La correlazione tra tumori al cervello e uso del telefonino non è provata. È solo una delle ultime conclusioni tratte in merito all’annosa questione scientifica da parte di uno studio danese pubblicato su American Journal of Epidemiology . Secondo i ricercatori, coloro che hanno utilizzato un telefono mobile per un periodo di tempo che va da 11 a 15 anni non è più esposto a sviluppare il neuroma acustico rispetto ai neofiti del telefonino o, addirittura, a chi non lo ha mai utilizzato.
Lo studio , coordinato dal Dottor Joachim Schuz, membro dell’ International Agency for Research on Cancer (IARC), ha analizzato i dati relativi a oltre 2,8 milioni di cittadini danesi adulti in relazione al neuroma acustico , tumore che si sviluppa nella zone dell’orecchio, proprio nel punto in cui l’epidermide entra in contatto con il dispositivo telefonico, causando sintomi quali vertigini, problemi di equilibrio e ronzio nelle orecchie. In casi più seri, può svilupparsi fino al cervello procurando conseguenze più gravi. Sebbene non si tratti di una patologia cancerosa, il neuroma acustico è considerato come uno dei disturbi della salute di riferimento rispetto alla presunta relazione tra cellulari e rischio di tumori al cervello.
“Un elemento di interesse è che i neuromi acustici si sviluppano nella zona del cervello dove viene assorbita maggiore energia emessa dai telefoni cellulari, rispetto ad altre aree del cervello”, spiega Schuz. Una posizione che, tutto sommato, si colloca sullo stesso solco del giudizio espresso di recente dalla IARC, che ha classificato le radiazioni elettromagnetiche come eventualmente cancerogene per gli esseri umani.
Il gruppo di ricerca ha utilizzato due studi di riferimento condotti in Danimarca nel 1995 e nel 2006, scoprendo che, su 2,9 milioni di soggetti, al gruppo composto da coloro (uomini e donne) che avevano sottoscritto un abbonamento telefonico di 11 anni non era correlato nessun aumento di rischio nel contrarre il neuroma acustico.
Dall’altra parte dell’Oceano, invece, il problema delle radiazioni elettromagnetiche emesse dai telefoni cellulari viene affrontato dal punto legislativo. La città di San Francisco ci riprova con l’approvazione della legge che vuole obbligare tutti i rivenditori di apparecchi wireless a indicare le esatte emissioni di radiazioni elettromagnetiche dei dispositivi posti in vendita. Qualche mese fa il provvedimento era stato accantonato a causa della ferma opposizione da parte della Cellular Telecommunications and Internet Association (CTIA).
La legge emendata ha ora ricevuto l’approvazione da parte delle associazioni dei cittadini e si prepara a ottenere il supporto del Consiglio dei Supervisori.
Cristina Sciannamblo
-
Finalmente !
Il nuovo mac mini ha qualcosa in piu' !!L'assenza del superdrive !! GRANDIIICorro a comprarlo fatevi da parte!new entryRe: Finalmente !
Perché, prima l'avresti comperato? :DLaNbertoRe: Finalmente !
e poi vuoi mettere il gusto di poter comprare in aggiunta il mouse e la tastiera? dovrebbero farlo anche con le auto... ma perchè ti mettono il volante??e pagare 2gb aggiuntivi di ram 1333 ben 100 euro in più?e avere l'i5 o l'i7 a due core? quattro core son troppil'hard disk da ben 5400rpm 500gb per poi passare, con sole 150 euro, a quello da 7200 rpm e 750gbper fortuna che i gasati di apple non leggono le caratterische e che son convinti che con mac os x un core due duo diventa un i7 solo perchè l'iconcina animata è fluidattttttttttt tttttttRe: Finalmente !
- Scritto da: ttttttttttt ttttttt> e poi vuoi mettere il gusto di poter comprare in> aggiunta il mouse e la tastiera? la libertà di scegliere un mouse alternativo senza quel senso di "poi quello presente ci rimane male" e nessuno vuole offendere un mouse.> anche con le auto... ma perchè ti mettono il> volante??nella iCarCassa sarà cosi.> e pagare 2gb aggiuntivi di ram 1333 ben 100 euro> in più?è per farti apprezzare maggiormente ogni singolo bit,> e avere l'i5 o l'i7 a due core? quattro core son> troppiconsumano il doppio, poi troppo veloce fa male, chi fa forte va alla morte.Se ci mette il doppio non è perché è lento, ma per darti tempo per altre cose, compreso meditare.> l'hard disk da ben 5400rpm 500gb per poi passare,> con sole 150 euro, a quello da 7200 rpm e> 750gbli è un prezzo di favore, Stiv per i suoi clienti si sacrifica troppo.> per fortuna che i gasati di apple non leggono le> caratterische e che son convinti che con mac os x> un core due duo diventa un i7 solo perchè> l'iconcina animata è fluidaperché, serve altro?Se Stiv ha deciso cosi sappi che c'è un motivo.pippo75Re: Finalmente !
da quanto tempo non compri un auto nuova? ti fanno pagare pure il colore!MeXRe: Finalmente !
triste. il MB bianco poi, inutile ovvio... metà della gente con il mac in facoltà ce l'ha, ma chissenefrega .-. a me esteticamente piaceva un sacco di più... poi la vecchia serie multicolore, era un sogno D:Jacopo MonegatoRe: Finalmente !
- Scritto da: Jacopo Monegato> triste. il MB bianco poi, inutile ovvio... metà> della gente con il mac in facoltà ce l'ha, ma> chissenefrega .-. a me esteticamente piaceva un> sacco di più... poi la vecchia serie multicolore,> era un sogno> D:capito questo qui? mica guarda le caratteristiche tecniche, ma quelle estetiche.... "e poi la vecchia serie multicolore era un sogno" crixtoachepuntosipuo'arrivare.attonitoRe: Finalmente !
- Scritto da: attonito>> capito questo qui? mica guarda le caratteristiche> tecniche, ma quelle estetiche.... "e poi la> vecchia serie multicolore era un sogno"> crixtoachepuntosipuo'arrivare.Hai mai visto un utente Apple che guarda le caratteristiche tecniche?Vedono una mela morsicata o una "i" e comprano ad occhi chiusi ... per la gioia di StivGiobs.Alvaro VitaliRe: Finalmente !
azzo vuoi? quando ho preso il pro a livello hardware erano UGUALI, tranne che mi davano di serie 2 GB di ram in più e la tastiera retroilluminata. Di un prodotto vai a vedere tutto, anche l'estetica se ti interessa. Alla fine dovendo scegliere tra tasti illuminati o colore bianco, i tasti illuminati mi sarebbero stati più utili .-.Jacopo MonegatoRe: Finalmente !
Solo alla Apple potevano far passare l'assenza di una vecchia caratteristica per una nuova caratteristica!- Scritto da: new entry> Il nuovo mac mini ha qualcosa in piu' !!> > L'assenza del superdrive !! GRANDIII> > Corro a comprarlo fatevi da parte!benkjRe: Finalmente !
- Scritto da: new entry> Il nuovo mac mini ha qualcosa in piu' !!> > L'assenza del superdrive !! GRANDIII> > Corro a comprarlo fatevi da parte!già, è stata una carognata; come quando tolsero la manovella d'avviamento dalle automobili.il solito bene informatoImprecisione
Concludere l'articolo con: «i Mac con Thunderbolt e grafica dedicata possono gestire fino a due display esterni» significa non avere le idee chiare sulla connessione Thunderbolt.Questa è una connessione che mette a disposizione uno dei 2 canali da 10 Gbit/s solo per il flusso dati DisplayPort. Inoltre il segnale viaggia su una "catena" e non ha bisogno di un hub a stella per essere ripartito, quindi "in serie" a partire da un'unica porta fisica si possono collegare anche più di due monitor.Il limite è costituito dalla potenza della scheda video e dalle risorse richieste dai singoli monitor (anche se ancora più futuribili che esistenti). Potrebbero anche essere 3 monitor di piccole dimensioni e risoluzione, o anche più.Da: http://en.wikipedia.org/wiki/Thunderbolt_(interface)Bitrate10 Gbit/s PCIe bi-directional <b> 10 Gbit/s DisplayPort </b>MacUserFrom 89strane differenze
dall'altra parte, dove si parla della trimestrale di apple a scannarsi a dozzine e qui un mortorio? strano. Forse tra qualche ora la cosa si sistemera- e anche qui ci saranno centinia di post come e' giusto (?) che sia.attonitoRe: strane differenze
- Scritto da: attonito> dall'altra parte, dove si parla della trimestrale> di apple a scannarsi a dozzine e qui un mortorio?Troppo in basso in home page?Io lho visto solo poco fa via RSS feed...Teo_Re: strane differenze
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: attonito> > dall'altra parte, dove si parla della> trimestrale> > di apple a scannarsi a dozzine e qui un> mortorio?> > Troppo in basso in home page?Probabile. E questo ti fa capire 2 cose:1. gli eritori sono in grado di pilotare l'opinione pubblica2. l'opinione pubblica non sa cercare le notizie "non alla prima riga".attonitoRe: strane differenze
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Teo_> > - Scritto da: attonito> > > dall'altra parte, dove si parla della> > trimestrale> > > di apple a scannarsi a dozzine e qui un> > mortorio?> > > > Troppo in basso in home page?> Probabile. E questo ti fa capire 2 cose:> > 1. gli eritori sono in grado di pilotare> l'opinione> pubblica> 2. l'opinione pubblica non sa cercare le notizie> "non alla prima> riga".Che non si vada molto in basso, è una consuetudine.Riporto i dati di uno studio di usabilità della Nielsen Normann Group relativa allhome page:[img]http://img197.imageshack.us/img197/6197/scrollhp.jpg[/img]Teo_Re: strane differenze
- Scritto da: attonito> dall'altra parte, dove si parla della trimestrale> di apple a scannarsi a dozzine e qui un mortorio?> strano. Forse tra qualche ora la cosa si> sistemera- e anche qui ci saranno centinia di> post come e' giusto (?) che> sia.come al solito a scatenare i flame sono gli Apple-haters, con gli Apple-fans che soffiano sulle braci invece di rispondere, come sarebbe giusto, "che ti frega? devi comprarne uno?".il solito bene informatoAIR fan-ta-sti-co
un computer interamente allo stato solido , unibody, tastiera retroilluminata, autonomia 7 ore e thunderbolt che permette trasferimenti da 10gb!! e di connettere fino a 7 periferiche con qualunque connettore . In realta' thunderbolt supporta fino a 7 schermi video contemporanei.E' il computer definitivo per mePS l'assenza del superdrive e' un ENORME vantaggio, chi di voi l'ha usato negli ultimi 2 anni?nome e cognomeRe: AIR fan-ta-sti-co
Ricrodo che Apple è stata la prima a togliere il lettore Floppy Disk, e anche allora tutti a scandalizzarsi, vogliamo ricordare come è andata a finire?malvynRe: AIR fan-ta-sti-co
io se serve lo uso, come uso il superdrive... i cd per l'auto, i dvd di backup come li faccio?Jacopo MonegatoRe: AIR fan-ta-sti-co
Masterizzatore esterno da 30 e passa la paura.E non serve a tutti......PappopperoRe: AIR fan-ta-sti-co
- Scritto da: Jacopo Monegato> io se serve lo uso, come uso il superdrive... i> cd per l'auto, i dvd di backup come li> faccio?se hai 40 GB di roba da backuppare (tra musica, foto, video, e altro... e sono stato stretto) cosa fai? Perdi una giornata per masterizzare 10 DVD? e quando il giorno dopo modifichi un documento cosa fai? ri-masterizzi un'altro DVD? Siamo seri: il backup si fa su hard-disk esterni!!!sadness with youRe: AIR fan-ta-sti-co
Con una unità esterna, se proprio non puoi farne a menoRoverRe: AIR fan-ta-sti-co
- Scritto da: malvyn> Ricrodo che Apple è stata la prima a togliere il> lettore Floppy Disk, e anche allora tutti a> scandalizzarsi, vogliamo ricordare come è andata> a> finire?be' leviamo anche le ruote dai treni alora, tanto un domani saranno tutti magnetici.io il superdrive lo uso. Non di frequente, ma lo uso. Stavo pensando di farne a meno, per cui sostituirei il rack interno con un altro hd, cmq.ciccio pasticcio quello veroRe: AIR fan-ta-sti-co
- Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> > io il superdrive lo uso. Non di frequente, ma lo> uso. ma tu non sei la maggioranza.se la maggioranza non lo usa piú perché continuare a metterlo?se ti serve ti prendi quello esterno> Stavo pensando di farne a meno, per cui> sostituirei il rack interno con un altro hd,> cmq.é proprio quello che anno fatto: hanno tolto il superdrive ed al suo posto c' é adesso uno spazio per un altro HD (a dischi o solid state che sia)lucaRe: AIR fan-ta-sti-co
- Scritto da: nome e cognome> un computer interamente allo stato solido ,> unibody, tastiera retroilluminata, autonomia 7> ore e thunderbolt che permette trasferimenti da> 10gb!! e di connettere fino a 7 periferiche con> qualunque connettore . In realta' thunderbolt> supporta fino a 7 schermi video> contemporanei.> E' il computer definitivo per me> > PS l'assenza del superdrive e' un ENORME> vantaggio, chi di voi l'ha usato negli ultimi 2> anni?cosa serve Thunderbolt oggi che a momenti non esiste nessuna periferica e quelle 2 che esistono sull'intera faccia del pianeta costano a peso d'oro? serve solo a strapagare il computer con appunto la scsua di avere la porta thunderbolt che poi non serve a niente ed a OGGI e' insfruttabileinvece le USB3 ( 400Mbytes/sec effettivi di transfer rate) che servono, dato che ad oggi le periferiche Usb3 gia'ci sono ed anche a prezzi abbordabilissimi come dischi eserni nel Box Usb3 etc etc, Apple non ce le ha messe .. cosi' come non ha mai messo una E-sata ancora prima dell'avvento di Usb3 ...cosi' come un masterizzatore Blu Ray..tutte cose che gli altri computer hanno insomma ogni volta mi rendo conto che qua la comica e' sempre piu' comincaFiberRe: AIR fan-ta-sti-co
- Scritto da: Fiber> > cosa serve Thunderbolt oggi che a momenti non> esiste nessuna periferica e quelle 2 che esistono> sull'intera faccia del pianeta costano a pesostessa cosa dicesti di usb3 e del fatto che linux era il primo a supportarlale periferiche arrivano, mica si rimane al palo?> d'oro? serve solo a strapagare il computer coneh mica vero saiguarda il samsung serie 9 quanto costa> invece le USB3 ( 400Mbytes/sec effettivi di> transfer rate) che servono, dato che ad oggi le> periferiche Usb3 gia'ci sono ed anche a prezziazz ma usb3 non era quell'inutile bus che linux supportava per primo e che non serviva a nessuno? :Din ogni caso è possibile usare adattatori per connettere periferiche usbcollioneRe: AIR fan-ta-sti-co
- Scritto da: collione> - Scritto da: Fiber> > > > > cosa serve Thunderbolt oggi che a momenti> non> > esiste nessuna periferica e quelle 2 che> esistono> > sull'intera faccia del pianeta costano a> peso> > stessa cosa dicesti di usb3 e del fatto che linux> era il primo a> supportarla> > le periferiche arrivano, mica si rimane al palo?> > > d'oro? serve solo a strapagare il computer> con> > eh mica vero sai> > guarda il samsung serie 9 quanto costa> > > invece le USB3 ( 400Mbytes/sec effettivi di> > transfer rate) che servono, dato che ad oggi> le> > periferiche Usb3 gia'ci sono ed anche a> prezzi> > azz ma usb3 non era quell'inutile bus che linux> supportava per primo e che non serviva a nessuno?> :D> > in ogni caso è possibile usare adattatori per> connettere periferiche> usbcosa quoti me che io con te di tutte le fesserie che hai appena scritto mai ne ho discusso?prenditi un po' di Acutil Fosforo per rinsavire i neuroni cosi' la prossima volta quoti la persona giusta se hai gia' affrontato questi argomenti in passato che non hai mai fatto cn me..e lascia perdere sto Linux adesso.. si parla di computer e periferiche non di Linuxnon vivi proprio piu' per colpa di sto linux..sei ossessionatoti chiamero': ObsessedFiberRe: AIR fan-ta-sti-co
e chi inizia a fare periferiche se non ci sono computer che le supportano?Prima escono i computer che supportano nuovi device, e poi i nuovi device escono... hai mai visto che inventavano il minidisk prima del lettore di minidisk?MeXRe: AIR fan-ta-sti-co
- Scritto da: MeX> e chi inizia a fare periferiche se non ci sono> computer che le> supportano?> > Prima escono i computer che supportano nuovi> device, e poi i nuovi device escono... hai mai> visto che inventavano il minidisk prima del> lettore di> minidisk?Intanto tu paghi OGGI salato per avere una connessione che sempre ad OGGI non serve a niente ..nel mentre invece una fetida USB3 che ad oggi ha prestazioni da urlo e con anche le periferiche presenti sul mercato a prezzi onesti, in primis gli Hard Disk nel box esterno USB3 su bus a 400MB/sec ....ecco questa nemmeno e' stata messa fatti i complimenti da solo per come rifletti usando la testa-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 luglio 2011 13.58-----------------------------------------------------------FiberRe: AIR fan-ta-sti-co
> visto che inventavano il minidisk prima del> lettore di> minidisk?Non è che per caso li hanno inventati e commercializzati assieme?nome e cognomeRe: AIR fan-ta-sti-co
- Scritto da: MeX> e chi inizia a fare periferiche se non ci sono> computer che le> supportano?> > Prima escono i computer che supportano nuovi> device, e poi i nuovi device escono... hai mai> visto che inventavano il minidisk prima del> lettore di> minidisk?Io l'ho sempre detto che gli "early adopters" sono fessi :DFunzRe: AIR fan-ta-sti-co
Premesso che invece invenatno prima il supporto e poi la periferica in grado di gestirlo, vorrei fare notare che la porta TB, essendo strutturata chain, presnegta un problema non da poco in caso si debba disconnettere una periferica intermedia.Problema già vissuto ai tempin delle periferiche SCSI esterne.RoverRe: AIR fan-ta-sti-co
Al di là del fatto che esistano o meno periferiche te stai facendo un paragone inutile, thunderbolt non è un bus con usi specifici come l'usb ma è molto ma molto di più può forwardare l'output di una scheda video cme portare all'esterno le linee di slot pci express così come implementare un usb 3 volendo.Qui tu paragoni mele con pere unita ad una visione ristretta della cosa solo perchè al momento la implementa solo apple, se ci fosse stata disponibile su qualunque pc da supermercato e supportata da windows saresti qui a tesserne lodi ma tant'è.Ah non sprecarti a rispondere io non lo farò.muraRe: AIR fan-ta-sti-co
- Scritto da: mura> Al di là del fatto che esistano o meno> periferiche te stai facendo un paragone inutile,> thunderbolt non è un bus con usi specifici come> l'usb ma è molto ma molto di più può forwardare> l'output di una scheda video cme portare> all'esterno le linee di slot pci express così> come implementare un usb 3> volendo.> > Qui tu paragoni mele con pere unita ad una> visione ristretta della cosa solo perchè al> momento la implementa solo apple, se ci fosse> stata disponibile su qualunque pc da supermercato> e supportata da windows saresti qui a tesserne> lodi ma> tant'è.> > Ah non sprecarti a rispondere io non lo farò.tutte cose che ad OGGI non usa nessunola gente strapaga OGGI il computer Apple con la scusa che ha la porta TB e poi sempre OGGI la porta non la usa ..mentre UB3 che e' una ralta' di OGGI non e' stata messa tornate l'anno prossimo per iniziare ad usare la Thunderbolt..quando le usera tutto il mondo sui computer come USB3 adessoFiberRe: AIR fan-ta-sti-co
Scusa, se io volessi fare il bootcamp con il mac mini, non potrei perchè non ho il lettore ottico, come rippare le tracce di un CD nuovo :DSgabbioRe: AIR fan-ta-sti-co
- Scritto da: Sgabbio>> Scusa, se io volessi fare il bootcamp con il mac> mini, non potrei perchè non ho il lettore ottico,che problema c'è a bootare da usb?> come rippare le tracce di un CD nuovo :Dscusa ma il fatto che tu stia rippando, dovrebbe far capire che il cd ormai è un mezzo superato..altrimenti non avresti la necessità di appoggiarti a un secondo sistema di archiviazione e riproduzionebertucciaRe: AIR fan-ta-sti-co
- Scritto da: bertuccia> > che problema c'è a bootare da usb?Che con il DVD originale, magari è più comodo invece di farsi per forza unachiavetta bootabile con su l'immagine di windows... ma poi i driver apple per windows, come li metto ? > > scusa ma il fatto che tu stia rippando, dovrebbe> far capire che il cd ormai è un mezzo> superato..Ehm non direi, tralasciando la qualità superiore del suono rispetto ai file che vende itunes che son lossy, il ripping lo si fa per metterci su tutti i brani che ho in un unico posto da ascoltare... :DPoi se ho comprato dei CD nuovi, come li rippo ???? Mica devo per forza comprare da itunes....> altrimenti non avresti la necessità di> appoggiarti a un secondo sistema di archiviazione> e> riproduzioneMi sa di giustificazione apple fan...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 luglio 2011 18.30-----------------------------------------------------------SgabbioRe: AIR fan-ta-sti-co
mi rispondo da solo, il thunderbolt e' un bus pci express con interfaccia minidisplayport bidirezionale e funziona in cascata come lo scsi , per capirci ci puoi connettere monitor , periferiche hdmi, dvi , una ethernet gigabit o fare trasferimento puro da 10gbs , puoi, volendo anche(appena esce il cavo) connetterci periferiche usb3 che e' molto piu' lento, e' ovvio che esisteranno presto periferiche thunderbolt pure (es hd allo stato solido o monitor) ma alla fine lo usi lo stesso anche se non escono. Riguardo al dvd per me e' radicalmente inutile questo non vuol dire che non lo uso ma lo uso talmente di rado che quelle due volte in 10 anni lo metto esterno o ne condivido uno , inutile sprecare spazio .. l'air da 11 pesa un kilo .nome e cognomeRe: AIR fan-ta-sti-co
- Scritto da: nome e cognome> un computer interamente allo stato solidoSino ad oggi non ho visto computer allo stato liquido venduti in bottiglia ... :Dprova123Re: AIR fan-ta-sti-co
- Scritto da: nome e cognome> un computer interamente allo stato solido ,> unibody, tastiera retroilluminata, autonomia 7> ore e thunderbolt che permette trasferimenti da> 10gb!! e di connettere fino a 7 periferiche con> qualunque connettore . In realta' thunderbolt> supporta fino a 7 schermi video> contemporanei.> E' il computer definitivo per me> > PS l'assenza del superdrive e' un ENORME> vantaggio, chi di voi l'ha usato negli ultimi 2> anni?peccato che non esistono al momento monitor da incolonnare e i dischi tunderbolt costano un'eresia, a parte questo se volessi cambiare disco o ram? come potrei fare? e tutto questo a soli 1000 LULlulRe: AIR fan-ta-sti-co
- Scritto da: lul> - Scritto da: nome e cognome> > un computer interamente allo stato solido ,> > unibody, tastiera retroilluminata, autonomia> 7> > ore e thunderbolt che permette trasferimenti> da> > 10gb!! e di connettere fino a 7 periferiche> con> > qualunque connettore . In realta' thunderbolt> > supporta fino a 7 schermi video> > contemporanei.> > E' il computer definitivo per me> > > > PS l'assenza del superdrive e' un ENORME> > vantaggio, chi di voi l'ha usato negli> ultimi> 2> > anni?> > > peccato che non esistono al momento monitor da> incolonnareMa se è citato anche nellarticolo... http://www.apple.com/it/displays/Teo_Re: AIR fan-ta-sti-co
- Scritto da: Teo_> Ma se è citato anche nellarticolo...> http://www.apple.com/it/displays/LUL del cul...scovaballis tiRe: AIR fan-ta-sti-co
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: lul> > - Scritto da: nome e cognome> > > un computer interamente allo stato> solido> ,> > > unibody, tastiera retroilluminata,> autonomia> > 7> > > ore e thunderbolt che permette> trasferimenti> > da> > > 10gb!! e di connettere fino a 7> periferiche> > con> > > qualunque connettore . In realta'> thunderbolt> > > supporta fino a 7 schermi video> > > contemporanei.> > > E' il computer definitivo per me> > > > > > PS l'assenza del superdrive e' un ENORME> > > vantaggio, chi di voi l'ha usato negli> > ultimi> > 2> > > anni?> > > > > > peccato che non esistono al momento monitor> da> > incolonnare> > Ma se è citato anche nellarticolo...> http://www.apple.com/it/displays/XXXXX1000 euri un monitor?lulRe: AIR fan-ta-sti-co
- Scritto da: nome e cognome> un computer interamente allo stato solido ,Peccato che non lo si possa usare nel compostaggio...cognomeRe: AIR fan-ta-sti-co
- Scritto da: cognome> Peccato che non lo si possa usare nel> compostaggio...Invece tu sei adatto e pure con le mosche sopra.nomeRe: AIR fan-ta-sti-co
> PS l'assenza del superdrive e' un ENORME> vantaggio, chi di voi l'ha usato negli ultimi 2> anni?Io lo uso regolarmene per guardare i film che COMPRO in DVD.Chiaro che se tu sei avvezzo a scaricarli dal mulo ce li hai gia' in divx, non ti serve il superdrive.kepleroRe: AIR fan-ta-sti-co
- Scritto da: keplero> Io lo uso regolarmene per guardare i film che> COMPRO in> DVD.> Chiaro che se tu sei avvezzo a scaricarli dal> mulo ce li hai gia' in divx, non ti serve il> superdrive.Allora né il MacMini né l'AIR fanno per te. Amen. Non dovresti curarti di loro.Umi-BozuCompatibilità applicazioni con Lion
Su questo sito http://roaringapps.com cè modo di valutare la compatibilità di molte applicazioni.Non essendoci più Rosetta, anche le applicazioni elencate da System Profiler come PowerPC non gireranno più.Sapete se Tomcat 6 dà problemi? Non ho trovato informazioni a proposito.Teo_Re: Compatibilità applicazioni con Lion
- Scritto da: Teo_> Su questo sito http://roaringapps.com cè modo di> valutare la compatibilità di molte> applicazioni.> Non essendoci più Rosetta, anche le applicazioni> elencate da System Profiler come PowerPC non> gireranno> più.> > Sapete se Tomcat 6 dà problemi? Non ho trovato> informazioni a> proposito.Ti posso dire che sia Tomcat, sia Eclipse (helios) funzionano.Devi però fare il download della vm Java perché non è installato per default (nel senso che la vm java, già presente in SnowLeopard, viene rimossa e, come precedentemente annunciato, Java non viene pre-installato per default). Comunque il tutto avviene in maniera automatica. Ti presenta una "dialog", che ti propone di installare Java, dai ok e va da solo.Dopo è tutto ok, anche il plugin java per i browser.pocomoltoRe: Compatibilità applicazioni con Lion
- Scritto da: pocomolto> - Scritto da: Teo_> > Su questo sito http://roaringapps.com cè> modo> di> > valutare la compatibilità di molte> > applicazioni.> > Non essendoci più Rosetta, anche le> applicazioni> > elencate da System Profiler come PowerPC non> > gireranno> > più.> > > > Sapete se Tomcat 6 dà problemi? Non ho> trovato> > informazioni a> > proposito.> > Ti posso dire che sia Tomcat, sia Eclipse> (helios)> funzionano.> Devi però fare il download della vm Java perché> non è installato per default (nel senso che la vm> java, già presente in SnowLeopard, viene rimossa> e, come precedentemente annunciato, Java non> viene pre-installato per default). Comunque il> tutto avviene in maniera automatica. Ti presenta> una "dialog", che ti propone di installare Java,> dai ok e va da> solo.> Dopo è tutto ok, anche il plugin java per i> browser.Ho visto, grazie. Ho fatto uninstallazione test e dando il comando java -version mi ha indicato che non era installato con la dialog che hai descritto.Copiati i progetti li ha digeriti senza problemi.Teo_Imprecisione
L'uscita di Lion è stata inserita nella sezione "Tecnologia" di PI.Urge una correzione poiché di tecnologico io non vedo assolutamente NULLA.Sarebbe necessaria la sezione "Cronaca rosa" visto l'amore dei mac-fan verso questi giocattolini.In assenza di tale sezione almeno spostatelo in "Attualità" ma in "Tecnologia" non si può proprio vedere!!!Grazie.De perfectisvedendolo
piu che ruggito sembra il miagolio di hellokittiAlfredoRe: vedendolo
- Scritto da: Alfredo> piu che ruggito sembra il miagolio di hellokittiBella! XDPerò hello kitty non ha la bocca....De perfectisEsclusiva!
Abbiamo in esclusiva una foto di Lion all'opera!!![img]http://fc06.deviantart.net/fs46/i/2009/196/c/4/IT__S_NOT_A_DEAD_LION_XD_by_Zanten.jpg[/img]Lion revolutionCollezione autunno-inverno 2011
[yt]zrRXR7KE-Sc[/yt] <i> Sophieee, più su, più su quel Macbook!Il Thunderbolt, ragazzeee! Fatelo vedere il Thunderbolt!Uhhh Margò amore nooo, dobbiamo sistemarlo meglio questo Mac Mini!Ragazzeee, sono i Macintosh che state portando sulla passerella, vi voglio più sicure, capitooo?Forza, forza! Non c'è più tempo! Uff! Oh mio dio, diventerò pazza, paazza, me lo sento. </i>Certo certoRe: Collezione autunno-inverno 2011
Ma LOOOL!hermanhesseRe: Collezione autunno-inverno 2011
- Scritto da: Certo certo> [yt]zrRXR7KE-Sc[/yt]> <i> Sophieee, più su, più su quel Macbook!> Il Thunderbolt, ragazzeee! Fatelo vedere il> Thunderbolt!> Uhhh Margò amore nooo, dobbiamo sistemarlo meglio> questo Mac> Mini!> Ragazzeee, sono i Macintosh che state portando> sulla passerella, vi voglio più sicure,> capitooo?> Forza, forza! Non c'è più tempo! > Uff! Oh mio dio, diventerò pazza, paazza, me lo> sento. </i>> me lo immagino, lo stilista "diversamente etero" mentre urla isterico :D :D :D :D :D hahahahaattonitoInstallo lion?
Ho un MacBook di 3 anni e mezzo fa. intel core 2 duo 2.2ghz, 2 GB RAM DDR2.dite che posso installare Lion senza problemi o mi conviene tenermi snow leopard?ovviamente non voglio che le prestazioni calinoFiluzRe: Installo lion?
- Scritto da: Filuz> Ho un MacBook di 3 anni e mezzo fa. intel core 2> duo 2.2ghz, 2 GB RAM> DDR2.> dite che posso installare Lion senza problemi o> mi conviene tenermi snow> leopard?> ovviamente non voglio che le prestazioni calinoIo lo sto provando su un disco esterno su un altro computer prima di aggiornare per verificare la compatibilità con quello che uso.Ho anche un MacBook Pro early 2008 con però 4 GB di RAM.Se hai test specifici per fare una valutazione, lo posso avviare da lì.Teo_Re: Installo lion?
- Scritto da: Filuz> Ho un MacBook di 3 anni e mezzo fa. intel core 2> duo 2.2ghz, 2 GB RAM> DDR2.> dite che posso installare Lion senza problemi o> mi conviene tenermi snow> leopard?> ovviamente non voglio che le prestazioni calinoIo ho installato su proXXXXXre come il tuo, ma che va a 2,16 GHz, stesso quantitativo di ram.Funziona.Secondo me ti conviene tenere SL se non ti interessa nulla delle nuove caratteristiche.POSTPCRe: Installo lion?
l'ho installato sul mio macbook late 2007 e non ho nessuno problemaMeXRe: Installo lion?
- Scritto da: MeX> l'ho installato sul mio macbook late 2007 e non> ho <b> nessuno </b> Questo è merito del nuovo correttore ortografico del leone?nome e cognomeRe: Installo lion?
- Scritto da: nome e cognome> Questo è merito del nuovo correttore ortografico> del> leone?Nessun correttore ortografico poteva farci nulla in quel caso, visto che non si tratta di un errore ortografico (non riguarda la correttezza della sequenza di lettere della parola), ma grammaticale (la mancata applicazione della regola di troncamento)Umi-BozuRe: Installo lion?
- Scritto da: MeX> l'ho installato sul mio macbook late 2007 e non> ho nessuno> problemainstalla flash e apri un filmato di youtube, vedi che il problema lo trovi al volo, o magari prova ad installare java e vedi se non hai problemilulRe: Installo lion?
- Scritto da: lul> installa flash e apri un filmato di youtube, vedi> che il problema lo trovi al volo, o magari prova> ad installare java e vedi se non hai problemiVedo regolarmente youtube; java funziona. Dov'è il problema?FDGRe: Installo lion?
- Scritto da: Filuz> Ho un MacBook di 3 anni e mezzo fa. intel core 2> duo 2.2ghz, 2 GB RAM> DDR2.> dite che posso installare Lion senza problemi o> mi conviene tenermi snow> leopard?> ovviamente non voglio che le prestazioni calinoInstallato sia su MacMini (late 2009) che su MacbookPro (mid 2010), tutto ok. XCode va reinstallata la versione per Lion, Eclipse (richiede di reinstallare java... ok), VMWare OK.Per me è OK, Go!pocomoltoRe: Installo lion?
- Scritto da: Filuz> ovviamente non voglio che le prestazioni calinoL'unico calo di prestazioni l'ho percepito quando dopo l'installazione ha ricostruito l'indice spotlight del disco. Poi è tornato tutto come prima. Anzi, dovrebbe anche essere più performante.FDGRe: Installo lion?
- Scritto da: Filuz> Ho un MacBook di 3 anni e mezzo fa. intel core 2> duo 2.2ghz, 2 GB RAM> DDR2.> dite che posso installare Lion senza problemi o> mi conviene tenermi snow> leopard?> ovviamente non voglio che le prestazioni calinoMa si' installalo, e' qualcosa di nuovo, dai!E se calano le prestazioni hai piu' tempo di rifpettere tra un clic e l'altro.In casa Apple non si chiama "calo delle prstazioni" ,ma "ottimizzazione del tempo utente".Vai tranquillo.kepleroRe: Installo lion?
- Scritto da: keplero> In casa Apple non si chiama "calo delle> prstazioni" ,ma "ottimizzazione del tempo> utente".> > Vai tranquillo.(rotfl) (rotfl)Darwincurioso
è curioso che a fiondarsi sulla notizia siano stati gli apple-haters (magari gli user apple devono ancora abituarsi allo scroll invertito...).Umi-BozuRe: curioso
lo scroll invertito non ha molto senso se hai un mouse con la rotella (ti aspetti che lo scroll segua il movimento della rotella) ma se usi una trackpad o magic mouse ha molto più senso in quando si comporta esattamente come sull'iPhoneMeXRe: curioso
Mmm, forse non tanto strano: da tre anni possiedo un macbook (alluminio prima serie unibody) e da allora sono MOLTO meno informato sulle robe informatiche (uso il pc dal 1996), e sai perché? Perché il mio mac funziona SEMPRE, almeno per l'uso normale che ne faccio io. Perciò non devo tenermi informato come facevo prima, cercare applicazioni, informarmi per cambiarlo.Mi trovo su questa notizia, infatti, perché lo voglio regalare ad una persona che se lo merita: certo, costa non tanto di più di un mio stipendio, ma... funziona! Immagino che Ubuntu ecc vadano meglio, ma io non sono un informatico e non voglio mai più perdere tempo dietro alle macchine, ma usarle.Ecco perché sono su questa notizia.AndreaAndre aRe: curioso
- Scritto da: AndreaAndre a> Mmm, forse non tanto strano: da tre anni possiedo> un macbook (alluminio prima serie unibody) e da> allora sono MOLTO meno informato sulle robe> informatiche (uso il pc dal 1996), e sai perché?> Perché il mio mac funziona SEMPRE, almeno per> l'uso normale che ne faccio io. Perciò non devo> tenermi informato come facevo prima, cercare> applicazioni, informarmi per> cambiarlo.> Mi trovo su questa notizia, infatti, perché lo> voglio regalare ad una persona che se lo merita:> certo, costa non tanto di più di un mio> stipendio, ma... funziona! Immagino che Ubuntu> ecc vadano meglio, ma io non sono un informatico> e non voglio mai più perdere tempo dietro alle> macchine, ma> usarle.> Ecco perché sono su questa notizia.io ho due mac, ma mi piace tenermi aggiornato. I computer li uso, e non sono un utente basic.. per la cronaca, win 7 sul fisso mi va meglio di osx (oltretutto, il secondo ma è in assistenza da una settimana buona).ciccio pasticcio quello veroRe: curioso
- Scritto da: Umi-Bozu> è curioso che a fiondarsi sulla notizia siano> stati gli apple-haters (magari gli user apple> devono ancora abituarsi allo scroll> invertito...).credo che tale shock abbia saturato le loro facolta' intellettive: ma non perche si siano XXXXXXXti, ma perche sono caduti in gionocchio urlando "stiv, un altro miracolo, lo scroll invertito!"attonitoRe: curioso
- Scritto da: Umi-Bozu> è curioso che a fiondarsi sulla notizia siano> stati gli apple-hatersNon è curioso (tra l'altro anche su quella della trimestrale si sono fiondati, ed in numero maggiore), è che rosicano.> (magari gli user apple> devono ancora abituarsi allo scroll> invertito...).Io l'ho subito rimesso come stava prima.ruppoloRe: curioso
Ciao!Allora spero tu possa aiutarmi!!!!!Io ho scaricato ed installato LION, poi avevo nel dock l'icona "installa Lion" o qualcosa del genere, ma visto che tutto era a posto l'ho rimossa (click col destro, rimuovi dal dock).Ora cercavo il pacchetto per masterizzarmi Lion, ma NON lo trovo assolutamente e sto impazzendo!!Mi confermi che in qualche modo si "auto cancella"???E quindi, se lo voglio riscaricare, come si fa? Io lo vedo su Apple Store come installato.... ma volendolo riscaricare come si fa?Per favore aiutami perché questa cosa mi fa impazzire, cioé non é che sia cosí importante alla fine, ma é per capire un pó il tutto e se non capisco non mi do pace :)TonitonijuveRe: curioso
- Scritto da: tonijuve> Ciao!> > Allora spero tu possa aiutarmi!!!!!> > Io ho scaricato ed installato LION, poi avevo nel> dock l'icona "installa Lion" o qualcosa del> genere, ma visto che tutto era a posto l'ho> rimossa (click col destro, rimuovi dal> dock).> > Ora cercavo il pacchetto per masterizzarmi Lion,> ma NON lo trovo assolutamente e sto> impazzendo!!> > Mi confermi che in qualche modo si "auto> cancella"???> > E quindi, se lo voglio riscaricare, come si fa?> Io lo vedo su Apple Store come installato.... ma> volendolo riscaricare come si> fa?> > Per favore aiutami perché questa cosa mi fa> impazzire, cioé non é che sia cosí> importante alla fine, ma é per capire un pó> il tutto e se non capisco non mi do pace> :)> > ToniNella cartella applicazioni dovrebbe esserci l'icona "Install Mac OS X Lion". clic destro "show package content", nella cartella Contents/SharedSupport trovi il file immagine InstallESD.dmg da cui puoi creare il dvdUmi-BozuRe: curioso
- Scritto da: tonijuve> Ciao!> > Allora spero tu possa aiutarmi!!!!!> > Io ho scaricato ed installato LION, poi avevo nel> dock l'icona "installa Lion" o qualcosa del> genere, ma visto che tutto era a posto l'ho> rimossa (click col destro, rimuovi dal> dock).> > Ora cercavo il pacchetto per masterizzarmi Lion,> ma NON lo trovo assolutamente e sto> impazzendo!!> > Mi confermi che in qualche modo si "auto> cancella"???> > E quindi, se lo voglio riscaricare, come si fa?> Io lo vedo su Apple Store come installato.... ma> volendolo riscaricare come si> fa?> > Per favore aiutami perché questa cosa mi fa> impazzire, cioé non é che sia cosí> importante alla fine, ma é per capire un pó> il tutto e se non capisco non mi do pace> :)> > Toni Scusami, nel messaggio precedente non avevo letto che hai già installato Lion.Allora devi andare nella cartella root di Macintosh HD e cercare la cartella Lost+Found, dovrebbe esserci dentro un file chiamato iNode, cliccandoci sopra due volte dovresti montare l'immagine del disco d'installazione di Lion e creare il dvd fisicoUmi-BozuRe: curioso
A parte le frivolezze, lo scrollbar invertito risulta in teoria più naturale nel momento in cui viene meno la barra di scorrimento laterale (e in Lion c'è l'opzione per farla scomparire del tutto, lasciarla sempre o farla apparire solo quando c'è lo scroll). Senza barra laterale sempre presente, il riferimento per lo scorrimento diventa la pagina, e allora lo scroll invertito ha senso.Comunque, anche alla Apple si sono resi conto che questo è un cambio radicale nell'esperienza d'uso, e saggiamente hanno deciso di mantenere l'opzione tradizionale.Umi-BozuRe: curioso
personalmente sono molto contento del nuovo scroll. certo, l'abitudine di scrollare in giù per far muovere i contenuti in su è radicata, ma era un'abitudine sbagliata, un controsenso. finalmente hanno dato retta al buon raskin, pace all'anima sua, anche facendolo passare come 'è come nel vostro iphone'.kappesanteDOMANDA ALLA COLLETTIVITA' :
Mi chiedono se su un macbook del 2006 può essere installato.Qualcuno ne sa qualcosa?tks in advance.pocomoltoRe: DOMANDA ALLA COLLETTIVITA' :
- Scritto da: pocomolto> Mi chiedono se su un macbook del 2006 può essere> installato.> > Qualcuno ne sa qualcosa?> > tks in advance.> > Trovato. Grazie comunque.http://www.apple.com/macosx/how-to-buy/Your Mac must have an Intel Core 2 Duo, Core i3, Core i5, Core i7, or Xeon proXXXXXr to run Lion. Find out if your current Mac has one of these proXXXXXrs by clicking the Apple icon at the top left of your screen, then choosing About This Mac.pocomoltoRe: DOMANDA ALLA COLLETTIVITA' :
sui prodotti più vecchi del 2008 non funziona AirDrop, a parte quello... tutto nella normaMeXRe: DOMANDA ALLA COLLETTIVITA' :
- Scritto da: MeX> sui prodotti più vecchi del 2008 non funziona> AirDrop, a parte quello... tutto nella> normatks 1000 !pocomoltoLion si autodistrugge!!!
Ragazzi,ho trovato questo (e molti altri articoli simili), l'app di Lion si autodistrugge dopo l'installazione, se si vuole salvarla, bisogna farlo PRIMA che l'installazione abbia inizio. Come torno a casa provo a riscaricarla, sembra sia possibile.... ma non so ancora come...After downloading the Lion installer to your Mac, if you leave the installer in the Applications folder and use it to install Lion on your Macs startup drive, <b> the installer will disappear after installationits summarily deleted as part of the installation process </b> , presumably to free up the nearly 4 GB of drive space it occupies. So if you plan to use that installer on other Macs, and you dont want to have to download it from the Mac App Store again, be sure to copy the installer to another driveor at least move it out of the Applications folderbefore you install.tonijuveRe: Lion si autodistrugge!!!
Vedi il secondo messaggio che ti ho inviato sopraUmi-BozuRe: Lion si autodistrugge!!!
come se non bastasse questo, hanno praticamente bannato flashtra bug e la disabilitazione dell'accelerazione 3d per il player flash c'è molto da sospettarecollioneRe: Lion si autodistrugge!!!
- Scritto da: collione> come se non bastasse questo, hanno praticamente> bannato> flash> > tra bug e la disabilitazione dell'accelerazione> 3d per il player flash c'è molto da> sospettareLa Beta di Lion è in giro da mesi, solitamente è pubblicata proprio per gli sviluppatori in modo che adattino le loro app agli aggiornamenti degli OS.Probabile che Adobe non si sia accorta che Apple stava preparando Lion... oppure se n'è fregata fino ad oggi?POSTPCRe: Lion si autodistrugge!!!
- Scritto da: POSTPC> La Beta di Lion è in giro da mesi, solitamente è> pubblicata proprio per gli sviluppatori in modo> che adattino le loro app agli aggiornamenti degli> OS.> Probabile che Adobe non si sia accorta che Apple> stava preparando Lion... oppure se n'è fregata> fino ad> oggi?Di solito se ne frega. Hanno aspettato 10 anni per rifare la Creative Suite in Cocoa...Teo_Re: Lion si autodistrugge!!!
- Scritto da: POSTPC> - Scritto da: collione> > come se non bastasse questo, hanno> praticamente> > bannato> > flash> > > > tra bug e la disabilitazione> dell'accelerazione> > 3d per il player flash c'è molto da> > sospettare> La Beta di Lion è in giro da mesi, solitamente è> pubblicata proprio per gli sviluppatori in modo> che adattino le loro app agli aggiornamenti degli> OS.> Probabile che Adobe non si sia accorta che Apple> stava preparando Lion... oppure se n'è fregata> fino ad> oggi?flash con snow funzionava, non bene ma almeno decentemente, adesso con lion la apple ha bloccato flash, è cambiato solo il sistema operativo non il flash, ma per i fedeli è comunque colpa di adobe LULlulRe: Lion si autodistrugge!!!
adobe sarà pure stata superficiale ma come lo spieghi che appena parte il flash player l'accelerazione 3d viene automagicamente disabilitata?i bug colpiscono solo flash? è un pò difficile da crederecollioneRe: Lion si autodistrugge!!!
In AppStore, opzione click nella sezione degli acquistati e lo riscarichi.ruppoloRe: Lion si autodistrugge!!!
- Scritto da: ruppolo> In AppStore, opzione click nella sezione degli> acquistati e lo riscarichi.Ma non serve. Prova a farediskutil listsul terminale... :)/dev/disk0 #: TYPE NAME SIZE IDENTIFIER 0: GUID_partition_scheme *320.1 GB disk0 1: EFI 209.7 MB disk0s1 2: Apple_HFS Macintosh HD 319.2 GB disk0s2 3: Apple_Boot Recovery HD 650.0 MB disk0s3"Apple_Boot Recovery" <- contiene il CD d'installazione.Se qualcuno si chiedesse: "perché sprecare questo spazio?". Beh, Lion occupa di per se molto meno spazio, visto che non ha più il codice a 32 bit e quello PPC. Alla fine lo spazio risparmiato è superiore a quello sprecato per questa partizione.FDGRe: Lion si autodistrugge!!!
- Scritto da: ruppolo> In AppStore, opzione click nella sezione degli> acquistati e lo> riscarichi.ma certo, perché far fatica copiando i file prima quando puoi scaricare 7 gb invece di 3,5.. l'abitudine allo spreco di molti utenti apple è ormai fuori controllo.ciccio pasticcio quello veroRe: Lion si autodistrugge!!!
- Scritto da: tonijuve> Ragazzi,> > ho trovato questo (e molti altri articoli> simili), l'app di Lion si autodistrugge dopo> l'installazione, se si vuole salvarla, bisogna> farlo PRIMA che l'installazione abbia inizio.Non è proprio così. Quando s'installa crea una partizione dove copia l'immagine compressa del disco d'installazione. Se si vuole partire col sistema contenuto in questo disco d'installazione, basta tenere premuto al boot ⌘R. Sia il Finder che Disk Utility nascondono questa partizione. Ma da terminate (o con qualche altra utility) è possibile montarla e prelevarne il contenuto, ad esempio per stamparsi il DVD.P.S.: Apple ha annunciato che venderà Lion anche su chiavetta USB.FDGRe: Lion si autodistrugge!!!
- Scritto da: FDG> Non è proprio così. Quando s'installa crea una> partizione dove copia l'immagine compressa del> disco d'installazione. Se si vuole partire col> sistema contenuto in questo disco> d'installazione, basta tenere premuto al boot> ⌘R. Sia il Finder che Disk Utility> nascondono questa partizione. Ma da terminate (o> con qualche altra utility) è possibile montarla e> prelevarne il contenuto, ad esempio per stamparsi> il> DVD.> > P.S.: Apple ha annunciato che venderà Lion anche> su chiavetta> USB.Esatto!Una curiosità, anche a te da Finder è sparito il disco principale?Io vedevo solamente "iDrive" e "BootCamp" (la partizione del disco con installato Windows 7). Ma non c'era più "Machintosh HD" (che da me in realtà si chiamava "Snow Leopard").ProzacRe: Lion si autodistrugge!!!
- Scritto da: tonijuve> Ragazzi,> > ho trovato questo (e molti altri articoli> simili), l'app di Lion si autodistrugge dopo> l'installazione, se si vuole salvarla, bisogna> farlo PRIMA che l'installazione abbia inizio.> Come torno a casa provo a riscaricarla, sembra> sia possibile.... ma non so ancora> come...Ragazzo... tu hai del tempo da perdere in boiate modaiole.Giusto per dirtene una. Da queste parti "l'iPhone" è gia considerato un oggetto da ragazzini.Ma forse tu SEI un ragazzino. Allora tutto a posto.Ti ricordo che Giochi Preziosi produce giocattoli molto piu economici e molto piu divertenti :DA parte l'acidità. Mi meraviglio, ma molto, di chi ad una certa età sfodera gadget di questo tipo e si fa delle storie assurde su come fare a installare il XXXXXbubbolo di turno.Ma una compagna che ve la da non ce l'avete?Diosanto, siete messi male...patetici (rotfl)cognomeRe: Lion si autodistrugge!!!
- Scritto da: cognome> Ragazzo... tu hai del tempo da perdere in boiate> modaiole.> Giusto per dirtene una. Da queste parti> "l'iPhone" è gia considerato un oggetto da> ragazzini.> Ma forse tu SEI un ragazzino. Allora tutto a> posto.> Ti ricordo che Giochi Preziosi produce giocattoli> molto piu economici e molto piu divertenti > :D> A parte l'acidità. Mi meraviglio, ma molto, di> chi ad una certa età sfodera gadget di questo> tipo e si fa delle storie assurde su come fare a> installare il XXXXXbubbolo di> turno.> Ma una compagna che ve la da non ce l'avete?> > Diosanto, siete messi male...> patetici (rotfl)Brucia, eh?Rassegnati, sarà così ancora per un bel pezzo.nomeRe: Lion si autodistrugge!!!
Spero per lui che non capisca più di elettronica che di donne! (rotfl)prova123Ars su OS X
"Mac OS X 10.7 Lion: the Ars Technica review":http://arstechnica.com/apple/reviews/2011/07/mac-os-x-10-7.ars/1FDGRuggito rauco
Per quanto mi riguarda e per quanto riguarda una moltitudine di utenti che non sono interessati a un oggetto "trendy" e costoso, preferisco ancora e alla grande un PC compatibile, molto meno costoso ed espandibile con pochi euro.Con gli stessi soldini che si sprecano in un aggeggio prodotto dalla mela marcia, si puo comprare un PC con una potenza di calcolo notevolmente superiore e RAM a volontà, sia che si installi Linux o Windows.Il ruggito del coniglio... se lo pappò il leone senza alcun sforzo (rotfl)cognomeRe: Ruggito rauco
- Scritto da: cognome> Per quanto mi riguarda e per quanto riguarda una> moltitudine di utenti che non sono interessati a> un oggetto "trendy" e costoso, preferisco ancora> e alla grande un PC compatibile, molto meno> costoso ed espandibile con pochi> euro.> Con gli stessi soldini che si sprecano in un> aggeggio prodotto dalla mela marcia, si puo> comprare un PC con una potenza di calcolo> notevolmente superiore e RAM a volontà, sia che> si installi Linux o> Windows.> nel secondo caso, oltre a pagare qualche centinaio di euro per una licenza, cominciati a scaricare per i prossimi 3 giorni i driver senza contare che non avrai alcun tipo di garanzia sui pc assemblati e poi post dotati di win....Picchiatell oRe: Ruggito rauco
- Scritto da: Picchiatell o> > si installi Linux o> > Windows.> > > > nel secondo caso, oltre a pagare qualche> centinaio di euro per una licenza, cominciati a> scaricare per i prossimi 3 giorni i driverEh? Sarò fortunato ma, in genere, quando installo Windows su una macchina non perdo tre giorni a cercare i driver, al massimo un'oretta se voglio driver ottimizzati o l'ultimo grido. In genere si installa senza aver bisogno di driver aggiuntivi a quelli compresi in Windows stesso.Dispositiva toreRe: Ruggito rauco
Lascia perdere, sono convinti così ;)hermanhesseRe: Ruggito rauco
- Scritto da: Picchiatell o> - Scritto da: cognome> > Per quanto mi riguarda e per quanto riguarda> una> > moltitudine di utenti che non sono> interessati> a> > un oggetto "trendy" e costoso, preferisco> ancora> > e alla grande un PC compatibile, molto meno> > costoso ed espandibile con pochi> > euro.> > Con gli stessi soldini che si sprecano in un> > aggeggio prodotto dalla mela marcia, si puo> > comprare un PC con una potenza di calcolo> > notevolmente superiore e RAM a volontà, sia> che> > si installi Linux o> > Windows.> > > > nel secondo caso, oltre a pagare qualche> centinaio di euro per una licenza, cominciati a> scaricare per i prossimi 3 giorni i driver senza> contare che non avrai alcun tipo di garanzia sui> pc assemblati e poi post dotati di> win....ahahah 3 giorni a scaricare driver con windows 7?? hahahaha bella, ma puoi raccontarne di migliori :Dciccio pasticcio quello veroRe: Ruggito rauco
su OSX perdi AL MASSIMO 3 minuti ad installare un driver. Tutto funziona SEMPRE al primo colpo. Un driver non ti va MAI in crash. E' IMPOSSIBILE non trovare un driver per OSX. E per Windows ? E per Linux ? In una parola ? P E R D E N T IMarameoRe: Ruggito rauco
- Scritto da: ciccio pasticcio quello vero > ahahah 3 giorni a scaricare driver con windows> 7?? hahahaha bella, ma puoi raccontarne di> migliori> :Dnn ha mai preso in mano un computeranche se glielo dai in mano con la connessione pronta ed il browser web aperto non sa dove navigare nemmeno usando Google.. niente ,nada ..caputt.. <b> sottozero </b> gente di questo tipo impiegherebbe anche 1 mese per scaricare un driver-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 luglio 2011 13.03-----------------------------------------------------------FiberRe: Ruggito rauco
- Scritto da: Picchiatello> cominciati a> scaricare per i prossimi 3 giorni i driver senza> contare che non avrai alcun tipo di garanzia sui> pc assemblati e poi post dotati di win....E sai perchè ti trovi in questa situazione? Perchè non sei capace. Pensi di essere un informatico, ma sei solo un improvvisato, ed è gente come te, che va avanti a formattoni da 50 euro, che rovina la piazza a chi il lavoro lo conosce e lo sa fare perchè "perde" del tempo a studiare ed ad accrescere la propria preparazione e la propria professionalità.Spero di vederti presto a vendere le patate al mercato.In fede--JackRackhamJackRackhamRe: Ruggito rauco
Capirai, con 400 Euro per 3 anni che risparmi da Apple la garanzia è intrinseca.Inoltre i PC, assemblati, sono comunque forniti di un CD/DVD con i drivers che servono.E che comunque con Windows 7 in genere non servono.Non assemblo, ma se cerchi su google troverai confronti con Hw simili relativamente ai costi tra apple, altri brand e autoassemblati.Potresti avere un moto di incredulità....RoverRe: Ruggito rauco
- Scritto da: cognome> Per quanto mi riguarda e per quanto riguarda una> moltitudine di utenti che non sono interessati a> un oggetto "trendy" e costoso, preferisco ancora> e alla grande un PC compatibile, molto meno> costoso ed espandibile con pochi> euro.> Con gli stessi soldini che si sprecano in un> aggeggio prodotto dalla mela marcia, si puo> comprare un PC con una potenza di calcolo> notevolmente superiore e RAM a volontà, sia che> si installi Linux o> Windows.Ecchissenefrega.pappapperoRe: Ruggito rauco
Scommetto che per lavoro assembli pc. Dura la vita ultimamente....BaraldiIl muggito di Micro$oft
Ma quale ruggito di Lion, Micro$oft risponde con il muggito di tutte le XXXXXte che sta facendo uscire, capitOO?!?! :@Franco Mino PotutiOrpelli inutili
Spero che nei prossimi computer Apple elimini le porte USB.Almeno costringeranno il mercato a orientarsi definitivamente su thunderbolt e connessioni wireless.E tutti giu' a godere: finalmente dopo il superdrive ci hanno liberato anche dalle porte USB!qwertyRe: Orpelli inutili
- Scritto da: qwerty> Spero che nei prossimi computer Apple elimini le> porte> USB.> > Almeno costringeranno il mercato a orientarsi> definitivamente su thunderbolt e connessioni> wireless.> > E tutti giu' a godere: finalmente dopo il> superdrive ci hanno liberato anche dalle porte> USB!Perchè il mercato verrebbe costretto da quella nicchia di computer Apple? E poi speri che ti vengano tolte anche le usb 2.0 cosi' rimani spiazzato alla grandissima in modo tale che sarai felice di pagare sempre di piu' anche le periferiche esterne thunderbolt rispetto a quelle usb, che sia 2.0 che sia 3.0 che ci sono oggi sul mercato?Non scrivo quasi mai ma a legger le minkiate che scrivete voi religiosi di Apple e di Jobs con tanto di pop corn e coca-cola alla mano e' sempre stupendo e stucchevole.Portar via soldi a voi e' come portar via le caramelle ad un bambino.Il bello e' che ne siete pure contenti e lo chiedete voi stessi di essere derubati.Stucchevole.Devo scrivere un libro su di voi da far subito pubblicare ma prima da far leggere a qualche psicologo.JohnBauerRe: Orpelli inutili
> Perchè il mercato verrebbe costretto da quella> nicchia di computer Apple? Il mercato sta cambiando. L'iPad sta avendo sucXXXXX.E poi speri che ti> vengano tolte anche le usb 2.0 cosi' rimani> spiazzato alla grandissima in modo tale che > sarai felice di pagare sempre di piu' anche le> periferiche esterne thunderbolt rispetto a> quelle usb, che sia 2.0 che sia 3.0 che ci sono> oggi sul> mercato?Mah. Se ho soluzioni alternative non me ne preoccupo.> > Non scrivo quasi mai ma a legger le minkiate che> scrivete voi religiosi di Apple e di Jobs con> tanto di pop corn e coca-cola alla mano e' sempre> stupendo e> stucchevole.Mai usato un mac e parli di Apple? Lascia perdere...> > Portar via soldi a voi e' come portar via le> caramelle ad un bambino.Il bello e' che ne siete> pure contenti e lo chiedete voi stessi di essere> derubati.Il tempo risparmiato e la qualità del prodotto per alcuni sono cose importanti. Se per te non è importante sei liberissimo. Ma offendere gli altri senza sapere di cosa stai parlando ti fa fare la figura dell'ignorante. Libero anche di questo.> > Stucchevole.Devo scrivere un libro su di voi da> far subito pubblicare ma prima da far leggere a> qualche> psicologo.Ti conviene prima di dire fesserie di andare a provare un mac. Potrebbe essere utile per evitare figure da ignorante.GnappoloRe: Orpelli inutili
Hai mai visto quel piccolo dispositivo che chiamano volgarmente chiavetta USB?E cosa pensi di farne in futuro?RoverForse occorre aspettare ancora un po'...
Almeno qui da me:http://apple.hdblog.it/2011/07/21/lion-non-supporta-laccelerazione-hardware-del-flash-player-e-altri-componenti-di-adobe/Più che per Flash, ci sono delle incompatibilità sulla CS5.Qualcuno ha provato?hermanhesseRe: Forse occorre aspettare ancora un po'...
- Scritto da: hermanhesse> Almeno qui da me:> > > http://apple.hdblog.it/2011/07/21/lion-non-support> > Più che per Flash, ci sono delle incompatibilità> sulla> CS5.> Qualcuno ha provato?fare gli early adopter non è mai una buona cosa. Come è stato per Snow Leopard, io aspetto almeno un paio di settimane. Tanto SL continua a funzionare bene, e preferisco avere un sistema stabile.. e poi la GM l'ho già provata due settimane fa, per cui lo sfizio me lo sono levato.