Per tutti coloro che amano guardare le partite sportive con i grandi schermi delle tv più avanzate, c’è una notizia che arriva dalla costa ovest degli Stati Uniti, destinata a suscitare più di un dibattito pubblico. La California Energy Commission sta seriamente pensando ad una nuova regolamentazione che potrebbe rendere non conforme alla legge il 25 per cento degli schermi attualmente in commercio. Stando alla Commissione, bisognerebbe imporre nuovi standard tecnologici ai produttori per diminuire drasticamente l’enorme consumo di energia di queste tv.
Le autorità in materia hanno dunque espresso profonda preoccupazione, annunciando una consultazione pubblica di 45 giorni circa per analizzare una situazione tutt’altro che confortante: in California esistono attualmente 35 milioni di apparecchi televisivi, ognuno dei quali carica sulle bollette domestiche una cifra che si aggira intorno al 10 per cento. E, sembra essersi domandato il regolatore, cosa succederà quando si passerà completamente dal tubo catodico allo standard LCD o al plasma?
“La regolamentazione proposta – ha dichiarato il portavoce della Commissione energetica statunitense Susanne Garfield – è mirata ad essere economicamente produttiva per il consumatore, lungo tutto il ciclo di vita dell’apparecchio”. Consumatore che, stando alle stime rilasciate, potrà risparmiare elettricità per un valore tra 50 e 250 dollari lungo la vita della tv, evitando a tutti gli altri di spendere complessivamente 1 miliardo di dollari entro la fine del 2013 .
Gli standard che verranno proposti (e poi accolti formalmente entro novembre) non avranno effetti invalidanti sugli apparecchi attualmente in vendita sul mercato, applicati soltanto a quelli in uscita dopo il primo gennaio 2011 . Per questa data, stando sempre alle stime della Commissione, si inizierà a risparmiare il 33 per cento del consumo energetico che, nella seconda fase entro il 2013, arriverà al 49 per cento. Questo renderà quasi 500mila abitazioni californiane meno sprecone, evitando allo stato di costruire un’altra centrale elettrica.
Ovviamente in disaccordo la Consumer Electronics Association , che ha fatto notare come queste decisioni potrebbero trasformarsi in un generale calo di vendite oltre che in una perdita complessiva di posti di lavoro. “Pensiamo che questo sia un paradigma sbagliato nel rincorrere una maggiore efficienza energetica”, ha dichiarato Doug Johnson, a capo delle policy tecnologiche dell’organizzazione. A favore, invece Vizio, produttore leader di LCD in California: “pensiamo che le proposte siano ottime sia per l’ambiente che per il consumatore”.
Mauro Vecchio
-
e microsoft allora?
Microsoft allora dovrebbe pagare un miliardo di dollari al giorno per il suo monopolio!Andrea Cristofore ttiRe: e microsoft allora?
E allora? Per questo l'UE non dovrebbe multare Intel?zippyRe: e microsoft allora?
Il monopolio non c'entra niente.Viene multato l'abuso di posizione dominante.alexjennRe: e microsoft allora?
- Scritto da: alexjenn> Il monopolio non c'entra niente.> > Viene multato l'abuso di posizione> dominante.Perchè M$ non ha mai abusato della propria posizione... basta vedere quello che ha fatto con i netbook dove da un giorno all'altro ha tagliato il prezzo di commercializzazione di XP portandolo da 99 euro a 6-7!Enjoy with UsRe: e microsoft allora?
Tanto nessuno voleva Linux sui netbookHanyuuRe: e microsoft allora?
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: alexjenn> > Il monopolio non c'entra niente.> > > > Viene multato l'abuso di posizione> > dominante.> > > Perchè M$ non ha mai abusato della propria> posizione...Ci sono delle persone, molto ma molto più competenti di te e di me, che sono convinti del contrario.Se ti vuoi informare un po' di più, leggi questi link (in inglese)Microsoft vs UE: http://is.gd/3ACWPMicrosoft vs US: http://is.gd/3AD0m> basta vedere quello che ha fatto con> i netbook dove da un giorno all'altro ha tagliato> il prezzo di commercializzazione di XP portandolo> da 99 euro a> 6-7!E qui troverai una definizione di "abuso di posizione dominante": http://is.gd/3ADg8Buona lettura.alexjennRe: e microsoft allora?
Ed ecco il problema italiano! Uno rischia di finire in carcere poiché infrange una legge. Ma c'è un altro che ha fatto peggio ed è libero. Sillogismo stupido: se quello che fa cose peggiori non va in galera, non deve andarci quello meno peggio. E NO! Io voglio che chiunque danneggi i consumatori in questo modo venga (giustamente) punito. CHIUNQUE.Utente non loggatoRe: e microsoft allora?
Continua a sognare allora...Da quando la legge è uguale per tutti ?I nostri politici dovrebbero averci già insegnato che non è così.StarRe: e microsoft allora?
- Scritto da: Utente non loggato> Ed ecco il problema italiano! Uno rischia di> finire in carcere poiché infrange una legge. Ma> c'è un altro che ha fatto peggio ed è libero.> Sillogismo stupido: se quello che fa cose> peggiori non va in galera, non deve andarci> quello meno peggio. E NO! Io voglio che chiunque> danneggi i consumatori in questo modo venga> (giustamente) punito.> CHIUNQUE.Cosa c'entra l'Italia?palleRe: e microsoft allora?
> Cosa c'entra l'Italia?si presume che colui che ha fatto il primo commento, sia italiano o sia comunque collegato alla cultura italiana.pippuzRe: e microsoft allora?
- Scritto da: Andrea Cristofore tti> Microsoft allora dovrebbe pagare un miliardo di> dollari al giorno per il suo> monopolio!QuotoAnche due, più una ecotassa da un euro al giorno per ciascun utente :pFunzRe: e microsoft allora?
- Scritto da: Andrea Cristofore tti> Microsoft allora dovrebbe pagare un miliardo di> dollari al giorno per il suo> monopolio!Verissimo!Ma vedrai che il suo monopolio per fortuna sta per finire, sia sul versante dei SO che degli applicativi Office!Enjoy with UsRe: e microsoft allora?
> > Verissimo!> Ma vedrai che il suo monopolio per fortuna sta> per finire, sia sul versante dei SO che degli> applicativi> Office! come dire : vedrai che prima o poi il petrolio finirà....Paolo B.Re: e microsoft allora?
- Scritto da: Paolo B.> > > > Verissimo!> > Ma vedrai che il suo monopolio per fortuna sta> > per finire, sia sul versante dei SO che degli> > applicativi> > Office!> > come dire : vedrai che prima o poi il petrolio> finirà....Esatto. ;)Cobra RealeRe: e microsoft allora?
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: Andrea Cristofore tti> > Microsoft allora dovrebbe pagare un miliardo di> > dollari al giorno per il suo> > monopolio!> > > Verissimo!> Ma vedrai che il suo monopolio per fortuna sta> per finire, sia sul versante dei SO che degli> applicativi> Office!RooooooooooooooooooooooTFLLLLLLLLLL e si sta proprio per finire ... LoooooooL , ahuauhauhauhauhahu mi hai rallegrato la mattinata con sta gran XXXXXXXta :DGoGGrammar
Ma non si scrive riflesso invece di riflettuto???Andrea MRe: Grammar
Ci hai riflesso prima di parlare? :DA parte gli scherzi, hai ragione tu, in quel contestojerry 1980Re: Grammar
c'abbiamo riflesso, e avevi ragione! :Dsistemato ;)Luca AnnunziataRe: Grammar
E che c'entri tu, non è il capellone l'autore dell'articolo?iRobyRe: Grammar
> E che c'entri tu, non è il capellone l'autore> dell'articolo?Si ma lui e' il bot del forum.sddRe: Grammar
zizi, l'autore è lui: ma siccome sta qua accanto a me, ci abbiamo riflesso assieme :DLuca AnnunziataGrande scelta di PI
L'articolo parla della multa UE a Intel, e PI ci schiaffa, nel bel mezzo dell'articolo, una pubblicità di AMD (rotfl)alexjennBene, gli etici "cosa" faranno?
Useranno solo AMD? staremo a vedere...LemonRe: Bene, gli etici "cosa" faranno?
Intanto AMD sta andando alla grande come innovazione. Athlon a 4 e 3 core a basso consumo. Nuova piattaforma per i laptop ecc. E poi delle magnifiche GPU con anche il supporto a Linux migliorato.Veramente un'azienda che si merita la nostra attenzione e considerazione. Parlo di AMD...iRobyRe: Bene, gli etici "cosa" faranno?
- Scritto da: iRoby> Intanto AMD sta andando alla grande come> innovazione. Athlon a 4 e 3 core a basso consumo.> Nuova piattaforma per i laptop ecc. E poi delle> magnifiche GPU con anche il supporto a Linux> migliorato.Vabbè ora che ha migliorato il supporto a Linux, me lo compro. Non ci sono santiassasassRe: Bene, gli etici "cosa" faranno?
eh se migliorano il supporto al sistema operativo religioso sono troppo buoniEmoticon e videoRe: Bene, gli etici "cosa" faranno?
Beh, anche se non uso Linux e prevedo di continuare a non usarlo, io trovo positivo che ci sia il supporto per un sistema operativo in più !Joe TornadoRe: Bene, gli etici "cosa" faranno?
- Scritto da: iRoby> Intanto AMD sta andando alla grande come> innovazione. Athlon a 4 e 3 core a basso consumo.> Nuova piattaforma per i laptop ecc. E poi delle> magnifiche GPU con anche il supporto a Linux> migliorato.> > Veramente un'azienda che si merita la nostra> attenzione e considerazione. Parlo di> AMD...Di questi tempi non direi proprio, intel è nettamente avanti, amd può combattere solo tagliando i prezzi, sono rimasti una generazione indietro, non a caso i fatti contestati risalgono al 2003 gli anni d'oro di amd, quando col suo athlon bastonava i pentium 4 e quindi i produttori erano tentati dal fare il grande salto.renzRe: Bene, gli etici "cosa" faranno?
- Scritto da: renz> - Scritto da: iRoby> > Intanto AMD sta andando alla grande come> > innovazione. Athlon a 4 e 3 core a basso> consumo.> > Nuova piattaforma per i laptop ecc. E poi delle> > magnifiche GPU con anche il supporto a Linux> > migliorato.> > > > Veramente un'azienda che si merita la nostra> > attenzione e considerazione. Parlo di> > AMD...> > Di questi tempi non direi proprio, intel è> nettamente avanti, amd può combattere solo> tagliando i prezzi, sono rimasti una generazione> indietro, non a caso i fatti contestati risalgono> al 2003 gli anni d'oro di amd, quando col suo> athlon bastonava i pentium 4 e quindi i> produttori erano tentati dal fare il grande> salto.E infatti è proprio quello il periodo incriminato...se intel non avesse abusato della sua posizione dominante oggi probabilmente avremmo metà mercato AMD e metà Intel.Purtroppo AMD è stata tagliata fuori dalla politica scorretta di Intel. Non si spiega altrimenti che i produttori vendessero quei cessi dei Pentium IV, che erano dei veri aborti di proXXXXXri. A quell'epoca gli Athlon Thunderbird surclassavano di anni luce i pentium, viaggiando alla metà del clock erano molto più veloci.La cosa che mi irrita però è un'altra: tutti questi soldi dove andranno a finire?DarkOneRe: Bene, gli etici "cosa" faranno?
Mica vero!Nel reparto mainstream gli Athlon II dual core sono avanti, specie nel reparto giochi:http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=6591&pageid=5151Amd si è ripresa il gap e nel settore più importante è più avanti anche come rapporto tra prezzo e prestazioni.iRobyRe: Bene, gli etici "cosa" faranno?
- Scritto da: Lemon> Useranno solo AMD? staremo a vedere...l'ultima volta che ho comprato INTEL, la cpu era un Pentium@120Mhz, vedi un po' tu...attonitoRe: Bene, gli etici "cosa" faranno?
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Lemon> > Useranno solo AMD? staremo a vedere...> l'ultima volta che ho comprato INTEL, la cpu era> un Pentium@120Mhz, vedi un po'> tu...vuoi dire che ti sei perso tutta la generazione di Pentium II e III e tutta la magnifica serie di cpu a partire dal Core Duo (2006) in poi?oh.. non lo sapevo.. mi dispiace tanto.. ti sei perso davvero una bella serie di Cpu (notare che ho saltato volontariamente il P4 visto che chiamarlo proXXXXXre per me sarebbe pure un complimento)lrobyD'altra parte
D'altra parte non è nemmeno colpa di Intel se la sua gamma di proXXXXXri e chipset sono superiori agli standard AMD, e se una compagnia preferisce distribuire pc meglio performanti.Migliore overcloccabilità, milgiori consumi, dissipazioni.Intel sta a AMD come ATI-AMD sta ad Nvidia (per ora).Vedremo che ci riserva il futuro, aspettando una contromossa di AMD.Certo che, se Intel ha minacciato e impedisce quello che amate come libero mercato, -1 ad intel. Anche se non credo nel libero mercato (liberalismo incontrollato)zionRe: D'altra parte
- Scritto da: zion> D'altra parte non è nemmeno colpa di Intel se la> sua gamma di proXXXXXri e chipset sono superiori> agli standard AMD, e se una compagnia preferisce> distribuire pc meglio> performanti.> Migliore overcloccabilità, milgiori consumi,> dissipazioni.> Intel sta a AMD come ATI-AMD sta ad Nvidia (per> ora).> > Vedremo che ci riserva il futuro, aspettando una> contromossa di> AMD.> Certo che, se Intel ha minacciato e impedisce> quello che amate come libero mercato, -1 ad> intel. Anche se non credo nel libero mercato> (liberalismo> incontrollato)Certo, come no: che colpa ne aveva Intel, se gli AMD K-6 III sono stati giudicati, non appena usciti, i peggiori proXXXXXri x86 disponibili?Che colpa ne aveva Intel, se è stata la prima a tagliare il traguardo del GHz senza sacrificare l'affidabilità e la stabilità dei suoi proXXXXXri, battendo gli Athlon Thunderbird?Che colpa ne aveva Intel, se i primi Pentium 4 ed i relativi Celeron surclassavano i rivali AMD?Che colpa ne aveva Intel, se è stata la prima a tagliare il traguardo degli x86 a 64 bit, battendo ancora una volta la rivale AMD?COSACOSA? Ho fatto un bel pò di confusione... :$-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 settembre 2009 15.37-----------------------------------------------------------Cobra RealeRe: D'altra parte
>Che colpa ne aveva Intel, se i primi Pentium 4 ed i relativi Celeron surclassavano i rivali AMD?In realtà i Pentium 4 facevano pena :DE poi per i 64 bit, se non ricordo male è stata AMD la prima a proporre un set di istruzioni decente.Tra l'altro anche in campo di virtualizzazione, le cpu AMD avevano già tecnologie avanzate (nested paging) prima di Intel (a parte gli i7 e i5).Certo che pero' le nuove cpu i5 e i7 (860) sono davvero dei mostriHanyuuRe: D'altra parte
- Scritto da: Hanyuu> >Che colpa ne aveva Intel, se i primi Pentium 4> ed i relativi Celeron surclassavano i rivali> AMD?> > In realtà i Pentium 4 facevano pena :D> > E poi per i 64 bit, se non ricordo male è stata> AMD la prima a proporre un set di istruzioni> decente.> > Tra l'altro anche in campo di virtualizzazione,> le cpu AMD avevano già tecnologie avanzate> (nested paging) prima di Intel (a parte gli i7 e> i5).> > Certo che pero' le nuove cpu i5 e i7 (860) sono> davvero dei> mostriInfatti il mio post era ironico :)Cobra RealeRe: D'altra parte
Se fosse davvero cosi' non si metterebbe a minacciare i suoi distributori ....harveyRe: D'altra parte
- Scritto da: zion> D'altra parte non è nemmeno colpa di Intel se la> sua gamma di proXXXXXri e chipset sono superiori> agli standard AMD, e se una compagnia preferisce> distribuire pc meglio> performanti.> Migliore overcloccabilità, milgiori consumi,> dissipazioni.> Intel sta a AMD come ATI-AMD sta ad Nvidia (per> ora).>Mah ... io sono stato un fortunato possessore del AMD K6 che era un proXXXXXre pieno di sorprese, ogni giorno un problema, chipset VIA patchato via software (perché altrimenti perdevi di dischi), proXXXXXre aritmetico più lento della simulazione. L'ho dovuto buttare dalla disperazione, ho comperato un Pentium 166 e l'ho messo sullo zoccolino dell'AMD 2.50 e andava benissimo col bus a 100.Poi sono andato a comprare un DURON ... ve lo ricordate il DURON ?Quando sono andato a cambiarlo perché ormai costava 12 euro il modello da 1.3G e ho pensato ad un upgrade, mi hanno dato lo stesso proXXXXXre che scaldava ancora di più (per la serie cosi ero capace anch'io). C'era un cartello dal venditore con scritto : non si accettano in restituzione proXXXXXri AMD con evidenti segni di bruciatura. Diverso il discorso degli Athlon XP, che finalmente erano ben calibrati. Bel proXXXXXre Athlon XP, mi ricordo che se tenevo aperto il case con il 2.2 che andava a 1.8 riuscivo a comprimere un film mentre lo registravo però dovevo tenere aperto il case, se lo chiudevo perdevo i frames.Il portatile ce l'ho ancora però, qualche volta con Linux si è pure spento da solo perché in certi casi non funzionava bene l'ACPI.L'INTEL dual core che ho adesso ? Quello va benissimo ma sarà un caso.non sapreiRe: D'altra parte
- Scritto da: non saprei> Bel proXXXXXre Athlon XP, mi ricordo che se> tenevo aperto il case con il 2.2 che andava a 1.8> riuscivo a comprimere un film mentre lo> registravo però dovevo tenere aperto il case, se> lo chiudevo perdevo i> frames.Quando leggo queste frasi penso che ho fatto bene a scegliere Apple.ruppoloRe: D'altra parte
Beh li hai il vantaggio di una macchina ben studiata. Da li non si scappa, hanno avuto anche loro alcune rogne, pero' dato che i modelli sono pochi e calibrati per le varie esigenze, hanno la possibilità di avere qualcosa di molto piu' stabile.Anche se pero' solo con gli unibody attuali mi pare che abbiano fatto davvero il salto di qualità rispetto alla concorrenza (o alcuni modelli mitici, come il powerbook da 12?) :DHanyuuRe: D'altra parte
no ho capito... dovevi tenere il case aperto per comprimere il film?A cosa serve? Mica per far passare più aria?battagliacomRe: D'altra parte
- Scritto da: battagliacom> no ho capito... dovevi tenere il case aperto per> comprimere il> film?> A cosa serve? Mica per far passare più aria?ehhh... si purtroppo. Ricordo che all'inizio non capivo poi chiesi ad un sistemista esperto che trovai in ditta, gli esposi la questione dei frames che mutavano con le stagioni e lui rispose .... ma l'hai raffreddato bene ?E così scoprii che d'inverno un po` funzionava, d'estate rallentava, però se aprivo il case si raffreddava quel tanto in più che bastava per farmi campionare i films in tempo reale.non sapreiRe: D'altra parte
- Scritto da: zion> D'altra parte non è nemmeno colpa di Intel se la> sua gamma di proXXXXXri e chipset sono superiori> agli standard AMD, e se una compagnia preferisce> distribuire pc meglio> performanti.> Migliore overcloccabilità, milgiori consumi,> dissipazioni.> Intel sta a AMD come ATI-AMD sta ad Nvidia (per> ora).> > Vedremo che ci riserva il futuro, aspettando una> contromossa di> AMD.> Certo che, se Intel ha minacciato e impedisce> quello che amate come libero mercato, -1 ad> intel. Anche se non credo nel libero mercato> (liberalismo> incontrollato)Quello che dici è vero o è stato vero solo nell'ultimo periodo, già oggi la situazione è molto più equilibrata e a parità di costi le soluzioni AMD sono nettamente più performanti sia nella fascia bassa che in quella media del mercato, Intel ha un margine solo nel top di gamma (soluzione Core i5 e i7 ad elevato clock), per intenderci le soluzioni quad core di AMD, tranne i già citati Core i5 e i7 sono sicuramente preferibili anche come prestazioni e risparmio energetico rispetto alla controparte Intel!Quanto al passato alzi la mano chi considerava più performanti i Pentium 4 o i Pentium D rispetto alle proposte AMD, non c'era storia ne per prestazioni, ne per risparmio energetico ne per i costi... tuttavia Intel continuava a vendere alla grande... ora i motivi sono ben chiari a tutti, vendeva abusando della propria posizione dominante!Enjoy with UsRe: D'altra parte
- Scritto da: zion> D'altra parte non è nemmeno colpa di Intel se la> sua gamma di proXXXXXri e chipset sono superiori> agli standard AMD, e se una compagnia preferisce> distribuire pc meglio> performanti.> Migliore overcloccabilità, milgiori consumi,> dissipazioni.Ehm ...Migliore overclockabilità: Ma i vostri genitori non vi hanno insegnato chei proXXXXXri non andrebbero overcloccati? Overcloccare un proXXXXXre è come andare in macchina con il motore a 7000 giri quando sul libretto c'é scritto che esso dovrebbe lavorare al massimo a 6000, ovvero se hai foruna ci vai se no ti si fonde; indipendentemente dalla marca dell'auto.Migliori consumi, dissipazioni: .. NO! E mi sento di essere così categorico, sapendo che Intel ha un TPD che tiene conto di una centrale a fusione termonucleare ad alimentare i suoi componenti e un sistema all'azoto liquido per raffreddarli. Ok la mia è una descrizione iperbolica tuttavia ho potuto verificare la differenza nei consumi e ti posso assicurare che Intel consuma più di AMD nel segmento proXXXXXri di almeno un ordine di grandezza.> Intel sta a AMD come ATI-AMD sta ad Nvidia (per> ora).Oh.. qui ci sei già di più; il paragone regge sia a livello di consumi, che di dissipazione; tuttavia il divario di prestazioni tra ATI e Nvidia si sta assottigliando, e inoltre Nvidia ultimamente ha problemi di stabilità.> Vedremo che ci riserva il futuro, aspettando una> contromossa di> AMD.Ti elenco le mosse di AMD, mosse che dimostrano la spinta innovativa della stessa:- 22 Aprile 2003 AMD introduce la tecnologia HyperTransport, il commento di Intel "E' un inutile specchietto per le allodole" Novembre 2008 Intel annuncia QuickPath la sua versione dell'HyperTransport definita dalla stessa Intel "Una delle più grandi innovazioni dell'i7, che ci consentirà di trascendere la legge di Moore".- 22 Aprile 2003 AMD rilascia il primo proXXXXXre con architettura x64, e Inel disse "32 bit bastano a chiunque, quest'architettura non ha futuro". Nel 2004 dopo aver aquistato la licenza da AMD Intel diffonde gli Xeon "Nocona" basati su architettura x64.- Ti lascio un link sulle architetture hardware moderne che potresti voler visitare .. http://en.wikipedia.org/wiki/RISC#RISC_and_x86- > Certo che, se Intel ha minacciato e impedisce> quello che amate come libero mercato, -1 ad> intel. Anche se non credo nel libero mercato> (liberalismo> incontrollato)Vorrei semplicemente ricordarti che senza il libero mercato saremmo ancora agli M68K (gran bei proXXXXXri, tuttavia un poco antiquati allo stato attuale).Vault DwellerRe: D'altra parte
L'unica cosa che mi lascia molto perplesso è il fatto che dici che cpu AMD sono termicamente migliori che le cpu Intel.Sostanzialmente ad oggi è falso, e si nota soprattutto sui notebook, dove AMD soffre da matti rispetto a Intel. I core2duo sono davvero delle cpu decenti in questo senso (sia consumi in W che calore).E sinceramente vorrei che riuscissero a fare una cpu leggera ma performante, con un TDP sui 10-15W. Poi hanno la fortuna di poter spararci sopra un IGP moderno ATI...HanyuuRe: D'altra parte
- Scritto da: Hanyuu> L'unica cosa che mi lascia molto perplesso è il> fatto che dici che cpu AMD sono termicamente> migliori che le cpu> Intel.> > Sostanzialmente ad oggi è falso, e si nota> soprattutto sui notebook, dove AMD soffre da> matti rispetto a Intel. I core2duo sono davvero> delle cpu decenti in questo senso (sia consumi in> W che> calore).Personalmente sui notebook non ho potuto provare, tuttavia nei PC ho lavorato sia su macchine Intel sia su macchine AMD, e li gli intel dissipano e consumano parecchio di più.> E sinceramente vorrei che riuscissero a fare una> cpu leggera ma performante, con un TDP sui> 10-15W. Poi hanno la fortuna di poter spararci> sopra un IGP moderno> ATI...Vault Dwellerforza AMD
AMD a vita!asdrubbaleRe: forza AMD
E secondo te quelli dell'AMD sono dei santerelli? Sono tutti marci, dal primo all'ultimo XXXXXXX. AMD, Intel, Dell, HP, non cambia niente.ToralRe: forza AMD
Certo che devi avere una vita triste tu...Il marciume si combatte coalizzandoci tutti insieme, noi utenti, su Internet e con le associazioni di consumatori. Fare sentire la nostra voce e unirci per boicottare prodotti. Di sicuro oggi Intel è il monopolista disonesto... E noi compriamo AMD, proprio questa settimana prendo un PC nuovo per mio fratello a cui si è rotto il suo, ho già scelto tutto AMD chipset, GPU e CPU.iRobyfanno bene
hanno fatto bene a multarli, anzi le aziende che eliminano la concorrenza devono essere chiuse. Sicuramente in questi anni avranno guadagnato molto + di 1 miliardomarryIeri l'ho scritto...
PI mi ha moderato (chissà perché, poi? ho scritto qualche parolaccia? è troppo imbarazzante? ho fatto notare qualcosa che si vede chiaro e tondo nell'articolo ?) ma io lo riscrivo (a grandi linee, ma la sostanza non cambia)...Grande PI:L'articolo di PI parla della mega multa inflitta a Intel da parte dell'UE, e PI ti schiaffa, nel bel mezzo dell'articolo, una pubblicità di AMD (rotfl)Alla redazione:Non siate ridicoli; moderare queste battute è sintomo di incompetenza, poiché la pubblicità AMD è ancora lì.alexjennRe: Ieri l'ho scritto...
Premere F5 no? :PGiorgio PonticoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 22 09 2009
Ti potrebbe interessare