Il Consiglio di Stato, chiamato ad esprimere il proprio parere in materia della riforma del Canone RAI prevista dalla legge di Stabilità di fine 2015, ha scelto di sospendere il proprio giudizio : Palazzo Spada non si pronuncerà su un regolamento che “presenta alcuni profili di criticità che dovrebbero trovare soluzione prima della sua definitiva approvazione, anche al fine di non condizionare il grado di efficacia di tale strumento normativo”.
Mancano una manciata di giorni allo scadere del termine con cui i cittadini possono comunicare il diritto all’esenzione per scongiurare di vedere presentare, insieme alla bolletta, un addebito che ancora non è chiaro chi debba rimborsare. Nonostante le perplessità di coloro che dovranno partecipare alla riscossione, i meccanismi per sono ormai innescati: ma il testo, secondo il Consiglio di Stato, è ancora da perfezionare.
Sono numerosi gli aspetti rilevati da Palazzo Spada, a partire dal fatto che il testo del legislatore non offre una definizione del dispositivo la cui detenzione comporta il pagamento del canone : “nel testo del regolamento manca un qualsiasi richiamo ad una definizione di cosa debba intendersi per apparecchio televisivo” e non si esplicita che il canone “deve essere corrisposto per un unico apparecchio, prescindendo dall’effettivo numero di apparecchi posseduto dal singolo l’utente”. Delle mancanze particolarmente rilevanti, secondo il Consiglio di Stato, poiché “lo sviluppo tecnologico dei dispositivi di comunicazione ha reso disponibili sul mercato molteplici “device” che consentono funzioni di ricezione di programmi televisivi, pur essendo destinati a finalità ed usi strutturalmente differenti (smartphone, tablet, ecc.)”. Si sarebbe dovuto quantomeno precisare che “il canone di abbonamento è dovuto solo a fronte del possesso di uno o più apparecchi televisivi in grado di ricevere il segnale digitale terrestre o satellitare direttamente o tramite decoder” suggerisce Palazzo Spada, e che l’autodichiarazione di non possesso, se mendace, comporta delle conseguenze di carattere penale.
Altro elemento rilevato dal Consiglio di Stato è il mancato riferimento ai nodi della privacy , che inevitabilmente si aggroviglieranno intorno ai procedimenti di addebito e riscossione, che presuppongono “uno scambio di dati e d’informazioni fra gli enti coinvolti nella succitata attività (Anagrafe tributaria, Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico, l’Acquirente unico spa, il Ministero dell’interno, i Comuni e alcune società private)”. Palazzo Spada invita il legislatore a tenere conto di questo aspetto nella riformulazione del testo, di concerto con il Garante per la protezione dei dati personali.
A complicare il tutto, la sostanziale inaccessibilità di un testo con il quale si vorrebbero rastrellare milioni di euro risparmiando gli esentati ed azzerando l’evasione, di un testo che riguarda quindi la maggior parte della popolazione italiana: non è stato caratterizzato da “forme adeguate di pubblicità”, spiega Palazzo Spada, e per di più risulta troppo complesso perché il cittadino lo comprenda con la necessaria immediatezza. “Non tutte le norme ivi previste risultano formulate in maniera adeguatamente chiara, tenendo conto dell’ampia platea di utenti cui le medesime si rivolgono” si legge nella decisione, e in alcuni passaggi si utilizzano “formule tecniche di non facile comprensione per i non addetti al settore”.
Il Consiglio di Stato ha scelto così di “sospendere l’espressione del parere, in attesa che l’Amministrazione svolga gli adempimenti richiesti”.
Quello che per i consumatori, da Altroconsumo a ADUC , da UNC a Federconsumatori , è una sonora bocciatura, per il sottosegretario alle Comunicazioni Giacomelli rappresenta “un utile suggerimento di integrazioni e chiarimenti peraltro assolutamente nella prassi dei pareri del Consiglio stesso”, che orienterà un processo di revisione già avviato.
Gaia Bottà
-
M$, start your photocopiers!
[img]http://macdailynews.files.wordpress.com/2014/05/140530_redmond_photocopiers.jpg[/img]Quando l'asino raglia, la scrofa deve grugnire!Giova ricordare che sia l'asino che la scrofa hanno contribuito sensibilmente alle campagne elettorali di Lady and the Trump.Chiunque vinca, poi esibiranno il conto.Tutto il resto e' teatrino a beneficio dei fan.panda rossaRe: M$, start your photocopiers!
- Scritto da: panda rossa> [img]http://macdailynews.files.wordpress.com/2014/> > Quando l'asino raglia, la scrofa deve grugnire!> > Giova ricordare che sia l'asino che la scrofa> hanno contribuito sensibilmente alle campagne> elettorali di Lady and the> Trump.> > Chiunque vinca, poi esibiranno il conto.> > Tutto il resto e' teatrino a beneficio dei fan.Ma non solo, va soprattutto a favore del nuovo business di win10 spy edition. ;)I lfuddaroRe: M$, start your photocopiers!
...che avanza con Cortana e TPM....InciuchRe: M$, start your photocopiers!
- Scritto da: Inciuch> ...che avanza con Cortana e TPM....considerando che i tpm sono made in China...boh, contenti loro!collioneRe: M$, start your photocopiers!
- Scritto da: Inciuch> ...che avanza con Cortana e TPM....Certo che avanza: si parlava di popolo bue che non ragiona con la sua testa, no?rockrollDa che pulpito
Dopo la telemetria di Windows 10, Microsoft fa la figura dell'asino che dà del cornuto al bue. Vanno a parlare di privacy, 'sti ipocriti.ricoRe: Da che pulpito
Telemetria.Parola politicamente corretta, e quindi spogliata del suo impatto emotivo.Profilazione.Realtà.Aziende informatiche, aziende telco, aziende finanziarie e bancarie, aziende turistiche (eh si, non dimentichiamole), aziende automobilistiche, aziende sanitarie, aziende assicurative, aziende GDO....Chissà se le profilazioni fatte da tutte queste aziende vengono incrociate da qualcuno (una specie di "centrale rischi" sovvenzionata dai vari attori, che ne ricavano dati preziosissimi) per avere, appunto, dei profili completi (e dinamici) delle persone e delle loro preferenze in ogni campo.Otto GomblRe: Da che pulpito
- Scritto da: rico> Dopo la telemetria di Windows 10, Microsoft fa la> figura dell'asino che dà del cornuto al bue.ehm, veramente il bue è cornuto.Si dice: "Il bue che da del cornuto all'asino" (che non lo è).http://dettieproverbi.it/proverbi/italia/il-bue-dice-cornuto-allasino/VortexLa vera questione
La vera domanda è: sapendo quali sono le leggi Yankee, come mai la M$ NON è partita immediatamente con i server nell'occidente civilizzato? (ad es. Europa del Nord, per dirne una)Come mai questa opzione di passare i server di qua dell'oceano è così indigesta?Speriamo che la risposta non ricordi Fessbuck, il colosso IT che dovrebbe stare in piedi grazie alla sola pubblicità...xx ttRe: La vera questione
- Scritto da: xx tt> La vera domanda è: sapendo quali sono le leggi> Yankee, come mai la M$ NON è partita> immediatamente con i server nell'occidente> civilizzato? (ad es. Europa del Nord, per dirne> una)La MS ha data center in Irlanda, Olanda, Germania e UK.Il punto è un po' diverso.Zucca VuotaRe: La vera questione
> La MS ha data center in Irlanda, Olanda, Germania> e> UK.Se come sembri dire tu i dati dei clienti sono al 100% "europei", come mai ci si preoccupa della legge Yankee? Semplicemente perché si è scelto di tenere i dati a portata delle leggi Yankee.Volendo una separazione a livello giuridico si sarebbe potuta fare, ad es. con un'azienda creata ad hoc solo europea che gestisse i dati (ovviamente tenuti e gestiti in territorio europeo).E torniamo al punto: come mai non si è fatto?xx ttRe: La vera questione
- Scritto da: xx tt> Se come sembri dire tu i dati dei clienti sono al> 100% "europei", come mai ci si preoccupa della> legge Yankee?Una parte dei giudici USA e il DOJ sostengono che i dati sono accessibili in quanto la Microsoft (come altre società) è americana. Microsoft e alcuni paesi europei dicono di no. Fare una diversa società non cambierebbe la cosa visto la provenienza della proprietà.Qui però non si parla di questo. Qui si parla del fatto che un giudice può richiedere dati di un cittadino (USA) senza che questo ne venga notificato. Microsoft sostiene che questo non è corretto alla luce di alcuni emendamenti della costituzione (USA). La privacy dei dati europei non è in discussione in questa causa (in proposito ce ne sono altre in corso e altre minacciate da Microsoft)Zucca Vuota...
Veramente 'na vergogna é!Saluzzo da MessinaCommentatori passivi
In USA perlomeno queste cose possono accadere.In italia siamo ingessati da una burocrazia che paralizza ogni cosa, oltre che da una profonda mancanza di rispetto per i cittadini da parte delle istituzioni.Là si muovono, qui commentiamo i loro movimenti.Là inventano. qui commentiamo le loro invenzioni.Siamo dei giudicatori paralitici.Para PlegikRe: Commentatori passivi
Vero. Quindi cosa dovremmo fare?Nome e cognomeRe: Commentatori passivi
- Scritto da: Nome e cognome> Vero. Quindi cosa dovremmo fare?io comincerei col non votare PD e destre varie, in modo da mandare affancucco sti politicanti che si credono furbicollioneRe: Commentatori passivi
- Scritto da: collione> - Scritto da: Nome e cognome> > Vero. Quindi cosa dovremmo fare?> > io comincerei col non votare PD e destre varie,> in modo da mandare affancucco sti politicanti che> si credono> furbiNo. Come prima cosa gli italiani devono iniziare a pensare con la loro testa senza mai fidarsi di giornali e televisioni, altrimenti continueranno a passare da un partito fregatura all'altro. Tolti il PD e le destre come dici te voteranno il M5S che fa parte della stessa cricca. Nel frattempo stanno già preparando l'ennesima fregatura.tryvhRe: Commentatori passivi
- Scritto da: collione> - Scritto da: Nome e cognome> > Vero. Quindi cosa dovremmo fare?> > io comincerei col non votare PD e destre varie,> in modo da mandare affancucco sti politicanti che> si credono> furbipurtroppo per noi, sono tutti figli dello stesso padre, o se gradire stessa madre.Qualcuno ha dato l'unica vera presa di posizione contro sti mafiosi organizzati, cioè pensare con la propria testa, enon come pensano le masse!il fuddaroRe: Commentatori passivi
- Scritto da: Nome e cognome> Vero. Quindi cosa dovremmo fare?http://anarchism.pageabode.com/afaqHeinz JerichRe: Commentatori passivi
- Scritto da: Heinz Jerich> - Scritto da: Nome e cognome> > Vero. Quindi cosa dovremmo fare?Correzione:http://anarchism.pageabode.com/afaq/index.htmlHeinz JerichRe: Commentatori passivi
- Scritto da: Para Plegik> In USA perlomeno queste cose possono accadere.> In italia siamo ingessati da una burocrazia che> paralizza ogni cosa, oltre che da una profonda> mancanza di rispetto per i cittadini da parte> delle> istituzioni.> Là si muovono, qui commentiamo i loro movimenti.> Là inventano. qui commentiamo le loro invenzioni.> Siamo dei giudicatori paralitici.Mica tanto. negli ultimi decenni l'America si è trovata spesso con il presidente in conflitto con il parlamento controllato dall'opposizione, il numero di nuove leggi cala anno dopo anno, ci si muove solo per questo tipo di leggi che attirano interessi bipartizan.Nel frattempo le statistiche dicono che la mobilità sociale in america è scesa a livelli molto più bassi di quella dei paesi del nord europa. Chi nasce da famiglie ricche ha molte più probabilità di avere sucXXXXX nella vita e il primo responsabile di questa situazione è il sistema educativo.tryvhRe: Commentatori passivi
Ma cosa ne sai tu degli USA che sono uno degli stati più fascisti al mondo?Nessuna azienda IT importante si mette contro lo Stato e la sua intelligence.Perché in USA si stampa denaro dal nulla e si fornisce ai settori che interessano strategicamente.Ed il controllo dell'informazione è il settore strategico del nuovo millennio.Queste notizie sono fumo negli occhi. Chi non sa come funziona la geo-politica vive di sogni e speranze.iRobyRe: Commentatori passivi
- Scritto da: iRoby> Ma cosa ne sai tu degli USA che sono uno degli> stati più fascisti al> mondo?Con l'abbronzato da otto anni nella sala ovale? LOL!mr. renzeanRe: Commentatori passivi
- Scritto da: mr. renzean> - Scritto da: iRoby> > Ma cosa ne sai tu degli USA che sono uno degli> > stati più fascisti al> > mondo?> > Con l'abbronzato da otto anni nella sala ovale?> LOL!Ecco il tipico uomo della Terra che crede di aver capito come stanno le cose solo perché nella sala ovale(a forma di palle poi)ci stà un nero.Classico uomo(o ragazzino?) del popolino che invecchierà e morira speranzoso invano. :/il fuddaroRe: Commentatori passivi
- Scritto da: iRoby> Ma cosa ne sai tu degli USA che sono uno degli> stati più fascisti al> mondo?> > Nessuna azienda IT importante si mette contro lo> Stato e la sua> intelligence.> > Perché in USA si stampa denaro dal nulla e si> fornisce ai settori che interessano> strategicamente.> > Ed il controllo dell'informazione è il settore> strategico del nuovo> millennio.> > Queste notizie sono fumo negli occhi. Chi non sa> come funziona la geo-politica vive di sogni e> speranze.Il popolino è tratto in inganno dalle false 'meraviglie' sparate in faccia h24 hollywood, e americanate varie, e non riesce a distinguere il falso dal vero.Poi ci sono quelli che proprio NON vogliono vedere.il fuddaroFasciamoci le caviglie.
Atletico Madrid vs Real Madrid;La finalonza di quest' anno?xcasoRe: Fasciamoci le caviglie.
[img]http://cdn.meme.am/instances/500x/53382441.jpg[/img]...Re: Fasciamoci le caviglie.
Certo caro . Sicuro sicuro sicuro che un derby non frega a nextuno!xcasoRe: Fasciamoci le caviglie.
[img]http://cdn.meme.am/instances/500x/60415673.jpg[/img]...Re: Fasciamoci le caviglie.
- Scritto da: xcaso> Certo caro . Sicuro sicuro sicuro che un derby> non frega a> nextuno!Interessa solo ai fanboys pallonari, che tra l'altro sono quasi gli stessi che tifano androik vs iphognes!!Ma a scanso di equivoci NON CI ROMPERE IL PALLONE(di varie misure!)il fuddaroRe: Fasciamoci le caviglie.
Qui si parla d' altro, puoi sempre andare a rompere i palloni altrove.balloneoooooooooooooo!!!!!
Non funzionano più gli rss!!!!!!!!!!!!un nome a caso...
CIVIS BERGOGLIO NON E' ALTRO CHE UN AMICO DEI MUSULMANI. NON GLI IMPORTA DEI CRISTIANI, POICHE' SOSTIENE CHE I CRISTIANI DEVONO E DOVERASAMENTE ESSERE AMMAZZATI E SOTTOMESSI. E' DATA DA CATTIVA, SBAGLIATA INTERPRETAZIONE DEL VANGELO. ESSERE BUONI E PRONTI CON SINCERITA' AD AIUTARE QUESTO SI, MA NON A FARSI AMMAZZARE RUBARE RAPINARE STUPRARE E FARSI BUTTARE FUORI DA CASA, VEDI LA SPEZIA. INOLTRE, C'E' ANCHE IL FATTO CHE, FORSE, LUI E' IL PROTAGONISTA DELLA FINE DELLA CHIESA COSI' COME LA CONOSCIAMO NOI CATTOLICI E CRISTIANI. PER QUESTO CERCA, NELL'UMANO AGIRE, DI FARSI IMPALARE DAI SUOI AMICI MUSULMANI. QUESTO E' IL SENSO. IL FATTO VERITA', SINCERITA'. PER CONCLUDERE STA TRADENDO I SUOI FEDELI E LA CHIESA.fjvRe: ...
Interessante, ma di Microsoft che lotta (o fa finta di lottare) per la privacy cosa ne pensi? (newbie)...E in Italia?
Aspettiamo con ansia che la Microsoft tagli le unghie anche ai magistrati italiani i quali ormai sono una entità onnipotente che si autoregola con esiti risibili.Si fa tanto chiasso per quanto richiesto dallo stato negli USA quando qui l'utilizzo che viene fatto da oltre vent'anni delle intercettazioni è criminale quando non eversivo.Darth VaderRe: E in Italia?
Io mi terrei i giudici e darei un calcio nel **** a misozfros, le intercettazioni sono criominali secondo te e i mariuoli che appestano la nostra penisola....Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 apr 2016Ti potrebbe interessare