenda di> diritto sa benissimo che non poteva essere così> PER LEGGE, quindi inutile> provarci.Vuoi dire che in Apple le licenze non le fanno scrivere agli avvocati?Chi le scrive allora?La donna che pulisce gli uffici a Cupertino?> Confermo, la gente non sa proprio di che parla...> e qui di fanatico <b> c'è solo FinalCut </b>PeteicCutRe: Io lo avevo detto....
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Funz> > Diciamo che c'hanno provato, li hanno> sgamati> e> > hanno dovuto fare marcia indietro.> > http://it.wikipedia.org/wiki/Clausola_vessatoria> > Negli USA sono ancora più stringenti e quindi> inefficaci per> legge> > http://en.wikipedia.org/wiki/Unfair_Terms_in_Consu> > <i> shall not be binding upon the consumer> </i> > > Chiaro? Una interpretazione come quella data da> te e quei 4 troll anti-Apple sarebbe stata> vessatoria "unfair term" e quindi non valida> automaticamente per> legge....> > Quindi non puoi dire "ci hanno provato" perché> qualunque avvocato o persona che si intenda di> diritto sa benissimo che non poteva essere così> PER LEGGE, quindi inutile> provarci.Certo che la fede rende ciechi...FunzRe: Io lo avevo detto....
- Scritto da: Funz> Diciamo che c'hanno provato, li hanno sgamati e> hanno dovuto fare marcia indietro. Se era per voi> fanatici sarebbe andata diversamente...Diciamo che la frase poteve sembrare poco chiara e i solito contro-fanatici hanno ipotizzato complotti inessitentiHermann HesseRe: Io lo avevo detto....
forse sei l'unico che ci crede che apple ha sbagliato a scrivere quella licenza, magari credi anche che apple geolocalizza per colpa di un bugEgoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 feb 2012Ti potrebbe interessare