Si è subito parlato di misure draconiane che avrebbero innalzato ulteriormente quello che in molti hanno chiamato great firewall of China , la grande muraglia digitale cinese. A far divampare il già acceso fuoco delle polemiche una notizia riportata da alcune fonti d’informazione del paese asiatico, tra cui il sito Danwei.org e The Beijing News . Le autorità di Pechino avrebbero introdotto una whitelist , un elenco da riempire con spazi web autorizzati dal governo .
Si tratterebbe di una decisione presa dal Ministero cinese per l’Industria e l’Information Technology, che ha effettivamente pubblicato un recente documento ad illustrare un piano in tre fasi per combattere la proliferazione di materiale pornografico attraverso i dispositivi mobile . Stando a quanto hanno riportato i media cinesi, le autorità di Pechino avrebbero pensato a varie misure all’interno di questo piano.
In primis regole più severe per la registrazione di un dominio web , affinché si evitino informazioni fasulle negli appositi moduli da inviare agli operatori. Il piano prevede in particolare la necessità di una nuova registrazione nel momento in cui un sito cambi indirizzo sul web. Il governo cinese aveva già annunciato misure simili , annullando la possibilità da parte di un comune cittadino della Rete di aprire un dominio, ad esclusivo appannaggio di società con licenza commerciale.
Quello che tuttavia ha preoccupato non poco fonti come The Beijing News è un’inedita disposizione che prevederebbe il blocco di tutti quei siti non presenti in una lista bianca stilata dal governo. Questo comporterebbe il conseguente messaggio di stop a tutti quei siti che non hanno provveduto alla registrazione imposta dalle autorità . Quindi anche a siti perfettamente legali, non collegati in alcun modo ai contenuti immorali.
In particolare ha serpeggiato un timore : che siti registrati al di fuori dei confini cinesi possano essere esclusi dalla whitelist governativa. Tra elenchi bianchi e neri, la situazione non appare chiara. Un articolo del Wall Street Journal ha suggerito che i piani di Pechino non siano strettamente mirati alla pornografia online attraverso dispositivi cellulari, ma che facciano parte di una campagna più vasta da mettere in pratica sull’intero web entro la fine del prossimo anno.
Quelle dei media cinesi sarebbero dunque delle speculazioni, ma da prendere non troppo alla leggera. In effetti, nel documento diramato dalle autorità non c’è traccia della whitelist descritta, né si è parlato chiaramente della fine che potrebbero fare i siti provenienti dall’estero. Un portavoce dello stesso Ministero per l’IT ha poi sottolineato come la regolamentazione contenuta nel documento sia relativa alla sola pornografia mobile e non ad altre tematiche.
Nel frattempo, le proteste davanti alla muraglia digitale continuano . Stando ad alcuni screenshot diffusi sul web, un misterioso hacker ha preso di mira un sito di microblogging in stile Twitter lanciato proprio di recente dal quotidiano di stato The Peoples Daily . Prima di andare offline, il sito ha sparato davanti agli occhi dei suoi utenti una serie di messaggi pop up. Il contenuto: “Il Peoples Daily Online è stato conquistato dalle persone. Se state visualizzando questo messaggio vuol dire che siete vittime del Great Firewall . Prego emigrare in fretta o farlo cadere velocemente”.
Mauro Vecchio
-
che palle sta apple
ma quanta pubblicità occulta ...http://www.ildisoccupato.inforudyMa se Rebel EFI è illegale,
perché Punto Informatico mette il link sulla pagina di acquisto?Cito dall'articolo: Peccato che bastino un paio di settimane per scoprire che il software in questione non è altro che una copia di "Boot-132", un software Open Source che Psystar si è messa a vendere senza rispettarne la licenza . è però dei giorni scorsi la notizia che una nuova disposizione giudiziaria ha espressamente vietato a Psystar la vendita di "qualsiasi prodotto il cui scopo è quello di aggirare il sistema di controllo utilizzato da Apple per verificare le installazioni di Mac OS X" (quindi, sebbene non espressamente citato, viene proibita anche la vendita di Rebel EFI) . Direi che il link diretto allo store si configura nel reato di "istigazione a delinquere".ruppoloRe: Ma se Rebel EFI è illegale,
> Direi che il link diretto allo store si configura> nel reato di "istigazione a> delinquere".Direi di no, perchè se un link ad un sito di warez fosse illegale tutti i motori di ricerca violerebbero la legge, ad esempio.angrosRe: Ma se Rebel EFI è illegale,
- Scritto da: angros> > Direi che il link diretto allo store si> configura> > nel reato di "istigazione a> > delinquere".> > Direi di no, perchè se un link ad un sito di> warez fosse illegale tutti i motori di ricerca> violerebbero la legge, ad> esempio.Ma anche no, visto che è falso. Puntano ai torrent.Questo link punta invece ad un prodotto espressamente vietato.ruppoloRe: Ma se Rebel EFI è illegale,
Non necessariamente ai torrent: i motori di ricerca puntano anche ai siti di crack, o ai contenuti pirata su rapidshare/megaupload.Inoltre, visto che il problema di Rebel EFI è dati dalla violazione di licenza (uso di codice open source in un programma chiuso), è chi l' ha scritto ad aver agito in modo illegale, non chi lo scarica.angrosRe: Ma se Rebel EFI è illegale,
si ma è pure clamorosamente sbagliato a prescindere.apple non usa alcun sistema di controllo per le installazioni di osx (tanto è vero che non devi nemmeno attivare niente). e rebel efi non aggira alcun sistema di controllo ma un firmware che non ha niente a che vedere con le protezioni software. che poi possa essere comunque illegale, sarà pur vero, ma il periodo (intendo la frase !) è completamente toppato.LuNaRe: Ma se Rebel EFI è illegale,
- Scritto da: LuNa> si ma è pure clamorosamente sbagliato a> prescindere.> apple non usa alcun sistema di controllo per le> installazioni di osxcome no? Prova ad installare MacOSX su un PC-non-Mac...> (tanto è vero che non devi> nemmeno attivare niente).e checc'entra?> e rebel efi non aggira> alcun sistema di controllo ma un firmware che non> ha niente a che vedere con le protezioni> software.E' un firmware che "finge" di esser eun Mac e aggira il controllo fatto da Apple per impedire di installare MacOSX su PC-non-Mac...> che poi possa essere comunque illegale,> sarà pur vero, ma il periodo (intendo la frase !)> è completamente toppato.se lo dici tu...sadness with youRe: Ma se Rebel EFI è illegale,
A dire il vero Mettere EFI su un PC, e visto che OSX usa EFI per giarare...SgabbioRe: Ma se Rebel EFI è illegale,
Scusa ma se non sai le cose evita di postare a casaccio e soprattutto usa google.giusto per citare i primi pescati su googlehttp://www.osnews.com/story/22402/Rebel_EFI_Allegedly_Contains_OSS_Code_Covered_Under_APSLhttp://netkas.org/?p=299GiorgioRe: Ma se Rebel EFI è illegale,
Se la metti su questo piano, pure le armerie dovrebbero essere fuorilegge...sadness with youRe: Ma se Rebel EFI è illegale,
Si chiama "diritto di cronaca" e viene tutelato dall'articolo 21 della Costituzione. ;)Se invece chiunque, dopo aver letto l'articolo, procedesse all'acquisizione del software e, nel caso un tribunale italiano lo giudicasse illegale, incorrerebbe in "incauto acquisto". :)Buone feste!LLuca AnnunziataRe: Ma se Rebel EFI è illegale,
- Scritto da: Luca Annunziata> Si chiama "diritto di cronaca" e viene tutelato> dall'articolo 21 della Costituzione.> ;)Non credo proprio. La cronaca non può favoreggiare l'illegalità.> Se invece chiunque, dopo aver letto l'articolo,> procedesse all'acquisizione del software e, nel> caso un tribunale italiano lo giudicasse> illegale, incorrerebbe in "incauto acquisto".> :)> > Buone feste!> > LAltrettanto.ruppoloRe: Ma se Rebel EFI è illegale,
È una questione complessa. Basti direi che il diritto di informazione in taluni casi, unicum giuridico, può sovrastare il diritto individuale. :)LLuca AnnunziataRe: Ma se Rebel EFI è illegale,
- Scritto da: ruppolo> > Non credo proprio. La cronaca non può> favoreggiare> l'illegalità.> Fammi capire: Per difendere la apple saresti disposto ad uccidere la libertà d'espressione ?SgabbioRe: Ma se Rebel EFI è illegale,
- Scritto da: Luca Annunziata> Si chiama "diritto di cronaca" e viene tutelato> dall'articolo 21 della Costituzione.> ;)... la costituzione... vale ancora qualcosa oggi?soulistaRe: Ma se Rebel EFI è illegale,
- Scritto da: ruppolo> perché Punto Informatico mette il link sulla> pagina di> acquisto?Ma riesci a lamentarti anche con 4 pagine di pubblicità?nome e cognomeFegato di jobs
L'avrà sostituito in un centro Apple... Speriamo non gli esplodano gli occhiali...arto mortoRe: Fegato di jobs
a zelig saresti il migliore!lellykellyPronostico errato
Non sono d'accordo con Galimberti,il 2010 segnerà l'inizio del declino di Apple,che non saprà resistereall'attacco di Windows Seven e soprattutto Windows Mobile.MAHRe: Pronostico errato
- Scritto da: MAH> Non sono d'accordo con Galimberti,> il 2010 segnerà l'inizio del declino di Apple,> che non saprà resistere> all'attacco di Windows Seven e soprattutto> Windows> Mobile.Grazie, mi hai fatto iniziare la giornata con una bella risata :)(linux)(apple)FinalCutRe: Pronostico errato
- Scritto da: MAH> Non sono d'accordo con Galimberti,> il 2010 segnerà l'inizio del declino di Apple,> che non saprà resistere> all'attacco di Windows Seven e soprattutto> Windows> Mobile.Grazie, mi hai fatto iniziare la giornata con una bella risata :)(linux)(apple)FinalCutRe: Pronostico errato
- Scritto da: MAH> Non sono d'accordo con Galimberti,> il 2010 segnerà l'inizio del declino di Apple,> che non saprà resistere> all'attacco di Windows Seven e soprattutto> Windows> Mobile.Riguardo Windows 7, un recente sondaggio rivela che le vendite di portatili Mac nelle aziende avranno un incremento nel primo trimestre 2010 dal 9 a al 10%, nonostante Windows 7:http://www.appleinsider.com/articles/09/12/24/apple_corporate_laptop_sales_increase_despite_windows_7_debut.htmlRiguardo Windows Mobile, direi che è un capitolo chiuso della storia, non spreco nemmeno tempo con link.ruppoloRe: Pronostico errato
per il primo punto,è ovviamente un residuo di Vista.Deve ancora diffondersi tra la gente la vocedella qualità di Seven.Per il resto,continuate a sottovalutare la potenza di Windows Mobile.MAHRe: Pronostico errato
- Scritto da: MAH> per il primo punto,> è ovviamente un residuo di Vista.> Deve ancora diffondersi tra la gente la voce> della qualità di Seven.Allora puoi solo sperare che si diffonda alla svelta, perché gli utenti che passano a Mac sono utenti che non torneranno mai più a Windows, una volta fatta la conoscenza di OS X.> Per il resto,> continuate a sottovalutare la potenza di Windows> Mobile.Windows Mobile è fatto con lo stesso criterio di Windows, per questo è fallito. Windows non fallisce solo perché ne viene imposto l'uso, altrimenti farebbe la fine di Windows Mobile.ruppoloRe: Pronostico errato
Vero il problema è che Win7 è un residuo di Vista sono perfettamente d'accordo!? (rotfl)La potenza di Windows Mobile..... :| Ma chi sei Dovella!? (rotfl)gnulinux86Re: Pronostico errato
- Scritto da: MAH> per il primo punto,> è ovviamente un residuo di Vista.Come? Che aveva vistazozz che non andava? Qualche malalingua scommetto.AfricanoRe: Pronostico errato
- Scritto da: MAH> Non sono d'accordo con Galimberti,> il 2010 segnerà l'inizio del declino di Appleè dal millenovecentosettantasette che ogni anno sento ripetere le stesse cose (nonostante io sia nato nel millenovecentosettantasei)soulistaRe: Pronostico errato
Allora ti do un datohttp://marketshare.hitslink.com/os-market-share.aspx?qprid=9Se il trend sarà confermato anche a dicembre...MAHRe: Pronostico errato
- Scritto da: MAH> Allora ti do un dato> http://marketshare.hitslink.com/os-market-share.as> > Se il trend sarà confermato anche a dicembre...Quei dati sono drogati da Microsoft.Ti basti riflettere si un punto: la pagina da te linkata si intitola: "Top Operating System Share Trend".Operating Systems a casa mia significa sistemi operativi. iPhone (indicato al 0,36%) non è un sistema operativo, ma un dispositivo.Infatti su questa pagina:http://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=8trovi lo stesso iPhone al 0,36% e l'iPod Touch, che usa lo stesso identico sistema operativo, con lo 0,07%, totale del sistema operativo 0,43%.Anche in questa pagina si parla di "Operating System Market Share", e anche in questa pagina ci sono 2 dispositivi in mezzo ai sistemi operativi, con l'unico scopo di sviare chi legge e sfavorire Apple.Fino a qualche mese fa, inoltre, addirittura Mac OS era diviso da Mac OS X, mentre tutti i Windows erano insieme. Poi hanno fatto la furbata di fornire risultati pesati sulla base della popolazione residente (dato che la Cina usa solo Windows, piratato), per far dimezzare i risultati di Mac.Per quanto mi riguarda Net Applications sono l'ennesima vittima di MS, o ricattati o corrotti.Ho provato a chiede spiegazioni in merito, via email, e non mi hanno risposto. Ma non importa, possono nascondere quanto gli pare, l'impero sta crollando lo stesso.ruppoloRe: Pronostico errato
- Scritto da: MAH> Allora ti do un dato> http://marketshare.hitslink.com/os-market-share.as> > Se il trend sarà confermato anche a dicembre...veramente il tuo link dice che dall'inizio dell'anno Windows è scesa dal 93.66 al 92.52, mentre Mac è salito dal 4.71 al 5.12.Se il trend viene confermato, tra un anno Windows sarà poco sopra il 91%, Mac sarà poco sotto il 6%, e iPhone potrebbe sfiorare l'1%GOBBORe: Pronostico errato
- Scritto da: soulista> - Scritto da: MAH> > Non sono d'accordo con Galimberti,> > il 2010 segnerà l'inizio del declino di Apple> > è dal millenovecentosettantasette che ogni anno> sento ripetere le stesse cose (nonostante io sia> nato nel> millenovecentosettantasei)E il 1997 l'hai passato in ibernazione o ti sei accorto di cosa è sucXXXXX alla ueppolz?nome e cognomeRe: Pronostico errato
- Scritto da: nome e cognome> E il 1997 l'hai passato in ibernazione o ti sei> accorto di cosa è sucXXXXX alla ueppolz?dai... sentiamo la razzata...GOBBORe: Pronostico errato
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: soulista> > - Scritto da: MAH> > > Non sono d'accordo con Galimberti,> > > il 2010 segnerà l'inizio del declino di Apple> > > > è dal millenovecentosettantasette che ogni anno> > sento ripetere le stesse cose (nonostante io sia> > nato nel> > millenovecentosettantasei)> > E il 1997 l'hai passato in ibernazione o ti sei> accorto di cosa è sucXXXXX alla> ueppolz?L'anno 1997 è stato l'anno della rinascita: iMac e PowerMac G3 b&w. Ovvero: Steve Jobs tornò CEO di Apple.ruppoloRe: Pronostico errato
Why would this happen?gnulinux86Re: Pronostico errato
- Scritto da: MAH> Non sono d'accordo con Galimberti,nemmeno io... iPAd è troppo brutto e troppo simile a iPod: si chiamerà iSlate> il 2010 segnerà l'inizio del declino di Apple,> che non saprà resistere all'attacco di Windows> Seven e soprattutto Windows Mobile.Ma Windows Mobile esiste ancora?... forse non te ne sei accorto, ma ormai sono passati tutti ad Android, e WinMobile non se lo fila più nessuno... per quanto riguarda 7, al momento fa solo tenerezza... vedremo...GOBBORe: Pronostico errato
> nessuno... per quanto riguarda 7, al momento fa> solo tenerezza...> vedremo...Ma 7 è quel sistema operativo che in un mese e 10 giorni di presenza sugli scaffali ha sorpassato lo share di macosx? Che tenero...nome e cognomeRe: Pronostico errato
- Scritto da: nome e cognome> > nessuno... per quanto riguarda 7, al momento fa> > solo tenerezza...> > vedremo...> > Ma 7 è quel sistema operativo che in un mese e 10> giorni di presenza sugli scaffali ha sorpassato> lo share di macosx? Che tenero...A parte il fatto che mi pare normale, visto che Windows gira su oltre il 90% delle macchine (mi sarei preoccupato del contrario), e parte il fatto che questo non significa niente, ti sei dimenticato di dire che ha ottenuto questo risultato erodendo quote di mercato alle precedenti versioni di Windows, e non a MacOSX, che invece ha continuato a crescere (mentre Windows, nella sua "globalità" ha perso terreno)GOBBORe: Pronostico errato
Bello anche questo tuo clone. Solo un problema: sei troppo prevedibile e le tue bugie hanno le gambe mozzate.GiorgioRe: Pronostico errato
- Scritto da: MAH> Non sono d'accordo con Galimberti,> il 2010 segnerà l'inizio del declino di Apple,> che non saprà resistere> all'attacco di Windows Seven e soprattutto> Windows> Mobile.E sarà un attacco sotto la cintura anzi sotto le ascelle, la faranno scomXXXXXXre dal ridere.AfricanoiSlate
Il prossimo anno sarà l'anno di iSlate di Apple, che tutti vorrann copiare. A Redmond stanno già facendo i tagliandi alle fotocopiatrici (nuove non se le possono permettere...)ruppoloRe: iSlate
- Scritto da: ruppolo> Il prossimo anno sarà l'anno di iSlate di Apple,> che tutti vorrann copiare. A Redmond stanno già> facendo i tagliandi alle fotocopiatrici (nuove> non se le possono> permettere...)Chissà che botto ... la batteria ovviamente.nome e cognomeRe: iSlate
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: ruppolo> > Il prossimo anno sarà l'anno di iSlate di Apple,> > che tutti vorrann copiare. A Redmond stanno già> > facendo i tagliandi alle fotocopiatrici (nuove> > non se le possono> > permettere...)> > Chissà che botto ... la batteria ovviamente.Il botto lo avrà la tua invidia, che salirà alle stelle.ruppoloRe: iSlate
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: nome e cognome> > - Scritto da: ruppolo> > > Il prossimo anno sarà l'anno di iSlate di> Apple,> > > che tutti vorrann copiare. A Redmond stanno> già> > > facendo i tagliandi alle fotocopiatrici (nuove> > > non se le possono> > > permettere...)> > > > Chissà che botto ... la batteria ovviamente.> > Il botto lo avrà la tua invidia, che salirà alle> stelle.Lo sai che cominci a farmi compassione?italianoRe: iSlate
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: ruppolo> > Il prossimo anno sarà l'anno di iSlate di Apple,> > che tutti vorrann copiare. A Redmond stanno già> > facendo i tagliandi alle fotocopiatrici (nuove> > non se le possono> > permettere...)> > Chissà che botto ... la batteria ovviamente.infati Apple è notoriamente un poduttore di batterie...GOBBORe: iSlate
Secondo lui è colpevole di tutte le cose che capitano si questo pianeta, invasione aliena inclusa.GiorgioRe: iSlate
se rosichi così tanto per dei rumors, guarda qui http://www.tomshw.it/cont/news/l-apple-tablet-non-esiste-e-gia-produce-milioni/23358/1.html :De chissà quando uscirà il tablet....ti verrà un infarto (rotfl)GET THE FACTS, MS fanboy :DpabloskiRe: iSlate
- Scritto da: pabloski> se rosichi così tanto per dei rumors, guarda qui> http://www.tomshw.it/cont/news/l-apple-tablet-non-> > e chissà quando uscirà il tablet....ti verrà un> infarto> (rotfl)> > GET THE FACTS, MS fanboy :DSono divertenti i commenti degli anti-apple :DruppoloRe: iSlate
- Scritto da: pabloski> se rosichi così tanto per dei rumors, guarda qui> http://www.tomshw.it/cont/news/l-apple-tablet-non-> > e chissà quando uscirà il tablet....ti verrà un> infarto> (rotfl)> > GET THE FACTS, MS fanboy :DLol... infatti informandosi un pochino meglio (so che voi macachi non riuscite ad usare internet) avresti scoperto (get the facts) che il 24 tutti gli indici tecnologici e semiconduttori sono saliti.Vuoi andarti a vedere DELL lo stesso giorno? Che abbiano annunciato un islate anche loro?nome e cognomeRe: iSlate
In realtà la Microsoft aveva già realizzato il tablet, se non ricordo male, e prima di Apple: quindi chi è che copia?angrosRe: iSlate
E un qualche link così magari per una volta non ci scrivi solo baggianate?GiorgioRe: iSlate
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_Tablet_PC_EditionGoogle is your friend...E intanto sto ancora aspettando la risposta a quanto ti avevo chiesto su Photoshop 1.0 .... ma appena ti avevo fornito i dettagli su come usarlo con windows tu eri scappato a nasconderti e non avevi risposto.angrosRe: iSlate
- Scritto da: angros> In realtà la Microsoft aveva già realizzato il> tablet, se non ricordo male, e prima di Apple:> quindi chi è che> copia?ha avuto un sucXXXXX enorme, infatti se ne vedono ovunque, era solo un notebook senza tastiera fatto per un OS che necessitava di tastiera e mousepietroRe: iSlate
Dove sarebbe il problema? Windows era già pronto da tempo, con i suoi due messaggi di errore: No keyboard detected, press F1 to continue e No mouse detected, click OK to continueangrosRe: iSlate
- Scritto da: angros> In realtà la Microsoft aveva già realizzato il> tablet, se non ricordo male, e prima di Apple:> quindi chi è che copia?al di là del fatto che MS, come hw, non ha realizzato proprio un bel niente (a parte mouse, tastiere, e console), sostituire la tastiera di un portatile con un touch screen non sinifica realizare un tablet...GOBBORe: iSlate
- Scritto da: GOBBO> al di là del fatto che MS, come hw, non ha> realizzato proprio un bel niente (a parte mouse,> tastiere, e console), sostituire la tastiera di> un portatile con un touch screen non sinifica> realizare un> tablet...I tablet fin'ora sono stati un fallimento, esattamente come gli smartphone e i netbook, tutti per lo stesso motivo: "il mio sistema nel vostro hardware".ruppoloRe: iSlate
ahahhahaha!!!!!!non sono neanche in grado di fare un sistema operativo decente...!!!snow leopard di default lavora a 32 bit pae...che schifo!!!!!piccolo benchmark esplicativo:http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=ubuntu_32_pae&num=5LOLRe: iSlate
- Scritto da: LOL> ahahhahaha!!!!!!> > non sono neanche in grado di fare un sistema> operativo> decente...!!!> snow leopard di default lavora a 32 bit pae...che> schifo!!!!!> piccolo benchmark esplicativo:> http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&itemE cosa c'entra Ubuntu con Mac OS X?In ogni caso fai bene a dire che di "default" lavora a 32 bit, infatti basta impostarlo a 64 e va a 64. Con lo stesso sistema operativo (nota per chi usa Windows...)ruppoloQuesto sarà il 2010 di Apple
Ieri cnet scriveva che i laboratori R&D di Microsoft-Intel-HP-DELL non sono stati capaci in questi ultimi anni di creare un mercato degno di questo nome per i tablet PC, hanno solo generato un mercato di seconda classe per i netbook (macchine spesso obsolete o comunque sottodimensionate rispetto ad un PC vendute a due lire).Un mercato, quello dei netbook, creato non dal reparto di "R&D" ma dal "Commerciale" nel senso più becero del termine.Eppure avevano un terreno vergine ed il loro più temibile concorrente ( Apple ) non aveva nessuna intenzione di entrarvi nel breve periodo.Oggi Microsoft, Intel, HP e DELL devono rassegnarsi all'idea di cedere il mercato (che ancora non esiste) ad Apple.Apple creerà il mercato e tutti quanti gli altri si affretteranno (nel panico più totale) a copiare i suoi prodotti. http://news.cnet.com/8301-13924_3-10421871-64.htmlLa storia di iPod e iPhone non ha insegnato nulla a nessuno.[img]http://dilbert.com/dyn/str_strip/000000000/00000000/0000000/000000/70000/5000/900/75990/75990.strip.gif[/img]A proposito... se volete vedere come sarà il prossimo iSlate di Apple, date un'occhiata qui: ;)[yt]ntyXvLnxyXk[/yt](linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 dicembre 2009 00.50-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Questo sarà il 2010 di Apple
Chissà come mai in tutto il filmato non appareuna pagina di SOLO TESTO,come sarebbe un libro.Risposta: perché la gente capirebbe subito che leggerecon questo coso è piu' scomodo che leggere un giornale,e allora ti fanno vedere solo le cose multimediali,impossibili per un giornale.Siamo ancora ben lontani dal rimpiazzare la carta.Questo coso sarà un FLOP colossale, come tutti i suoi simili.MAHRe: Questo sarà il 2010 di Apple
Questa è già la seconda previsione sballata che fai in questa sezione del forum.Voi collezionare figure di XXXXX per l'anno venturo?ruppoloRe: Questo sarà il 2010 di Apple
Sono previsioni banali, non c'è pericolo di sbagliare.Inoltre c'è un particolare che pochi considerano:un giornale è INDISTRUTTIBILE.Su un giornale ti puoi sedere sopra, lo puoi spostare senzapreoccuparti troppo di dove lo metti, lo puoi lanciare ovunque.Anche perché, un giornale costa comunque pochi euro,e lo puoi leggere bevendo un caffè in serenità.Un oggetto FRAGILE e COSTOSO non potrà mai rimpiazzare un giornale.IMHO la prima caratteristica di un tablet di sucXXXXX èla solidità/resistenza a tutto,ma non credo che per ora si punti a questo.MAHRe: Questo sarà il 2010 di Apple
Uhm e i fondi di caffe invece cosa ti dicono?GiorgioRe: Questo sarà il 2010 di Apple
- Scritto da: MAH> Chissà come mai in tutto il filmato non appare> una pagina di SOLO TESTO,> come sarebbe un libro.mmm forse perché la rivista si chiama "Sport illustrated"???...forse perché è appunto una "rivista" e non un "libro"....???? > Risposta: perché la gente capirebbe subito che leggere> con questo coso è piu' scomodo che leggere un> giornale,dipende tutto dalla qualità del monitor, io sul mio computer ci leggotantissimi articoli su internet tutto il santo giorno e tu? guardi solo le figure?> e allora ti fanno vedere solo le cose> multimediali, impossibili per un giornale.già, magari dopo le tavolette dei Sumeri, le pergamene e Gutemberg, arriva Apple e rivoluziona ancora una volta una usanza vecchia di migliaia di anni....Pensa leggere di una strategia di una azione di football e vederla contemporaneamente come uno schema animato.... o leggere un trattato di anatomia o medicina, ... possibilità infinite.> Siamo ancora ben lontani dal rimpiazzare la carta.> Questo coso sarà un FLOP colossale, come tutti i> suoi simili.Si... e no. Sono convinto anche io che leggere un bel libro a letto su uno schermo ancora non va bene, ma iSlate in fin dei conti mi ricorda tanto la scuola e li un "iCoso" come quello che hai visto ha moltissimo senso.Anche per leggere "Sport Illustrated" ha senso, insomma, ci sono 1000 utilizzi sensati di quel coso ed uno solo è un po "forzato", indovina quale?(linux)(apple)PS: l'ultima parola "se ha senso o meno" leggere un libro potremo dirla solo quando lo avrai provato con i tuoi occhi e non guardandolo da un video di youtube.FinalCutRe: Questo sarà il 2010 di Apple
Il libro a letto forse è ancora meglio quello di carta... ma forse. Hai mai provato un audiolibro a letto? Io si, e devo dire che è molto, molto comodo.Ma prendiamo altre letture, dalle ricette di cucina al dizionario, dalla rivista al quotidiano. In tutti questi casi una ricerca per parole chiave ha un valore inestimabile, che il libro di carta si sogna.Ma prendiamo caso il quotidiano: al momento Repubblica usa il push per pubblicare notizie di rilievo o notizie contenenti parole chiavi da me scelte. Questo è un esempio di oggi:[img]http://media.ruppolo.com/iphone_repubblica_push.png[/img]Concorderai che il concetto stesso di "quotidiano" perde significato, le notizie mi arrivano da sole appena disponibili. E il vantaggio del push, rispetto il multitasking, è che posso seguire anche 30 testate giornalistiche senza tenere aperte le rispettive 30 applicazioni. 1 a 0 per il push di iPhone ;)Altro esempio il dizionario della lingua Italiana. Il Devoto-Oli per iPhone costa 19,99 euro, e a differenza di quello cartaceo (che costerà 3 volte tanto) permette di trovare le definizioni delle parole usate nelle definizioni stesse, oltre che sinonimi e contrari, audio della pronuncia corretta e altre cose che puoi vedere qui:[img]http://media.ruppolo.com/iphone_devoto_oli.png[/img]Un ulteriore esempio sono le ricette di cucina. Averle sempre appresso ha il vantaggio di poter pensare ad una ricetta e comprare gli ingredienti relativi proprio quando ci si trova al supermercato. Oppure indicare al software ciò che abbiamo in frigo e sfogliare le ricette proposte con gli ingredienti che già abbiamo. Anche qui la carta stampata è perdente.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 dicembre 2009 19.21-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Questo sarà il 2010 di Apple
- Scritto da: MAH> Chissà come mai in tutto il filmato non appare> una pagina di SOLO TESTO,> come sarebbe un libro.al di là del fatto che il filmato non è certo del tablet Apple, nessuno ha detto che il target sia dei "classici" libri...> Risposta: perché la gente capirebbe subito che> leggere con questo coso è piu' scomodo che leggere un> giornale, e allora ti fanno vedere solo le cose> multimediali, impossibili per un giornale.può anche essere... fatto sta che, al di là di Apple, in questo periodo è evidente il boom degli eBook reader> Siamo ancora ben lontani dal rimpiazzare la carta.> Questo coso sarà un FLOP colossale, come tutti i> suoi simili.suoi simili non ce ne sono, e per ora i flop sono stati solo quelli dei tablet con Windows, semplicemente perché Windows non è un sistema operaivo fatto per operare al meglio su un tabletsadness with youRe: Questo sarà il 2010 di Apple
- Scritto da: sadness with you> suoi simili non ce ne sono, e per ora i flop sono> stati solo quelli dei tablet con Windows,> semplicemente perché Windows non è un sistema> operaivo fatto per operare al meglio su un> tabletE men che meno le relative applicazioni.ruppoloRe: Questo sarà il 2010 di Apple
Boh... a me sembra un po poco... il remake dell'LCII http://www.allaboutapple.com/museo/pictures/donazioni/mac_lcii.jpg quello ci vuole!Desktop potente come un imac ma con che monitor voglio io (continuo la mia guerra contro quelle schifezze di pannelli montate sugli imac...)Steve Robinson HakkabeeRe: Questo sarà il 2010 di Apple
È proprio la "schifezza di pannelli" che mi sta convincendo a comprare un iMac, pensa tu...ruppoloRe: Questo sarà il 2010 di Apple
ma... faccio il grafico web e vedo che gli schermi dei programmatori (nec e benq, niente di che..) hanno una gamma migliore e un maggiore contrasto. (vedi il colore più "esatto"). Non dirmi di regolarli perché ci ho già provato, sono pannelli limitati. L'ultima generazione non l'ho vista. E la comparazione la faccio fra monitor e imac dello stesso anno (in maniera di avere raffronti ad armi pari).PPS. Mio pensiero filosofico: la critica é motrice di progresso, il fanatismo l'esatto contrario, ogni tanto prova a criticare anche tu apple, non sono perfetti.Steve Robinson HakkabeeAi depressi utenti non Apple
A raga'! Ma quanto ve rode er XXXX non avere un Mac o l'iPhone?Se chi li ha è contento e lo dice e vi rode perchè siete incasinati con i vostri dll e sys, non fategliene una colpa! XDSwitchate e vedrete che risparmierete tempo e denaro.Il resto dei commenti anti-apple sono penosi e retrò e non vale nemmeno la pena commentarli.SandroRe: Ai depressi utenti non Apple
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ai depressi utenti non Apple
ecco il primo, che si finge un duro col suo triste nicksadness with youRe: Ai depressi utenti non Apple
- Scritto da: sadness with you> ecco il primo, che si finge un duro col suo> triste> nick(newbie) Il tuo non è tanto allegro.Africanoangros = emerito troll
Come da topicangros the trollApple e non solo...
Ciao,qui si parla di Apple, ma inserita nei trend del 2010...mi sembra interessante e ve lo segnalo:http://www.webmasterpoint.org/speciale/2009dic30-novita-previsioni-informatica-ict-tecnologia-2010.aspLuigi AristideRe: Apple e non solo...
- Scritto da: Luigi Aristide> Ciao,> > qui si parla di Apple, ma inserita nei trend del> 2010...mi sembra interessante e ve lo> segnalo:> http://www.webmasterpoint.org/speciale/2009dic30-nSolo il termine utilizzato è sbagliato: Il 2010 sarà lanno del nuovo tablet PC Questo tablet sarà proprio l'antitesi del tablet PC, prodotto fallimentare. Questo col PC non avrà nulla a che spartire.ruppoloApple e Dalai Lama
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2010/01/01/visualizza_new.html_1650772220.htmlSe questo è ciò che tocca agli utenti Apple, spero proprio che il 2010 non sia l' anno di Apple.angrosRe: Apple e Dalai Lama
- Scritto da: angros> http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2010> > Se questo è ciò che tocca agli utenti Apple,> spero proprio che il 2010 non sia l' anno di> Apple.Questo è ciò che tocca agli utenti (Apple e non Apple) cinesi. Quella è la loro Legge.E si, l'anno 2010, come il trascorso 2009, sarà ancora una volta l'anno di Apple.ruppoloRe: Apple e Dalai Lama
> Questo è ciò che tocca agli utenti (Apple e non> Apple) cinesi.Ma agli utenti Apple più che agli altri (gli altri possono almeno tentare di sfuggire alla censura, gli utenti Apple no, a meno di non fare il XXXXXXXXX)A proposito, cosa ne pensi del XXXXXXXXX, in un caso come questo?> Quella è la loro> Legge.E la Apple ha fornito alcuni strumenti per tentare di applicarla.> > E si, l'anno 2010, come il trascorso 2009, sarà> ancora una volta l'anno di> Apple.Sì, aspetta e spera...angrosRe: Apple e Dalai Lama
- Scritto da: angros> > E si, l'anno 2010, come il trascorso 2009, sarà> > ancora una volta l'anno di Apple.> > Sì, aspetta e spera...http://finance.yahoo.com/echarts?s=AAPL#chart3:symbol=aapl;range=1y;compare=dell+hpq+msft+^dji+^ixic;indicator=volume;charttype=line;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=on;source=undefinedsadness with youRe: Apple e Dalai Lama
- Scritto da: angros> > Questo è ciò che tocca agli utenti (Apple e non> > Apple) cinesi.> > Ma agli utenti Apple più che agli altri (gli> altri possono almeno tentare di sfuggire alla> censura, gli utenti Apple no, a meno di non fare> il> XXXXXXXXX)Quindi possono tentare anche loro di sfuggire alla censura, contrariamente a quanto affermi.> A proposito, cosa ne pensi del XXXXXXXXX, in un> caso come> questo?Se il XXXXXXXXX viene effettuato per la nobile causa di sfuggire al potere di uno stato despota, sono pienamente d'accordo. Se invece serve a rubare il lavoro degli altri, allora no.> > > Quella è la loro> > Legge.> > E la Apple ha fornito alcuni strumenti per> tentare di> applicarla.Al contrario Apple ha fornito uno strumento che permette di AGGIRARLA, come Yahoo e Google, pertanto hanno dovuto introdurre dei meccanismi per bloccare tale evenienza, nel rispetto delle Leggi cinesi. Non può certo Apple o Google o Yahoo non rispettare la Legge di un paese né tanto meno fornire al popolo strumenti che permettono di aggirarla.Da noi, ad esempio, è vietato il gioco d'azzardo non organizzato dallo Stato, pertanto non troverai mai applicazioni di scommesse per iPhone su AppStore, come anche applicazioni dedicate alla prostituzione o vendita di droghe, armi e altre cosette.> > E si, l'anno 2010, come il trascorso 2009, sarà> > ancora una volta l'anno di> > Apple.> > Sì, aspetta e spera...Mi segno il bookmark di questo post.ruppoloRe: Apple e Dalai Lama
- Scritto da: angros> http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2010> > Se questo è ciò che tocca agli utenti Apple,> spero proprio che il 2010 non sia l' anno di> Apple.Ma parli per il solo gusto di dare aria alla bocca oppre ci pensi anche a quello che scrivi?In Cina c'è la censura a tale riguardo, tant'è che anche Yahoo e Google hanno delle regolle più ferree per certi argomeni in quel paese. Se vuoi vender ein Cina è così, altrimenti ciccia...Cosa ti aspettavi che facesse Apple? Che la pubblicasse andando contro le leggi della censura cinese, così veniva messa al bando? Eh si... proprio una bella mossasadness with youGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 dic 2009Ti potrebbe interessare