È da anni che i nostri rappresentanti istituzionali non mancavano di sorprenderci periodicamente con prese di posizione ed iniziative che rivelavano una ignoranza totale delle questioni pratiche della Rete, nonché di quelle teoriche e filosofiche della società dell’informazione. Alcuni di essi ammettevano candidamente la loro totale impotenza di fronte ad un computer, e con questo ci intenerivano e suscitavano talora istinti materni (o paterni) che portavano a dimenticare il loro ruolo di nostre guide e padroni, e ad assolverli invece come si farebbe con un fanciullo.
Le cose sono parecchio cambiate nell’ultimo paio di anni. Dapprima alcuni rappresentanti parlamentari più illuminati hanno cominciato ad interessarsi dei temi legati alla società dell’informazione, interagendo talora su un piano di parità con esperti e luminari del settore, cosa che suggeriva una maggiore cultura sull’argomento. Il continuo ripetersi di fatti e fatterelli di attualità porta pero’ a trarre una diversa conclusione; infatti gli excursus della politica in Rete sembrano sempre dettati solo da contingenti convenienze pubblicitarie, o dallo schierarsi con precise cordate economiche e politiche.
Sembra infatti che i nostri politici, ed una recentissima quanto autorevole dichiarazione ce lo conferma, continuino ad essere completamente intimiditi dall’uso pratico dei computer.
Come possano prendere precise posizioni su questioni tecnologiche e legali così complesse resta un mistero, anche se l’esito disastroso di alcune iniziative porterebbe a trarre una precisa conclusione, e cioè che le due cose siano una conseguenza dell’altra.
Per chi non ci avesse fatto attenzione, viviamo in un paese di bella ma debole Costituzione, dove i diritti costituzionali individuali ed inalienabili sono sempre e comunque cancellati ogni volta che una contingenza legata all’attualità od una necessità pubblica lo suggeriscano. Gli ultimi 30 anni ci hanno condotto da una legge Reale ad una nuova anagrafe fiscale con assoluta omogeneità da questo punto di vista. È vero che la nostra Costituzione resta bellissima anche se attuata solo in parte; preoccupante è appunto il fatto che tra le parti meno attuate ci siano proprio quelle che sanciscono i diritti civili.
Così continua ad accadere che qualunque personaggio pubblico si senta in diritto, e quasi in dovere, di affrontare problemi inesistenti, e che giovani signore incapaci di accendere una console tuonino contro il problema dei videogame violenti e riuniscano commissioni parlamentari e tavoli di concertazione per risolvere il grave problema appena inventato. Come? Ipotizzando ovviamente di restringere il diritto degli italiani maggiorenni a comprare videogiochi, peraltro ancora non usciti sul mercato.
Il bello è che questi videogiochi riproducono situazioni che già purtroppo abbiamo visto nella realtà, da Cogne al satanismo minorile delittuoso, e che giornali e televisioni accessibili anche ai lattanti hanno documentato insistentemente e morbosamente per scritto, in audio, in video.
Ovviamente questa iniziativa cadrà (ci mancherebbe altro) nel vuoto in cui sono cadute innumerevoli altre simili, ma nel frattempo contribuirà a mantenere il mito di una Rete abitata come sempre da terroristi, pedofili, ed ora anche fanciulle minorenni assassine e sataniste. Nel frattempo i tanti cittadini italiani abituali frequentatori della Rete dovranno continuare a subire divieti e censure immotivati, ed essere a disagio o peggio quando come tali interagiscono con la società e lo Stato.
Signor Presidente, invece di dichiararsi a disagio con i computer e preoccupato per i videogame violenti, si prenda qualche ora (ne bastano poche) per prendere confidenza con il computer che ha in ufficio, specialmente navigando in Rete. Vada su Wikipedia, esplori il Progetto Gutemberg, provi ad usare Google, legga qualche maillist sui diritti civili e su quelli che lottano per difendere i diritti di tutti, cerchi i siti di chi vuole far circolare il sapere e magari provare a cambiare un pezzettino di mondo.
Ne troverà più li che in mille incontri, convegni e riunioni. Potrà anche scambiare opinioni ed informazioni con persone che mai avrebbe raggiunto, tutti suoi elettori. E Lei che puo’ faccia anche una comunicazione ai suoi colleghi deputati per esortarli a fare, anche per una sola volta, altrettanto, facendosi magari assistere dai loro figli.
Potrà cosi evitare le inutili preoccupazioni sul diffondersi dei videogiochi violenti, e magari aprire invece una commissione di inchiesta parlamentare sui deleteri effetti sociali di “C’è posta per te”. Potrà anche evitare la pubblicità elettorale negativa che esternazioni di questo tipo provocano nei cittadini italiani della Rete.
Potrà anche iniziare a preoccuparsi di questioni riguardanti la censura della Rete in Italia, più importante e talora più grave di quella cinese che ha riempito la bocca a tanti suoi colleghi. E potrà anche aiutarci a rendere la nostra costituzione un po’ meno gracile ed un po’ piu sana ed attuata.
Marco Calamari
Tutte le release di Cassandra Crossing sono disponibili a questo indirizzo
-
Se non interviene il pretazzo....
I gamer possono stare tranquilli.Se lui invece decide di prendere di mira i videogames segnalandoli ai suoi fans, allora saran caXXi amari.AnonimoRe: Se non interviene il pretazzo....
quotoAnonimoSai cosa se ne fanno della tua lettera..
Lo sai vero?Quella fente appartiene a altri mondi, non è gente normale.AnonimoRe: Sai cosa se ne fanno della tua lette
- Scritto da: > Lo sai vero?> > Quella fente appartiene a altri mondi, non è> gente> normale.Almeno si sono mosse, oltre alcuni redattori delle testate di videogame, anche le varie associazioni del mondo ludico (gamecon,etc..)!Certo, se una petizione per cose piu 'serie gia' non basta, figuriamoci qualche lettera, ma pur sempre meglio di niente!Ci vorrebbe un discorso chiarificatore televisivo, che ponesse a confronto le due parti, associazioni della tutela dei minori, politici ed esperti di videogame del settore, in un dibattito dove si metta in gioco la verita' e non le solite menzogne e luoghi comuni e si cerchi di trovare un accordo comune per non ledere la liberta' anche di gente che piu' bambina non e', ma ama semplicmenete i videogiochi e li considera vere opere d'arte ludiche!Ci vorrebbe si, e lo so che a fatti e' difficile portare la cosa in tv... ma almeno che si provi!MicchanAnonimoRe: Sai cosa se ne fanno della tua lette
L'italia e' patria dell'illegalita'.Il motivo per cui vogliono applicare questo genere di censura e' che cosi', gli utenti interessati, si rivolgono al mercato nero per acquistare i giochi.Li scaricano.Li comprano dal marocchino.Li comprano sottobanco nei negozi.Etc...Italia = politica dell'inutilita' e dell'illegalita'.E' bastato vedere i danni che hanno fatto con l'indulto.Per salvare il culo a 3 loro amici, delle persone sono morte e altre hanno subito reati di ogni genere.Italia = politica dell'inutilita' e dell'illegalita'.Questo abbiamo.AnonimoRe: Sai cosa se ne fanno della tua lette
Sono l'autore della lettera... oh sì che lo so che cosa se ne faranno, e sono quasi certo che la Serafini NON leggerà la mia mail. Ma intanto sono contento di averla scritta e che Punto Informatico l'abbia pubblicata, perchè oggi come oggi sono sempre più convinto che siano le persone normali a doversi muovere per cambiare le cose, vedi la petizione per i costi di ricarica dei cellulari per esempio.Se molti altri faranno quello che ho fatto io, non credo che potranno ignorarci del tutto.Un saluto a tutti.AndreaAnonimoRe: Sai cosa se ne fanno della tua lette
- Scritto da: > Sono l'autore della lettera... oh sì che lo so> che cosa se ne faranno, e sono quasi certo che la> Serafini NON leggerà la mia mail. Ma intanto sono> contento di averla scritta e che Punto> Informatico l'abbia pubblicata, perchè oggi come> oggi sono sempre più convinto che siano le> persone normali a doversi muovere per cambiare le> cose, vedi la petizione per i costi di ricarica> dei cellulari per> esempio.> > Se molti altri faranno quello che ho fatto io,> non credo che potranno ignorarci del> tutto.> > Un saluto a tutti.> > AndreaSe sei l'autore, complimenti per la lettera, veramente ben scritta!Mi rammarico solo che queste parole finiscano come ogni altra lettera scritta da parte di noi comuni cittadini verso le istituzioni & co., nel cestino (probabilmente perche' non sanno aprire le email e le cancellano direttamente)!Complimenti ancora!MicchanAnonimoRe: Sai cosa se ne fanno della tua lette
- Scritto da: > > Se sei l'autore, complimenti per la lettera,> veramente ben> scritta!UP!!!! > Mi rammarico solo che queste parole finiscano> come ogni altra lettera scritta da parte di noi> comuni cittadini verso le istituzioni & co., nel> cestino (probabilmente perche' non sanno aprire> le email e le cancellano> direttamente)!Proviamo a girarne delle copie anche ai nostri giornali locali con tanto di nominativi e firme! Diamoci da fare, difendiamo i nostri diritti maledizione!Se abbiamo anche solo la minima possibilità che qualcosa cambi, allora VALE LA PENA DI TENTARE perchè noi magari no, ma i nostri figli meritano di vivere in un mondo migliore di questo..-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 novembre 2006 11.11-----------------------------------------------------------tdimaxRe: Sai cosa se ne fanno della tua lette
Ti faccio anche io i complimenti per la lettera, oramai non sanno più che fare per sbattersene della TRAGICA realtà e così fanno passare per tragici pure i videogames, io pure gioco ai da quando avevo 8 anni sin dai tempi del commodore 64 e non mi vergogno a dire che non ho mai visto un gioco divertente come Grand Theft Auto, eppure sono una normalissima persona che fa onestamente il proprio lavoro e non farebbe del male ad una mosca, spero che si mettano in testa che i problemi stanno nella realtà e non nei videogames.SalutiAnonimoRe: Sai cosa se ne fanno della tua lette
Le lettere e le petizioni le tengono in considerazione SOLO se ci sono interessi dietro.Quella dei telefonini, per esempio, ha incontrato il favore delle associani dei consumatori, che sanno di poter vincere e quindi rastrellare un po' di "fama".Tanto per farvi capire : sapete quante lettere e quanti "voti" ai sondaggi di repubblica sono arrivati per la manovra dell'indulto ?Migliaia.La manovra e' stata fatta lo stesso.A nessuno conveniva opporsi.Se per i giochi decideranno che c'e' piu' convenienza nel vendere roba sottoposta a censura...finira' come tutti sappiamo.AnonimoDue cose
1) Sono maggiorenne e non decidete voi cosa posso o non posso vedere, con cosa possa o non possa perdere il mio tempo o come possa o non possa spendere i miei soldi2) Se sono un genitore e decido che va bene che mio figlio minorenne giochi a Rule of Rose o altro gioco allora mio figlio _giocherà_ a tale gioco, indipendentemente dalle vostre ridicole fobie, dalla vostra schifosa morale e dalle vostre inutili convinzioniSe volete fare la mamma e il papà fatelo pure, ma NON su di me e NON sui miei ipotetici figli... oppure è già arrivata l'ora di imbracciare un fucile e incominciare a far rispettare i propri diritti inalienabili con la forza.Wakko WarnerRe: Due cose
Hai ragione da vendere,peccato che i soliti cialtroni ipocriti bigotti pensano poloticanti solo a far bella figura, e quale migliore pretesto quello di farsi belli con i videogiochi! Mastella poi, che di vg non ci capisce una mazza cerca di rifarsi dopo la stronzata dell'indulto!Gia', perche con tutti i problemi che ha il nostro paese, e' molto meglio parlare di queste cose futili anziche' di cose serie!Comunque per rassicurare i fan sei survival, almeno per ora, il gioco uscira' il 24 novembre, per conto di 505 gamestreet e non sa sony, (come in america ha fatto atlus)!Speriamo bene! Mal che vada, essendo in formato multilingua, lo si dovrebbe trovare dappertutto lo stesso giorno nei fiumi di bit o sul mulo!Tristezza pero' a sentire semrpe queste cose! :sMicchanAnonimoRe: Due cose
- Scritto da: > Quella dei videogiochi e' si in espansione e ha> un grande business, ma non lo e' ancora> abbastanza evidentemente, (se persino sony si e'> ritirata dalla distribuzione di quel titolo> cedendolo a un'altro, e' come se in parte un po'> gliel' avesse data vinta!) e poi hai ragione, a> loro dei bambini non frega nulla, gli interessa> solo che guardino la tv e i vg li distolgono dal> loro mezzo di disinformazione, pubblicita', e> controllo delle masse> preferito!La lobby dei VG è la stessa del cinema e della musica. Gli editori sono gli stessi, i distributori fanno capo alle stesse compagnie. Io credo che quella di Rule of Rose sia proprio una mossa per poter dare risalto a questo altro lato del loro business.Io sono convinto che Sony avesse dei dubbi sul distribuire o meno RoR da noi (sono un videogiocatore da tanti anni e mi tengo abbastanza informato), e quando il governo gli ha dato l'occasione di fare pubblicità al prodotto costo 0 non se l'è lasciata scappare. Tantissimi altri giochi non sono stati mai distribuiti da noi ufficialmente perchè "scomodi" ma realmente perchè per l'editore non erano un buon affare. RoR non fa differenza: in Giappone ha venduto pochino, e dalla "critica" è stato accolto freddamente. Non un bel presupposto: meglio investire in pubblicità sul titolo (anche in maniera surretizia, come in questo caso), e lasciarlo distribuire da qualche compagnia satellite. Sicuramente ci guadagnano di più.> Il controllo pegi a livello europeo esista gia'> da un pezzo e classifica i giochi in base all'eta> e al genere, purtroppo il menefreghismo dei> gentiori di oggi e' palese! Gli darebbero pure un> film porno pur di toglierseli dalle palle! Con> gente irrespondabile cosi', un figlio che cresce> senza l'amore e le attenzioni che meriterebbe,> che cosa pretendi che> diventi?Un film porno all'età giusta (quando inizi naturalmente ad interessarti al sesso, diciamo nell'adolescenza) fa molti meno danni di tante altre ca*ate (perdonatemi, ma è davvero così che si chiamano) che i figli vedono in Tv al giorno d'oggi. Esampio? Reality, amici, telafacciovederemanonteladaròmai, quei programmi patinati lì. Un film porno (ripeto, preso dal verso giusto) ti può insegnare ad avere un po' meno paura del sesso e ad essere meno frustrato. E dà il destro a un genitore "sveglio" per toglierti qualche dubbio che naturalmente ti verrà. Amici ti serve a farti comprare oggetti su oggetti ed a farti capire che se vuoi avere successo devi essere come quelli che vedo in TV - spesso con effetti tremendi sulla tua vita di adolescente (chi ha detto anoressia?). > Ma come dicevo, per i politicanti fa piu' comodo> prendere di mira un videogioco per i propri> tornaconti personali, anziche' sensibilizzare le> famiglie che quello che stanno facendo con i> propri figli e' la strada> sbagliata!> Ovviamente non tutti i genitori sono cosi', per> carita'!Sono convinto che chi vuole avere un figlio debba mettersi in testa che poi ne diventa genitore (= responsabile). Sembra una cosa palese ma pochi ci pensano. Dovrebbe quindi prendersi l'onere di aiutare il figlio/a a screscere ANCHE seguendo quello che ascolta/guarda/gioca, esattamente come tiene d'occhio le compagnie che frequenta. Questo è il mio parere.Pace.NWNoWoneRe: Due cose
- Scritto da: Wakko Warner> 1) Sono maggiorenne e non decidete voi cosa posso> o non posso vedere, con cosa possa o non possa> perdere il mio tempo o come possa o non possa> spendere i miei> soldiDi fatto pero' si. Sei maggiorenne ma non comandi.> 2) Se sono un genitore e decido che va bene che> mio figlio minorenne giochi a Rule of Rose o> altro gioco allora mio figlio _giocherà_ a tale> gioco, indipendentemente dalle vostre ridicole> fobie, dalla vostra schifosa morale e dalle> vostre inutili convinzioniSi ma ti tocca comunque doverti confrontare con chi vorrebbe educare i figli al posto tuo. > Se volete fare la mamma e il papà fatelo pure, ma> NON su di me e NON sui miei ipotetici figli...> oppure è già arrivata l'ora di imbracciare un> fucile e incominciare a far rispettare i propri> diritti inalienabili con la forza.Fossero davvero inalienabili, la forza non servirebbe.AnonimoRe: Due cose
- Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > 1) Sono maggiorenne e non decidete voi cosa> posso> > o non posso vedere, con cosa possa o non possa> > perdere il mio tempo o come possa o non possa> > spendere i miei> > soldi> > > Di fatto pero' si. Sei maggiorenne ma non comandi.> No ma comando ciò che riguarda la MIA vita e la vita di chi è sotto la mia responsabilità. Guardo quello che voglio guardare e gioco a quello a cui voglio giocare. Voi mi imponete di non giocarci? Me lo farò arrivare dall'UK il 24 novembre stesso, e la loro schifosa censura sarà tempo perso.Guardare un film o giocare a un QUALUNQUE videogioco NON > > 2) Se sono un genitore e decido che va bene che> > mio figlio minorenne giochi a Rule of Rose o> > altro gioco allora mio figlio _giocherà_ a tale> > gioco, indipendentemente dalle vostre ridicole> > fobie, dalla vostra schifosa morale e dalle> > vostre inutili convinzioni> > Si ma ti tocca comunque doverti confrontare con> chi vorrebbe educare i figli al posto> tuo.> > > Se volete fare la mamma e il papà fatelo pure,> ma> > NON su di me e NON sui miei ipotetici figli...> > oppure è già arrivata l'ora di imbracciare un> > fucile e incominciare a far rispettare i propri> > diritti inalienabili con la forza.> > Fossero davvero inalienabili, la forza non> servirebbe.Purtroppo la forza non serve perchè ci si lamenta tanto ma alla fine sono sempre i soliti 4 "pirla" che si danno da fare.E finiamo sempre per prenderlo in quel posto...Ci vuole sommossa, rivoluzione, insomma bisogna AGIRE PUBBLICAMENTE contro la censura. Iniziamo modificando la lettera del lettore alla Dottoressa e mandandola veramente con tanto di nominativi e firme. Magari inoltrandone anche delle copie ai giornali locali e non.Sarebbe un buon inizio...tdimaxRe: Due cose
> oppure è già arrivata l'ora di imbracciare un> fucile e incominciare a far rispettare i propri> diritti inalienabili con la> forza.vedi come si arriva a ragionare, facendo videogiochi violenti?AnonimoRe: Due cose
> vedi come si arriva a ragionare, facendo> videogiochi> violenti?era provocatorio....almeno lui ci arriva a ragionaredanieleMMRe: Due cose
- Scritto da: > > > oppure è già arrivata l'ora di imbracciare un> > fucile e incominciare a far rispettare i propri> > diritti inalienabili con la> > forza.> > > > vedi come si arriva a ragionare, facendo> videogiochi> violenti?> (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: Due cose
- Scritto da: Wakko Warner> oppure è già arrivata l'ora di imbracciare un> fucile e incominciare a far rispettare i propri> diritti inalienabili con la> forza.ROTFL.Portati la carta d'identità, mi raccomando. Quando avranno finito con te (piu' o meno mezzo secondo) non sarai tanto riconoscibile: 3 pallottole da 9mm in pieno volto, o un 7.62 NATO in mezzo alla fronte.Cosa ti illudi di poter fare contro il potere dello Stato? Hai perso prima ancora di cominciare a giocare.Diritti "inalienabili"? Te li tolgono con un decreto quando vogliono, come vogliono. Non farti illusioni: come cittadino, sei un bene da comprare e vendere. Quando diventerai scomodo, sarai annientato.AnonimoRe: Due cose
- Scritto da: Wakko Warner> oppure è già arrivata l'ora di imbracciare un> fucile e incominciare a far rispettare i propri> diritti inalienabili con la> forza.Caro Wakko, purtroppo non esiste un fucile tanto grosso e potente... Per ora l'unica (e tortuosa) via per farci rispettare è mostrare questa gente al suo stesso pubblico per quello che è veramente..tdimaxRe: Due cose
- Scritto da: Wakko Warner> 1) Sono maggiorenne e non decidete voi cosa posso> o non posso vedere, con cosa possa o non possa> perdere il mio tempo o come possa o non possa> spendere i miei> soldi> > 2) Se sono un genitore e decido che va bene che> mio figlio minorenne giochi a Rule of Rose o> altro gioco allora mio figlio _giocherà_ a tale> gioco, indipendentemente dalle vostre ridicole> fobie, dalla vostra schifosa morale e dalle> vostre inutili> convinzioni> > Se volete fare la mamma e il papà fatelo pure, ma> NON su di me e NON sui miei ipotetici figli...> oppure è già arrivata l'ora di imbracciare un> fucile e incominciare a far rispettare i propri> diritti inalienabili con la> forza.Invece ti sbagli e tanto.Parli senza avere la minima idea di quale effetto può fare su un ragazzino di 10 anni (solo per fare un esempio) un gioco come "Rule of Rose".Il problema dei videogiochi violenti, al limite del sadismo esiste. E "Rule of rose" è uno di questi. Se venisse ritirato dal mercato sarei molto contento proprio perché mi piacciono i videogiochi. Qui siamo al limite dello snuff, con l'aggravante della partecipazione al gioco sadico. Se riguarda persone adulte e mature (e non dico maggiorenni) è un conto, ma per il resto non c'è davvero nulla su cui scherzare.Se tu fossi davvero un genitore e lasciassi dei figli piccoli con un gioco simile farebbero bene a toglierti la potestà dei figli. Ma evidentemente non hai figli e quindi non capisci.AnonimoRe: Due cose
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ottima argomentazione, mi hai convinto.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Wakko WarnerRe: Due cose
- Scritto da: > Invece ti sbagli e tanto.> Parli senza avere la minima idea di quale effetto> può fare su un ragazzino di 10 anni (solo per> fare un esempio) un gioco come "Rule of> Rose".> > Il problema dei videogiochi violenti, al limite> del sadismo esiste. E "Rule of rose" è uno di> questi.> > Se venisse ritirato dal mercato sarei molto> contento proprio perché mi piacciono i> videogiochi. Qui siamo al limite dello snuff, con> l'aggravante della partecipazione al gioco> sadico. Se riguarda persone adulte e mature (e> non dico maggiorenni) è un conto, ma per il resto> non c'è davvero nulla su cui> scherzare.> > Se tu fossi davvero un genitore e lasciassi dei> figli piccoli con un gioco simile farebbero bene> a toglierti la potestà dei figli. Ma> evidentemente non hai figli e quindi non> capisci.Sono d'accordo con te, ma secondo me non ci si sta capendo. E' giusto dire che RoR è un gioco con una tematica che non è adatta ad un bambino di 10 anni, ed è proprio per questo che non glie lo si dovrebbe vendere, ed è proprio per questo che come dici tu un genitore coscenzioso controllerebbe con cosa giocano i figli. Però se io maggiorenne volessi comprarlo dovrei poterlo trovare.Quello che dico io è che il prodotto non è adatto a dei minori, ma non è giusto che o maggiorenni non possano fruirne.Tutto questo fermo restando quello che ho affermato nel mio precedente post.Pace.NWNoWoneTanto in Italia...
In Italia abbiamo i ministri più incompetenti possibile! Sarà per preservarli dal prendere decisioni intelligenti?Oltre a questo ministro vorrei ricordare la melandri, visco e il nostro vecchio, caro amico urbani ;DAnonimoRe: Tanto in Italia...
- Scritto da: > In Italia abbiamo i ministri più incompetenti> possibile! Sarà per preservarli dal prendere> decisioni> intelligenti?> Oltre a questo ministro vorrei ricordare la> melandri, visco e il nostro vecchio, caro amico> urbani> ;DSecondo me li selezionano geneticamente, di generazione in generazione, cosi' da ottenere l'incrocio perfetto.Hai presente gli incroci di razza ? ecco, proprio quelli :D(ovviamente come requisito di base deve esserci una comprovata abilita' nel trovare problemi inesistenti e nel risolverlri usando metodi aggressivi che ledono i diritti dei cittadini, nonche' una spiccata tendenza a fare i comodi dei moralisti (clericali o meno).Selezione genetica.La nuova frontiera della politica di consumo.AnonimoQuesto gioco non lo compro!
Basta, è inutile che insistete a pubblicizzare questo videogioco, io non lo compro!Non mi piace ed è pure obsoleto...R.Asnago Fans (l'unico che abbiamo)AnonimoRe: Questo gioco non lo compro!
- Scritto da: > Basta, è inutile che insistete a pubblicizzare> questo videogioco, io non lo> compro!> Non mi piace ed è pure obsoleto...> > R.Asnago Fans (l'unico che abbiamo)Liberissimo di non acquistarlo, come io devo essere libero di comprarlo se mi gira di farlo! :)MicchanAnonimoRe: Questo gioco non lo compro!
penso che la sua fosse ironia sul fatto che ste polemiche alla fine sono sempre pubblicità per il gioco in questioneAnonimoio ora lo proverò
per una serie di motivi:1) tutto sto putiferio mi ha incuriosito2) l'idiozia che sta dietro a questa censura mi induce ancora di più ad andarci contro, perchè è ridicola, come è ridicola la persona che ha proposto una cosa del genere(e come sono ridicoli tutti i ministri che abbiamo avuto e abbiamo in fatto di tecnologie)3) mi piacciono i giochi horrorPotessi tappezzerei la macchina a questa furbona di poster di rule of rose.Sono in vena di crociate oggi.ed è pure venerdì 17, un ottimo inizioAnonimoRe: io ora lo proverò
- Scritto da: > per una serie di motivi:> 1) tutto sto putiferio mi ha incuriosito> 2) l'idiozia che sta dietro a questa censura mi> induce ancora di più ad andarci contro, perchè è> ridicola, come è ridicola la persona che ha> proposto una cosa del genere(e come sono ridicoli> tutti i ministri che abbiamo avuto e abbiamo in> fatto di> tecnologie)> 3) mi piacciono i giochi horror> > Potessi tappezzerei la macchina a questa furbona> di poster di rule of> rose.> > Sono in vena di crociate oggi.> > ed è pure venerdì 17, un ottimo inizioEsattamente,sono anche io un fan dei survival, da RE a SH, il 24 se tutto va bene uscira', e io ci giochero', anche se fosse il gioco peggiore e mal realizzato del mondo, lo avro' e me ne vantero' solo per fare un torto a tutta quella gente bigotta e stolta che ha messo su la solita caccia alle streghe e luoghi comuni!Non decideranno mai quei sozzoni politici, cosa e' giusto che io debba o non debba vedere o giocare!MicchanAnonimoRe: io ora lo proverò
> Non decideranno mai quei sozzoni politici, cosa> e' giusto che io debba o non debba vedere o> giocare!> > MicchanInfatti (furbone) dovresti essere abbastanza acuto da capire che stai solo facendo gli affari di Sony che si sta già fregando le mani.La cosa migliore da fare sarebbe, quando il gioco uscirà (perchè uscirà), lasciarlo sugli scaffali come hanno fatto in giappone, fregandotene della campagna pubblicitaria che stanno regalando al gioco.AnonimoRe: io ora lo proverò
- Scritto da: > > > Non decideranno mai quei sozzoni politici, cosa> > e' giusto che io debba o non debba vedere o> > giocare!> > > > Micchan> > Infatti (furbone) dovresti essere abbastanza> acuto da capire che stai solo facendo gli affari> di Sony che si sta già fregando le> mani.> La cosa migliore da fare sarebbe, quando il gioco> uscirà (perchè uscirà), lasciarlo sugli scaffali> come hanno fatto in giappone, fregandotene della> campagna pubblicitaria che stanno regalando al> gioco.In pratica bisogna decidere se darla vinta a Sony o ai politici! Giusto? Se lo compro faccio il gioco di sony, se non lo compro faccio il gioco dei pro-censura?Allora sai cosa faccio? Travolgo entrambe le categorie con un azzurro torrente e lascio che sia IO a decidere se è un gioco che vale la pena oppure no.tdimaxnon giocate a rule of rose
[]Cari 14-15enni, non giocate a rule of rose perchè è un gioco perverso e potrebbe farvi male.Per fortuna ora c'è chi veglierà su di voi e non ve lo farà comprare, perchè anche se è già per over16 tanto lo comprereste ugualmente vero?Piuttosto andatevi a fumare una bella sigaretta VM18 che vi fa tanto bene e sono vendute a cani e porci.[ ]AnonimoRe: non giocate a rule of rose
PS:dimenticavo..GRAZIE SONY per questo splendido 2006oltre al DRM con rootkit,alle batterie esplosive,e ad aver rovinato i miei due anni di attesa con quella cagata di film su silent hillora non pubblichi in italia il gioco che aspetto da 1 anno.Grazie sony, sei la migliore.AnonimoRe: non giocate a rule of rose
- Scritto da: > PS:> > dimenticavo..> > GRAZIE SONY per questo splendido 2006> > oltre al DRM con rootkit,> alle batterie esplosive,> e ad aver rovinato i miei due anni di attesa con> quella cagata di film su silent> hill> ora non pubblichi in italia il gioco che aspetto> da 1> anno.> > Grazie sony, sei la migliore.La societa' che pubblica il gioco e' in comunella con la Sony nipponica, altrimenti i diritti per la pubblicazione non sarebbero stati concessi ;)Quindi diciamo solo che la Sony ha preferito mandare avanti una piccola societa' "semi-fittizzia" in previsione di questo scandalo .Scandalo che poi non ha fatto altro che creare Hype per il gioco.Tutto programmato ;)AnonimoRe: non giocate a rule of rose
Accendi al tv e sorbiti i programmi a elevato livello culturale che questi si offre, sic.La tv e' intoccabile e allora scaricano su tutto il resto.AnonimoRe: non giocate a rule of rose
- Scritto da: > Accendi al tv e sorbiti i programmi a elevato> livello culturale che questi si offre,> sic.Hai ragione. Però è un nonsense lamentarsi della merda che ti spacciano in tv e difendere quella che ti propina Sony e che ti vende pure a caro prezzo.Non che mi meravigli, visto che in questo forum sapete solo mettere sul piatto il disco del "vietato vietare" come al solito.AnonimoRe: non giocate a rule of rose
mah... cmq non è vero che la tv è in toccabile, molti film vengono censurati in TVAnonimoRe: non giocate a rule of rose
- Scritto da: > []> > Cari 14-15enni, non giocate a rule of rose perchè> è un gioco perverso e potrebbe farvi> male.> Per fortuna ora c'è chi veglierà su di voi e non> ve lo farà comprare, perchè anche se è già per> over16 tanto lo comprereste ugualmente> vero?> > Piuttosto andatevi a fumare una bella sigaretta> VM18 che vi fa tanto bene e sono vendute a cani e> porci.> > [ ]> E mi raccomando, guardate gli "educativi" programmi televisivi che ci propongono ultimamente le grandi reti nazionali; divertitevi con le grida e gli insulti a Buona Domenica, alla Pupa e il Secchione e a Domenica In; gioite guardando L'Isola dei Famosi, dove gente già sistemata economicamente vince ulteriori centinaia di migliaia di euro; guardate con ammirazione su quelle stesse reti le campagne per la ricerca contro il cancro (leggasi Teleton e simili) dove chiedono i soldi a noi spettatori, poiché i loro (tranne per Rai, dove sono sempre i nostri grazie al canone) li hanno già spesi per fare quei bellissimi programmi e per darli ai loro riveriti ospiti e/o vincitori; e non dimenticate i telegiornali, dove possiamo sentirci raccontare senza problemi la storia di un uomo ucciso staccandogli la testa per poi passare agli interessantissimi servizi sul matrimonio di Tom Cruise e Kate Holmes, dannandoci disperati per sapere quale abito vestirà; riverite i signori giornalisti, capaci di andare dopo poche ore dai parenti di persone assassinate per chiedere se sono pronte a "perdonare" o "che cosa provano", e non pensate che siano sadici, perché loro non giocavano con videogames violenti come voi oggi; votate e ammirate politici che vanno in Parlamento sniffando cocaina ed eroina per poi approvare leggi che classificano come spacciatori dei ragazzini che girano con qualche pericolosissimo e mortale spinello in tasca;Ora scusate, devo uscire per andare a uccidere alcuni passanti, ho appena finito di giocare a GTA San Andreas e credo che mi abbia contaminato il cervello trasformandomi in un folle omicida.--------Piccola considerazione personale sull'ipocrisia della società italiana ;)ByeAnonimoItaliani popolo di vecchi
Agli italiani piace censurare!Vogliono censurare le idee degli altri e spesso riescono perche' questo e' un paese pieno di vecchi e con una mentalita' da vecchi illiberali.D'altro canto non si conosce altra democrazia che ha una costituzione dove si dice : "repubblica fondata sul lavoro" invece di un moderno e liberale "repubblica fondata sulla liberta' di pensiero e di espressione di tutti i suoi cittadini".La censura viene applicata a qualunque cosa sia considerata contraria alla morale buonista di questa cultura cattolico-buonista imperante.Addirittura dei politici,che edivedentemente non hanno di meglio da fare,esprimono il loro patetico ostracismo contro un videogioco(anche walter veltroni si e' espresso contro questo videogioco)che molto probabilmente sarebbe rimasto nell'ombra senza tutta questa pubblicita'.Di sicuro ora ci giochero',solo per andare contro a queste stupide censure che si abbattono su chi,come me,e' piu' che maggiorenne e quindi dovrebbe essere piu' che legittimato nel suo diritto di scegliere cosa volere o non volere acquistare.AnonimoRe: Italiani popolo di vecchi
> "repubblica fondata> sul lavoro" invece di un moderno e liberale> "repubblica fondata sulla liberta' di pensiero e> di espressione di tutti i suoi cittadini"Perché? Mi sembra al passo con i tempi: il lavoro produce introiti, la libertà di pensiero e di espressione invece può danneggiare l'economica.AnonimoRe: Italiani popolo di vecchi
- Scritto da: > Agli italiani piace censurare!Vogliono censurare> le idee degli altri e spesso riescono perche'> questo e' un paese pieno di vecchi e con una> mentalita' da vecchi illiberali.Infatti l' Italia è diventato il paese con più vecchi di tutta Europa.E si sa, i vecchi sono anche rincoglioniti.Adesso sti rincoglioniti pensano e dicono pure che la terza età è bella come esser giovani e vorrebbero addirittura tornare al lavoro.Le case farmaceutiche fano business su sti ringoglioniti con creme e intrugli stirarughe e beveroni con radicali più o mno liberi e mostrano in TV sti mostri tirati a lucido finti sorridenti che si presentano come pupattoli ringiovaniti all' improvviso sviolinando di quant' è bello invecchiare....Ma dove caXXo credono di essere? Fanno finta di non sapere per paura che hanno già un piede nella fossa e non hanno la decenza di farsi da parte tranquillamente aspeettando la naturale dipartita.AnonimoRe: Italiani popolo di vecchi
Tranquillo,presto arrivera' la loro ora e nemmeno se ne accorgeranno, spero almeno che con il cambio generazionale, salgano su giovani con un po 'di cervello che hanno davvero a cuore i problemi del nostro paese senza perdersi in queste stronzate!MicchanAnonimoRe: Italiani popolo di vecchi
- Scritto da: > Tranquillo,> presto arrivera' la loro ora e nemmeno se ne> accorgeranno, spero almeno che con il cambio> generazionale, salgano su giovani con un po 'di> cervello che hanno davvero a cuore i problemi del> nostro paese senza perdersi in queste> stronzate!> > MicchanTemo che invece saliranno i soliti figli/amici/parenti/simpatizzanti di quelli che ci sono ora.. <"Resteranno a farla da padroni i soliti ladroni che però han cambiato i nomi"> (by J Ax)tdimaxRe: Italiani popolo di vecchi
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Agli italiani piace censurare!Vogliono censurare> > le idee degli altri e spesso riescono perche'> > questo e' un paese pieno di vecchi e con una> > mentalita' da vecchi illiberali.> > Infatti l' Italia è diventato il paese con più> vecchi di tutta> Europa.> E si sa, i vecchi sono anche rincoglioniti.> Adesso sti rincoglioniti pensano e dicono pure> che la terza età è bella come esser giovani e> vorrebbero addirittura tornare al> lavoro.> Le case farmaceutiche fano business su sti> ringoglioniti con creme e intrugli stirarughe e> beveroni con radicali più o mno liberi e mostrano> in TV sti mostri tirati a lucido finti sorridenti> che si presentano come pupattoli ringiovaniti> all' improvviso sviolinando di quant' è bello> invecchiare....> Ma dove caXXo credono di essere? Fanno finta di> non sapere per paura che hanno già un piede nella> fossa e non hanno la decenza di farsi da parte> tranquillamente aspeettando la naturale> dipartita.Giusto.I vecchi sono rincoglioniti e se ne devono annaà.AnonimoRe: Avevo 13 anni, e comprai un bel porn
quindi tu se l'unico che comrpa i giornali pronoAnonimoRe: Avevo 13 anni, e comprai un bel porn
- Scritto da: > quindi tu se l'unico che comrpa i giornali pronosi parla di parecchi anni fa; io comprai i primi porno quando andavo in citta' e facevo la prima superiore, prima di allora andavo alle medie ed ero vicino a casa e non avevo queste possibilita'; alle medie ce li passavamo come merce rara (eravamo un paesotto sotto venezia);in seguito sono cresciuto a suon di cartoni sui robotton giapponesi e videogiochi e crmageddon era per me un cult, funziona ancora in hires tramite un wrapper che emula le vecchie 3dfx, ho gicato anche altri giochi similari ma non mi soddisfacevano.Adesso mi trovo coinvolto nelle battaglie per i diritti civili.......AnonimoRe: Avevo 13 anni, e comprai un bel porn
E tu chi sei? La cavia universale? Ciò che non fa male a te non può farne agli altri?AnonimoRe: Avevo 13 anni, e comprai un bel porn
- Scritto da: > E tu chi sei? La cavia universale? Ciò che non fa> male a te non può farne agli> altri?e allora non è colpa dei giochi ma chi mette in condizione i minori di 16 di acquistarli... svegliaAnonimoRe: Avevo 13 anni, e comprai un bel porn
>>quindi tu se l'unico che comrpa i giornali pronopiu' che "prono" sono "porno" :D e comunque si parla davvero di tantissimi anni fa.All'epoca internet era testuale (e intendo SOLO testuale), la gente manco sapeva che esistesse, e per scaricarti una foto in risoluzione bassa ci mettevi dai 20 ai 40 minuti...C'erano i M.U.D., che forse tu non conosci, e la "guerra d'intrusione" con i B.O. (perche' di antivirus non se ne vedeva uno gratis manco per caso...) ma sono tempi che ricordo con piacere in ogni caso :)AnonimoRule Of Rose: questione di policy.
Il gioco è stato considerato offensivo, ingiurioso o lesivo della dignità delle persone ed è quindi contrario alla policy che regola il governo in carica.Se a commercializzarlo è un utente registrato questi può accedere in "modifica" e cambiare il gioco: in questo caso tornerà visibile a tutti dopo il vaglio della Commissione bicamerale per l'Infanzia. Ragazzi ... c'è la policy anche fuori di qua! C'è un cazzo da fare, è inutile che vi lamentate!Anonimointanto i preti...
stuprano le ragazzine..solo che quella e' la realta.ma nessuno si scandalizza.cronaca di oggi.AnonimoRe: intanto i preti...
I preti possono stuprare le ragazzine, infatti i preti pedofili "beccati" non vanno mai in galera.Probabilmente deve essere qualche clausola vessatoria dell'ultimo concordato...AnonimoRe: intanto i preti...
> I preti possono stuprare le ragazzine, infatti i> preti pedofili "beccati" non vanno mai in> galera.> Probabilmente deve essere qualche clausola> vessatoria dell'ultimo> concordato...se non ricordo male possono scegliere di venir giudicati internamente alla chiesa..che poi perdona il "pentito"potrei sbagliarmi, non sono esattamente "religioso"inoltre conosco persone assolutamente "devote al signore" che sostengono sia giusto che anche in questi casi sia la chiesa a giudicarli, e che se capiscono devono essere perdonati dal signore...e poi si sa.. basta confessarsi e passa tutto..danieleMMRECENSIONE COPIATA
http://forumgamesradar.futuregamer.it/showthread.php?t=441403&page=3Per vedere il thread usate la cache (geek)AnonimoPanorama Copia Gamesradar
http://forumgamesradar.futuregamer.it/printthread.php?t=441403http://forumgamesradar.futuregamer.it/printthread.php?t=334879AnonimoRe: Panorama Copia Gamesradar
Complimentoni. Datata 28-03-2006. Un grosso applauso a Panorama.Che la vergogna cali su Panorama con il massimo dello sdegno.tdimaxRe: Panorama Copia Gamesradar
- Scritto da: tdimax> Complimentoni. Datata 28-03-2006. > Un grosso applauso a Panorama.> > Che la vergogna cali su Panorama con il massimo> dello> sdegno.la vergogna non è sufficente.una bella denunzia ora non gliela leva nessuno.procedo.AnonimoPerché il Giappone è "hentai"?
Tra i paesi tecnologicamente avanzati è l'unico che non abbia subito una forte influenza da parte dei cristianisti sessuofobici... (Con sessuofobia si intende la paura ad affrontare qualsiasi azione o pensiero relativi alla sessualità. È considerata una patologia ed è spesso dovuta a traumi infantili o ad una educazione troppo rigida e tarpante. Solo raramente è riconosciuta come una patologia da chi ne soffre. Corrisponde, in generale, ad un comportamento limitato per quanto riguarda i rapporti sociali e rigido nei confronti della sessualità altrui, vista spesso come indecente o peccaminosa.)AnonimoRe: Perché il Giappone è "hentai"?
- Scritto da: > Tra i paesi tecnologicamente avanzati è l'unico> che non abbia subito una forte influenza da parte> dei cristianisti sessuofobici... (Con sessuofobia> si intende la paura ad affrontare qualsiasi> azione o pensiero relativi alla sessualità. È> considerata una patologia ed è spesso dovuta a> traumi infantili o ad una educazione troppo> rigida e tarpante. Solo raramente è riconosciuta> come una patologia da chi ne soffre. Corrisponde,> in generale, ad un comportamento limitato per> quanto riguarda i rapporti sociali e rigido nei> confronti della sessualità altrui, vista spesso> come indecente o> peccaminosa.)Non proprio. Per esempio tutti gli hentai che escono in giappone (e anche i porno ma non so se tutti) presentano censura difatti le versioni uncensored sono rippate da dvd-usa. Tra l'altro, seppur lo yuri e lo yaoi siano due generi abbastanza apprezzati su carta, l'omosessualità non è proprio vista di buon occhio.AlucardRe: Perché il Giappone è "hentai"?
- Scritto da: Alucard> > Non proprio. Per esempio tutti gli hentai che> escono in giappone (e anche i porno ma non so se> tutti) presentano censura difatti le versioni> uncensored sono rippate da dvd-usa. Tra l'altro,> seppur lo yuri e lo yaoi siano due generi> abbastanza apprezzati su carta, l'omosessualità> non è proprio vista di buon> occhio.Non corretto su molti punti. Illustrare la posizione del Giappone su queste cose non e' facile, non sempre la posizione ufficiale e' poi quella praticata.1)Censure sugli hentai e porno in genere.La legislazione giapponese non richiede la censura sui genitali in generale, ma solo sull'atto sessuale .... eppure spesso e volentieri la censura e' applicata sempre sui genitali. Questa non e' censura per legge, ma autocensura (chi ha detto che i giapponesi sono strani? :D ). Cmq la censura e' applicata in maniera diversa a seconda dell'autore (e' un autocensura, si risponde a se stessi ...) o del contesto, il pene puo' essere totalmente censurato, parzialmente censurato (il glande ad esempio), non censurato quando non e' in erezione o anche quando e' in erezione ma non si vede il glande o non c'e' atto sessuale o .... etc etc etc ... etc etc ....D'altra parte non ho mai visto una censura del contesto da parte dei giapponesi (a parte rarissimi casi) e non a caso negli hentai si trovano anche storie di stupro o mutilazioni.2) Omossesualita' in GiapponeLa cultura giapponese non e' mai stata omofoba, purche' questa non andasse a creare problemi "dinastici", in pratica l'importante era fare i figli, il resto non importava. Senza contare il successo che hanno avuto (e hanno tuttora) i personaggi ambigui nella cultura giapponese.Cio' non vuol dire che la vita dei gay, Ora, sia piu' facile che in altri paesi, dopo tutto anche loro sono stati influenzati dalla nostra cultura sessuofobica.bye byekotaromarketing e pubblicita'...
Adesso, con questo polverone, tutti vorranno vedere questo gioco che non avrebbe venduto un granche'.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 nov 2006Ti potrebbe interessare