In molti casi il lavoro d’ufficio consiste nel sedere per diverse ore davanti al computer. Un’attività considerata responsabile dell’obesità e di diverse altre patologie, un’attività al centro dell’attenzione di Details Worktools , che ha sfoderato la sua soluzione: WalkStation .
Si tratta di un principio su cui diverse aziende hanno condotto sperimentazioni già da tempo e che ora, grazie alla lunga attività di perfezionamento e collaudi, nella versione proposta da Details Worktools ha raggiunto notevoli affidabilità ed efficacia: “La reazione è stata ovunque molto positiva, abbiamo tanti clienti che tornano soddisfatti”, dice Bud Kilpa, presidente dell’azienda.
Secondo John Challenger, presidente di Challenger Gray & Christmas , prodotti e servizi di questo genere rappresentano il futuro dei luoghi di lavoro , sia negli Stati Uniti che nel resto del mondo, proprio per quelle aziende che intendano “battere” obesità e altri malanni dei propri dipendenti, limitandone così i costi sanitari: “Le aziende stanno riconoscendo l’opportunità di individuare metodi per mantenere il controllo dei loro costi nel settore della salute – spiega Challenger – In altre parole cercano di assicurarsi che in azienda le persone di salute cagionevole non penalizzino quelle in buona salute”.
La Walkstation
La casa spiega che si tratta della combinazione di un piano di lavoro ad altezza variabile, completamente servocomandato, abbinato ad uno speciale tapis roulant simile a quelli impiegati da molti centri sportivi, ma a bassa velocità (massimo 3,2 Km/ora).
Esso consente di camminare in modo confortevole pur continuando a lavorare e, nel frattempo, di bruciare calorie. Il piano di lavoro viene portato ad altezza opportuna automaticamente, per essere impiegato in piedi, anziché da seduti. Inoltre, è possibile scegliere ripiani sagomati diversamente, a seconda delle proprie esigenze di lavoro.
Resta solo da convincere le persone a farne uso: non bastavano i software che impongono ricordano di essere ligi alle pause, non era sufficiente far pedalare i pigri davanti alla TV, generando anche elettricità da rivendere : ora si cammina lavorando (o si lavora camminando?). Magari potrebbe essere interessante interconnettere tutte queste apparecchiature: così lo spettatore TV fornirebbe energia al podista lavoratore stimolato da un software che ricorda di pedalare di più .
Marco Valerio Principato
( fonte immagine )
-
e persino il Brasile ci supera
In quanto a tentare di normare lo strano coso internet...Non e' perfetta, ma mi sembra decisamente meglio di quanto farneticano politici nostrani vari (ed avariati)emmeesseRe: e persino il Brasile ci supera
- Scritto da: emmeesse> In quanto a tentare di normare lo strano coso> internet...> Non e' perfetta, ma mi sembra decisamente meglio> di quanto farneticano politici nostrani vari (ed> avariati)Sì, ci supera in comunismo e totalitarismo. Rispetto ai neo-comunisti '68ini nostrani ed UE sicuramente sono un passo avanti.. si avvicinano molto di più al regime comunista cinese... ehh!chojinRe: e persino il Brasile ci supera
- Scritto da: chojin> - Scritto da: emmeesse> > In quanto a tentare di normare lo strano coso> > internet...> > Non e' perfetta, ma mi sembra decisamente meglio> > di quanto farneticano politici nostrani vari (ed> > avariati)> > Sì, ci supera in comunismo e totalitarismo.> Rispetto ai neo-comunisti '68ini nostrani ed UE> sicuramente sono un passo avanti.. si avvicinano> molto di più al regime comunista cinese...> ehh!Concordo, ma non dimenticare i neo-comunisti di Washington. Questo criterio li include perfettamente!Camillo BerneriRe: e persino il Brasile ci supera
- Scritto da: Camillo Berneri> - Scritto da: chojin> > - Scritto da: emmeesse> > > In quanto a tentare di normare lo strano coso> > > internet...> > > Non e' perfetta, ma mi sembra decisamente> meglio> > > di quanto farneticano politici nostrani vari> (ed> > > avariati)> > > > Sì, ci supera in comunismo e totalitarismo.> > Rispetto ai neo-comunisti '68ini nostrani ed UE> > sicuramente sono un passo avanti.. si avvicinano> > molto di più al regime comunista cinese...> > ehh!> > Concordo, ma non dimenticare i neo-comunisti di> Washington. Questo criterio li include> perfettamente!I neo-comunisti a Washington c'è il rischio che tornino se viene eletto il musulmano '68ino Obama.chojinRe: e persino il Brasile ci supera
sei fissato.SgabbioRe: e persino il Brasile ci supera
parlate di comunismo... sembrano piu' prove tecniche di fascismo... e resta il fatto che in cina si chiamano comunisti ma non lo sono affatto.limitare l'informazione o la liberta'.. non sono principi del comunismo (anche se regimi che si sono autodefiniti comunisti l'han fatto) sono invece qualita' incluse nelle filosofie di destra.Edo ZetaRe: e persino il Brasile ci supera
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Alt. Non posso essere d'accordo. Il solo sistema> della doppia moneta già dovrebbe far inorridire> chiunque. Istruzione e cure sanitarie ci sono> anche in Italia e credo che di istruzione per> tutti si possa parlare in tutto l'occidente, per> le cure sanitarie dipende dal Paese, negli USA si> paga ma nella maggioranza del resto> dell'occidente> no.E vai di propaganda sinistroide anti-USA... Negli USA esiste sia la sanità pubblica che quella privata. E quella pubblica non è certo inferiore a quella italiana, anzi. Poi la propaganda '68ina da decenni blatera il contrario, quando allo stato dei fatti è proprio la nostra sanità quella che fa schifo, per quanto possa essere decantata come la migliore del pianeta--roba da far ridere i polli. > E lo sai quanti in Cina e quanti in Iran?> E comunque, anche uno solo, qualunque sia il> motivo, è comunque> tanto.> Anche in Giappone esiste ancora la pena di morte,> e questo non ne fa un Paese> civile.Il Giappone non è un paese civile!? Ma che dici?? La pena di morte è per i criminali pericolosi, assassini, terroristi, stupratori. Con 'sta storia fate ridere. Sembra che vengono uccise le povere vecchiette innocenti nelle democrazie come USA e Giappone dove vige la pena di morte per i criminali! Ma per favore!chojinRe: e persino il Brasile ci supera
Il fatto è che il regime è il regime e basta, sia esso fascismo che comunismo. Gli estremi collimano.TLHRe: e persino il Brasile ci supera
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Edo Zeta> > parlate di comunismo... sembrano piu' prove> > tecniche di fascismo...> > Il vero comunismo, 8 <-------------------> Ma è utopia.Wow! Finalmente un commento intelligente!cip e ciopRe: e persino il Brasile ci supera
Proprio non ce la fate ad uscire dal guscio vero ??Secondo te in Polonia, Cecoslovacchia, Romania ecc. ecc.controllati da regimi comunisti, c'era libertà di parola, di stampa ecc.Mai sentito parlare dei "sentieri della salute" nella Polonia comunista ?Mai sentito parlare della repressione di ottobre ?Guarda mio nonno acquisito faceva parte della cavalleria polacca.3 anni progioniero dei nazisti, 7 anni in un gulag russo.Mi diceva sempre: "I nazisti erano tremendi, ma mai quanto i comunisti"MorgothRe: e persino il Brasile ci supera
Santos, ignoralo.Non l'avete ancora capito che è un subumano.PArla di pena di morte, di destra, ma vedo che quà i 4 che hanno ammazzato un ragazzo sono corsi subito a difenderli.Parla di sanità pubblica negli stati uniti.Dimmi choin quand'è l'ultima volta che sei stato curato dalla sanità pubblica americana.Se vuoi ti do la mail di un mio amico italiano che abita la e magari ti spiega come mai ha speso 6000 per una frattura.Choin è la perfetta dimostrazione della disinformazione a cui siamo sottoposti in italia, dove tutto va bene, ma anche le banche sono in recessione e perdono redditività.Lasciate che parli poverino.gnubitRe: e persino il Brasile ci supera
> > rispetto a questi Fidel è un benefattore> > dell'umanità (e, per inciso, lo è in assoluto:> > pur con tutti i problemi, a Cuba la differenza> > del tenore di vita fra un povero "medio" ed un> > ricco "medio" è la più bassa di tutto il sud> > america, a Cuba nessuno (ma proprio nessuno)> > muore di fame mentre nel resto del mondo> > (occidente compreso) c'è tanta gente che muore> di> > fame, a Cuba tutti hanno accesso a istruzione e> > cure sanitarie più che dignitose mentre nel> resto> > del mondo (occidente compreso) non è per nulla> > così...> > Alt. Non posso essere d'accordo. Il solo sistema> della doppia moneta già dovrebbe far inorridire> chiunque. Istruzione e cure sanitarie ci sono> anche in Italia e credo che di istruzione per> tutti si possa parlare in tutto l'occidente, per> le cure sanitarie dipende dal Paese, negli USA si> paga ma nella maggioranza del resto> dell'occidente> no.Però l'Italia non sta combattendo da cinquant'anni una guerra a bassa intensità contro gli stati uniti.> > e che nessuno mi venga a dire che a Cuba ci sono> > i prigionieri politici e le fucilazioni...> > Però ci sono.> In Italia, è vero, se dici quello che pensi in> ambito legislativo puoi venire imprigionato, ma> se dici qualcosa contro i politici> no.> A Cuba vieni imprigionato anche se dici qualcosa> contro i politici. E questo già basterebbe a non> farne un Paese> libero.In italia puoi dire qualunque cosa contro i politici perché non contano nulla. Prova invece a buttare una molotov contro la recinzione di una base nato, e vedi quanti anni di galera ti danno.http://www.peacelink.it/sociale/a/8348.htmlreXistenZRe: e persino il Brasile ci supera
Guarda che la tua descrizione si applica anche all'india dove non c'è il comunismo.Forse dovresti leggere in giro, per scoprire che gran parte delle volte sono proprio gli imprenditori europei a portare la le "tecnologie" per sfruttare la produzione a basso costo a danno dell'occupazione nelle loro nazioni.Io ho parecchi clienti che hanno "esportato" la loro produzione verso paradisi "industriali"gnubitRe: e persino il Brasile ci supera
- Scritto da: chojin> - Scritto da: emmeesse> > In quanto a tentare di normare lo strano coso> > internet...> > Non e' perfetta, ma mi sembra decisamente meglio> > di quanto farneticano politici nostrani vari (ed> > avariati)> > Sì, ci supera in comunismo e totalitarismo.> Rispetto ai neo-comunisti '68ini nostrani ed UE> sicuramente sono un passo avanti.. si avvicinano> molto di più al regime comunista cinese...> ehh!conosci le leggi italiane vigenti? e il codice penale?se sì non avrai difficoltà a riconoscere che in italia siamo messi PEGGIO che in brasile...altro che comunismo e totalitarismo...CCCRe: e persino il Brasile ci supera
- Scritto da: chojin> Vai a vivere in Brasile.. poi vedi se siamo> arrivati a quei livelli...ehh! Certo la sinistra> fa di tutto per farci sprofondare a fondo come> loro e pure peggio, Prodi c'era quasi riuscito ed> ora impediscono in tutti i modi che si possa> porre rimedio allo schifo che hanno> creato.In Italia le leggi sulla data retention e sui crimini informatici sono state fatte da tutti gli schieramenti in tutte le ultime legislature e sempre passate con maggioranze trasversali, quindi non c'entra niente se il capo del governo fosse Prodi, Berlusconi o chi per loro...Luco, giudice di linea mancatoRe: e persino il Brasile ci supera
- Scritto da: chojin> Vai a vivere in Brasile.. poi vedi se siamo> arrivati a quei livelli...ehh! Certo la sinistra> fa di tutto per farci sprofondare a fondo come> loro e pure peggio, Prodi c'era quasi riuscito ed> ora impediscono in tutti i modi che si possa> porre rimedio allo schifo che hanno> creato.Scusi, lei c'è stato ultimamente in Brasile o parla per sentito dire? E casomai ci fosse stato, giudica l'intero paese in base alle favelas oppure ai quartieri "nobili"? Se poi mi dice che è un paese ancora molto ingiusto con una distribuzione iniqua delle ricchezze, posso essere d'accordo: ma su questa base, come dovremmo classificare paesi come gli USA, magari pensando alle zone sottosviluppate del profondo sud o agli slum?Santos-DumontRe: e persino il Brasile ci supera
Proprio quello che ho intenzione di fare, e prima di me dalla sola mia città l'hanno fatto altri 40 coppie.Allo stato attuale l'italia ha perso già più di 100 italiani in un anno da un unica città.A livelli del genere? Noi italiani, ma manco se miglioriamo del 1000%.Per quanto sporca la politica brasiliana è un panno sterile rispetto alla nostra.gnubitRe: e persino il Brasile ci supera
- Scritto da: chojin> Sì, ci supera in comunismo e totalitarismo.> Rispetto ai neo-comunisti '68ini nostrani ed UE> sicuramente sono un passo avanti.. si avvicinano> molto di più al regime comunista cinese...> ehh!Saresti uno spasso, se non fosse che metà Italia è a questi livelli di ignoranza e fanatismo...FunzRe: e persino il Brasile ci supera
- Scritto da: chojin> - Scritto da: emmeesse> > In quanto a tentare di normare lo strano coso> > internet...> > Non e' perfetta, ma mi sembra decisamente meglio> > di quanto farneticano politici nostrani vari (ed> > avariati)> > Sì, ci supera in comunismo e totalitarismo.> Rispetto ai neo-comunisti '68ini nostrani ed UE> sicuramente sono un passo avanti.. si avvicinano> molto di più al regime comunista cinese...> ehh!Bah.. Ma ancora esistono certi concetti nel mondo degli illusi?XYZRe: e persino il Brasile ci supera
basterebbe eliminare l'obbligo di iscrizione per i provider. ridurre la data retention a un periodo ridotto e l'impianto della legge e' piu' che buono; forse manca qualche nota sul cosa va protetto o escluso da eventuali reati.Rispetto alle varie leggi che si sentono proporre in giro questa e' forse una fra le migliori e da questa molti paesi compreso il nostro dovrebbero imparare.fredRe: e persino il Brasile ci supera
- Scritto da: fred... ridurre la data retention a un> periodo ridotto e...Non ho mai capito cosa cambia se la data retention è di 6 mesi o di 10 anni. L'unica cosa che mi interessa veramente è chi può accedere a quei dati e a quali condizioni; poi per me se li possono anche tenere per 50 anni.uff non mi va di registrarm iRe: e persino il Brasile ci supera
Non sono ottimista e non mi fido del futuro; qualsiasi informazione su di te sia stata archiviata un giorno potrebbe esserti usata contro.fredRe: e persino il Brasile ci supera
- Scritto da: fred>...> Rispetto alle varie leggi che si sentono proporre> in giro questa e' forse una fra le migliori e da> questa molti paesi compreso il nostro dovrebbero> imparare.Il problema è di fondo, e cioè che noi "permettiamo" che ci vengano proposte, con l'illusione di rimanere aggrappati al male minore..Ma..Tra la padella e la brace non c'è mai molta scelta.Peccato che in pochi l'hanno capito in tempo.XYZRe: e persino il Brasile ci supera
Non capisco il tuo commento, non mi sembrano provvediementi a che limitano la libertà dei brasiliani di fare cose lecite colpisce (forse troppo duramente) i comportamente illegali su internet, in fondo se ti rapino per stranda o su internet è giusto che il colpevole paghi... e che la polizia abbia i mezzi per farlo.devid2gBeneath a Steel Sky
LINC?Alfredo Algelocommento
e' poco tempo che vivo in brasile....ma....vi aspettateche le leggi qui vengano...prima promulgate...poi applicate........aspettate ..e ..sperate , gente !paolo pinelliRe: commento
OT: siamo (almeno) in tre! I lettori di Punto-informatico in Brasile, io sto a Salvador, e c'è Santos-Dumont no Paraná, tu dove sei?oloboRe: commento
Dai fra poco 4.Io Sao Paulo.Per quanto riguarda il tor, non mi pare abbiano corretto il problema dello sniffing da parte dei "punti di uscita".Con tre anni di log ed un sistema adeguato non credo ci sia tor che tenga.Inoltre la 196/2003 è piena zeppa di buchi, se vi capita guardate un po' le configurazioni di qualche firewall posto a difesa di certi dati.gnubitRe: commento
- Scritto da: paolo pinelli> e' poco tempo che vivo in brasile....ma....vi> aspettate> che le leggi qui vengano...prima promulgate...poi> applicate........aspettate ..e ..sperate , gente> !Tendenzialmente ti darei ragione ma... inspiegabilmente non ne sono più tanto sicuro. :sSantos-DumontRe: commento
- Scritto da: paolo pinelli> e' poco tempo che vivo in brasile....ma....vi> aspettate> che le leggi qui vengano...prima promulgate...poi> applicate........aspettate ..e ..sperate , gente> !Beh tu a scanzo di equivoci naviga "torrato" comunque! :)XYZRe: commento
fateci caso, quando una legge copre gli interessi di QUALUNO viene approvata velocemente, silentemente, selvaggiamente!Quando gli interessi sono piu' d'uno allora si aprono le sinergie plastiche...chi tira da una parte, chi dall'altra...solitamente vinceRickyRe: commento
Una volta in italia si diceva "Fatta la legge, trovato l'inganno".Ora dovrebbero mutarlo in "Trovato l'inganno, fatta la legge"Tempi che cambiano.gnubititalia 4 - brasile 1
ciò che stanno facendo in brasile è terribilema...avete presente le leggi italiane vigenti? e il codice penale?in italia siamo messi PEGGIO che in brasile...CCCRe: italia 4 - brasile 1
Terribile?Dimmene una che non sia giusta!Suona strano per delle leggi sentir parlare questo linguaggio, ma è quello che serve.La retention di 3 anni va bene, mica come in Italia che mi sembra siamo a 10 anni !!Certo poi andava normato in modo che quei dati siano criptati ed accessibili solo in caso di bisogno dalle persone incaricate, cosa che a quanto leggo manca in brasile .. e questo non è un bene .. per chi vuole tutelarsi da qualche cracker che riuscisse malauguratamente ad accedere a quei log.gionnicoRe: italia 4 - brasile 1
- Scritto da: gionnico> Terribile?> > Dimmene una che non sia giusta!> > > Suona strano per delle leggi sentir parlare> questo linguaggio, ma è quello che> serve.> > > La retention di 3 anni va bene, mica come in> Italia che mi sembra siamo a 10 anni> !!> Certo poi andava normato in modo che quei dati> siano criptati ed accessibili solo in caso di> bisogno dalle persone incaricate, cosa che a> quanto leggo manca in brasile .. e questo non è> un bene .. per chi vuole tutelarsi da qualche> cracker che riuscisse malauguratamente ad> accedere a quei> log.Purtroppo qui, che io sappia, non esiste ancora una legge specifica per la tutela della privacy, basti vedere con quale facilità ti vengono chiesti dati personali senza alcuna garanzia o richiesta di liberatoria.Santos-DumontRe: italia 4 - brasile 1
Forse è meglio che torni da dove sei arrivato, che di sparaca**ate ne abbiamo già!Dati personali, niente liberatoria?? Manco i curriculum ti accettano più senza l'assenso al trattamento dei datiGaussRe: italia 4 - brasile 1
se ha dei privilegi non è lo stesso "meccanismo" italiano.credi alle frottole di berlusconi?gionnicoPeculiare coincidenza
Da sempre qui in Brasile vige una norma dell'Anatel (agenzia nazionale di telecomunicazioni) per la quale ogni utente internet dev'essere "schedato" con fuoco incrociato. Mi spiego: se da un lato abbiamo il fornitore di connettività ADSL che fornisce il mezzo fisico, dall'altro abbiamo il fornitore di identificazione il cui unico scopo è verificare che io sono io. I due non possono coincidere per legge, e i due ovviamente vanno pagati, il secondo con notevole rabbia visto che non fa praticamente nulla a parte "certificarmi" e fornire talvolta servizi a valore aggiunto come e-mail, accesso a contenuti "esclusivi", etc. Fatta questa premessa, ho ricevuto oggi da un conoscente la (lieta) notizia per cui il "verificatore di identità" non è più obbligatorio. Siccome non credo alle coincidenze, dev'esserci un legame con questa nuova legge in corso di approvazione, suppongo la responsabilità dell'azienda fornitrice di connettività nell'identificare chi sta accedendo con ciascun indirizzo IP in un determinato orario...Ora di passare stabilmente a Tor.Santos-DumontRe: Peculiare coincidenza
- Scritto da: Santos-Dumont> Da sempre qui in Brasile vige una norma> dell'Anatel (agenzia nazionale di> telecomunicazioni) per la quale ogni utente> internet dev'essere "schedato" con fuoco> incrociato. Mi spiego: se da un lato abbiamo il> fornitore di connettività ADSL che fornisce il> mezzo fisico, dall'altro abbiamo il fornitore di> identificazione il cui unico scopo è verificare> che io sono io. I due non possono coincidere per> legge, e i due ovviamente vanno pagati, il> secondo con notevole rabbia visto che non fa> praticamente nulla a parte "certificarmi" e> fornire talvolta servizi a valore aggiunto come> e-mail, accesso a contenuti "esclusivi", etc.> Fatta questa premessa, ho ricevuto oggi da un> conoscente la (lieta) notizia per cui il> "verificatore di identità" non è più> obbligatorio. Siccome non credo alle coincidenze,> dev'esserci un legame con questa nuova legge in> corso di approvazione, suppongo la responsabilità> dell'azienda fornitrice di connettività> nell'identificare chi sta accedendo con ciascun> indirizzo IP in un determinato> orario...> Ora di passare stabilmente a Tor.:) Avevo sentito di questi assurdi "verificatori".. E sono felice di sapere che ora per voi non sono più un problema..Buona (Tor)Navigazione!XYZCARCERE PER CHI FA SPAM
Ci vorrebbe il carcere per chi fa spam, mi sono rotto di ricevere 999 e-mail al mese su farmaci acquistabili on-line, allungamento del pene, casinò on line, ecc.LOLRe: CARCERE PER CHI FA SPAM
- Scritto da: LOL> Ci vorrebbe il carcere per chi fa spam, mi sono> rotto di ricevere 999 e-mail al mese su farmaci> acquistabili on-line, allungamento del pene,> casinò on line,> ecc.Noooooooooooooooo :'(:'(:'((ti interessa allora uno stok di azioni formidabilissime e sicurissime?)S P A MRe: CARCERE PER CHI FA SPAM
Tranquillo, se accetti di farmi usare il tuo acconto per riciclare del denaro di un conto il cui intestatario è deceduto in Vietnam/Iraq/Incidente Aereo/Spettacolodei Teletubbies, facciamo a metà di quei mille mila milioni di dollari e il PC lo potrai anche buttare via e andare a vivere in un atollo tropicale che ti comprerai!kattle87Re: CARCERE PER CHI FA SPAM
- Scritto da: LOL> Ci vorrebbe il carcere per chi fa spam, mi sono> rotto di ricevere 999 e-mail al mese su farmaci> acquistabili on-line, allungamento del pene,> casinò on line,> ecc.Sisi, carcere per chi fà Spam e cappello da Asino per chi fà p2p!Mi sembra di sentire SaràCoZì..Ma ti rendi almeno conto di quanta libertà dovresti sacrificare(tua e degli altri) per far realizzare una cosa del genere?E ti rendi conto di quanto in realtà peggiorerebbe la tua vita?Ma soprattutto,Ti rendi conto che anche questa è solo una questione di tempo?Vabbè via, un po di pappa ai trollari non fà mai male..XYZRe: CARCERE PER CHI FA SPAM
NON VEDO come dovrebbe peggiorare la mia vita se giustamente mandano in galera chi mi manda in continuazione e-mail sul pene, imbrogli vari e pubblicità spazzatura in ingleseLOLRe: CARCERE PER CHI FA SPAM
- Scritto da: LOL> NON VEDO come dovrebbe peggiorare la mia vita se> giustamente mandano in galera chi mi manda in> continuazione e-mail sul pene, imbrogli vari e> pubblicità spazzatura in> ingleseinfatti, ma sta gente non ha un cazzo da fare se non dare del troll a chi non la pensa come loro. Che poi non si capisce nemmeno come la pensino. A me sembra tanto che confondano la libertà con l'anarchia...MalcolmRe: CARCERE PER CHI FA SPAM
NON VEDO come dovrebbe peggiorare la mia vita se giustamente mandano in galera chi mi manda in continuazione e-mail sul pene, imbrogli vari e pubblicità spazzatura in inglese
semplice, essendo in inglese stanno all'estero, non sono soggette a legislazione italiana ma di chissà quale paese. Quindi essendo in un paese estero con leggi diverse non può essere fatto nulla. Anche ci fosse qualcosa fattibile avrebbe costi troppo esosi, e la spesa non paga l'impresa.La vera impresa che paga la spesa invece è l'identificazione precisa della tua ideologia, dei tuoi gusti, dei tuoi averi e quant'altro può riguardarti. Avendo visto i tuoi punti deboli possono usarli come leva per impossessarsi di tutto quello che hai senza che tu te ne renda conto o possa fare qualcosa per difenderti.
plutoRe: CARCERE PER CHI FA SPAM
- Scritto da: XYZ> - Scritto da: LOL> > Ci vorrebbe il carcere per chi fa spam, mi sono> > rotto di ricevere 999 e-mail al mese su farmaci> > acquistabili on-line, allungamento del pene,> > casinò on line,> > ecc.> > Sisi, carcere per chi fà Spam e cappello da Asino> per chi fà> p2p!> > Mi sembra di sentire SaràCoZì..> > Ma ti rendi almeno conto di quanta libertà> dovresti sacrificare(tua e degli altri) per far> realizzare una cosa del> genere?> > E ti rendi conto di quanto in realtà> peggiorerebbe la tua> vita?la vita non potrebbe che miglioraresolo i temerari e i deboli hanno paura di queste cose> > Ma soprattutto,> > Ti rendi conto che anche questa è solo una> questione di> tempo?speriamo presto> > Vabbè via, un po di pappa ai trollari non fà mai> male..sydanRe: CARCERE PER CHI FA SPAM
- Scritto da: sydan> - Scritto da: XYZ> > - Scritto da: LOL> > > Ci vorrebbe il carcere per chi fa spam, mi> sono> > > rotto di ricevere 999 e-mail al mese su> farmaci> > > acquistabili on-line, allungamento del pene,> > > casinò on line,> > > ecc.> > > > Sisi, carcere per chi fà Spam e cappello da> Asino> > per chi fà> > p2p!> > > > Mi sembra di sentire SaràCoZì..> > > > Ma ti rendi almeno conto di quanta libertà> > dovresti sacrificare(tua e degli altri) per far> > realizzare una cosa del> > genere?> > > > E ti rendi conto di quanto in realtà> > peggiorerebbe la tua> > vita?> > la vita non potrebbe che migliorare> > solo i temerari e i deboli hanno paura di queste> cose> > > > > Ma soprattutto,> > > > Ti rendi conto che anche questa è solo una> > questione di> > tempo?> > speriamo presto> > > > > Vabbè via, un po di pappa ai trollari non fà mai> > male..Evidentemente non ho espresso bene il pensiero..Legittimare, O lasciare che sia legittimata, un azione simile significa anche legittimare provvedimenti di mano piu pesante sulla normale utenza, privacy della stessa e (ovviamente) sulle sanzioni relative al comportamento della stessa... Dopo non ci lamentiamo che i blog chiudono senza apparenti motivazioni, che il p2p viene sempre più represso e che se lo facciamo ci staccano la connessione, o che non si trova più posto per hostare i propri "contenuti" nemmeno su server esteri.. Se questo è migliorare la Vita..XYZRe: CARCERE PER CHI FA SPAM
- Scritto da: LOL> Ci vorrebbe il carcere per chi fa spam, mi sono> rotto di ricevere 999 e-mail al mese su farmaci> acquistabili on-line, allungamento del pene,> casinò on line,> ecc.il problema è che chi fa spam professionale lo fa tramite botnet, computer Windows compromessi da trojanancora una volta dobbiamo ringraziare MS di questoe comunque la cosa è davvero fastidiosa e a mio avviso danneggia parecchio i vari settori obiettivo dello spam....i casinò già non godono di grande fama se poi lasciano pure che i loro affiliati spammino è la finepabloskiRe: CARCERE PER CHI FA SPAM
Sempre ad attaccare la povera MS...ma hai letto l'articolo di PI ??? http://punto-informatico.it/2356162/PI/News/Zombie-Linux-contro-server-SSH-/p.aspxGioGRe: CARCERE PER CHI FA SPAM
- Scritto da: LOL> Ci vorrebbe il carcere per chi fa spam, mi sono> rotto di ricevere 999 e-mail al mese su farmaci> acquistabili on-line, allungamento del pene,> casinò on line,> ecc.999 al mese? cioè 33 al giorno?ah ah... tu non conosci lo spam, io ne ricevo almeno 10 volte tanto, tant'è che il filtro antispam è il mio software che lavora di piùdocaRe: CARCERE PER CHI FA SPAM
- Scritto da: LOL> Ci vorrebbe il carcere per chi fa spam, mi sono> rotto di ricevere 999 e-mail al mese su farmaci> acquistabili on-line, allungamento del pene,> casinò on line,> ecc.Esistono i filtri antispam, la stragrande maggioranza degli spam si riconoscono fin dal mittente e dal subject, quindi neanche sei obbligato a scaricare il body (che poi magari contiene anche un virus o un link a un sito truffa)Luco, giudice di linea mancatoNonSoMa
Non so se serviranno queste leggi per impedire o almeno arginare la diffusione di spam virus e troyan, ma se questi sforzi legislativi non dovessero servire a niente la rete internet fra qualche anno collasserà o sarà praticamente quasi inutilizzabile.A parte le iniziative di Ballmer per infondere fiducia ed invitare gli utenti ad usare servizi in rete in modo totale: pazzia assurda! ma anche chi si serve della rete in modalità "normali" è sottopostao a rischi di perdita dati e a grande rischio di programmi spia. Oppure ogni piccolo utente dovrà incaricare un esperto anche solo per il dowload della posta? Alcuni esempi. Ieri ho fatto l'aggiornamento automatico a win2000. Ultima versione credo la 4. Non avevo mai fatto l'aggiornamento poichè in rete uso Linux: era più che altro per curiosità.Eseguito l'aggiornamento automatico (66 pacchetti) ho anche installato un anti-malwar recente. Avviatolo ha trovato ben 6 programmini pericolosi!!!Quindi visto che non ho mai usato quel computer per collegarmi in rete con Win... posso trarre le conclusione che il repository della Microsoft contiene malware.Non so se questi troyan siano stati immessi dalla M$ (se siano i famosi "virus buoni" o "cattivi" o se qualcuno li abbia messi successivamente... Il resto è un vero caos anche se con Linux sopravvivo... c'è sempre qualcuno col computer bloccato, per lo più amici, anche qualcuno esperto che si lamenta che deve riformattare e perde un sacco di tempo, con difficoltà di fare becup poichè tale operazione è onerosa in termini di tempo e funzionalità della macchina (aggiornatissima)...La situazione peggiora e non è certo migliorata con sVista.Forse l'unica soluzione possibile è creare un computer completamente nuovo dalla base strutturale diversa e più innovativa, adeguando poi il software alla nuova struttura.Questo per lo meno potrebbe eliminare molti possibili virus o simili, ovviamente resterebbe lo spam e resterebbero possibilità di truffe, ma sarebbe già un passo avanti.ninjaverdeBella Immagine
Dal film di Terry Gilliam, uno dei più belli di sempreogekuryRe: Bella Immagine
- Scritto da: ogekury> Dal film di Terry Gilliam, uno dei più belli di> sempreQuoto!Giorgio SpagoRe: Bella Immagine
- Scritto da: ogekury> Dal film di Terry Gilliam, uno dei più belli di> sempre... il logo e' quello si.... ma la bandiera brasiliana fatta col cracker .... da dove esce ?!?! :D :D :D ma i cracker allora si chiamano così perchè mangiano cracker?!?! :DcrackersRe: Bella Immagine
- Scritto da: ogekury> Dal film di Terry Gilliam, uno dei più belli di> sempreHo pensato la stessa cosa, anche se oggi per quel film sarebbe più appropriato un nome come "UnitesStatez".Santos-DumontPprrrppppppppppprrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Che buttanata: Ppppppprrrrrrrrrrr !!! :D :D(anonimo)(anonimo)(geek)(geek)(geek)(c64)(c64)(newbie)(newbie) :-o :-okorovanon tutto da buttare
Anzi la maggior parte da tenere. Bene che si prevedano in modo chiaro le pene per i virus writer, pedopornografi e cracker. Bella la precisazione che coinvolge tutti i tipi di file.come detto nell'articolo solo la data retention è decisamente eccessiva (fosse tre mesi sarebbe tollerabile).Altro punto oscuro: la segnalazioni dei provider. Come faranno? Grande fratello o segnalazione degli utenti?P.S. si sono resi conto che registrare tutti i blog è da pazzi. Qui in Italia abbiamo dovuto fare una mezza guerra (non finita).lufo88Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMarco V. Principato 14 07 2008
Ti potrebbe interessare