Due anni fa, molto prima del clamoroso processo a The Pirate Bay in Svezia, la vasta community di file sharer abituati a veleggiare sulla rete BitTorrent dovette affrontare la notizia delle indagini nei confronti dello staff di OiNK , il popolarissimo tracker delle release musicali in anteprima. Un caso giunto ora a conclusione per l’amministratore del sito, il 26enne britannico Allan Ellis, che è stato scagionato dalle accuse nonostante il tentativo della parte avversa di farlo apparire come un criminale incallito dedito al traffico illegale e all’accumulo di discrete ricchezze grazie al P2P.
Per gli uploader colpevoli dei leak degli album musicali la giustizia britannica si era già pronunciata emettendo condanne a lavori di utilità sociale per un numero variabile di ore. Ellis rischiava molto di più perché nei suoi confronti l’industria (e in particolare IFPI ) aveva imbastito accuse di associazione a delinquere tesa a favorire l’infrazione di copyright, accuse che gli avevano già procurato un periodo di detenzione che rischiava di ripetersi in futuro.
Le cronache dal processo parlano del legale delle major (Peter Makepeace) scatenato nei confronti di Ellis, che nelle cifre da lui indicate – “21 milioni di download, 600mila album e oltre, 300mila sterline” scandisce Makepeace descrivendo OiNK come una “cash cow” – verrebbe ritratto come un criminale che ha intascato almeno 183mila sterline in forma di donazioni degli utenti in favore del portale e del tracker.
Makepeace ammette le virtù tecnologiche di OiNK e (ancorché indirettamente) le doti di Ellis come coder e amministratore, ma prova contemporaneamente a fare a pezzi le prove presentate in precedenza (da parte del professor Birgitte Andersenok della University of London) circa l’impermeabilità delle vendite musicali rispetto al file sharing.
Di parere ovviamente contrari gli avvocati di Ellis, che si sono mossi sul doppio binario della difesa del loro assistito (dipinto come un “innovatore” il cui talento andrebbe tutelato e non fatto a pezzi da “qualche organizzazione dei media”) e la denuncia senza appello del comportamento delle etichette discografiche. Queste, secondo la difesa, non hanno fatto altro che usare il sito come forma di promozione dei loro stessi prodotti (prova ne sia il fatto che Ellis non abbia mai ricevuto alcuna richiesta di rimozione o chiusura) cambiando drasticamente comportamento una volta che OiNK era diventato troppo ingombrante. In quel momento, punzecchiano i legali, “magari hanno deciso di usare un approccio di marketing differente”.
Sia come sia alla fine la giuria ha stabilito che Ellis è innocente con un verdetto (inappellabile) all’unanimità. L’ex-admin del “Palazzo Rosa” del P2P musicale ha dunque chiuso i conti con l’industria musicale in terra britannica, e proprio mentre una serie di personalità del mondo dei media scrive una lettera aperta al governo in supporto dei piani “ammazza-P2P” contenuti nel discusso disegno di legge “Digital Britain”.
Il file sharing indiscriminato mette a rischio i posti di lavoro di oggi così come quelli di domani, recita la lettera indirizzata a Downing Street, una posizione che appare in netto contrasto con la decisione presa dalla giuria del caso Alan Ellis e che lascia presagire un iter non proprio facilissimo delle nuove norme in via di approvazione nel parlamento inglese.
Alfonso Maruccia
-
più sicurezza per TOTTI
sulle versioni aggiornate di windows e IE, Intini dice che l'exploit è bloccato dalla presenza del dep.una ricerca su google di "DEP" mi fornisce quasi esclusivamente howto per disattivarlo... 'namo bene :|pay the BillRe: più sicurezza per TOTTI
si perchè il dep non permette l'esecuzione di alcune applicazionitanto per dirna una, tutti quei programmi che si usano per proteggere il software dal reverse engineering non funzionanooppure quei programmi che mettono parte del codice nel segmento resourceso ancora i compressori come upxinsomma, il dep non è questa genialata che alcuni sostengonocollioneSenza pudore.
Mi aspettavo valutazioni e indicazioni oggettive per la risposta ai governi tedesco e francese che si sono esposti a così alto livello.Siamo arrivati al punto che i portavoce M$ mentiscono sapendo di mentire.Unica soluzione, buttare il loro software.JohnRe: Senza pudore.
c'erano dubbi?da gente che s'inventa mojave per dire che vista è un ottimo os che altro ti aspetti?collioneIo ho aggiornato tutto!
Io allora sono a posto.La M$ dice che chi ha aggiornato il sistema e il browser non ha niente da temere.Ubuntu 9.10 e FF 3.5.7. Posso stare tranquillo.panda rossaRe: Io ho aggiornato tutto!
non c'era bisogno che te lo dicesse MS,è un dato di fatto ;)pay the BillRe: Io ho aggiornato tutto!
Si vede che col PC, oltre che navigare e leggere l'email, non ci fai molto altro. Quando inizierai a lavorare ne riparliamo.DOMRe: Io ho aggiornato tutto!
- Scritto da: DOM> Si vede che col PC, oltre che navigare e leggere> l'email, non ci fai molto altro. Quando inizierai> a lavorare ne riparliamo.Strano, non e' windows quello che serve per i videogiochi ?kraneRe: Io ho aggiornato tutto!
- Scritto da: krane> - Scritto da: DOM> > Si vede che col PC, oltre che navigare e leggere> > l'email, non ci fai molto altro. Quando> > inizierai a lavorare ne riparliamo.> Strano, non e' windows quello che serve per i> videogiochi ?Forse parla di lavoratori statali...sviluppator iRe: Io ho aggiornato tutto!
infatti in ambiti lavorativi seri si usano solo sistemi unix-likebsd, linux, solaris, purchè siano unixquando comincerai a lavorare ne riparleremo :De no lo studio del ragioniere sotto casa non è ascrivibile agli ambiti lavorativi seri che ho citatocollioneRe: Io ho aggiornato tutto!
- Scritto da: collione> infatti in ambiti lavorativi seri si usano solo> sistemi> unix-like> > bsd, linux, solaris, purchè siano unix> > quando comincerai a lavorare ne riparleremo :DLol... basta che ci credi tu. > e no lo studio del ragioniere sotto casa non è> ascrivibile agli ambiti lavorativi seri che ho> citatoE neanche l'università dove continuano a bocciarti...nome e cognomeRe: Io ho aggiornato tutto!
linux non è unixlolRe: Io ho aggiornato tutto!
> Si vede che col PC, oltre che navigare e leggere> l'email, ci devi solo lavorare . Quando inizierai> a giocare come un bimbominkia ne riparliamo.FIXED FOR YOUadvangeRe: Io ho aggiornato tutto!
- Scritto da: DOM> Si vede che col PC, oltre che navigare e leggere> l'email, non ci fai molto altro. Quando inizierai> a lavorare ne> riparliamo.Non hai capito, il linaro tipico dei forum di PI il pc lo accende, scarica i 200 mega di patch giornalieri, cambia il tema e poi lo spegne. Leggere la posta e navigare è ancora troppo difficile per loro.nome e cognomeRe: Io ho aggiornato tutto!
Sì ma tu, che lavoro fai?dont feed the troll/dovellaRe: Io ho aggiornato tutto!
> Non hai capito, il linaro tipico dei forum di PI> il pc lo accende, scarica i 200 mega di patch> giornalieri, cambia il tema e poi lo spegne.in genere non l'accende perchè è always on e non capisce perchè ogni 200mb di patch bisogni riavviare 12 volte su altri sistemi, magari non cambia neanche il tema perchè può installare senza gui.:)lolRe: Io ho aggiornato tutto!
- Scritto da: DOM> Si vede che col PC, oltre che navigare e leggere> l'email, non ci fai molto altro. Quando inizierai> a lavorare ne> riparliamo.Tu cosa ci fai? Copi i film su DVD?Risposta al commentoRe: Io ho aggiornato tutto!
Hanno suggerito di aggiornare I.E. alla versione 8 ...che però è disponibile soltanto su Vista e Seven!In altre parole hanno suggerito (a chi ha W2000 e XP) di acquistare un nuovo sistema operativo Windows.No comment.IgnaroRe: Io ho aggiornato tutto!
- Scritto da: Ignaro> Hanno suggerito di aggiornare I.E. alla versione> 8 ...che però è disponibile soltanto su Vista e> Seven!> Il tuo Nick è perfetto visto che ignori che IE8 è disponibile anche per XP.Suvvia...TristezzaRe: Io ho aggiornato tutto!
- Scritto da: Ignaro> Hanno suggerito di aggiornare I.E. alla versione> 8 ...che però è disponibile soltanto su Vista e> Seven!> > In altre parole hanno suggerito (a chi ha W2000 e> XP) di acquistare un nuovo sistema operativo> Windows.> No comment.Strano, stanno dicendo di smettere di usare un sistema operativo dismesso... cattivoni questi di microsoft che suggeriscono di non usare più sistemi vecchi di 10 anni. Meno male che c'è mozilla che si installa anche su windows 98, ah la 2.0 ovviamente, perchè dalla 3.0 non funziona più.nome e cognomeRe: Io ho aggiornato tutto!
- Scritto da: nome e cognome> Strano, stanno dicendo di smettere di usare un> sistema operativo dismesso... cattivoni questi di> microsoft che suggeriscono di non usare più> sistemi vecchi di 10 anni.Vecchio o non vecchio, se è ancora sotto supporto mi devi garantire la sicurezza e se il supporto fosse scaduto comunque non puoi dirmi di comprare un tuo prodotto per eliminare i problemi di sicurezza che hai creato tu stesso!ArchimedeRe: Io ho aggiornato tutto!
> Ubuntu 9.10 e FF 3.5.7. Posso stare tranquillo.Gia, ora hai un costoso soprammobile. Dovresti sapere che i modellini del duomo ormai te li tirano dietro.nome e cognomeRe: Io ho aggiornato tutto!
- Scritto da: panda rossa> Io allora sono a posto.> La M$ dice che chi ha aggiornato il sistema e il> browser non ha niente da> temere.> > Ubuntu 9.10 e FF 3.5.7. Posso stare tranquillo.Certo, il massimo che ci fai e girare un cubo, per forza che stai tranquillo :DIlBimboMink iatyt
:p gffgfg gTrenitalia chiede ai clienti IE7
Trenitalia per far funzionare correttamente gli acquisti di biglietti consiglia di usare IE 7 !!!!Ma legge i consigli di Microsoft?VinsoftRe: Trenitalia chiede ai clienti IE7
E' non è l'unica...I big tendono ad affidarsi a ste multinazionali xche si sentono sicuri, hanno il marchio, il nome, la fama (quale?), il customer care... ecc..Ah dimenticavo.. windows è anche certificato... Me XXXXXX... utile sta certificazione... chi paga i danni? direi la M$ visto che il browser è suo e cerca in tutti i modi di infilarcelo ovunque...Magari con un po di risarcimento danni gli passa la voglia...RealENNECIRe: Trenitalia chiede ai clienti IE7
- Scritto da: RealENNECI>> cerca in tutti i modi di infilarcelo> ovunque...concordopay the BillQuanta superficialita'
Ormai vedo che come prassi in Italia si commentano solo i commenti di altri e non la realta' com'e'.Se i tecnici di Microsoft Italia dicono che i sistemi vecchi non sono da usare si prende x buona la loro affermazione senza approfondire la notizia,basta andare sul sito Microsoft e leggere l'advisory per vedere che l'unico sistema immune e' la seguente combinazione di software:Internet Explorer 5.01 Service Pack 4 for Microsoft Windows 2000 Service Pack 4tutti gli altri fino a ie8 e windows 7 sono "affected"Ovviamente fa a pugni con le dichiarazioni dei nostri tecnici compaesani.Questo appunto l'ho sollevato anche nel loro blog per invitare tutti a essere piu' tecnici e oggettivi possibili nel riportare le cose.Purtroppo noto con rammarico che in Italia le cose girano così....Danpoz1763da291298Aggiornare bla bla bla...
L'ho già pubblicato ieri, ma mi ripeto qui.[img]http://www.quirksmode.org/pix/iemarket.gif[/img]"Although IE8 will become the largest Microsoft browser, I expect IE6 to retain about 20 to 25% of the market even by the end of 2010 (OK, maybe 15%, but still considerable), while IE7 will drop below IE6 sometime (early?) next year.Now why do I expect IE6 to stick around while IE7 goes down? The answer is simple: Intranets."Fonte: http://www.quirksmode.org/blog/archives/2009/06/state_of_the_br_1.html#moreCioè, un 20% di mercato che fa fatica ad aggiornare il browser a versioni più recenti probabilmente a causa di applicazioni aziendali che non funzionano dopo l'aggiornamento (leggete il resto dell'articolo).Il suggerimento, che io condivido, è di tenere due browser: IE 6 per le applicazioni intranet, un browser alternativo (Firefox, Opera, Safari, Chrome...) per il resto.FDGRe: Aggiornare bla bla bla...
- Scritto da: FDG> Il suggerimento, che io condivido, è di tenere> due browser: IE 6 per le applicazioni intranet,> un browser alternativo (Firefox, Opera, Safari,> Chrome...) per il> resto.Spiegalo ad un utente aziendale medio...e fai conto che non devi spiegarlo ad una sola persona, ma magari a decine o centinaia.Hai perso in partenza.DarkOneRe: Aggiornare bla bla bla...
- Scritto da: DarkOne> Spiegalo ad un utente aziendale medio...e fai> conto che non devi spiegarlo ad una sola persona,> ma magari a decine o> centinaia.> Hai perso in partenza.IE tab può essere configurato per scegliere in automatico IE per una serie di indirizzi configurati, come ad esempio quelli delle applicazioni aziendali. Poi basta dire agli utenti che devono iniziare ad usare Firefox per tutto.FDGRe: Aggiornare bla bla bla...
- Scritto da: FDG> Poi basta dire agli> utenti che devono iniziare ad usare Firefox per> tutto....se l'azienda ha capito 'sta cosa.Pensa invece che da me VORREI usare FF (più magari NoScript) e _NON_POSSO_ perchè (a) non potrei installare FF (policy aziendale) e (2) quand'anche installato non mi funziona (non sono ancora riuscito a farmi accreditare dal proxy per uscire... mentre _ovviamente_ IE6-buca-PC esce eccome!) -__-"QUESTA è la situazione nelle aziende e non la vostra (idilliaca) del "fallo capire agli utenti". -__-"SkySempre la solita storia....
A parte i troll, il discorso è sempre lo stesso. Devi aggiornare per stare più al sicuro perchè c'è sempre il solito scripty kid che ti prova l'ultimo programma "virus-generator" che -chiaro- genera un virus non viene riconosciuto da qualsiasi antivirus installato! A proposito, ma dove s'è visto mai che, dopo oltre 20 anni di PC, innumerevoli versioni, tanti miglioramenti al sistema e bla bla bla, ci sono ancora virus in circolazione! Un virus... Un accidenti di programmino che in 37 kbytes riesce a fare quello che uno sviluppatore con gli strumenti di mamma M$ non riesce a fare in neanche 3 mega di programma... Ma allora c'è qualcosa che mi sfugge... questi uomini che fanno i virus sanno qualcosa che gli altri non sanno... Forse conoscono cose che voi umani neanche immaginate... Per esempio che i buchi nel sistema non è che siano proprio "non voluti". Forse sono delle features che opportunamente sfruttate permettono di... fare tante belle cose, tra cui lo stretto controllo degli utenti.Ed eccoci al controllo... tutti usano un sistema... Un "sistema solo" per tutti e tutti sono uguali! Conosco i dati di tutti e se non ci riesco, con un piccolo aggiornamento, li ottengo... Ah, ecco perchè i PC son così lenti: non ci lavora solo l'utente, ma anche il controllore, il controllore del controllore, l'hacker, il virus ed il pirata... Troppa gente per un computer così piccolo...MEDITATE GENTE, MEDITATE!!!UccioRe: Sempre la solita storia....
- Scritto da: Uccio> A parte i troll...E precisiamo...> Ma allora c'è qualcosa che mi sfugge...Direi più di una.> Per esempio che i buchi nel sistema> non è che siano proprio "non voluti". Forse sono> delle features che opportunamente sfruttate> permettono di...E vai con la teoria del complotto e altre baggianate.Che scrivevi prima? "A parte i troll"?FDGRe: Sempre la solita storia....
Cito:Cioè, un 20% di mercato che fa fatica ad aggiornare il browser a versioni più recenti probabilmente a causa di applicazioni aziendali che non funzionano dopo l'aggiornamento (leggete il resto dell'articolo).Immaginati una rete di 1000 computer che non funzia più dopo l'aggiornamento... Si vede che vivi nelle nuvole....Altra citazione:Il suggerimento, che io condivido, è di tenere due browser: IE 6 per le applicazioni intranet, un browser alternativo (Firefox, Opera, Safari, Chrome...) per il resto.Si anzi: un sito un browser... Perchè no? E chi tel'ha ordinato MSIE? Il tuo medico? Beh, cambia ASL! E perchè non due sistemi: uno per i virus e l'altro per la sicurezza...UccioRe: Sempre la solita storia....
- Scritto da: Uccio> Altra citazione:> Il suggerimento, che io condivido, è di tenere> due browser: IE 6 per le applicazioni intranet,> un browser alternativo (Firefox, Opera, Safari,> Chrome...) per il> resto.> > Si anzi: un sito un browser... Perchè no? E chi> tel'ha ordinato MSIE? Il tuo medico? Beh, cambia> ASL! E perchè non due sistemi: uno per i virus e> l'altro per la> sicurezza...Siceramente non mi sembrava assurda come idea? Mi rispieghi il tuo commento che non lo ho capito?italianoRe: Sempre la solita storia....
- Scritto da: Uccio> Cito:> Cioè, un 20% di mercato che fa fatica ad> aggiornare il browser a versioni più recenti> probabilmente a causa di applicazioni aziendali> che non funzionano dopo l'aggiornamento (leggete> il resto> dell'articolo).> > Immaginati una rete di 1000 computer che non> funzia più dopo l'aggiornamento... Si vede che> vivi nelle> nuvole....> > Altra citazione:> Il suggerimento, che io condivido, è di tenere> due browser: IE 6 per le applicazioni intranet,> un browser alternativo (Firefox, Opera, Safari,> Chrome...) per il> resto.> > Si anzi: un sito un browser... Perchè no? E chi> tel'ha ordinato MSIE? Il tuo medico? Beh, cambia> ASL! E perchè non due sistemi: uno per i virus e> l'altro per la> sicurezza...Potresti fare un breve "sort" nel tuo cervello e far capire anche a noi comuni mortali cosa vuoi dire?Magari in italiano, se possibile...DarkOneRe: Sempre la solita storia....
- Scritto da: UccioPovero Troll PenosoFDGRe: Sempre la solita storia....
> > Per esempio che i buchi nel sistema> > non è che siano proprio "non voluti". Forse sono> > delle features che opportunamente sfruttate> > permettono di...> > E vai con la teoria del complotto e altre> baggianate.:) non è un complotto it's businneslolBUFFON!!!
"Basta aggiornare".Siete VOI che lo dovete fare, siete VOI che dovete imporre l'aggiornamento, siete VOI che avete deciso di fare un programma di letture HTML e siete voi a dover aggiornare i VOSTRI utenti.Ma pensa te che faccia da kulo che hanno questi.Eh già, è piu facile abbandonare il progetto bacato e pieno di buchi come uno scolapasta, piuttosto che aggiornarlo.Ah, se fossi l'antitrust... una multa da 12 zeri ve la farei volentieri, cosi vi passa la voglia di fare le cose a scompartimenti stagni, prendere per il sedere la gente e imporre programmi fatti con i piedi non voluti.PS: anche se fossero fatti con le mani, non li vogliamo lo stesso, non siamo lobotomizzati e possiamo/vogliamo scegliere quel che ci pare.Solid 10px redAHAHAHAHAHAH!!!
AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAH !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!112AHAHAHAHAHA HAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH AHAHAHAHAH!!!!!!!!!! !!!!!!!!!! !!!!!!!!!! !!!!!!!!!! !!!!!!!!!! !!!!!!!!!! (stavolta non cancellare, XXXXXXXX ;-) )AHAHAHAHAHGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 18 01 2010
Ti potrebbe interessare