Due californiani, John Escalera, 29 anni e Gustavo Razo, 28 anni, rischiano 20 anni di reclusione e 250mila dollari di multa per aver craccato il sistema informativo universitario dell’ ateneo californiano di Fresno . Scopo: alzarsi i voti.
Il loro problema è che le autorità dell’università se ne sono accorte ed è scattata subito la denuncia . Una vicenda che sta facendo rapidamente il giro della rete .
Da un comunicato stampa rilasciato dal Department Of Justice , si evince che il primo responsabile sarebbe proprio Escalera, al quale viene contestato di essersi procurato accessi ad alto livello nel nuovo sistema d’ateneo decrittando alcune coppie di nomi utente e password in grado di intervenire sulle votazioni. Una volta accertata la possibilità, Razo avrebbe pagato Escalera per godere anch’egli dello stesso illegittimo privilegio. Nonostante tale distinguo , entrambi vedono prospettarsi all’orizzonte lo stesso livello di sanzioni .
Sulla scena, in tutto ciò, c’è anche il produttore del nuovo sistema informativo d’ateneo, PeopleSoft , un’azienda ormai assorbita da Oracle Corporation . Secondo quanto riferisce Network World , l’Università di Fresno ha recentemente aggiornato il sistema informativo, passando dal database precedentemente conosciuto come Student Information Management System/Relational (SIMS/R) al nuovo prodotto di PeopleSoft, “motorizzato” – e venduto – da Oracle. Alla quale, certamente, perverrà qualche questionario a cui dovrà fornire risposte ben esaurienti.
In Italia la legge non è così severa. L’articolo 615ter del Codice Penale, a cui si fa abitualmente riferimento per l’ accesso abusivo a un sistema informatico , secondo alcune fonti non è ritenuto neppure applicabile ma, secondo altri, consente di irrogare sanzioni pecuniarie e di infliggere fino a tre anni di reclusione. Certamente meno invasivo, al confronto del complesso normativo statunitense, molto più uso del nostro a legiferare in materia.
Resta solo la speranza che le condanne che si prospettano per i due disinvolti studenti siano d’esempio e convincano i ragazzi che lo studio è un elemento prezioso per la vita e non un titolo di cui appropriarsi . Non che sia la prima volta che qualcuno viene beccato con le mani nei registri. Ci sono stati casi non solo negli Stati Uniti ma anche in Italia né.
Marco Valerio Principato
-
in Italia illegale, peccato
ma quanto mi piacerebbe averne uno. Sui treni la cosa è insopportabile. Ci sono persone che letteralmente urlano e fanno chiamate di oltre 30 minuiti. Alla faccia del "ciao, arrivo per le sei, ci vediamo dopo". Così è insopportabile. Anche al cinema lo vedrei molto bene...è da tanto che cerco su internet come costruirne uno, ma non ho trovato niente, qualcuno è stato più fortunato?vorreiRe: in Italia illegale, peccato
beh ce ne sono di cose che mi stan sul cazzo però si cerca di sopportare.. anche a me danno fastidio le persone che urlano in treno ma da qua a spendere 50 dollari per un jammer.. devi proprio non aver un cazzo da fare :EbahRe: in Italia illegale, peccato
Per non parlare poi di quei fastidiosissimi antifurti satellitari delle auto che localizzano la posizione del veicolo rubato e la comunicano su rete gsm, utilissimo ;)BurloneRe: in Italia illegale, peccato
aime' potrebbero farci anche di moolto peggio, ma a chi serve per quello.. tranquillo, da qualche parte lo trovaun esempio: le armi quindi o pena di morte per chi lo acquista/produce, o visto che puo' essere utile per impieghi leciti, etcetcuffffRe: in Italia illegale, peccato
LOL!!! :D :D :Dasd!Re: in Italia illegale, peccato
credo che uno si trovi in una situazione del genere 200 giorni l'anno 2 volte al giorno 50 euro li spenderebbe volentieri, anche se e' illegale.Il cellulare deve essere uno strumento di utilita', non di disturbo degli altri.Assurdo, e' il contrario della privacy......fredRe: in Italia illegale, peccato
heeheheh grande.....ottimo strumento per combattere gli asociali che passano le serate con il naso incollato al telefonino.....chissà se riesco a recuperarne uno... oppure a costruirlo...MarcoRe: in Italia illegale, peccato
- Scritto da: uffff> zittire "l'amica" che parla al cell mentre sei a> cena non ha> prezzo..Tanto non te la smolla comunque.e togli pure le virgolette...codroipoRe: in Italia illegale, peccato
Ma tu vai sul treno per viaggiare o per fare meditazione ZEN ????Se sei cosi intollerante vai in macchina.- Scritto da: vorrei> ma quanto mi piacerebbe averne uno. Sui treni la> cosa è insopportabile. Ci sono persone che> letteralmente urlano e fanno chiamate di oltre 30> minuiti. Alla faccia del "ciao, arrivo per le> sei, ci vediamo dopo". Così è insopportabile.> Anche al cinema lo vedrei molto> bene...> > è da tanto che cerco su internet come costruirne> uno, ma non ho trovato niente, qualcuno è stato> più> fortunato?BexRe: in Italia illegale, peccato
- Scritto da: Bex> Ma tu vai sul treno per viaggiare o per fare> meditazione ZEN> ????Potrei anche fare meditazione Zen, come parlare al cellulare. La differenza è che mentre faccio meditazione Zen lascio liberi gli altri di fare tutto quello che vogliono senza disturbarli, parlare al cellulare invece invade le orecchie degli altri senza possibilità di separazione. Ergo parlare al cellulare limita la libertà altrui, fare meditazione Zen, invece no.E dato che su un treno, nel regolamento che hai sottoscritto quando hai comprato il biglietto, è ben scritto che sono vietati sia gli schiamazzi che arrecare disturbo agli altri passeggeri, credo che quelli che dovrebbero prendere l'auto siano piuttosto quelli che amano le conversazioni al cellulare senza auricolare, dato che violano le norme di trasporto, piuttosto che chi fa meditazione Zen, visto che non le viola.Si potrebbe anche, come in verità molti fanno, semplicemente spostarsi negli intercorridoi per la durata della telefonata e ritornare al proprio posto alla fine, un po' come hanno sempre fatto i fumatori educati.> Se sei cosi intollerante vai in macchina.Risposta un po' intollerante, non credi, considerando che quello che viola le norme del trasporto ferroviario ("arrecare disturbo agli altri viaggiatori") è colui che parla al cellulare (o suona la chitarra, o canta con gli amici, o parla ad alta voce, etc etc)?Se poi l'intera carrozza non disdegna (tipo intera classe che ha riservato una intera carrozza e tutti cantano) non vedo perché no. Ma è come quei fumatori che, educatamente, prima di accendere una sigaretta in luogo chiuso chiedono:"Le spiace se fumo?".Sarà la nuova frontiera del fumo? Carrozze con "divieto di cellulare"? In fin dei conti, basta poco, per tollerarsi a vicenda: basta un auricolare con microfono. Si attacca il microfono al bavero della camicia e si parla sottovoce: ci pensano poi i circuiti AGC ad amplificare a sufficienza il segnale con ottimo rapporto Voce/Rumore di fondo per l'interlocutore dall'altro lato del telefono.Parlare al telefono (senza auricolare con microfono) richiede di parlare ad alta voce, e chi parla al telefono, come chi parla con le cuffie, non si rende neanche conto che ad un certo punto urla...Buon viaggio > - Scritto da: vorrei> > ma quanto mi piacerebbe averne uno. Sui treni la> > cosa è insopportabile. Ci sono persone che> > letteralmente urlano e fanno chiamate di oltre> 30> > minuiti. Alla faccia del "ciao, arrivo per le> > sei, ci vediamo dopo". Così è insopportabile.> > Anche al cinema lo vedrei molto> > bene...> > > > è da tanto che cerco su internet come costruirne> > uno, ma non ho trovato niente, qualcuno è stato> > più> > fortunato?SkywalkerRe: in Italia illegale, peccato
- Scritto da: Skywalker> Potrei anche fare meditazione Zen, come parlare> al cellulare. La differenza è che mentre faccio> meditazione Zen lascio liberi gli altri di fare> tutto quello che vogliono senza disturbarli,No, oper esempio se tu fai meditazione zen io non posso parlare al cellulare.> E dato che su un treno, nel regolamento che hai> sottoscritto quando hai comprato il biglietto, è> ben scritto che sono vietati sia gli schiamazzi> che arrecare disturbo agli altri passeggeriIn realtà non mi sembra di fare schiamazzi parlando EDUCATAMENTE a voce ADEGUATA al cellulare.> Si potrebbe anche, come in verità molti fanno,> semplicemente spostarsi negli intercorridoi per> la durata della telefonata e ritornare al proprio> posto alla fine, un po' come hanno sempre fatto i> fumatori> educati.E cosi i meditatori zen (meno educati) ti scippano il posto a sedere.> auricolare con microfono. Si attacca il microfono> al bavero della camicia e si parla sottovoce: ci> pensano poi i circuiti AGC ad amplificare a> sufficienza il segnale con ottimo rapporto> Voce/Rumore di fondo per l'interlocutore> dall'altro lato del> telefono.Gli AGC funzionano anche senza auricolare inserito... basta semplicemente parlare piano e ricordarsi di essere in mezzo ad altra gente... personalmente lo faccio SOLO xche mi da fastidio fare sapere i c.. miei agli altri...Ma qualcuno potrà farlo anche per educazione (che non mi sento di dare... inquanto una persona che sale sul treno SENZA ESSERSI LAVATO la trovo piu maleducata di me che parlo al cellulare)> > Parlare al telefono (senza auricolare con> microfono) richiede di parlare ad alta voce, e> chi parla al telefono, come chi parla con le> cuffie, non si rende neanche conto che ad un> certo punto> urla...Non è strettamente necessario. se uno ha un telefono diverso da quello trovato nelle patatine (tutti i vari tel a 39.90, 29.90 ecc) ha un microfono DIREZIONALE di qualità... Provate ad aprire un 6630 e un 5200 (nokia) e vedete che differenza nel microfono... col primo si puo parlare anche a bassa voce... con il secondo no...A volte i soldi vanno spesi bene.> > Buon viaggioGrazie, altrettat... pronto ? si ? ciaaaaooo !!!BexRe: in Italia illegale, peccato
> La differenza è che mentre faccio> meditazione Zen lascio liberi gli altri di fare> tutto quello che vogliono senza disturbarli,> parlare al cellulare invece invade le orecchie> degli altri senza possibilità di separazione.> Ergo parlare al cellulare limita la libertà> altrui, fare meditazione Zen, invece no.Quoto. Questa frase riassume in un esempio un problema fondamentale di ogni società.Gatto SelvaggioRe: in Italia illegale, peccato
viaggio spesso sui regionalisi, i regionali, altro che ESspendo la meta', me metto comodo, se c'e' il ciccione che puzza mi spostola vera rottura di palle sono i GIAPPO che STRILLANO cicicicicici alle 5 della mattina non ie la fo a sentirlo.e a questo da fastidio uno che parla a un telefono? alzati e spostatiùoppure se strilla PICCHIALOmemedesimoRe: in Italia illegale, peccato
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Posso aggiungere le discoteche, dove peraltro è> completamente inutile visto che tanto non ci si> riesce a> sentire?E gli sms che ci stanno a fare? ;)pegasus2000Re: in Italia illegale, peccato
> è da tanto che cerco su internet come costruirne> uno, ma non ho trovato niente, qualcuno è stato> più fortunato?http://www.ladyada.net/make/wavebubble/Costruiscine uno anche per me, mi raccomando.Gatto SelvaggioRe: in Italia illegale, peccato
aggeggio pericoloso,proprio perché se ne potrebbe fare un uso criminale,per adesso quando c'è qualcuno che urla come un dannato mentre chiama, è bello trovare la solidarietà degl'altri pendolari, e non so prenderlo un po per il culo imitando lo starnazzo dell'oca, oppure se si è proprio di cattivo umore, passare fare come nei cinema, usare il fantastico e stizzoso SHHHHHHHHH!!!!! SILENZIO (CAZZO)!!!! =)anche perché metti che usi il jammer, blocchi la chiamata, poi appena prende la linea di nuovo, richiami, e cosi all'infinito fino a quando non ti scoppia la testa!!! perchè come suoneria ha il verso di un animale dal suono inumano!hahahahaha divago!buona giornata a tutti!PiccasRe: in Italia illegale, peccato
- Scritto da: vorrei> ma quanto mi piacerebbe averne uno. Sui treni la> cosa è insopportabile. Ci sono persone che> letteralmente urlano e fanno chiamate di oltre 30> minuiti. Alla faccia del "ciao, arrivo per le> sei, ci vediamo dopo". Così è insopportabile.Un jammer bloccherebbe anche la linea dati. E sarebbe pericoloso in fase di emergenza. Ma nei treni non era proibito usare il cellulare in scompartimento?Zucca VuotaRe: in Italia illegale, peccato
Mi pare che consideriate le cose da un punto di vista solo e assai limitato. In treno viaggio molto e ben di rado trovo persone che usino il telefono in modo fastidioso. Mentre spesso trovo persone (io stesso) che intervallano viaggi di 6-7 ore con una telefonata per far due chiacchiere con qualche amico lontano. Pensiamo poi a quelli che per lavoro o altra necessità vogliono usare le reti cellulari per collegarsi ad Internet: se avessi una flat gprs, controllerei il sito di viaggiatreno regolarmente, piuttosto che far le corse per scorgere i tabelloni quando si passa ad una stazione.Credo che se una persona si trova infastidita dall'uso non consono della tecnologia da parte di un'altra persona, non è certo l'uso altrettanto maleducato e per di più surrettizio di un'altra tecnologia la risposta giusta. Costa tanto richiamare l'attenzione e chiedere di allontanarsi?JosafatOt ma il tipo sotto nel video
Chi è ? Esiste veramente ? E' talmente truccato che sembra il nonno dei thunderbird...Dov'è?
Dov'è, dove lo vendono?Ne voglio uno, da usare quando viaggio in treno e voglio leggere tranquillo o ascoltare un po' di musica dal lettore mp3 senza avere i fruscii in cuffia quando qualcuno seduto vicino a me sta sparando messaggi o telefonando.LilloRe: Dov'è?
Ho cercato su ebay.comPurtroppo cercando Jammer si trovano solo mutande per finocchi e calzemaglia attillate...LilloRe: Dov'è?
> musica dal lettore mp3 senza avere i fruscii in> cuffia quando qualcuno seduto vicino a me sta> sparando messaggi o> telefonando.Comprati un lettore mp3 serio. I modelli che non costano 20 euro non accettano i disturbi dei cellulari.BexRe: Dov'è?
- Scritto da: Bex> > musica dal lettore mp3 senza avere i fruscii in> > cuffia quando qualcuno seduto vicino a me sta> > sparando messaggi o> > telefonando.> > Comprati un lettore mp3 serio. I modelli che non> costano 20 euro non accettano i disturbi dei> cellulari.Sicuramente acquistare un'auricolare con la calza di rame intorno messa a massa, invece degli economici auricolari a due fili nemmeno ritorti, aiuterebbe a schermare le interferenze, non solo dei celluari. Il problema sorge per le versioni con radio: il filo dell'auricolare è anche l'antenna. O per le radioline: necessariamente hanno un'antenna.In questi casi la legislazione vigente pone in capo alla stazione radiotrasmitttente l'obbligo di non invadere le bande ad altre frequenze, con vincoli che nel tempo sono diventati molto rigidi e molto sanzionati. Purtroppo in cellulare, come sa qualunque radioamatore, è un apparato radio che, come tutti gli apparati radio si può "disaccordare" e richiederebbe ogni tanto una regolatina, per non arrecare disturbo agli altri. E' per questo che, al di fuori dei cellulari, per operare con una radiotrasmittente serve una autorizzazione. Per le stazioni radiobase ci pensano le società telefoniche, ma per i cellulari purtroppo non ci pensa nessuno.La sua diffusione ha fatto dimenticare la intriseca natura di oggetto instabile di ogni apparato radiotrasmittente, cellulari inclusi. Basti pensare agli ospedali.In fin dei conti, girare con un cellulare che "sblatera" nella radio portatile del vicino, non è molto diverso da quei CB in mano a improvvisati operatori che "sparavano" nelle antenne TV dei condomini negli anni 70/80. All'epoca la colpa era sempre di chi "sblaterava", mai delle antenne con i baffi devastati dall'ultima grandinata di sei anni prima. Oggi?SkywalkerRe: Dov'è?
> In fin dei conti, girare con un cellulare che> "sblatera" nella radio portatile del vicino, non> è molto diverso da quei CB in mano a improvvisati> operatori che "sparavano" nelle antenne TV dei> condomini negli anni 70/80. All'epoca la colpa> era sempre di chi "sblaterava", mai delle antenne> con i baffi devastati dall'ultima grandinata di> sei anni prima.> Oggi?Ma come puoi paragonare un baracchino LW a un cellulare in alta frequenza ???Le frequenze (a partire da 800Mhz) emesse dai cellulari di certo non disturbano la banda VHF (Fino ai 300 Mhz) e nemmeno la porzione di UHF utilizzata dai canali tv.Men che meno la manda FM 88-108Mhz per non parlare della AM.Il cellulare, lo sappiamo tutti, non disturba IL RICEVITORE RADIO/TV ma disturba direttamente IL FINALE AUDIO !!!! che viene disturbato soltanto se progettato coi piedi, non adeguatamente schermato, o è un integratuzzo made in china di bassissima qualità non degno di essere utilizzato per produrre il rumore che deve arrivare alle mie orecchie.BexIn Italia dovrebbero legalizzarlo
Io direi che troverebbe un ottimo utilizzo:1)Nelle auto (dotazione di serie)2)Nelle scuole3)Negli enti pubblici4)Sui treni5)Nei cinema6)A teatro7)etc etc...AlessioRe: In Italia dovrebbero legalizzarlo
In assoluto nei cinema. Non dovrebbe essere una grossa spesa per un gestore fare installare un potente jammer che impedisca a qualunque segnale radio di entrare in sala.Ovviamente la presenza del jammer va comunicata al pubblico con un bel cartello all'ingresso del cinema, della serie: "se devi stare a parlare al cellulare durante il film tanto vale che non entri"...TADTADsince1995Re: In Italia dovrebbero legalizzarlo
a quanto ho letto e' sufficiente fare passare della corrente in una gabbia metallica per isolare una zona dal traffico gsm e simili.... quindi considerando che gli edifici sono in cemento armato e le armature sono belle gia pronte basterebbe un po di ingegno per isolare edifici interi, no?JirayaRe: In Italia dovrebbero legalizzarlo
- Scritto da: Jiraya> a quanto ho letto e' sufficiente fare passare> della corrente in una gabbia metallica per> isolare una zona dal traffico gsm e simili.... > quindi considerando che gli edifici sono in> cemento armato e le armature sono belle gia> pronte basterebbe un po di ingegno per isolare> edifici interi,> no?Per isolare i segnali è necessaria una gabbia di Faraday, analoga a quella usata per la schermatura dei forni a microonde, tuttavia è necessario usare maglie piuttosto strette (proporzionali alla lunghezza d'onda che nel caso dei GSM è 900/1800/1900 MHz, di poco inferiore ai 2450 MHz usati nei forni a microonde, quindi con maglie che siano al massimo poco più larghe di quelle degli sportelli dei forni).Per realizzarlo in una stanza però è necessario operare su tutte le pareti, quindi non basta che si usi il cemento armato ma o si agisce in fase di costruzione o si deve per forza di cose buttare giù i muri (o erigerne altri, a meno di non lasciare la gabbia metallica esposta a vista).Luco, giudice di linea mancatoRe: In Italia dovrebbero legalizzarlo
Beh, neanche tanto strette. A 1900MHz, la lunghezza d'onda è 15,8 cm. Una maglia a mezz'onda, cioè 8 cm circa di lato è più che sufficiente. Nel forno a microonde è più stretta perchè:- le potenze in gioco sono molto più alte (per una antenna cellulare radiobase, sulla maglia arriva qualche milliwatt ed anche meno - 20 Watt ad 1 Km sono meno di 20 microwatt! - )- il magnetron del microonde non è proprio assimilabile ad un HEMT come purezza spettrale: nel microonde il GROSSO esce a 2450, ma le spurie vanno un po' dappertutto. Finché stanno in una gabbia a maglia stretta, non sono un problema.Perciò basta una tappezzeria di alluminio a maglie di 8x8 su tutti i muri, sui vetri delle finestre, tutti ben connessi tra loro e con le porte che sono già di metallo, ed il tutto a terra. Molto meno proibitivo di quanto si pensi, se fatto in fase di costruzione.Il punto è che in realtà gente che disturba al cinema come a teatro è sempre esistita, solo che dieci anni fa se uno a teatro rispondeva:"fatti i cazzi tuoi" usciva a calci nel sedere (non metaforici) prima da parte degli altri spettatori e poi da parte della gestione, e se ne stava zitto perché altrimenti ci si mettevano anche i carabinieri. Ora invece se il pubblico caccia fuori a pedate un maleducato, viene denunciato tutto il pubblico...Non illudiamoci: la gabbia di faraday è fattibile, ma non risolve il problema: sui cellulari si può anche impostare i promemoria, che funzionano anche dentro le gabbie...SkywalkerRe: In Italia dovrebbero legalizzarlo
non escludo lo legalizzino.Qualche settimana fa, al telegiornale, vi era una conferenza stampa del ministro Giuliano Amato.Si è irritato non poco nel sentire squillare il cellulare di un giornalista.danieleNARe: In Italia dovrebbero legalizzarlo
- Scritto da: danieleNA> non escludo lo legalizzino.> Qualche settimana fa, al telegiornale, vi era una> conferenza stampa del ministro Giuliano> Amato.> Si è irritato non poco nel sentire squillare il> cellulare di un> giornalista.magari perche' al giornalista il cell suona per lavoro. E lui NON SA che significa la parola "lavoro" come tutti i politicantimemedesimoio sono contrario...
mah... vero che in certi posti il cellulare dà fstidio ad altri,ma se tipo ora uno anke con la vibrazione non lo può usare..a scuola? io non posso uscire di classe e kiamare a mia madre, fidanzata o che altro? sto al cinema non posso mandare un sms senza perdermi il film uscendo di sala x dire a casa qnd ritorno?Alex88naRe: io sono contrario...
gia' che stai uscendo, fai 20 metri in piu' ed esci dalla strutturauffffRe: io sono contrario...
Già se sta uscendo perchè è finita la giornata a scuola, ma dal momento che la prassi è "andare in bagno" per poi imbucarsi al bar della scuola......Re: io sono contrario...
> sto al cinema non posso> mandare un sms senza perdermi il film uscendo di> sala x dire a casa qnd> ritorno?Guarda, proprio l'altro giorno sono andato al cinema e nella fila di fronte la mia c'era una dannata ragazzina che ha passato l'intera prima mezz'ora del film ininterrottamente con il cellulare in mano a mandare sms, la luce dello schermo al buio dava parecchio fastidio a chi stava nella fila di dietro, fino a quando non le è stato detto di smettere.Ora io dico, vada per la vibrazione, ma se devi entrare al cinema a vedere un film e poi stai tutto il tempo a smanettare con il cellulare, quanto lo stai vedendo questo film? Non credi che non abbia senso?TADTADsince1995Re: io sono contrario...
su questo concordo,ma utilizzare un dispositivo che ti vieta in tutti i modi di usalro credo che sia troppo eccessivo..semmai mettere qlk addetto che girovaga tra le file del cinema e richiama chi fa un uso troppo "eccessivo" del cellulare ;)Alex88naRe: io sono contrario...
stessa cosa nelle scuole?uffffRe: io sono contrario...
- Scritto da: Alex88na> su questo concordo,ma utilizzare un dispositivo> che ti vieta in tutti i modi di usalro credo che> sia troppo eccessivo..semmai mettere qlk addetto> che girovaga tra le file del cinema e richiama> chi fa un uso troppo "eccessivo" del cellulare> ;)Si fa presto a dire "mettere un addetto" qua e la, tanto lo stipendio dell'addetto non lo paghi tu. Potrebbe essere messo solo se il pubblico fosse disposto ad un aumento dei biglietti.LontraRe: io sono contrario...
Allo stesso modo da fastidio anche uno che ha un raffreddore e "tira su" o espettora continuamente... anche una persona in quelle condizioni dovrebbe evitare di andare al cinema per rispetto degli altri...ma lo fa e a quello non si dice niente.BexRe: io sono contrario...
- Scritto da: Bex> Allo stesso modo da fastidio anche uno che ha un> raffreddore e "tira su" o espettora> continuamente... anche una persona in quelle> condizioni dovrebbe evitare di andare al cinema> per rispetto degli> altri...> ma lo fa e a quello non si dice niente.Beh, quello sarenne bene che non andasse al cinema:- per il suo bene, perché quando si sta male sarebbe bene stare al caldo ed evitare ulteriori correnti d'aria- per quello degli altri, perché se invece di un banale raffreddore hai qualcosa di allergico, il tuo "espettorare" lo attacca a tutto il cinema. I bimbi malati li si tiene a casa da scuola (luogo chiuso ed affollato).Serve una legge che vieti ai raffreddati di andare al cinema? Sarà necessario mostrare il certificato di sana e robusta costituzione alla cassa? Mi sembra che di regole ce ne siano già abbastanza, un po' di sani "senno e ponderatezza" dovrebbero essere sufficienti. Eventualmente lasciamo fare alla folla inferocita, che in quanto maggioranza è sicuramente democratica... :-)SkywalkerRe: io sono contrario...
> > Guarda, proprio l'altro giorno sono andato al> cinema e nella fila di fronte la mia c'era una> dannata ragazzina che ha passato l'intera prima> mezz'ora del film ininterrottamente con il> cellulare in mano a mandare sms, la luce dello> schermo al buio dava parecchio fastidio a chi> stava nella fila di dietro, fino a quando non le> è stato detto di> smettere.> appunto. Quindi basta dire, educatamente, a una persona di smetterla dato che arreca disturbo. E quella spesso, educatamente, o smette o si da una regolata. Altrimenti due schiaffi o due strilli sono la panacea. Non servono 50 euri pe' sto cosoMA ormai parliamo piu in chat che con il vicino...memedesimoRe: io sono contrario...
> cellulare in mano a mandare sms, la luce dello> schermo al buio dava parecchio fastidio a chi> stava nella fila di dietro, fino a quando non le> è stato detto di> smettere.l'altro mese sono andato al cinema a vedere "l'ordine della fenice", vicino a me, qualche posto di distanza c'era una squadra di ragazzini non proprio silenziosi.Pero' devo dire che non erano male, quasi da coreograzia al cimema stesso, da dire peccato che erano cosi' pochi.ciao.p.s. ma il buon senso delle persona e' incompatibile con i nuovi processori a 32/64 bit?Speriamo che rilascino i sorgenti liberi in modo da poterli riadattare.pippo75Re: io sono contrario...
- Scritto da: Alex88na> mah... vero che in certi posti il cellulare dà> fstidio ad altri,ma se tipo ora uno anke con la> vibrazione non lo può usare..Non è solo la suoneria a dare fastidio, è il fatto che parli che dà fastidio, quindi a meno che tu non comunichi con la telepatia daresti fastidio uguale anche con la vibrazioneLuco, giudice di linea mancatoRe: io sono contrario...
>a scuola? io non posso uscire di classe e kiamare a mia madre, fidanzata o che altro? Per le chiamate d'emergenza c'e' il fisso della scuola. Per le altre aspetti quando esci. > sto al cinema non posso mandare un sms senza perdermi il film uscendo di sala x dire a casa qnd ritorno?che genitori apprensivi ! sanno che vai al cinema e vogliono anche sapere quando ritorni. Cosa devi dirgli di buttare la pasta? Ma non siamo ridicoli dai.Fino a 5 anni fa' siamo sempre vissuti senza telefoni cellulari e si viveva bene. Adesso c'e' bisogno del telefono anche per farsi le pippe ? In certi luoghi il tel. cellulare deve essere inibito, considerando che le persone sono stupide e non pensano a mettere la vibrazione PRIMA. Allora visto che sei stupido devo correre ai ripari "io" che ti do' un servizio (scuole, cinema, chiese e quant'altro).xWolverinexRe: io sono contrario...
- Scritto da: xWolverinex> >a scuola? io non posso uscire di classe e> kiamare a mia madre, fidanzata o che altro?> > Per le chiamate d'emergenza c'e' il fisso della> scuola. Per le altre aspetti quando esci.> > > > sto al cinema non posso mandare un sms senza> perdermi il film uscendo di sala x dire a casa> qnd> ritorno?> che genitori apprensivi ! sanno che vai al cinema> e vogliono anche sapere quando ritorni. Cosa devi> dirgli di buttare la pasta? Ma non siamo ridicoli> dai.> > Fino a 5 anni fa' siamo sempre vissuti senza> telefoni cellulari e si viveva bene. Adesso c'e'> bisogno del telefono anche per farsi le pippe ?> > > In certi luoghi il tel. cellulare deve essere> inibito, considerando che le persone sono stupide> e non pensano a mettere la vibrazione PRIMA.> Allora visto che sei stupido devo correre ai> ripari "io" che ti do' un servizio (scuole,> cinema, chiese e> quant'altro).non posso che quotarti e aggiungere che il cell si è molto utile e forse ormai indispensabile, ma quando non c'era io vivevo 1000 volte più rilassato e credo che anche la vendita di psicofarmaci atti a tranquillizzare la gente fosse decisamente inferiore ad oggi.mercedRe: io sono contrario...
- Scritto da: xWolverinex> Fino a 5 anni fa' siamo sempre vissuti senza> telefoni cellulariForse fino a 10... e tra tutti quelli che conoscevo all'epoca sono stato uno degli ultimi a comprarlo. Conosco persone che avevano il cellulare nel 1992...Luco, giudice di linea mancatoRe: io sono contrario...
- Scritto da: Alex88na> mah... vero che in certi posti il cellulare dà> fstidio ad altri,ma se tipo ora uno anke con la> vibrazione non lo può usare..a scuola? io non> posso uscire di classe e kiamare a mia madre,> fidanzata o che altro? sto al cinema non posso> mandare un sms senza perdermi il film uscendo di> sala x dire a casa qnd> ritorno?Io ho fatto tutti i miei studi - università compresa - quando i cellulari non esistevano e sono sopravvissuto senza problemi e il mio italiano scritto non era fastidioso quanto il tuo smsese @^ @^ @^Basta!Re: io sono contrario...
- Scritto da: Alex88na> mah... vero che in certi posti il cellulare dà> fstidio ad altri,ma se tipo ora uno anke con la> vibrazione non lo può usare..a scuola? io non> posso uscire di classe e kiamare a mia madre,> fidanzata o che altro?Invece di usare il cellulare per chiamare A tua madre resta in aula e segui la lezione! Ne hai assolutamente bisogno, visto che sembra che tu non abbia neanche la più vaga idea di cosa sia la grammatica italiana!il_Mavcome al solito...
...c'è sempre qualcuno che vuol dirmi se e dove posso usare il cell... in treno no perché gli dà fastidio... magari a me dà fastidio lui perché non si fa la doccia e puzza ma a lui questo non frega niente......prima di (stra)parlare pregasi collegare il cervello...thanks------Re: come al solito...
al massimo c'è qualcuno che vuole dirti se e dove NON vuole essere disturbato dal tuo cellulare. E se permetti, in una chiesa, al cinema, in biblioteca, a teatro, puoi benissimo evitare di andare se poi ti perdi lo spettacolo (o la funzione) per stare attaccato al telefono.... non credi?MalcolmRe: come al solito...
Ma che dici, il tizio ha il cervello attaccato o collegato al cellulare, è normale che quando incontra qualcuno che non è come lui gli sembri strano o rompiballe...Sopratutto è vergognoso ed umiliante anche verso se stessi usare frasi come "assicurarsi di aver collegato il cervello", davvero dozzinale e sintomatico di cieca presunzione.RumenterRe: come al solito...
- Scritto da: ------> ...c'è sempre qualcuno che vuol dirmi se e dove> posso usare il cell... Si chiama "convivenza civile" e prevede che la tua libertà di fare quello che vuoi si infranga sulla stessa libertà degli altri di fare lo stesso, limitandole entrambe.> in treno no perché gli dà> fastidio...In treno, nelle norme delle "condizioni di viaggio", che sottoscrivi acquistando il biglietto, è previsto che non si debba "arrecare disturbo agli altri viaggiatori". Perciò in treno, a meno che non usi l'auricolare con microfono e parli sottovoce (che tanto con quello ti sentono benissimo lo stesso, anzi meglio), se dai fastidio possono chiederti, a norma di regolamento, di smettere. A ragione. > magari a me dà fastidio lui perché> non si fa la doccia e puzza ma a lui questo non> frega niente...Non mi risulta. Sulle stesse "condizioni" è espressamente previsto che le condizioni debbano essere "decorose" e non "arrecare disturbo". Se sei ubriaco, il capotreno ti può (e se lo chiedono gli altri passeggeri "dovrebbe") sbatterti giù dal treno, senza rimborso del biglietto.Il problema, come sempre, non sono le regole: ci sono già e sarebbero perfette. Il problema è farle rispettare. Se non si riesce a sbatter giù dal treno uno senza biglietto, come si fa a sbatter giù uno in condizioni sanitarie indecorose?> ...prima di (stra)parlare pregasi collegare il> cervello...No, dai, non servirebbe. Sarebbe sufficiente aver letto almeno una volta le "Condizioni di trasporto" che si sottoscrivono acquistando un biglietto del trasporto pubblico, e farle rispettare. Scopriresti ad esempio che è già vietato fare "attività di accattonaggio" sui treni... :-)SkywalkerUn gingillo per repressi
Solo un represso può utilizzare un gingillo di nascosto, tenendo la mano ben serrata nei propri pantaloni per non far vedere cosa stringe il suo pugno.Chi agisce in questa maniera di nascosto è tanto maleducato quanto la persona che parla per 30 minuti al telefono.Se NON ABBIAMO IL CORAGGIO delle nostre AZIONI e dei nostri PENSIERI allora questo gingillo fa per NOI.Onestamente io preferisco, girarmi verso la persona e dirle in faccia che mi sta disturbando e di "pregarla" terminare la chiamata quanto prima.Infatti far notare al tuo prossimo quanto è maleducato è un modo per civilizzare.Invece comportarsi come un represso demente che zittisce l'altrui libertà (sebbene chiassosa) per un desiderio di onnipotenza è un modo solo per godere nel proprio piccolo della propria intolleranza e incapacità di comunicare con gli altri.Non ho mai avuto problemi a dire ad una persona al cinema STAI ZITTO, perchè tale persona si deve SOLO vergognare.Si tratta di maleducazione e non si cura con gingilli da repressi.MaxplatoneRe: Un gingillo per repressi
civilizzare? onnipotenza? comunicare?SCUOLA, non si deve usare e stop!CINEMA, ma cosa ci andate a fare con il cell acceso?puoi dirlo, ok: ti chiamero' quando vedi i cell accesi 3/4/5 file sotto per "richiamarli"nuove tecnologie.. son simpatiche solo quando non disturbano?uffffRe: Un gingillo per repressi
A scuola non si deve usare STOP, sono d'accordo con te.Questa però è la solita storia di non voler responsabilizzare i docenti.Lo usi in classe, sei sospeso! Punto... è difficile?Una volta i docenti ti sospendevano a calci in culo se ti alzavi in classe e ti mettevi a cantare... rispondere al cellulare a scuola non è differente.Lo vogliamo capire o no?C'è bisogno di un JAMMER per fermare un fenomeno legato esclusivamente alla maleducazione?... dai ragazzi, non scherziamo!!!!...... qua è come usare un mitra perchè uno ti ha urlato nelle orecchie... non si tratta di un gingillo innocuo, è una tecnologia molto pericolosa.Moltissimi degli usi che se ne possono fare sono già stati espressi nell'articolo.Il cellulare in moltissime situazioni può salvarti la vita, inibirlo solo perchè "il mio vicino mi disturba ma posso zittirlo di nascosto" (e così bloccare la rete anche a tutti quelli che lo tengono silenzioso in tasca) è da repressi.platoneRe: Un gingillo per repressi
dimenticavo: la tecnologia e' si pericolosa, ma e' in venditase serve, legale o no ....uffffRe: Un gingillo per repressi
Secondo la legge italiana NESSUN DATORE DI LAVORO può inibire l'uso del cellulare.Cambiate la legge piuttosto che cambiare lo stato DE FACTO.platoneRe: Un gingillo per repressi
> Onestamente io preferisco, girarmi verso la> persona e dirle in faccia che mi sta disturbando> e di "pregarla" terminare la chiamata quanto> prima.su un treno ho visto un giovane mandare PESANTEMENTE a fanculo la signora che gli aveva chiesto solo se poteva abbassare il tono di voce (era mezzora che urlava, e parlava in modo indescrivibile bestemmiando di continuo), dal momento che disturbava tutta la carrozza.Qualcuno ha poi chiamato il capotreno, che se nè ben guardato dal fare qualcosa.Risultato più di una persona ha lasciato la carrozza.Se avessi avuto un jammer in questa situazione l'avrei usato piuttosto di rischiare di prendersi un pugno in faccia.the maskRe: Un gingillo per repressi
Il passaggio successivo è..."... se avessi potuto sparare a questa testa di cazzo l'avrei fatto"A tutti piace farsi GIUSTIZIA PERSONALE... però nel momento in cui si scende a questo livello non ci si trasforma automaticamente in un paladino della giustizia ma si violano i diritti altrui tanto quanto.Mi dici che era un rissoso e chiassoso bestemmiatore?Non serve andare in treno... puoi girare per le strade e trovi persino soggetti peggiori.Non c'è una buona ragione per farsi giustizia personale. Certo, in determinati casi capisco che possono "prudere le mani"... è lecito che salga la bile, siamo uomini non automi.Il giorno in cui inizierò a farmi giustizia personale sarà perchè mi hanno ucciso un parente. ;)platoneRe: Un gingillo per repressi
- Scritto da: platone> Il passaggio successivo è...> > "... se avessi potuto sparare a questa testa di> cazzo l'avrei> fatto"non mettere in bocca parole tue agli altriLaNbertoRe: Un gingillo per repressi
Palle.Se non ti fai giustizia sulle piccole cose, starai zitto e mosca anche su quelle grandi.E il punto è che TUTTI siamo diventati incapaci di muovere anche la minima osservazione a chi si rende responsabile di un abuso, anche minuscolo.Gatto SelvaggioSaluti
La più basilare delle leggi morali: la mia libertà finisce dove inizia la tua, ma siamo sempre al cane che si morde la coda, jammer, scrambler, tu telefoni, io ti blocco, bene se tu mi blocchi, io ho il jammer deflector, ol il telefono scherato e via dicendo :)SingularityAntifurti
Esistono un sacco di antifurto, sia per auto che per abitazione, che hanno un telefono gsm integrato per effettuare chiamate in caso di allarme.Eccoli neutralizzati....A parte questo davvero non capisco chi e' disturbato da chi parla al telefono, d'accordo in chiesa, al cinema, a teatro dove ecc.Ma non vedo la differenza, ad esempio in treno, di avere un vicino che parla al telefono piuttosto che due o tre vicini che chiaccherano tra di loro.SteulinRe: Antifurti
a me danno fastidio solo quelli che urlano come dei matti, chi parla tranquillo e di cose normali non mi da alcun fastidio (per esempio non delle grosse emorroidi sanguinanti che le danno fastidio da tanti anni)the maskRe: Antifurti
A proposito di antifurti, ne esistono ancora molti che funzionano nella sciagurata porzione di frequenze 433-434 MHz e quando qualche radioamatore trasmette con soli 5 o 10 watt in quella porzione di frequenze (in particolare a 435 MHz, a statuto PRIMARIO) il ricevitore di qualsiasi antifurto semplicemente diventa un fermacarte, finché non termina la trasmissione...E tutto questo è assolutamente legale in quanto la cappellata la fece il "mistero" delle (s)comunicazioni autorizzando i telecomandi su quella porzione di frequenze.VenkmanRe: Antifurti
- Scritto da: Steulin> A parte questo davvero non capisco chi e'> disturbato da chi parla al telefono, d'accordo in> chiesa, al cinema, a teatro dove> ecc.> > Ma non vedo la differenza, ad esempio in treno,> di avere un vicino che parla al telefono> piuttosto che due o tre vicini che chiaccherano> tra di> loro.Il nocciolo della questione non è chi usa il cellulare e/o il jammer ma chi ne ABUSA.Basterebbe che le persone gestissero coscienziosamente il cellulare (potresti disturbare e non vuoi fare la figura del maleducato? ti alzi e/o ti sposti dove non disturbi) ... ma sembra che questa capacità sia alquanto rara.XendorfRe: Antifurti
Concordo al 100%platoneIn italia nelle scuole
dovrebbero obbligarli !xWolverinexRe: In italia nelle scuole
- Scritto da: xWolverinex> dovrebbero obbligarli !Quoto.Almeno alla maturità....webwizardRe: In italia nelle scuole
- Scritto da: xWolverinex> dovrebbero obbligarli !E in caso di emergenza ?Perchè non parliamo anche di QUANTE vite hanno salvato i telefonini ?BexRe: In italia nelle scuole
Vorresti veramente farci credere che esista un qualche tipo di emergenza in una scuola per cui non si abbia il tempo di andare al telefono fisso (che si trova ad ogni piano)? Tra l'altro se consideri che il cellulare non sempre prende la linea immediatamente, i tempi sono circa gli stessi.In ogni caso esistono jammer che non impediscono le chiamate d'emergenza, quindi il problema non si pone...imieiRe: In italia nelle scuole
ma te quando sei andato a scuola ? 30 anni fa ?no xche 5 anni fa chiedere di uscire a fare una telefonata urgente era un impresa.Ma coi messaggini ho salvato tanti possibili "pranzi saltati", e poi c'è modo e modo... un messaggino ogni tanto non da nessun problema... è la perseveranza che è sciocca... spinge i repressori a reprimere di piu...mentre dosando le cose correttamente si poteva coesistere felicemente... come 5 anni fa.- Scritto da: imiei> Vorresti veramente farci credere che esista un> qualche tipo di emergenza in una scuola per cui> non si abbia il tempo di andare al telefono fisso> (che si trova ad ogni piano)? Tra l'altro se> consideri che il cellulare non sempre prende la> linea immediatamente, i tempi sono circa gli> stessi.> In ogni caso esistono jammer che non impediscono> le chiamate d'emergenza, quindi il problema non> si> pone...BexRe: In italia nelle scuole
- Scritto da: Bex> - Scritto da: xWolverinex> > dovrebbero obbligarli !> > E in caso di emergenza ?> > Perchè non parliamo anche di QUANTE vite hanno> salvato i telefonini> ?Io allora sarei vivo per miracolo, perché quando andavo a scuola non esistevano i cellulari. Ma non vi rendete conto di quanto sono ridicole queste obiezioni?Basta!Re: In italia nelle scuole
- Scritto da: Bex> - Scritto da: xWolverinex> > dovrebbero obbligarli !> > E in caso di emergenza ?> > Perchè non parliamo anche di QUANTE vite hanno> salvato i telefonini> ?E in caso di emergenza c'e' il FISSO.Si, i telefonini hanno salvato vite, durante incidenti d'auto, durante tantissime situazioni. Ma non ho mai sentito di una vita salvata da un telefonino A SCUOLA.E basta fare gli ipocriti.A scuola mia non e' morto mai NESSUNO... anche senza telefonini.xWolverinexRe: In italia nelle scuole
> > A scuola mia non e' morto mai NESSUNO... anche> senza> telefonini.siete vecchi, e' come 20 anni fa andare a scuola senza le timberland.oggi e' lo stesso, andare a scuola senza cellulare, sei out ( coincidenza io ero out e continuo a rimanere out e se non cambio, continuero' a rimanere out )pippo75Re: In italia nelle scuole
>E in caso di emergenza c'e' il FISSO.>Si, i telefonini hanno salvato vite, >durante incidenti d'auto, durante tantissime situazioni.>Ma non ho mai sentito >di una vita salvata da un telefonino A SCUOLA.io sono uno studente e ti posso assicurare che il fisso non c'è ad ogni piano come tu vai raccontando.perché il fisso che c'è deve essere composto un numero prima x uscire dalla linea interna verso quella esterne e ti sembrerà irreale anche in caso di emergenza.esistono solo 3 fissi nella scuola che sono diretti di cui 2 sono aperti solo in certe ore ( sono quelli della presidenza e della segreteria che hanno i loro orari)ora se io mi trovo nel laboratorio x dove il telefono da cui devo fare il numero è addirittura chiuso a chiave in modo che gli alunni nn lo usino e il bidello non c'è e il telefono fisso disponibile è dall'altra parte della scuola ti posso assicurare che il cellulare serve.nn hai mai sentito di una vita salvata da un telefonino a scuola??beh io sì.infatti con un telefonino puoi stare vicino alla persona che magari è incosciente e seguire le direttive date dalla centrale operativa 118 e nn correre da una parte all'altra del corridoio x dire i parametri vitali.nn è giusto bloccare qualcosa solo perché dei maleducati ne fanno un uso sbagliato.i professori hanno l'autorità di sequestrare un telefonino ma guarda caso sono loro i primi ad utilizzarli.l'unica cosa è imparare l'educazione e il rispetto altrui nn bloccare qualcosa che potrebbe servire anche x salvare una vita..uno studenteLuxenRe: In italia nelle scuole
> > Perchè non parliamo anche di QUANTE vite hanno> salvato i telefonini> ?Meno di quelle che si sono perse per colpa di chi guidava parlando al cellulare.guastRe: In italia nelle scuole
- Scritto da: xWolverinex> dovrebbero obbligarli !Certo se vai dentro una scuola privata che ti fanno chiamare se stai male... da noi il preside ti tiene li finche non muori sai quanti alunni sono costretti a usarlo da me ?Stronzate pazzesche dici !!!erpirataRe: In italia nelle scuole
- Scritto da: erpirata> - Scritto da: xWolverinex> > dovrebbero obbligarli !> > Certo se vai dentro una scuola privata che ti> fanno chiamare se stai male... da noi il preside> ti tiene li finche non muori sai quanti alunni> sono costretti a usarlo da me> ?> Stronzate pazzesche dici !!!Stai male, chiedi di uscire ed esci. Telefoni ed aspetti dal bidello.I tuoi arrivano ti firmano l'uscita e te ne vai.Procedura complicata. FORSE SE NON VI FANNO USCIRE E' PERCHE' STATE MALE UN PO' TROPPO SPESSO? NO EH ? Cazzo a sentire voi "giustificatori" dei telefonini a scuola.. ogni giorno ci sono emergenze epidemiologiche degne della CIA, assassini degno di CSI, malattie da Dc House e compagnia bella. Andare a scuola a studiare invece che a trovare scuse no eh ? Ma tanto che ve frega.. non ve bocciano manco se stuprate una professoressa. L'esami de riparazione ve fanno paura (e ce credo! e come li superate!)xWolverinexRe: In italia nelle scuole
xWolverinexTi ringrazio per le risposte che hai dato che rispecchianoperfettamente quello che penso in proposito,I commenti che si oppongono alle tue argomentazionisono chiaramente in malafede. Pero' bisogna dire le cose come stanno. Il cellulare a scuola, in treno, altrove serve eccome!Serve dopo una gironata di lavoro dove il tuo datore di lavoro ti hanno preso a pesci in faccia per 800 euro al mese.Serve, durante una lezione di scuola dove ogni esercizio sulla lavagna ti ricorda che ti regalano un pezzo di carta anche se non hai capito niente per poi sfruttati per 800 euro al mese.Serve a me e a te per dire che e' un passatempo per idioti e far finta di non avere gli stessi problemi di quelli che si attaccano al cellulare per non pensare alla vita di merda che faccio.Credo che tecnicamente si chiami sottoproletario il proletario non conscio della sua classe sociale che adotta comportamenti ed una cultura per lui conferzionata dalla classe dominante.Ecco si il cellulare fa molto sottoproletario.Il cellulare serve eccome, non studi, rimani ignorante,vai a lavorare, fai il pendolare, mandi due messaggini sul treno, arrivi a casa, scrivi sui forum e non ci pensi, non acquisisci coscienza. Ma lo sai che il 60% del PIL mondiale viene dal turismo e dall' industria dell' intrattenimento. Ora il punto e' se la smettiamo di fare i coglionazzi, cominciando dal cellulare a scuola, questo 60% finisce nelle infrastrutture (ospedali, strade, utilty, formazione) o negli armamenti?Meglio non rischiare!Anonomochiesa
qualche mese ero nella chiesa del Gesù Nuovo a Napoli.Il vigilante avverte una signora che non può parlare in chiesa al cellulare.La signora - se così possiamo definirla - dice 'scusa, ti devo lasciare. Mi dicono che in chiesa non si può parlare al cellulare'.gennarinoRe: chiesa
Beh li ci sta bene... è un luogo di culto e "raccoglimento"... penso xche in una chiesa per principio non sono mai entrato... è giusto non utilizzarlo. almeno per chi ci crede...Bexmolto utile...
per fare una rapina ed impedire a chiunque di chiamare soccorso :)MeXRe: molto utile...
Sì, perche a te lasciano fare una telefonata mentre ti tengono sotto tiro, giusto? Ah, che semplicioneria...RumenterRe: molto utile...
no ma magari sono nascosto dietro il bancone e nessuno mi ha visto... in più qui c'era qualcun altro che menzionava anche gli antifurti che fanno chiamate di emergenza utilizzando prorpio la rete GSM.Ad ogni modo mi sembra normale che una tecnologia in grado di OSCURARE un mezzo di comunicazione non sia "legale" :)MeXRe: molto utile...
Girare con un'arma senza porto d'armi e senza autorizzazione, con la matricola abrasa è GIA' VIETATO. Questo evita che persone mediamente civili, in un impeto d'ira tirino fuori la beretta e sparino al vicino che urla da mezz'ora al cellulare. Non che una banda armata che vuole assaltare una banca sia costretta a farlo con pistole ad acqua...Perciò tranquilla, se anche fosse illegale possedere un jammer, il tuo GSM da sotto il bancone non funzionerebbe. Come non funzionerebbero i telefoni fissi se gli assaltatori avessero preso l'accortezza di tagliare i fili nell'armadio telecom. Magari un pulsante di allarme, collegato ad una centrale di allarme tramite filo o, come backup, con un filo che va sul tetto e trasmette tramite parabolina direzione magari è un po' meglio... :-)Le casseforti non si fanno con i lucchetti della bicicletta... :-)SkywalkerRe: molto utile...
> no ma magari sono nascosto dietro il bancone e> nessuno mi ha visto...Sì certo. Nascosto dietro il bancone il nostro eroe compone quatto quatto il numero della polizia...BI-DI-BO-DI-BU-DI-BÙIl rapinatore si accorge della sua presenza e, irritato, gli spara un colpo alla testa. Anzi due, per precauzione.Gatto SelvaggioBasta dare delle regole.
Vogliamo impedirlo che ne so in chiesa, teatro, cinema ? Basta esporre il cartello e far sapere nelle locandine che in questo teatro, chiesa, cinema, il cellulare è schermato.Ovviamente il tutto entro i confini, se abito accanto al teatro devo poter usare il mio cellulare, ma un problema di chi fa l'impianto.Se ho intenzione di usare il cellulare magari con la vibrazione andrò in un altro teatro, cinema o in un altra chiesa.Saranno poi gli utenti a decidere se meglio andare da una parte o dall'altra così come oggi scelgo gli hotel che hanno il Wi-fi.Personalmente lo uso ovunque ma silenziato, per poi rispondere con un messaggino o all'uscita, ma capisco che sia soggettivo l'importante è non dare fastidio agli altri.E per chi usa la schermatura portatile? No, lo vieterei in quanto chi ti sta accanto non sa a cosa si espone.Se ho un parente in gravi condizioni da mesi e mi permetto di andare da qualche parte, devo essere in grado di decidere se andare in posti dove ricevere una telefonata urgente.Poi c'è chi ha la reperibilità e tante altre situazioni.Il cellulare non serve solo per le chiacchiere.paoloholzlRe: Basta dare delle regole.
> Il cellulare non serve solo per le chiacchiere.STRAQUOTO, è sempre un problema di educazione.pippoRe: Basta dare delle regole.
già come far attraversare la gente sulle strisce pedonali... le regole ci sono...MeXRe: Basta dare delle regole.
Gia e come i pedoni che invece rispettano sempre la regola che se la macchina sta entro i 50 metri la precedenza è DELLA MACCHINA... ma questo guarda caso non lo sa nessuno e si buttano sulle strisce costringendoti a "testare" l'abs...BexRe: Basta dare delle regole.
> Se ho un parente in gravi condizioni da mesi e mi> permetto di andare da qualche parte, devo essere> in grado di decidere se andare in posti dove> ricevere una telefonata> urgente."telefonata urgente" mal si addice a "gravi condizioni da mesi". E anche se lo vieni a sapere il giorno dopo che il tuo parente è morto, che succede? Avrai avuto il tempo di salutarlo nei mesi precedenti, o no? > Poi c'è chi ha la reperibilità e tante altre> situazioni.> Il cellulare non serve solo per le chiacchiere.Già, la reperibilità. Come doveva essere difficile la vita, per chi doveva essere reperibile, quando non c'erano i cellulari. Oggi magari basterebbe che chi fosse reperibile, pur uscendo, guardasse ogni tanto se il suo cellulare "prende". Ma no, si vuole la vita comoda, si esce a bere mangiare trombare fregandosene di tutto il resto tanto se qualcuno mi cerca il cellulare squilla, no? Che bella la reperibilità col GSM...JammerManRe: Basta dare delle regole.
Uhm... Holzl? Sudtirolese?Il problema è che gli italiani delle regole se ne strafottono, anzi sono orgogliosi di trovare dei modi per aggirarle.Gatto SelvaggioBisogna essere malati...
Per salire su un treno (gremito di gente) e aver fastidio se uno di questi parla al cellulare...Il treno non è un posto per lavorare, non è un posto per pregare, non è un posto per trovare la pace interiore ma un mezzo di trasporto pubblico dove bisogna pubblicamente tollerare le necessità di tutti.e dato che chiunque parla(maggioranza), chi col vicino chi al telefono, se a qualcuno (minoranza) da fastidio può sempre comprarsi una macchina insonorizzata e usare quella per i propri spostamenti.proprio Mercoledi scorso con una signora che accanto a me continuava a sbuffare perchè io parlavo al telefono con la mia ragazza... ho messo in attesa la chiamata e le ho detto "Signora, se le da fastidio che parlo al telefono, semplicemente si alzi e si cerchi un altro posto, ma la pianti di sbuffare nella mia direzione poichè ha un alito pessimo." la signora si è alzata ed è finita li.BexRe: Bisogna essere malati...
> proprio Mercoledi scorso con una signora che> accanto a me continuava a sbuffare perchè io> parlavo al telefono con la mia ragazza... ho> messo in attesa la chiamata e le ho detto> "Signora, se le da fastidio che parlo al> telefono, semplicemente si alzi e si cerchi un> altro posto, ma la pianti di sbuffare nella mia> direzione poichè ha un alito pessimo." la signora> si è alzata ed è finita> li.Complimenti per la tua educazione.Chissà se, ricevuta l'osservazione dalla signora, avresti fatto lo stesso, cioè ti saresti alzato e te ne saresti andato.reXistenZRe: Bisogna essere malati...
- Scritto da: reXistenZ> > proprio Mercoledi scorso con una signora che> > accanto a me continuava a sbuffare perchè io> > parlavo al telefono con la mia ragazza... ho> > messo in attesa la chiamata e le ho detto> > "Signora, se le da fastidio che parlo al> > telefono, semplicemente si alzi e si cerchi un> > altro posto, ma la pianti di sbuffare nella mia> > direzione poichè ha un alito pessimo." la> signora> > si è alzata ed è finita> > li.> > Complimenti per la tua educazione.> Chissà se, ricevuta l'osservazione dalla signora,> avresti fatto lo stesso, cioè ti saresti alzato e> te ne saresti> andato.Ovviamente no... xche parlare a voce bassa(come stavo facendo) non mi pare sia maleducazione. lo è invece sbuffare in faccia a una persona. senza considerare il passaggio di eventuali germi/virus...BexRe: Bisogna essere malati...
> Ovviamente noLei educata, tu no.xWolverinexRe: Bisogna essere malati...
io parlo (e parlavo) piano anche al telefono senza auricolare proprio perchè mi da FASTIDIO fare sapere i fatti miei a tutti...BexRe: Bisogna essere malati...
- Scritto da: Bex> io parlo (e parlavo) piano anche al telefono> senza auricolare proprio perchè mi da FASTIDIO> fare sapere i fatti miei a> tutti...purtroppo invece ci sono persone EGOCENTRICHE che pensano che i loro interessi siano altamente superiori a tutti quelli del resto del mondo e quindi troppo importanti per essere taciuti anche se ci sono 100 persone che ti ascoltanoA. RrayRe: Bisogna essere malati...
- Scritto da: A. Rray> - Scritto da: Bex> > io parlo (e parlavo) piano anche al telefono> > senza auricolare proprio perchè mi da FASTIDIO> > fare sapere i fatti miei a> > tutti...> purtroppo invece ci sono persone EGOCENTRICHE che> pensano che i loro interessi siano altamente> superiori a tutti quelli del resto del mondo e> quindi troppo importanti per essere taciuti anche> se ci sono 100 persone che ti ascoltanoA quel punto la cosa migliore e' fare commenti taglienti e ad alta voce riguardanti cio' di cui parla la persona : vuol essere ascoltata ? Facciamogli capire che lo stiamo ascoltando attentamente (rotfl)PaperpriseRe: Bisogna essere malati...
Forse non te ne rendi conto ma sei tu ad essere maleducato,in molti paesi e' vietato l'utilizzo "vocale" (e consuonerie) dei cellulari su treni e metropolitane proprio per il disturbo che questi recano agli altri.Se non lo capisci prova a pensarci su...MacsRe: Bisogna essere malati...
- Scritto da: Macs> Forse non te ne rendi conto ma sei tu ad essere> maleducato,> in molti paesi e' vietato l'utilizzo "vocale" (e> consuonerie) dei cellulari su treni e> metropolitane proprio per il disturbo che questi> recano agli> altri.> Se non lo capisci prova a pensarci su...Ripeto... il treno non è un luogo di culto ne un luogo dove rilassarsi. è un fo**uto mezzo di trasporto. e va preso come tale. almeno nelle fascie pendolari.BexRe: Bisogna essere malati...
Mezzo di trasporto sul quale, a norma delle condizioni per i viaggiatori, già oggi, con le regole vigenti, è "vietato arrecare disturbo agli altri viaggiatori".Che poi le regole non le faccia rispettare nessuno è un altro discorso, e coinvolge i maleducati. Tra educati, se c'è scritto "vietato fumare", non serve che me lo impongano. Al limite, come fanno i fumatori educati, prima di iniziare la telefonata, chiedi ai tuoi vicini di posto:"Disturbo se telefono?", così come chiederesti:"Disturbo se fumo?" in un qualunque locale chiuso.E' un mezzo di trasporto, ma è un mezzo di trasporto PUBBLICO, e quindi richiede di limitare le proprie voglie e necessità molto di più di quanto si farebbe a casa propria.SkywalkerRe: Bisogna essere malati...
Per salire su un treno (gremito di gente) e aver fastidio se uno di questi ti dice di smettere di raccontare la vita tua al cellulare..Il treno non è un posto per spiegare alla tua donna quanti peli incarniti sulle chiappe hai scoperto la mattina, non è un posto per pregare, non è un posto per rompere le palle al prossimo ma un mezzo di trasporto pubblico dove bisogna pubblicamente tollerare le necessità di tutti.e dato che chiunque viaggia in tranquillità(maggioranza), chi con gli occhi chiusi chi guardando fuori dal finestrino, se a qualcuno(minoranza) da fastidio può sempre comprarsi una macchina con impianto vivavoce e usare quella per i propri spostamenti.proprio Mercoledì scorso un tizio invadente accanto a me continuava a ciarlare manco fosse a buona domenica mentre io riposavo... Mi sono alzato, gli ho sorriso, gliel'ho tolto di mano e l'ho inserito MOLTO dentro di lui mentre gli dicevo "Se le da fastidio non disporne per qualche tempo, provi con lo yogurt della marcuzzi". il signore si e` alzato mentre la folla applaudiva ed è finita li.So' tutti forti e fighi con le vecchiette afflitte da alitosi, poi se uno grosso li fulmina lo spengono prima di subito :PxeBRe: Bisogna essere malati...
- Scritto da: xeB> So' tutti forti e fighi con le vecchiette> afflitte da alitosi, poi se uno grosso li fulmina> lo spengono prima di subito> :P1.87 X 85Kg...Raramente ho avuto a che fare con qualcuno di piu grosso... xche di solito la parte del grosso è la mia... e quindi telefono in libertà dove mi pare. un po come Gattuso...BexRe: Bisogna essere malati...
- Scritto da: Bex> - Scritto da: xeB> > So' tutti forti e fighi con le vecchiette> > afflitte da alitosi, poi se uno grosso li> fulmina> > lo spengono prima di subito> > :P> > 1.87 X 85Kg...> Raramente ho avuto a che fare con qualcuno di piu> grosso... xche di solito la parte del grosso è la> mia... e quindi telefono in libertà dove mi pare.> un po come> Gattuso...:D :D :DSai quanti ne ho visti di "selleroni" correre a gambe levate quando un "piccoletto" ma con le palle girate per bene gliene ha date 4 di santa ragione...Essere grossi fisicamente non vuol dire niente (io sono più grosso di te ma sono una persona civile e, come si dice, Signori si nasce), il fatto che uno è più alto non vuol dire che si deve essere arroganti con il prossimo, sennò sarebbe la legge del più forte e tu NON SEI il più forte .Forse puoi fare il galletto con le donne e le vecchiette, ma, fidati, troverai un giorno (non tanto lontano) qualcuno che ti farà sudare freddo, e forse imparerai a vivere civilmente in mezzo agli altri, e non "fare quel che mi pare".A. RrayRe: Bisogna essere malati...
> 1.87 X 85Kg...> Raramente ho avuto a che fare con qualcuno di piu> grosso... xche di solito la parte del grosso è la> mia... e quindi telefono in libertà dove mi pare.> un po come> Gattuso...Piu' grossi sono piu' rumore fanno quando cadono.E poi nella vita reale non sei sul tatami.... E LE P@|| SCOMMETTO TI FANNO MALE COME A TUTTI.(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)xWolverinexRe: Bisogna essere malati...
Oda Nobunaga, il sanguinario dittatore del Giappone, era alto poco più di un metro e cinquanta. Prima o poi potrebbe capitarti di incontrare in treno uno come lui.Gatto SelvaggioRe: Bisogna essere malati...
- Scritto da: Bex> - Scritto da: xeB> > So' tutti forti e fighi con le vecchiette> > afflitte da alitosi, poi se uno grosso li> fulmina> > lo spengono prima di subito> > :P> > 1.87 X 85Kg...> Raramente ho avuto a che fare con qualcuno di piu> grosso... xche di solito la parte del grosso è la> mia... e quindi telefono in libertà dove mi pare.> un po come> Gattuso...Cioè, fammi capire:"Io sono quasi sempre il più grosso, quindi faccio quasi sempre quello che mi pare?".Non stavamo parlando di persone educate, civili, rispettose degli altri?Di solito "la legge del più forte" non è nelle regole di di convivenza civile, ma nella legge della giungla.Tra l'altro considera che ogni piccoletto ha sicuramente un fratello, un cugino o uno zio "grosso", e nel caso non li abbia, ha sicuramente un gruppo di amici che potrebbero anche essere seduti sul sedile dietro il tuo....Mamma mia, mi sembra di essere tornato alle medie, quando i bulletti che mi rompevano le scatole finivano pestati (ho avuto la fortuna di essere sempre stato il più alto ed il più grosso, oltre che il più pacifico, della mia scuola) e tornavano il giorno dopo con il fratello di 25 anni armato di coltello....Ma noi stavamo parlando di "educazione" e "vivere civile", giusto?SkywalkerRe: Bisogna essere malati...
Qualche settimana fa ho fatto Roma-Genova, in un treno di quelli con gli scompartimenti da 6, non tipo ES, io ero morto di stanchezza e avrei gradito riposarmi, non dico dormire, ma stare un pò tranquillo. Invece davanti a me c'era la classica donna in carriera acida/divorziata/repressa/insoddisfatta/frustrata che appena sta 5 minuti senza interagire con qualcuno va in crisi perchè non può sopportare il peso della propria pochezza. Come so tutte queste cose? Dal fatto che ha telefonato in maniera ossessiva per l'80% della durata del viaggio. Prima ha telefonato all'amica, poi al socio, poi all'ex marito, poi a qualcun'altro, e veramente ha ROTTO LE PALLE a tutto lo scomparto. Poi siccome già la situazione era compromessa, due extracomunitari si sono messi a vedere dei video di Shakira sul telefonino a TUTTO VOLUME e se la ridevano di brutto (ma che c'avevano da ridere poi!?) ma almeno dopo 2-3 canzoni l'hanno fatta finita, poi m'è venuto il dubbio che avevano messo il volume a palla esasperati dalla tizia di cui sopra che non la finiva più di parlare.Credetemi: non vedevo l'ora di scendere dal treno, mi ero veramente esasperato!Avrei voluto avere un apparecchio del genere non per zittire tutti, ma per farglielo esplodere in mano quel telefono!Capisco che non è giusto zittire i telefonini arbitrariamente, ma non è neanche giusto che uno viene TORTURATO per ore da gente intossicata dal telefonino che non ha altro nella vita che il cellulare.Se proprio non puoi fare a meno, alzati e vai nel corridoio o vicino alle uscite così non rompi le palle alle persone che se ne vogliono stare tranquille.Dovrebbero trovare qualche sistema per limitare l'uso nei treni, tipo massimo 5 minuti di conversazione. Oppure installare dei ripetitori apposta per i treni e mettere delle tariffe tipo 3 euro al minuti per i primi 10 minuti e poi 10 euro al minuto!A. RrayRe: Bisogna essere malati...
Ma col jammer puoi impedire di telefonare ma il video di shakira lo vedono lo stesso... non è una macchinetta che spara impulsi elettromagnetici che distruggono ogni circuito elettronico nel raggio di n metri...BexRe: Bisogna essere malati...
> proprio Mercoledi scorso con una signora che> accanto a me continuava a sbuffare perchè io> parlavo al telefono con la mia ragazza...Ai tempi in cui era ancora uso fumare in treno liberamente, avevo con me una confezione di Camembert stagionatissimo, quasi liquefatto. L'ho scartata e ho iniziato a gustare tale prelibatezza con un'evidente espressione estatica. Lo scompartimento s'è svuotato, chissà perché.Gatto SelvaggioQuei soldi meglio spenderli per...
Anzichè buttare i propri soldi in questi strumenti totalmente inutili per la massa, sarebbe opportuno investirli in un corso di educazione sociale ed etico... educare le persone che in chiesa non si parla e che quando si è in un luogo pubblico (treno, cinema, ospedale, ecc..) i telefonini si devono usare con moderazione, suoneria spenta e parlare a bassa voce.Usare tale dispositivo per zittire i maleducati sa agisce, come spesso accade in italia, sull'effetto e non sulla causa.L'effetto è parlare ad alta voce in treno dei propri cazzi, la causa è la non educazione che hanno molti italiani.noi italiani dovremmo imparare a distinguere causa-effetto... ma non sappiamo ancora farlo. L'ultimo esempio? I reati degli "stranieri", ce la prendiamo con loro che sono l'effetto di una causa che si trova in chi ci governa: lo stato ed i politici.Quando riusciremo a capire questo, allora risolveremo molti dei (soprattutto) nostri problemi.. come appunto parlare in treno ad alta voce.VE LO DICO IORe: Quei soldi meglio spenderli per...
A tal proposito, ricordo una intervista a Luttazzi. Si parlava della liberazione delle droghe. Piuttosto che puntare sulla repressione, puntiamo sull'educazione."Ti vuoi drogare?""No"Risolto il problema della droga!E' un punto di vista che condivido pienamente, ma sfortunatamente non tutti sono come noi. Spesso finisco per perdere la pazienza, indignato dai comportamenti maleducati...imorgilloCancro assicurato
E' da anni che si pensa che il cellulare provochi il cancro al cervello, per via della potenza con cui il cellulare emette, ma senza aver potuto provarlo.Questo apparecchio, per poter interferire o mettere KO un telefonino, deve emettere ad una potenza talmente alta, che probabilmente disturba più che solo il cellulare!AdrianotigerRe: Cancro assicurato
> Questo apparecchio, per poter interferire o> mettere KO un telefonino, deve emettere ad una> potenza talmente alta, che probabilmente disturba> più che solo il> cellulare!Non e' necessario usare la forza bruta. Basta spazzolare sulle frequenze giuste e creare un campo abbastanza forte da disturbare quello che riceve il telefonino. Per poter ricevere o fare telefonate la connessione col ponte deve esserci in entrambi i sensi, cosi' non serve produrre un segnale piu' forte dei cellulari ma basta disturbare il segnale in arrivo dal ponte per mettere il cellulare in condizione di assenza di campo. La potenza necessaria e' piu' bassa perche' non stiamo parlando di disturbare il segnale in uscita dal ponte, a ridosso delle antenne, ma quello che arriva localmente, che e' enormemente piu' basso: a 100 metri di distanza un segnale a 1.8 GHz subisce un'attenuazione di circa 78 dB, che equivale ad una perdita enorme in potenza.Inoltre, il trasmettitore non lo terresti accostato alla testa come il cellulare, ma dentro una valigia o persino fissato ad un muro, il che permetterebbe di ovviare alle attenuazioni date dalle distanze (da un metro in su, equivalenti ad alcune decine di dB) usando potenze anche multiple rispetto a quella di un cellulare con la massima sicurezza.SilvioneRe: Cancro assicurato
- Scritto da: Silvione> Non e' necessario usare la forza bruta. Basta> spazzolare sulle frequenze giuste e [...] il che> permetterebbe di ovviare alle attenuazioni date> dalle distanze (da un metro in su, equivalenti ad> alcune decine di dB) usando potenze anche> multiple rispetto a quella di un cellulare con la> massima> sicurezza.ti amoIdefix ErcolinoIo l'ho usato al ristorante
Molto molto divertente ;)PSPepito SbezzegutiMa l' interazione tra le persone?
Ma e' tanto difficile dire ad una persona che sta urlando al cellulare: "per cortesia, puo' parlare un po' piu'piano?"......e' una maniera gentile di affrontare un problema e costa meno di 50$.E poi e' semplicissimo, se non ti danno retta basta ripeterlo, sempre educatamente.Vi assicuro che funziona.Anche i veri cafonazzi ad un certo punto se ne vanno......