Salt Lake City (USA) – Nella famosa causa legale che la vede contrapposta a SCO Group , IBM non ha più intenzione di servirsi del suo gonfio portafoglio di brevetti come scudo. La scorsa settimana il gigante di Armonk ha infatti lasciato cadere gli ultimi tre capi d’imputazione contro SCO relativi alla violazione di brevetto: questi, che originariamente erano quattro, facevano parte di una controquerela presentata nell’estate del 2003.
Big Blue ha giustificato questa mossa con la volontà di snellire il procedimento giudiziario e accelerare la conclusione di una causa che, a oltre due anni di distanza dal suo inizio, si sta rivelando particolarmente impegnativa e dispendiosa.
“Pur rimanendo convinti del fatto che SCO abbia violato i nostri brevetti, abbiamo accettato di cancellare i nostri capi d’accusa ad essi relativi per semplificare il dibattimento e affrettarne la risoluzione”, ha affermato IBM in un documento presentato presso la corte distrettuale dell’Utah.
Il colosso ha poi aggiunto che le vendite di SCO sono troppo scarse per garantirle, in caso di vittoria, un’adeguata ricompensa economica in royalty o risarcimento danni. A quanto pare, il gioco non valeva più la candela, specie considerando che una causa per violazione di brevetto può arrivare facilmente a costare alcuni milioni di dollari.
Pur senza quelli relativi ai brevetti, i capi d’accusa rivolti da IBM a SCO sono quasi una decina, tra cui c’è inadempienza contrattuale e violazione della licenza GNU GPL. SCO, come noto, accusa invece la controparte di aver infranto il proprio contratto di licenza riversando in Linux tecnologie di Unix.
Come a premiare la mossa di IBM, lo scorso venerdì il giudice Brooke Wells ha negato un’istanza in cui SCO chiedeva ad IBM maggiori informazioni sui progetti che l’hanno coinvolta nello sviluppo di Linux: una richiesta che, secondo i legali di IBM, avrebbe significato tentare di ripercorrere a ritroso il lavoro di centinaia di sviluppatori sparsi per il mondo.
La prima udienza del processo IBM-SCO è ora fissata per il febbraio del 2007.
-
aaa cercasi... (2)
...qualcuno giù ad hackerjournal o oilproject disposto a fare la stessa fine!godzillaPerchè nn hanno scritto ke erano pc Win?
i 100 mila Pc hackati erano ovviamente macchine windows. Questo anche grazie alla copertura che M$ garantisce nel rilasciare le patch, (siamo già a quasi 2 mesi senza patch e centinai di fallacce aperte).Quelli da arresterare qui sono questi mentecatti di Redmond che inducono a questi atti di vandalismo informatico!AnonimoRe: Perchè nn hanno scritto ke erano pc
Perche' era banale :) ;) :)AnonimoRe: Perchè nn hanno scritto ke erano pc
- Scritto da: Anonimo> i 100 mila Pc hackati erano ovviamente macchine> windows. Questo anche grazie alla copertura che> M$ garantisce nel rilasciare le patch, (siamo già> a quasi 2 mesi senza patch e centinai di fallacce> aperte).> Quelli da arresterare qui sono questi mentecatti> di Redmond che inducono a questi atti di> vandalismo informatico!perche' si saAnonimoRe: Perchè nn hanno scritto ke erano pc
- Scritto da: Anonimo> i 100 mila Pc hackati erano ovviamente macchine> windows. Questo anche grazie alla copertura che> M$ garantisce nel rilasciare le patch, (siamo già> a quasi 2 mesi senza patch e centinai di fallacce> aperte).> Quelli da arresterare qui sono questi mentecatti> di Redmond che inducono a questi atti di> vandalismo informatico!Le falle più gravi, molto probabilmente, verranno coperte con il Service Pack 3, il quale introdurra il Windows Genuine Auth, alcune pillole di Palladium e altri bloatware che aumentano smisuratamente i bugs presenti nell'OS. Fanno tanti DRM, leggi urbani, cazzate varie, ma delle leggi che blocchino questi scemi nel produrre software, senza correggere, di tutto il codice, almeno il 5% dei bugs, mai eh? ROTFLAnonimoRe: Perchè nn hanno scritto ke erano pc
e dove li trovi 100000 pc con sopra linux?- Scritto da: Anonimo> i 100 mila Pc hackati erano ovviamente macchine> windows. Questo anche grazie alla copertura che> M$ garantisce nel rilasciare le patch, (siamo già> a quasi 2 mesi senza patch e centinai di fallacce> aperte).> Quelli da arresterare qui sono questi mentecatti> di Redmond che inducono a questi atti di> vandalismo informatico!AnonimoRe: Perchè nn hanno scritto ke erano pc
>e dove li trovi 100000 pc con sopra linux?hahaha!!!!rosica utonto, sei solo un morto che cammina !AnonimoRe: Perchè nn hanno scritto ke erano pc
Sono entrati in 100mila PC. ArrestatiQuesta l'accusa che i pubblici ministeri de L'Aia intendono far piovere sul capo di tre cittadini olandesi che avrebbero realizzato un trojan buca- Windows di grande successopuntomediaticoRe: Perchè nn hanno scritto ke erano pc
Non c'è nel titolo!Anonimobill gates in galera prima di loro
E' possibile produrre sistemi che qualsiasiragazzino può bucare e venderli senza avvertiregli utenti della necessità di provvedere a metterliin sicurezza con anti-virus, antispyware, firewall, etce di prestare attenzione al fatto che anche questo puònon bastare ?Certo che sì ! Nel settore informatico, giungla deregolamentata, si può vendere un sistemapericolosissimo, che da la possibilità a qualsiasimalintenzionato di compiere reati che provocano danni economici enormi pagati poi dalla collettività,con le farfalline e le menzogne per fregare bambini,papà e mamme Quanti sanno che in ogni momento vi sono in retecirca 400.000 winzombi usati per delitti informaticie che potrebbero essercene molti di piu se solo vifossero piu info-criminali ?Chi paga questi enormi danni frutto di disinformazionee qualità scadente dei prodotti di redmond ? Tutti, anche chi non ha un computer, salvo chi piazza lafetecchia e aumenta giorno dopo giorno il conto inbanca da paperone...Tutto questo, prima finisce e meglio è.AnonimoRe: bill gates in galera prima di loro
- Scritto da: Anonimo> E' possibile produrre sistemi che qualsiasi> ragazzino può bucare e venderli senza avvertire> gli utenti della necessità di provvedere a> metterli> in sicurezza con anti-virus, antispyware,> firewall, etcl'avviso di usare un antivirus e un firewall c'e' e per l'antivirus ti ricorda anche di aggiornarlo,.XP SP2, se poi la gente non scarica gli agiornamenti e blocca gli aggiornamenti automatici.Condisera poi che il SP2 lo mandavano a casa gratis su CD.FireWall esistono programmi come Sygate e outPost, gratis per uso personale.Antivirus: per uso personale ce ne sono tanti gratuiti, iouso AntiVir (http://www.free-av.com/).ciaopippo75Re: bill gates in galera prima di loro
> l'avviso di usare un antivirus e un firewall c'e'> e per l'antivirus ti ricorda anche di> aggiornarlo,.> > XP SP2, se poi la gente non scarica gli> agiornamenti e blocca gli aggiornamenti> automatici.concordo. a parte il fato che il sp2 + che un aggiornamento e` una palla al piede > Condisera poi che il SP2 lo mandavano a casa> gratis su CD.> > FireWall esistono programmi come Sygate e> outPost, gratis per uso personale.buono sygate> > Antivirus: per uso personale ce ne sono tanti> gratuiti, iouso AntiVir> (http://www.free-av.com/).per quello freferisco fare un piccolo investimento.. AntiVir non vede una marea di virusAnonimoRe: bill gates in galera prima di loro
- Scritto da: pippo75> l'avviso di usare un antivirus e un firewall c'e'> e per l'antivirus ti ricorda anche di> aggiornarlo,.> > XP SP2, se poi la gente non scarica gli> agiornamenti e blocca gli aggiornamenti> automatici. Ma cosa gli rispondi a fare...AnonimoRe: bill gates in galera prima di loro
non centra niente che un antivirus costa o no(almeno per il portafoglio),tu pensi che certi antivirus costosi vadano meglio di altri???'ti sbagli di grosso ANTIVIR E UNO DEI MIGLIORI SULLA PIAZZAAnonimowin-tonti lasciati in mano ai criminali
"Puoi fare quello che vuoi!"Per es, lasciare che il tuo megadesktop appenaacquistato, con icspi e l'ultimo pakko,connesso con la banda-larga a 5mbitvenga compromesso da un info-terrorista chespedisce ai quattro angoli del mondo le istruzioniper costruire una bella bombetta usando materialireperibili all'ipercoop....Nessuno, purtroppo, ti aveva avvertito che icspi in rete resiste in media 15 minuti ai tentativi dicompromissione degli info-criminali, perché pervendertelo ti avevano sciorinato i pupazzi e lavelocità di apprendimento della figlia altrimentiinebetita.Ora, a causa della fuffa e della completadisinformazione sei in balia di info-terroristi, i cuicrimini gravissimi sono stati fatti con la tua macchina,col tuo account, presso il tuo provider, E TOCCA A TEDIMOSTRARE ALLA LEGGE DI ESSERE ESTRANEOAI FATTI !!!Il produttore della ciofecona che ha permesso agli infocriminali di usarti con tanta facilità non rischia invecenulla, perché tu, acquistando il computer, hai sottoscritto una licenza d'uso che libera la microsoft da qualsiasiresponsabilità circa il funzionamento del loro prodotto !!!Mi dispiace per te ! Spero che tu non debba finire ingalera per colpa di B.Gates.Anonimo9 --
AnonimoRe: win-tonti lasciati in mano ai crimin
Ecco un`altro che perche usa linux pensa di essere + furbo di tutti.Ma quanti siete?Hai imparato ad usare un cervello elettronico, bravo! perche non inizi a usarne uno vero? magari il tuoAnonimoRe: win-tonti lasciati in mano ai crimin
rode, eh?godzillaRe: win-tonti lasciati in mano ai crimin
- Scritto da: Anonimo> win-tonti [...] icspi e l'ultimo pakko,"Una differenza di parola è una una differenza di cosa.Quando diamo di un oggetto una nome o una definizione scorretta o nebulosa, è sintomo che non lo comprendiamo, lo misconosciamo per qualche interesse fazioso oppure non lo conosciamo affatto."Detto questo, sei un (troll)Anonimodue pesi!
Lo stesso giorno escono infatti su PI due notizie: da una parte le lobby dell'intrattenimento e dell'informatica si lamentano perché dei crimminali bucano i loro software scritti male, dall'altra le stesse lobby vogliono a tutti i costi sterminare chi usa software con mooolti meno buchi dei loro per il file sharing di opere che, a loro dire, gli appartengono. Dunque: da una parte fingono di incentivare il progresso scientifico creando DRM a tutto spiano, dall'altro cercano di bloccare il progresso perché a loro non piace.Fico.Anonimoresponsabilita' oggettiva
Perche' come nel calcio non si applica anche qui la responsabilita' oggettiva e si punisce chi ha fornito dei sitemi operativi con cosi' tante aperture?AnyFileRe: responsabilita' oggettiva
- Scritto da: AnyFile> Perche' come nel calcio non si applica anche qui> la responsabilita' oggettiva e si punisce chi ha> fornito dei sitemi operativi con cosi' tante> aperture?altrimenti dovrebbero chiudere tutte le sw-house del mondo e arrestare tutti compresi i volontari dell'oss.AnonimoRe: responsabilita' oggettiva
- Scritto da: Anonimo> altrimenti dovrebbero chiudere tutte le sw-house> del mondo e arrestare tutti compresi i volontari> dell'oss.Ma cosa gli rispondi a fare...AnonimoRe: responsabilita' oggettiva
- Scritto da: AnyFile> Perche' come nel calcio non si applica anche qui> la responsabilita' oggettiva e si punisce chi ha> fornito dei sitemi operativi con cosi' tante> aperture?Perche` sarebbe la fine di Microsoft :)AnonimoEstorsione???
"estorsione che sempre più è associata alle aggressioni informatiche di questo tipo, in cui chi non paga i ricattatori viene letteralmente "buttato fuori dalla rete" con un DDoS, appunto."a me non risulta.mai sentito di estorsioni.qlc ne sa qualcosa (seriamente)?tnx in advance.AnonimoRe: Estorsione???
- Scritto da: Anonimo> a me non risulta.E Perchè dovrebbe risultarti?> mai sentito di estorsioni.Tutto ciò di cui non senti parlare non esiste?> qlc ne sa qualcosa (seriamente)?qualcuno sì.AnonimoRe: Estorsione???
e l'educazione dove l'hai lasciata?che ti ha fatto quel tipo?guarda che il lunedì è difficile per tutti, nessuno ti da' il diritto di essere scortese. no, nemmeno su internet.godzillaRe: Estorsione???
- Scritto da: godzilla> e l'educazione dove l'hai lasciata?Sei OT> che ti ha fatto quel tipo?Sei OT> guarda che il lunedì è difficile per tutti,> nessuno ti da' il diritto di essere scortese. no,> nemmeno su internet.Sei OTAnonimoI virus come la droga...
Se ti beccano in una retata il il floppy del sorgente del virus in tasca ti mettono in gattabuia come se ti beccassero con la droga.A quando gli spacciatori di codice viruale o di expoit fuori dalle scuole? :D :DCome pena alternativa potrebbero essere costretti a chidere le falle di windows che essi stessi hanno sfruttatto, ahhh come mi sento crudele :D :D :DAnonimoRe: I virus come la droga...
- Scritto da: Anonimo> Come pena alternativa potrebbero essere costretti> a chidere le falle di windows che essi stessi> hanno sfruttatto, ahhh come mi sento crudele :D> :D :DA mano, su ogni PC che hanno infettato.AnonimoE noi osserviamo...
capace di penetrare nei computer Windowstoh che strano (linux)EuronymousGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 10 2005
Ti potrebbe interessare