Corvallis (USA) – Approdato su joystick, game-pad, volanti, mouse ed altre periferiche di puntamento, il force-feedback arriva ora anche sulle cuffie. A portare questa tecnologia nel campo audio è Evergreen che, con le sue nuove cuffie RumbleFX, aggiunge al suono dei videogiochi quella dimensione fisica data dalle vibrazioni del minuscolo subwoofer integrato.
Le cuffie sono infatti capaci di emettere dei suoni di bassa frequenza profondi e vibranti, in grado di dare al giocatore una sensazione più ricca ed esaltante di colpi, spari ed esplosioni.
Le RumbleFX possono essere connesse a qualsiasi uscita stereofonica, dunque personal computer e console da gioco, e sono particolarmente adatte per gli hand held, come il Game Boy, dove i diffusori standard offrono spesso una qualità del suono assolutamente mediocre.
-
Un tempo...
Un tempo c'era un monopolio....un tempo si creò la concorrenza....il tempo li ha accomunati tutti.RoyAnonimoViva Telecom
Ho scoperto (sono abbonato a Teleconomy 24) che nelle fasce ridotte, sabato e domenica inclusi, l' urbana SENZA Teleconomy costa 15 lire minuto mentre io continuo a pagarne 24. E da febbraio urbana e' tutto il distretto. Boh....AnonimoRe: Viva Telecom
E beh? Non lo sapevi prima?Eppure le tariffe Telecom sono note a tutti da sempre! La legge impone di renderle pubbliche, non di renderle convenienti, ognuno puo' spendere i propri soldi come crede meglio...- Scritto da: stretch> Ho scoperto (sono abbonato a Teleconomy 24)> che nelle fasce ridotte, sabato e domenica> inclusi, > l' urbana SENZA Teleconomy costa 15 lire> minuto mentre io continuo a pagarne 24. E da> febbraio urbana e' tutto il distretto.> Boh....AnonimoAll'Authority piace la pubblicità...telefonica
mi sembra tanto che l'authority sia molto attirata dalla pubblicità di servizi telefonici e sia invece "orba" nei confronti delle pubblicità varie che riguardano i servizi dati... (vedi le fantastiche linee ADSL da 640Kbit/sec!)Eppure il governo non aveva detto che avrebbe tenuto conto del bisogno di sviluppo di internet in italia? Mi sembra che il lavoro svolto sia OTTIMO... solo per chi vende quei servizi...ciao ciaoAnonimoRe: All'Authority piace la pubblicità...telefonica
- Scritto da: pippo> mi sembra tanto che l'authority sia molto> attirata dalla pubblicità di servizi> telefonici e sia invece "orba" nei confronti> delle pubblicità varie che riguardano i> servizi dati... (vedi le fantastiche linee> ADSL da 640Kbit/sec!)Fai una denunciahttp://www.agcm.it/tema023.htmAnonimoRidateci l'IVA
ma perche' in Italia tutti i prezzi, dal pane all'automobile, sono comprensivi di IVA, e i prodotti di informatica e telefonia sono nella stragrande maggioranza dei casi "IVA esclusa"?NB: il canone di spaziozero non e' di 10000 ma 9000, sempre IVA esclusa, naturalmente.AnonimoEsprimo tutto .....
...il mio disgusto verso una società che è regolata dall'economia, dove lavorare significa prima fare soldi e non offrire un servizio.Non siamo più chiamati persone o cittadini, ma consumatori.Esprimo il mio disgusto verso questa politica che intende lo stato un'azienda, servi delle multinazionali.E' ora che anche i diritti dei cittadini vengano presi in considerazione, è ora che gli appuntamenti internazionali importanti siano le discussione sulla libertà della persona e non la libertà del commercio.Questi episodi sono chiaramente indice della pochezza nella difesa di noi poveri cittadini, con che coraggio si minaccia una azienda che 5mln li fa in 10 secondi( o meno) di lavoro?D'altronde non possiamo lamentarci visto che il nostro interesse maggiore è quello di sapere con chi è stato a letto quel vip.Sfortunatamente questi miei pensieri sono considerati come minimo retorici e la maggior parte di quelli che conosco mi accuserebbero di essere inutilmente polemico ed esagerare.Saluti.AnonimoRe: Esprimo tutto .....
GRAZIE- Scritto da: anonimo> ...il mio disgusto verso una società che è> regolata dall'economia, dove lavorare> significa prima fare soldi e non offrire un> servizio.> Non siamo più chiamati persone o cittadini,> ma consumatori.> Esprimo il mio disgusto verso questa> politica che intende lo stato un'azienda,> servi delle multinazionali.> E' ora che anche i diritti dei cittadini> vengano presi in considerazione, è ora che> gli appuntamenti internazionali importanti> siano le discussione sulla libertà della> persona e non la libertà del commercio.> Questi episodi sono chiaramente indice della> pochezza nella difesa di noi poveri> cittadini, con che coraggio si minaccia una> azienda che 5mln li fa in 10 secondi( o> meno) di lavoro?> D'altronde non possiamo lamentarci visto che> il nostro interesse maggiore è quello di> sapere con chi è stato a letto quel vip.> Sfortunatamente questi miei pensieri sono> considerati come minimo retorici e la> maggior parte di quelli che conosco mi> accuserebbero di essere inutilmente polemico> ed esagerare.> Saluti.AnonimoRe: Esprimo tutto .....
- Scritto da: anonimo> ...il mio disgusto verso una società che è> regolata dall'economia, dove lavorare> significa prima fare soldi e non offrire un> servizio.Probabilmente chi lavora in Infostrada non la pensa come te, anche perché altrimenti perderebbe il lavoro.Se c'è una cosa che ho imparato nella mia pur breve vita è che non bisogna ragionare per compartimenti stagni come fai tu, ma cercare di vedere tutti i punti di vista del problema. In sostanza, nelle tue parole SEMBRI altruista, ma nella sostanza delle cose pensi soltanto al tuo interesse... un po' come tutti. Quindi, non ti credere diverso dagli altri, perché così non è.AnonimoPUBB. COMPARATIVA
---Possibile mai, che, in Italia, la pubblicità comparativa la sa fare solo Teledue? mah... anche se, come Infostrada adesso, qualche cliente lo beccano, alla fine la figura di mmmmm è assicurata. Conveniente? non so quanto. Che non dicano che non sanno come farla... che non dicano che si son sbagliati, che non dicano nulla.Tra italiani ci si capisce... (forse. a volte.)Infostrada riprovaci!AnonimoSCUSATE, MA IL SIG.RE VIVONA???
SCUSATEMI, CHI PUO' AIUTARMI A RITROVARE SU QUESTE PAGINE, L'ARGOMENTO INIZIATO DAL SIG. VIVONA : "LO SO'IO CHE COMBINANO IN INFOSTRADA", CONTINUATO OLTRE CHE DA ME STESSA ANCHE DA UN IMPIEGATO DI INFOSTRADA?CHI MI SPIEGA IL PERCHE' SU QUESTE PAGINE IO NON SIA PIU' IN GRADO DI RINTRACCIARLO, COMMETTO DEGLI ERRORI DI RICERCA?GRAZIE, ROBERTA BARSOTTIAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 mar 2001Ti potrebbe interessare