Dopo l’approvazione , come da calendario è entrato in vigore in California il Senate Bill 1411 , la legge che punisce l’appropriazione illecita dell’identità altrui a mezzo Internet .
Il provvedimento, proposto dal senatore democratico Joe Simitian e firmato dal governatore californiano Schwarzenegger, mira in particolare ad arginare il fenomeno del cyberbullismo: sarà dunque punita l’ e-personation , vale a dire l’impersonificazione compiuta attraverso la Rete per compiere pratiche illegali quali frode, molestie, intimidazione e diffamazione attraverso l’utilizzo di un’identità altra dalla propria. In questo modo coloro che sotto nome altrui creeranno blog o profili all’interno di social network rischiano fino a un anno di carcere e multe di mille dollari nello stato della California.
La questione più rilevante sollevata dall’entrata in vigore della legge riguarda la libertà di satira. Ci si chiede quanto esplicita debba essere una manifestazione satirica affinché si riesca a evitare il rischio di indurre un’interpretazione “credibile” (e quindi illecita secondo la legge). I sostenitori affermano che il provvedimento mira a colpire i molestatori che circolano sul Web, mentre le voci critiche come quella di Electronic Frontier Foundation esprimono preoccupazione circa la possibilità che l’uso di un linguaggio vago possa essere usato contro la crescente diffusione di gruppi satirici come The Yes Man , formazione satirica i cui membri si travestono, clonano siti e stampano giornali fasulli a scopo di denuncia sociale e controinformazione. L’obiettivo del duo satirico di The Yes Man è evidentemente quello di danneggiare la reputazione dei personaggi che prendono di mira attraverso la derisione.
C’è chi sostiene che il Senate Bill 1411 risolva più di qualche problema, ma, allo stesso tempo, nessuno accetta di sottoporsi al suo giudizio.
Erica Johnstone, avvocato di stanza a San Francisco, si è occupata di numerosi casi riguardanti il furto di identità online e afferma : “quasi tutti i cyber-molestatori rimangono impuniti, con conseguenze gravi per le vittime quali la perdita della reputazione, senso di vergogna, mortificazione, dolore, perdita di opportunità professionali e stress emozionale”. Il numero di casi che trattano di identità fraudolente in Rete sembra essere in continuo aumento e, come spiega Johnstone, la maggior parte delle vittime sono donne.
Tuttavia, sono in molti a considerare legittime le preoccupazioni riguardo possibili limitazioni alla libertà di parola e di satira. Ma, come notano alcuni, a protezione di tali libertà fondamentali rimane sempre e comunque il primo emendamento della Costituzione statunitense.
Cristina Sciannamblo
-
titolo
"Tavolette per il CES" è da oscar (rotfl)(rotfl)la redazione si riserva di cancellareRe: titolo
quoto...stupendo!!!!lastanzadel loroRe: titolo
concordo, veramente raffinato.UbuntoRe: titolo
Almeno montano Honeycomb e non un ... Froyo.aaacccRe: titolo
- Scritto da: la redazione si riserva di cancellare> "Tavolette per il CES" è da oscar (rotfl)(rotfl)Uno dei migliori titoli di semprepaoloditoRe: titolo
ahah mi sono piegato in duezetaRe: titolo
Titolo stupendo (rotfl) ... e penso che per molte di queste tavolette sarà quello il loro unico utilizzo !...Re: titolo
Ehm... vorrei il copyright (rotfl)Avevo proposto un titolo simile per il post "CES 2011: finalmente i tablet Windows?"Ma in quel caso era più realistico... si trattava di tavolette con WINDOWS!!!MacBoyRe: titolo
stupendo... meglio di un titolo del City di parecchi anni fa "Cogne, si cerca l'arma nelle fogne" solo un gradino sotto di quello del lontano '91 (o '92) della gazzetta dello sport, riguardo una partita del Fiorenzuola in cui il suo bomber Pompini segnò mi pare una tripletta: "Pompini a raffica"E per gli scettici, è tutto vero, controllate purec64Re: titolo
- Scritto da: c64> stupendo... meglio di un titolo del City di> parecchi anni fa "Cogne, si cerca l'arma nelle> fogne" solo un gradino sotto di quello del> lontano '91 (o '92) della gazzetta dello sport,> riguardo una partita del Fiorenzuola in cui il> suo bomber Pompini segnò mi pare una tripletta:> "Pompini a> raffica"Attaccante del Livorno, 4 goal alla Carrarese. Il titolo completo era "Pompini a raffica, Carrarese KO".Da cui: "pompini a raffica! e il Livorno gode"pippuzRe: titolo
Quoto tutti.Una risata in una giornata altrimenti spenta...Grazie PI per il fantastico titolo.NightlifeRe: titolo
Due piccioni con una fava: titolo e pronostico.ruppoloRe: titolo
- Scritto da: ruppolo> Due piccioni con una fava: titolo e pronostico.Ci metterei anche il terzo piccione 'fruttato' che, diciamo, è per i CES 'alla moda', bello ma ma non è che si discosti poi tanto dai concorrenti copioni.Per ora non vedo nulla che valga un acquisto ragionato (per quello impulsivo c'è sempre spazio).E' interessante quello dells ASUS (Eee Pad transformer) che è poi un netbook Core I5 con video staccabile ma che ha anche due gravi difetti. Vogliono 900$ ed ha Windows che con l'uso tablet non ci azzecca proprio.Occorre aspettare che si evolvano ulteriormente i vari iOS ed Android; vedremo in dettaglio iPad2 e Android 4 (il 3 puzza di affrettato) e poi decideremo.James KirkRe: titolo
ma che scemo, l'ho capito solo ora! :-o :__________http://www.reecycle.it il freecycling italianoephestioneRe: titolo
- Scritto da: la redazione si riserva di cancellare> "Tavolette per il CES" è da oscar (rotfl)(rotfl)Quotissimo... sono ancora piegato in due...red5lionRe: titolo
> "Tavolette per il CES" è da oscar (rotfl)(rotfl)Una volta tanto PI e' simpatico anche a me. :-DsxsTavoletta del CES?
Ma un titolo diverso per quest'articolo, no? Io le tavolette per il ces le compro al BRICOCENTER di solito. E mi darebbe fastidio pensare che c'è già su un Android.Loscemo Delvillagg io......so!!!
quello che sonoabraRe: ......so!!!
Titolo geniale!!!!!!!!!!!!Complimenti!!! :-DPinovignetta di Luca Schiavoni?
non avrei mai creduto di dirlo in vita mia, ma in questo caso avrei proprio voluto vedere la vignetta di Luca Schiavoni ...Marco CaramelliRe: vignetta di Luca Schiavoni?
Un po a tutti piacerebbe rivedere le vignette di schiavoni :(osbiscenteRe: vignetta di Luca Schiavoni?
E non solo quelle. :(Non Autenticat obel titolo
Forse distrattamente, forse apposta, avete dato a questo articolo un titolo alquanto curioso. WC NET potrebbe chiedervi l'autorizzazione ad usarlo per un nuovo prodotto :DAndreaRe: bel titolo
- Scritto da: Andrea> Forse distrattamente, forse apposta, avete dato a> questo articolo un titolo alquanto curioso.> > WC NET potrebbe chiedervi l'autorizzazione ad> usarlo per un nuovo prodotto> :DIl titolo è pura poesia :D ahuuhauhahauahuhauahu sto ancora ridendo XDAnonymousper qualche post in piu'....
si fanno titoli alla Alvaro vitali... e va beh....attonitoil titolo...
PECCATO SOLO CHE NON ESISTA IL TASTO "Mi Piace" COME SU FACEBOOK !: )non fumo non bevo e non dico parolaccestrano
si parla di configurazioni stellari per honeycomb ma pare che in pochi montino tale hardware.. quindi chi lo ha detto è un incompetente o solamente fazioso.. stesso dicasi per la 2.2 di android che a quanto pare non dovrebbe essere utilizzato perchè non adatto ma pare che alcuni tablet escano proprio con la 2.2.. quindi chi lo dice è incompetente o fazioso.. o un applefan.. che riassume entrambe le categorielordreamRe: strano
Ripeto, sei noiso...CiuccelloneRe: strano
la verità fa malelordreamRe: strano
Ma se nemmeno sai quello che dici. Vaneggi...CiuccelloneRe: strano
- Scritto da: lordream> la verità fa maleCerto, soprattutto quella che gli attuali tablet e molti di quelli che usciranno a breve non protranno montare Android 3.0, la prima versione studiata per i tablet. Il che significa che non solo chi ha comprato il Galaxy Tab ha preso una XXXXXXXX, ma anche chi comprerà un tablet (che non sia iPad o Android 3.0 con Tegra 2) nei prossimi mesi.ruppoloAndroid 3.0?
eccolo il famoso Honeytron[yt]http://www.youtube.com/watch?v=u0CitzbFldg[/yt]DanRe: Android 3.0?
- Scritto da: Dan> eccolo il famoso Honeytron> [yt]http://www.youtube.com/watch?v=u0CitzbFldg[/ytA parte il link malformato, questo sistema sembra solo un terminale dei server google.ruppoloRe: Android 3.0?
...e per fortuna che è poco...cavallo pazzoRe: Android 3.0?
- Scritto da: cavallo pazzo> ...e per fortuna che è poco...Zitto tu che ti puzzano i piedi!So tutto ioInformatica o sanitari?
Augurando un buon anno a tutto il team, invio i più sentiti complimenti per il titolo della news! L'augurio è che alla fine non siano le prospettive dei tablet a finire nel Ces!Nicola ConsalviAl prossimo keynote
Steve ci fa vedere iPad 2.0 con schermo in 3d senza occhialini con la tecnologia Nintendo.E tutti vanno allegramente a buttarsi dalla finestra.Ho detto.maxsixRe: Al prossimo keynote
- Scritto da: maxsix> Steve ci fa vedere iPad 2.0 con schermo in 3d> senza occhialini con la tecnologia> Nintendo.> E tutti vanno allegramente a buttarsi dalla> finestra.> > Ho detto.Io lo terrei per il keynote del 2012, per quest'anno sarebbe sprecato. La concorrenza è ancora agli antipodi.ruppoloRe: Al prossimo keynote
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: maxsix> > Steve ci fa vedere iPad 2.0 con schermo in 3d> > senza occhialini con la tecnologia> > Nintendo.> > E tutti vanno allegramente a buttarsi dalla> > finestra.> > > > Ho detto.> > Io lo terrei per il keynote del 2012, per> quest'anno sarebbe sprecato. La concorrenza è> ancora agli> antipodi.Magari! Quel panzone di Ballmerd quest'anno NON ha presentato NESSUN TABLET per il CES, li aveva finiti tutti l'anno scorso! (rotfl) @^Ha presentato solo la versione 2.0 di Surface, questa volta incredibilmente dotato di schermo touchscreen!E poi che dire dello stile, deve aver cambiato consulente di immagine dai tempi di Monkey Boy adesso voleva sembrare sereno e rassicurante come Jobs.L'unica cosa carina sono i controlli Kinetic applicati anche alla libreria multimediale (film e musica) di xbox live ma probabilmente nell'uso comune saranno scomodi rispetto ad un classico telecomando.(apple)(linux)FinalCutRe: Al prossimo keynote
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: maxsix> > > Steve ci fa vedere iPad 2.0 con schermo in 3d> > > senza occhialini con la tecnologia> > > Nintendo.> > > E tutti vanno allegramente a buttarsi dalla> > > finestra.> > > > > > Ho detto.> > > > Io lo terrei per il keynote del 2012, per> > quest'anno sarebbe sprecato. La concorrenza è> > ancora agli> > antipodi.> > Magari! Quel panzone di Ballmerd quest'anno NON> ha presentato NESSUN TABLET per il CES, li aveva> finiti tutti l'anno scorso! (rotfl)> @^(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Ha presentato solo la versione 2.0 di Surface,> questa volta incredibilmente dotato di schermo> touchscreen!> > E poi che dire dello stile, deve aver cambiato> consulente di immagine dai tempi di Monkey Boy> adesso voleva sembrare sereno e rassicurante come> Jobs.> > L'unica cosa carina sono i controlli Kinetic> applicati anche alla libreria multimediale (film> e musica) di xbox live ma probabilmente nell'uso> comune saranno scomodi rispetto ad un classico> telecomando.> > (apple)(linux)Chissà quale balla si inventeranno per impedire la fuga degli investitori...ruppoloPrestazioni, hardware, SO, ma il prezzo?
Nell'articolo si parla di tablet con i rispettivi componenti. Le caratteristiche hardware e i sistemi operativi installati sono importanti, identificano un prodotto, ma alla fine quello che conta veramente è il prezzo. Non penso che ci saranno 60 milioni di persone disposte a comprare un tablet che costi più di 600 come l'iPad. Qualcosa di più economico avrebbe di sicuro più sucXXXXX.battagliacomRe: Prestazioni, hardware, SO, ma il prezzo?
Ma quando mai i prodotti economici sono divenuti di sucXXXXX? Un prodotto economico è tale quando viene privato della qualità, e un prodotto scadente non diventa mai un prodotto di sucXXXXX.ruppoloRe: Prestazioni, hardware, SO, ma il prezzo?
- Scritto da: ruppolo> Ma quando mai i prodotti economici sono divenuti> di sucXXXXX? Un prodotto economico è tale quando> viene privato della qualità, e un prodotto> scadente non diventa mai un prodotto di> sucXXXXX.COKA COKA ?Mc' Donnaulds?Barrrilla?:-PPicchiatell oRe: Prestazioni, hardware, SO, ma il prezzo?
- Scritto da: Picchiatell o> - Scritto da: ruppolo> > Ma quando mai i prodotti economici sono divenuti> > di sucXXXXX? Un prodotto economico è tale quando> > viene privato della qualità, e un prodotto> > scadente non diventa mai un prodotto di> > sucXXXXX.> > COKA COKA ?> Mc' Donnaulds?> Barrrilla?> > :-PVa bene, diciamo "quasi mai", ok?(ma dalla lista togli coka coka, che tra le cole è la migliore e la più costosa)ruppoloRe: Prestazioni, hardware, SO, ma il prezzo?
Ulteriore castroneria. Si vede che vivi in un mondo tutto tuo!cavallo pazzoRe: Prestazioni, hardware, SO, ma il prezzo?
se ti mettono al marketing di apple riusciresti a farla fallire in una settimana anche in un periodo molto roseo come quello attualeSteve Robinson HakkabeeRe: Prestazioni, hardware, SO, ma il prezzo?
questa è epocale nella sua assurdità... pensavo che nemmeno tu potessi arrivare a dire idiozie di questo calibro...Charlie ParkerRe: Prestazioni, hardware, SO, ma il prezzo?
- Scritto da: ruppolo> Ma quando mai i prodotti economici sono divenuti> di sucXXXXX? Un prodotto economico è tale quando> viene privato della qualità, e un prodotto> scadente non diventa mai un prodotto di> sucXXXXX.netbook?Navigatori satellitari?smartphone sotto i 200 euro?Enjoy with UsRe: Prestazioni, hardware, SO, ma il prezzo?
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: ruppolo> > Ma quando mai i prodotti economici sono divenuti> > di sucXXXXX? Un prodotto economico è tale quando> > viene privato della qualità, e un prodotto> > scadente non diventa mai un prodotto di> > sucXXXXX.> > netbook?> Navigatori satellitari?> smartphone sotto i 200 euro?Appunto:Netbook: flop.Navigatori: il primo navigatore di sucXXXXX è stato il TomTom Go, 3 modelli: 500, 600 e 700 euro.Smartphone: iPhone. Oggi una persona su 100 naviga in Internet con iPhone (e non parlo di smartphone, ma di tutti i dispositivi che possono navigare su Internet).ruppoloRe: Prestazioni, hardware, SO, ma il prezzo?
> un prodotto> scadente non diventa mai un prodotto di> sucXXXXX.Mai sentito parlare di Windows?public static void mainRe: Prestazioni, hardware, SO, ma il prezzo?
- Scritto da: public static void main> > un prodotto> > scadente non diventa mai un prodotto di> > sucXXXXX.> > Mai sentito parlare di Windows?Be', Windows non è un prodotto di sucXXXXX, bensì un prodotto da ricatto e da ripiego, poiché chi compra un PC è obbligato ad averlo e pagarlo.francoecicc ioRe: Prestazioni, hardware, SO, ma il prezzo?
- Scritto da: public static void main> > un prodotto> > scadente non diventa mai un prodotto di> > sucXXXXX.> > Mai sentito parlare di Windows?Mai sentito parlare delle tasse? Hanno un enorme sucXXXXX, specie l'IVA.ruppoloMolto interessante!
Finalmente stanno tirando fuori dei tablet interessanti, rimane da vedere se riusciranno a stare sotto i 300 euro, se Android 3.0 come pare avrà funzioni più da SO di computer che di smartphone (compresa la gestione delle porte USB come master), faranno piazza pulita del mercato, con tanti saluti ai vari netbook ed imitazioni apple costose (vedi Air), visto che uno avrà a disposizione sistemi con performance simili, assai più risparmiosi, con grafica full HD, con pesi nettamente più ridotti ed autonomie di almeno 7-10 ore.Il ricorso a tastiere ripiegabili/arrotolabili appare molto interessante per espandere la funzionalità di simili prodotti.Se non ladrano troppo sui prezzi finalmente l'industria pare aver preso la strada giusta!Enjoy with UsRe: Molto interessante!
- Scritto da: Enjoy with Us> Finalmente stanno tirando fuori dei tablet> interessanti,Forse volevi dire "stanno tirando fuori degli annunci di tablet interessanti"...> rimane da vedere se riusciranno a> stare sotto i 300 euro,Mi spiace per te, anche questi saranno fuori dalla tua portata,> se Android 3.0 come pareUn certezza, insomma.> avrà funzioni più da SO di computer che di> smartphone (compresa la gestione delle porte USB> come master),Vedi, ancora non hai capito che la caratteristica più importante per i dispositivi mobili è l'assenza di cavi. Sei proprio indietro.> faranno piazza pulita del mercato,> con tanti saluti ai vari netbookMa come, non erano i tuoi preferiti?> ed imitazioni> apple costose (vedi Air),Veramente sono i netbook che sono imitazioni dei notebook.> visto che uno avrà a> disposizione sistemi con performance simili,Sulle prestazioni io non andrei a parare, se non vuoi fare grame figure.> assai più risparmiosi, con grafica full HD,E che ti serve avere la grafica full HD se lo schermo non è full HD?> con> pesi nettamente più ridotti ed autonomie di> almeno 7-10> ore.Questi dati dove li rilevi? Nella tua immaginazione? O sono le tue speranze?> Il ricorso a tastiere ripiegabili/arrotolabili> appare molto interessante per espandere la> funzionalità di simili> prodotti.Le tastiere si usano a casa o in ufficio, quindi non è necessario che siano arrotolabili.> Se non ladrano troppo sui prezzi finalmente> l'industria pare aver preso la strada> giusta!Certo, la scia di Apple. Ma a mangiar la polvere.ruppoloRe: Molto interessante!
Davvero. A lui gli basta aprir bocca per fare l'opinionista del menga, quando fino a poco fa lodava i netbook e c*g*v* sui tablet, specie l'iPad.Che personaggio ridicolo.francoecicc ioRe: Molto interessante!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > Finalmente stanno tirando fuori dei tablet> > interessanti,> > Forse volevi dire "stanno tirando fuori degli> annunci di tablet> interessanti"...> Touche, qui hai ragione, meglio rimanere con i piedi per terra e vedere quando saranno effettivamente disponibili!> > rimane da vedere se riusciranno a> > stare sotto i 300 euro,> > Mi spiace per te, anche questi saranno fuori> dalla tua> portata,Beh sulla possibilità di modelli sotto i 300 euro invece sono molto fiducioso.> > > se Android 3.0 come pare> > Un certezza, insomma.> > > avrà funzioni più da SO di computer che di> > smartphone (compresa la gestione delle porte USB> > come master),> > Vedi, ancora non hai capito che la caratteristica> più importante per i dispositivi mobili è> l'assenza di cavi. Sei proprio> indietro.> Ciccio, lo standar attuale di scambio dei dati in grosse quantità è la chiavetta USB o la SD, o forse la macchina fotografica del tuo amico è WiFi o magari il tuo amico si porta dietro chiavette USB WiFi?> > faranno piazza pulita del mercato,> > con tanti saluti ai vari netbook> > Ma come, non erano i tuoi preferiti?> No, ho sempre detto che erano molto meglio dei notebook ultraleggeri, ma ultracostosi disponibili fino al momento della loro introduzione, se riescono a fare un SO da PC e a consentire le stesse cose con un Tablet più leggero e di costo paragonabile, non posso che salutare la novità con favore!> > ed imitazioni> > apple costose (vedi Air),> > Veramente sono i netbook che sono imitazioni dei> notebook.> Si certo come no!> > visto che uno avrà a> > disposizione sistemi con performance simili,> > Sulle prestazioni io non andrei a parare, se non> vuoi fare grame> figure.> Dici che un Arm dual core, magari con chip grafico nVidia non sia come potenza di calcolo in grado di rivaleggiare con un Atom?> > assai più risparmiosi, con grafica full HD,> E che ti serve avere la grafica full HD se lo> schermo non è full> HD?> Ad esempio a vedere i filmati mpg4 senza bisogno di riconvertirli?> > con> > pesi nettamente più ridotti ed autonomie di> > almeno 7-10> > ore.> > Questi dati dove li rilevi? Nella tua> immaginazione? O sono le tue> speranze?> Beh vatti a leggere le specifiche dei tablet presentati, questo è quello che promettono!> > Il ricorso a tastiere ripiegabili/arrotolabili> > appare molto interessante per espandere la> > funzionalità di simili> > prodotti.> > Le tastiere si usano a casa o in ufficio, quindi> non è necessario che siano> arrotolabili.> Perchè in treno o in aereo o ancora da un cliente ti fa schifo la possibilità di poterne utilizzarne una?> > Se non ladrano troppo sui prezzi finalmente> > l'industria pare aver preso la strada> > giusta!> > Certo, la scia di Apple. Ma a mangiar la polvere.Certo, certo, lo stiamo vedendo con gli smartphone, dove la quota di Android si appresta a doppiare quella di Iphone... e sono partiti con tre anni di ritardo!Enjoy with UsRe: Molto interessante!
Paura eh? :Dzuzzurrorequisiti minimi
per quanto riguarda la discussione requisiti minimi di Honeycomb mi sembra sia già arrivata una risposta abbastanza attendibile http://twitter.com/morrildl/status/22845294886518785zick23Re: requisiti minimi
- Scritto da: zick23> per quanto riguarda la discussione requisiti> minimi di Honeycomb mi sembra sia già arrivata> una risposta abbastanza attendibile> http://twitter.com/morrildl/status/228452948865187Attendibile?Ma certo, come erano attendibili i bollini "Vista capable", per i quali fu fatta una class action.ruppoloRe: requisiti minimi
:DPoveretto eh!zuzzurroRe: requisiti minimi
Direi che questi signori sono un po' più affidabili di Microsoft, la prova è che 3 settimane fa ho ricevuto l'aggiornamento OTA di Froyo sul mio HTC Magic Vodafone...non so se hai presenti le caratteristiche HW del Magic?!MettiuzRe: requisiti minimi
Sempre più paura eh? :Dzuzzurrorequisiti minimi
per quanto riguarda la discussione requisiti minimi di Honeycomb mi sembra sia già arrivata una risposta abbastanza attendibile http://twitter.com/morrildl/status/22845294886518785zick23titolo lol
certo con il titolo "Tavolette per il CES" uno potrebbe pure mettersi a ridere...ayeyye brazovPanoramica incompleta?
A roby, oltre a farmi una risatina per l'esilarante titolo a doppio senso (cha mattacchione), volevo ricordarti che nell'articolo mancano sicuramente, l'attesissimo Xoom di Motorola e il Tabet di LG.Un salutoRobyRe: leggere qualche forum piu' interessante
Come è "risparmiosa" questa apple.Per ogni cagatina bisogna tirare fuori un bel po di soldini :DcognomeRe: leggere qualche forum piu' interessante
- Scritto da: cognome> Come è "risparmiosa" questa apple.> Per ogni cagatina bisogna tirare fuori un bel po> di soldini > :DNon è per pezzenti, questo è certo.ruppoloRe: leggere qualche forum piu' interessante
No, è per pezz. .. .....Non Autenticat oRe: leggere qualche forum piu' interessante
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: cognome> > Come è "risparmiosa" questa apple.> > Per ogni cagatina bisogna tirare fuori un bel po> > di soldini > > :D> > Non è per pezzenti, questo è certo.Anni fa i nobili ( i ricchi ) venivano sistematicamente derubati da ciarlatani che rifilavano loro dei prodotti inutili facendosi pagare a peso d'oro.I tempi cambiano, ma i ricchi non hanno ancora perso la loro caratteristica.L'importante è continuare cosi, altrimenti si blocca tutto l'ingranaggio dell'economia mondiale.Grazie Apple per togliere ai ricchi e donare ai poveri :)La cosa simpatica pero' ( permettetemi di dirlo ), è che ad oggi, i macboy, non sono riusciti ancora a capire che il mezzo, l'oggetto, il pezzo di alluminio che loro pagano fior di quattrini non fa niente di piu' di un pezzo di alluminio "non marcato" e che costa un botto in meno.Continuate cosi, mi raccomando :)zerobyteRe: leggere qualche forum piu' interessante
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: cognome> > Come è "risparmiosa" questa apple.> > Per ogni cagatina bisogna tirare fuori un bel po> > di soldini > > :D> > Non è per pezzenti, questo è certo.(rotfl)Qua c'è gente che secondo me è capace di lamentarsi se deve spendere un euro, ma quando si tratta di buttarli in cagate spaziali secondo me non ci pensa due volte. E potrebbero tranquillamente permettersi di disquisire sui costi/benefici di una soluzione piuttosto che di un'altra? Ma non scherziamo!FDGChe Titolo!
Tavolette per il ces è proprio un bel titolo :-PGinoOT - la fine di h264?
Se ne parlerà oggi, dato che mi aspetto che PI pubblichi la notizia. Comunque, sembra che google toglierà da chrome il supporto ad h264 per concentrarsi su WebM.http://blog.chromium.org/2011/01/html-video-codec-support-in-chrome.htmlPer tornare in tema, ma Android supporta WebM? Quindi, c'è da chiedersi se toglieranno il supporto h264 anche da Android... no?FDGGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 gen 2011Ti potrebbe interessare