Nuova edizione del rapporto “Special 301”, nota lista di proscrizione a cura dell’Office of the United States Trade Representative (USTR) pensata per mettere alla berlina i mercati e i servizi su cui prospera la pirateria. Che si tratti di beni contraffatti o di file digitali replicati online via P2P poco importa: lo Special 301 non salva nessuno.
Il rapporto Special 301 viene in pratica stilato su indicazione delle major multimediali e identifica “più di 30 mercati che tipizzano il problema dei marketplace specializzati in beni e servizi volti a infrangere i diritti di proprietà intellettuale e che aiutano a sostenere la pirateria e la contraffazione globali”.
La nuova edizione del rapporto Special 301 chiama fuori dal gioco della “pirateria” globale Baidu, il motore di ricerca cinese che agli occhi delle autorità (e delle major) statunitensi si è praticamente rifatto una verginità digitale dopo aver accettato di versare l’obolo alle Big Four del disco per gli MP3 scaricati “illegalmente” dai netizen asiatici.
Chi invece fa da “ospite fisso” dello Special 301 sono i siti di torrent, noti e meno noti portali “pirata” come The Pirate Bay, isoHunt, BTJunkie, Kat.ph e Torrent.eu che hanno, a dire delle major e delle autorità statunitensi, la criminale responsabilità di “facilitare il download di contenuti non autorizzati”.
Ma la colonna infame dello Special 301 riserva spazio anche ai siti di file hosting – o cyber-locker, o “armadietti digitali”, che dir si voglia – come Megaupload, un servizio recentemente caduto in disgrazia per aver pestato i piedi a Universal Music Group o qualcosa del genere . E c’è spazio anche per “Vkontakte”, il social network russo recentemente salito agli onori delle cronache per fatti di “pirateria” musicali e affini .
Alfonso Maruccia
-
Re: tutto chiaro?
- Scritto da: la nonna> Cosa significa "dotati di proprietà> semiconduttive"? Pregasi spiegare il concetto con> parole comprensibili anche alla nonna al fine di> non alimentare il sospetto (certamente infondato)> di scrivere roba tramite CTRL-C / CTRL-V senza> conoscerne il significato.> La nonnavecchiaccia malfidata! poi dice non metterle all'ospizio!iomeRe: tutto chiaro?
http://www.paperboy.nl/?PID1=%23%3CWRX%0AIl GargilliRe: tutto chiaro?
Caro "Alfonso Maruccia", o ti cancelli da solo (cambiando con un nome meno trolloso, magari), o ti faccio cancellare io :-PNo davvero: una cosa è sXXXXXXX, un'altra spacciarsi per qualcun'altro...Alfonso MarucciaMeanwhile in Bologna...
http://www.focus.it/qualche_litro_di_pannelli_solari_280825_1203_C12.aspxOk, è Focus, ma stando ai numeri pubblicati l'efficienza dovrebbe essere intorno al 10%, ben 10 volte superiore a questa boiata ammmericana.Chissà che fine ha fatto e farà, soprattutto adesso che c'è la concorrenza di un prodotto inferiore...grubboloRe: Meanwhile in Bologna...
- Scritto da: grubbolo> http://www.focus.it/qualche_litro_di_pannelli_sola> > Ok, è Focus, ma stando ai numeri pubblicati> l'efficienza dovrebbe essere intorno al 10%, ben> 10 volte superiore a questa boiata> ammmericana.> > Chissà che fine ha fatto e farà, soprattutto> adesso che c'è la concorrenza di un prodotto> inferiore...Già al tempo qualcuno intravedeva la bufala:http://www.ecoblog.it/post/6676/photon-inside-intervista-a-antonio-maroscia-uno-degli-inventoriNei commenti, ma già nell'articolo si spiegava che i presunti inventori non erano affatto del CNR. Inoltre l'azienda che avrebbe comprato il brevetto è di un ex pilota di auto, con tanti soldi da buttare ed il cui sito è fermo ed inutile. Insomma, gli hanno rifilato il pacco.Ora ci sta provando il Rossi dell'ECat a fare lo stesso giochino acchiapp'allocchi.Surak 2.0Re: Meanwhile in Bologna...
- Scritto da: Surak 2.0> > Chissà che fine ha fatto e farà, soprattutto> > adesso che c'è la concorrenza di un prodotto> > inferiore...> > Già al tempo qualcuno intravedeva la bufala:Bufala bufala non direi.Di sicuro c'è qualcosa che non va.Il brevetto è stato richiesto in vari Paesi e in Europa c'era (al 26 aprile) l'intenzione di concedere il brevetto (quindi l'idea è valida), ma la richiesta è stata ritirata (il 13 ottobre) perché non è stata pagata in tempo la tassa per la concessione del brevetto (che mi fa pensare che per qualche motivo - tra cui anche il possibile "ho sgamato che mi state fottendo" - chi cacciava il grano si è tirato indietro)https://register.epo.org/espacenet/application?number=EP07826000grubboloRe: tutto chiaro?
- Scritto da: Surak 2.0> Ok, e sai spiegare perchè deve essere trasparente> visto che dal video sembra che la vernice la> mettano sopra e la stessa non è trasparente> (quindi non è per ottenere una specie di vetro> fotovoltaico)?> Inoltre quali sono i semiconduttori trasparenti?> Non ne so molto di celle solari, ma dall'immagine che segue sembrerebbe il contrario:[img]http://www.esi-topics.com/fbp/2007/october07-PrashantVKamat3.gif[/img]i fotoni colpiscono il materiale trasparente-semiconduttore e la "vernice" dovrebbe fare da catalizzatore del proXXXXX fotoelettrico...Fonte dell'immagine: http://www.esi-topics.com/fbp/2007/october07-PrashantVKamat.htmlPurtroppo altre fonti non riesco a trovarle e l'articolo originale è a pagamento...pignoloRe: tutto chiaro?
- Scritto da: pignolo> - Scritto da: Surak 2.0> > > Ok, e sai spiegare perchè deve essere> trasparente> > visto che dal video sembra che la vernice la> > mettano sopra e la stessa non è trasparente> > (quindi non è per ottenere una specie di vetro> > fotovoltaico)?> > Inoltre quali sono i semiconduttori trasparenti?> > > > Non ne so molto di celle solari, ma dall'immagine> che segue sembrerebbe il> contrario:> > [img]http://www.esi-topics.com/fbp/2007/october07-> > i fotoni colpiscono il materiale> trasparente-semiconduttore e la "vernice"> dovrebbe fare da catalizzatore del proXXXXX> fotoelettrico...Sì, avrebbe una logica, ma nel video a me sembrava il contrario, ma forse è solo un effetto "ottico" appunto> Fonte dell'immagine: > http://www.esi-topics.com/fbp/2007/october07-Prash> > Purtroppo altre fonti non riesco a trovarle e> l'articolo originale è a> pagamento...Vabbè... come si dice "se son rose..." usciranno altri articoli più precisiSurak 2.0Re: tutto chiaro?
- Scritto da: iome> > Bisognerebbe leggere il testo originale in> > Inglese.> se la parola "trasparente" ha ancora lo stesso> valore, allora il raggio luminoso la attraversa e> basta. la percantuale di luce riflessa e'> risibile rispetto a qeulla che passa. sarebbe> stato meglio avere una superficie RIFLETTENTE.Si, capisco il tuo punto, ma a volte in un testo in Inglese l'accostamento di parole fa perdere a una persona poco avvezza il senso di quali siano le parole "principali" e quali gli "attributi"Ti faccio un esempio stupido perché ci sto giocando adesso e mi viene in mente.Nel gioco inFamous2 sei alla caccia di alcune fonti di energia che ti servono per attivare l'RFI, ovvero il Radial Force Inhibitor che in Italiano è diventato l'Inibitore di Forza Radiale.A uno viene subito da chiedere cosa sia la Forza Radiale visto che non è presente nell'ossatura della trama del gioco e solo dopo che ci pensi un po' capisci che è un Inibitore Radiale di Forza , ovvero non Inibisce la Forza Radiale, ma Inibisce la Forza in senso Radiale.Qui potrebbe essere successa una cosa simile.Oppure la parola trasparente potrebbe riferirsi a qualche altra proprietà non ottica (in campo informatico esistono un sacco di "processi trasparenti all'utente", per esempio).Le ipotesi che si possono fare sono diverse, per questo dico che bisognerebbe leggere il testo in Inglese.> a> meno che la vernice sia data nella parte> "interna" del vetro, cioe' il vetro serve a> proteggere da pioggia , neve, etc la vernice, e> allora si che il vetro deve essere> trasparente.Ma il vetro non è un semiconduttoreSe quello è vetro...grubboloRe: tutto chiaro?
- Scritto da: Surak 2.0> Qui però è una vernice trasparente da applicare> sui pannelli classici e ci sarebbe tutto un gioco> di riflessioni e robe del genere con cui> giustificano il risultato. Come al solito però è> di 3 anni fa e dicono che fra tre anni sarà in> commercio.> "Chi l'ha visto?"> Mi sembra che molti, anche di istituti seri,> esagerino eventuali fenomeni o sottovalutino i> problemi applicativi (ed economici) per ottenere> i fondi per continuare le ricerche ma alla lunga> fanno> flop.C'è anche da dire che in campo scientifico non è raro che un ricercatore dica "abbiamo trovato un neutrino che forse, se non abbiamo commesso errori, è andato più veloce della luce" e i giornalisti capiscano "da domani viaggi turistici nella galassia di Andromeda".grubboloRe: tutto chiaro?
- Scritto da: panda rossa> La nonna in cosa e' laureata?Panda... mi deludi (insomma).La nonna è un bel riferimento:"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna"-- Albert EinsteinMacGeekRe: tutto chiaro?
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: panda rossa> > La nonna in cosa e' laureata?> > Panda... mi deludi (insomma).> > La nonna è un bel riferimento:> "Non hai veramente capito qualcosa finché non sei> in grado di spiegarlo a tua> nonna"> -- Albert EinsteinPerò è vero che Einstein non ha mai chiarito la questione del grado di istruzione della nonna... ;)pignoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 dic 2011Ti potrebbe interessare