Dopo essere stati messi ripetutamente sotto accusa per le incursioni abusive nei server di molte istituzioni statunitensi, questa volta gli smanettoni entreranno dall’ingresso principale, quello dalla Casa Bianca. Il governo d’Oltreoceano ha annunciato la nascita della Giornata Nazionale del Civic Hacking, prevista per i prossimi 1 e 2 giugno.
All’evento potranno partecipare tutti gli esperti di tecnologia e informatica, sviluppatori software, imprenditori, programmatori, tutti coloro in grado di offrire il proprio contributo per migliorare i sistemi elettronici del paese . “Il Civic Hacking Day – recita il comunicato della Casa Bianca – è un’opportunità per sviluppatori software, esperti di tecnologia e imprenditori per dare libero sfogo alla propria attitudine americana al fare sfruttando in maniera collaborativa dati e codice pubblici allo scopo di individuare soluzioni innovative a problemi che affliggono i cittadini statunitensi”.
L’evento avrà luogo sia attraverso un incontro previsto alla Casa Bianca sia online . Ai partecipanti saranno sottoposte problematiche che presentano un raggio di interesse locale per arrivare a quelle che coinvolgono l’intera nazione. Diverse le agenzie e istituzioni statunitensi che hanno confermato la partecipazione, tra cui NASA, Dipartimento del Lavoro, Random Hacks of Kindness e Code for America .
Alcuni esercizi che potrebbero essere richiesti riguardano , ad esempio, la creazione di applicazioni che permettano di visualizzare gli archivi del governo o che siano in grado di combinarli tra le diverse agenzie. Un altro problema da risolvere concerne l’impossibilità di consultare alcuni dati governativi nonostante siano pubblici già da qualche anno, a causa della mancanza di API o interfacce utenti efficienti.
Cristina Sciannamblo
-
schede madri intel ?
Io non le avevo mai viste.SgabbioRe: schede madri intel ?
Esistono, esistono. Se non ricordo male, hanno dei prezzi piuttosto alti.Joe TornadoRe: schede madri intel ?
- Scritto da: Joe Tornado> Esistono, esistono. Se non ricordo male, hanno> dei prezzi piuttosto> alti.Costano un 10-15% in più, e chi le fabbrica sono Asus ed MSI (progettazione Intel, s'intende).Non hanno tutte quelle opzioni di overclock delle 'cinesi' ma la stabilità è ottima. Per non parlare del supporto e della assistenza superiore a qualunque taiwanese.James KirkRe: schede madri intel ?
La mia prima scheda madre è stata una Intel Zappa (la scheda preferita dai coltivatori):http://www.recycledgoods.com/zoom.aspx?productID=20981-- LucaLucaRe: schede madri intel ?
Ne ho ancora una da qualche parte in soffitta con allegata cpu slot!unoRe: schede madri intel ?
La scheda madre del mio Pentium II 333 Hmz era una Intel.SardugnoRe: schede madri intel ?
- Scritto da: Sgabbio> Io non le avevo mai viste.Sono anche di ottima qualità. Dopo aver passato le varie cinesate tipo Asus (3 bruciate una dietro l'altra: per fortuna la garanzia riparte ad ogni sostituzione) ho deciso di prendere una intel che viaggia alla grande da 6 anni. Un vero peccato...nome e cognomeRe: schede madri intel ?
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Sgabbio> > Io non le avevo mai viste.> > Sono anche di ottima qualità. Dopo aver passato> le varie cinesate tipo Asus (3 bruciate una> dietro l'altra: per fortuna la garanzia riparte> ad ogni sostituzione) ho deciso di prendere una> intel che viaggia alla grande da 6 anni.> > Un vero peccato...Sicuro di non avergli versato una latta di benzina sopra e poi messe in forno?Le Asus sono sinonimo di roccia.DOGRe: schede madri intel ?
> Sicuro di non avergli versato una latta di> benzina sopra e poi messe in> forno?> Le Asus sono sinonimo di roccia.Boh forse adesso ma nel 2004 quando ne ho bruciate 3 di fila erano tra quelle che soffrivano della sindrome dei "bad caps", i famigerati condensatori elettrolitici cinesi. Ho comprato una intel all'epoca proprio perché era tra le poche a montare condensatori "made in japan". E sarà XXXX ma dopo aver bruciato 3 P4-800S della asus, la mia intel va alla grande da allora.nome e cognomeRe: schede madri intel ?
Buone ma non infallibili, io ho fritto una P4C800 Deluxe, e la sua sostituta in data di oggi è instabile colpa dei condenzatori che perdono fluido.Be&ORe: schede madri intel ?
- Scritto da: Sgabbio> Io non le avevo mai viste.Una spanna sopra a tutti. Anche come costi e con il ciclo di vita breve di questi prodotti (mi riferisco ai consumer) in pochi scelgono la qualità ma si preferisce risparmiare un 15/20%, ed io sono tra quelli. Poi se vuoi un PC che per produzione/lavoro e simile allora il prezzo è giustificatoPovero meGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 gen 2013Ti potrebbe interessare