Facebook non è un mezzo accettabile per effettuare comunicazioni legali. Lo ha stabilito un giudice federale degli Stati Uniti in seguito alla richiesta di una banca di contattare una sua debitrice tramite il noto social network.
Il caso in questione riguarda Nicole Fortunato, una ragazza che avrebbe rubato l’identità di sua madre per ottenere una carta di credito dalla Chase Bank. A quanto sembra la giovane avrebbe speso poco meno di mille euro. La banca ha poi scalato il denaro dallo stipendio della madre, Lorri Fortunato, che, per tutta risposta, ha denunciato la Chase Bank dichiarando di non aver mai richiesto la carta, di non avere rapporti con sua figlia da tempo e di non sapere dove fosse . Il problema è che non lo sapeva neanche la banca.
La Chase Bank ha dunque assunto un investigatore per cercare la ragazza che sembra essersi dissolta nel nulla. L’investigatore ha rintracciato quattro possibili indirizzi e il profilo Facebook di una Nicole Fortunato che vive nel quartiere di Hastings, a New York. Non avendo trovato la ragazza a nessuno degli indirizzi indicati, la banca ha dunque deciso di rivolgersi al giudice per avere l’autorizzazione a contattarla sul social network.
La sentenza del giudice John Keenan ha però affermato che Facebook non è un metodo “ortodosso” per rintracciare i cittadini, in quanto chiunque potrebbe fornire sul social network generalità false. In sostanza, il giudice ha dichiarato che non si può avere la certezza che quel profilo Facebook appartenga effettivamente a Nicole Fortunato. Keenan ha infine consigliato alla banca di cercare la ragazza tramite annunci su giornali locali.
Se la Chase Bank fosse riuscita a dimostrare che quel profilo rappresenta effettivamente Nicole Fortunato, la decisione non lo esclude, il giudice avrebbe potuto dare l’autorizzazione a procedere. Questa pratica è accettata in Australia, Nuova Zelanda e Regno Unito, ma, almeno per ora, non ha attecchito negli Stati Uniti.
Gabriella Tesoro
-
designed by Microsoft
speriamo!!! :Dhttp://digitizor.com/2010/06/29/next-gen-computers-from-microsoft-windows-8-prototype-machine/[img]http://files.digitizor.com/wp-content/uploads/2010/06/Windows-8-Machine.png[/img]bertucciaRe: designed by Microsoft
Mamma mia che orrendo plasticone!Meglio comprare un iMac ed installarci Windows ... così lo miglioriamo pure! :@James KirkRe: designed by Microsoft
- Scritto da: James Kirk> Mamma mia che orrendo plasticone!> > Meglio comprare un iMac ed installarci Windows> ... così lo miglioriamo pure! > :@Seriamente si parlava anni fa di un ALL-in-one di microsoft con windows e Bertuccia ovviamente ne sparla, quando la apple da sempre fa cose simili da anni ormai.Brutta roba la tablet mania.SgabbioRe: designed by Microsoft
- Scritto da: Sgabbio> > Seriamente si parlava anni fa di un ALL-in-one di> microsoft con windows e Bertuccia ovviamente ne> sparla, quando la apple da sempre fa cose simili> da anni ormai.non ho mica nulla contro gli all-in-one, anzi sto giusto scrivendo da un fantastico iMac 21" :Dmi permetti di ridere all'idea di una macchina progettata da MS? direi che il prototipo in foto rende bene l'idea delle mostruosità che potrebbero uscirne :D> > Brutta roba la tablet mania.?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 giugno 2012 14.37-----------------------------------------------------------bertucciaRe: designed by Microsoft
- Scritto da: Sgabbio > Seriamente si parlava anni fa di un ALL-in-one di> microsoft con windows e Bertuccia ovviamente ne> sparla, se il prototipo è quello della foto, fa bene a sparlarne: è orribile... senza contare che non è mai uscito dallo stadio di prototipo, altro motivo per sparlarne...> quando la apple da sempre fa cose simili> da anni ormai.se tu non riesci a vedere la differenza, peggio per te> Brutta roba la tablet mania.così, tanto per dire qualcosa...?allora ne butto una anch'io: brutta roba la frammentazioneGNUtenteRe: designed by Microsoft
lo fa già la Acer...FindiRe: designed by Microsoft
- Scritto da: Findi>> lo fa già la Acer...anche HP li fa.. e sono pure touch :|semplicemente terribilibertucciaRe: designed by Microsoft
- Scritto da: bertuccia> speriamo!!! :D> > http://digitizor.com/2010/06/29/next-gen-computers> > http://files.digitizor.com/wp-content/uploads[img]http://www.southernangel.com/humor/parenting/disgusted.jpg[/img]Provare per credereRe: designed by Microsoft
[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/0/02/Imac_sunflower2.jpg/220px-Imac_sunflower2.jpg[/img]ah beh invece sta me*da è veramente bbbello eh? :sLOLRe: designed by Microsoft
- Scritto da: LOL> [img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thum> [/img]> ah beh invece sta me*da è veramente bbbello eh? > :sQuella "XXXXX" sta al Moma di New York.http://www.moma.org/E il suo designer è diventato baronetto (anche per quello).MacGeekRe: designed by Microsoft
> Quella "XXXXX" sta al Moma di New York.> http://www.moma.org/> E il suo designer è diventato baronetto (anche> per> quello).E' per caso vicino al capolavoro di Manzoni?nome e cognomeZune-Tablet
Evvai, ci voleva proprio! Chissà se lo fanno anche marrone??MacGeekRe: Zune-Tablet
- Scritto da: MacGeek>> Evvai, ci voleva proprio! Chissà se lo fanno> anche marrone?? (rotfl)bertucciaRe: Zune-Tablet
- Scritto da: MacGeek> Evvai, ci voleva proprio! Chissà se lo fanno> anche> marrone??(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ruppoloRe: Zune-Tablet
in effetti avete ragione. La Microsoft nel mercato degli palmari/smartphone/lettori multimediali non ne fa una giusta. Tanti hanni aveva delle quote di mercato con i Pocket PC, poteva adeguarli subito e sarebbe stata la prima ad entrare nel mercato degli smartphone..invece non riuscità a stare al passo con i nuovi dispositivi palmari. Vi ricordate i Pocket PC Qtek (marchio scomparso dal mercato). Si è "alleata" con Nokia e ora la società finlandese licenzia e perde quote di mercato. Se io fossi HP, DELL, ACER, ASUS..ecc. e Microsoft mi bussa alla porta per assemblare un tablet mi toccherei le p..le e chiamarei un esorcista :D(rotfl)beckerRe: Zune-Tablet
riposto corretto in effetti avete ragione. La Microsoft nel mercato dei palmari/smartphone/lettori multimediali non ne fa una giusta. Tanti anni fa aveva delle quote di mercato con i Pocket PC, poteva adeguarli subito e sarebbe stata la prima ad entrare nel mercato degli smartphone..invece non è riuscità a stare al passo con i nuovi dispositivi palmari. Vi ricordate i Pocket PC Qtek (marchio scomparso dal mercato). Si è "alleata" con Nokia e ora la società finlandese licenzia e perde quote di mercato. Se io fossi HP, DELL, ACER, ASUS..ecc. e Microsoft mi bussa alla porta per assemblare un tablet mi toccherei le p..le e chiamarei un esorcistabeckerRe: Zune-Tablet
- Scritto da: becker> in effetti avete ragione. La Microsoft nel> mercato degli palmari/smartphone/lettori> multimediali non ne fa una giusta. Tanti hanni> aveva delle quote di mercato con i Pocket PC,> poteva adeguarli subito e sarebbe stata la prima> ad entrare nel mercato degli smartphone..invece> non riuscità a stare al passo con i nuovi> dispositivi palmari. Vi ricordate i Pocket PC> Qtek (marchio scomparso dal mercato). Si è> "alleata" con Nokia e ora la società finlandese> licenzia e perde quote di mercato. Se io fossi> HP, DELL, ACER, ASUS..ecc. e Microsoft mi bussa> alla porta per assemblare un tablet mi toccherei> le p..le e chiamarei un esorcista > :D(rotfl)Qtek è mica dell' htc?xNxRe: Zune-Tablet
Lo Zune era unaXXXXXta, ma ne hai mai provato uno?A parte la comodità di avere anche la Radio, l'interfaccia era molto più funzionale.LOLRe: Zune-Tablet
E certo. Infatti è stato un sucXXXXXne! ;)Ma tu dove l'hai provato questo Zune? Non mi risulta sia mai arrivato in Italia.MacGeekE si vede pure l'ombra di Nokia
quando e semmai MS lo realizzarà/commercializzeràsicuramente si avvarrà o direttamente di Nokia ocomunque della sua collaborazione, magari sottoformadi interi reparti di progettazione e design.D'altra parte MS a memoria l'unico hardware decenteche ha fatto sono le tastiere(quelle non curve ;)) ei mouse(che sto usando propio ora).Comunque a parte gli scherzi, con l'uscita imminentedi W8 e con il mercato che oramai guarda a un unicoproduttore sia per software e per l'hardware mi sembraquasi una scelta non scelta per MS. Nel senso chedevono farlo costi quel che costie possibilmente anchein tempi super celeri.Vedremo.eleirbagRe: E si vede pure l'ombra di Nokia
"Pronto, centralino Nokia? Sono Steve Ballmer, vorrei parlare con l'ufficio tablet. Sa, dovremmo fare quella presentazione, e ci servirebbero i prototipi... Come dice? Sono tutti a casa? Ma sono malati? ... Come dice? i nostri telefonini non si vendono e hanno fatto affondare l'azienda? Signorina? Signorina?"Paolo T.Re: E si vede pure l'ombra di Nokia
- Scritto da: Paolo T.> "Pronto, centralino Nokia? Sono Steve Ballmer,> vorrei parlare con l'ufficio tablet. Sa, dovremmo> fare quella presentazione, e ci servirebbero i> prototipi... Come dice? Sono tutti a casa? Ma> sono malati? ... Come dice? i nostri telefonini> non si vendono e hanno fatto affondare l'azienda?> Signorina?> Signorina?"Intanto, DELL, ASUS, HP, ACER mentre leggono una lattera ricevuta dslla Microsoft dove Ballmer chiede per conto della Microsoft di assemblare un Tablet con Win8RT si toccano le p..le, fanno le corna, chiamano l'esorcista...(rotfl)beckerRe: E si vede pure l'ombra di Nokia
Nokia? No, si rivolgerà alla Pozzi Ginori.http://sanitari.internicasa.it/p-41691-egg-pozzi_ginori-wc_bidet-.htmliFarto.s solo per vendere
miclosoft penza solo ad incassare dalle APP.internet diventera' una pay-tvditinti salutiGay LussacRe: o.s solo per vendere
- Scritto da: Gay Lussac> miclosoft penza solo ad incassare dalle APP.> > internet diventera' una pay-tv> anche se fosse? preferisco mille volte una pay-tv ad Amici e l'isola dei famosi...tanto per dire che non esiste una unica verità, tanti aspetti positivi e negativi.FinalCutRe: o.s solo per vendere
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Gay Lussac> > miclosoft penza solo ad incassare dalle APP.> > > > internet diventera' una pay-tv> > > > anche se fosse? preferisco mille volte una pay-tv> ad Amici e l'isola dei> famosi...> tanto per dire che non esiste una unica verità,> tanti aspetti positivi e> negativi.dito...il dito guardi.SgabbioRe: o.s solo per vendere
Verissimo.Ma fin qui nulla di grave, alla finenessuno pensava che Internet si sarebbesalvata dal mercato e dalla stupiditàumana.Il problema grosso è che con il modelloApple, che oramai si sta diffondendocome una peste, anche le applicazionigratuite o non commerciali devono passereper le forche Caudine di un revisore(ma sarebbe meglio dire censore) chevaglia chi o cosa è meglio per chi ocosa.MS con Windows sta tentando propio diemulare il modello Apple, anche se conmodalità e tempi diversi per ovvi motividi diversa forza e diffusione, ma il fineè e rimane propio quello.Quando crei un econosistema di applicazionie servizi che tutti usano per un motivo oper l'altro, allora nei puoi decidere il destino e sopratutto la direzione.Questo è il fine ultimo, tutto il resto èsolo un mezzo per arrivarci.eleirbagRe: o.s solo per vendere
il problema di ms è che non ha alle spalle utenti e sviluppatori fanboy, per cui copiare apple sarà l'ultimo dei loro errori, prima di finire ( insieme a nokia ) a fabbricare stivali di gommacollioneRe: o.s solo per vendere
MicRosoft*, penSa, diStinti. Come si fa a sbagliare tre parole in una manciata totale?BohWindows Tablet
È almeno dal 2008 che Microsoft ha il suo tablet...http://www.happyblog.it/post/3617/windows-vista-e-le-pubblicita-nelle-toiletteiFartRe: Windows Tablet
- Scritto da: iFart> È almeno dal 2008 che Microsoft ha il suo> tablet...> http://www.happyblog.it/post/3617/windows-vista-e-(rotfl)Gol ohohohoh golHa un senso
Sono oltre 10 anni che i produttori di PC falliscono i tentativi con i tablet con Windows. A questo punto ci prova Microsoft stessa.ruppoloRe: Ha un senso
- Scritto da: ruppolo> Sono oltre 10 anni che i produttori di PC> falliscono i tentativi con i tablet con Windows.> A questo punto ci prova Microsoft> stessa.ah, beh, certo...Mela avvelenataRe: Ha un senso
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: ruppolo> > Sono oltre 10 anni che i produttori di PC> > falliscono i tentativi con i tablet con> Windows.> > A questo punto ci prova Microsoft> > stessa.> > ah, beh, certo...bhe, non puoi di certo dire che i tablet PC sia stato un sucXXXXX.SgabbioRe: Ha un senso
No semplicemente che Microsoft non ha mai creato una architettura ad hoc per i tablet. Poi se qualche produttore ha messo windows su un tablet con i limiti annessi e connessi sXXXXXXXndo la stessa Microsoft (lei stessa permettendo)contenti loro. Ma qui parliamo di architettura software.GianfrancoRe: Ha un senso
- Scritto da: Gianfranco> No semplicemente che Microsoft non ha mai creato> una architettura ad hoc per i tablet. Poi se> qualche produttore ha messo windows su un tablet> con i limiti annessi e connessi sXXXXXXXndo la> stessa Microsoft (lei stessa permettendo)contenti> loro. Ma qui parliamo di architettura> software.I produttori hanno messo Windoze su tablet perché M$ ha fatto Windoze 'tablet edition'.Gates ha provato a spingerli per anni senza sucXXXXX.Il fatto è che i suoi tablet erano dei notebook senza tastiera ma con un pennino. Oggetti veramente scomodi, inutili e anche costosi.MacGeekRe: Ha un senso
No Gates è stato sempre riluttante sui tablet nonostante ebbe l'intuizione ben prima di Steve Jobs. Comunque è ovvio che stata un loro scelta. Sottolineo che però non hanno mai creato un architettura software ottimizzata per tablet. Ma se è stata la stessa Apple con Acorn a a dare impulso alll'archiettura ARM. Il punto è che tu puoi installare qualsiasi cosa su un tablet e Windows non era progettato per essere eseguito su un tablet. Anche perchè Windows richiedeva risorse che non potevano essere supportate su un bus a 32 bit o 26.GianfrancoRe: Ha un senso
> Gates ha provato a spingerli per anni senza> sucXXXXX.Un po' come ha fatto Jobbe ... alla fine dai e dai è riuscito.> Il fatto è che i suoi tablet erano dei notebook> senza tastiera ma con un pennino. OggettiPerché il target era sbagliato. Microsoft come sempre mira al business, apple ai deficienti coi soldi. Avessero fatto un tablet con il pennino montblanc ne avrebbero venduti a carriolate.> veramente scomodi, inutili e anche> costosi.Beh qui si vede che apple non ha inventato niente.nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 giu 2012Ti potrebbe interessare