Il presidente venezuelano Hugo Chavez ha smentito categoricamente di voler prendere provvedimenti per limitare la libertà in Rete. Smentito dunque il succo del discorso con il quale una settimana fa aveva espressamente definito Internet come “un luogo dove non è possibile dire e fare ciò che si vuole”.
Ora ha aggiustato il tiro spiegando che le sue parole erano riferite all’uso illegale che si fa della Rete e che la penetrazione di Internet in Venezuela è aumentata sensibilmente negli ultimi anni: “Dai 274mila abbonamenti del 2000 siamo arrivati a più di 585mila nel 2009 – ha dichirato Chavez – mentre gli utenti sono passati da 820mila a 7,5 milioni”.
Un pensiero in linea con quello di molti altri governanti occidentali, che riservano alla Rete una particolare attenzione. Proprio per questo Chavez ha tenuto a precisare che l’intenzione del governo da lui presieduto è quella di incentivare la partecipazione online dei cittadini venezuelani .
Giorgio Pontico
-
Già partita l'isteria collettiva.
Nessuno sa che caXXo farsene di sto iPad, ma tutti vogliono andarci sopra e tutti lo compreranno per assecondare l'ultima moda del momento.[img]http://risodegliangeli.corriere.it/20100128-apple-ipad.jpg[/img]Certo certoRe: Già partita l'isteria collettiva.
uselessJohn LockeRe: Già partita l'isteria collettiva.
- Scritto da: Certo certo> Nessuno sa che caXXo farsene di sto iPad, ma> tutti vogliono andarci sopra e tutti lo> compreranno per assecondare l'ultima moda del> momento.Beh.. Io so cosa farmene!E sicuramente non lo compro per la moda del momento... ma per mie esigenze personali già illustrate in altri post.Non mi piacciono le generalizzazioni, e non tutti sono pecore che seguono la moda!Ciao!Logan_IIIRe: Già partita l'isteria collettiva.
Certo certo. Dicono tutti così.Certo certoRe: Già partita l'isteria collettiva.
- Scritto da: Certo certo> Certo certo. Dicono tutti così.Ti è dura realizzare che qualcosa che non ti piace possa piacere ad altri, vero?Dài del malato ad altri, mentre il patologico sembri tu.alexjennRe: Già partita l'isteria collettiva.
sarebbe stato ottimo se avesse avuto il multitaskingovviamente l'interfaccia sarà SDI perchè manca il multitasking e quindi perderà parecchio del suo appeal per questo motivouno slate da 10" usabile come fosse un comune netbook sarebbe il massimocollioneRe: Già partita l'isteria collettiva.
> sarebbe stato ottimo se avesse avuto il> multitaskingMa cosa potevi aspettarti da un crippleware?angrosRe: Già partita l'isteria collettiva.
- Scritto da: collione> sarebbe stato ottimo se avesse avuto il> multitaskingFondamentalmente, per il mio utilizzo, il multitasking non è una qualità necessaria..> uno slate da 10" usabile come fosse un comune> netbook sarebbe il massimoE sarebbe l'unico motivo per cui non lo comprerei :-)Altrimenti avrei già comprato un netbook, che considero inutile per i miei scopi, avendo già io un fisso ed un portatile! l'iPad invece corrisponde alle mie esigenze attuali!Logan_IIIRe: Già partita l'isteria collettiva.
- Scritto da: Certo certo> Nessuno sa che caXXo farsene di sto iPad,TU non sai cosa fartene. E son XXXXX tuoi.> ma> tutti vogliono andarci sopra e tutti lo> compreranno per assecondare l'ultima moda del> momento.Sembra di sentire il classico "vorrei ma non posso"...ruppoloRe: Già partita l'isteria collettiva.
- Scritto da: ruppolo> Sembra di sentire il classico "vorrei ma non> posso"...Eccolo il macchettaro :DGuarda che i prodotti apple sono solo troppo cari, ma il prezzo e' accessibilissimo. Solo un morto di fame può non avere i soldi per comprarsi questi costosi gadget Spesso e' più una scelta, non voler foraggiare la mela di biancaneve :PharveyRe: Già partita l'isteria collettiva.
600 euro da spendere ce li ha solo roppolo in italia...ma crescijjlethoRe: Già partita l'isteria collettiva.
Sono una bella cifretta per uno studente fuoricorso :DharveyRe: Già partita l'isteria collettiva.
- Scritto da: ruppolo> Sembra di sentire il classico "vorrei ma non> posso"...più o meno... vorrei farci determinate cose, ma non posso perché quelle cose non le fa ;)Fulmy(nato)Re: Già partita l'isteria collettiva.
- Scritto da: ruppolo> Sembra di sentire il classico "vorrei ma non> posso"...ma basta...nel nostro caso è: "potrei, ma non voglio".E nel caso dell'ipad è "potrebbe, ma Jobs non vuole".FunzRe: Già partita l'isteria collettiva.
Questo e' certo, ma giustamente ogni azienda vorrà spennarli quei polli Quindi tutti a fare apps !harveyRe: Già partita l'isteria collettiva.
fortuna che ci siete voi smanettoni "intelligentoni" altrimenti il mondo chissà come andrebbe....frank681Re: Già partita l'isteria collettiva.
c'era un volantino simile che confrontava un htc touch diamond e un iphone 3g... certo che la gente deve proprio essere tutta scema perchè iphone gode di ottima salute, windows mobile è stato mandato in pensione...frank681Re: Già partita l'isteria collettiva.
In pensione? Mica tanto... Nel mio settore (dispositivi handheld per logistica) c'è solo quello, nonostante che ne farrei volentieri di questo monopolio totale. C'è giusto qualche terminale che monta Android, ma pochissima roba.JosaFatRe: Già partita l'isteria collettiva.
- Scritto da: JosaFat> In pensione? Mica tanto... Nel mio settore> (dispositivi handheld per logistica) c'è solo> quello, nonostante che ne farrei volentieri di> questo monopolio totale. C'è giusto qualche> terminale che monta Android, ma pochissima> roba.Oh.. qualcuno che lavora nel mio stesso settore... :-)E' vero, che siano Datalogic, o HHP, o Intermec, o Denso, o altro, montano tutti Windows Mobile / CE ... Sono passati i tempi del buon vecchio RomDOS 6.22 e degli Intermec 2415 che si programmavano in C.. ;-)Anche io ne farei volentieri a meno, o almeno se ci fossero alternative almeno le vaglierei, ma i terminali per logistica che siano lettori di barcode o RFID, ormai son tutti così... E ci siamo dovuti adattare ad usare il CompactFramework .NET di Microsoft ed acquistare le loro licenze di sviluppo!Logan_IIIRe: Già partita l'isteria collettiva.
be certo che nn è un volantino furbo ..il diamond è vecchio di una vitaconfrontalo con un HD2 e vedi un po cosa ne viene fuorijjlethoRe: Già partita l'isteria collettiva.
iphone 3g e' uscito un mese dopo il diamond.... in giugno 2008frank681Re: Già partita l'isteria collettiva.
- Scritto da: Certo certo> Nessuno sa che caXXo farsene di sto iPad, ma> tutti vogliono andarci sopra e tutti lo> compreranno per assecondare l'ultima moda del> momento.E chi ha detto che si compra solo per moda?Io probabilmente lo comprerò perché mi serve.In casa abbiamo già un portatile che fa tutto, ma capita spesso di aver bisogno di navigare, guardare le foto o la posta mentre un altro sta usando il notebook. Per queste situazioni, molto frequenti a casa nostra, l'iPad è perfetto e si può lascare anche a persone più anziane o meno "skillate", perché è più semplice da usare.RexRe: Già partita l'isteria collettiva.
> E chi ha detto che si compra solo per moda?> Io probabilmente lo comprerò perché mi serve.> In casa abbiamo già un portatile che fa tutto, ma> capita spesso di aver bisogno di navigare,> guardare le foto o la posta mentre un altro sta> usando il notebook. Per queste situazioni, molto> frequenti a casa nostra, l'iPad è perfetto e si> può lascare anche a persone più anziane o meno> "skillate", perché è più semplice da> usare.La stessa situazione in casa della mia morosa.Attualmente hanno un iPod Touch che le ho regalato e che è stata la manna dal cielo, perchè hanno un solo portatile lento che viene utilizzato anche in laboratorio per lavoro, e quindi è comodo l'iPod per la navigazione istantanea o per piccole ricerche (senza considerare le decine di programmi inerenti al campo della moda che si trovano sull'app store, ma questa e' un altra storia relativa al loro settore lavorativo).Purtroppo la madre ha un problema ad un occhio e l'iPod per lei non è facile da utilizzare, percui stanno aspettando che esca l'iPad per poter permetterne un utilizzo pratico, veloce e con un display piu' decente anche a lei. Inoltre essendo molto piu' semplice di un netbook per lei, che ha una certa età, e' molto più pratico, oltre che comodo da tenere in cucina con il database di DBricette.. :-)Per loro sarà utile e non sicuramente comprato per "moda".Logan.iiiRe: Già partita l'isteria collettiva.
Tutte cose che puoi fare con altri prodotti a un prezzo minoreQuindi e' per modaharveyRe: Già partita l'isteria collettiva.
- Scritto da: Logan.iii> (senza> considerare le decine di programmi inerenti al> campo della moda che si trovano sull'app store,> ma questa e' un altra storia relativa al loro> settore> lavorativo).> Per loro sarà utile e non sicuramente comprato> per> "moda".Ma per "la moda" ehehehhe!ruppoloRe: Già partita l'isteria collettiva.
> In casa abbiamo già un portatile che fa tutto, ma> capita spesso di aver bisogno di navigare,> guardare le foto o la posta mentre un altro sta> usando il notebook. Per queste situazioni, molto> frequenti a casa nostra, l'iPad è perfetto e si> può lascare anche a persone più anziane o meno> "skillate", perché è più semplice da> usare.Ottimo esempio di come spendere 499 euro per comprare un aggeggio ed usarlo come uno che ne costa 199. Hai gia donato mezzo fegato a Jobs?nome e cognomeRe: Già partita l'isteria collettiva.
- Scritto da: nome e cognome> Ottimo esempio di come spendere 499 euro per> comprare un aggeggio ed usarlo come uno che ne> costa 199.È una cosa che accade di continuo, non appena uno si rende conto che col l'oggetto da 499 euro si fa meglio quello che si vuole/deve fare rispetto quello da 199.Vale anche per altre coppie di valori, ad esempio 120-38, 12.500-8.300, 8,99-1,50, ecceteraruppoloRe: Già partita l'isteria collettiva.
- Scritto da: nome e cognome> > Ottimo esempio di come spendere 499 euro per> comprare un aggeggio ed usarlo come uno che ne> costa 199. Hai gia donato mezzo fegato a> Jobs?POi scopriremo che magari possiedi una BMW.alexjennRe: Già partita l'isteria collettiva.
> Ottimo esempio di come spendere 499 euro per> comprare un aggeggio ed usarlo come uno che ne> costa 199.Quale aggeggio da 199 euro?E che sia semplice... aspetto una risposta!> Hai gia donato mezzo fegato a> Jobs?Io non scherzerei mai sulle matite altrui, non so come tu faccia.RexCome sempre...
Come sempre i saccenti non hanno nulla di meglio che insultare chi non la pensa come loro ritenendosi portatori di chissà quali verità universali che i poveri plebei non possono comprendere perchè poveretti sono solo fanboy di qualche marchio.Mentre loro si che sono intelligenti e nati imparati.Senza rendersi conto che ad una persona comune appaiono come semplici geek fanatici e distaccati dalla realtà.Avessi letto 1 solo commento riguardo la notizia, invece è la solita sessione giornaliera di tiro all'ipad da parte di qualche missionario che tenta di convincere della divinità persone a cui non gliene può XXXXXXX di meno nè della religione nè di chi la professa.LucaS69Re: Come sempre...
Qua non si parla di insultare chi lo comprerà, ma di insultare chi (come all'uscita dell'iphone) andrà a fare le file nei negozi per essere il primo ad avere quel prodotto, perche' e' quello che sognava da anni e nessuno lo ha mai fatto. Il tutto ovviamente senza manco provarloApple e' forte a fare tanta pubblicità, poi i prodotti sono nella norma. Mediocri dal punto di vista tecnico, molto buoni dal punto di vista semplicitàdesign Non sono l'unico a prevedere che molti lo compreranno perche' fa figo, non sapendo ancora cosa farci, e molto probabilmente rimarrà a marcire su una scrivania perche' troppo grosso o troppo poco potente per le necessità. Ovviamente varrà rispolverato quando arriveranno gli amici per far vedere le foto sull'ipad :DNon nascondiamoci dal fatto che se lo stesso prodotto fosse stato fatto da samsung o HTC nessuno se lo sarebbe cagato-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2010 11.30-----------------------------------------------------------harveyRe: Come sempre...
- Scritto da: harvey> Apple e' forte a fare tanta pubblicità, poi i> prodotti sono nella norma. Mediocri dal punto di> vista tecnico, molto buoni dal punto di vista> semplicitàdesignLe solite credenze popolari, una volta era "il Mac è per la grafica", oggi "Apple è forte a fare tanta pubblicità".La verità è che iniziate a rendervi conto di stare dalla parte sbagliata e, per vari motivi, non potete cambiare. E questo vi rode.ruppoloRe: Come sempre...
Vedi caro ruppolo, solo te stai da una parte.A me non frega nulla, se mi va compro l'iphone, mi va compro un htcCompro quello che più mi aggrada e non aspetto sbavante l'ultima uscita del mio mito, davanti un un negozio come fai teApple e' una grande in fare pubblicità e per incatenare nel loro business gente come te. Per questo e' una grande, per altro fa dei prodotti pessimiharveyRe: Come sempre...
a me sembra che dietro tanta acrimonia ci sia del patologico.I fenomeni di corsa all'acquisto (dell'iPhone come del giocattolo a Natale) sono naturali e abbastanza ridicoli, ma nulla più, nulla che giustifichi la tua applicazione giornaliera e costante nel deriderli in un ambito, per altro, frequentato quasi esclusivamente da geek fuori dal mondo che, per averlo dimostrato più volte, come si dice qui "non si troverebbero il c%lo con due mani".Hai ragione che se un prodotto simile lo avesse presentato HTC non se lo sarebbe cagato nessuno: è un marchio con una lunga tradizione di prodotti (anche grazie a WinCE) malfunzionanti.LaNbertoRe: Come sempre...
eri partito benepoi trollata finalesiete proprio malatijjlethoRe: Come sempre...
Chi fa la fila al day one esiste per qualsiasi nuovo prodotto tecnologico.Ogni console ha la sua bella fila ad esempio.Sono tutte acquistate per moda ?Non credo.E non solo prodotti tecnologici, prendiamo i film, tutti i big film hanno gente che fa la fila o prenota i bigletti per il day one, tutti per la moda ?Non è così, leggo dappertutto da 2 mesi a questa parte gente che presuntuosamente si ritiene superiore ad altre persone solo perchè non interessata ad un prodotto.Ho vissuto la prima computer world tra spectrum e C64, e da allora ne ho viste a dozzine, e ciascuna di queste è semplicemente una ridicolaggine, così è per qualsiasi disprezzo o esaltazione di un marchio o di un prodotto, ma solo ultimamente (da quando si è iniziato ad usare il termine fanboy con pure senso dispregiativo) nello scontro tra prodotti si giudica anche l'"intelligenza" degli acquirenti.E' il caso di ricordarsi che c'è sempre chi non la pensa come noi, e che per una volta in cui noi disprezziamo gli acquisti fatti da altri c'è anche una volta che sono gli altri a disprezzare i nostri.Non è il caso di smetterla di comportarci così da bambini ? Tutti ne guadagneremmo dedicando il nostro tempo ad altro.LucaS69Re: Come sempre...
Appunto, dedica il tuo tempo ad altro. E' un diritto sacrosanto delle persone sparare XXXXX sulla mela. Se corri qui a difenderla come un fanboy, non lamentarti se ti sporchi i vestiti.neyooRe: Come sempre...
- Scritto da: LucaS69> Come sempre i saccenti non hanno nulla di meglio> che insultare chi non la pensa come loro> ritenendosi portatori di chissà quali verità> universali che i poveri plebei non possono> comprendere perchè poveretti sono solo fanboy di> qualche> marchio.> Mentre loro si che sono intelligenti e nati> imparati.> Senza rendersi conto che ad una persona comune> appaiono come semplici geek fanatici e distaccati> dalla> realtà.Ma stai parlando dei mac-fan?> Avessi letto 1 solo commento riguardo la notizia,> invece è la solita sessione giornaliera di tiro> all'ipad da parte di qualche missionario che> tenta di convincere della divinità persone a cui> non gliene può XXXXXXX di meno nè della religione> nè di chi la> professa.ah, ho capito, sei un mac fan e ti hanno criticato il giocattolo...FunzRe: Come sempre...
- Scritto da: LucaS69> poveretti sono solo fanboy di qualche marchio.vero, sono povere vittime inconsapevoli del condizionamento e controllo sociale con cui pochi dominano moti> Avessi letto 1 solo commento riguardo la notizia,tranquilli ci penso io a darti un commento:due di quei pochi che dominano i molti con il condizionamento e controllo sociale si sono alleati per fo##ere meglio il prossimola notizia è questa ed il commento è che si tratta di una cosa riprorevole> invece è la solita sessione giornaliera di tiro> all'ipad da parte di qualche missionario che> tenta di convincere della divinità persone a cui> non gliene può XXXXXXX di meno nè della religione> nè di chi la professa.la creazione ed il mantenimento dell'assenza di consapevolezza nei più (cosa che tu sembri considerare apprezzabile) è una delle leve più forti con cui chi domina esercita il controllo sui sottomessichi ragiona come te non può che essere un (aspirante... non saresti qui altrimenti) dominatore o un brillante esempio della forza e dell'efficacia del condizionamento socialeCCCAmazon ha capito
Parlando in tema, Amazon ha capito che non sarà il Kindle il suo cavallo di battaglia, ma l'iPad. L'importante è salvaguardare il business principale, che è vendere libri.Apple probabilmente non gli metterà i bastoni tra le ruote, per lo stesso motivo: il business principale è vendere l'iPad.Il Kindle potrà anche essere migliore per leggere certi tipi di libri, ma se uno deve scegliere un dispositivo per leggere qualunque cosa, di certo non sceglie un dispositivo in bianco e nero incapace di visualizzare foto e filmati.iPad oltre che foto e filmati permette anche mille altre cose, quindi Kindle e altri e-reader, a meno che non costino meno di 30 dollari-euro, non hanno alcuna speranza non solo di sopravvivere, ma nemmeno di nascere.ruppoloRe: Amazon ha capito
- Scritto da: ruppolo> Parlando in tema, Amazon ha capito che non sarà> il Kindle il suo cavallo di battaglia, ma l'iPad.> L'importante è salvaguardare il business> principale, che è vendere> libri.E vorrei vedere! Amazon ha come core businnes la vendita di libri non certo del Kindle!> Apple probabilmente non gli metterà i bastoni tra> le ruote, per lo stesso motivo: il business> principale è vendere> l'iPad.> Staremo a vedere, dipende da quanto si sente forte apple, se appena può cercherà di XXXXXXX amazon, magari non subito ma fra qualche annetto...> Il Kindle potrà anche essere migliore per leggere> certi tipi di libri, ma se uno deve scegliere un> dispositivo per leggere qualunque cosa, di certo> non sceglie un dispositivo in bianco e nero> incapace di visualizzare foto e> filmati.Mah staremo a vedere le mosse della concorrenza, l'unica cosa certa è che per 200-250 euro si trovano in commercio netbook che dal punto di vista hardware non sono certo inferiori all'iPad, è quindi lecito aspettarsi in caso di sucXXXXX dell'iPad il lancio di una serie di cloni dal costo nettamente inferiore e con maggiori possibilità di espansione.> iPad oltre che foto e filmati permette anche> mille altre cose, quindi Kindle e altri e-reader,> a meno che non costino meno di 30 dollari-euro,> non hanno alcuna speranza non solo di> sopravvivere, ma nemmeno di> nascere.Su questo penso proprio che ti sbagli di grosso, per leggere un qualsiasi romanzo un display e-ink da 5-6 pollici è molto più adeguato, sia come autonomia che come portabilità che ancora non ultimo leggibilità... il mercato dell'iPad, se mai avrà un mercato, sarà quello delle riviste a colori e dei giornali, mercato tutto da sviluppare in Italia e che al momento chiede (nei rari esempi di disponibilità) cifre paragonabili a quelle di un abbonamento cartaceo!Enjoy with UsRe: Amazon ha capito
ci possiamo fidare: non ne sbagli una!LaNbertoRe: Amazon ha capito
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: ruppolo> > Parlando in tema, Amazon ha capito che non sarà> > il Kindle il suo cavallo di battaglia, ma> l'iPad.> > L'importante è salvaguardare il business> > principale, che è vendere> > libri.> > E vorrei vedere! Amazon ha come core businnes la> vendita di libri non certo del> Kindle!Ma tu conosci in significato di "cavallo di battaglia"? Sai a cosa serve il cavallo? Il cavallo di Amazon è la metafora del Kindle, il mezzo di trasporto attraverso il quale Amazon intende vendere i libri elettronici. Un mezzo di trasporto made by Amazon. E ora decidono di usare il mezzo di trasporto della concorrenza. Secondo te cosa significa?> > > > Apple probabilmente non gli metterà i bastoni> tra> > le ruote, per lo stesso motivo: il business> > principale è vendere> > l'iPad.> > > > Staremo a vedere, dipende da quanto si sente> forte apple, se appena può cercherà di XXXXXXX> amazon, magari non subito ma fra qualche> annetto...Si vede che proprio non hai capito nulla di Apple.> > Il Kindle potrà anche essere migliore per> leggere> > certi tipi di libri, ma se uno deve scegliere un> > dispositivo per leggere qualunque cosa, di certo> > non sceglie un dispositivo in bianco e nero> > incapace di visualizzare foto e> > filmati.> > Mah staremo a vedere le mosse della concorrenza,> l'unica cosa certa è che per 200-250 euro si> trovano in commercio netbook che dal punto di> vista hardware non sono certo inferiori all'iPad,Nemmeno un buon sistema di video sorveglianza lo è, ma che c'azzecca?> è quindi lecito aspettarsi in caso di sucXXXXX> dell'iPad il lancio di una serie di cloni dal> costo nettamente inferiore e con maggiori> possibilità di> espansione.Cloni? Ti faccio notare che i tablet esistono da decenni.To', qui ne hai oltre 60 di popolari, elencati:http://en.wikipedia.org/wiki/Tablet_PC#Popular_modelsO forse intendevi cloni estetici?> > iPad oltre che foto e filmati permette anche> > mille altre cose, quindi Kindle e altri> e-reader,> > a meno che non costino meno di 30 dollari-euro,> > non hanno alcuna speranza non solo di> > sopravvivere, ma nemmeno di> > nascere.> > Su questo penso proprio che ti sbagli di grosso,> per leggere un qualsiasi romanzo un display e-ink> da 5-6 pollici è molto più adeguato,D'accordo che hai poca memoria, ma l'ho scritto poche righe sopra: Il Kindle potrà anche essere migliore per leggere certi tipi di libri, ma se uno deve scegliere un dispositivo per leggere qualunque cosa, di certo non sceglie un dispositivo in bianco e nero incapace di visualizzare foto e filmati. > sia come> autonomiaIrrilevante, l'autonomia dei book reader e di iPad sono più che sufficienti.> che come portabilitàIdentica.> che ancora non> ultimo leggibilità...Certo, ma limitata al testo nero.> il mercato dell'iPad, se> mai avrà un mercato, sarà quello delle riviste a> colori e dei giornali, mercato tutto da> sviluppare in Italia e che al momento chiede (nei> rari esempi di disponibilità) cifre paragonabili> a quelle di un abbonamento> cartaceo!Conosco diverse persone che hanno comprato libri su Amazon, in questi anni, e il 100% di questi erano libri con immagini a colori.Guarda questa foto che ho fatto ora, in casa:[img]http://media.ruppolo.com/libri.jpg[/img]Ci sono una quarantina di libri. Solo 2 non hanno foto a colori. E secondo te dovrei comprare un dispositivo per leggere 2 libri su 40?ruppoloRe: Amazon ha capito
- Scritto da: ruppolo> Guarda questa foto che ho fatto ora, in casa:> [img]http://media.ruppolo.com/libri.jpg[/img]> > Ci sono una quarantina di libri. Solo 2 non hanno> foto a colori. E secondo te dovrei comprare un> dispositivo per leggere 2 libri su> 40?Mah strani libri leggi tu, di solito i romanzi non hanno proprio fotografie, neanche a toni di grigi.... forse ti confondi con i fumetti... o con le immagini di copertina.... ma sai leggere? Uno che si vanta di avere "ben" 40 libri in casa mi sa tanto di semianalfabeta, se poi sostiene che ben 38 sono illustrati a colori, il sospetto diviene certezza!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 marzo 2010 18.00-----------------------------------------------------------Enjoy with UsRe: Amazon ha capito
Al contrario tuo Amazon ha capito che vendere su 2 mercati e' più redditizio di vendere in un solo mercato, e con poco sviluppo ha aperto il secondo mercatoMi pare una cosa ovvia e banale ...harveyRe: Amazon ha capito
- Scritto da: harvey> Al contrario tuo Amazon ha capito che vendere su> 2 mercati e' più redditizio di vendere in un> solo mercato, e con poco sviluppo ha aperto il> secondo> mercato> > Mi pare una cosa ovvia e banale ...Non è affatto banale. L'unico ingenuo (d'altronde anche il coniglio nel film lo era) sei tu.Ti faccio una domanda, 4 anni fa secondo te Apple faceva più soldi vendendo mp3 o vendendo iPod?Oggi Apple fa più soldi vendendo applicazioni o iPhone/iPod touch?Vedi? Se azzecchi le risposte vedrai che vendere libri non è un business con così tanto appeal rispetto al poter vendere un iPod per i libri. Amazon lo sapeva, ci ha provato, ed ha capito che oramai è destinata a fallire nel progetto e passa al piano B (che poi è sempre stato il suo core business).(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2010 14.02-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Amazon ha capito
- Scritto da: FinalCut> Non è affatto banale. L'unico ingenuo (d'altronde> anche il coniglio nel film lo era) sei> tu.Però era pure batuffoloso > Ti faccio una domanda, 4 anni fa secondo te Apple> faceva più soldi vendendo mp3 o vendendo> iPod?Apple è una casa discografica? > Vedi? Se azzecchi le risposte vedrai che vendere> libri non è un business con così tanto appeal> rispetto al poter vendere un iPod per i libri.> Amazon lo sapeva, ci ha provato, ed ha capito che> oramai è destinata a fallire nel progetto e passa> al piano B (che poi è sempre stato il suo core> business).Ma che piano b, l'iPad non e' un eBook reader, ha aperto solo un altro campo. Ha solo ampliato il campo di venditaAltro che apple un concorrente, gli fa solo un favoreharveyRe: Amazon ha capito
- Scritto da: harvey> Al contrario tuo Amazon ha capito che vendere su> 2 mercati e' più redditizio di vendere in un> solo mercato, e con poco sviluppo ha aperto il> secondo> mercato> > Mi pare una cosa ovvia e banale ...Certo, talmente ovvia che il secondo mercato non esiste ancora, mentre esistono altri mercati e altri e-book reader sui cui Amazon non c'è. Come mai?ruppoloRe: Amazon ha capito
Perche' sa che la gente come te compra solo apple, quindi se vuol venderti deve venderti solo cosi'harveyDovrei scegliere il lettore in base a?
Al negozio o al formato di ebook supportato?Possono andare in malora tutti quanti.FunzRe: Dovrei scegliere il lettore in base a?
- Scritto da: Funz> Al negozio o al formato di ebook supportato?> Possono andare in malora tutti quanti.Scegliti un lettore qualsiasi (che non supporti il DRM: così eviterai brutte sorprese). Poi scaricati i libri da liberliber (sono in txt, html o pdf, quindi vanno su tutto)angrosRe: Dovrei scegliere il lettore in base a?
basta non leggersi niente dopo il 1910, o giù di lì :)LaNbertoRe: Dovrei scegliere il lettore in base a?
Immagino che questi siano del 1899, allora:http://www.liberliber.it/biblioteca/m/mongai/index.htmhttp://www.liberliber.it/biblioteca/g/grasso/index.htmangrosRe: Dovrei scegliere il lettore in base a?
Sono un cretino col cervello fulminatoangrosRe: Dovrei scegliere il lettore in base a?
Sei un impostore che ruba i nick degli altriangrosRe: Dovrei scegliere il lettore in base a?
meglio comprare un lettore che supporta il DRM e anche formati liberi... cosí sarai in grado di acquistare da piú fonti (anche quelli con DRM se non hai alternartive)Peró vabbé... parlare di acquistare con te non ha senso quindi... ;)MeXRe: Dovrei scegliere il lettore in base a?
- Scritto da: MeX> meglio comprare un lettore che supporta il DRM e> anche formati liberi... cosí sarai in grado di> acquistare da piú fonti (anche quelli con DRM se> non hai> alternartive)> > Peró vabbé... parlare di acquistare con te non ha> senso quindi...> ;)Basta che sostituisci il verbo "acquistare" con uno più consono, ad esempio "scroccare", giusto per usare eufemismi, così puoi continuare il discorso.ruppoloRe: Dovrei scegliere il lettore in base a?
- Scritto da: MeX> meglio comprare un lettore che supporta il DRM e> anche formati liberi...Così ti possono "spegnere" i libri a distanza? Solo un pazzo accetterebbe.> cosí sarai in grado di> acquistare da piú fonti (anche quelli con DRM se> non hai> alternartive)C'è sempre una alternativa.> > Peró vabbé... parlare di acquistare con te non ha> senso quindi...Parlare di acquistare ha senso quando acquisti qualcosa, non quando paghi per non ottenere nulla (o per ottenere qualcosa che può essere fatto sparire da un momento all'altro)angrosRe: Dovrei scegliere il lettore in base a?
- Scritto da: Funz> Al negozio o al formato di ebook supportato?> Possono andare in malora tutti quanti.È la stessa domanda che alcuni si sono fatti per i lettori "mp3".Parlando con senno di poi, chi ha scelto Apple è rimasto contento. Chi ha scelto lettori e musica "play for sure" di Microsoft se l'è presa nel di dietro. Chi ha scelto altri lettori generici non ha potuto accedere ai 10 milioni di brani di iTunes, ai podcast, agli audiolibri eccetera.Anche chi ha scelto i Mac, è rimasto contento.E pure chi ha scelto iPhone ha potuto apprezzare che non è necessario comprare il modello nuovo per avere l'ultima versione del sistema operativo e la compatibilità con quasi tutte le 170 mila applicazioni di AppStore.Non ti posso garantire che l'investimento su iPad sarà un buon investimento come lo sono stati gli altri prodotti Apple, ma vista l'esperienza nulla indica il contrario.ruppoloRe: Dovrei scegliere il lettore in base a?
Chi ha scelto altri lettori generici non ha potuto accedere ai 10 milioni di brani di iTunes, ai podcast, agli audiolibri eccetera.ahahhahahahahhahah no? magari non li ha neppure pagati e per fortuna non ha installato quel malware di itunes x windowsjjlethoRe: Dovrei scegliere il lettore in base a?
- Scritto da: jjletho> ah no? magari non li ha neppure pagati E questo cosa centra ? Non penserai mica che su iTunes posso ascoltare solo musica acquistata su iTunes Store o rippata ?!FARCRe: Dovrei scegliere il lettore in base a?
- Scritto da: jjletho> Chi ha scelto altri lettori generici non ha> potuto accedere ai 10 milioni di brani di iTunes,> ai podcast, agli audiolibri> eccetera.> > > ahahhahahahahhah> > ah no? magari non li ha neppure pagatiProbabile, visto che viviamo in mondo di pirati.> e per> fortuna non ha installato quel malware di itunes> x> windowsOra manca solo che i pirati chiamino "malware" il software per comprare la musica, poi siamo a posto, la fine del mondo può arrivare e sterminare il genere umano.ruppoloiPad sta ad Atv
comel'impossibilità di acquistare libri in italiano per iPad sta all'impossibilità di noleggiare/acquistare film in italiano per Atv...compri questi oggetti per la comododità di accedere a determinati servizi che in italia purtroppo sono inutilizzabili.un iPod per la musica senza Apple store io lo troverei inutile, comprerei un lettore più economico se fossi costretto a prendere le canzonette altrove... almeno, io la vedo così.Ci sono gli strumenti belli che pronti ma distributori di film, editori eccetera, in generale, coloro che detengono i diritti di copyright sulle opere non ne vogliono sapere di farci su servizi. E sono sempre le solite questioni legate alla diffidenza per nuovi strumenti oppure al non mettersi daccordo fra loro sulla pecunia dovuta.A me pare che l'iPad a casa sarà un oggetto che diventerà inutile esattamente come la Atv.GianniRe: iPad sta ad Atv
- Scritto da: Gianni> > A me pare che l'iPad a casa sarà un oggetto che> diventerà inutile esattamente come la> Atv.http://macdvdripperpro.com/Io sono soddisfattissimo, ovvio ci perdo un po più di tempo... legalmente la cosa è questionabile.... ma sedersi sul divano ed avere 300+ film identici come qualità = ad un dvd a portata di telecomando non ha prezzo.(linux)(apple)FinalCutRe: iPad sta ad Atv
- Scritto da: FinalCut> > http://macdvdripperpro.com/> > Grazie per il consiglio! :)Anche io faccio il backup dei miei dvd su Atv... ci ho pure installato su XBMC, tanto per avere su un media center che non ha problemi con tutti i formati e che mi permette di collegarmi anche al nas esterno.Ma mi piacerebbe tanto anche poter comprare e noleggiare direttamente. ;-)GianniRe: iPad sta ad Atv
giá... purtroppo con i film siamo messi male... io posso guardarli anche in inglese... infatti puó essere che in seguito all'acquisto di iPad mi faccio una carta di credito ricaricabile UK della Virgin...http://uk.virginmoney.com/virgin/prepaid-card/apply.jspMeXRe: iPad sta ad Atv
> Ma mi piacerebbe tanto anche poter comprare e> noleggiare direttamente.> ;-)Ma il noleggio che senso ha, senza supporto fisico? Non c'è nulla da restituire, quindi quale sarebbe la differenza dal comprare?angrosRe: iPad sta ad Atv
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Gianni> > > > > A me pare che l'iPad a casa sarà un oggetto che> > diventerà inutile esattamente come la> > Atv.> > http://macdvdripperpro.com/> > Io sono soddisfattissimo, ovvio ci perdo un po> più di tempo... legalmente la cosa è> questionabile.... ma sedersi sul divano ed avere> 300+ film identici come qualità = ad un dvd a> portata di telecomando non ha> prezzo.> > (linux)(apple)E bravo il mio pirata... ti vanti di rippare dei DVD craccando le protezioni? Lo sai che è illegale quanto scaricare dal p2p?Enjoy with UsRe: iPad sta ad Atv
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: FinalCut> > - Scritto da: Gianni> > > > > > > > A me pare che l'iPad a casa sarà un oggetto> che> > > diventerà inutile esattamente come la> > > Atv.> > > > http://macdvdripperpro.com/> > > > Io sono soddisfattissimo, ovvio ci perdo un po> > più di tempo... legalmente la cosa è> > questionabile.... ma sedersi sul divano ed avere> > 300+ film identici come qualità = ad un dvd a> > portata di telecomando non ha> > prezzo.> > > > (linux)(apple)> > E bravo il mio pirata... ti vanti di rippare dei> DVD craccando le protezioni? Lo sai che è> illegale quanto scaricare dal> p2p?Prima di tutto la copia privata è una cosa diversa rispetto allo scaricare dal p2p.E poi.. si, ho mai detto che a me i prezzi dei DVD e dei film e tutti i loro lucchetti mi stiano bene?Se mi vendessero un film a 2 senza protezioni io non ripperei più nulla.Esattamente come mi sta bene pagare 99 cents per un ACC senza DRM senza bisogno di scaricarlo dal p2p.Finché se li fanno pagare 9 o peggio 15 con DRM se li possono tenere.(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 marzo 2010 19.38-----------------------------------------------------------FinalCutRe: iPad sta ad Atv
> un iPod per la musica senza Apple store io lo> troverei inutile, comprerei un lettore più> economico se fossi costretto a prendere le> canzonette altrove... almeno, io la vedo> così.Ma infatti le canzoni si possono trovare in migliaia di altri posti, a condizioni decisamente migliori. E lo stesso vale per i film (megavideo)angrosGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 22 03 2010
Ti potrebbe interessare