Roma – Il compenso per copia privata, quanto cioè si paga di diritto d’autore nell’acquisto di supporti vergini e apparecchi digitali, sta pesando in modo sempre maggiore sulle tasche degli europei, italiani compresi. Questa la tesi di uno studio pubblicato dalla Business Software Alliance (BSA), da sempre contraria all’imposizione di quella che definisce “tassa” sugli strumenti hi-tech più utilizzati.
Come noto, la maggiorazione dei costi per supporti e dispositivi viene giustificata a livello normativo dai mancati introiti di diritto d’autore dovuti alla copia privata (copia peraltro permessa dalle normative europee ed italiane). Secondo BSA e molti altri, questo si traduce in una doppia tassazione , perché il consumatore paga una volta il diritto esclusivo all’uso di programmi e altri contenuti e paga nuovamente per la copia privata.
Secondo lo studio Economic Impact Study: Expansion of Private Copying Levies to Digital Equipment and Media in Europe , in paesi come Italia, Francia, Germania, Spagna e Olanda, entro il 2006 il gettito di questa imposizione salirà a quota 1,5 miliardi di euro, vale a dire cinque volte rispetto ai 309 milioni di euro del 2002. Una somma sottratta alle tasche dei consumatori e dei produttori di tecnologia.
In Italia gli introiti della tassa dai 57,45 milioni di euro del 2002 passeranno ai 142,54 milioni previsti per il 2006. Altre previsioni che la BSA definisce “scoraggianti” tanto per i consumatori quanto per i produttori riguardano i “compensi per copia privata” relativi a personal computer ed altri dispositivi digitali, destinati a crescere tra il 2002 e il 2006 di sette volte.
BSA, che ha ricordato l’appello rivolto dall’industria del software nei giorni scorsi alla Commissione Europea per ridefinire la questione del compenso per copia privata, ritiene la situazione assolutamente controproducente. “Come può pensare l’Europa – ha dichiarato Francisco Mingorance, European Director di BSA – di diventare entro dieci anni la prima economia al mondo basata sulla conoscenza se poi carichiamo il settore tecnologico di ‘tassè che si traducono in costi tanto per le aziende quanto per i consumatori?”
“Ciò cui stiamo assistendo – ha proseguito Mingorance – è un esorbitante incremento del compenso per copia privata che grava sul mercato culturale europeo e sui dispositivi necessari per il suo funzionamento”.
La soluzione, secondo BSA, è il ricorso alle tecnologie di DRM (Digital Rights Management). Secondo Mingorance, infatti, il DRM “offre un metodo per assicurare che chi utilizza contenuti scaricati da Internet paghi esattamente il dovuto, nulla di più e nulla di meno” e, più in generale, che agli autori sia riconosciuto giusto compenso.
Secondo Mingorance, inoltre, l’aumento di questa imposizione potrebbe indurre gli utenti “a ritenere che i compensi elevati pagati sui dispositivi forniscano una sorta di licenza a copiare ed incoraggino il file sharing illegale. Quando i consumatori italiani acquisteranno un dispositivo protetto, per esempio un cd musicale protetto, o scaricheranno canzoni legalmente, pagheranno il doppio se, oltre alla licenza, dovranno corrispondere un compenso aggiuntivo sul CD e sul masterizzatore”.
Sul tema vedi anche:
Avv. Daniele Minotti – Le nebbie dell’EUCD
Alessandro Tronconi (pres. ASMI) – L’innovazione ingrana la retromarcia
-
E' sempre uguale
A me viene fuori la solita pagina "Impossibile visualizzare la pagina"castuRe: E' sempre uguale
anche a me- Scritto da: castu> A me viene fuori la solita pagina> "Impossibile visualizzare la pagina"AnonimoRe: E' sempre uguale
idemAnonimoRe: E' sempre uguale
a me no !viene fuori questa paginahttp://sitefinder.verisign.com/lpc?url=www.sticsazda.com&host=www.sticsazda.comuso i dns di tin e sono collegato con tiscaliAnonimoPuntano tutti su 64.94.110.11
dmin@zeus ~ $ dig kjavhiuktgbhaekbhksr.com; > DiG 9.2.2 > kjavhiuktgbhaekbhksr.com;; global options: printcmd;; Got answer:;; ->>HEADER<<- opcode: QUERY, status: NOERROR, id: 58918;; flags: qr rd ra; QUERY: 1, ANSWER: 1, AUTHORITY: 13, ADDITIONAL: 0;; QUESTION SECTION:;kjavhiuktgbhaekbhksr.com. IN A;; ANSWER SECTION:kjavhiuktgbhaekbhksr.com. 900 IN A 64.94.110.11;; AUTHORITY SECTION:com. 86400 IN NS f.gtld-servers.net.com. 86400 IN NS g.gtld-servers.net.com. 86400 IN NS h.gtld-servers.net.com. 86400 IN NS i.gtld-servers.net.com. 86400 IN NS j.gtld-servers.net.com. 86400 IN NS k.gtld-servers.net.com. 86400 IN NS l.gtld-servers.net.com. 86400 IN NS m.gtld-servers.net.com. 86400 IN NS a.gtld-servers.net.com. 86400 IN NS b.gtld-servers.net.com. 86400 IN NS c.gtld-servers.net.com. 86400 IN NS d.gtld-servers.net.com. 86400 IN NS e.gtld-servers.net.;; Query time: 791 msec;; SERVER: 10.1.1.1#53(10.1.1.1);; WHEN: Wed Sep 17 00:07:15 2003;; MSG SIZE rcvd: 282AnonimoRe: Puntano tutti su 64.94.110.11
Ma allora sei un acher!AnonimoRe: Puntano tutti su 64.94.110.11
certo che sono un acher, ora premo ctrl-f e ti formatto il compiuterAnonimopiccolo particolare
peccato che per funzionare i client devono aversettato uno dei dns gestiti da verisign pena la paginadi errore.IMHO gli sboroni della domenica hanno detto una cazzatanon ci sta nessun redirect se usate i pop tin wind eccAnonimoRe: Puntano tutti su 64.94.110.11
in questo momento http://64.94.110.11 da la solita pagina: impossibile visualizzare...AnonimoRe: piccolo particolare
- Scritto da: Anonimo> peccato che per funzionare i client devono> aver> settato uno dei dns gestiti da verisign pena> la pagina> di errore.> IMHO gli sboroni della domenica hanno detto> una cazzata> non ci sta nessun redirect se usate i pop> tin wind ecc Ahaiaiai che figurina di merda.... :-DAnonimoRe: piccolo particolare
evidentemente non sai come funzionano le wildcardAnonimoRe: piccolo particolare
evidentemente non sai che i nameserver di roornon fanno altro che mantenere l'autority dei .com .nete .org e che un wildcard a quel livello lo becchi solose hai tanta banda e non usi i nameserver caching cheti assegnano i vari ISPAnonimoPrima di installare opera....
Aehm...giusto per non lasciare passare il tentativo (involontario?) di disinformazione dell'articolista, volevo precisare che il comportamento di Internet Explorer in caso di indirizzo errato o nome di dominio inesistente è customizzabile tramite le preferenze del browser.Penso sia una procedura più comoda piuttosto che l'installazione di un altro browser (e sorvolo su una serie di considerazioni ovvie...).Scusate se lo ricordo; pensavo anche io lo sapessero anche i sassi...AnonimoNon si dovrebbe...
Dare ad aziende private il controllo di servizi cosi importanti.E' come dire, anche se non e' proprio cosi', Internet e' mio e tutti sono miei clienti.Anonimoa me non capita
A dire il vero a me non capita... Ho provato diversi siti .com eppure ottengo il classico errore di KonquerorAnonimoRe: Prima di installare opera....
scusa la mia ignoranza, in IE6 dove?AnonimoRe: a me non capita
Idem con Mozilla e Mozilla Firebird ;)PaRRoTRe: a me non capita
idem a me con IE6 (non ricominciamo con le solite polemiche...)AnonimoRe: a me non capita
- Scritto da: Anonimo> idem a me con IE6 (non ricominciamo con le> solite polemiche...)Nemmeno a me con ie6, ne a mio fratello con ie5. Boh...AnonimoRe: a me non capita
il solito rompicoglioni... talebanoAnonimoRe: a me non capita
- Scritto da: PaRRoT> Idem con Mozilla e Mozilla Firebird ;)USa Explorer e scoprirai il fantastico mondo di VerisignAnonimoMicrosoft gli fara' causa!
Vi rendete conto con questo scherzetto quanti accessi in meno alla pagine di msn search ci saranno? quanta pubblicita in meno? Non oso immaginare nel mondo, nello stesso secondo quante persone sbagliano a digitare un url .com o .net!M$ salvaci tuuuuuu!!! :DSkavennon ne facciamo un dramma
mi pare che sia un po' di esagerazione nell'esposizione dell'articolo.Mi pare che ci siano dei principi non informatici, ma legali, sui quali è basata gran parte delle legislazione mondiale ed americana in particolare che vietino espressamente che un'utente possa essere ingannato sulla merce che sta acquistando.Se ci voglio portare su Verisign OK, basta che sia chiaro che non ci si trova sul dominio digitato.AnonimoRe: non ne facciamo un dramma
> Se ci voglio portare su Verisign OK, basta> che sia chiaro che non ci si trova sul> dominio digitato.beh mi sembra che il fatto che, facendo un ping di un dominio inesistente, io riceva una risposta da verisign che mi dice che il dominio esiste sia già di per sé un farmi credere di aver contattato il dominio digitato...AnonimoRe: non ne facciamo un dramma
- Scritto da: Anonimo> mi pare che sia un po' di esagerazione> nell'esposizione dell'articolo.> Mi pare che ci siano dei principi non> informatici, ma legali, sui quali è basata> gran parte delle legislazione mondiale ed> americana in particolare che vietino> espressamente che un'utente possa essere> ingannato sulla merce che sta acquistando.> Se ci voglio portare su Verisign OK, basta> che sia chiaro che non ci si trova sul> dominio digitato.Qui l'unico dramma è la tua condizione mentale.Ma pensi che Internet sia solo il tuo Internet Exploder? Hai idea di che impatti ha sulla posta, sullo spam (che bello ... qualunque dominio forgiato ora sarà valido!) e su qualunque protocollo e applicazione ?L'unica consolazione è che almeno si beccheranno tuttle NDR degli SPAM con source domain inventato.Approfondisci e poi scrivi.http://www.verisign.com/resources/gd/sitefinder/implementation.pdfClaudioAnonimoUn appello (aka KE PALLE)
Verisign gestisce (con mia sorpresa) il tld .com, per cui quello che esce dai suoi dns è autoritativo.Detto in parole povere1) O usate linux, o windows, o un cellulare non centra una cippa2) O usate IE5,IE6,IE7,Opera,Mozilla,Netscape,... non centra una cippa3) O usate l'adsl o usate il 56k o il satellite non centra una cippa4) O usate tiscali,o tin,fastweb,... non centra una cippa5) O usate i dns del vostro provider, o li avete in casa non centra una cippa6) O vi succede già, o non avete ancora i nuovi "aggiornamenti" non centra una cippaE tutto questo perchè loro sono GLI UNICI che possono dare risposte a tutto il pianeta sui tld che gestiscono.Tutto ciò premesso, che ne dite di discutere su quello che ne pensate invece di cominciare con la serie di ipotesi sui browser/connessioni/provider su cui il problema c'è o non c'è?Senza contare il preannunciato flame windows-linux...Beh, vi dico la mia: è uno schifo: io cercherei un altra organizzazione (senza fini di lucro) per ospitare il tld "violentati" e poi gli toglierei la delega.Ciao. RadelradelRe: Un appello (aka KE PALLE)
rimanendo sugli aspetti tecnici, mi pare che sia un redirect di tipo casuale, probabilmente un esperimento, dato che ad alcuni si verifica, ad altri no (a me no)- Scritto da: radel> Verisign gestisce (con mia sorpresa) il tld> .com, per cui quello che esce dai suoi dns è> autoritativo.> Detto in parole povere> 1) O usate linux, o windows, o un cellulare> non centra una cippa> 2) O usate> IE5,IE6,IE7,Opera,Mozilla,Netscape,... non> centra una cippa> 3) O usate l'adsl o usate il 56k o il> satellite non centra una cippa> 4) O usate tiscali,o tin,fastweb,... non> centra una cippa> 5) O usate i dns del vostro provider, o li> avete in casa non centra una cippa> 6) O vi succede già, o non avete ancora i> nuovi "aggiornamenti" non centra una cippa> > E tutto questo perchè loro sono GLI UNICI> che possono dare risposte a tutto il pianeta> sui tld che gestiscono.> > Tutto ciò premesso, che ne dite di discutere> su quello che ne pensate invece di> cominciare con la serie di ipotesi sui> browser/connessioni/provider su cui il> problema c'è o non c'è?> Senza contare il preannunciato flame> windows-linux...> > Beh, vi dico la mia: è uno schifo: io> cercherei un altra organizzazione (senza> fini di lucro) per ospitare il tld> "violentati" e poi gli toglierei la delega.> > Ciao. RadelAnonimoRe: Un appello (aka KE PALLE)
- Scritto da: radel....> Tutto ciò premesso, che ne dite di discutere> su quello che ne pensate invece di> cominciare con la serie di ipotesi sui> browser/connessioni/provider su cui il> problema c'è o non c'è?> Senza contare il preannunciato flame> windows-linux...> > Beh, vi dico la mia: è uno schifo: io> cercherei un altra organizzazione (senza> fini di lucro) per ospitare il tld> "violentati" e poi gli toglierei la delega.> > Ciao. RadelSono d'accordo!Forse la cosa migliore è un organizzazione come FSF o cose del genere: questa cosa è fondamentale per evitare che qualcuno metta le mani sulla rete ...GiovanniAnonimoRe: Un appello (aka KE PALLE)
- Scritto da: radel> Beh, vi dico la mia: è uno schifo: io> cercherei un altra organizzazione (senza> fini di lucro) per ospitare il tld> "violentati" e poi gli toglierei la delega.> Ciao. RadelE' una situazione difficile.Se la questione non viene risolta nelleprossime ore, magari a causa di una grande quantità di proteste, non vedo come si possa intervenire.CiaoTetsuoRe: Un appello (aka KE PALLE)
Sinceramente, io ho letto l' articolo e ho fatto una semplice operazione, navigo ni rete dietro a un piccolo gateway, con DNS locale al quale si appoggiano i miei pc per navigare, ho fatto in modo che sia impossibile accedere al sito di verisign punto :)AnonimoRe: Un appello (aka KE PALLE)
- Scritto da: Anonimo> Sinceramente, io ho letto l' articolo e ho> fatto una semplice operazione, navigo ni> rete dietro a un piccolo gateway, con DNS> locale al quale si appoggiano i miei pc per> navigare, ho fatto in modo che sia> impossibile accedere al sito di verisign> punto :)A quel punto quando pingherai un host per chiederti se e' vivo (ad esempio il tuo server pop3) ti chiederai se e' morto il server o se hai sbagliato a scrivere l'indirizzo. E non lo saprai mai.AnonimoRe: Un appello (aka KE PALLE)
Finalmente un post lucido:> Tutto ciò premesso, che ne dite di discutere> su quello che ne pensate invece di> cominciare con la serie di ipotesi sui> browser/connessioni/provider su cui il> problema c'è o non c'è?> Senza contare il preannunciato flame> windows-linux...> > Beh, vi dico la mia: è uno schifo: io> cercherei un altra organizzazione (senza> fini di lucro) per ospitare il tld> "violentati" e poi gli toglierei la delega.Totalmente d'accordo, e concordo anche con Bertola: i rischi sono enormihulioThe page cannot be displayed
come sopraAnonimoAl solito
Alcuni tempi fa nel registrare un dominio per un cliente NetSol mi aveva fottuto il mio dominio attribuendolo al cliente. Per venirne a capo ho dovuto aspettare che scadesse e poi riregistrarlo con un altra azienda.Ora Verisign (ex NetSol, semplificando) fa questa bella cosa.Sarebbe ora che ICANN si svegliasse e gli desse una bella girata.Chissà perchè, ma non ci credo.Certo che inizio a pensare che con questi precedenti anche i certificati rilasciati dalla CA di Verisign non siano così affidabili ? Che ne pensano le banche ?E se FSF mettesse su un sistema di DNS alternativo ? Potremmo utilizzare un DNS classico per le buffonate ed un DNS FSF per serietà e sicurezza....Altra proposta: visto che usano X domini, perchè ICANN non gli chiede 35$ per dominio ? (x potrebbe essere il fattoriale di 10 - il numero di domini già registrati) ....GiovanniAnonimoRe: Prima di installare opera....
- Scritto da: Anonimo> Penso sia una procedura più comoda piuttosto> che l'installazione di un altro browser (e> sorvolo su una serie di considerazioni> ovvie...).Di norma una persona installa un altro browser *non solo* per questo motivo... Anche se di principio, se già non usassi alternative, io installerei un altro browser a priori, sapendo che si comporta così, a prescindere dal fatto che si possa disattivare o meno (e ben pochi sanno farlo autonomamente, come si vede da una risposta al tuo messaggio).SalutiMaurizioBRe: Prima di installare opera....
installare un altro browser ?pura follia, con IE6 mi ci trovo benissimo e non lo cambio neanche se mi pagano !AnonimoRe: Prima di installare opera....
- Scritto da: Anonimo> installare un altro browser ?> pura follia, con IE6 mi ci trovo benissimo e> non lo cambio neanche se mi pagano !Cos'è, questo, il masochismo dell'una e 25? :PGiusto per curiosità... hai mai provato *approfonditamente* anche altri browser?SalutiMaurizioBRe: Un appello (aka KE PALLE)
> > Beh, vi dico la mia: è uno schifo: io> > cercherei un altra organizzazione (senza> > fini di lucro) per ospitare il tld> > "violentati" e poi gli toglierei la> delega.> > > > Ciao. Radel> Sono d'accordo!> Forse la cosa migliore è un organizzazione> come FSF o cose del genere: questa cosa è> fondamentale per evitare che qualcuno metta> le mani sulla rete ...> > GiovanniLa cosa brutta è che ogni organizzazione senza fini di lucro non credo navighi nell'oro. E purtroppo quello lì è un servizio che costa... Mantenere 'sti mega server con le zone enormi...BohNon è facile da risolvere, purtropporadelFUD?
non sarà mica il solito FUD? (la forma di comunicazione più diffusa su internet)AnonimoRe: FUD?
- Scritto da: Anonimo> non sarà mica il solito FUD? (la forma di> comunicazione più diffusa su internet)purtroppo e' tutto veroAnonimoRe: Microsoft gli fara' causa!
- Scritto da: Skaven> Vi rendete conto con questo scherzetto> quanti accessi in meno alla pagine di msn> search ci saranno? quanta pubblicita in> meno? Non oso immaginare nel mondo, nello> stesso secondo quante persone sbagliano a> digitare un url .com o .net!> > M$ salvaci tuuuuuu!!! :Dahahahhaah davvero niente più redirect verso MSNUn danno pauroso ! Invece che la gente essere rediretta su msn verra' rediretta sul sito verisign... comunque il commento del tobloghista che parla della IETF in pensione? :De i protocolli chi li sviluppa la verisign?Mi pare una bufala sta notiziaAnonimoRe: Microsoft gli fara' causa!
- Scritto da: Anonimo> Mi pare una bufala sta notiziano no.. ma quale bufala.. a me il redirect funziona eccome... bella merda!SkavenFacciamo un po' di chiarezza
Prima che compaiano altri 2.000 interventi del tipo "A me compare!" "No, io invece non lo vedo", spiego un po' meglio il problema.La redirezione esiste e la vedono tutti , qualunque sia il provider e i server DNS utilizzati, questo perché ora i dns autorevoli per i dominii .com e .net, alla richiesta di un dominio inesistente, invece di dire che non esiste rispondono con un IP fisso. Siccome non è dato sapere a priori se un dominio esiste, se non chiedendolo a questi DNS, chiunque lo chieda otterrà la risposta fasulla. Il fatto che alcuni vedano il sito incriminato e altri no dipende probabilmente dal fatto che tale sito sta iniziando ad essere sovraccatico di richieste e non mi stupirei se fosse anche sotto attacco da qualcuno che non ha gradito lo scherzo. Io riesco a vederlo solo ogni tanto.Il tutto, per l'appunto, non dipende dal browser, dal provider o dai server DNS utilizzati.IMHO la cosa potrebbe anche durare a lungo, tuttavia se Verisign insistesse nei suoi propositi usciranno entro breve della patch (ufficiali o no, non ha importanza) per i server DNS, che li renderanno in grado di filtrare le risposte ottenute dagli altri server, bloccandole quando viene restituito sia l'IP incriminato. Nel momento in cui escono, le metterò in prova a velocità luce per vedere se possono funzionare e in caso positivo tutti i miei server le adotteranno.DPYRe: Facciamo un po' di chiarezza
hai ragione, infatti è lentissimo.. ci ha messo 2 minuti per darmi la pagina.SkavenRe: Facciamo un po' di chiarezza
forse hai ragione, ma continuo a pensare che sia più probabile un redirect a campione. non che cambi poi molto...AnonimoRe: DICIAMO UN Pò DI BUFALE
- Scritto da: DPY> Prima che compaiano altri 2.000 interventi> del tipo "A me compare!" "No, io invece non> lo vedo", spiego un po' meglio il problema.> > La redirezione esiste e la vedono> tutti, qualunque sia il provider e i> server DNS utilizzati, questo perché ora i> dns autorevoli per i dominii .com e> .net, alla richiesta di un dominio> inesistente, invece di dire che non esiste> rispondono con un IP fisso. Siccome non è> dato sapere a priori se un dominio esiste,> se non chiedendolo a questi DNS, chiunque lo> chieda otterrà la risposta fasulla. > > Il fatto che alcuni vedano il sito> incriminato e altri no dipende probabilmente> dal fatto che tale sito sta iniziando ad> essere sovraccatico di richieste e non mi> stupirei se fosse anche sotto attacco da> qualcuno che non ha gradito lo scherzo. Io> riesco a vederlo solo ogni tanto.> > Il tutto, per l'appunto, non dipende> dal browser, dal provider o dai server DNS> utilizzati.> > IMHO la cosa potrebbe anche durare a lungo,> tuttavia se Verisign insistesse nei suoi> propositi usciranno entro breve della patch> (ufficiali o no, non ha importanza) per i> server DNS, che li renderanno in grado di> filtrare le risposte ottenute dagli altri> server, bloccandole quando viene restituito> sia l'IP incriminato. Nel momento in cui> escono, le metterò in prova a velocità luce> per vedere se possono funzionare e in caso> positivo tutti i miei server le adotteranno.MA COSA TI STAI INVENTANDO COSA DICI?E UNA NOTIZA BUFALAhttp://www.sjsjsjsj.com/The page cannot be displayedhttp://www.trascali.comThe page cannot be displayedhttp://www.ababababa.comThe page cannot be displayedè UNA BUFALAAnonimomagari si potesse...
- Scritto da: DPY> IMHO la cosa potrebbe anche durare a lungo,> tuttavia se Verisign insistesse nei suoi> propositi usciranno entro breve della patch> (ufficiali o no, non ha importanza) per i> server DNS, che li renderanno in grado di> filtrare le risposte ottenute dagli altri> server, bloccandole quando viene restituito> sia l'IP incriminato. Nel momento in cui> escono, le metterò in prova a velocità luce> per vedere se possono funzionare e in caso> positivo tutti i miei server le adotteranno.Purtroppo non puoi sapere quali sono gli IP veri e quali quelli finti, visto che gli unici a saperlo sono proprio i server di verisign.Quindi non ci sarà mai nessuna patch, nè altro.L'unica cosa è sperare nell'indignazione popolare e nella presa di posizione digente con le pa**e quadrate.Certo che se la stupidità che gira qua è indicativa, stiamo messi male. (mi è venuto uno scrupolo: non mi riferivo a te, ma in generale; credo fosse scontato, ma non si sa mai...;)radelRe: Non si dovrebbe...
già ! vorrei vedere quanti miliadi di dollari guadagnera' la Verisgn con questa mossa ! si e no saranno pochi centesimi di dollaro l'anno ...AnonimoRe: Non si dovrebbe...
- Scritto da: Anonimo> già ! vorrei vedere quanti miliadi di> dollari guadagnera' la Verisgn con questa> mossa ! > > si e no saranno pochi centesimi di dollaro> l'anno ...> Eh si come dice la M$ 5centesimi a trasazione, ma quante transazioni si fanno al mese?Anonimoma che notizia è questa?
The page cannot be displayed The page you are looking for is currently unavailable. The Web site might be experiencing technical difficulties, or you may need to adjust your browser settings. --------------------------------------------------------------------------------Please try the following:Click the Refresh button, or try again later.If you typed the page address in the Address bar, make sure that it is spelled correctly.To check your connection settings, click the Tools menu, and then click Internet Options. On the Connections tab, click Settings. The settings should match those provided by your local area network (LAN) administrator or Internet service provider (ISP). If your Network Administrator has enabled it, Microsoft Windows can examine your network and automatically discover network connection settings.If you would like Windows to try and discover them, click Detect Network Settings ma dov'è questo redirect?AnonimoRe: ma che notizia è questa?
se sei abituato a Internet Explorer probabilmente non noterai molto la differenza, ma la cosa è piuttosto grave per il fatto che, per darti quella pagina di risposta, Verisign ha bypassato uno standard dettato da organi predisposti che hanno permesso che tu finora trovassi l'informazione dai motori di ricerca, che tu potessi spedire le e-mail, che tu potessi registrare un nome a dominio e associarlo al tuo indirizzo IP, che tu potessi navigare Internet. In pratica: MSIE si rendeva conto che il dominio da te digitato non esisteva e di sua iniziativa ti redirigeva a Msn (una mossa odiosa, a mia opinione, e non so fino a che punto legittima, in ogni caso accettabile perché sottostava alle regole di Internet)Il fatto che la violazione non sia poi così forte (questo per chi è abituato a usare Explorer) non significa nulla: si tratta di un Precedente, un "precedente" di turbativa degli standard deciso unilateralmente da un'azienda privata statunitense in virtù della sua posizione dominante nel settore della gestione dei nomi a dominio.In pratica, Microsoft ci metterebbe un'attimo a fare un'accordino veloce con Verisign per integrare Msn con l'iniziativa Verisign, purtroppo una mossa simile metterebbe INTERNET in mano a scelte di singoli privati, mettendo a repentaglio i motivi per cui Internet stesso è stato in grado di evolvere.AnonimoRe: ma che notizia è questa?
> In pratica, Microsoft ci metterebbe> un'attimo a fare un'accordino veloce con> Verisign per integrare Msn con l'iniziativa> Verisign, purtroppo una mossa simile> metterebbe INTERNET in mano a scelte di> singoli privati, mettendo a repentaglio i> motivi per cui Internet stesso è stato in> grado di evolvere.Non dico niente se M$ e Verisign hanno gia' cominciato questo accordo... I domini .net inesistenti vanno a MSN Search (proprio odioso questo gioco di parole... >:-( ), mentre i domini .com vanno a Verisign.Tsunamitime over time over time
> ma dov'è questo redirect?e' solo questione di tempo, bello, presto lo vedrai anche tuAnonimoRe: Puntano tutti su 64.94.110.11
anche con un semplice tracert si vede.C:>tracert www.mavvafanculocoglioni.netTracing route to www.mavvafanculocoglioni.net [64.94.110.11]over a maximum of 30 hops:e se tutti ,almeno dall' Italia, puntano ad un unico IPsi capisce anche come a molti la pagina non venga visualizzata. Speriamo gli si intasi anche il buco del culoNDRe: Puntano tutti su 64.94.110.11
che belle paroleAnonimoRe: Puntano tutti su 64.94.110.11
Non molto eleganti ma rendono ottimamente l'idea.AnonimoRe: DICIAMO UN Pò DI BUFALE
- Scritto da: Anonimo> > MA COSA TI STAI INVENTANDO COSA DICI?> E UNA NOTIZA BUFALA> > http://www.sjsjsjsj.com/> The page cannot be displayed> http://www.trascali.com> The page cannot be displayed> http://www.ababababa.com> The page cannot be displayed> > è UNA BUFALADEFICENTE !!! prova a fare solo un DNS lookup (se i tuoi due neuroni sanno di che si tratta) e vedrai che tutti i DNS ti daranno l'ip incriminato ... che poi non si riesca a contattare perche' sotto attacco DDOS e' un'alta questione !!!ma dio ma la patente per il computer dovrebbe essere un po' piu' selettiva !!!Goul_duKatCache del DNS?
- Scritto da: Goul_duKat> > - Scritto da: Anonimo> > > > MA COSA TI STAI INVENTANDO COSA DICI?> > E UNA NOTIZA BUFALA> > > > http://www.sjsjsjsj.com/> > The page cannot be displayed> > http://www.trascali.com> > The page cannot be displayed> > http://www.ababababa.com> > The page cannot be displayed> > > > è UNA BUFALA> > DEFICENTE !!! prova a fare solo un DNS> lookup (se i tuoi due neuroni sanno di che> si tratta) e vedrai che tutti i DNS ti> daranno l'ip incriminato ... che poi non si> riesca a contattare perche' sotto attacco> DDOS e' un'alta questione !!!> > ma dio ma la patente per il computer> dovrebbe essere un po' piu' selettiva !!!Goul ci incontriamo persino qua! Comunque esistono anche le cache del DNS magari qualcuno incappa in quelle?Anonimo.net si, .com no
come da titolo, c'è il redirect per .net, non c'è per .com (almeno per me è così, anche con un lookout)AnonimoRe: .net si, .com no
per me sia .net che .compaulatzRe: DICIAMO UN Pò DI BUFALE
rileggendo ed essendomi calmato mi scuso di aver offeso ... ma alle volte sta gente mele tira proprio fuori !!!scusate, ciaoGoul_duKatRe: Cache del DNS?
- Scritto da: Anonimo> Goul ci incontriamo persino qua! Comunque> esistono anche le cache del DNS magari> qualcuno incappa in quelle?No, non è quello: la cache funziona solo per la roba positiva, non per le query negative. (in realtà qualcuno lo fa anche con le negative, ma dubito che uno abbia digitato www.dgsfgsdf.com prima di adesso,no?)Secondo me si tratta di una modifica recente, e non tutti i loro slave hanno ancora ricaricato le nuove zone.Se qualcuno ha voglia di provare in successione i nameserver autoritativi e di verificare i seriali delle zone....A quest'ora non mi va tanto...;)radelRe: Cache del DNS?
- Scritto da: Anonimo> Goul ci incontriamo persino qua! Comunque> esistono anche le cache del DNS magari> qualcuno incappa in quelle?sei anonimo e non posso sapere chi sei ... cmq se mi farai sapere almeno capisco chi mi saluta ;-)cmq (ameno che di dns particolari) le uniche cache che fanno sono sugli indirizi gia' risolti che vengono mantenuti di norma per tot tempo senza riaggiornarli (o almeno finche non sono vecchi di tot e si richieda spazio per nuove entry), quindi chiunque faccia dei DNS look up o dei semplici ping dove ci viene mostrato l'ip legato al nome richiesto notera' benissimo che la redirezione sul server piu' volte segnalato (64.94.110.11) e' vera ed anzi pare proprio sotto un massivo attacco DDOS o crakkato per bene perche' anche se tutti i ping o pagine aerte di un browser riescono ad avere l'ip da contattare non riescono a ricevere risposte in tempo utile andando in time-out di connessione.ciaoGoul_duKateh eh
qualcuno si prende l'IRAK e qualcun'altro internet...AnonimoRe: Cache del DNS?
- Scritto da: Goul_duKat> cmq (ameno che di dns particolari) le uniche> cache che fanno sono sugli indirizi gia'> risolti che vengono mantenuti di norma per> tot tempo senza riaggiornarli (o almenono, anche le risposte negative vengono tenute in cacheconcordo pero' sul fatto che qtqtfsdagertq.com difficilmnte sia stato cercato prima :)la modifica e' stata introdotta ieri mattina e quindi verosimilmente alcune repliche non si sono ancora sincronizzate> redirezione sul server piu' volte segnalato> (64.94.110.11) e' vera ed anzi pare proprio> sotto un massivo attacco DDOS o crakkato peril DDoS se lo sono fatti da soli e ben gli stae quello con la mail (che molti di quelli che girano qui non considerano) e' ancora piu' pesantequesto e' segno, IMHO, che l'idea e' stata dell'imbecille markettaro di turno e probabilmente anche scoraggiata dai loro stessi tecniciciaoSkybirdBasta con 'sti flame
Chi continua a menarla con la storia del "a me non va, è una bufala" provi ad aprire una finestra dos e scrivanslookup ciccioformaggio.com(o qualunque dominio sicuramente inesistente)Vedrete che la risposta sarà SEMPRE 64.94.110.11Capito adesso?AnonimoRe: Basta con 'sti flame
non fare il saputello. non sempre va come dici. a volte si ottiene: Unknown. potrebbe essere un auto-ddos sul dns del redirect, come dicono alcuni post, oppure un redirect a campione, come sostengo io. come vedi il mondo è grande...pace fratello- Scritto da: Anonimo> > Chi continua a menarla con la storia del "a> me non va, è una bufala" provi ad aprire una> finestra dos e scriva> > nslookup ciccioformaggio.com> > (o qualunque dominio sicuramente inesistente)> Vedrete che la risposta sarà SEMPRE> 64.94.110.11> > Capito adesso?AnonimoRe: Basta con 'sti flame
> a volte si ottiene: Unknown. In che occasioni?AnonimoRe: Basta con 'sti flame
un minuto fa', dopo aver letto il tuo post, ho fatto la prova con risultati alterni. qualcosa cambia: se è un auto-ddos sono coglioni, se è a campione sono dritti.- Scritto da: Anonimo> > > a volte si ottiene: Unknown. > > In che occasioni?AnonimoRe: Basta con 'sti flame
O la cache del tuo server DNS?AnonimoRe: Basta con 'sti flame
potrebbe anche essere. però usando wsping con nameserver 192.153.156.22 ottengo lo stesso risultati alterni. anche qui potrebbe essere la cache. comunque, se si sono fatti un auto-ddos sarebbe un fatto molto strano. se lo dovessi fare io, lo farei a campione, dosandolo sulla capacità del server che ti da la pagina di ricerca. potremo controllare meglio domani. ciaoAnonimoRe: Basta con 'sti flame
Cercando un sito (inesistente) di qualsivoglia dominio (.net .com .org) risulta in connecting 64.94.110.11 e basta.AnonimoRe: DICIAMO UN Pò DI BUFALE
- Scritto da: Goul_duKat> > - Scritto da: Anonimo> > > > MA COSA TI STAI INVENTANDO COSA DICI?> > E UNA NOTIZA BUFALA> > > > http://www.sjsjsjsj.com/> > The page cannot be displayed> > http://www.trascali.com> > The page cannot be displayed> > http://www.ababababa.com> > The page cannot be displayed> > > > è UNA BUFALA> > DEFICENTE !!! prova a fare solo un DNS> lookup (se i tuoi due neuroni sanno di che> si tratta) e vedrai che tutti i DNS ti> daranno l'ip incriminato ... che poi non si> riesca a contattare perche' sotto attacco> DDOS e' un'alta questione !!!> > ma dio ma la patente per il computer> dovrebbe essere un po' piu' selettiva !!!IDIOTA IL Dns lookup mi di incriminato mi da solo il vuoto mentale e quello quello che di incriminato ha fatto madre natura www.ahadhdfig.com A 64.94.110.11 non mi da nessun risultato che riguarda verisign Riconsegna il pc e digli "sono troppo stupido per possederne uno"AnonimoRe: DICIAMO UN Pò DI BUFALE
- Scritto da: Goul_duKat> rileggendo ed essendomi calmato mi scuso di> aver offeso ... ma alle volte sta gente mele> tira proprio fuori !!!> > scusate, ciaoma cosa ti tira fuori il nulla del cervello che non hai?il dns non da alcuna risposta delle tue fantomatiche elocubrazioni mentaliAdesso che ti stai rendendo conto che probabilmente questo fatto non riguarda tutti i domini a riguardo cerchi di riprendertiPrima di fare il signore dei Dns ragiona su quello che diciGUL DU KAZAnonimoRe: magari si potesse...
> Purtroppo non puoi sapere quali sono gli IP> veri e quali quelli finti, visto che gli> unici a saperlo sono proprio i server di> verisign.Non ne sarei troppo sicuro: per il momento l'IP è uno, e se iniziassero a distribuirlo su più IP utilizzati in round robin, comunque basterebbe uno script che faccia interrogazioni a più server per avere un elenco ragionevolmente aggiornato. Con questo non intendo dire che sarà uno scherzo, ma comunque gli si può dare del filo da torcere e ridurre sensibilmente le query redirette ai loro server. Alla più brutta, si possono anche bloccare intere reti...> Certo che se la stupidità che gira qua è> indicativa, stiamo messi male. (mi è venuto> uno scrupolo: non mi riferivo a te, ma in> generale; credo fosse scontato, ma non si sa> mai...;)Inizio a pensare che si tratti si un solo personaggio che scrive per 25, se noti nessuno si è sognato di firmarsi, e quindi... forse è meglio iniziare a ignorarlo.DPYRe: DICIAMO UN Pò DI BUFALE
> MA COSA TI STAI INVENTANDO COSA DICI?> E UNA NOTIZA BUFALA> > http://www.sjsjsjsj.com/> The page cannot be displayed> http://www.trascali.com> The page cannot be displayed> http://www.ababababa.com> The page cannot be displayed> > è UNA BUFALAA produttore di system errors, allora non ci siamo capiti...Vai in terraza che forse lì il tuo cervello prende segnale e ci sta che ti entri nella capa...AnonimoRe: DICIAMO UN Pò DI BUFALE
> ma cosa ti tira fuori il nulla del cervello> che non hai?> > il dns non da alcuna risposta delle tue> fantomatiche elocubrazioni mentali> > Adesso che ti stai rendendo conto che> probabilmente questo fatto non riguarda> tutti i domini a riguardo cerchi di> riprenderti> Prima di fare il signore dei Dns ragiona su> quello che diciAspetta, rimetti insieme i neuroni ed esprimiti in italiano.Che ti risponde il tuo dns?Anonimo*** Comunicato Verisign ***
http://www.verisign.com/resources/gd/sitefinder/implementation.pdfPer tutti gli scettici/incompetenti che ancora non hanno capito e che intasano il forum di stupidaggini ("a me sì" "a me no").ClaudioAnonimoRe: *** Comunicato Verisign ***
E' tardi e sono stanco. Mi puoi dire per favore a che pagina è ciò che ci interessa?AnonimoRe: *** Comunicato Verisign ***
- Scritto da: Anonimo> http://www.verisign.com/resources/gd/sitefind> > Per tutti gli scettici/incompetenti che> ancora non hanno capito e che intasano il> forum di stupidaggini ("a me sì" "a me no").> > Claudiobella pe te fratè ;DAnonimoRe: Cache del DNS?
- Scritto da: Goul_duKat> > - Scritto da: Anonimo> > Goul ci incontriamo persino qua! Comunque> > esistono anche le cache del DNS magari> > qualcuno incappa in quelle?> > sei anonimo e non posso sapere chi sei ...> cmq se mi farai sapere almeno capisco chi mi> saluta ;-)>Naaa.... dopo la cazz*ta che ho sparato mi vergogno troppo!!! E dire che ho dato l'esame di reti proprio l'altro ieri, con 29!!! E' che ho fuso il cervello, mi sa! :)))Anonimorisultati alterni aka che me frega?
i risultati sono alterni delle volte da unkwnown delle volte spara il verisignComunque a me che lo veda o non lo veda non mi frega una cippaAppare sul mio browser? NO!quindi sti cavoliChe poi come ho commentato prima ci sono gli spipolatori che alle 2 di notte si facciano i Lookup o i Dig per fare "ihhhhhhh" è vero!è un problema loro.Quando vedrò che sul sito www.nonsocheminchiafareeaprounsitoinesistente.comVedrò la pagina incriminata allora li mi preoccuperò forse...Notizia da spipolatori di dns :DAnonimoRe: risultati alterni aka che me frega?
Veramente lo spippolatore sei tu!E sei anche ignorante (nel senso che ignori) e presuntuoso- Scritto da: Anonimo> i risultati sono alterni delle volte da> unkwnown delle volte spara il verisign> Comunque a me che lo veda o non lo veda non> mi frega una cippa> > Appare sul mio browser? NO!> > quindi sti cavoli> > Che poi come ho commentato prima ci sono gli> spipolatori che alle 2 di notte si facciano> i Lookup o i Dig per fare "ihhhhhhh" è vero!> è un problema loro.> Quando vedrò che sul sito> www.nonsocheminchiafareeaprounsitoinesistente> Vedrò la pagina incriminata allora li mi> preoccuperò forse...> > Notizia da spipolatori di dns :DAnonimoRe: risultati alterni aka che me frega?
- Scritto da: Anonimo> Veramente lo spippolatore sei tu!> E sei anche ignorante (nel senso che ignori)> e presuntuosoma chi sei quello di prima che la prima volta ha digitato un dns a caso?ahahahahahaROTFL e scommetto che con la sola unzione delle tue mani sei riuscito a sapere che quello era un UNKNOWN host o Linus Torvald da Circolo San Pietro ti è apparsa pure a te una pagina che ti diceva the page cannot be displayed?No aspetta tu con la sola forza del pensiero riuscivi a vedere i pacchetti che si perdevano nella rete o morivano con il TTLLe spari talmente grosse e nemmeno ti rendi conto quanto grossePS impara a quotare che da che mondo e mondo (non so se ai tempi tuoi quelli di colossus) sapevi che bisogna quotare in fondoAnonimoRe: risultati alterni aka che me frega?
Vorrei non aver mai letto i tuoi post.Mi danno un non so che di malessere.Chi non sa quotare, e chi non sa la grammatica italiana!!!Guarda un po' anche i tuoi difetti (tanti) prima di scagliarti sugli altri!Robert di TVAnonimoRe: risultati alterni aka che me frega?
- Scritto da: Anonimo> i risultati sono alterni delle volte da> unkwnown delle volte spara il verisign> Comunque a me che lo veda o non lo veda non> mi frega una cippa> > Appare sul mio browser? NO!> > quindi sti cavoli> > Che poi come ho commentato prima ci sono gli> spipolatori che alle 2 di notte si facciano> i Lookup o i Dig per fare "ihhhhhhh" è vero!> è un problema loro.> Quando vedrò che sul sito> www.nonsocheminchiafareeaprounsitoinesistente> Vedrò la pagina incriminata allora li mi> preoccuperò forse...> > Notizia da spipolatori di dns :Dsese... và avanti a brodini teAnonimoRe: Cache del DNS?
- Scritto da: Skybird> > - Scritto da: Goul_duKat> > cmq (ameno che di dns particolari) le> uniche> > cache che fanno sono sugli indirizi gia'> > risolti che vengono mantenuti di norma per> > tot tempo senza riaggiornarli (o almeno> > no, anche le risposte negative vengono> tenute in cache> concordo pero' sul fatto che> qtqtfsdagertq.com difficilmnte sia stato> cercato prima :)> la modifica e' stata introdotta ieri mattina> e quindi verosimilmente alcune repliche non> si sono ancora sincronizzateappunto ho detto che salva le risoluzioni richieste ;-) non ho detto le risposte affermative o negative ;-) ...ciaoGoul_duKatRe: DICIAMO UN Pò DI BUFALE
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Goul_duKat> > rileggendo ed essendomi calmato mi scuso> di> > aver offeso ... ma alle volte sta gente> mele> > tira proprio fuori !!!> > > > scusate, ciao> > ma cosa ti tira fuori il nulla del cervello> che non hai?> > il dns non da alcuna risposta delle tue> fantomatiche elocubrazioni mentali> > Adesso che ti stai rendendo conto che> probabilmente questo fatto non riguarda> tutti i domini a riguardo cerchi di> riprenderti> Prima di fare il signore dei Dns ragiona su> quello che dici> > GUL DU KAZio mi sono scusato per aver usato parole pesanti come DEFICENTE che invece ad una persona come te' calza a pennello quella parola !!!ma quando dio distribuiva il cervello tu facevi la fila dal negretto per farti pitturare di nero il buchetto del culetto ???Goul_duKatRe: DICIAMO UN Pò DI BUFALE
- Scritto da: Anonimo> IDIOTA IL Dns lookup mi di incriminato mi da> solo il vuoto mentale e quello quello che di> incriminato ha fatto madre natura > > www.ahadhdfig.com A 64.94.110.11 > > non mi da nessun risultato che riguarda> verisign > > Riconsegna il pc e digli "sono troppo> stupido per possederne uno"a no ... e quell'ip di chi pensi che sia ??? mi sa' che l'IDIOTA sei deventato tu ora ... la prossima volta prima di replicare vai a capire se quello che dici e scrivi e' congruente ...Goul_duKatRe: DICIAMO UN Pò DI BUFALE
- Scritto da: Goul_duKat> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Goul_duKat> > > rileggendo ed essendomi calmato mi> scuso> > di> > > aver offeso ... ma alle volte sta gente> > mele> > > tira proprio fuori !!!> > > > > > scusate, ciao> > > > ma cosa ti tira fuori il nulla del> cervello> > che non hai?> > > > il dns non da alcuna risposta delle tue> > fantomatiche elocubrazioni mentali> > > > Adesso che ti stai rendendo conto che> > probabilmente questo fatto non riguarda> > tutti i domini a riguardo cerchi di> > riprenderti> > Prima di fare il signore dei Dns ragiona> su> > quello che dici> > > > GUL DU KAZ> > io mi sono scusato per aver usato parole> pesanti come DEFICENTE che invece ad una> persona come te' calza a pennello quella> parola !!!> > ma quando dio distribuiva il cervello tu> facevi la fila dal negretto per farti> pitturare di nero il buchetto del culetto> ???> che fine ironia pari solo alla tua intelligenza :DAnonimoRe: Cache del DNS?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Goul_duKat> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Goul ci incontriamo persino qua!> Comunque> > > esistono anche le cache del DNS magari> > > qualcuno incappa in quelle?> > > > sei anonimo e non posso sapere chi sei ...> > cmq se mi farai sapere almeno capisco chi> mi> > saluta ;-)> >> > Naaa.... dopo la cazz*ta che ho sparato mi> vergogno troppo!!! E dire che ho dato> l'esame di reti proprio l'altro ieri, con> 29!!! E' che ho fuso il cervello, mi sa!> :))) la miseria ... mica ti piglio per il culo per una svista ... non ti immagini quante ne ho io ... eppure non c'e' nulla da vergognarsi anzi si dovrebbe crescere in comunita' cosi' si impara sempre di piu' dai propri e dagli altrui errori ...cmq se vorrai mai farmi sapere chi sei ... almeno soddisfi la mia curiosita' di conoscere chi mi riconosce ;-)Goul_duKatRe: DICIAMO UN Pò DI BUFALE
- Scritto da: Anonimo> che fine ironia pari solo alla tua> intelligenza :Dalmeno io mi firmo anche se con un nick non ho paura di quello che dico ... non come certa gente che si nasconde dietro un dito dopo aver lanciato un sassoio penso che l'anonimato sia un'arma a doppio taglio su forum come quelli di PI.cmq visto che hai QI da vendere potevi spendere magari qualche altra linea di testo a dimostrare la tua che in 8 parole + un emoticon si e' dimostrata di molto inferiore a quella dimostrata dalla mia sottile ironia nel post precedente.Goul_duKatRe: DICIAMO UN Pò DI BUFALE
- Scritto da: Goul_duKat> > - Scritto da: Anonimo> > che fine ironia pari solo alla tua> > intelligenza :D> > almeno io mi firmo anche se con un nick non> ho paura di quello che dico ... non come> certa gente che si nasconde dietro un dito> dopo aver lanciato un sasso> > io penso che l'anonimato sia un'arma a> doppio taglio su forum come quelli di PI.> > cmq visto che hai QI da vendere potevi> spendere magari qualche altra linea di testo> a dimostrare la tua che in 8 parole + un> emoticon si e' dimostrata di molto inferiore> a quella dimostrata dalla mia sottile ironia> nel post precedente.La tua ironia e pari ad una cosa che viene definita pustola al deretanoHai cominciato ad offendere dando dell'Imbecille e idiota La tua magra figura l'hai fatta fidatiAnonimocazzata delle 3 di notte
e se i provider buttano nel cesso la f-root di verisign?AnonimoRe: cazzata delle 3 di notte
- Scritto da: Anonimo> e se i provider buttano nel cesso la f-root> di verisign> ?Verisign è autoritativa per tutto il tld .com e .netCi sarebbe qualche milione di siti in meno su internet...radelRe: cazzata delle 3 di notte
- Scritto da: radel> > Verisign è autoritativa per tutto il tld> .com e .net> > Ci sarebbe qualche milione di siti in meno> su internet...e sti cazzi almeno estirpiamo il problema alla radice :)AnonimoRe: cazzata delle 3 di notte
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: radel> > > > Verisign è autoritativa per tutto il tld> > .com e .net> > > > Ci sarebbe qualche milione di siti in meno> > su internet...> > e sti cazzi almeno estirpiamo il problema> alla radice :)ma senti quest'altro!... fenomeno dalla nascitaAnonimoRe: DICIAMO UN Pò DI BUFALE
- Scritto da: Anonimo> La tua ironia e pari ad una cosa che viene> definita pustola al deretano> Hai cominciato ad offendere dando> dell'Imbecille e idiota > La tua magra figura l'hai fatta fidatiin un momento in cui la gente dava aria alla bocca mi son fatto prendere la mano offendendo, ma da persona intelligente mi sono accorto dell'errore che ho fatto ed ho chiesto scusa, dopo quel post invece rispondo a tono a tutti i saccenti anonimi che si vogliono solo far belli offendendo una persona corretta e che ha pure chiesto scusa ... quindi mi sa che la magra figura la fate di piu' voi che perpetuate nella vostra ingoranza.ora se vuoi puoi continuare che ti lascio di certo l'ultima parola a questo thread perche' questa sara' la mia ultima reply.Goul_duKatallucinante !
vedere che la pagina che ti si apre con verisign sopra Una cosa davvero allucinante!Copyright© 2003 VeriSign, Inc. All Rights ReservedPrivacy Policy | Terms Of Use | Content Filtering Preferences | Help Ma la ICANN se ne frega?Mi vengono i brividi se qualche azienda italiana facesse lo stesso per il dot it, conoscendo come ragionano....Elwood_Re: allucinante !
la cosa più allucinante è lèggere quel che c'è scritto in "help", da cui si evince che ti stanno facendo un favorenapodanoverisign ha fatto bene
I soliti lameroni di punto informatico che subito romponoi maroni alle aziende che gestiscono una parte di internetma scusate se verisign vuole sfruttare dei domini non registrati che problema ci sta ?AnonimoRe: verisign ha fatto bene
che specula sulla terra di nessunoe già che c'è ci picchia la sua bandierae dopo un po', per magia, la terra di nessuno diventa terra americanaMagia!AnonimoRe: verisign ha fatto bene
> che specula sulla terra di nessuno> e già che c'è ci picchia la sua bandiera> e dopo un po', per magia, la terra di> nessuno diventa terra americanaLo scopo di ogni azienda è quella di diventare la migliore e se una ci pensa prima delle altre ha diritto di essere la migliore!A me sembra una manovra furba e intelligente, perchè non c'hai pensato tu prima?AnonimoRe: verisign ha fatto bene
senza regole?quindi se, mentre tu sei in ferie (anche con il cervello...), io arrivo a casa tua, constato che è vuota, me ne approprio e ti dico: "Dovevi essere più furbo, caro mio."FurbissimoSenza regoleIl mondo è della gente furbaAnonimoRe: verisign ha fatto bene
- Scritto da: Anonimo> I soliti lameroni di punto informatico che> subito rompono> i maroni alle aziende che gestiscono una> parte di internet> ma scusate se verisign vuole sfruttare dei> domini non > registrati che problema ci sta ? Il primo che mi viene in mente e' che quella "parte di Internet" non e' di VeriSignAnonimoAArghhh Le email!!!
Ero appena andato nel letto quando ho pensato: le email!Sicuramente sti furbi non avranno messo dei record mx fasulli, ma se non ci sono dei record mx molti mailer provano sul record A! E se non trovano un server mx ci metteranno giorni a "bounciare" le email :(Dovevo provare... hanno un server che rifiuta tutto...Ma volete sapere una cosa carina? Loro usano un server dns pulito:distingue i domini veri da quelli inventati da loro...[dal nostro caro amico 64.94.110.11]:64.94.110.11 does not like recipient.Remote host said: 550 User domain does not exist.Giving up on 64.94.110.11.Lo so pure io che non esiste, solo che preferivo saperlo tramite il dns, non tramite un mailserver :(Torno a letto, che se penso a tutte le violazioni alle rfc... (nessun soa, nessuna email hostmaster o postmaster; senza contare gli abuse...)'NotteRadel radelUn lavoro da 5 secondi
...basta aprire il file hosts ed inserire:127.0.0.1 sitefinder.verisign.come questi nn rompono più.ciaoAnonimoRe: Un lavoro da 5 secondi
- Scritto da: Anonimo> ...basta aprire il file hosts ed inserire:> > 127.0.0.1 sitefinder.verisign.com> > e questi nn rompono più.Scusa, quello che mi hai detto mi interessa ma non ho capito niente.Che vuol dire "aprire il file hosts"?La tua è una indicazione per semplici utenti o per webmaster?Perdona la mia ignoranza...BrucoRe: Un lavoro da 5 secondi
vuol dire Passa aLinux, che è Meglio(linux)paulatzRe: Un lavoro da 5 secondi
il file hosts esiste anche su windows(c:windowshosts per esempio)aprilo ed inserisci 127.0.0.1sitefinder.verisign.comalla finesinceramente dubito che, nelle condizioni attuali del "servizio", la cosa possa avere un qualche effetto positivo, visto che il famoso IP 64.94.110.11 cui ti reindirizza la Verisign è troppo affollato e quindi va in timeout.napodanoRe: Un lavoro da 5 secondi
> Scusa, quello che mi hai detto mi interessa> ma non ho capito niente.> Che vuol dire "aprire il file hosts"?Se hai win troverai nella cartella windows un file chiamato hosts.sam che è solo un file di esempio che ti mostra come usarlo, basta rinominarlo in "hosts" e aggiungere gli indirizzi da filtrare.TamerlanoAnonimoRe: Un lavoro da 5 secondi
c:winntsystem32driversetchostsquando lo salvi occhio che non deve avere estensione.CiaoMAnonimoRe: Un lavoro da 5 secondi
- Scritto da: Anonimo> ...basta aprire il file hosts ed inserire:> > 127.0.0.1 sitefinder.verisign.com> > e questi nn rompono più.> > ciaoSi bravo, ho appena sbagliato a mettere l'indirizzo del server pop3 nel mio mail client. E mi ha risposto "server down", non "indirizzo sbagliato".AnonimoA me non succede niente
Ho fatto click su entrambi i link e mi viene il solito messaggio "impossibile visualizzare la pagina".Qual'è allora questa novità?AnonimoRe: A me non succede niente
Io vengo rediretto su http://xml.overture.com/d/search/p/igetnet/html/domainlander/?Keywords=www.asdfghj.com(linux)AnonimoA me funziona come prima
Mi esce il solito "Impossibile trovare il server", mi sa che questo articolo è una fonte inesauribile di menzogne...AnonimoRe: A me funziona come prima
Anche a me non succede nienteAnonimoRe: A me funziona come prima
- Scritto da: Anonimo> Anche a me non succede nienteDeve essere con estensione .com, guarda bene, questo è un esempio:http://sitefinder.verisign.com/lpc?url=afudfuioastbrsgrgf.com&host=afudfuioastbrsgrgf.compaulatzRe: A me funziona come prima
- Scritto da: Anonimo> Mi esce il solito "Impossibile trovare il> server", mi sa che questo articolo è una> fonte inesauribile di menzogne...Cerca i post di DPYcosi' potrai uscire dall'ignoranza ed entrare nella conoscenza