Londra – La Film Distributor’s Association (FDA) ha intenzione di inserire nel Regno Unito una nuova figura di controllo nelle sale cinematografiche. Si tratta di un investigatore (Theatrical Investigator) che, oltre ad assolvere ai propri compiti di monitoraggio degli avventori della sala, deve farsi carico di istruire a dovere il personale del cinema al fine di creare un vera e propria rete di controllo destinata a colpire la pirateria di settore.
L’iniziativa della FDA nasce dalla recente denuncia della Federazione contro il furto dei diritti d’autore (Fact), che segnala un forte incremento della diffusione illegale di grossi kolossal in uscita. Uno su tutti: l’ultimo episodio della serie X Men, sul quale, come tutti i titoli che “tirano”, le major nutrono forti speranze di guadagno. Dopo alcuni giorni dall’uscita, il film era già disponibile in rete e sui banchi dei cosiddetti movie smugglers , gli “spacciatori di film”, come li definisce la retorica industriale.
I responsabili della Fact snocciolano grosse cifre riguardo alle perdite rilevate dall’industria cinematografica e al probabile guadagno dei pirati. Ai trafficanti, i film piratati renderebbero infatti la bellezza di 270 milioni di sterline all’anno, mentre le industrie del cinema vedono abbassati i propri ricavi annui di 810 milioni di sterline.
Le associazioni di settore in UK sembrano dunque in armi contro il fenomeno del camcording, ossia della registrazione del bootleg di un film realizzata, illegalmente, dal sedile del cinema attraverso l’uso di un qualsiasi device che, come una microcamera, abbia la possibilità di registrare.
Negli Stati Uniti, dove il bootlegging è stato addirittura associato al traffico di armi e di sostanze stupefacenti, la legislazione è molto severa in questo senso, tanto che consente di armare i proiezionisti delle sale cinematografiche con binocoli ad infrarossi, un attrezzatura che ricorda molto quella utilizzata da Snake in Metal Gear Solid , per individuare eventuali camcorder all’opera.
Giorgio Pontico
-
UE ultima speranza
contro il monopolista del sw . come siamo messi male ...AnonimoAziendaccia
Ricatti ai produttori e rivenditori con accordi capestro di licensing ed esclusiva.Furto di tecnologie.Regalie nei market per chi fa la spia su produttori che vendono PC senza il sistema operativo di questa azienda.Regalie a professori perché facciano proseliti nelle scuole. E non chiamatele iniziative educational, perché come dice il presidente Lula, questa azienda fa come gli spacciatori che ti danno la prima dose gratis.Acquisto di aziende da far fallire al solo scopo di eliminare chip preziosi per la concorrenza (vedi Amiga).Acquisto di aziende da cui prendere qualche brevetto e qualche tecnologia e poi chiuderle perché comunque concorrenza sgradita.Bustarelle a governanti e persone di spicco nelle scelte IT di P.A. e governi.Ricerche di mercato fasulle. E finti get the facts per screditare la concorrenza.Accordi extra-giudiziari multi-milionari per non arrivare al processo con produttori di sistemi operativi concorrenti o aziende depredate di tecnologie e brevetti e fatte fallire in maniera anticoncorrenziale.Backdoor nei propri prodotti per accordo con istituti governativi.Spyware e contratti capestro fatti accettare di volta in volta insieme a finti update dali utenti.Patch e contro patch di bug pazzeschi che introducono altri bug ancora più pazzeschi.Utenti usati come beta tester di sistemi operativi incompleti.Formati proprietari e schiavitù informatica.Menefreghismo degli standard per imporre i propri standard.Integrazione di programmi nel proprio sistema operativo per spingere la diffusione di questi programmi approffittando della posizione dominante del sistema operativo a discapito di altre aziende di software che producono programmi simili.Finanziamenti di campagne elettorali per risolvere sgradite posizioni con l'antitrust e i tribunali.Ma quali aziende possono fare tutte queste cose? Ma soprattutto queste cose saranno vere o frutto di fantasia?Eppure c'è chi dice che è tutto vero e tutto pubblico e scritto negli atti di numerosi processi e procedimenti per l'appunto pubblici.Eppure perché la gente sa così poco di queste cose? Ma manco Al Capone aveva un così fervido giro di attività illegali.Eppure non è riuscito a farla franca come questa azienda.Ma che è Information Technology o una nuova Mafia?Ma che azienda sarà questa aziendaccia?Anonimodimentichi
Le Patch, che rendono il pc lentissimo (devi comprare la prossima versione ) e stranamente insofferente per i programmi concorrenti.Abbandono di OS (devi comprare altro OS), senza speranza.OS in cui si definisco standard (vedi reti) stranamente insofferenti alla concorrenza.AnonimoRe: Aziendaccia
- Scritto da: > Ricatti ai produttori e rivenditori con accordi> capestro di licensing ed> esclusiva.bel post. sotto che licenza lo rilasci ?AnonimoRe: Aziendaccia
- Scritto da: munehiro> > - Scritto da: > > Ricatti ai produttori e rivenditori con accordi> > capestro di licensing ed> > esclusiva.> > bel post. sotto che licenza lo rilasci ?creative common con ogni permesso sia no profit che commerciale e anche senza attribuzione all'autore dato che è anonimo...AnonimoRe: Aziendaccia
Bel post .visto ch elo hai rilasciato in Creative Commonsaggiungo qualche link------------------------------------------------------------Ricatti ai produttori e rivenditori con accordi capestro di licensing ed esclusiva.Furto di tecnologie.Regalie nei market per chi fa la spia su produttori che vendono PC senza il sistema operativo di questa azienda.Regalie a professori perché facciano proseliti nelle scuole. E non chiamatele iniziative educational, perché come dice il presidente Lula, questa azienda fa come gli spacciatori che ti danno la prima dose gratis.http://news2000.libero.it/editoriali/14954.jhtmlAcquisto di aziende da far fallire al solo scopo di eliminare chip preziosi per la concorrenza (vedi Amiga).Acquisto di aziende da cui prendere qualche brevetto e qualche tecnologia e poi chiuderle perché comunque concorrenza sgradita.Bustarelle a governanti e persone di spicco nelle scelte IT di P.A. e governi.http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/girata.asp?ID_blog=2&ID_articolo=402&ID_sezione=3&sezione=Web+NotesRicerche di mercato fasulle. E finti get the facts per screditare la concorrenza.http://en.wikipedia.org/wiki/Get_the_factsAccordi extra-giudiziari multi-milionari per non arrivare al processo con produttori di sistemi operativi concorrenti o aziende depredate di tecnologie e brevetti e fatte fallire in maniera anticoncorrenziale.Backdoor nei propri prodotti per accordo con istituti governativi.Spyware e contratti capestro fatti accettare di volta in volta insieme a finti update dali utenti.http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1550911Patch e contro patch di bug pazzeschi che introducono altri bug ancora più pazzeschi.Utenti usati come beta tester di sistemi operativi incompleti.Formati proprietari e schiavitù informatica.Menefreghismo degli standard per imporre i propri standard.Integrazione di programmi nel proprio sistema operativo per spingere la diffusione di questi programmi approffittando della posizione dominante del sistema operativo a discapito di altre aziende di software che producono programmi simili.Finanziamenti di campagne elettorali per risolvere sgradite posizioni con l'antitrust e i tribunali.Ma quali aziende possono fare tutte queste cose? Ma soprattutto queste cose saranno vere o frutto di fantasia?Eppure c'è chi dice che è tutto vero e tutto pubblico e scritto negli atti di numerosi processi e procedimenti per l'appunto pubblici.Eppure perché la gente sa così poco di queste cose?Ma manco Al Capone aveva un così fervido giro di attività illegali.Eppure non è riuscito a farla franca come questa azienda.Ma che è Information Technology o una nuova Mafia?AnonimoRe: Aziendaccia
- Scritto da: > Bel post .> visto ch elo hai rilasciato in Creative Commons> aggiungo qualche link> --------------------------------------------------> > Ricatti ai produttori e rivenditori con accordi> capestro di licensing ed> esclusiva.> > Furto di tecnologie.> > Regalie nei market per chi fa la spia su> produttori che vendono PC senza il sistema> operativo di questa> azienda.> > Regalie a professori perché facciano proseliti> nelle scuole. E non chiamatele iniziative> educational, perché come dice il presidente Lula,> questa azienda fa come gli spacciatori che ti> danno la prima dose> gratis.> http://news2000.libero.it/editoriali/14954.jhtml> > Acquisto di aziende da far fallire al solo scopo> di eliminare chip preziosi per la concorrenza> (vedi> Amiga).> > Acquisto di aziende da cui prendere qualche> brevetto e qualche tecnologia e poi chiuderle> perché comunque concorrenza> sgradita.> > Bustarelle a governanti e persone di spicco nelle> scelte IT di P.A. e> governi.> http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/girata.asp?I> > Ricerche di mercato fasulle. E finti get the> facts per screditare la> concorrenza.> http://en.wikipedia.org/wiki/Get_the_facts> > Accordi extra-giudiziari multi-milionari per non> arrivare al processo con produttori di sistemi> operativi concorrenti o aziende depredate di> tecnologie e brevetti e fatte fallire in maniera> anticoncorrenziale.> > Backdoor nei propri prodotti per accordo con> istituti> governativi.> > Spyware e contratti capestro fatti accettare di> volta in volta insieme a finti update dali> utenti.> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1550911> > Patch e contro patch di bug pazzeschi che> introducono altri bug ancora più> pazzeschi.> > Utenti usati come beta tester di sistemi> operativi> incompleti.> > Formati proprietari e schiavitù informatica.http://www.openformats.org/it1> Menefreghismo degli standard per imporre i propri> standard.> > Integrazione di programmi nel proprio sistema> operativo per spingere la diffusione di questi> programmi approffittando della posizione> dominante del sistema operativo a discapito di> altre aziende di software che producono programmi> simili.> > Finanziamenti di campagne elettorali per> risolvere sgradite posizioni con l'antitrust e i> tribunali.> > > Ma quali aziende possono fare tutte queste cose?> Ma soprattutto queste cose saranno vere o frutto> di> fantasia?> > Eppure c'è chi dice che è tutto vero e tutto> pubblico e scritto negli atti di numerosi> processi e procedimenti per l'appunto> pubblici.> > Eppure perché la gente sa così poco di queste> cose?> > Ma manco Al Capone aveva un così fervido giro di> attività> illegali.> Eppure non è riuscito a farla franca come questa> azienda.> > Ma che è Information Technology o una nuova Mafia?AnonimoRe: Aziendaccia
- Scritto da: > > Ma manco Al Capone aveva un così fervido giro di> attività> illegali.> Eppure non è riuscito a farla franca come questa> azienda.Lucky Luciano si, ed è morto di infarto anziano.nattu_panno_damRe: Aziendaccia
- Scritto da: > Ricatti ai produttori e rivenditoriè un reato se hai prove presentale a un tribunale in caso contrario e una tua illazione> con accordi> capestro di licensing ed> esclusiva.quali sono gli accordi capestro?> > Furto di tecnologie.è un reato se hai prove presentale a un tribunale in caso contrario e una tua illazione> > Regalie nei market per chi fa la spia su> produttori che vendono PC senza il sistema> operativo di questa> azienda.hai prove o dobbiamo crederti sulla parola> > Regalie a professori perché facciano proseliti> nelle scuole.hai prove o dobbiamo crederti sulla parola> E non chiamatele iniziative> educational, perché come dice il presidente Lula,> questa azienda fa come gli spacciatori che ti> danno la prima dose> gratis.e se lo dice lula che vuoi che conti quello che pensano tutti gli altri (rotfl)> > Acquisto di aziende da far fallire al solo scopo> di eliminare chip preziosi per la concorrenza> (vedi> Amiga).no aspetta!non ne sapevo niente.mi spieghi meglio quale azienda ha acuistato ms per far fallire amiga?io sapevo che amiga è uscita dal mercato perchè non riusciva più a produrre hw concorenziale con le architetture intel-amd> > Acquisto di aziende da cui prendere qualche> brevetto e qualche tecnologia e poi chiuderle> perché comunque concorrenza> sgradita.non so se sia vero perchè non fornisci link comunque sembra una cosa legale e comune nel mondo della concorenza> > Bustarelle a governanti e persone di spicco nelle> scelte IT di P.A. e> governi.è un reato se hai prove presentale a un tribunale in caso contrario e una tua illazione> > Ricerche di mercato fasulle. E finti get the> facts per screditare la> concorrenza.e chi dice che siano fasulle tu?> > Accordi extra-giudiziari multi-milionari per non> arrivare al processo con produttori di sistemi> operativi concorrentiquali (è una domanda)?> o aziende depredate di> tecnologie e brevetti e fatte fallire in maniera> anticoncorrenziale......> > Backdoor nei propri prodotti per accordo con> istituti> governativi.hai prove di questo?> > Spyware e contratti capestro fatti accettare di> volta in volta insieme a finti update dali> utenti.tutto da discutere visto che il wga non spy molto più di quello che verebbe normalmente comunicato in fase di update.per il resto mi pare una tua opinione "avvelenata"> > Patch e contro patch di bug pazzeschi che> introducono altri bug ancora più> pazzeschi.come tantissmi prodotti oss> > Utenti usati come beta tester di sistemi> operativi> incompleti.ti spieghi meglio?> > Formati proprietari e schiavitù informatica.che faziosità!> > Menefreghismo degli standard per imporre i propri> standard.che faziosità!> > Integrazione di programmi nel proprio sistema> operativo per spingere la diffusione di questi> programmi approffittando della posizione> dominante del sistema operativo a discapito di> altre aziende di software che producono programmi> simili.pensa che in america, in canada, in giappone, e in tanti altri posti del mondo nessuno ha pensato che permettere di installare messenger sia reato> > Finanziamenti di campagne elettorali per> risolvere sgradite posizioni con l'antitrust e i> tribunali.è un reato se hai prove presentale a un tribunale in caso contrario e una tua illazione> > > Ma quali aziende possono fare tutte queste cose?> Ma soprattutto queste cose saranno vere o frutto> di> fantasia?parecchie sono fantasia.altre sono vere mentre altre ancora sono illazioni> > Eppure c'è chi dice che è tutto vero e tutto> pubblico e scritto negli atti di numerosi> processi e procedimenti per l'appunto> pubblici.per alcune cose si ma si dovrebbe discure come è possibile che per l'ue wmp incluso in windows sia un illecito e per gli usa e il canada no.per molte altre sono pure illazioni o sparate anti ms che vanno tanto di moda.in una minoranza dei casi invece non ci piove che abuso ci sia stato.> > Eppure perché la gente sa così poco di queste> cose?e chi lo dice che la gente non lo sa?tu? ma per favore.> > > Ma manco Al Capone aveva un così fervido giro di> attività> illegali......> Eppure non è riuscito a farla franca come questa> azienda.non mi pare.sei una contraddizione unica:se esistono sentenze che condannano allora non l'ha fatta franca> > Ma che è Information Technology o una nuova Mafia?> > Ma che azienda sarà questa aziendaccia?una che ti fa rosicare tantoAnonimoRe: Aziendaccia
Per caso lavori per la M$ o ti hanno fatto il lavaggio del cervello da piccino? O tihanno messo il paraocchi?AnonimoRe: Aziendaccia
- Scritto da: > Per caso lavori per la M$ o ti hanno fatto il> lavaggio del cervello da piccino? O tihanno messo> il> paraocchi?queste non sono prove è solo screditare chi non la pensa come te.AnonimoRe: Aziendaccia
per caso lavori in cantina E ti hanno fatto il lavaggio del cervello da piccino E ti hanno messo pure il paraocchi?AnonimoRe: Aziendaccia
- Scritto da: > Per caso lavori per la M$ o ti hanno fatto il> lavaggio del cervello da piccino? O tihanno messo> il> paraocchi?Classico: uno mette in dubbio le voci su MS e viene accusato di essere al soldo della medesima. Ecco perché perderete questa battaglia.AnonimoRe: Aziendaccia
- Scritto da: > - Scritto da: > > Ricatti ai produttori e rivenditori > è un reato se hai prove presentale a un > tribunale in caso contrario e una tua> illazioneLe prove sono state consegnate da tempo e la microsoft e' stata condannata piu' volte per i suoi abusi, leggiti la storia legale della microsofft.> > con accordi> > capestro di licensing ed> > esclusiva.> quali sono gli accordi capestro?Quelli con cui all'inizio della sua carriera imponeva ai produttori di installare in esclusiva windows, anche qui e' stata processata e condannata.> > Furto di tecnologie.> è un reato se hai prove presentale a un > tribunale in caso contrario e una tua> illazioneSta parlando ancora di processi gia' avvenuti e di condanne gia' subite.> > Regalie nei market per chi fa la spia su> > produttori che vendono PC senza il sistema> > operativo di questa> > azienda.> hai prove o dobbiamo crederti sulla parola> > Regalie a professori perché facciano > > proseliti nelle scuole.> hai prove o dobbiamo crederti sulla parolaFai che leggeri questo per iniziare : http://processo.microsoft.oasi.asti.it/0704.htmlAnonimoRe: Aziendaccia
- Scritto da: > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > Ricatti ai produttori e rivenditori> > > è un reato se hai prove presentale a un > > tribunale in caso contrario e una tua> > illazione> > Le prove sono state consegnate da tempo e la> microsoft e' stata condannata piu' volte per i> suoi abusi, leggiti la storia legale della> microsofft.qualche link a condanne per ricatti?> > > > con accordi> > > capestro di licensing ed> > > esclusiva.> > quali sono gli accordi capestro?> > Quelli con cui all'inizio della sua carriera> imponeva ai produttori di installare in esclusiva> windows, anche qui e' stata processata e> condannata.link> > > > Furto di tecnologie.> > è un reato se hai prove presentale a un > > tribunale in caso contrario e una tua> > illazione> > Sta parlando ancora di processi gia' avvenuti e> di condanne gia'> subite.si ma darmi qualche link no?> > > > Regalie nei market per chi fa la spia su> > > produttori che vendono PC senza il sistema> > > operativo di questa> > > azienda.> > hai prove o dobbiamo crederti sulla parola> > > > Regalie a professori perché facciano > > > proseliti nelle scuole.> > hai prove o dobbiamo crederti sulla parola> > > Fai che leggeri questo per iniziare :> http://processo.microsoft.oasi.asti.it/0704.htmlo cavolo su 3000 affermazioni c'è ne anche una che ha un link :)adesso lo leggo thxAnonimoRe: Aziendaccia
- Scritto da: > è un reato se hai prove presentale a un tribunale> in caso contrario e una tua> illazione> > quali sono gli accordi capestro?> > è un reato se hai prove presentale a un tribunale> in caso contrario e una tua> illazione> > hai prove o dobbiamo crederti sulla parola> > hai prove o dobbiamo crederti sulla parola> > è un reato se hai prove presentale a un tribunale> in caso contrario e una tua> illazione> > hai prove di questo?> > è un reato se hai prove presentale a un tribunale> in caso contrario e una tua> illazioneStefano De Cesari... sei tu? ;)teddybearRe: Aziendaccia
tra l'altro è ignorante, un contratto capestro non è un reato, più semplicemente quasi ogni clausola capestro può essere dichiarata nulla.AnonimoRe: Aziendaccia
leggi qui:http://www.porto.it/news/microsoft/decisionefinale.htmche poi visto che bill ha finanziato il cespuglio, che ha messo il veto su queste cose, ma la MS è stata condannata più volte per abuso di posizione dominantegoogla un po "microsoft condanne", Microsoft settelement e troverai decine di casi in cui MS ha RUBATO tecnologie agli altri.Ha anche fatto un SP su office per questo motivoAnonimoPerchè senza WMP e Messanger?
Non riesco a capire: sono tutti che parlano bene di linux "perchè ha tutto, è completo, basta installare tutti i pacchetti e si ha TUTTO e di più", e poi si lamentano di volere un Windows privo di Windows Media Player. Sicuramente mi fido di più di un WMP che non di un DivXPlayer compreso nel codec DiVx che, se è come nelle edizioni passate, conteneva anche spyware a destra e a manca. Se manca il software per ascoltare la musica e per messaggiare in chat, l'utente è costretto ad installarselo da terze party, e magari non è nemmeno capace di farlo.In sintesi, riuscite a spiegarmi: perchè si vorrebbe un Windows senza Media Player e senza Messenger?grazieAnonimoRe: Perchè senza WMP e Messanger?
- Scritto da: > Non riesco a capire: sono tutti che parlano bene> di linux "perchè ha tutto, è completo, basta> installare tutti i pacchetti e si ha TUTTO e di> più", e poi si lamentano di volere un Windows> privo di Windows Media Player. Sicuramente mi> fido di più di un WMP che non di un DivXPlayer> compreso nel codec DiVx che, se è come nelle> edizioni passate, conteneva anche spyware a> destra e a manca. Se manca il software per> ascoltare la musica e per messaggiare in chat,> l'utente è costretto ad installarselo da terze> party, e magari non è nemmeno capace di> farlo.> > In sintesi, riuscite a spiegarmi: perchè si> vorrebbe un Windows senza Media Player e senza> Messenger?> > graziePerchè così è praticamente concorrenza sleale ...Quanti utenti si tengono quella specie di player perchè già lo trovano installato sul pc senza cercare soluzioni infinitamente migliori? Tanti. La sentenza dice tutto no?E' la stessa storia per cui win, imho, non dovrebbe essere dato insieme ai pc -_-Con linux è proprio un altro discorso. Ma a questo lascio rispondere altri più informati.AlucardRe: Perchè senza WMP e Messanger?
- Scritto da: > Non riesco a capire: sono tutti che parlano bene> di linux "perchè ha tutto, è completo, basta> installare tutti i pacchetti e si ha TUTTO e di> più", e poi si lamentano di volere un Windows> privo di Windows Media Player. linux c'entra meno dell'impepata di cozze a colazioneperché quando si parla di *tutto* sotto linux si intende una collezione di programmi prodotti da gente diversa, non da una singola azienda che peraltro spinge per imporre propri formati e che in ogni caso gode (e abusa) di una posizione dominante.AnonimoRe: Perchè senza WMP e Messanger?
Perchè nonostante la maggior parte delle distribuzioni proponga una scelta "ufficiale" di software già installato, è estremamente semplice installare altri programmi, che sono praticamente sempre presenti nel cd o dvd di installazione o alla peggio disponibili sui repository ufficiali. Così se selezionando kde ti viene installato kopete (per la messaggistica) e kaffeine (come player), se liberissimo di installare, dallo stesso cd, anche amarok, mplayer, gaim, amsn, ... Per fare la stessa cosa, la microsoft dovrebbe includere sul cd di installazione anche trillian, gaim stesso, winamp, realplayer, ... Vi è poi un problema economico per il quale il team di progetto di gaim non ha comunque utili diretti se viene installato kopete, mentre la società che produce trillian avrebbe enormi vantaggi economici se la microsoft fosse costretta a proporre l'installazione di msn o di trillian. madderps ho scelto i nomi delle applicazioni da quelle che mi vengono in mente adesso, non per altri motivi campanilistici particolari.MadderRe: Perchè senza WMP e Messanger?
Tutto corretto.Ma c'è in più anche un giro d'affari coi portali.MSN Messenger ha dietro un portalone generalista che fa soldi a palate con la pubblicità e la vendita.Una volta lo aveva anche ICQ che era molto diffuso fino al 2002.MSN Messenger lo ha spodestato a mani basse per il solo fatto di essere preinstallato nel sistema operativo.Mi pare ovvio che in passato sia stato lo stesso con Explorer e Netscape, e gli standard di Internet che sono andati lentamente a farsi fottere.AnonimoRe: Perchè senza WMP e Messanger?
- Scritto da: > Tutto corretto.> > Ma c'è in più anche un giro d'affari coi portali.> > MSN Messenger ha dietro un portalone generalista> che fa soldi a palate con la pubblicità e la> vendita.> Una volta lo aveva anche ICQ che era molto> diffuso fino al> 2002.> > MSN Messenger lo ha spodestato a mani basse per> il solo fatto di essere preinstallato nel sistema> operativo.> > Mi pare ovvio che in passato sia stato lo stesso> con Explorer e Netscape, e gli standard di> Internet che sono andati lentamente a farsi> fottere.> semplicemente ridicoloicq è stato spodestato xkè era un sw osceno, con un passato di spyware e bug non indifferentecmq andando al succo della sentenza, la cosa a mio avviso ridicola è: o si dice che negli os non si possono mettere programmi supplementari, opp si lascia tutto come èmi spiego meglio:oggi si chiede a MS di togliere il WMP, xkè il fatto di averlo inserito è un abuso di posizione dominanteAlla apple non gli si chiede la stessa cosa x il quicktimePotreste dirmi: ma la MS ora ha il 90% del mercato (come se fosse una colpa avere successo) la apple noe se un giorno fosse la apple ad avere il 90%???La MS potrebbe rimettere WMP mentre l'UE farebbe la multa alla apple??Detto da un utente di windows che usa esclusivamente software free (Antivir, firefox, vnc, winamp, thunderbird, cdex etc...)AnonimoPer MS al più vittorie di Pirro.
Anche se spesso si illude di aver strappato condanne poco più che simboliche, e spesso, considerato il singolo caso, è così, MS non si accorge della miriade di minuscole crepe che la stanno minando.D'accordo, è enorme e ha in cassa enormi riserve, ma allora perché ha questa necessità di crescere spropositatamente?Perché ha così tanto bisogno di avere oltre il 90% dei desktop?Che succederebbe se continuasse a crescere, ma meno del mercato, e si ritrovasse prima all'80%, poi al 70%?A IBM è successo anche di peggio, ma è sopravvissuta ed è fortissima, nonostante abbia perso lo strapotere di una volta.Perché MS non può permettersi di perdere lo strapotere?Anonimoperchè !
- Scritto da:> Anche se spesso si illude di aver strappato> condanne poco più che simboliche, e spesso,> considerato il singolo caso, è così, MS non si> accorge della miriade di minuscole crepe che la> stanno> minando.[..]> Perché MS non può permettersi di perdere lo> strapotere?Perché mira alla quantità e non alla qualità, dunque una flessione delle vendite, anzi peggio una flessione della credibilità del più forte, comporta un azzeramento dei guadagni.CiaomdaRe: Per MS al più vittorie di Pirro.
- Scritto da: > Personalmente ho provato a far usare Linux ad> alcuni sviluppatori (quindi non semplici> segretaria!!) in azienda. Dopo un paio di mesi ho> ricevuto l'ordine di formattare e reistallare> Windows (2000 piuttosto che XP) perchè la> produttività era scesa> troppo!!!Che pretendi da dei sparagestionali. Comunque sia un paio di mesi per trasferirsi su piattaforme diverse da una sola sono veramente troppo pochi. Cominciare a produrre software che gira su piu' OS fra poco sarà necessario e aziende come la tua dovranno adeguarsi o perire.nattu_panno_damRe: Per MS al più vittorie di Pirro.
- Scritto da: > noi il software lo scriviamo in java, con> netbeans ed eclipse, eppure, nonostante il> software giri con tomcat su server linux, a> tuttoggi risulta impossibile pensare di far> migrare l'os delle macchine da sviluppo verso> linux.E allora non vedo dove sia il problema! Io ho iniziato a lavorare qui dove lavoro su Windows, perchè era preinstallato nei PC in dotazione. Dopo 2 settimane non ne potevo più e ho installato Slackware. Da allora lavoro ogni giorno con Slackware e la mia produttività non ne ha risentito proprio per nulla, anzi al contrario non devo perdere tempo in aggiornamenti di antivirus e riavvii vari. Linux si ferma solo quando glielo dici tu.Mi sa che spesso è semplice pigrizia degli utenti, fino a quando uno fa lo sparagestionaliVB giocoforza deve usare Windows, ma lavorando in Java con strumenti multipiattaforma come quelli che hai citato, la differenza è impercettibile, a meno che non sia gente che si confonde a non vedere più C: o risorse del computer...TADTADsince1995Re: Per MS al più vittorie di Pirro.
- Scritto da: > Perché MS non può permettersi di perdere lo> strapotere?Perchè il marchio IBM si vende da solo.Perchè Microsoft non è una azienda di software, ma una azienda di marketing. Altrimenti non si spiegerebbe l'80% del bilancio aziendale dedicato alla direzione marketing e meno del 10% a quella della produzione e sviluppo.teddybearRe: Per MS al più vittorie di Pirro.
- Scritto da: > Personalmente ho provato a far usare Linux ad> alcuni sviluppatori (quindi non semplici> segretaria!!) in azienda. Dopo un paio di mesi ho> ricevuto l'ordine di formattare e reistallare> Windows (2000 piuttosto che XP) perchè la> produttività era scesa> troppo!!!Ti é andata ancora bene. Conosco gente che per aver voluto fare il paladino di Linux si é trovata senza lavoro.AnonimoRe: Per MS al più vittorie di Pirro.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Personalmente ho provato a far usare Linux ad> > alcuni sviluppatori (quindi non semplici> > segretaria!!) in azienda. Dopo un paio di mesi> ho> > ricevuto l'ordine di formattare e reistallare> > Windows (2000 piuttosto che XP) perchè la> > produttività era scesa> > troppo!!!> > Ti é andata ancora bene. Conosco gente che per> aver voluto fare il paladino di Linux si é> trovata senza> lavoro.Be', c'è anche gente che il lavoro l'ha perso sviluppando per Windows e aiutandolo a conquistare il primato quando MS ha deciso di papparsi tutta la torta di quel determinato mercato che dava loro il pane.Dal punto di vista dello sviluppatore non MS, MS può andare bene solo per chi usa come base i prodotti MS, personalizzandoli e /o fornendo servizi o chi fornisce applicazioni molto specifiche per Windows e rigorosamente poco appetitose per MS, perché MS ha dimostrato di volersi pappare con ogni mezzo tutte le torte più redditizie, a cominciare dai SO e le suite da ufficio.AnonimoRe: Per MS al più vittorie di Pirro.
Io ho un dubbio di altro genere.Se le aziende, che non necessitano né di giochi, né di fuffosi effetti speciali, già al tempo di Win95 preferirono restare con l'ignobile e preistorico Windows 3.x per altri 2 anni e quelle che lo fecero si pentirono perché se avessero aspettato un altro anno avrebbero avuto W98, in pratica l'agognato SP di W95, ma a pagamento, perché mai, avendo attualmente a disposizione Win 2000 con supporto fino al 13 Luglio 2010 oppure, il leggermente peggiore, ma con supporto garantito almeno fino al 2012, XP, dovrebbero passare subito a Vista?Hanno tutto il tempo che vogliono, e più aspettano, a patto di non avvicinarsi troppo allla scadenza, migliori saranno le offerte di MS.E intanto di Win 9x è cessato ogni sviluppo e Win 2000 è fermo e riceve solo le patch di sicurezza, non è detto, quindi, che per il 2010 non si possa avere un emulazione Win9x/Win2000 su altri SO sufficientemente completa.AnonimoPERCHE' DEVE PAGARE TUTTO: riassunto
nel 2004 microsfot viene condannata per abuso di posizione dominante e concorrenza sleale dall'antitrust europeo a 500 milioni di dollari di multa, a mettere in commercio anche un windows senza media player e, cosa ancor piu fondamentale, a rilasciare documentazione sufficiente per permettere alla concorrenza di sviluppare applicazioni competitive nell'ambito dell'interoperabilità coi sistemi windows: è infatti chiaro che il monopolista, abusando delle funzioni del suo sistema operativo, specie di quelle poco o per nientedocumentate, può produrre software piu efficiente in barba ai competitor, macchiandosi in tal modo di concorrenza sleale, specie nel mercato dei fileserver e dell'interoperabilità in generalela terza e di gran lunga più importante parte della sentenza di condanna non è ancora stata ottemperata dalla microsfot, che è arrivata addirittura a dare dei disonesti ai giudici dell'antitrust e ancor peggio a riccorrere ai suoi amici dell'amministrazione usa affinche facessero pressioni sull'UE per ammorbidire le posizioni dell'antitrust e lasciarla proseguire nelle sue pratiche di abuso e concorrenza slealevisto che non si è ancora messa in regola con la legge, ottemperando alla sentenza di condanna, dovrebbe quindi giustamente a breve entrare in vigore il provvedimento che la multa di due milioni di euro al giorno con inizio retroattivo da metà dicembre, e fin quando non lo faràsi spera che si decida davvero di farle pagare tutto, e che con il ricavato si finanzi l'industria informatica europea che storicamente è gravemente danneggiata nel suo sviluppo dai monopoli nord-americani, soprattutto microsfot, e in particolare lo sviluppo del foss, che ha in europa uno dei maggiori centri (circa il 40% di free/open_source è prodotto in europa, in cui da sempre molti attori usano il modello aperto per combattere una posizione di totale predominio di aziende extra-europee, con bilanci commerciali in rosso per montagne di miliardi di euro l'anno che prendono il volo senza produrre in UE uno straccio di posto di lavoro, salvo il personale amministrativo e commerciale)mi rendo conto che i 500 milioni di multa, piu i due milioni al giorno sono briciole, in confronto di quanto si è intascato il monpolista con le sue pratiche di abuso e di concorrenza sleale verso le aziende europee o operanti in europa, ma è comunque un segnale e un piccolo inizio che le cose stanno cambiando e che non si può piu permettere di fare il bello e il cattivo tempovedremo poi se preferirà continuare a pagare 2 milioni di euro al giorno, pur di potersi permettere di compiere abusi e di agire slealmente nei confronti delle aziende europee, pratica per nulla sconosciuta aquesta gente, che preferisce pagare e essere fuorilegge, piuttosto che rientrare entro leregole della concorrenza dettate dalla legislazione liberale attinente al libero mercatoAnonimoRe: PERCHE' DEVE PAGARE TUTTO: riassunto
personalmente se fossi microsoft non pagherei un tubazzo!!! Veramente l'atteggiamento dell'antitrust più che tutelare i clienti mi sembra portato avanti da un branco di comunistoidi (in quanto contrari alle più logiche politiche aziendali) invidiosi (in quanto detta azienda ha avuto successo).Non gli permettono di vendere in europa? bene, se fossi in microsoft venderei il download delle iso dei CD per l'europa direttamente dai propri siti in america, smembrando completamente i reparti europei e licenziando a nastro. L'Europa è un mercato piccolo (per il numero di persone che ci abitano) e che sta diventando sempre più povero (per la mancanza di idee delle popolazioni che ci abitano), meglio quindi risparmiare i soldini della multa ed investirli per sfondare nei mercati emergenti.Sinceramente riderei parecchio se Microsoft facesse una scelta di questo tipo, ma alla fine l'infinita filantropia di Gates vincerà e Microsoft farà un po' di elemosina alla povera commissione antitrust europea (che come al solito intascherà il malloppo e lo dividerà equamente tra i giudici del processo) pur di far si che anche i poveri europei possano utilizzare i suoi fantastici prodotti.AnonimoRe: PERCHE' DEVE PAGARE TUTTO: riassunto
- Scritto da: > personalmente se fossi microsoft non pagherei > un tubazzo!!! Veramente l'atteggiamento> dell'antitrust più che tutelare i clienti mi> sembra portato avanti da un branco di> comunistoidi (in quanto contrari alle più > logiche politiche aziendali) invidiosi (in > quanto detta azienda ha avuto successo).Anche Al Capone ha avuto successo: e' partito dal nulla ed e' riuscito a diventare rico in pochi anni.Proprio come Microsoft.> Non gli permettono di vendere in europa? > bene, se fossi in microsoft venderei il > download delle iso dei CD per l'europa > direttamente dai propri siti in america, > smembrando completamente i reparti europei > e licenziando a nastro. Quanto mi piacerebbe :D> L'Europa è un mercato piccolo (per il> numero di persone che ci abitano) e che> sta diventando sempre più povero (per la> mancanza di idee delle popolazioni che ci> abitano), meglio quindi risparmiare i soldini> della multa ed investirli per sfondare nei> mercati emergenti.> Sinceramente riderei parecchio se Microsoft> facesse una scelta di questo tipo, ma alla > fine l'infinita filantropia di Gates vincerà > e Microsoft farà un po' di elemosina alla > povera commissione antitrust europea (che > come al solito intascherà il malloppo e lo > dividerà equamente tra i giudici del > processo) pur di far si che anche i poveri > europei possano utilizzare i suoi fantastici> prodotti.Ecco perche' bill ha tirato su la fondazione per beneficenza allora (rotfl)AnonimoRe: PERCHE' DEVE PAGARE TUTTO: riassunto
ma a differenza di Al Capone, la Microsoft non ha mai ammazzato nessuno.Lei propone i suoi prezzi e le sue licenze capestro, nessuno si è mai presentato con il mitra per farle firmare alle altre aziende!!!!AnonimoRe: PERCHE' DEVE PAGARE TUTTO: riassunto
- Scritto da: > personalmente se fossi microsoft non pagherei un> tubazzo!!! Veramente l'atteggiamento> dell'antitrust più che tutelare i clienti mi> sembra portato avanti da un branco di> comunistoidi (in quanto contrari alle più logiche> politiche aziendali)Appiattire e soffocare il mercato in cui mangiano lo chiami "logica politica aziendale"??? E poi che c'entra essere comunistoidi? :| :| :| :|TADTADsince1995Re: PERCHE' DEVE PAGARE TUTTO: riassunto
- Scritto da: > personalmente se fossi microsoft non pagherei un> tubazzo!!! Veramente l'atteggiamento> dell'antitrust più che tutelare i clienti mi> sembra portato avanti da un branco di> comunistoidi (in quanto contrari alle più logiche> politiche aziendali) Non sono comunistoidi ma altre aziende USA (come IBM, SUN, Real, ecc.) che spingono in tal senso. Siccome a casa gli è andata male cercano di fermare MS in Europa. L'OSS non c'entra nulla.Dal punto di vista economico la domanda che farei è questa: le nostre aziende europee fanno più soldi con l'indotto MS o con l'indotto degli altri?AnonimoRe: PERCHE' DEVE PAGARE TUTTO: riassunto
- Scritto da: > Non sono comunistoidi ma altre aziende USA (come> IBM, SUN, Real, ecc.) che spingono in tal senso.> Siccome a casa gli è andata male cercano di> fermare MS in Europa. L'OSS non c'entra> nulla.> > Dal punto di vista economico la domanda che> farei è questa: le nostre aziende europee fanno> più soldi con l'indotto MS o con l'indotto degli> altri?Io aggiungerei: si generano più competenze con il clicca-clicca MS, o con gli altri? Sai, un tecnico clicca-clicca non sa produrre niente che sia un minimo decente, uno competente invece sì. Vogliamo guardare solo all'uovo di oggi o pensare anche alla gallina di domani?Saluti................Enrico (c64)(linux)AnonimoRe: PERCHE' DEVE PAGARE TUTTO: riassunto
sono sempre bruscolini rispetto ai soldi che butta l'europa per passare ai nostri produttori di zucchero il contentino per invitarli a smettere di produrre, per poi comprare dal brasile, o buttati per finanziare attività nel terzo mondo che non si sa che fine facciano, io dico che quando ci sono di mezzo tanti soldi, si perde sempre di vista l'obiettivo primario...poi mi pare una cazzata, è come dire alla ford fai per forza due buchi sul tetto delle tue prossime auto perchè la golf vuole vendere degli alettoni da montare anche nella tua macchina, ma che vogliono questi produttori di software che si ritengono danneggiati? sono anni che netscopa è stata assorbita dalla warner, e lavorano uguale, e grazie a microsoft tutti sti browser sono gratuiti ora, altrimenti avremmo ancora opera a pagameto e netscape a pagamento, e winamp a pagamento! e perchè parte del soft usato di continuo sul pc deve prescindere PER FORZA dal sistema operativo? in quale tavola di mosè sta scritta? allora facciamo una cosa, vendiamo solo il bios col pc, poi tutto a parte, il loader, la gui, il filesystem ntfs anche, dai, complichiamoci al vita per davvero, poi vi voglio vedere a voi che date ragione alle assurde richieste della ue...Anonimoeccolo il grande benefattore !!!
mr gates dice di essere un uomo buono e disinteressato che fa beneficienza a soliscopi filantropicie allora come la mettiamo con questo mr hide, alter ego di mr gates, la cui azienda canaglia viene condannata per abusi e concorrenza sleale ai quattro angoli del mondo ?come la mettiamo con quel pescecane dell'alter ego di mr gates che non si ferma di fronte a nulla e infrange le più elementari leggi sul libero mercato, sulla privacy dei suoi utenti,etc, pur di riempire un portafoglio già strapieno, con un'ingordigia che fa invida a un piranha ?complimenti mr gates, lei potrà anche dire che quando le prende la vena filantropica si sdoppia completamente, agisce per soli scopi umanitari e non ha più nulla a che fare col pescecane pluricondannato di cui sopra, ma accà nisciuno è fesso, non le crediamo più da un pezzoAnonimoRe: eccolo il grande benefattore !!!
se pagherà la multa sarà effettivamente un grande beneffattore nei confronti della povera e sgangherata europa e potrebbe chiedere la defiscalizzazione di tali contributi come elemosina ad un continente ormai privo di idee e di personalità e roso dall'invidia nei confronti degli americani (invidia dovuta alla sudditanza politica, economica e militare e al ruolo marginale a cui l'europa, dopo la fine della guerra fredda, è stata lasciata)AnonimoRe: eccolo il grande benefattore !!!
Ciccio, la guerra fredda sta per ricominciare, più grande e arzilla che pria, basta solo aspettare che la Russia entri nella UE e le riuscirà grazie alla disponibilità di fonti energetiche quello che le riuscì solo in parte con le armi ai tempi dell'impero sovietico, conquistare l'Europa.AnonimoRe: eccolo il grande benefattore !!!
La Russia non entrerà nell'UE. L'UE entrerà in Russia.Anonimosembra ufficiale: deve pagare, ma..
come dice questa reuters,http://today.reuters.com/investing/financeArticle.aspx?type=governmentFilingsNews&storyID=2006-07-03T173913Z_01_L03710152_RTRIDST_0_TECH-MICROSOFT-EU.XMLil 10 ci sarà un'altra riunione per decidere quanto dovrà pagare al giornose sarà la multa annunciata si tratterebbe di poco meno di 400 milioni di euro sull'unghia di arretrati, più due milioni al giornoAnonimo...si ma alla fine???
Alla fine vincerà il colosso che continua a portare soldi negli USA, poche balle...Processi o meno, UBI MAJOR, MINOR CESSAT!Microzozz se ne fa un baffo dei giochini burocratici: qui stanno discutendo di windows media player (e che caxxo vi costa installarvi VLC in contemporanea??? Ci va un processo per spiegarvelo???) mentre il DRM è sempre più vicino... SVEGLIA GENTE! Vi stanno distogliendo lo sguardo dalla inkulatio più grossa!!!!AnonimoRe: ...si ma alla fine???
Hai ragione .. :/si preoccupano di porcherie tipo il windows media player e internet explorer... :Il guaio sarebbe se non si potessero associare i files ad un altro riproduttore.. o impostare come browser predefinito uno diverso da ie.. ma.. se non erro si puo'... e anche da tantao tanto tempo.. quindi.. sono solo stupidi processi atti a fare rumore e pagare avvocati nullafacenti.. perche' di niente da discutere si trattaAnonimoRe: ...si ma alla fine???
- Scritto da: > Hai ragione .. :/> si preoccupano di porcherie tipo il windows > media player e internet explorer...> :> Il guaio sarebbe se non si potessero > associare i files ad un altro riproduttore.. > o impostare come browser predefinito uno > diverso da ie..> ma.. se non erro si puo'... e anche da tantao> tanto tempo.. quindi..> sono solo stupidi processi atti a fare > rumore e pagare avvocati nullafacenti.. > perche' di niente da discutere si trattaAbbiamo qui un genio che ne sa di piu dei tribunali europei ed americani messi insieme: complimenti, fossi in te manderei subito una mail alla presidenza dell'unione europea ed al presidente usa, in modo che cessino subito di sperperare stupidamente soldi pubblici.AnonimoVALUTA I FATTI ! MICROSFOT FUORILEGGE
E' sconcertante accorgersi del nr di paesi che ormai hanno condannato per qualche abuso o pratica anticoncorrenziale questa aziendaCi si potrebbe domandare ora come mai e in virtù di quale pigrizia o inerzia alcuni stati nazionali, e in primo luogo l'Italia, continuano ancora ad usare in modo massiccioil software in questione, anche in situazioni in cui davvero esistono validissime alternative, problema giustamente posto all'attenzione della stampa quanto all'italia:http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/girata.asp?ID_blog=2&ID_articolo=402&ID_sezione=3&sezione=Web+NotesMi chiedo se sia possibile intestardirsi tuttora nell'insegnamento scolastico, spacciato per insegnamento dell' "informatica", degli strumenti di questo monopolista condannato in europa e che non ha nessuna intenzione di rispettare le leggi e le sentenze europee nonostante le condanne, al solo scopo di consegnare nelle mani del suddetto monopolista pluricondannato i nostri giovani come clienti per chissà quanto tempo mahAnonimoRe: VALUTA I FATTI ! MICROSFOT FUORILEG
- Scritto da: > E' sconcertante accorgersi del nr di paesi che> ormai hanno condannato per qualche abuso o> pratica anticoncorrenziale questa> azienda> > Ci si potrebbe domandare ora come mai e in virtù> di quale pigrizia o inerzia alcuni stati> nazionali, e in primo luogo l'Italia, continuano> ancora ad usare in modo> massiccio> il software in questione, anche in situazioni in> cui davvero esistono validissime alternative,> problema giustamente posto all'attenzione della> stampa quanto> all'italia:> http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/girata.asp?I> > Mi chiedo se sia possibile intestardirsi tuttora> nell'insegnamento scolastico, spacciato per> insegnamento dell' "informatica", degli strumenti> di questo monopolista condannato in europa e che> non ha nessuna intenzione di rispettare le leggi> e le sentenze europee nonostante le condanne, al> solo scopo di consegnare nelle mani del suddetto> monopolista pluricondannato i nostri giovani come> clienti per chissà quanto tempo> > > mah per un importo complessivo (base d'asta) di oltre 4,5 milioni di Euro)...................................................Ma che minchia si fumano da quelle parti? 4 milioni e mezzo di euro buttati allegramente nel cesso? :/AlucardSe fossi Bill Gates
...........a tutta l'Europa staccherei la spina, gli lascierei con il c@@o per terra non fornendo piu' le pacth, cosi' imparerebbero a fare richieste assurde ed a non combattere i veri monopoli.AnonimoRe: Se fossi Bill Gates
- Scritto da: > ...........a tutta l'Europa staccherei la spina,> gli lascierei con il c@@o per terra non fornendo> piu' le pacth, Win con o senza patch è bucabile uguale :°DLe patch fungono così -leva il bug vecchio, metti il bug nuovo- cosi' imparerebbero a fare> richieste assurde ed a non combattere i veri> monopoli.La microsoft non è un monopolio, noooooo.AlucardRe: Se fossi Bill Gates
- Scritto da: Alucard> > Win con o senza patch è bucabile uguale :°D> Le patch fungono così -leva il bug vecchio, metti> il bug nuovo-Intanto lo hai sul pc. > cosi' imparerebbero a fare> > richieste assurde ed a non combattere i veri> > monopoli.> > La microsoft non è un monopolio, noooooo.Google invece non lo e' vero? :DAnonimoRe: Se fossi Bill Gates
> Google invece non lo e' vero? :DInfatti, non lo è.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 luglio 2006 11.43-----------------------------------------------------------Cobra RealeRe: Se fossi Bill Gates
- Scritto da: > > - Scritto da: Alucard> > [...]> > > > La microsoft non è un monopolio, noooooo.> > Google invece non lo e' vero? :DDirei di no, io continuo a usare anche Altavista e Yahoo.AnonimoRe: Se fossi Bill Gates
mi accingerei a lasciare la baracca prima che affondi... chessò magari entro il 2008...AnonimoRe: Se fossi Bill Gates
- Scritto da: > ...........a tutta l'Europa staccherei la spina,Eh, magari ... Sarebbe bello, ma a lui i miliardi delle licenze OEM servono, mica vorresti che muoia di fame, eh ?AnonimoRe: Se fossi Bill Gates
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...........a tutta l'Europa staccherei la spina,> > Eh, magari ... Sarebbe bello, ma a lui i miliardi> delle licenze OEM servono, mica vorresti che> muoia di fame, eh> ?Non credo che muoia, c'e' al mondo un sacco di gente onesta che le licenza le paga e ci fa business usando il software microsoft, non come quei 4 cantinari linari che hanno sempre nel pc la copia craccate di Windows.AnonimoRe: Se fossi Bill Gates
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ...........a tutta l'Europa staccherei la> spina,> > > > Eh, magari ... Sarebbe bello, ma a lui i> miliardi> > delle licenze OEM servono, mica vorresti che> > muoia di fame, eh> > ?> > > Non credo che muoia, c'e' al mondo un sacco di> gente onesta che le licenza le paga e ci fa> business usando il software microsoft, non come> quei 4 cantinari linari che hanno sempre nel pc> la copia craccate di> Windows.Iscritto a Forza Italia, eh?AnonimoRe: Se fossi Bill Gates
- Scritto da: > > Non credo che muoia, c'e' al mondo un sacco di> gente onesta che le licenza le paga e ci fa> business usando il software microsoft, non come> quei 4 cantinari linari che hanno sempre nel pc> la copia craccate di> Windows.Ma se hanno Linux e quindi windows non gli serve perché dovrebbero tenere prodotti M$ e crackati pergiunta?AnonimoRe: Se fossi Bill Gates
si vabbe ... in tal caso per esempio in italia si dovrebbe migrare (per legge . tutela dei dati personali ) a sistemi che forniscono le patch ...mac o linux o anche un *BSD .insomma , ci sarebbe da rifare *tutto il parco sw italiano * (porting su wine ? ) ma la MS sparirebbe dalla nazione .AnonimoRe: Se fossi Bill Gates
- Scritto da: > si vabbe ... in tal caso per esempio in italia si> dovrebbe migrare (per legge . tutela dei dati> personali ) a sistemi che forniscono le patch> ...mac o linux o anche un *BSD> .> insomma , ci sarebbe da rifare *tutto il parco sw > italiano * (porting su wine ? )> ma la MS sparirebbe dalla nazione . No, sarebbe l'ItaGlia a sparire dal mondo IT :DAnonimoRe: Se fossi Bill Gates
se "mondo IT= MS" , allora si , hai ragione .se mondo IT = sistemi informativi funzionanti , allora sarebbe un balzo tecnologico in avanti epocale .AnonimoRe: Se fossi Bill Gates
e secondo te in italia ci sarebbero i soldi per fare una cosa del genere?secondo me no e quindi si finirebbe per tenere quello che c'è senza più aggiornare, ammodernare o creare nuove soluzioni.Forse piano piano il nuovo verrebbe creato con altri ssitemi, ma la trasizione richiederebbe tempi molto lunghi (per mancanza di soldi da investire) e si finirebbe con il ritornare a carta e macchina da scrivere, con archivi cartacei enormi da far andare da un capo all'altro della pensiola.....AnonimoRe: Se fossi Bill Gates
mica alo deve fare lo stato , lo debbono fare le aziende a riscrivere i sw che vendono . e non ti preoccupare ,che i soldi le aziende li hanno ... magari alle bermuda , ma li hanno :DAnonimoRe: Se fossi Bill Gates
- Scritto da: > e secondo te in italia ci sarebbero i soldi per> fare una cosa del> genere?> secondo me no e quindi si finirebbe per tenere> quello che c'è senza più aggiornare, ammodernare> o creare nuove> soluzioni.> Forse piano piano il nuovo verrebbe creato con> altri ssitemi, ma la trasizione richiederebbe> tempi molto lunghi (per mancanza di soldi da> investire) e si finirebbe con il ritornare a> carta e macchina da scrivere, con archivi> cartacei enormi da far andare da un capo> all'altro della> pensiola.....Ecco perche' l'Italia uscirebbe dall'IT, tranne per i cantinari linari che ancora credono a Babbo Natale.AnonimoRe: Se fossi Bill Gates
- Scritto da: > e secondo te in italia ci sarebbero i soldi per> fare una cosa del> genere?> secondo me no e quindi si finirebbe per tenere> quello che c'è senza più aggiornare, ammodernare> o creare nuove> soluzioni.> Forse piano piano il nuovo verrebbe creato con> altri ssitemi, ma la trasizione richiederebbe> tempi molto lunghi (per mancanza di soldi da> investire) e si finirebbe con il ritornare a> carta e macchina da scrivere, con archivi> cartacei enormi da far andare da un capo> all'altro della> pensiola.....Ammodernare cosa? È dal 1988 che i PC in ufficio fanno la stessa cosa.In 20 anni non si è fatto che pagare nuove licenze di versioni più colorate di un coune wordprocessor, un foglio di calcolo ed un database.Ciò che ha tenuto impiedi l'Italia sono stati i gestionali Cobol che giravano su AS/400 e Unix.Poi sono stati stupidamente cambiati coi gestionali Visual Basic e si è persa parecchia produttività.Il resto dei programmi di contorno sono state solo delle commodities per le quali si è speso ogni 3 anni in inutili aggiornamenti per continuare a fare le stesse cose.Ma dove la studi l'informatica e l'economia tu al CEPU?AnonimoRe: Se fossi Bill Gates
- Scritto da: > ...........a tutta l'Europa staccherei la spina,> gli lascierei con il c@@o per terra non fornendo> piu' le pacth, cosi' imparerebbero a fare> richieste assurde ed a non combattere i veri> monopoli.Volesse Iddio! Almeno le aziende e, forse, anche gli utenti comincerebbero a liberarsi da MS. E le aziende che finora si sono basate su tecnologie MS finalmente guarderanno a qualcos'altro, amplieranno i loro orizzonti, oppure chiuderanno se non ne saranno capaci. Usare tecnologie proprietarie può essere una scelta ponderata e va rispettata, ma legarsi mani a piedi a un unico fornitore monopolista è qualcosa di cui prima o poi si pagherà lo scotto.Purtroppo però, zio Bill non lo farà mai, perchè in europa c'è un altissima concentrazione di utenti inesperti e boccaloni e non rinuncerebbe mai agli introiti nel vecchio continente...TADTADsince1995Re: Se fossi Bill Gates
- Scritto da: TADsince1995> Purtroppo però, zio Bill non lo farà mai, perchè> in europa c'è un altissima concentrazione di> utenti inesperti e boccaloni e non rinuncerebbe> mai agli introiti nel vecchio> continente...> > TADOttimo, allora un inchino a Bill ed un grazie per aver portato e diffuso l'informati nel mondo e specie in Italia, che come tu dici, ci sono molti utenti inesperti.AnonimoRe: Se fossi Bill Gates
> Ottimo, allora un inchino a Bill ed un grazie per> aver portato e diffuso l'informati nel mondo e> specie in Italia, che come tu dici, ci sono molti> utenti> inesperti.Approfittiamone per leccargli i piedi.AnonimoRe: Se fossi Bill Gates
> Ottimo, allora un inchino a Bill ed un grazie per> aver portato e diffuso l'informati nel mondo e> specie in Italia, che come tu dici, ci sono molti> utenti> inesperti.Questa di Bill che "diffonde l'informatica" è una diffusa leggenda popolare... Sì è spiegato 1000 volte in 1000 modi diversi che ciò non corrisponde a verità. Leggiti qualche post simile anche qui stesso su PI.TADTADsince1995Re: Se fossi Bill Gates
- Scritto da: > Ottimo, allora un inchino a Bill ed un grazie per> aver portato e diffuso l'informati nel mondo e> specie in Italia, che come tu dici, ci sono molti> utenti> inesperti.È stato Bill a diffondere l'informatica?E da quando?Bill ha solo venduto un comune prodotto commerciale che fa funzionare il PC. Non ha diffuso la scienza informatica. Ha diffuso l'uso del PC come tostapane.Non dimentichiamolo!AnonimoRe: Se fossi Bill Gates
- Scritto da: > > - Scritto da: TADsince1995> > Purtroppo però, zio Bill non lo farà mai, perchè> > in europa c'è un altissima concentrazione di> > utenti inesperti e boccaloni e non rinuncerebbe> > mai agli introiti nel vecchio> > continente...> > > > TAD> > Ottimo, allora un inchino a Bill ed un grazie per> aver portato e diffuso l'informati nel mondo e> specie in Italia, che come tu dici, ci sono molti> utenti> inesperti.Con Bill e Steve in giro chi si inchina vuol dire che proprio gli dà gusto prenderlo lì :D :D :DAnonimoRe: Se fossi Bill Gates
- Scritto da: > ...........a tutta l'Europa staccherei la spina,> gli lascierei con il c@@o per terra non fornendo> piu' le pacth, cosi' imparerebbero a fare> richieste assurde ed a non combattere i veri> monopoli.tesoro mio, devi capire che a questo mondo nessuno è insostituibile... neanche tu! E neanche bill...Sai quanto ci metterebbe a chiudere M$ se facesse come dici tu? Pochi mesi....AnonimoRe: Se fossi Bill Gates
- Scritto da: > ...........a tutta l'Europa staccherei la spina,> gli lascierei con il c@@o per terra non fornendo> piu' le pacth, cosi' imparerebbero a fare> richieste assurde ed a non combattere i veri> monopoli.mmmmmmmm che bello! per un attimo ho chiuso gli occhi e ho immaginato come sarebbe il mondo senza M$. Non tentarmi piu con queste lusinghe, diavolaccioAnonimoRe: Se fossi Bill Gates
- Scritto da: > ...........a tutta l'Europa staccherei la spina,> gli lascierei con il c@@o per terra non fornendo> piu' le pacth,sono un distributore di prodotti open source e anch'io spero in quest'eventualità, così si aprirebbe il mercato, finalmente.AnonimoRe: Se fossi Bill Gates
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...........a tutta l'Europa staccherei la spina,> > gli lascierei con il c@@o per terra non fornendo> > piu' le pacth,> > sono un distributore di prodotti open source e> anch'io spero in quest'eventualità, così si> aprirebbe il mercato,> finalmente.Quindi ammetti che fai la fame e ti rode che Bill fa piu' soldi di te?Bella l'ideologia dei linari no?AnonimoGLIELI DAI TU 20 MILIARDI EURO L'ANNO
>....a tutta l'Europa arriverà il momento che noi staccheremo la spinaalle schifezze di mr gates, pescecane che ognitanto ha addirittura la faccia di bronzo di travestirsi da filantropoAnonimoRe: GLIELI DAI TU 20 MILIARDI EURO L'ANN
- Scritto da: > >....a tutta l'Europa > > arriverà il momento che noi staccheremo la spina> alle schifezze di mr gates, pescecane che ogni> tanto ha addirittura la faccia di bronzo di > travestirsi da filantropoFilantropo lo è, semplicemente bisogna vedere quale antropo. :pAnonimoRe: GLIELI DAI TU 20 MILIARDI EURO L'ANNO
- Scritto da: > >....a tutta l'Europa > > arriverà il momento che noi staccheremo la spina> alle schifezze di mr gates, pescecane che ogni> tanto ha addirittura la faccia di bronzo di > travestirsi da filantropoEsatto, mettiamoci tutti linzozzAnonimoRe: Se fossi Bill Gates
- Scritto da: > ...........a tutta l'Europa staccherei la spina,> gli lascierei con il c@@o per terra non fornendo> piu' le pacth, cosi' imparerebbero a fare> richieste assurde ed a non combattere i veri> monopoli.MAGARI!Non vedo l'ora che lo faccia!Zio Bill non lo farebbe mai, ma ora che si ritira e lascia briglia sciolta al dugongo, vedrai che quello, diventato CEO anche di fatto e non più solo formalmente, si farà certamente prendere la mano (rotfl)(rotfl)(rotfl)Anonimonuova linfa per l'Europa
Se l'Europa riconosce MS inadempiente alle proprie norme antitrust, noi cittadini/consumatori (almeno quelli sensibili ai valori europei) dobbiamo fare la nostra parte: facciamo sì che il monopolio extra-europeo di Microsoft non possa continuare a contare sulla nostra pigrizia.Microsoft ha gabbato per anni le nostre ammnistrazioni pubbliche ?E noi facciamogli capire che non potrà farlo più !Diamo una lezione a questa azienda contraria alle NOSTRE libertà di mercato: boicottiamo TUTTI i prodotti e TUTTI i suoi servizi.Microsoft ha fatto il vuoto economico intorno a sé. Noi facciamole il vuoto intorno, e scegliamo qualunque altro competitor.A chi straparlerà di anti-americanismo ricordo la ribellione di Boston sull'ODF che vede il Massachussets (dopo la guerra di'Indipendenza USA) ancora sulle barricate contro i soprusi di qualsiasi provenienza.Come Telecom Italia, come l'Enel, Microsoft è un odioso monopolio che non lascia scampo alle libertà di mercato, che ci priva del futuro.Abbattiamo i privilegi di tutti i monopoli che abusano delle nostre libertà economiche!AnonimoWindows va a gonfie vele, ma...
...per quanto?E per quanto tempo ancora mS potrà contare sugli enormi guadagni garantiti da Office?E nel frattempo, con cos'altro guadagna?XBox360 è senz'altro migliore di quanto i detrattori siano disposti ad ammettere, ma riuscirà a concludere il suo ciclo vitale in attivo?O come Xbox 1 concluderà la sua vita con perdite spaventose che l'ultimo anno o poco più in attivo non è minimamente riuscito a colmare?E i servizi in rete?Dato che non potrà vendere all'utente quello che Big G e Big Y danno gratis, finanziandolo in altri modi, come potrà batterli fornendo a chi paga servizi o advertising più convenienti, considerata la sua esosità?AnonimoRe: Windows va a gonfie vele, ma...
Una delle critiche più interessanti che vengono fatte a M$ da numerosi analisti è il metodo sbagliato con cui si sta approcciando su Internet contro Google.Mentre Google è un enorme compratore di spazi pubblicitari, in cui ci piazza i suoi AdSense in maniera mirata utilizzando la sua tecnologia di ricerca di termini,M$ sta facendo il semplice venditore di spazi pubblicitari all'interno dei portaloni suoi e di quelli delle aziende affiliate.Google non ha un suo grande network di servizi fittizi e quasi tutti legati a filo con winzozz e i suoi programmilli (Outlook, IE, Messenger, Office), ma ha comunque un programma di affiliazione enorme che comprende milioni di siti.Alla fine Micro$oft vende costosi spazi pubblicitari all'interno del suo network.Google fa una compravendita di una miriade di piccoli spazi pubblicitari su milioni di siti e vi piazza gli annunci fatti pagare a prezzi comunque popolari da chiunque voglia affiliarsi ad AdSense. Ovviamente tenendo una parte della differenza tra acquisto e vendita degli spazi.In questa differenza sta tutta la sostanza tra l'innovatività di Google, e l'approccio di M$ che alla fine risulterà fallimentare perché fa parte del marketing tradizionale, non apporta alcuna novità e si regge sul peso del monopolio dei software dell'azienda..Anonimoastrotartufo winslave di gates rilassati
c'è un astrotartufo in giro per il 3d checerca, arrampicandosi sugli specchi untidi vaselina, di difendere l'indifendibilefetecchieria di redmond, su cui, poco, maci magna, poverinocito alcune belle argomentazioni del poverino:"Personalmente ho provato a far usare Linux ad alcuni sviluppatori (quindi non semplici segretaria!!) in azienda. Dopo un paio di mesi ho ricevuto l'ordine di formattare e reistallare Windows (2000 piuttosto che XP) perchè la produttività era scesa troppo!!!"ahaha!!oppure:"Conosco gente che per aver voluto fare il paladino di Linux si é trovata senza lavoro."andiamo avanti: "....a tutta l'Europa staccherei la spina, gli lascierei con il c@@o per terra non fornendo piu' le pacth, cosi' imparerebbero a fare richieste assurde ed a non combattere i veri monopoli."ù"l'Italia uscirebbe dall'IT, tranne per i cantinari linari che ancora credono a Babbo Natale.""un inchino a Bill ed un grazie peraver portato e diffuso l'informati nel mondo especie in Italia""personalmente se fossi microsoft non pagherei un tubazzo!!! Veramente l'atteggiamento dell'antitrust più che tutelare i clienti mi sembra portato avanti da un branco di comunistoidi (in quanto contrari alle più logiche politiche aziendali) invidiosi"sempre piu in basso: non credo che quest'individuoabbia un patrimonio genetico uguale o superiorea quello del comune lombrico di fiume"a me sembra che si spari su MS perchè, in quanto ricca, c'è la probabilità di farsi un bel gruzzoletto.Un conoscente avvocato divce sempre che qualunque persona, anche la più onesta, è perseguibile da un buon avvocato.... figuriamoci un'azienda (che tanto onesta non può essere)!!!"certo certo, come no ! anche il cuggino avvocato lo dice"se pagherà la multa sarà effettivamente un grande beneffattore nei confronti della povera e sgangherata europa e potrebbe chiedere la defiscalizzazione di tali contributi come elemosina ad un continente ormai privo di idee"astrotartufo, difensore prezzolato di monopoli planetari e ultraricchi cosmici contro il poveraccio utente utonto per pochi cents/die, noi ti capiamo e ti siamo vicini: sappiamo quanto costa la vita e che tirare a campare è difficile, quindi ti è necessario mettere da parte dignità, orgoglio, verginitàdi conseguenza siamo pronti ad aiutarti a uscire dal tunnel della tua esistenza infima a 90 gradiprendi coscienza dell'incubo farfalloso e truffaldino che ti sta aspirando le poche sinapsi, pur di avere il tozzo di pane quotidiano, rinsecchito e reso ancora più amaro dalla schifezza di attività che ti consuma giorno dopo giorno facendoti schizzare da un forum all'altro, da un blog al successivo, etc sempre con la falsita in bocca, ormai divenuta una fossa biologicasi, siamo disposti a metter su un'iniziativa "Donate for the astrotartufo of PI", tramite paypal, se ci prometti di intraprendere un reale percorso di svezzamento dalla miriade di scarrafoni che ti gira nei pochi meandri delle poche circonvoluzioni corticali rimastetiesci da questo tunnel, perché fai veramente schifoAnonimoRe: astrotartufo winslave di gates rilas
Ma ROTFL! (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 lug 2006Ti potrebbe interessare