È giunta con estrema puntualità, ad analizzare lo stato attuale della proprietà intellettuale nei vari paesi del mondo. Gli alti vertici dell’ Office of the United States Trade Representative (USTR) sono così tornati alla carica, tuonando contro i territori selvaggi del file sharing nel report ormai noto come Special 301 .
Cina, Russia e Canada . Sono ancora una volta le nazioni più negligenti, quelle che sembrano aver permesso a fenomeni come il P2P di azzannare online i diritti dell’industria del copyright. Dunque nulla di nuovo nella Priority Watch List , la lista nera dei cattivoni della pirateria e della contraffazione.
Bacchettato in particolare il Canada, il cui governo avrebbe fallito nel tentativo di aggiornare le leggi locali in materia di diritto d’autore. Gli accordi WIPO – firmati nel 1997 – non sarebbero stati affatto implementati, mollando la presa sui meccanismi anti-copia DRM e soprattutto sul controllo ai confini nazionali .
Ma ci sono delle note positive, almeno dal punto di vista dei signori del copyright a stelle e strisce. Le iniziative intraprese dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) – blocco dei siti legati alla violazione massiva del diritto d’autore – sembrano aver strappato timidi applausi in terra statunitense.
Nel report si incoraggiano dunque l’Autorità del Belpaese a proseguire sul sentiero indicato, provvedendo al più presto all’implementazione delle nuove misure antipirateria. Un cable pubblicato dal sito delle soffiate Wikileaks ha mostrato come gli Stati Uniti abbiano esercitato forti pressioni sul governo neozelandese, in vista di una stretta legislativa al P2P.
Le autorità statunitensi hanno però bacchettato le autorità italiane, sottolineando come il Garante della Privacy si ostini ad anteporre la riservatezza degli utenti ai tentativi di monitoraggio delle reti votate al file sharing e al P2P .
Mauro Vecchio
-
Potremmo riciclargli italia.it?...
"È l'annuncio di un nuovo portale per l'informazione vaticana, un progetto mastodontico e, apparentemente, molto ben definito"sul mastodontico ci siamo... ;-)OsvyRe: Potremmo riciclargli italia.it?...
Forse lo farebbero funzionare... ;-)pjtRe: Potremmo riciclargli italia.it?...
Lo credo anch'io. Il vaticano è una istituzione seria e molto rigorosa nel perseguire i suoi obiettivi qualunque essi siano che di persecuzione, instupidimento di masse, drenaggio delle tasche, inganno e controllo sociale...Non a caso è lì da quasi 2000 anni. Una longevità superiore a qualsiasi altro governo...iRobyRe: Potremmo riciclargli italia.it?...
- Scritto da: iRoby> Lo credo anch'io. Il vaticano è una istituzione> seria e molto rigorosa nel perseguire i suoi> obiettivi qualunque essi siano che di> persecuzione, instupidimento di masse, drenaggio> delle tasche, inganno e controllo> sociale...> > Non a caso è lì da quasi 2000 anni. Una longevità> superiore a qualsiasi altro> governo...Diciamo allora che è una organizzazione "efficace", non "seria".dont feed the troll/dovellaRe: Potremmo riciclargli italia.it?...
Forse perchè ha qualcosa da dire a tutto l'uomoAlessioS.Divertente il tizio delle bestemmie!
"io ho aperto una pagina su Facebook per chi non ama le bestemmie e spesso arrivano insulti gratuiti" e auspica "un canale preferenziale con la polizia postale per porre rimedio". Io pure ho un blog per chi non ama winsozz, e ogni tanto arriva il solito fanboy winaro prezzolato (talvolta neppure prezzolato) che e' in grado di dimostrare tutta la propria ignoranza informatica con un post di non piu' di tre o quattro parole.Ma a me non e' mai venuto in mente di contattare la polizia postale.Semplicemente rispondo.Se uno va a bestemmiare in un blog contro le bestemmie, chi gestisce il blog dovrebbe saper far valere il proprio punto di vista e dimostrare che il bestemmiatore ha torto. Soprattutto se il gestore del blog pretende di seguire ispirazione cattolica.panda rossaRe: Divertente il tizio delle bestemmie!
- Scritto da: panda rossa> "io ho aperto una pagina su Facebook per chi> non ama le bestemmie e spesso arrivano insulti> gratuiti" e auspica "un canale preferenziale con> la polizia postale per porre rimedio". > Io pure ho un blog per chi non ama winsozz, e> ogni tanto arriva il solito fanboy winaro> prezzolato (talvolta neppure prezzolato) che e'> in grado di dimostrare tutta la propria ignoranza> informatica con un post di non piu' di tre o> quattro parole.> Ma a me non e' mai venuto in mente di contattare> la polizia postale.> Semplicemente rispondo.> Se uno va a bestemmiare in un blog contro le> bestemmie, chi gestisce il blog dovrebbe saper> far valere il proprio punto di vista e dimostrare> che il bestemmiatore ha torto. Soprattutto se il> gestore del blog pretende di seguire ispirazione> cattolica.Se fosse stato veramente ispirato non avrebbe aperto il blog :DkraneRe: Divertente il tizio delle bestemmie!
Ma da cattolico, è lecito bestemmiare Allah? ;)poiuyRe: Divertente il tizio delle bestemmie!
Direi di no, visto che il Dio dei cattolici, dei musulmani e degli ebrei è lo stesso.Joliet JakeRe: Divertente il tizio delle bestemmie!
- Scritto da: Joliet Jake> Direi di no, visto che il Dio dei cattolici, dei> musulmani e degli ebrei è lo stesso.Strano, per anni e' anni le rispettive chiese hanno invitato al massacro dei fedeli alrui.kraneRe: Divertente il tizio delle bestemmie!
Già, proprio questo volevo ironicamente far notare... lotta agli infedeli... che poi credono nello stesso dio... mha!poiuyRe: Divertente il tizio delle bestemmie!
- Scritto da: Joliet Jake> Direi di no, visto che il Dio dei cattolici, dei> musulmani e degli ebrei è lo stesso.Sono un credente (un po' così, ma insomma), ma "provo" a ragionare per conto mio: quello che ci unisce è che tutte e tre crediamo in un UNICO Dio, il che non vuole dire che sia lo stesso... altrimenti uno non avrebbe detto "fai sta cosa" e l'altro "non farla" (è un po' più complicato.. comunque di fatto il sunto è questo).Il fatto che io democratico italiano sono per avere UN Presidente del Consiglio, non vuole dire che mi è indifferente CHI E' il mio Presidente, chiaro?OsvyRe: Divertente il tizio delle bestemmie!
- Scritto da: panda rossa> "io ho aperto una pagina su Facebook per chi> non ama le bestemmie e spesso arrivano insulti> gratuiti" e auspica "un canale preferenziale con> la polizia postale per porre rimedio".> > > Io pure ho un blog per chi non ama winsozz, e> ogni tanto arriva il solito fanboy winaro> prezzolato (talvolta neppure prezzolato) che e'> in grado di dimostrare tutta la propria ignoranza> informatica con un post di non piu' di tre o> quattro parole.> Ma a me non e' mai venuto in mente di contattare> la polizia postale.Loro preferiscono l'inquisizione: con il terrore si ottiene piu' che con il dialogo, e loro sono maestri....che si parli di dio o di windows, il sistema e' sempre quello: quando non puoi convincere della validita' del tuo prodotto, fai concorrenza sleale minacciando i venditori intermedi e/o i clienti finali.attonitoRe: Divertente il tizio delle bestemmie!
O forse si sono stufati di essere insultati (da gente che spesso ignora di cosa si stia parlando)... ;-)pjtRe: Divertente il tizio delle bestemmie!
- Scritto da: pjt> O forse si sono stufati di essere insultati (da> gente che spesso ignora di cosa si stia> parlando)...> ;-)Gente piu' o meno come ruppolo.Solo che qua sul forum di PI ruppolo e' tollerato.panda rossaRe: Divertente il tizio delle bestemmie!
- Scritto da: pjt> O forse si sono stufati di essere insultati (da> gente che spesso ignora di cosa si stia> parlando)...> ;-)perche loro si? http://www.youtube.com/watch?v=YNlzCzmUnhcattonitoRe: Divertente il tizio delle bestemmie!
- Scritto da: pjt> O forse si sono stufati di essere insultati (da> gente che spesso ignora di cosa si stia> parlando)...> ;-)Favole? :DpippORe: Divertente il tizio delle bestemmie!
- Scritto da: pjt> O forse si sono stufati di essere insultati (da> gente che spesso ignora di cosa si stia> parlando)...> ;-)Eh già il famoso amore cristiano per il prossimo, la notoria capacità di perdono, e l'apertura al dialogo e al confronto di stampo cattolico.Insomma la solita, insopportabile, ipocrisia.dont feed the troll/dovellaRe: Divertente il tizio delle bestemmie!
- Scritto da: attonito> Loro preferiscono l'inquisizione: con il terrore> si ottiene piu' che con il dialogo, e loro sono> maestri....> che si parli di dio o di windows, il sistema e'> sempre quello: quando non puoi convincere della> validita' del tuo prodotto, fai concorrenza> sleale minacciando i venditori intermedi e/o i> clienti> finali.il "pensiero" inquisitorio e' inserito piu' sui gruppetti che sguazzano attorno alla balena , in realtà oramai il peso politico della chiesa cattolica ,al di la del nostro paese dove resta radicato alla sedie politiche , si e' molto ridimensionato all'estero e se e' presente e' presente in maniera molto diversa da quello che conosciamo noi...Picchiatell oPotremmo riciclargli italia.it?...
"È l'annuncio di un nuovo portale per l'informazione vaticana, un progetto mastodontico e, apparentemente, molto ben definito"sul mastodontico ci siamo... ;-)OsvyRe: Potremmo riciclargli italia.it?...
Se non ha fatto ridere una volta, figuriamoci due.censoreRe: Potremmo riciclargli italia.it?...
- Scritto da: censore> Se non ha fatto ridere una volta, figuriamoci due.Ho avuto un problema in fase di invio, pensavo non fosse partito, tutto qui... mi impegnerò di più...OsvyRe: Potremmo riciclargli italia.it?...
- Scritto da: Osvy> "È l'annuncio di un nuovo portale per> l'informazione vaticana, un progetto mastodontico> e, apparentemente, molto ben> definito"> > sul mastodontico ci siamo... ;-)Ma che senso ha questo messaggio? Dovrebbe essere una battuta o cosa? Dovrebbe far ridere? Mah.PER LA PUBBLICITA SU PIRe: Potremmo riciclargli italia.it?...
- Scritto da: PER LA PUBBLICITA SU PI> Ma che senso ha questo messaggio? Dovrebbe essere> una battuta o cosa? Dovrebbe far ridere? Mah."senso di questo messaggio"? cioè, tu trovi sensati tutti i messaggi postati da queste parti?... :-)il mio comunque voleva essere un riferimento (troppo velato, capisco) al recente rifinanziamento (soldi nostri) di italia.itera ovviamente OT, ma non la vedo così disastrosa... tu lavori in italia.it immagino? :-POsvyRe: Potremmo riciclargli italia.it?...
- Scritto da: Osvy> "È l'annuncio di un nuovo portale per> l'informazione vaticana, un progetto mastodontico> e, apparentemente, molto ben> definito"> > sul mastodontico ci siamo... ;-)[img]http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTLDkqX2rQWDdml92apCK1gnfoNcyXZ1RL69IU-LhmcB62u7m0L&t=1[/img]contrario alla policyRe: Potremmo riciclargli italia.it?...
- Scritto da: Osvy> "È l'annuncio di un nuovo portale per> l'informazione vaticana, un progetto mastodontico> e, apparentemente, molto ben> definito"> > sul mastodontico ci siamo... ;-)[img]http://www.whiteeyebrows.com/wp-content/uploads/2009/12/fake-smile.jpg[/img]0xdefecaun blog sulle religioni...
Che vale la pena di leggere:http://scienceblogs.com/pharyngula/pippOl'iniziativa sarebbe buona...
Se portale mastodontico, blog e social network vari fossero utilizzati per informare, dialogare e confrontarsi sarebbe davvero ottimo... il problema è che buona parte dei frequentatori rischia di essere esaltata o comunque assolutamente non incline al confronto, e il rischio è che anche "dall'alto" arrivi qualche forma di censura (vedi il tipo della polizia postale), rendendo alla fine l'intera iniziativa più controproducente che altro... rischierebbe di essere una semplice trasposizione del pulpito!Una riflessione forse superficiale: il fatto che "la base" delle persone, i blogger cattolici, sembrassero cercare guida, direttive e comprensione, e che avessero proposte tra il bizzarro e l'anacronistico, può indicare che i cattolici stessi sono meno attivi, critici e propositivi della gerarchia? Sarà che molti in questo ambito sono abituati ad obbedire, ascoltare ed eseguire quello che altri propongono come "giusto", piuttosto che a riflettere e ragionare criticamente sulle cose?steluckyRe: l'iniziativa sarebbe buona...
Non proprio. Come ha scritto Niola, si è avuto l'impressione che molti non fossero molto esperti...pjtRe: l'iniziativa sarebbe buona...
- Scritto da: stelucky> Se portale mastodontico, blog e social network> vari fossero utilizzati per informare, dialogare> e confrontarsi sarebbe davvero ottimo... il> problema è che buona parte dei frequentatori> rischia di essere esaltata o comunque> assolutamente non incline al confronto, e il> rischio è che anche "dall'alto" arrivi qualche> forma di censura (vedi il tipo della polizia> postale), rendendo alla fine l'intera iniziativa> più controproducente che altro... rischierebbe di> essere una semplice trasposizione del> pulpito!> Una riflessione forse superficiale: il fatto che> "la base" delle persone, i blogger cattolici,> sembrassero cercare guida, direttive e> comprensione, e che avessero proposte tra il> bizzarro e l'anacronistico, può indicare che i> cattolici stessi sono meno attivi, critici e> propositivi della gerarchia? Sarà che molti in> questo ambito sono abituati ad obbedire,> ascoltare ed eseguire quello che altri propongono> come "giusto", piuttosto che a riflettere e> ragionare criticamente sulle> cose?se ti dichiari cattolico praticante devi obbedire a quanto ti dicono...e nella natura stessa della chiesa cattolica di roma...per cui al di la della predicazione non vedo oppurtunità di "dialogo" per i blogger se non l'imposizione delle proprie idee sugli altri ed il dare sempre ragione a quanto viene dall'alto...Picchiatell oRe: l'iniziativa sarebbe buona...
Più che obbedire segui gli stessi principi, perché li condividi.L'essere blogger e cattolico ti porta a proporre le tue idee, come del resto fa chiunque altro.Non conosco blogger che non scrivano quello che pensano (a meno che non siano pagati da qualche sponsor).pjtRe: l'iniziativa sarebbe buona...
- Scritto da: pjt> L'essere blogger e cattolico ti porta a proporre> le tue idee, tue idee?da quando una religione permette di avere idee proprie?panda rossaRe: l'iniziativa sarebbe buona...
- Scritto da: pjt> Più che obbedire segui gli stessi principi,> perché li> condividi.> L'essere blogger e cattolico ti porta a proporre> le tue idee, come del resto fa chiunque> altro.> Non conosco blogger che non scrivano quello che> pensano (a meno che non siano pagati da qualche> sponsor).mi spiace ma se parliamo di religione cattolica sono dogmi ben canonizzati e scelti non principi (presenti piu' forse in quella protestante), se sei cattolico praticante devi rispettare i dogmi impartiti da roma non puoi avere le tue "idee" altrimenti sei "fuori" dalla religione cattolica.i blogger cattolici sono solo dei "ripetitori" del medesimo dogma all'infinito.Picchiatell oRe: l'iniziativa sarebbe buona...
- Scritto da: pjt> L'essere blogger e cattolico ti porta a proporre> le tue idee, come del resto fa chiunque> altro.In genere i cattolici non propongono, impongono.Sempre, e dico SEMPRE, rifiutano il confronto e non si mettono in discussione.dont feed the troll/dovellaRe: l'iniziativa sarebbe buona...
- Scritto da: stelucky> Sarà che molti in> questo ambito sono abituati ad obbedire,> ascoltare ed eseguire quello che altri propongono> come "giusto", piuttosto che a riflettere e> ragionare criticamente sulle> cose?ogni fede ha i suoi dogmi e il porsi in maniera critica rispetto ad essi può anche essere pericoloso, se a comandare sono i preti, come la storia ci insegna...;-)dataghoulRe: l'iniziativa sarebbe buona...
- Scritto da: dataghoul> - Scritto da: stelucky> > > Sarà che molti in> > questo ambito sono abituati ad obbedire,> > ascoltare ed eseguire quello che altri> propongono> > come "giusto", piuttosto che a riflettere e> > ragionare criticamente sulle> > cose?> > ogni fede ha i suoi dogmi e il porsi in maniera> critica rispetto ad essi può anche essere> pericoloso, se a comandare sono i preti, come la> storia ci> insegna...> ;-)condivido...Picchiatell oio c'ero
l'articolo ha centrato bene l'atmosfera.aggiungerei la mia valutazione: ottime le premesse dell'atteso incontro, ma ottimi anche i contenuti che si son potuti ascoltare nonostante le sole tre ore dei lavori.1185di471009Ottima notizia
Sarebbe meglio se il Vaticano lo spostassero di continente però, dopo ste giornate di "beatificazione" da romano dico ABBASTA!erMedusaRe: Ottima notizia
Secondo me, la beatificazione (e qui siamo OT) è per forza di cose fatta dagli uomini perchè utile ad essi, Dio cosa se ne fa dei Santi? Siamo noi uomini che consideriamo delle persone "speciali" in questo senso è una commemorazione (alla pari degli Oscar o dei premi Nobel per la pace).Per la chiesa beatificare una persona vuol dire riconoscere che è stata una grande persona. Punto.Tornando al topic, interessante che la chiesa voglia interessarsi al web 2.0, secondo me ammirevole. Un po' meno interessante il fatto (ovvio) che la maggior parte dei nerd/geeks/smanettoni sia atea, sarebbe bello farci un articolo sull'argomento, per discutere senza trollate.UtopiaRe: Ottima notizia
Stai parlando di discutere senza trollare con gente che crede che la terra abbia seimila anni, che l'uomo è stato creato da dio, che la vita è vita da 4 cellule in su, di meno no. Sono i signori del trollaggio.Poi vabbè sarà che sono nato nella città con più pinguini umani del mondo, ma veramente: di che ci vuoi discutere?erMedusaRe: Ottima notizia
- Scritto da: erMedusa> Stai parlando di discutere senza trollare con> gente che crede che la terra abbia seimila anni,> che l'uomo è stato creato da dio, che la vita è> vita da 4 cellule in su, di meno no. Sono i> signori del> trollaggio.QUOTOpippORe: Ottima notizia
Stra-quoto- Scritto da: erMedusa> Stai parlando di discutere senza trollare con> gente che crede che la terra abbia seimila anni,> che l'uomo è stato creato da dio, che la vita è> vita da 4 cellule in su, di meno no. Sono i> signori del> trollaggio.> Poi vabbè sarà che sono nato nella città con più> pinguini umani del mondo, ma veramente: di che ci> vuoi> discutere?suppoloRe: Ottima notizia
- Scritto da: Utopia> Per la chiesa beatificare una persona vuol dire> riconoscere che è stata una grande persona.> Punto.Punto uno. Il punto due è che te la pongono come "esempio da seguire": giustamente come hai scritto i Santi servono a noi, nel senso che ci mostrano come - per i cattolici ovvio - si deve vivere per seguire GesùOsvyRe: Ottima notizia
3 volte il vaticano è finito in tribunale con l'accusa di approfittare della credulità popolare e per falso o sostituzione di persona.In tutti i casi il capo di imputazione era la figura di Gesù, il vaticano non ha mai dimostrato la sua esistenza portando alcuna prova storico-archeologica.Si pensa che sotto il nome di Gesù ci sia solo un misto di insegnamenti di Giovanni da Gamala, Simon Mago ed altri filosofi di varie epoche, uniti al culto di Ra il dio egizio raffigurazione del sole, che altri non è che un derivato di religioni più antiche, Mitra dio assiro-babilonese e Krishna.Ergo il vostro Gesù non è mai esistito, il vaticano vi sta facendo adorare il sole in tutte le sue incarnazioni delle varie epoche.iRobyRe: Ottima notizia
Io sono un geek, ma non sono ateo.Sono uno spiritualista moderno...Apprezzo Giordano Bruno, e sono d'accordo con le sue idee della ricerca che deve fare l'uomo della divinità che è dentro ognuno di noi. Apprezzo molte discipline orientali e antiche. Giudico male il giudaismo. Anche se va studiato perché nei testi più antichi ci sono cose molto interessanti.La Cabalah ebraica ha uno schema della creazione, l'albero sefirotico, che non è stato molto capito, che mostra Keter coscienza unica e primordiale (il tutto e l'assoluto), 2 creatori Binah e Hokhmah o l'equivalente del dualismo bene/male, dio/satana, ma satana non è considerato cattivo poiché il male e il bene sono solo due punti di vista differenti necessari l'uno all'altro per distinguersi.L'anima Tiferet che è emanazione diretta, senza l'asse del tempo (quindi immortale), della coscienza primordiale.Gli universi, o altre dimensioni, ma soprattutto questo universo è stato creato per l'anima, perché possa entrare in creature, vivere l'esperienza della morte e portarla a chi non può morire, la coscienza primordiale.Tutte le discendenze dei due creatori sono loro creature a cui viene demandato di morire al loro posto... :)C'è ancora parecchio da studiare, ma la verità è dentro l'uomo, non fuori tra le nuvole con la barba bianca che ti osserva e ti giudica, per suo divertimento personale... Questa è una visione stupida e infantile di dio.[img]http://www.viveremeglio.org/cabala/clip_image001.png[/img]iRobyRe: Ottima notizia
- Scritto da: iRoby> Io sono un geek, ma non sono ateo.> Sono uno spiritualista moderno...LSD ?pippORe: Ottima notizia
C'era un ottimo articolo se questo su Cyberteologia, il blog di uno degli organizzatori del meeting. lo trovi a http://www.cyberteologia.it/2011/03/etica-hacker-e-visione-cristiana-ecco-larticolo-full-text-apparso-su-la-civilta-cattolica/pjt5 milioni di euro
5 milioni di euro sono costati al popolo Italiano, il folklore della "beatificazione" di una persona morta.Il paradosso strabiliante è che l'uomo decide chi deve essere santificato e chi no.Come se avesse un potere superiore al dio in cui crede.Ma tutto ciò è una stupidaggine assurda!Se il Vaticano vuole mantenere i suoi "fedeli" in termini di "fede" sarebbe ora che si accollasse anche gli oneri economici di queste feste folkloristiche.5 milioni di euro sono davvero troppi per i capricci di questi vecchiardi.Parassiti matusalemme e analfabeti."E' peato! E' peato!"mavaffamocc....cognomeRe: 5 milioni di euro
- Scritto da: cognome> 5 milioni di euro sono costati al popolo> Italiano, il folklore della "beatificazione" di> una persona> morta.> > Il paradosso strabiliante è che l'uomo decide chi> deve essere santificato e chi> no.> Come se avesse un potere superiore al dio in cui> crede.> Ma tutto ciò è una stupidaggine assurda!> > Se il Vaticano vuole mantenere i suoi "fedeli" in> termini di "fede" sarebbe ora che si accollasse> anche gli oneri economici di queste feste> folkloristiche.> > 5 milioni di euro sono davvero troppi per i> capricci di questi> vecchiardi.> > Parassiti matusalemme e analfabeti.> > "E' peato! E' peato!"> > mavaffamocc....LA TUA IGNORANZA E' PARI ALLA TUA BASSEZZA.Tiberio F.Re: 5 milioni di euro
- Scritto da: Tiberio F.> - Scritto da: cognome> > 5 milioni di euro sono costati al popolo> > Italiano, il folklore della "beatificazione" di> > una persona> > morta.> > > > Il paradosso strabiliante è che l'uomo decide> chi> > deve essere santificato e chi> > no.> > Come se avesse un potere superiore al dio in cui> > crede.> > Ma tutto ciò è una stupidaggine assurda!> > > > Se il Vaticano vuole mantenere i suoi "fedeli"> in> > termini di "fede" sarebbe ora che si accollasse> > anche gli oneri economici di queste feste> > folkloristiche.> > > > 5 milioni di euro sono davvero troppi per i> > capricci di questi> > vecchiardi.> > > > Parassiti matusalemme e analfabeti.> > > > "E' peato! E' peato!"> > > > mavaffamocc....> > > LA TUA IGNORANZA E' PARI ALLA TUA BASSEZZA.Pessima rispostaLucio, addome cianciuglianteRe: 5 milioni di euro
Uhahahahahahahaha. Sai che cattolico è sinonimo di ignorante?Dai non preoccuparti un altro annetto e con il giudizio universale non dovrete più preoccuparvi di noi impuri.erMedusaRe: 5 milioni di euro
- Scritto da: Tiberio F.> LA TUA IGNORANZA E' PARI ALLA TUA BASSEZZA.Silvio B? :DpippORe: 5 milioni di euro
AhahahIo dico che ha ragione.Un dio onnisciente ed onnipotente, ma che non sa proprio stare dietro ai soldi... Sa fare tutto, apre mari, sposta montagne, creazioni incredibili...Ma alla sua chiesa non riesce a portargli un centesimo. Lo devono succhiare al popolo bue. E farli pagare anche a chi non crede nella loro religione.Religioni organizzate e stupidità umana vanno di pari passo...I greci con l'Accademia hanno inventato cose fantastiche come la confutazione e l'uso della logica associata alla conoscenza per giungere alla verità.Poi arrivò la chiesa che ha prontamente sostituito la conoscenza con l'ignoranza e la logica con il dogma.[yt]yTPUzgHn_s4[/yt]iRobyRe: 5 milioni di euro
- Scritto da: cognome> 5 milioni di euro sono costati al popolo> Italiano, il folklore della "beatificazione" di> una persona morta.> > Il paradosso strabiliante è che l'uomo decide chi> deve essere santificato e chi no.> Come se avesse un potere superiore al dio in cui> crede.> Ma tutto ciò è una stupidaggine assurda!Certo quando si dice che è bene "avere una visione un po' più larga delle cose"... vivi e lascia vivere, come minimoOsvyRe: 5 milioni di euro
Si vivi e lascia vivere con i soldi loro. Voglio vedere se a spendere cinque milioni di euro per una festa (e secondo sono calcolati per difetto) fosse stata la Presidenza del Consiglio o un qualche organo di opposizione, giu commenti irosi "i nostri soldi in mano ai politici! tutti sti soldi per una festa!". Poi alla fine io glieli darei pure cinque milioni di euro, se loro pagassero ALMENO l'ICI allo Stato, senza contare tutto il resto. Saremmo più ricchi dell'Arabia Saudita.erMedusaRe: 5 milioni di euro
- Scritto da: erMedusa> Si vivi e lascia vivere con i soldi loro. Voglio> vedere se a spendere cinque milioni di euro per> una festa (e secondo sono calcolati per difetto)> fosse stata la Presidenza del Consiglio o un> qualche organo di opposizione, giu commenti irosi> "i nostri soldi in mano ai politici! tutti sti> soldi per una festa!"Questa non era una beatificazione qualunque, ovvio che chiedesse un esborso importante, non mi scandalizzo> Poi alla fine io glieli> darei pure cinque milioni di euro, se loro> pagassero ALMENO l'ICI allo StatoSono perfettamente d'accordo con te. Ovviamente la Chiesa fa passare la cosa non per un favoristismo, ma come il corrispettivo di un servizio a favore della comunità... ecc. ecc. e sono molto bravi come sindacalisti...Fanno lo stesso lavoro degli altri sindacati grazie ai quali non si riesce a mandare a casa i fannulloni statali... :-)Mi auguro davvero che - per mere ragioni di equità, non per vendetta - si riesca a fare pagare l'ICI alla Chiesa, almeno quando l'attività che svolge è ne più né meno quella di un qualunque altro commerciante o imprenditoreOsvyRe: 5 milioni di euro
Forse, nella tua grande ignoranza, di cui accusi gente che nemmeno conosci, non ti sei reso conto che buona parte di questi soldi si sono resi necessari per gestire l'afflusso di gente nella capitale. Il quale non poteva essere evitato, dato che non puoi impedire alla gente di prendere parte ad una manifestazione di qualsiasi carattere essa sia.In può non dimenticate che, a fronte di un esborso del genere, si deve anche tenere conto del ritorno economico dovuto a tutte le persone che hanno pernottato e mangiato, per non parlare di eventuali acquisti.E' facile dire: "sono stati buttati 5 milioni di euro", è più difficile quantificare i benefici della spesa per chi non ha una visione maggiore.Ora, io vi inviterei a non limitarvi sempre a guardare fino alla punta dei vostri piedi, ma a ragionare, non dico sempre (capisco che posso costare fatica), ma almeno qualche volta.IchigoRe: 5 milioni di euro
- Scritto da: Ichigo> Forse, nella tua grande ignoranza, di cui accusi> gente che nemmeno conosci, non ti sei reso conto> che buona parte di questi soldi si sono resi> necessari per gestire l'afflusso di gente nella> capitale. Il quale non poteva essere evitato,> dato che non puoi impedire alla gente di prendere> parte ad una manifestazione di qualsiasi> carattere essa sia.> In può non dimenticate che, a fronte di un> esborso del genere, si deve anche tenere conto> del ritorno economico dovuto a tutte le persone> che hanno pernottato e mangiato, per non parlare> di eventuali acquisti.Dicci dicci, la capitale quanto ha guadagnato ? Perche' a me risulta che in queste occasioni sia piu' il disagio che il guadagno, quest'ultimo e' in maggior parte realizzato dalla citta' del vaticano.> E' facile dire: "sono stati buttati 5 milioni di> euro", è più difficile quantificare i benefici> della spesa per chi non ha una visione maggiore.Ottimo, quindi ? Quantificali, perche' che io sappia la gente che abita nella capitale si lamenta parecchio in queste occasioni.> Ora, io vi inviterei a non limitarvi sempre a> guardare fino alla punta dei vostri piedi, ma a> ragionare, non dico sempre (capisco che posso> costare fatica), ma almeno qualche volta.Tu che ragioni dacci qualche numero.kranecasa x casa?
A meno che non fosse ironico non ho capito cosa si intende per "la risposta è migliore della domanda", circa il paragone tra un blog e le prediche a domicilio.E' piuttosto vero il contrario, il modo in cui si produce e diffonde l'informazione con Twit e blog vari è perfettamente analogo a quello di un affacciarsi ogni tanto per dire la propria (commenti non abilitati) tipicamente papale... non mi pare molto riuscita l'esegesi del web.bra dipoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 mag 2011Ti potrebbe interessare