Internet va regolata: non è possibile che chiunque possa dire e fare qualsiasi cosa sulla Rete . Lo ha dichiarato il presidente venezuelano Hugo Chavez, che ha concentrato gran parte del suo fuoco verbale su Twitter e Facebook, colpevoli a su parere di amplificare notizie infondate “che avvelenano la mente”.
Chavez, che già aveva lanciato anatemi i videogame, dice di voler allineare il suo pensiero a quello di tanti altri leader mondiali come Angela Merkel, cancelliere tedesco, che compongono il coro di chi invoca le briglie per la Rete : “Ogni stato deve imporre delle proprie regole – ha proseguito il presidente – come già fa adesso il Venezuela nel controllare i canali televisivi satellitari”.
Quello del controllo della Rete è un sentiero che molti governi sembrano intenzionati ad esplorare e Chavez non sembra volersi discostare da questa linea di pensiero. Niente tecnofobia, però: il Venezuela sta espandendo i propri confini virtuali grazie a un cavo di fibra ottica che connetterà il paese a Cuba.
Giorgio Pontico
-
Auguri, "artisti"...
Tor, I2P, Freenet, iMule, Antsp2p, Mute...dati che viaggiano cifrati a livelli quasi militari... chi scarica non sa da chi, chi invia non sa a chi... i nodi intermedi non sanno che XXXXX stanno trasportando perchè è tutto cifrato end point to end point...cucù? Il copyright non c'è più! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)The Real GordonRe: Auguri, "artisti"...
vi è anche stealthnet molto usato in francia (chi sa perche?)opsRe: Auguri, "artisti"...
tor è tanto ottimo quanto inadatto al p2p, usarlo a quello scopo significa meritare di essere fustigato per rovinare il servizio a tutti gli altri utenti che lo sfruttano per la sua utilità migliore.Ants d'altra parte, è nato appositamente per impostare un sistema di cifratura completa del traffico p2p, e l'unico suo difetto, almeno fino all'ultima volta che l'ho provato, è la desertificazione del parco utenti.ephestioneRe: Auguri, "artisti"...
Ma credo che dopo le trovate dei tutori del copyright si avrà delle impennate di quei programmi.SgabbioRe: Auguri, "artisti"...
esattamente quello su cui conto ;)ephestioneRe: Auguri, "artisti"...
- Scritto da: ephestione> Ants d'altra parte, è nato appositamente per> impostare un sistema di cifratura completa del> traffico p2p, e l'unico suo difetto, almeno fino> all'ultima volta che l'ho provato, è la> desertificazione del parco> utenti.ma secondo te i bimbiminkia ignoranti come delle capre, cioè il 99 % dell'utenza, usano ants e tor?dataghoulRe: Auguri, "artisti"...
- Scritto da: dataghoul> ma secondo te i bimbiminkia ignoranti come delle> capre, cioè il 99 % dell'utenza, usano ants e> tor?Tra un pò cercheranno in Tor e chi è "in chiaro" potrà far quello che vuole (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)albertobs88Re: Auguri, "artisti"...
ma di quel parco utenti non interessa a nessuno, visto che se devo continuare la tua descrizione, sono gli stessi che una volta finito un download interrompono la condivisione; le reti p2p traggono unicamente guadagno dalla loro assenza ;)ephestioneRe: Auguri, "artisti"...
- Scritto da: dataghoul> - Scritto da: ephestione> > > Ants d'altra parte, è nato appositamente per> > impostare un sistema di cifratura completa del> > traffico p2p, e l'unico suo difetto, almeno fino> > all'ultima volta che l'ho provato, è la> > desertificazione del parco> > utenti.> cioè il 99 % dell'utenza, usano ants e> tor?Gli ignoranti mica usavano internet 15 anni fa. Sono software banalissimi da usare, non c'è bisogno che gli utenti sappiamo COME funzionano. E' tutto graduale, pian piano tutti incominceranno ad usarli.Secondo me il futuro è I2P, che obbliga tutti a fare da nodo. Tor ha solo 2000 nodi, troppo pochi, troppo lenti.The Real GordonAuguri agli artisti 2
E' da qualche anno che oltre ad aver abolito la TV in casa, passo molto tempo insieme alla mia chitarra. Dedicare un'ora al giorno allo studio di questo simpatico strumento... mi lascia meno tempo per ascoltare altra musica, per cui sono ancora piu' selettivo nelle mie scelte. Se prima compravo un paio di CD all'anno... e' dal 2008 che non compro piu' cd di sorta e non perche' scarico dal mulo o da altre fonti. Proprio perche' "nun c'ho voja", ascolto un po' di radio, studio gli accordi che rimedio in rete (dove possibile) e li riscrivo a orecchio quando non li trovo.Stai a vedere che mi mettono l'equo compenso pure su carta e penna.G.T.GuybrushRe: Auguri agli artisti 2
Sulle dita ti chiederanno l'equo compenso.Non fosse per quelle non potresti riprodurre le note di lady gaga sullo xilofono.ephestioneRe: Auguri agli artisti 2
Perchè non registri qualcosa di quello che suoni, e non lo metti in Creative Commons?angrosRe: Auguri agli artisti 2
- Scritto da: angros> Perchè non registri qualcosa di quello che suoni,> e non lo metti in Creative> Commons?forse perchè quello che suona come ha detto sono accordi presi altrove , percui finchè non crea canzoni suo ciò che dici nn lo può farealepatetici
se la prendono con TPB, ma è solo la cima dell'iceberg.E' come togliere una pagliuzza da un pagliaio enorme o se preferiscono lor signori cicciotti unti e sudaticci delle major, un ago nel pagliaio. (rotfl)Che ci sia o che non ci sia TPB non cambia nulla :-oNome e cognomeinvece google??
Google fa lo stesso lavoro da un pezzo:albumDaCercare filetype: torrentalbumDaCercare filetype: rarp2p winw3nTGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 mar 2010Ti potrebbe interessare