È più di una settimana che i media ci propinano dosi massicce di informazione sulla vicenda delle presunte (ancora non c’è una sentenza) intercettazioni “illegali” svolte dal gruppo Tavaroli, Cipriani e C. Perché “illegali” con le virgolette? Lo vedremo tra poco.
I fatti, almeno quelli resi pubblici, sono ormai noti a tutti; si era creata nel posto più favorevole, cioè dove c’era l’accesso a banche di dati personali (finanziari, telefonici, telematici, giudiziari), un’organizzazione illegale e truffaldina che provvedeva ad usarli ed a cederli a terzi. Molti di questi dati sono stati impiegati per creare fascicoli su personaggi anche noti o importanti (spesso i personaggi importanti non sono quelli più noti).
Una intera classe politica si è immediatamente stracciata le vesti ed ha approvato in tempi e con compattezza senza precedenti un decreto legge che impone la cancellazione di tutti i fascicoli raccolti “illegalmente” (di nuovo le virgolette!) e stabilisce od inasprisce le pene per coloro che compieranno in futuro simili reati. Si sente tanto il sapore di grida manzoniane, proviamo a supporre che tale decreto possa funzionare al meglio.
Ipotizziamo anche per un attimo che tutte le informazioni passate in televisione e sui giornali siano vere, e che le intenzioni espresse dai maggiori politici italiani siano totalmente sincere e si realizzino. Cosa succederà?
Verranno distrutte molte migliaia di fascicoli raccolti su persone che avevano ed hanno diritto alla loro privacy. Verranno forse messi in galera alcuni di quelli che l’hanno fatto. I prossimi che lo faranno (se si faranno beccare) potrebbero finire in galera per molto più tempo. E basta.
Ma le occasioni di delinquere? Certo, si è detto anche che le banche dati statali, giudiziarie, di polizia e dei provider sono dei colabrodo e dovranno perciò essere rese impenetrabili e gestite da personale adamantino. Con quali soldi, visto che i tribunali non hanno nemmeno quelli per mettere le serrature agli armadi? Mah.
Persino il Garante della Privacy prof. Francesco Pizzetti si è questa volta fatto sentire a voce alta, minacciando di usare quei poteri che la sua Autorità possiede ma non ha mai in precedenza utilizzato su questa scala, per sanzionare in maniera pesantissima Telecom Italia. A lui auguriamo la massima fortuna ed il massimo successo nel dare il suo contributo per risolvere questa situazione.
Ma le cause prime della perdita di privacy per gli italiani sono forse le scarse protezioni delle banche dati? Sono gli appetiti di chi è passato in pochi anni dalla vita dell’impiegato di banca a quella del proprietario di una villa miliardaria? O è invece il candore di una classe politica formata apparentemente solo da marziani (in senso craxiano) ed indignata oggi per il fenomeno dei “fascicoli” che ha invece da sempre impregnato la politica di tutti i paesi del mondo, passando in tempi recenti dal SIFAR all’occultamento della figlia segreta di Mitterand. La risposta è evidente: no.
La causa prima della perdita del diritto alla privacy degli italiani è l’esistenza e spesso l’obbligatorietà di enormi ed eterne banche di dati personali. “Ma come” – diranno alcuni – le banche di dati personali servono, sono utilissime per far funzionare la società e per colpire criminali, pedofili e terroristi, come potremmo farne a meno?”
Facciamo un parallelo: supponiamo che un’industria vitale usi una sostanza tossica che permette di migliorare la qualità dei prodotti e magari di produrli anche a costi più bassi. La reazione più logica e di vantaggio per tutti non è quella estremista di vietare la sostanza perchè tossica, e neppure quella di permetterne un uso indiscriminato per far guadagnare il più possibile. La reazione logica è di stabilire precauzioni di impiego dove questa sostanza viene sintetizzata, usarla solo dove serve, creare un processo industriale sicuro in cui venga utilizzata, impiegarne la minima quantità necessaria ed alla fine controllarne lo smaltimento e la distruzione in modo che sia effettuato in maniera ecocompatibile.
Questo modo di procedere, banale nel caso di sostanze tossiche, dovrebbe essere applicato anche alla raccolta di dati personali, di quell’ Infosmog che tutti disseminiamo nell’ambiente della Rete ed anche fuori. Le banche di dati personali sono utili ma anche molto pericolose perché possono essere usate per attentare ai diritti civili di singoli individui, di gruppi e della società civile nel suo complesso. Non è una novità, lo facevano già nell’800 ed Orwell ne ha dato un quadro magistrale in “1984”.
Colpire solo gli usi illegali recenti e sbandierare questa come la soluzione del problema è nel migliore dei casi un’ingenuità e, nel peggiore, un inganno deliberato.
La creazione di banche dati personali deve essere autorizzata solo quando necessario e solo per scopi dichiarati e dimostrabilmente utili. L’uso deve essere circoscritto e regolamentato, ma soprattutto limitato secondo il “principio di necessità”. Ed ultima, ma più importante cosa, i dati raccolti ed utilizzati devono essere distrutti quando non più necessari.
La loro raccolta e conservazione indiscriminata ed eterna, anche se giustificata dallo sbandieramento di vantaggi tanto eclatanti quanto questionabili e soprattutto non verificabili (più sicurezza per i bambini, meno attentati terroristici) deve essere vietata e questa sì, perseguita con il massimo rigore.
La raccolta indiscriminata di dati personali è già vietata dalle leggi dello stato italiano.
Le leggi già prescrivono l’uso limitato e la distruzione dei dati personali dopo l’utilizzo. È su questo che il Garante dovrebbe, a parere di chi scrive, profondere il massimo impegno possibile compatibilmente con gli scarsi mezzi di cui l’Autorità che presiede viene dotata.
Ed invece le nuove leggi, le nuove direttive europee ed i nuovi trattati internazionali continuano ad aumentare ed ampliare le raccolte di dati e questo viene come sempre giustificato con le esigenze di polizia e la lotta al terrorismo. I terroristi vincono non quando fanno saltare in aria persone innocenti: questo per loro è solo un mezzo. Il loro fine è quello di incutere terrore ed ottenere tramite questo i loro veri scopi; in questo contesto storico, attaccare le democrazie occidentali. Rinunciare ai diritti civili e trasformare le democrazie in stati tecnocontrollati significherebbe farli vincere.
Correre dietro ai colpevoli già messi alla gogna non è importante; importante è prevenire realmente i problemi futuri, e farlo col principio di realismo secondo cui alcuni uomini saranno sempre corrotti o corrompibili ed alcune difese informatiche saranno sempre aggirate od aggirabili.
E questo lo si puo’ fare agendo sulle raccolte illegali nella sostanza (senza virgolette) che non sono i fascicoli di Tavaroli & C, ma sono le raccolte dati rese obbligatorie o tollerate dalle leggi più svariate.
Queste raccolte sono “legali” (tra virgolette) solo perchè obbediscono ad una legge (dannosa) ma sono altresì illegali (senza virgolette) perché negano di fatto alla generalità della popolazione quei diritti civili previsti dalla Costituzione e difesi da altre leggi (la 196/2003 ad esempio) come la privacy, la libertà di espressione e la segretezza delle comunicazioni.
Tavaroli & C. in questo contesto sono solo dei dilettanti, dettagli, fumo negli occhi per la maggioranza delle persone, ed il decreto legge che essi hanno ispirato è solo un palliativo.
Ignoriamoli. Ignoriamo tutto questo scandalo ed opponiamoci alla sue cause. È indispensabile opporsi in maniera forte e ragionata alla raccolta indiscriminata di informazioni personali, anche se giustificate da presunti interessi superiori e farlo tramite nuove e semplici leggi che non sarebbero nemmeno difficili da concepire. Una priorità per il Garante, per i legislatori che vogliano risolvere il problema e, non ultimo, per quei cittadini italiani che desiderino conservare le loro libertà.
Marco Calamari
Le release di Cassandra Crossing sono pubblicate a questo indirizzo
-
scrocconi morti di fame ora tocca a voi
poveri pezzenti che avete bisogno dipiratare il software perché:--siete dei morti di fame--siete abituati allo scroccocome filosofia di vita--siete assuefatti alla robba di mr gates--siete troppo ignoranti per impararecose nuoveTra un pò riempirete le celle con gli altritossici, denunciati dal vostro caro amore,che non ha piu interesse a sostenere lapirateriahuauuauauauaua!!!!!!!!!!!!!11AnonimoRe: scrocconi morti di fame ora tocca a
- Scritto da: > poveri pezzenti che avete bisogno di> piratare il software perché:> --siete dei morti di fameCUTla gente ci lavora col compiuter mica te che ti masturbi davanti ad una compilata di kernel @^AnonimoRe: scrocconi morti di fame ora tocca a
> la gente ci lavora col compiuter mica te che ti> masturbi davanti ad una compilata di> kernel> @^ai detto niente, vorrei sapere te cosa usi per quei lavoretti ...... ah, la mano, ok, ben venuto ... nel club.AnonimoMicrosoft ringrazia e i linari rosicano
i linari si prendono gli sfotto da tutto il mondo mentre la grande potenza Redmondiana viene omaggiata dall'FBI YEAHHHH :DAnonimoRe: Microsoft ringrazia e i linari rosic
Vedrai... sicuramente Bill ha pagato l' FBI per farsi fare pubblicità... sicuramente Bill attraverso la fondazione avrà fatto un opera di carità pelosa per la povera FBI... sicuramente Bill avrà regalato 10000 licenze di windoz pezzent edition all'FBI e questa ovviamente avrà ringraziato... sicuramente hai ragione... rosicheranno allegramenteAnonimoRe: Microsoft ringrazia e i linari rosic
Io me la sto ridendo bellamente.I virus li ha solo quella porcheria di winzozz. L'FBI un istituzione pubblica ha dovuto investire migliaia di dollari dei contribuenti in un'operazione scaturita solo dalla scarsa qualità dei prodotti di Redmond.Non c'è proprio nulla di che andare fieri, ma anzi bisognerebbe vergognarsi come dei vermi.AnonimoRe: Microsoft ringrazia e i linari rosic
- Scritto da: > Io me la sto ridendo bellamente.> > I virus li ha solo quella porcheria di winzozz. > L'FBI un istituzione pubblica ha dovuto investire> migliaia di dollari dei contribuenti in> un'operazione scaturita solo dalla scarsa qualità> dei prodotti di> Redmond.> > Non c'è proprio nulla di che andare fieri, ma> anzi bisognerebbe vergognarsi come dei> vermi.> Secondo me c'è poco da rosicare: l'fbi sa quanti peli hai nel tuo adorato kuletto grazie al draga e non mi sembra un gran vanto da portare avanti con fierezza...uguccione500Re: Microsoft ringrazia e i linari rosic
> Secondo me c'è poco da rosicare: l'fbi sa quanti> peli hai nel tuo adorato kuletto grazie al draga> e non mi sembra un gran vanto da portare avanti> con> fierezza...Ciao Alien!AnonimoRe: Microsoft ringrazia e i linari rosic
- Scritto da: > i linari si prendono gli sfotto da tutto il mondo> mentre la grande potenza Redmondiana viene> omaggiata dall'FBI> > YEAHHHH :Dio non riderei affatto:la principale(e monopolista) ditta che produce sistemo operativi, ha a che fare con il principale servizio segreto (interno, per carità...la CIA si occupa di rest of the world) della più grande Nazione rimasta dopo la fine della guerra fredda...no, io non riderei PER NIENTE...AnonimoRe: Microsoft ringrazia e i linari rosic
> i linari si prendono gli sfotto da tutto il mondo> mentre la grande potenza Redmondiana viene> omaggiata dall'FBIma vai a cagare...AnonimoFBI ringrazia ?
- Scritto da: > i linari si prendono gli sfotto da tutto il mondo> mentre la grande potenza Redmondiana viene> omaggiata dall'FBI> > YEAHHHH :DMa non è che alla FBI hanno detto "Meno male che questi c.... e s.... e t..... della Microzoz si svegliano per darci una mano sulla porcheria che scrivono dandoci tanto lavoro! La prossima volta , cara Merdsoft, vi prendiamo ..... "Poi il rappresentante stampa Microsoft :"La FBI ci ringrazia ..."(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)mdaNon è grottesco?
1- Vengono scoperte delle falle in un prodotto della Microsoft2- Dei furbastri sfruttano queste falle per farci il solito worm3- Il worm si diffonde e provoca danni e disagi a varie ditte4- L'FBI si attiva per scovare i furbastri che hanno sfruttato la falla del prodotto Microsoft5- La Microsoft fornisce appoggio per le indagini dell'FBI6- L'FBI, con l'aiuto di Microsoft, trova i frubastri che avevano sfuttato il difetto del prodotto Microsoft7- L'FBI premia Microsoft????Ma, se non si fosse verificato il punto 1, che ne sarebbe stato del punto 2, che ha scatenato quindi il 3 e gli altri a seguire?Mi sembra quasi come spingere una persona in mezzo alla strada e poi soccorrerla, ottenendo una ricompensa per avergli salvato la vita-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 settembre 2006 00.51-----------------------------------------------------------MasqueRe: Non è grottesco?
> Mi sembra quasi come spingere una persona in> mezzo alla strada e poi soccorrerla, ottenendo> una ricompensa per avergli salvato la> vita> Piccolo sondaggio:scusa se te lo chiedo, ma per scrivere questo post cosa hai usato come OS ?io ubuntu, e mi sento leggermente piu' garantito, almeno dal punto di vista etico.:)Per risponderti: si! e' grottesco, e bisogna aggiungere che micragn guadagnera' dall'aver scoperto un'altra falla dal suo OS senza pagare i disgraziati ma talentuosi che ha contribuito a prendere.Mi raccomando, usate micragn se volete tenere per voi le cose legali che producete.AnonimoRe: Non è grottesco?
- Scritto da: > scusa se te lo chiedo, ma per scrivere questo> post cosa hai usato come OS> ?> io ubuntu, e mi sento leggermente piu' garantito,> almeno dal punto di vista> etico.:)mac os x. al momento, lo preferisco agli altri, per varie ragioni che non starò a spiegare.ma non mi sono mai fatto problemi di sistemi operativi distribuzioni di linux (apprezzo parecchio ubuntu, anch'io), beos, qnxio vedo come una linea, da una parte ci sono i s.o. microsoft, dall'altra, tutti gli altri.da una parte, passi le giornate ad accudire il pc, come un tamagotchi, stando attento che non si incasini, facendo manutenzione. dall'altra, semplicemente, usi la macchina e te la godi.dovendo accudire, per lavoro, un bel numero di macchine windows e qualche server debian ogni giorno, quando arrivo a casa, preferisco godermela un po' :-)ho smesso di usare windows sulle mie macchine di casa, dal giorno in cui ho comprato il primo modem 56k.c'è qualche sacrificio da fare, ma ci si guadagna parecchio in salute!discorso diverso al lavoroMasqueRe: Non è grottesco?
Mi hai preceduto di pochissimo, è davvero pazzesco. E la cosa più pazzesca che un ente basato sull'intelletto e l'intelligenza come l'FBI, non si renda conto dell'incredibile paradosso.TADTADsince1995Re: Non è grottesco?
- Scritto da: TADsince1995> Mi hai preceduto di pochissimo, è davvero> pazzesco. E la cosa più pazzesca che un ente> basato sull'intelletto e l'intelligenza come> l'FBI, non si renda conto dell'incredibile> paradosso.> > TADBasato su cosa????? AHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHAHAAHH!!!!uguccione500Re: Non è grottesco?
- Scritto da: TADsince1995> Mi hai preceduto di pochissimo, è davvero> pazzesco. E la cosa più pazzesca che un ente> basato sull'intelletto e l'intelligenza come> l'FBI, non si renda conto dell'incredibile> paradosso.> > TADGia, tu invece si che ti rendi conto. Hai una intelligenza mostruosa.exsinistroRe: Non è grottesco?
> Gia, tu invece si che ti rendi conto. Hai una> intelligenza> mostruosa.No, ho un'intelligenza normale, per questo mi stupisce come mai la famosa FBI arrivi a fare gaffe surreali come questa.TADTADsince1995Re: Non è grottesco?
- Scritto da: TADsince1995> un ente> basato sull'intelletto e l'intelligenza come> l'FBISe sono le stesse del draga allora è possibile.nattu_panno_damRe: Non è grottesco?
- Scritto da: TADsince1995> Mi hai preceduto di pochissimo, è davvero> pazzesco. E la cosa più pazzesca che un ente> basato sull'intelletto e l'intelligenza come> l'FBI, non si renda conto dell'incredibile> paradosso.> > TADFBI basato sull'intelletto e l'intelligenza??????Hai un'alta considerazione di tale agenzia, forse guardi troppo film americani, che mostrano i man in black efficienti, onesti, al servizio della giustizia eccetera. Viva Geronimo!!!!!!! Abbasso Custer!!!!AnonimoRe: Non è grottesco?
> FBI basato sull'intelletto e l'intelligenza??????> Hai un'alta considerazione di tale agenzia, forse> guardi troppo film americani, che mostrano i man> in black efficienti, onesti, al servizio della> giustizia eccetera. Viva Geronimo!!!!!!! Abbasso> Custer!!!!Non è questione di farsi influenzare dai film americani, ma non c'è bisogno di essere arche di scienza per rendersi contro dell'assurdità! Specialmente proprio l'FBI, che si vantano di essere investigatori e scienziati...TADTADsince1995Re: Non è grottesco?
A parte il fatto che il paradosso porta a delle supposizioni che in mancanza di prove possono elevarsi al massimo a delle illazioni ma solo m$ è colpevole quando si trovano dei bachi nei suoi programmi ? Come mai non si fa tutto sto cine quando si trovano bachi su prodotti e os non microsoft ?AnonimoRe: Non è grottesco?
Forse perché sui prodotti non-M$ se ne trovano meno e vengono sistemati più in fretta?Io dico che è vera la tesi secondo la quale un'azienda che raggiunge una condizione di monopolio smette di innovare e continua a vendere copie della stessa cosa per secoli, senza neppure provare a sistemarla. O facendo finta...AnonimoRe: Non è grottesco?
Fatti un giretto su secunia, ce n'è per tutti.AnonimoRe: Non è grottesco?
- Scritto da: > A parte il fatto che il paradosso porta a delle> supposizioni che in mancanza di prove possono> elevarsi al massimo a delle illazioni ma solo m$> è colpevole quando si trovano dei bachi nei suoi> programmi ? Come mai non si fa tutto sto cine> quando si trovano bachi su prodotti e os non> microsoft> ?AHAHAHHAHAhahhahAHahH! Certo, adesso le centinaia di fix per le vulnerabilità del winzozz passano in secondo piano: è colpa degli altri sw! AHahhaHaHAHAHAHHAHAHAHAHhHhahahahahah!!!!(linux)(linux)(linux)uguccione500Re: Non è grottesco?
- Scritto da: > A parte il fatto che il paradosso porta a delle> supposizioni che in mancanza di prove possono> elevarsi al massimo a delle illazioni ma solo m$> è colpevole quando si trovano dei bachi nei suoi> programmi ? Come mai non si fa tutto sto cine> quando si trovano bachi su prodotti e os non> microsoft> ?Ma tu cosa credi? Di parlare con delle persone dotate di intelligenza? Invece sono solo segaioli brufolosi incapaci di usare quel furuncolo di cervello del quale sono dotati.exsinistroRe: Non è grottesco?
- Scritto da: > Come mai non si fa tutto sto cine> quando si trovano bachi su prodotti e os non> microsoft> ?il fatto che i prodotti microsoft siano i più diffusi, dovrebbe costringere l'azienda ad una maggior responsabilità ed un maggior controllo sulla qualità.dai loro prodotti dipendono innumerevoli altre aziende. un singolo problema di sicurezza, si traduce in moltissimi problemi per tutte le aziende che adottano i loro prodotti.per questo motivo, è importante che dei prodotti così diffusi siano sicuri e di qualità.la realtà dei fatti però, dimostra che i prodotti più diffusi, cioè, quelli di microsoft, sono molto più insicuri di quelli concorrenti. (se questa insicurezza sia sintomatica della loro diffusione o meno, è una cosa che non intendo discutere qua, anche se la mia opinione è che la diffusione influisca sì, ma solo in parte.) le falle scoperte, sono sempre in numero maggiore, i tempi per aggiustarle, sempre i più alti.mi sembra quindi normale, che le falle dei prodotti microsoft scatenino più indignazione di quelle di prodotti concorrenti.questo, al di là dei vari fanatismi.MasqueRe: Non è grottesco?
I prodotti di m$ sono i più diffusi perchè ce ne sono tantissimi per ogni esigenza, ma la gente che li sviluppa è sempre la stessa e non è materialmente in grado di seguirli tutti come dovrebbe.AnonimoRe: Non è grottesco?
quoto in pieno, è quello che volevo dire anche io, qua siamo arrivati alla demenza più totaleGusbertoneRe: Non è grottesco?
- Scritto da: Gusbertone> quoto in pieno, è quello che volevo dire anche> io, qua siamo arrivati alla demenza più> totaleSi, la tua.exsinistroRe: Non è grottesco?
- Scritto da: Masque> > Mi sembra quasi come spingere una persona in> mezzo alla strada e poi soccorrerla, ottenendo> una ricompensa per avergli salvato la> vitaDifatti nessuno ha mai affermato che sei una persona particolarmente intellgente.exsinistroRe: Non è grottesco?
- Scritto da: Masque> Mi sembra quasi come spingere una persona in> mezzo alla strada e poi soccorrerla, ottenendo> una ricompensa per avergli salvato la> vitaA me sembra che i furboni che fanno paragoni campati in aria facciano sempre finta che il dolo e l' intenzionalità di chi scrive worms non esista.NON HO MAI VISTO VOI TALEBANI CONDANNARE UNO SCRITTORE DI WORM.Ad ogni modo, sarà felice Mandingo, che presto riceverà nuovi compagni di cella, per di più nerds di infima specie...E, chi può dirlo, magari i prossimi sarete voi :DAnonimoRe: Non è grottesco?
- Scritto da: > A me sembra che i furboni che fanno paragoni> campati in aria facciano sempre finta che il> dolo e l' intenzionalità di chi> scrive worms non> esista.> > NON HO MAI VISTO VOI TALEBANI CONDANNARE UNO> SCRITTORE DI> WORM.che sciocchezza!mettila così: ti fai mettere una porta blindata nell'ufficio. dopo un po', ti accorgi che è difettosa. scopri che, in qualche modo, la si riesce a scassinare con facilità. chiami la ditta e l'avverti del difetto. loro ti dicono che a breve passeranno a ripararla.nel frattempo, ti entrano i ladri e rubano tutto.a questo punto, mi sembra plausibile incazzarsi sì, per i ladri, ma anche con la ditta che ti ha installato la porta blindata. non credi? a maggior ragione, nel nel tuo ufficio erano conservati dei documenti e dati sensibili di altre persone!!e guarda, che questa è la stessa situazione che capita quasi ogni volta che viene scoperta una falla in un software microsoft.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 settembre 2006 12.26-----------------------------------------------------------MasqueRe: Non è grottesco?
- Scritto da: Masque> che sciocchezza!> mettila così: ti fai mettere una porta blindata> nell'ufficio. dopo un po', ti accorgi che è> difettosa. scopri che, in qualche modo, la si> riesce a scassinare con facilità. chiami la ditta> e l'avverti del difetto. loro ti dicono che a> breve passeranno a> ripararla.> nel frattempo, ti entrano i ladri e rubano tutto.> a questo punto, mi sembra plausibile incazzarsi> sì, per i ladri, ma anche con la ditta che ti ha> installato la porta blindata. non credi? a> maggior ragione, nel nel tuo ufficio erano> conservati dei documenti e dati sensibili di> altre> persone!!> > e guarda, che questa è la stessa situazione che> capita quasi ogni volta che viene scoperta una> falla in un software> microsoft.1) Da quando un OS è una porta blindata?sono due ocse estremamnte diverse (il primo ha infiniti scopi, il secondo solo uno).come vedi il tuo esempio non calza e comunque...2) se i produttori della porta aiutassero gli agenti a scovare i colpevoli del furto, verrebbero ringraziati dagli agenti.3) continui ad ignorare il dolo e la volontarietà dei veri colpevoli4) comunque... sisì.. facciamo che hai ragione e non ne parliamo più.Ma ricordati che Mandingo sarà felice di accoglierti quando ti sentirai in diritto di approfittare della debolezza di un sistema (rotfl)Anonimono, non è grottesco
ancora una volta Microsoft ha dimostrato che è la numero 1AnonimoRe: no, non è grottesco
- Scritto da: > ancora una volta Microsoft ha dimostrato > che è la numero 1Nelle vulnerabilita': solo M$ e' il meglio (rotfl)AnonimoRe: Non è grottesco?
> Mi sembra quasi come spingere una persona in> mezzo alla strada e poi soccorrerla, ottenendo> una ricompensa per avergli salvato la> vita…la microzozz dovrebbe limitarsi a fare interpreti basic, come faceva all'inizio. I sitemi op. che li lascino fare ad altri.CiaoAnonimoRe: Non è grottesco?
- Scritto da: > la microzozz dovrebbe limitarsi a fare interpreti> basic, come faceva all'inizio. I sitemi op. che> li lascino fare ad> altri.a dire il vero, anche i sistemi operativi, all'inizio, glieli facevano gli altri. :-)il primo (ms)dos non l'hanno fatto loro, ma l'hanno comprato e dato in licenza alla ibm.credo che l'autore originale, si stia ancora mangiando il fegato!MasqueRe: Non è grottesco?
- Scritto da: > > Mi sembra quasi come spingere una persona in> > mezzo alla strada e poi soccorrerla, ottenendo> > una ricompensa per avergli salvato la> > vita…> > la microzozz dovrebbe limitarsi a fare interpreti> basic, come faceva all'inizio. I sitemi op. che> li lascino fare ad> altri.E invece non lo fa e vende sistemi operativi.Tieni il tronchetto e rosica.AnonimoCome li ahnno trovati?
Trovo strana questa collaborazione e vorrei capire esattamente cos'e' successo?Presuppongo e spero che gli autori di Zotob si siano fatti prendere perche' non avevano mantenuto un vero anonimato (spesso i produttori di virus sono in competizione fra loro quindi delle tracce sulla loro identita' sono comunque presenti come nel caso dei releaser).Se questo non e' vuol dire che MS e' riuscita a spulciare fra i dati privati di non so quante milioni di pc selettivamente alla ricerca di informazioni e questo apre uno scenario di spionaggio da incubo perche' significherebbe la possibilita' di controllare chiunque.Anche nel peggiore dei casi non c'e' il dubbio che siano in grado di controllare le attivita' di singoli pc a distanza? Mi pare infatti strano che fra mille aziende proprio MS sia quella che han contribuito a rintracciarli; forse che il total avareness sia gia' attivo senza che lo sappiamo?L'ho scritto ancora e non sono l'unico a scriverlo; controllo e collaborazione di MS a scopo di indagine e' un bocconcino troppo gustoso per fbi e altre agenzie di sorveglianza , talmente gustoso che finora non se ne e' ,ai parlato ne' siamo a conoscenza di tentativi in proposito, tenendo presente che provider e servizi lo sono stati molte piu' volte; forse che non se ne parla perche tutto cio' e' gia' reale?Puo' sembrare paranoia ma a pensare male spesso ci si azzecca e un caso come questo alza diversi dubbi; forse un giorno dovremo realmente avere 2 pc di cui un ostaccato dalla rete.Se qualcuno mi puo' fornire il link (probabilmente in inglese) a un approfondimento della storia di Zotob e di come sono stati individuati gli autori mi farebbe un favore.AnonimoRe: Come li ahnno trovati?
Di Zotob no, ma se cerchi con google il progetto Magic Lantern ne scoprirai di cose.Le backdoor in winzozz ci sono, e ci sono anche dei bei rootkit.In USA ci sono leggi che obbligano a mettere backdoor per l'FBI e nessuna azienda nazionale può sottrarsi a questi obblighi, specie ora con il Patriot Act.Con winzozz update sappi che microsozz ti può installare una "macchina" per la rettoscopia in qualsiasi momento a tua insaputa e gliene dai pure il consenso a giudicare dalle licenze che bisogna accettare per installare numerosi aggiornamenti.AnonimoRe: Come li ahnno trovati?
- Scritto da: > Di Zotob no, ma se cerchi con google il progetto> Magic Lantern ne scoprirai di> cose.> > Le backdoor in winzozz ci sono, e ci sono anche> dei bei> rootkit.> In USA ci sono leggi che obbligano a mettere> backdoor per l'FBI e nessuna azienda nazionale> può sottrarsi a questi obblighi, specie ora con> il Patriot> Act.> > Con winzozz update sappi che microsozz ti può> installare una "macchina" per la rettoscopia in> qualsiasi momento a tua insaputa e gliene dai> pure il consenso a giudicare dalle licenze che> bisogna accettare per installare numerosi> aggiornamenti.> > > MA VA!!!!! Cosa vai a dire........ :p :p :puguccione500Se la cantano e se la sonano
Che cavolo c'è da ringraziare M$ per aver catturato l'ideatore di robbaccia che mette in crisi la sola fetecchia made in Redmond???Dal punto di vista del progresso umano è solamente nulla.Anzi forse il contrario: incrementare la produzione di worm & simila, rende un grande servizio all'umanità contribuendo ad eliminare un o.s. che offende l'intelligenza umana e che con la conoscenza tecnico/scientifica alta e vera non ha nulla a che spartire!!AnonimoRe: Se la cantano e se la sonano
- Scritto da: > Che cavolo c'è da ringraziare M$ per aver> catturato l'ideatore di robbaccia che mette in> crisi la sola fetecchia made in> Redmond???> Dal punto di vista del progresso umano è> solamente> nulla.> Anzi forse il contrario: incrementare la> produzione di worm & simila, rende un grande> servizio all'umanità contribuendo ad eliminare un> o.s. che offende l'intelligenza umana e che con> la conoscenza tecnico/scientifica alta e vera non> ha nulla a che> spartire!!E vabbè, ma vuoi mettere la pubblicità gratuita??? E poi cosa pretendi da gente che ha rivotato Bush dopo i casini che ha combinato???uguccione500Re: Se la cantano e se la sonano
> E vabbè, ma vuoi mettere la pubblicità> gratuita??? E poi cosa pretendi da gente che ha> rivotato Bush dopo i casini che ha> combinato???bhe, intantoche lo abbiano rivotato è tutto da dimostrare.e poi,(anche)m$ ha finanziato la campagna ellettorale del bush......e i conti, quando si parla di GigaDollari, tornano SEMPRE....AnonimoRe: Se la cantano e se la sonano
- Scritto da: > > E vabbè, ma vuoi mettere la pubblicità> > gratuita??? E poi cosa pretendi da gente che ha> > rivotato Bush dopo i casini che ha> > combinato???> > bhe, intanto> che lo abbiano rivotato è tutto da dimostrare.> e poi,> (anche)m$ ha finanziato la campagna ellettorale> del> bush...> > ...e i conti, quando si parla di GigaDollari,> tornano> SEMPRE....Quoto e straquoto...come si dice: se la cantano e se la suonano!!!uguccione500ma avete visto i titoli delle persone ?
2 Security Software Engineer1 Technical Analyst1 InvestigatorE 5 MANAGER, DIRECTOR, E FUFFA VARIAdi fatto 4 lavorano e 5 sparano fuffa !!!! a voi i commenti !!!MadderRe: ma avete visto i titoli delle person
- Scritto da: Madder> 2 Security Software Engineer> 1 Technical Analyst> 1 Investigator> E 5 MANAGER, DIRECTOR, E FUFFA VARIA> > di fatto 4 lavorano e 5 sparano fuffa !!!! > > a voi i commenti !!! E IO PAGO! direbbe il buon Totò...uguccione500Re: ma avete visto i titoli delle person
aaaaaaaaaaaaah sì sì sìche commentone dare del fascita a totòps: complimenti per il mortadellone e per le sue geniali uscite! ;)avete fatto proprio bene a votarlo... si vede che lo meritate (rotfl)AnonimoRe: ma avete visto i titoli delle person
- Scritto da: > aaaaaaaaaaaaah sì sì sì> che commentone dare del fascita a totò> > ps: complimenti per il mortadellone e per le sue> geniali uscite!> ;)> avete fatto proprio bene a votarlo... si vede che> lo meritate> (rotfl)Hahhahahaha, il mio collega d'ufficio!!!L'altro giorno bestemmiava come un turco (è toscano....) e urlava: "stronzo tu e stronzo io che t'ho votato!!!!!". E' andato avanti così per una buona mezzora.Mi sono divertito un mondo!!!AnonimoRe: ma avete visto i titoli delle person
Da qualche parte sulle news in inglese avevo letto che Microsoft ha 5 avvocati ogni 2 programmatori.AnonimoRe: ma avete visto i titoli delle person
- Scritto da: > Da qualche parte sulle news in inglese avevo> letto che Microsoft ha 5 avvocati ogni 2> programmatori.Ah ecco come si spiegano i criptici messaggi di errore nei programmi Microsoft (rotfl)Anonimonessun ringrazia linux
instabile, brutto e bacato...patria e terreno fertile per hacker e virus...ma quando verra' messo al bando?AnonimoRe: nessun ringrazia linux
- Scritto da: > instabile, brutto e bacato...patria e terreno> fertile per hacker e virus...ma quando verra'> messo al> bando?Già -è- messo al bando.... Giù in cantina!AnonimoRe: nessun ringrazia linux
- Scritto da: > > - Scritto da: > > instabile, brutto e bacato...patria e terreno> > fertile per hacker e virus...ma quando verra'> > messo al> > bando?> Già -è- messo al bando.... Giù in cantina!Ma andate a vivere in "ammerica"....AnonimoRe: nessun ringrazia linux
perche dovrebbero ringraziarlo? quà si ringrazia dei dipendenti di MS per la loro collaborazione.AnonimoRe: nessun ringrazia linux
- Scritto da: > instabile, brutto e bacato...patria e terreno> fertile per hacker e virus...ma quando verra'> messo al> bando?http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1666738&r=PIRingrazia lo zio bill, ringrazia....AnonimoRe: nessun ringrazia linux
- Scritto da: > - Scritto da: > > instabile, brutto e bacato...patria e terreno> > fertile per hacker e virus...ma quando verra'> > messo al bando?http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1666738&r=PI> Ringrazia lo zio bill, ringrazia....Dalla descrizione direi che sta parlando di windows.AnonimoRe: nessun ringrazia linux
- Scritto da: > - Scritto da: > Dalla descrizione direi che sta parlando di> windows.ma sicuramente è windows crackato quindi NON microsoft p)AnonimoRe: nessun ringrazia linux
- Scritto da: > instabile, brutto e bacato...patria e terreno> fertile per hacker e virus...ma quando verra'> messo al> bando?Ma stai parlando di winzozz? Ah, sei uno di quelli che aspettano Vista!!!Eh, aspetta, aspetta.....AnonimoRe: nessun ringrazia linux
> Ma stai parlando di winzozz? Ah, sei uno di> quelli che aspettano> Vista!!!> Eh, aspetta, aspetta.....certo, e semmai dovesse deludermi passerò sicuramente a MACOS perché ho bisogno di un sistema professionale, non di una serie ininterrotta di patch per kernel e per tutte le librerie(win)(apple)(win)(apple) VIVA MACINTEL (apple)(win)(apple)(win)AnonimoRe: nessun ringrazia linux
- Scritto da: > non di una serie> ininterrotta di patch per kernel e per tutte le> librerie... giusto per intenderci: il riferimento e' alla nuova e roboante Finestra con Vista ...AnonimoSe lo dice l'FBI...
Ma dopo l'11 settembre, qualcuno ancora crede alle panzane di questi criminali?AnonimoRe: Se lo dice l'FBI...
- Scritto da: > Ma dopo l'11 settembre, qualcuno ancora crede> alle panzane di questi> criminali?Perchè, qual'è la tua divina verità?Non dirmi che tu sei uno di quelli che hanno visto il filmino di Inganno Globale.....AnonimoRe: Se lo dice l'FBI...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma dopo l'11 settembre, qualcuno ancora crede> > alle panzane di questi> > criminali?> Perchè, qual'è la tua divina verità?> Non dirmi che tu sei uno di quelli che hanno> visto il filmino di Inganno> Globale.....e invece si sente che tu non l'hai visto....in qualsiasi caso, bisogna documentarsi prima di sputarci sopra...AnonimoRe: Se lo dice l'FBI...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma dopo l'11 settembre, qualcuno ancora crede> > alle panzane di questi> > criminali?> Perchè, qual'è la tua divina verità?> Non dirmi che tu sei uno di quelli che hanno> visto il filmino di Inganno> Globale.....chissà perchè la verità fa maletroppo aspra? Troppo assuda? troppo abominevole?dura da accettare eh?AnonimoRe: Se lo dice l'FBI...
- Scritto da: > > Non dirmi che tu sei uno di quelli che hanno> > visto il filmino di Inganno> > Globale.....> > chissà perchè la verità fa malePer questa ragione molti se ne inventano di nuonve, astruse e contorte ;)> troppo aspra? Troppo assuda? troppo abominevole?Direi la seconda: Assurda. > dura da accettare eh?Piu' che altro direi che certe tesi complottistiche sono impossibili da accettare :)GiamboRe: Se lo dice l'FBI...
- Scritto da: > > Perchè, qual'è la tua divina verità? La divina verità è: "che cosa non si fa per i soldi, e per mantenere il controllo totale sul petrolio". Giusto per ricordare che gli americani usano, pro capite, un quantitativo energetico pari a 4 volte quello di un europeo. Poi spiegami tu come fa la più grande potenza bellica mondiale a farsi infilare da ben 4 aerei, 3 tristemente andati a segno (anche se quello del Pentagono...) ed il quarto invece precipitato.AnonimoRe: Se lo dice l'FBI...
- Scritto da: > Poi spiegami tu come fa la più grande potenza> bellica mondiale a farsi infilare da ben 4 aerei,> 3 tristemente andati a segno (anche se quello del> Pentagono...) ed il quarto invece> precipitato.4 su decine di migliaia e' facile. E poi erano aerei civili, la "potenza bellica" c'entra ben poco.GiamboCioe' fatemi capire...
L'FBI ha premiato la M$ per aver collaborato alla cattura di autori di worms che infestano la rete sfruttando le infinite vulnerabilita' presenti nei programmi e nei sistemi operativi della stessa M$?Complimenti.Io invece avrei condannato la M$ per aver diffuso e tuttora diffonde un sistema operativo dove i worms impazzano allegramente, altro che premio.AnonimoRe: Cioe' fatemi capire...
leggi bene, non hanno premiato la microsoft ma 9 dipendenti microsoft. E' molto molto diverso.AnonimoRe: Cioe' fatemi capire...
Io il premio lo darei agli autori di Zotob, quelli si ce sanno scrivere codice fatto bene... altro che micro$oft.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 09 2006
Ti potrebbe interessare