“Ding dong, la strega è morta”. C’è chi ha reagito alla notizia con composto dolore. Gli alti vertici della Board of Directors di Yahoo! hanno deciso all’unanimità di rimuovere Carol Bartz dall’incarico di Chief Executive Officer (CEO) della stessa azienda di Sunnyvale .
Una “riorganizzazione” ai comandi del gigante viola, annunciata con un recente comunicato stampa ma soprattutto con una terribile telefonata alla stessa Bartz. Che in una missiva elettronica ai dipendenti non ha certo nascosto i suoi sentimenti: “sono molto dispiaciuta nel dirvi che sono stata licenziata per telefono dal chairman di Yahoo!”.
Carol Bartz lascia dunque un ruolo ricoperto dagli inizi del 2009, quando subentrava come CEO al co-founder Jerry Yang. Il suo fu subito un compito delicatissimo: tagliare costi e personale per snellire il colosso di Sunnyvale , soprattutto per far transitare il suo business al di là dei confini del search .
Un ruolo certo scomodo, non esente da critiche piovute dagli osservatori di settore. In molti avevano sottolineato come personalità di talento fossero state obbligate ad andarsene. C’è chi ha ricordato la pesante riorganizzazione del 2009, quando Bartz avrebbe devastato le divisioni tecnologia e prodotti dell’azienda in viola.
A guidare Yahoo! sarà ora Timothy Morse, nominato CEO ma solo ad interim . Un Executive Leadership Council lo supporterà nella gestione quotidiana della società, in attesa di capire chi prenderà il timone di comando in maniera stabile. Il colosso di Sunnyvale si metterà subito all’opera per pianificare le prossime cruciali strategie di mercato.
Indiscrezioni clamorose hanno però fatto rapidamente il giro della Rete, in seguito alla notizia del licenziamento di Carol Bartz. Misteriose voci interne all’azienda avrebbero sottolineato come la stessa Board of Directors abbia deciso di mettere in vendita i principali asset di Yahoo! .
Sempre secondo l’informatore – confessatosi al Wall Street Journal – i vertici di Yahoo! avrebbero cacciato Bartz per il pessimo lavoro svolto, in particolare relativo ai mancati profitti . Da qui l’ipotesi di vendita al miglior offerente.
Mauro Vecchio
-
Quale delle tre?
Direi che dipende da cosa uno vuole farci con Llano.volgareRe: Quale delle tre?
Penso di averla capita solo io... (ROTFL)hermanhesseRe: Quale delle tre?
L'ho capita anch'io, l'ho capita anch'io !!!Io un'idea ce l'avrei di cosa farci ;)an0nim0FULL ATX ?
Che senso ha una scheda full ATX con un sistema fusion per il quale non si prevedono schede aggiuntive? Già una scheda microATX è grande per questi sistemi e questi fanno una motherboard grande come piazzale.James KirkRe: FULL ATX ?
- Scritto da: James Kirk> Che senso ha una scheda full ATX con un sistema> fusion per il quale non si prevedono schede> aggiuntive? Già una scheda microATX è grande per> questi sistemi e questi fanno una motherboard> grande come> piazzale.In effetti sono esattamente le nostre stesse perplessità. APU + Micro ATX o addirittura mini ITX sarebbe il topDinox PCRe: FULL ATX ?
Ci hai letto nel pensiero! Solo che quando ce lo siamo detti in faccia, in redazione, abbiamo utilizzato altri termini :DMarino - DinoxPCRe: FULL ATX ?
Potevate testare l'Asrock A75M-ITX e l'Asus F1A75-I DELUXE.- Scritto da: Marino - DinoxPC> Ci hai letto nel pensiero! Solo che quando ce lo> siamo detti in faccia, in redazione, abbiamo> utilizzato altri termini> :DITXRe: FULL ATX ?
- Scritto da: ITX> Potevate testare l'Asrock A75M-ITX e l'Asus> F1A75-I> DELUXE.Molto interessante, sarebbe la soluzione definitiva per un buon HTPC.Peccato che sul sito italiano non ce ne sia traccia (mentre si vede su asus.com)mela marcia docaahahahahahaha
la scheda madre per llano!!! sapevo che c'erano le pomate per le emorroidi ma non le schede madri!gnammoloConfronto prezzi
Da una lettura veloce non mi è parso di leggere indicazioni di prezzo. Cercando su trovaprezzi (o consimili) si evince che la AsRock è di circa un 25% meno costosa delle altre due schede. Sarebbe un bene rimarcarlo.Abc3Re: Confronto prezzi
Hai ragione. Quando abbiamo scritto la recensione, in realtà, i prezzi non erano ancora disponibili. Hai fatto bene ad evidenziarlo.Dinox PCma vi prego
UNA scheda madreDUE O PIU' schedE madrIper la miseria, pure il titolo. Vi prego, aggiustate questa sciabolata all'italiano.ita lianoRe: ma vi prego
In effetti secondo la definizione corretta i due elementi sono autonomi dal punto di vista lessicale ed il composto è definito largo (stretto è quello in cui le due parole sono attaccate). In questo caso sarebbe dunque corretto mettere al plurale entrambe le parole del compostoDinox PCGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 07 09 2011
Ti potrebbe interessare