Lungi dall’essere l’ennesima “piattaforma” iper-standardizzata calata dall’alto per far funzionare e armonizzare insieme il gadgettume della cosiddetta Internet delle Cose , CloudBit ambisce piuttosto a fornire gli strumenti con cui espandere le possibilità di interconnessione telematica agli oggetti di tutti i giorni, che con la telematica hanno poco o nulla a che fare.
CloudBit rappresenta in effetti l’ultima offerta (in ordine di tempo) di LittleBits , start-up newyorkese che realizza componenti elettronici in grado di combinarsi tramite un attacco magnetico, un approccio modulare che invoglia allo sviluppo di prototipi o di applicazioni innovative partendo da un “kit” di moduli dotati di funzioni base.
Se i moduli LittleBits “standard” favoriscono la sperimentazione, il modulo CloudBit è invece pensato specificamente per integrare le comunicazioni telematiche tramite TCP/IP ai prototipi sperimentali di cui sopra; gli utenti-creatori hanno poi la possibilità di impiegare la tecnologia di IFTTT per creare semplici comandi con cui istruire, tramite server Web, i loro prototipi CloudBit+LittleBits.
Diversamente dai colossi che si battono a suon di standard concorrenti e vogliono calare dall’alto “piattaforme” eslcusive per l’IoT, spiega LittleBits , l’obiettivo di CloudBit è di “democratizzare l’hardware” per la Internet delle Cose alla stessa maniera di quanto fatto da Android per il mobile e Linux per il software, rendendo le persone “partecipanti” del mondo e della tecnologia che li circonda e non semplici consumatori passivi di sistemi chiusi imposti dalle aziende.
Alfonso Maruccia
-
Quanto e' bucato IE!
Doppio post. Scusate.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 luglio 2014 09.55-----------------------------------------------------------panda rossaQuanto e' bucato IE!
C'e' un errore nel titolo. Quello finale deve essere un punto esclamativo, meglio se triplo!!!panda rossaRe: Quanto e' bucato IE!
- Scritto da: panda rossa> C'e' un errore nel titolo. Quello finale deve> essere un punto esclamativo, meglio se> triplo!!!Ma no, è realmente una domanda.Solo che la risposta non è "42", ma questa:[img]http://immagini.webmobili.it/ImmaginiProdotti/Colapasta/big/1665_COLAPASTA_31257-B-1.jpg[/img]Fulmy(nato)Re: Quanto e' bucato IE!
"Anche il titolo dell'articolo non e' certo inventato.E siccome siamo su PI e non su applefanboyz.com, fa fede il titolo di PI."aphex_twinRe: Quanto e' bucato IE!
Stai dando del fan boy di apple a panda rossa? :o- Scritto da: aphex_twin> "Anche il titolo dell'articolo non e' certo> inventato.> E siccome siamo su PI e non su applefanboyz.com,> fa fede il titolo di> PI."Fai il login o RegistratiExplorer
Meno male che le ultime versioni dovevano essere più sicure :DEtypeRe: Explorer
- Scritto da: Etype> Meno male che le ultime versioni dovevano essere> più sicure> :DE lo sono.Non mentono quando affermano che l'attuale versione di IE e' la piu' sicura di sempre.Ma perche' fanno il confronto con la versione precedente di IE.Basta fare il confronto con un colapasta arrugginito usato per anno come bersaglio per il tiro a segno, ed ecco che quest'ultimo ha meno buchi.panda rossaRe: Explorer
Quanto è poi la reale differenza tra un browser diverso da IE ed IE se esposti ad attacco mirato?Non prendetemi male eh, non voglio difenderlo!JoshthemajorRe: Explorer
- Scritto da: Joshthemajor> Quanto è poi la reale differenza tra un browser> diverso da IE ed IE se esposti ad attacco> mirato?> > Non prendetemi male eh, non voglio difenderlo!In caso di attacco mirato, IE dispone di un sensore ad infrarossi per individuare il missile in arrivo e mettersi automaticamente in posizione per farsi colpire in pieno.panda rossaRe: Explorer
- Scritto da: Joshthemajor> Quanto è poi la reale differenza tra un browser> diverso da IE ed IE se esposti ad attacco> mirato?> > Non prendetemi male eh, non voglio difenderlo!Su questo hai parzialmente ragione, parzialmente per i soliti motivi, cioè source aperto correggibile subito da chiunque nel mondo. Ma resta il fetto che gli attacchi mirati sono perpetrati quasi esclusivamente a danno di IE, e tanto basta per escluderlo, anche se non per colpa sua.NauseatoRe: Explorer
- Scritto da: Etype> Meno male che le ultime versioni dovevano essere> più sicure> :Dinfatti per la NSA sono bucabili con più sicurezza :Dcollionedove sono i soliti balordi...
... che decantano la superiorita' del codice closed? Bug che rimangono nel codice per anni anche se il codice non si vede... come e' possibile da una societa' seria come microsoft con programmatori esperti e full-time che ci lavorano? Ah lo so io dove sono, i balordi. Non hanno letto questo articolo: sono talmente abituati alle falle del loro colabrodo che questo articolo non fa neanche notiziabenkjRe: dove sono i soliti balordi...
ti riferisci a massimino? sta perdendo gengive nel thread su apple....no no, non quello sulle backdoor, l'altro (rotfl)collioneRe: dove sono i soliti balordi...
e con quali scuse poi :D tra lui,Ruppie e Bertu non so chi è più spassoso :DEtypeRe: dove sono i soliti balordi...
- Scritto da: Etype> e con quali scuse poi :D tra lui,Ruppie e Bertu> non so chi è più spassoso> :Dpiù che scuse percepisco tanta rabbiaormai usa solo termini tipo gastrite, rosichi, XXXXX, piedi puzzosiè evidente che le sberle prese in questi giorni l'hanno distruttocollioneRe: dove sono i soliti balordi...
- Scritto da: collione> ti riferisci a massimino? sta perdendo gengive> nel thread su apple....no no, non quello sulle> backdoor, l'altro> (rotfl)ottimo, senza denti puo fare servizietti ad apple senza pericolo di un morso accidentale....la cosa "simpatica" e' che VUPEN
la cosa "simpatica" e' che VUPEN fa' questo http://www.vupen.com/english/services/lea-index.php come "lavoro" ..........bubbaRe: la cosa "simpatica" e' che VUPEN
cracker VUPEN + buggatissimo IE + closed source peggio di una scatola nera = NON USATE PROGRAMMI CLOSED!!!collioneL'unico e irripetibile..............
Internet Explorer 8 (otto)IL RESTO E' NULLAP.S. Naturalmente con Windows XPIl Moralizzat oreRe: L'unico e irripetibile..............
- Scritto da: Il Moralizzat ore> Internet Explorer 8 (otto)> > IL RESTO E' NULLA> > P.S. Naturalmente con Windows XP8 ormai è diventato inusabile a meno di siti molto based.Oramai si blocca per un non nulla,diventa sempre più incompatibile con i siti web,crash ...ormai gli anni si fanno sentire.Meglio optare per Firefox o Chrome,anche per la questione plugin non c'è confronto.EtypeRe: L'unico e irripetibile..............
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Il Moralizzat ore> > Internet Explorer 8 (otto)> > > > IL RESTO E' NULLA> > > > P.S. Naturalmente con Windows XP> > 8 ormai è diventato inusabile a meno di siti> molto> based.> > Oramai si blocca per un non nulla,diventa sempre> più incompatibile con i siti web,crash ...ormai> gli anni si fanno> sentire.> > Meglio optare per Firefox o Chrome,anche per la> questione plugin non c'è> confronto.In effetti, stando lontani da IE8, con XP sp3 ultimo aggiornato e Firefox si va abbastanza tranquilli, direi del tutto tranquilli se uno sa su cosa sta bazzicando e per il resto (firewall, antivirus, antitutto) è adeguatamente premunito.Da quando mi sono liberato di quella palla al piede traballante a tradimento di WinUpdate viaggio decisamente meglio, su 2 dei miei PC che per le funzioni che mi fanno proprio non mi sogno di mandare in pensione.NauseatoRe: L'unico e irripetibile..............
E fai bene ;)EtypeRe: L'unico e irripetibile..............
- Scritto da: Il Moralizzat ore> Internet Explorer 8 (otto)> > IL RESTO E' NULLA> > P.S. Naturalmente con Windows XP[yt]Twsl_kAt8Zo[/yt]...Re: L'unico e irripetibile..............
- Scritto da: Il Moralizzat ore> Internet Explorer 8 (otto)> > IL RESTO E' NULLA> > P.S. Naturalmente con Windows XPCerto certo, magari anche usato con account di Administrator, eh? (rotfl)...Re: L'unico e irripetibile..............
Ma ovvio!!!Mica vorrai usare Win senza essere Admin eh, che "Win" sarebbe?SkyRe: L'unico e irripetibile..............
- Scritto da: Sky> Ma ovvio!!!> Mica vorrai usare Win senza essere Admin eh, che> "Win"> sarebbe?E senza password.Sai che palle digitare ogni volta la password...panda rossaRe: L'unico e irripetibile..............
- Scritto da: ...> - Scritto da: Il Moralizzat ore> > Internet Explorer 8 (otto)> > > > IL RESTO E' NULLA> > > > P.S. Naturalmente con Windows XP> > Certo certo, magari anche usato con account di> Administrator, eh?> (rotfl)L'importante è stare lontano da IEx, 8 o non otto! O meglio, evitare qualunque forma di otto...Chi sa cosa fa può lavorare ben più speditamente come Admin (e SupAdmin con Win7): siamo uomini o ... caporali?NauseatoRe: L'unico e irripetibile..............
- Scritto da: Il Moralizzat ore> Internet Explorer 8 (otto)> > IL RESTO E' NULLA> > P.S. Naturalmente con Windows XPFirefox, e basta la parolaP.S. Con qualsiasi sistema operativoanverone99standard ?
"mantenere la retrocompatibilità con gli standard delle versioni meno recenti"quali standard ? le XXXXXte M$ al di fuori da qualsiasi standard web ?amedeoRe: standard ?
verissimo...EtypeRe: standard ?
- Scritto da: amedeo> "mantenere la retrocompatibilità con gli standard> delle versioni meno> recenti"> > quali standard ? le XXXXXte M$ al di fuori da> qualsiasi standard web> ?forse voleva dire "mantenere la retroincompatibilità" ;)Fulmy(nato)Re: standard ?
- Scritto da: Fulmy(nato)> - Scritto da: amedeo> > "mantenere la retrocompatibilità con gli> standard> > delle versioni meno> > recenti"> > > > quali standard ? le XXXXXte M$ al di fuori da> > qualsiasi standard web> > ?> > forse voleva dire "mantenere la> retroincompatibilità"> ;)No, volevano dire che tutti gli exploit delle precedenti versioni potrano tranquillamente continuare ad essere utilizzati.panda rossaRe: standard ?
I bug, si riferiscono ai bug: retrocompatibilità per tutto.SkyQuanto è bucato o...
...quanto è sbuzzato? :|Meditate gente, meditate.Risposta alla notiziaè Flash buggato, NON IE!
Tanto rumore per nulla, in quanto:- l'articolo evidenzia i tentativi di attacco su IE per la maggior parte effettuati dopo che la patch è già stata rilasciata- la maggior parte dei tentativi di attacco su IE provengono dal codice di Flash che è buggatosucRe: è Flash buggato, NON IE!
- Scritto da: suc> Tanto rumore per nulla, in quanto:> - l'articolo evidenzia i tentativi di attacco su> IE per la maggior parte effettuati dopo che la> patch è già stata> rilasciata> - la maggior parte dei tentativi di attacco su IE> provengono dal codice di Flash che è> buggatoAh quindi... ma allora IE rappresenta l'eccellenza, m'hai convinto![img]http://static.giantbomb.com/uploads/original/9/90729/1668659-cool_story_bro_house.jpg[/img]...Re: è Flash buggato, NON IE!
- Scritto da: suc> Tanto rumore per nulla, in quanto:> - l'articolo evidenzia i tentativi di attacco su> IE per la maggior parte effettuati dopo che la> patch è già stata> rilasciata> - la maggior parte dei tentativi di attacco su IE> provengono dal codice di Flash che è> buggatoSarà anche come tu dici, ma ugualmente non riesco a capire per quale motivo continuare ad usare un browser che continua a zoppicare, viste le alternative libere da tempo presenti che, dati alla mano, per un motivo o per l'altro, zoppicano meno...NauseatoRe: è Flash buggato, NON IE!
Mettiti nei panni del PA e di multinazioniali top 500.Prova tu a cambiare tutta la intranet e cambiare sistemi quali oracle su web dato che non supportano pienamente altri browser. Dopo la proposta e il costo ti sbattono alla porta!commonAllarme inutile
E' del tutto inutile suonare questi campanelli d'allarme; IE continuerà a detenere il 60% del mercato e Windows manterrà il suo 90%.Così vuole l'industria del software ...Alvaro VitaliRe: Allarme inutile
- Scritto da: Alvaro Vitali> E' del tutto inutile suonare questi campanelli> d'allarme; IE continuerà a detenere il 60% del> mercatoLOL... ma dove l'hai sentita questa ca**ata? Sei rimasto al 2009?...Re: Allarme inutile
- Scritto da: ...> > LOL... ma dove l'hai sentita questa ca**ata? Sei> rimasto al 2009?Guarda che a me questa situazione non fa certo piacere; purtroppo, però, bisogna essere realisti. Vatti a leggere le statistiche ufficiali su netmarketshare.com: Windows è al 91% e IE è al 58% (considerando l'insieme di tutte le versioni).Se si eccettuano pochi casi isolati, in tutto il mondo gli accordi sottobanco (e a dir poco torbidi) tra M$ e i vari Stati permettono di imporre alle pubbliche amministrazioni l'uso di Windows con tutti gli annessi e connessi (IE, Outlook Express, M$ Office, etc); tutto ciò è già sufficiente a garantire a M$ una vasta quota di mercato.Poi ci sono i PC venduti in tutto il mondo, non si sa in basa a quale legge, con Windows già installato insieme a IE.Non è una lotta ad armi pari. IE può anche essere (e lo è di sicuro) il peggior browser in assoluto, ma se quasi te lo impongono per legge, c'è poco da fare.Alvaro VitaliRe: Allarme inutile
> Poi ci sono i PC venduti in tutto il mondo, non> si sa in basa a quale legge, con Windows già> installato insieme a> IE.Mai usato IE come browser, a parte sporadiche eccezioni, ma io questa cosa che su un PC Windows non debba esserci preinstallato IE proprio non la capisco. E' il loro prodotto, lo proporranno come meglio credono.Starà eventualmente alla gente o comprare del tutto un altro tipo di computer, o farselo/farselo fare o, al minimo, scaricare subito un altro browser.Non è che se vai a comprare una macchina te la danno senza ruote, perché così ci metti quelle che vuoi tupierugoExplorer resta comunque molto sicuro
Explorer resta comunque molto sicuro rispetto agli utenti che lo usano.ratteRe: Explorer resta comunque molto sicuro
- Scritto da: ratte> Explorer resta comunque molto sicuro rispetto> agli utenti che lo> usano.[img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avatar/590ead7b711171d845edad86925cbe7b/Avatar.jpg[/img]...Re: Explorer resta comunque molto sicuro
- Scritto da: ratte> Explorer resta comunque molto sicuro rispetto> agli utenti che lo> usano.C'e' solo una cosa che fa piu' schifo di IE, e sono i servi che lo difendono gratis.panda rossaRe: Explorer resta comunque molto sicuro
Più che una difesa di IE, mi sembra un attacco all'UQM (Utonto Quadratico Medio) di Microsoft... :DZLoneWGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 lug 2014Ti potrebbe interessare