Un fatto fin qui probabilmente mai verificatosi nella complessa questione mediorentale: furto di informazioni riservate e loro diffusione a scopo politico. Un collettivo denominatosi Group-XP sostiene di essere riuscito a compromettere i dati relativi a non meno di 400mila carte di credito di cittadini israeliani: un numero decisamente troppo alto per le autorità bancarie locali , che tuttavia non sembrano negare l’accadimento. Lo scopo del gesto sarebbe quello di causare danni economici e minare la credibilità dello stato di Israele.
Niente di eccezionale è accaduto sul piano tecnico : lo conferma anche il celebre esperto di sicurezza Gadi Evron , che per Israele cura la cybersecurity. Semplicemente qualcuno è riuscito a violare un database di un sito, ne ha tirato fuori le informazioni e le ha diffuse. Invece di venderle, come accade di solito, le ha rilasciate al pubblico come forma di protesta: qualche acquisto online è stato effettuato con le carte “rubate”, ma si tratta di normale amministrazione sul piano delle frodi a mezzo carta di credito.
“Dovunque ci sia qualche tipo di tensione politica o etnica in giro per il mondo – ha detto Evron ad Associated Press – puoi essere certo che due giorni dopo o un’ora dopo, e per qualche settimana, ci sarà qualche tipo di attacco online in corso”. “Potenzialmente questi attacchi possono essere devastanti – ha aggiunto – Ma non è questo il caso”. Difficile al momento, poi, confermare anche la rivendicazione politica del gesto: il collettivo Group-XP si è dichiarato saudita e ha tirato in ballo direttamente il “portafogli sionista”, ma al momento non ci sono altri dettagli disponibili su possibili tracce che portino a scovare gli autori del gesto. L.A.
-
Facebook il trionfo della superficialità
Quando mi trovo a parlare di Social network faccio spesso questo paragone.Scrivi in Facebook quello che saresti disposto a scrivere su un manifesto in piazza.Attenzione però, con il manifesto se qualcuno se la prende o ti denuncia vai in piazza e lo stracci sperando che pochi lo abbiano fotografato.Su Facebook lo rimuovi ma potrebbe continuare a riproporlo in modo virale per anni.Qualcuno potrebbe obiettare ... ma mostro solo agli 'Amici'.Ma il problema sono gli amici che lo passano agli amici degli amici ecc.E' il trionfo della 'chiacchiera facile', ma le responsabilità restano e le conseguenze pure ...paoloholzlRe: Facebook il trionfo della superficialità
Il problema è l'uso del mezzo che si fa..In questo caso il servizio di Facebook. Ho alcuni contatti su facebook (la parola amici non mi piace, mica posso definire amici tutti i contatti su questo servizio :-)) e vedo che usano la bacheca per mandare qualsiasi tipo di messaggio come se fosse un strumento di messaggistica "semplice". invece sulla bacheca un messaggio può facilmente essere condiviso appunto e come pubblicare un manifesto in piazza. Al limite se proprio vuoi mandare un messaggio confindenziale usa i messaggi privati (si possono mandare anche a indirizzi email). Comunque è da stupidi usare Facebook con l'amante dai ci vuole a tanto a capirlo! Basta farsi un email apposta per l'amante e la privacy e garantita :-)beckerRe: Facebook il trionfo della superficialità
> Qualcuno potrebbe obiettare ... ma mostro solo> agli> 'Amici'.> Ma il problema sono gli amici che lo passano agli> amici degli amici> ecc.>A me non sembra che gli amici possano passare i tuoi post, su twitter si, su facebook no, ma twitter comunque ha tutta un'altra logicaRimane il problema che spesso facebook è usato a un po' alla facilona, comunque io non promuoverei solamente ad una sensibilizzazione alla privacy, ma anche al contrario e cioè avere il coraggio e la capacità di dire qualcosa senza la possibilità di ritrattarlaPolkaRe: Facebook il trionfo della superficialità
- Scritto da: Polka> > Qualcuno potrebbe obiettare ... ma mostro> solo> > agli> > 'Amici'.> > Ma il problema sono gli amici che lo passano> agli> > amici degli amici> > ecc.> >> > A me non sembra che gli amici possano passare i> tuoi post, In che universita' hai la cattedra di informatica? > Rimane il problema che spesso facebook è usato a> un po' alla facilona, comunque io non promuoverei> solamente ad una sensibilizzazione alla privacy,> ma anche al contrario e cioè avere il coraggio e> la capacità di dire qualcosa senza la possibilità> di ritrattarlaTutto quello che si posta su un server non e' ritrattabile: ci sono i log.panda rossaRe: Facebook il trionfo della superficialità
> > In che universita' hai la cattedra di informatica?> Ti risulta il contrario?> > Tutto quello che si posta su un server non e'> ritrattabile: ci sono i> log.Non hai capito il senso del discorsoNon dico altroRe: Facebook il trionfo della superficialità
> > In che universita' hai la cattedra di informatica?> Non capisco questa ironia, non mi sembra che bisogna essere dei grandi informatici per vedere se un tuo post può essere o no inoltrato agli "amici degli amici", cosa che invece su twitter è possibile fare. Se io scrivo su facebook "oggi vado al mare" quel commento lo vedo io miei amici e basta, non gli amici degli amici o gli sconosciuti. Certo che al massimo uno lo può copiare ed incollare nella sua bacheca ma la stessa cosa avviene sia nel mondo reale (dico una cosa ad un tizio e questo tizio la ripete ad altri), oppure può avvenire con qualsiasi altro mezzo informatico, anche una mail crittografata il ricevente può copiarsela e mandarla a mezzo mondo.Se mi sbaglio correggimi, io non uso facebook molto spesso e quindi sono molto pratico, però non ho mai visto commenti di "amici degli amici".> > Tutto quello che si posta su un server non e'> ritrattabile: ci sono i> log.Ma cosa c'entra? i log non sono accessibili da tutti ma eventualmente solo dagli amministratori della piattaforma.Il mio discorso è più ampio: da una parte io trovo corretto educare le persone (giovani e meno giovani) ad un uso corretto di facebook ma anche di altri social network, sensibilizzando soprattutto sulla questione privacy, d'altra parte io penso che quando uno scrive o dice qualcosa deve anche farlo senza vergogna. Penso soprattutto a certi nostri politici che un anno dicono una cosa e l'anno dopo il contrario senza che nessuno se lo ricordi o lo faccia notare, o più semplicemente, metti che voglio scrivere su facebook "non sopporto il mio capo", allora lo scrivo sapendo a quello che vado incontro con il coraggio e la responsabilità che dovrebbe contraddistinguere ognuno di noi, senza pentimenti e scuse.Puoi non essere d'accordo solo che non capisco perchè devi prendermi in giro, se hai delle idee odelle informazioni diverse fammi sapere.PolkaRe: Facebook il trionfo della superficialità
E poi il concetto di amicizia su FB è un po' "largo"RoverADOLESCENTI
SE UN GENITORE HA UN FIGLIO CHE SI è ISCRITTO SU FACEBOOK DOVREBBE CONTROLLARLO, O ALMENO LE FOTO CHE POSTA, PURTROPPO CI SONO TANTI DEPRAVATI CHE VANNO SU F.B. CON VARI NICKNAME E CHE POSSONO FARE AMICIZIA CON RAGAZZINI/E INGENUI PER LA LORO ETà, MA CHE FISICAMENTE SONO GIà "ADULTI". VIGILARE SEMPRE GENITORI.FEDERICA PAOLINIRe: ADOLESCENTI
- Scritto da: FEDERICA PAOLINI> ...CHE SI è > ...ETà, ... SONO GIà ...Vista aa presenza delle lettere accentate minuscole, si deve presumere che l'urlata sia voluta.Impara tu la buona educazione prima di pretendere di insegnarla ai figli.Non si urla cosi' in un forum.panda rossaRe: ADOLESCENTI
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: FEDERICA PAOLINI> > > ...CHE SI è > > ...ETà, ... SONO GIà ...> > Vista aa presenza delle lettere accentate> minuscole, si deve presumere che l'urlata sia> voluta.O che usi un sistema operativo difettoso, che quando premi caps-lock ti rende maiuscole solo le lettere normali e non quelle accentate.uno qualsiasiRe: ADOLESCENTI
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: FEDERICA PAOLINI> > > > > ...CHE SI è > > > ...ETà, ... SONO GIà ...> > > > Vista aa presenza delle lettere accentate> > minuscole, si deve presumere che l'urlata sia> > voluta.> > O che usi un sistema operativo difettoso, che> quando premi caps-lock ti rende maiuscole solo le> lettere normali e non quelle> accentate.È un sistema operativo molto difettoso che rende tale anche chi ne abusa.Rupert SciamennaRe: ADOLESCENTI
La maiuscola accentata è la combinazione di 2 caratteri.Diciamo che in natura non esiste....RoverTra moglie e marito non mettere facebook
Siamo troppo bravi a stilare statistiche perchè spesso si ragiona con l'uccello invece di usare il sentimento.Buon Anno.Nic Virla mia separazione
Io sto vivendo una situazione allucinante. Mia moglie ha chiesto la separazione dopo essersi innamorata di uno Svedese conosciuto su facebook. Pensate che è andata a confidarsi con un sacco di gente che non aveva mai incontrato se non su sto diavolo di social network, e ha confidato agli stessi disagi di cui a me non aveva mai detto nulla. Praticamente con lo Svedese, un'Indiana e una settantenne trevigiana (tutti conosciuti su facebook) pianificava la nostra separazione e io non ne sapevo niente. Poi mi vien detto che se si è rifugiata su facebook è perchè io l'ho trascurata... Ma diamine, pur prendendomi le mie responsabilità, vuoi usare la testa a 40 anni? Sono semplicemente disgustato. Una vecchia amica, invece, mi ha confidato che a lei facebook ha portato bene perchè le ha fatto rincontrare l'amore del liceo: un uomo sposato con 3 (!) figli, che per la mia amica ha lasciato la famiglia! Siamo alla follia, ragazzi!mozart alessandroRe: la mia separazione
- Scritto da: mozart alessandro> Io sto vivendo una situazione allucinante. Mia> moglie ha chiesto la separazione dopo essersi> innamorata di uno Svedese conosciuto su facebook. :-o :-o :-oE tu credi che a noi ce ne freghi qualcosa?Questo e' un forum di informatica, mica il confessionale del GF.panda rossaRe: la mia separazione
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: mozart alessandro> > Io sto vivendo una situazione allucinante.> Mia> > moglie ha chiesto la separazione dopo essersi> > innamorata di uno Svedese conosciuto su> facebook.> > :-o :-o :-o> > E tu credi che a noi ce ne freghi qualcosa?> Questo e' un forum di informatica, mica il> confessionale del> GF.ahahaha, caz che violenza Panda :) :)bubbaRe: la mia separazione
PANDA ROSSA PERDENTE NERD XXXXXROLOMark FrankRe: la mia separazione
- Scritto da: mozart alessandro> Io sto vivendo una situazione allucinante. Mia> moglie ha chiesto la separazione dopo essersi> innamorata di uno Svedese conosciuto su facebook.> Pensate che è andata a confidarsi con un sacco di> gente che non aveva mai incontrato se non su sto> diavolo di social network, e ha confidato agli> stessi disagi di cui a me non aveva mai detto> nulla. Praticamente con lo Svedese, un'Indiana e> una settantenne trevigiana (tutti conosciuti su> facebook) pianificava la nostra separazione e io> non ne sapevo niente. Poi mi vien detto che se si> è rifugiata su facebook è perchè io l'ho> trascurata... Ma diamine, pur prendendomi le mie> responsabilità, vuoi usare la testa a 40 anni?> Sono semplicemente disgustato. Una vecchia amica,> invece, mi ha confidato che a lei facebook ha> portato bene perchè le ha fatto rincontrare> l'amore del liceo: un uomo sposato con 3 (!)> figli, che per la mia amica ha lasciato la> famiglia! Siamo alla follia,> ragazzi!Questo è niente, vedrai che ridere quando lo svedese te la rispedirà indietro perché merce avariata.Rupert SciamennaRe: la mia separazione
mi sa che sei tu il problema, ci hai mai pensato?pino farloccofacebook
facebook ha rovinato i rapporti interpersonali.io proporrei di chiuderlo.magari tornare indietro si stava meglio primaciao ciaoRe: facebook
- Scritto da: ciao ciao> facebook ha rovinato i rapporti interpersonali.io> proporrei di chiuderlo.magari tornare indietro si> stava meglio primaAnche l'invenzione del fuoco secondo me ha portato dei rischi, torniamo a prima della scoperta del fuocokraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 gen 2012Ti potrebbe interessare