Roma – “Non si tratta di una misura simbolica. Siamo determinati a denunciare i compratori e abbiamo il sostegno delle autorità”. Si esprimono così i funzionari della IFPI , la federazione internazionale dei fonografici che da anni combatte contro la pirateria dentro e fuori dalla rete, facendosi portavoce della necessità di colpire gli utenti del peer-to-peer già nel 2000.
Stando ad un lancio della BBC , IFPI ora sembra voler riproporre l’approccio antipirateria contro il fruitore finale anche nelle strade del mondo, partendo dalla Grecia.
Proprio una denuncia della federazione industriale, infatti, ha portato ad Atene all’arresto e alla condanna a tre mesi di reclusione di un uomo riconosciuto colpevole di aver acquistato dei compact disc pirata da uno dei numerosi venditori ambulanti. Anche in Grecia, come già in Italia e in molti altri paesi, infatti, abbondano gli spacciatori di CD masterizzati illegali che talvolta vengono presi di mira dalle autorità.
Ora si è fatto un passo più in là, aggredendo direttamente i compratori, un evento del quale dovranno tenere conto greci e turisti, spesso “abbordati” da venditori che tengono in mano e nelle proprie borse grandi quantità di CD riprodotti illegalmente.
Secondo IFPI in Grecia si vendono ogni anno, al prezzo medio di 6 euro l’uno , circa 10 milioni di CD illegali, un numero del tutto simile a quello prodotto dalle vendite legali .
“Fino a questo momento – spiega IFPI – ci siamo focalizzati sui venditori, ma i tribunali greci in genere ci vanno con la mano morbida e loro ricominciano il proprio commercio non appena vengono rilasciati”. Secondo IFPI il peggio si vedrà ad agosto, tra il 13 e il 29, ossia nel periodo delle Olimpiadi d’Atene .
-
ipod uber alles
Ogni volta che lo vedo gli ipod e le poche che li uso rubandoli a degli amici noto come le finiture e l'usabilità siano veramente anni avanti rispetto a tutti i concorrenti attuali.Concentrandosi di più nello sviluppo apple cercherà di mantenere questo vantaggio da concorrenti futuri temibili come sony o addirittura microsoft. Nel frattempo aspettiamo per 'sto benedetto mini-ipod che grazie ad hitachi non potremo stringere fino a luglio, ufff...AnonimoRe: ipod uber alles
- Scritto da: Anonimo> Ogni volta che lo vedo gli ipod e le poche> che li uso rubandoli a degli amici noto come> le finiture e l'usabilità siano> veramente anni avanti rispetto a tutti i> concorrenti attuali.> Concentrandosi di più nello sviluppo> apple cercherà di mantenere questo> vantaggio da concorrenti futuri temibili> come sony o addirittura microsoft. > Nel frattempo aspettiamo per 'sto benedetto> mini-ipod che grazie ad hitachi non potremo> stringere fino a luglio, ufff...> se solo avesse un'autonomia migliore e la gestione della musica tramite drag&drop... anche una miglioratina alla qualità audio, per quanto non indispensabile,non gli starebbe male ;)avvelenatoRe: ipod uber alles
8 ore sono poche. In più per cambiare la batteria bisogna passare dall'assistenza tecnica.Queste due sono le prime cose da migliorare.ioanRe: ipod uber alles
- Scritto da: avvelenato> se solo avesse un'autonomia miglioreè uscita la nuova batteria per i modelli iPodhttp://www.batterytech.com/ipod_info/iPod_info.htmfino a 40 ore di musica e la> gestione della musica tramite drag&drop...guarda che iTunes gestisci in questo modo iPod...> anche una miglioratina alla qualità> audio, per quanto non indispensabile,non gli> starebbe male ;)Scusami ma il formato AAC ti sembra cosi male??praticamente la qualità è come un CD originale.adesso in iTunes 4.5 hanno implementato "Apple Lossless" che ti permette di importare in qualità CD occupando la metà dello spazio.AnonimoRe: ipod uber alles
- Scritto da: ioan> 8 ore sono poche.a parte che sono 10 ore....> In più per cambiare la batteria> bisogna passare dall'assistenza tecnica.beh le batterie originali le puoi acquistare in molti siti/negozi e costano spesso meno.http://www.ipodbattery.com/http://www.batterytech.com/ipod_info/iPod_info.htmQuesti hanno la nuova batteria che ti permette un'autonomia fino a 40 ore!!!!> Queste due sono le prime cose da migliorare.basta informarsi in rete per trovare le soluzioni facilmente.AnonimoSono messi male
se hanno venduto più ipod che mac :DAnonimoRe: che troll!!!
- Scritto da: Anonimo> se hanno venduto più ipod che mac :Dquanto costa un iPod e un Mac?certi commenti stupidi forse dovresti evitarli.AnonimoRe: che troll!!!
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > se hanno venduto più ipod che> mac :D> > quanto costa un iPod e un Mac?> certi commenti stupidi forse dovresti> evitarli.e aggiungo la maggior parte degli iPod sono venduti a persone che utilizzano macchine x86!AnonimoRe: ipod uber alles
- Scritto da: Anonimo> Scusami ma il formato AAC ti sembra cosi> male??> praticamente la qualità è come> un CD originale.> adesso in iTunes 4.5 hanno implementato> "Apple Lossless" che ti permette di> importare in qualità CD occupando la> metà dello spazio.lascia perdere i formati, ottimi, è proprio il dac a non essere lo stato dell'arte... certo, caruccio sì, ma per essere pagato il top io pretenderei il top, ti pare? ;)inoltre è necessario il gapless playing, ma non so quanti players abbiamo questa caratteristica.avvelenatoRe: ipod uber alles
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: ioan> > 8 ore sono poche.> > a parte che sono 10 ore....o 6, o 4. o 2."la durata della batteria dipende dall'utilizzo del lettore"beh non chiedo tanto, semplicemente di poter mettere lo shuffle su 15gb di canze.uno non si compra un lettore mp3 da mezzo migliaio di euro per ascoltarsi tutte le canzoni di seguito "sennò si scarica la batteria", ti pare?inoltre basta che si frammenti un po' l'unità disco, e questa necessita di girare maggiormente per pescare i frammenti di canzoni, ecco perché l'autonomia peggiora col tempo. (e cambiare batteria non serve a molto)> > > In più per cambiare la batteria> > bisogna passare dall'assistenza tecnica.> > beh le batterie originali le puoi acquistare> in molti siti/negozi e costano spesso meno.> www.ipodbattery.com /> www.batterytech.com/ipod_info/iPod_info.htm > Questi hanno la nuova batteria che ti> permette un'autonomia fino a 40 ore!!!!> > > Queste due sono le prime cose da> migliorare.> > basta informarsi in rete per trovare le> soluzioni facilmente.ehm... quel battery pack probabilmente stai già immaginando dove t'inviterei a metterlo :D :$ avvelenato che non capisce il masochismo della gente, paga mezzo migliaio di euro e non pretende neanche un minimo di qualità in cambio... :avvelenatoRe: ipod uber alles
- Scritto da: avvelenato> lascia perdere i formati, ottimi, è> proprio il dac a non essere lo stato> dell'arte... certo, caruccio sì, ma> per essere pagato il top io pretenderei il> top, ti pare? ;)> inoltre è necessario il gapless> playing, ma non so quanti players abbiamo> questa caratteristica.Ciao,scusami per l'ignoranza ma cos'è questo gapless playing?....AnonimoRe: ipod uber alles
- Scritto da: avvelenato> o 6, o 4. o 2.meno di 6 ore non mi è mai durata la batteria.nel mio "vecchio" modello da 10GB.> "la durata della batteria dipende> dall'utilizzo del lettore"questo è chiaro...> beh non chiedo tanto, semplicemente di poter> mettere lo shuffle su 15gb di canze.puoi....aggiorna iTunes alla versione 4.5 e il firmware dell'iPod.> uno non si compra un lettore mp3 da mezzo> migliaio di euro per ascoltarsi tutte le> canzoni di seguito "sennò si scarica> la batteria", ti pare?puoi ascoltarti i brani nella sequenza che preferisci.> inoltre basta che si frammenti un po'> l'unità disco, e questa necessita di> girare maggiormente per pescare i frammenti> di canzoni, ecco perché l'autonomia> peggiora col tempo. (e cambiare batteria non> serve a molto)all'interno c'è serve un HD e come tale può risentire di questi problemi.> ehm... quel battery pack probabilmente stai> già immaginando dove t'inviterei a> metterlo :D :$tu che ti lamentavi della durata...eccoti servito 40 ore di seguito....:)AnonimoRe: ipod uber alles
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: avvelenato> > > o 6, o 4. o 2.> > meno di 6 ore non mi è mai durata la> batteria.> nel mio "vecchio" modello da 10GB.> > > "la durata della batteria dipende> > dall'utilizzo del lettore"> > questo è chiaro...> > > beh non chiedo tanto, semplicemente di> poter> > mettere lo shuffle su 15gb di canze.> > puoi....aggiorna iTunes alla versione 4.5 e> il firmware dell'iPod.> > > uno non si compra un lettore mp3 da> mezzo> > migliaio di euro per ascoltarsi tutte le> > canzoni di seguito "sennò si> scarica> > la batteria", ti pare?> > puoi ascoltarti i brani nella sequenza che> preferisci.> > > inoltre basta che si frammenti un po'> > l'unità disco, e questa> necessita di> > girare maggiormente per pescare i> frammenti> > di canzoni, ecco perché> l'autonomia> > peggiora col tempo. (e cambiare> batteria non> > serve a molto)> > all'interno c'è serve ops sempre un HD e come> tale può risentire di questi> problemi.> > > ehm... quel battery pack probabilmente> stai> > già immaginando dove t'inviterei> a> > metterlo :D :$> > tu che ti lamentavi della durata...eccoti> servito 40 ore di seguito....> :)AnonimoRe: ipod uber alles
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: avvelenato> > > lascia perdere i formati, ottimi,> è> > proprio il dac a non essere lo stato> > dell'arte... certo, caruccio sì,> ma> > per essere pagato il top io pretenderei> il> > top, ti pare? ;)> > inoltre è necessario il gapless> > playing, ma non so quanti players> abbiamo> > questa caratteristica.> > Ciao,> scusami per l'ignoranza ma cos'è> questo gapless playing?> ....E' la riproduzione senza pause tra un pezzo e l'altro, utile nel caso di brani di Opera o per gli album dei Pink Floyd......Basterebbe "sclicchettare" con il mouse nei menu di iTunes per scoprire (Ooooh) che quando si importano gli album si può scegliere di accorparli per il gapless playing (che detto così sembra chissà che...).Ovviamente serve SOLO in quei casi perché di non avere pause tra "La Donna è Mobile" e "Tengo 'na Minchia Tanta" non mi interessa assolutamente.....anzi...PS per Avvelenato: il mio 15GB l'ho pagato 349 Euro, non "mezzomigliaiodieuro" ;) le trollate me le aspetto da tutti ma non da te!AnonimoRe: ipod uber alles
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: avvelenato> > > > > lascia perdere i formati, ottimi,> > è> > > proprio il dac a non essere lo> stato> > > dell'arte... certo, caruccio> sì,> > ma> > > per essere pagato il top io> pretenderei> > il> > > top, ti pare? ;)> > > inoltre è necessario il> gapless> > > playing, ma non so quanti players> > abbiamo> > > questa caratteristica.> > > > Ciao,> > scusami per l'ignoranza ma cos'è> > questo gapless playing?> > ....> > > E' la riproduzione senza pause tra un pezzo> e l'altro, utile nel caso di brani di Opera> o per gli album dei Pink Floyd......> Basterebbe "sclicchettare" con il mouse nei> menu di iTunes per scoprire (Ooooh) che> quando si importano gli album si può> scegliere di accorparli per il gapless> playing (che detto così sembra> chissà che...).ehm, confesso di essermi fidato di un utente iPod che lamentava questa carenza. Chiedo venia.> Ovviamente serve SOLO in quei casi> perché di non avere pause tra "La> Donna è Mobile" e "Tengo 'na Minchia> Tanta" non mi interessa> assolutamente.....anzi...hhahahaha :)cmq frank zappa rulez :D> > PS per Avvelenato: il mio 15GB l'ho pagato> 349 Euro, non "mezzomigliaiodieuro" ;) le> trollate me le aspetto da tutti ma non da> te!non è una trollata, è una figura retorica chiamata "iperbole" :Dciao ;)avvelenatoRe: ipod uber alles
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: avvelenato> > ehm... quel battery pack probabilmente> stai> > già immaginando dove t'inviterei> a> > metterlo :D :$> > tu che ti lamentavi della durata...eccoti> servito 40 ore di seguito....> :)sì, ma ammesso tu abbia capito dove ti stavo invitando a mettere quel battery pack, tu l'hai fatto, ovvero, hai provato a metterlo in tasca? :Dbeh è tutto fuorché portatile :)cmq risolverò il problema, appena posso mi costruisco io un suppellettile alla batteria incorporata, che possa anche aiutare il pda appena acquistato.. e le batterie al litio le faccio piazzare sotto i tacchi dal calzolaio :Dcosì non dànno fastidio ;)avvelenatoRe: ipod uber alles
- Scritto da: avvelenato> > sì, ma ammesso tu abbia capito dove> ti stavo invitando a mettere quel battery> pack, tu l'hai fatto, ovvero, hai provato> a metterlo in tasca? :D> beh è tutto fuorché portatile> :)sicuramente è grande come un palmare :)> cmq risolverò il problema, appena> posso mi costruisco io un suppellettile alla> batteria incorporata, che possa anche> aiutare il pda appena acquistato.. e le> batterie al litio le faccio piazzare sotto i> tacchi dal calzolaio :D> così non dànno fastidio ;)Avvelenato sei sempre mitico!:DAnonimoRe: Sono messi male
- Scritto da: Anonimo> se hanno venduto più ipod che mac :DEh si, proprio messi male....come la Sony che ha venduto più Playstation che Vaio.... :(Psssss, tra TUTTE le grandi compagnie dell'IT ci sono solo due marchi in attivo: Apple e Dell, in compenso Dell non spende un dollaro che è uno in ricerca, mentre se non ci fosse Apple tu non avresti sul TUO piccì Firewire, trackpad, GUI etc...AnonimoRe: Sono messi male
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > se hanno venduto più ipod che> mac :D> > > Eh si, proprio messi male....come la Sony> che ha venduto più Playstation che> Vaio.... :(> > > Psssss, tra TUTTE le grandi compagnie> dell'IT ci sono solo due marchi in attivo:> Apple e Dell, in compenso Dell non spende un> dollaro che è uno in ricerca, mentre> se non ci fosse Apple tu non avresti sul TUO> piccì Firewire, trackpad, GUI etc...Per dover di cronaca...anche noi macuser senza i x86 certe tecnologie tipo ddr, agp, bus, ecc...e molte altre potevamo sognarcele...non credi?quindi credo che sia indispensabile che Aziende come Apple continuino ad esistere e investire in ricerca...ma anche molte altri produttori tipo Intel, IBM, AMD, ecc...Apple in questi ultimi anni si è concentrata molto sulle periferiche/porte di comunicazione vedi Airport / Bluetooth / Firewire...ma siamo arrivati ad utilizzare schede video ottimizzate agp 4x/8x, ram superveloci e bus grazie alla spinta dei x86 nel mondo dei giochi e della grafica 3D.p.s. io lavoro con i dualG5 e il passaggio da G4 a G5 è praticamente un'altro mondo.AnonimoSpesa e assistenza
Ho un iPod da quasi un anno, circa un mese fa ha rifiutato di trovare il suo sistema interno quindi ha smesso di funzionare come lettore di musica, ha però continuato a fare il suo dovere come HDD portatile. Il lunedì ho chiamato l'assistenza, mi hanno mandato un corriere (UPS) con scatola imbottita, il venerdì mi è stato consegnato un iPod nuovo ma del modello base da 15GB attualmente in commercio, niente di male perché il mio era da 10GB.Il punto a cui voglio arrivare è: quale altro marchio ritira gli apparecchi da riparare a domicilio, con corriere espresso e senza nessuna spesa? Insomma, un iPod è un oggettino piccolo e costa relativamente poco in confronto a un televisore da 32", eppure per il televisore, rotto e in garanzia, ho dovuto chiedere aiuto a un collega e portarlo da casa al laboratorio a spese mie e quando. per motivi di lavoro, l'ho lasciato in assistenza due giorni in più mi hanno fatto pagare il "parcheggio" dell'apparecchio!!!!! Mica la Pizzaefichi Inc......la Sony!La differenza di trattamento non sta nella grandezza dell'oggetto in questione in quanto la Apple fornisce lo stesso servizio anche se a rompersi è un G5 (minchia se pesa...) o un monitor 23"....ritiro e riconsegna a domicilio e gartis. Di meglio non mi viene in mente niente.....Anonimochinate il capo
luridi pcisti, se volete il meglio dovete chinare il capo acquistare HW apple e scaricare SW apple sul vostro pcse no potete accontentarvi.AnonimoRe: Spesa e assistenza
> quale altro marchio ritira gli apparecchi da> riparare a domicilio, con corriere espresso> e senza nessuna spesa?Nortek, per esempiowww.nortekonline.comAnonimoRe: Spesa e assistenza
> Il punto a cui voglio arrivare è:> quale altro marchio ritira gli apparecchi da> riparare a domicilio, con corriere espresso> e senza nessuna spesa? Acer, e persino LG e ASUS (prodotto sicuramente di m***a quello asus, per inciso, mentre sicuramente meglio di come sia considerato quello acer e LG) forniscono questo tipo di servizi anche per i contratti di garanzia di base. In più il contratto di estensione di garanzia apple costa più del doppio di quello acer, senza alcuna ragione (le condizioni sono le stesse).AnonimoRe: Spesa e assistenza
- Scritto da: Anonimo> Acer, e persino LG e ASUS (prodotto> sicuramente di m***a quello asus, per> inciso, mentre sicuramente meglio di come> sia considerato quello acer e LG) forniscono> questo tipo di servizi anche per i contratti> di garanzia di base. In più il> contratto di estensione di garanzia apple> costa più del doppio di quello acer,> senza alcuna ragione (le condizioni sono le> stesse).Sono le stesse? può essere...ma comunque ogni prodotto Apple ha il suo contratto di assistenza ben diverso.Acer vende prodotti di qualità medio-bassa i prodotti Apple in genere sono di qualità superiore ai rispettivi Acer.Capisco se paragonavi Sony, Compaq, Dell, IBM...ma Acer è fuori luogo.Acer essendo un produttore x86 ha una diffusione molto maggiore visto che li trovi anche nei centri commerciali sotto casa...Apple ha solo il 3-4 % nel mondo.AnonimoRe: Spesa e assistenza
- Scritto da: Anonimo> > > Il punto a cui voglio arrivare è:> > quale altro marchio ritira gli> apparecchi da> > riparare a domicilio, con corriere> espresso> > e senza nessuna spesa? > > Acer, e persino LG e ASUS (prodotto> sicuramente di m***a quello asus, per> inciso, mentre sicuramente meglio di come> sia considerato quello acer e LG) forniscono> questo tipo di servizi anche per i contratti> di garanzia di base. Non ho esperienza dei servizi Acer (non compro notebook da 7 Kg con batterie da un'ora) ma ti assicuro il mio TV LG 32" ce lo siamo caricato in taxi io e mia moglie dopo una settimana dall'acquisto!!!! Con il cavolo che se lo sono venuti a prendere a domicilio, e ti assicuro che pesa...oh se pesa....e costa...oh se costa....> In più il> contratto di estensione di garanzia apple> costa più del doppio di quello acer,> senza alcuna ragione (le condizioni sono le> stesse).Le condizioni non sono "esattamente" le stesse: per iPod e notebook il servizio Apple è valido worldwide, ti mandano il corriere anche se in quel momento sei a Gela.....In quanto al prezzo del servizio Apple hai ragione, costa un po' troppo comunque, soprattutto per i notebook.AnonimoRe: Spesa e assistenza
- Scritto da: Anonimo> Acer, e persino LG e ASUS (prodotto> sicuramente di m***a quello asus, per> inciso, mentre sicuramente meglio di come> sia considerato quello acer e LG) forniscono> questo tipo di servizi anche per i contratti> di garanzia di base. In più il> contratto di estensione di garanzia apple> costa più del doppio di quello acer,> senza alcuna ragione (le condizioni sono le> stesse).Ma difatti Acer non è mai stata famosa per vendere prodotti di qualità elevata...anzi...quindi è corretto che i loro prodotti e garanzie costino relativamente poco.LG invece trovo che anche se i loro prodotti costano poco la qualità non è veramente male.Per Apple nulla da ridire....tutto curato sino all'ultimo dettaglio in modo estremamente maniacale.Le differenze di prezzi sono dovuti esclusivamente alla percentuale di diffusione dei prodotti.AnonimoRe: Sono messi male
....> p.s. io lavoro con i dualG5 e il passaggio> da G4 a G5 è praticamente un'altro> mondo.Finalmente un commento equilibrato....AnonimoRe: che troll!!!
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > se hanno venduto più ipod> che> > mac :D> > > > quanto costa un iPod e un Mac?> > certi commenti stupidi forse dovresti> > evitarli.> > e aggiungo la maggior parte degli iPod sono> venduti a persone che utilizzano macchine> x86!Vediamo.... 1) hanno venduto più ipod che mac2) hanno venduto degli ipod a degli utenti non-mac .....Mmmmmm e io che pensavo che gli utenti mac compravano 2 o 3 ipod a testa perchè così faceva più figo......AnonimoRe: che troll!!!
- Scritto da: Anonimo> Vediamo.... > > 1) hanno venduto più ipod che macun ipod costa 349 euro...i Mac minimo 800.e quindi anche se hanno venduto più iPod di Mac qual'è il problema????> 2) hanno venduto degli ipod a degli utenti> non-mac .....la maggior parte degli iPod vengono acquistati da utenti x86 per ovvi motivi.> Mmmmmm e io che pensavo che gli utenti mac> compravano 2 o 3 ipod a testa perchè> così faceva più figo......certo che ne hai di fantasia...mio caro trollone.AnonimoRe: che troll!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Vediamo.... > > > > 1) hanno venduto più ipod che mac> > un ipod costa 349 euro...i Mac minimo 800.> e quindi anche se hanno venduto più> iPod di Mac qual'è il problema????Nessun problema....Il ragionamento invece mi sembra un po' del cazzo....Ah... hanno anche venduto più Panda (6000 Euro) che scatolette di "Merda d'autore" (300 Euro), non ti pare strano ?Ma comunque....> > 2) hanno venduto degli ipod a degli> utenti> > non-mac .....> > la maggior parte degli iPod vengono> acquistati da utenti x86 per ovvi motivi.Mah... non so se i motivi sono ovvi o meno ovvi, ma semplicmentente non vedo il nesso fra un computer e un player audio.... > > Mmmmmm e io che pensavo che gli utenti> mac> > compravano 2 o 3 ipod a testa> perchè> > così faceva più figo......> > certo che ne hai di fantasia...> mio caro trollone.Io avrò tanta fantasia, ma tu dovresti smaltire un po' di boria e cercare di capire un po' meglio quello che leggi.... se ti ci metti di impegno ci riesci... forse....AnonimoRe: che troll!!!
- Scritto da: Anonimo> > la maggior parte degli iPod vengono> > acquistati da utenti x86 per ovvi> motivi.> > Mah... non so se i motivi sono ovvi o meno> ovvi, ma semplicmentente non vedo il nesso> fra un computer e un player audio....??? Non vedi il nesso? :) :) :)Un player mp3 (o aac, fa lo stesso) senza un computer te lo dai sui denti..... ;)AnonimoRe: che troll!!!
- Scritto da: Anonimo> Ah... hanno anche venduto più Panda> (6000 Euro) che scatolette di "Merda> d'autore" (300 Euro), non ti pare strano ?> > Ma comunque....l'iPod è stato molto agevolato dal successo di Itunes Music Store (70 milioni di brani venduti) e in tutto questo sono riusciti e agevolati nel vendere i loro 3 milioni di lettori iPod più facilmente.non era complicato da capire....> Mah... non so se i motivi sono ovvi o meno> ovvi,la percentuale maggiore di utenti x86 nel mondo...è per questo che è ovvio.ma semplicmentente non vedo il nesso> fra un computer e un player audio....La maggior parte degli acquirenti lo usa anche per la sincronizzazione tramite iTunes (versione Windows e OSX).Se tu conoscessi iPod sapresti che è possibile utilizzarlo anche come HD esterno per il boot non solo come player audio.> Io avrò tanta fantasia, ma tu> dovresti smaltire un po' di boria e cercare> di capire un po' meglio quello che leggi....> se ti ci metti di impegno ci riesci...> forse....tu invece dimostri che non hai capito proprio nulla...adesso te l'ho spiegato un'altra volta...speriamo che ci arrivi!AnonimoRe: che troll!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > la maggior parte degli iPod vengono> > > acquistati da utenti x86 per ovvi> > motivi.> > > > Mah... non so se i motivi sono ovvi o> meno> > ovvi, ma semplicmentente non vedo il> nesso> > fra un computer e un player audio....> > > ??? Non vedi il nesso? :) :) :)> Un player mp3 (o aac, fa lo stesso) senza un> computer te lo dai sui denti..... ;)Anche di una macchina digitale senza PC non ci fai un cazzo. E ora chiediti se chi compra un laptop Sony si compra solo una macchina fotografica Sony e chi invece preferisce un desktop HP acquista una macchina fotografica HP. Oppure magari uno sceglie il PC e sceglie la macchina fotografica indipendentemente.Poi se vendono più iPod che Mac mi sembra ovvio che ci siano acquirenti di iPod che non sono acquirenti Mac...AnonimoRe: che troll!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Ah... hanno anche venduto più> Panda> > (6000 Euro) che scatolette di "Merda> > d'autore" (300 Euro), non ti pare> strano ?> > > > Ma comunque....> > l'iPod è stato molto agevolato dal> successo di Itunes Music Store (70 milioni> di brani venduti) e in tutto questo sono> riusciti e agevolati nel vendere i loro 3> milioni di lettori iPod più> facilmente.> non era complicato da capire....E allora ? Continuo a non capire il discorso che un oggetto più economico debba necessariamente essere più venduto di uno più costoso. Indipendentemente dal caso in questione e da Itunes Music Store è semplicemente un ragionamento del cazzo. Comunque ripeto non ha nulla a che vedere con il discorso. > > Mah... non so se i motivi sono ovvi o> meno> > ovvi,> > la percentuale maggiore di utenti x86 nel> mondo...è per questo che è> ovvio.Assodato ciò non capisco dove stia il problema. Alcuni utenti x86 acquistano un iPod. E allora ? > ma semplicmentente non vedo il nesso> > fra un computer e un player audio....> > La maggior parte degli acquirenti lo usa> anche per la sincronizzazione tramite iTunes> (versione Windows e OSX).> Se tu conoscessi iPod sapresti che è> possibile utilizzarlo anche come HD esterno> per il boot non solo come player audio.Ma va ? Mi hai aperto gli occhi... ma pensa.... > > Io avrò tanta fantasia, ma tu> > dovresti smaltire un po' di boria e> cercare> > di capire un po' meglio quello che> leggi....> > se ti ci metti di impegno ci riesci...> > forse....> > tu invece dimostri che non hai capito> proprio nulla...adesso te l'ho spiegato> un'altra volta...speriamo che ci arrivi!Idem come sopra....AnonimoRe: che troll!!!
- Scritto da: Anonimo> E allora ? Continuo a non capire il discorso> che un oggetto più economico debba> necessariamente essere più venduto di> uno più costoso. Indipendentemente> dal caso in questione e da Itunes Music> Store è semplicemente un ragionamento> del cazzo. Comunque ripeto non ha nulla a> che vedere con il discorso.Non c'entra il prezzo...perchè tutto questo successo di vendita degli iPod è dovuto in maggior parte grazie a ITMS...questo è il motivo principale poi certo per molti è un oggetto molto cool...ma questa la ritengo una stupida motivazione per acquistare un prodotto.Secondo l'ultimo quarto fiscale sono stati venduti 807 mila iPod e 749 mila Mac quindi le differenze non sono poi così enormi.http://www.apple.com/pr/library/2004/apr/14results.htmlSono ovviamente oggetti con target e usi diversi...è come chiedere alla Sony come ha venduto più walkman che televisori o impianti hi-fi.ti sembra ancora una motivazione del ca@@o?> Ma va ? Mi hai aperto gli occhi... ma> pensa....beh non tutti i lettori mp3 hanno questa possibilità...l'unico concorrente allo stesso livello è l'iRiver.AnonimoRe: che troll!!!
- Scritto da: Anonimo> Anche di una macchina digitale senza PC non> ci fai un cazzo. E ora chiediti se chi> compra un laptop Sony si compra solo una> macchina fotografica Sony e chi invece> preferisce un desktop HP acquista una> macchina fotografica HP. Oppure magari uno> sceglie il PC e sceglie la macchina> fotografica indipendentemente.si ma questo è chiaro...ma come ti ho scritto in precendenza in un'altro messaggio tutto questo successo dell'iPod (a parte le caratteristiche tecniche e il design) è dovuto principalmente ad ITMS...e i lettori compatibili con questo sistema non sono tantissimi.http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=93548(diciamo che l'iPod è la scelta migliore se desideri sfruttare tutte le possibilità tecniche offerte da questo sistema.Vedi sincronizzazione automatica appuntamenti, indirizzi, files, photo, ecc..., utilizzo della compressione audio AAC, condivisione con altri computer in rete locale dei brani, boot esterno...e cosi via.ahh dimenticavo la connessione è Firewire quindi tutti i trasferimenti sono velocissimi....è l'unico lettore che ha questa possibilità (firewire e usb2).trasferire un CD intero sull'iPod ci metti veramente pochi secondi.Poi ognuno può acquistare il lettore che desidera ma, ovviamente deve rinunciare a queste caratteristiche che per molti utenti nel mondo (70 %) sono importanti.AnonimoRe: ipod uber alles
> "la durata della batteria dipende> dall'utilizzo del lettore"> beh non chiedo tanto, semplicemente di poter> mettere lo shuffle su 15gb di canze.per una unita' con HD e' un'ottima autonomiaio cmq lo uso in macchina con la batteria dell'auto (durata illimitata) > uno non si compra un lettore mp3 da mezzo> migliaio di euro per ascoltarsi tutte le> canzoni di seguito "sennò si scarica> la batteria", ti pare?peccato che per ascoltare tutte le canzoni dell'ipod piu' piccolo distribuito in italia hai bisogno di stare sveglio almeno 15 giorni, se ci riesci fammi un fischio che ti segnalo al guinness dei primati > inoltre basta che si frammenti un po'> l'unità disco, e questa necessita di> girare maggiormente per pescare i frammenti> di canzoni, ecco perché l'autonomia> peggiora col tempo. (e cambiare batteria non> serve a molto)questo purtroppo succedeva (non so se succede ancora) sui Win-Ipod che usano il penoso filesystem di Windows, i Mac-Ipod formattati con HFS+ non soffrono di problemi di frammentazione> avvelenato che non capisce il masochismo> della gente, paga mezzo migliaio di euro e> non pretende neanche un minimo di> qualità in cambio... :gli ipod sono andati a ruba esclusivamente per l'elevatissima qualita', non certo per il prezzo :D Mi fanno inolre ridere i commenti del tipo "se la qualta' della codifica fosse migliore" ROTFL, ipod supporta e codifica nativamente in AAC (algoritmo standard) con migliorie per massimizzare la resa di tutte le frequenze dello spettro pur minimizzando le dimensioni dei file.. in qualunque test audio AAC risulta sempre al primo posto salutiAnonimoRe: ipod uber alles
> > a metterlo in tasca? :D> > beh è tutto fuorché> portatilegli ipod della seconda generazione avevano un'autonomia di 24h e una batteria piu' grossa, ora sono molto piu' leggeri, gli ultimissimi sono grandi come una carta di credito , se ti serve autonomia puoi prenderti un modello vecchio, scommetto che per lo stesso motivo non compri gli ultimi cellulari ma hai ancora un citofono etacs :D > > cmq risolverò il problema, appena> > posso mi costruisco io un suppellettile> alla> > batteria incorporata, che possa anche> > aiutare il pda appena acquistato.. e le> > batterie al litio le faccio piazzare> sotto i> > tacchi dal calzolaio :D> > così non dànno fastidio ;)> > Avvelenato sei sempre mitico!ma queste cose te le scrivi da solo (probabile) o davvero hai lo schiavetto? Capisco che l'ipod non possa essere attaccato in nessun modo (come la maggior parte dei prodotti Apple) e che si possa solo inventarsi delle balle (vedi sopra office non tradotto o virus inesistenti) o storielle tipo questa ma qui si esagera AHAAHAHAHAHAHAHAHAciaooooooooAnonimoRe: che troll!!!
- Scritto da: Anonimo....> Sono ovviamente oggetti con target e usi> diversi...è come chiedere alla Sony> come ha venduto più walkman che> televisori o impianti hi-fi.....Era solo tutta la sera che cercavo di far capire proprio questo concetto....AnonimoRe: che troll!!!
- Scritto da: Anonimo > Era solo tutta la sera che cercavo di far> capire proprio questo concetto....anch'io ieri sera ho cercato di far capire questo concetto...e forse proprio con lei.Solo che invece di cercare di capire....ha preferito rispondermi che era un ragionamento del ca@@o.Quando nel dettaglio ho spiegato 3-4 volte per quale motivo iPod vende più dei Mac.AnonimoRe: che troll!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Era solo tutta la sera che cercavo di> far> > capire proprio questo concetto....> > anch'io ieri sera ho cercato di far capire> questo concetto...e forse proprio con lei.> Solo che invece di cercare di capire....ha> preferito rispondermi che era un> ragionamento del ca@@o.> Quando nel dettaglio ho spiegato 3-4 volte> per quale motivo iPod vende più dei> Mac.Beh... se è per questo io quando ho fatto notare che se venivano venduti più ipod che mac, cosa che tra il resto non l'ho affermata io, era evidente che gli ipod siano acquistati anche da utenti PC, mi sono beccato del 'trollone'... e solo perchè, secondo chi mi ha insultato, era ovvio che vendessero più ipod che mac proprio perchè il primo costa meno del secondo...AnonimoRe: che troll!!!
- Scritto da: Anonimo> Beh... se è per questo io quando ho> fatto notare che se venivano venduti> più ipod che mac, cosa che tra il> resto non l'ho affermata io, era evidente> che gli ipod siano acquistati anche da> utenti PC, mi sono beccato del 'trollone'...di questo sono dispiaciuto...spesso capita in questi forum che si arriva a fraintendersi e quindi.Sapesse quante volte mi sono beccato del trollone in queste dispute Mac vs PC.> e solo perchè, secondo chi mi ha> insultato, era ovvio che vendessero> più ipod che mac proprio> perchè il primo costa meno del> secondo...Io mi ricordo di aver parlato delle differenze di prezzi, le caratteristiche ma anche del target diverso e della spinta grandiosa da parte di ITMS.http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=635585AnonimoRe: Sono messi male
- Scritto da: Anonimo> ....> > p.s. io lavoro con i dualG5 e il> passaggio> > da G4 a G5 è praticamente> un'altro> > mondo.racconta com'è!!!io ho un powerbook g4, e non vedo l'ora di fare ilAnonimoRe: Sono messi male
- Scritto da: Anonimo> racconta com'è!!!> io ho un powerbook g4, e non vedo l'ora di> fare ilio lavoro con pb17 (aka BigAlu) un iMac G4 e 3 dualG5 a 2ghz...beh quando passo in queste workstation che utilizzo per montaggio audio e video è sconvolgente la velocità, è tutto reattivo al massimo...incredibile!.OSX Panther è una scheggia e lavorare in realtime con Final Cut Pro è spettacolare.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 mag 2004Ti potrebbe interessare