La connettività è una risorsa limitata per le infrastrutture dei provider, al via il contingentamento. Comcast impone ai propri utenti una soglia: non potranno eccedere i 250 GB di traffico mensili, in caso contrario, verranno raggiunti da un richiamo con cui l’operatore intimerà loro di darsi una regolata.
L’annuncio della formalizzazione del passaggio da proposte flat a proposte flat con un limite era stata annunciata da Comcast con largo anticipo: rumors e conferme si sono rincorsi lungo i mesi scorsi, ora l’ufficializzazione con un emendamento alla propria policy . Dal primo giorno di ottobre all’utente dell’ISP verrà consigliato di contenere la propria sete di traffico e di rispettare le soglie : un accorgimento che, a parere di Comcast, non costerà nulla ai propri utenti in quanto “si tratta di una mole di dati estremamente grande, molto più di quella usata da un tipico utente residenziale su base mensile”. Se Comcast assicura che l’utente ordinario si limita a scambiare 2 o 3 GB di traffico al mese, ricorda altresì che per totalizzare 250 GB e guadagnarsi un avvertimento sarebbe necessario inviare 50 milioni di email da 0.05 KB l’una, scaricare 62.500 brani musicali da 4 MB ciascuno o 125 film del peso di 2 GB l’uno.
Il cambio di politica messo in atto da Comcast, osservano in molti, non è che uno sviluppo della vicenda di filtering che ha mobilitato utenti e autorità, che ha fatto temere per la neutralità della rete. Le discriminazioni di bit, i filtri e i setacci alla connettività imposti con orgoglio dall’operatore per far fronte a ingorghi e rallentamenti sono finiti nel mirino della FCC, che ha imposto trasparenza e ha minacciato sanzioni: così, fra P4P e limitatori, la mossa di Comcast sembra mettere l’ISP al riparo dalle accuse.
Le reazioni degli utenti? Molti probabilmente resteranno indifferenti: non perché Comcast non fornisca tool di monitoraggio ma perché, sono in molti a ritenerlo , le soglie tracciate da Comcast sono abbastanza ampie da non impensierire i più.
A rumoreggiare sono però coloro che riflettono sulla politica di Comcast con lungimiranza. Ad esprimere preoccupazione in questo senso è Free Press , gruppo da tempo schierato contro le pratiche di filtering dell’azienda: “Se negli Stati Uniti ci fosse una vera competizione a livello di broadband, gli Internet provider non sarebbero in grado di trarre vantaggio da una scarsità artificiale – ha denunciato il gruppo – investirebbero piuttosto nelle loro reti per restare al passo con la domanda del consumatore”. Ma sono numerosi gli operatori che muovono verso un modello di business a consumo che consente loro di ridimensionare i problemi di congestione creati da utenti che confidano in un rubinetto di banda inesauribile: a sperimentare con soglie e tariffe senza agire per migliorare l’infrastruttura ci sono anche Time Warner Cable e AT&T .
Se la politica dei prezzi a consumo dovesse prendere piede, osserva Om Malik, potrebbe essere “la fine di Internet così come la si conosce ora”. Gli operatori non avrebbero necessità di aggiornare la propria infrastruttura perché gli utenti sarebbero più parchi nell’attingere alla rete per l’intrattenimento digitale, così tecnologie e servizi per l’intrattenimento rischierebbero di subire un arresto artificioso perché non sostenibile da infrastrutture obsolete e perché rivolti ad un numero ristretto di utenti.
Gaia Bottà
( fonte immagine )
-
Apple prende il 30%
Se Google sarà meno esosa attirerà l'attenzione di un sacco di sviluppatori. Anche perché (non ne sono sicuro) per sviluppare per l'iphone devo avere un mac, mentre con Android mi basta un PC.felixthecatRe: Apple prende il 30%
- Scritto da: felixthecat> Se Google sarà meno esosa attirerà l'attenzione> di un sacco di sviluppatori. Anche perché (non ne> sono sicuro) per sviluppare per l'iphone devo> avere un mac, mentre con Android mi basta un> PC.Secondo me il vero punto è che android non girerà su UN solo dispositivo, ma potenzialmente su decine di dispositivi diversi (e soprattutto meno costosi) e dovrebbe essere davvero questo a invogliare gli sviluppatori...PS: Poi vedremo cosa ne uscirà fuori da android... a me personalmente non inspira troppo :Pkattle87Re: Apple prende il 30%
- Scritto da: kattle87> - Scritto da: felixthecat> > Se Google sarà meno esosa attirerà l'attenzione> > di un sacco di sviluppatori. Anche perché (non> ne> > sono sicuro) per sviluppare per l'iphone devo> > avere un mac, mentre con Android mi basta un> > PC.Si, bisogna avere un Mac (intel), ma fossi in voi io farei l'investimento di comprarlo:http://www.macitynet.it/macity/aA33758/steve_jobs_in_un_mese_venduti_60_milioni_di_software_iphone.shtml "Sega, il produttore di videogames, ha venduto in 20 giorni 300 mila copie di SuperMokeyball a 9,99 dollari l'una. Epocrates, il produttore di guide elettroniche per la medicina, ha realizzato un totale di 125 mila pezzi venduti, contro i 500 mila venduti sinora su tutte le altre piattaforme mobili sulle quali è presenti." > > Secondo me il vero punto è che android non girerà> su UN solo dispositivo, ma potenzialmente su> decine di dispositivi diversi (e soprattutto meno> costosi) e dovrebbe essere davvero questo a> invogliare gli> sviluppatori...Invogliare? magari non potrai essere nemmeno sicuro che una Apps giri tranquillamente sul tuo "device" Andorid... ritorneremo ai "requisiti minimi di sistema".... di certo un sistema poco utonto-friendly.... e nel mercato della telefonia ci sono pacchi di utonti....my2cents> PS: Poi vedremo cosa ne uscirà fuori da> android... a me personalmente non inspira troppo> :PIo spero che funzioni invece, la concorrenza è un bene e da Windows Mobile non possiamo aspettarci nulla di meglio che l'ennesimo fallimento....(linux)(apple)FinalCutRe: Apple prende il 30%
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: FinalCut> > > "Sega, il produttore di videogames, ha> venduto> > in 20 giorni 300 mila copie di SuperMokeyball a> > 9,99 dollari l'una. Epocrates, il produttore di> > guide elettroniche per la medicina, ha> realizzato> > un totale di 125 mila pezzi venduti, contro i> 500> > mila venduti sinora su tutte le altre> piattaforme> > mobili sulle quali è> > presenti." > > Semi OT: La sega dovrebbe pensare a fare giochi> come si deve, sono anni che non fanno una cosa> decente (eccezzioni a parte), per non parlare> degli ultimi giochi di sonic> usciti...Non so che dirti, ho comprato 29 Euro di software fino ad oggi dallo store e SuperMokeyball non era tra quelli... a casa ho una Wii e mi sono fermato a Wii Sport, Wii Play e prossimamente su richiesta della mia compagna Wii Fit ;)(linux)(apple)PS: non ho un iPhone 3G ma il mio buon vecchio 2G aggiornato e devo dire che gira tutto a meraviglia! alla faccia dei "requisiti minimi di sistema" eventuali ;) PPS: L'Apps store di Apple è favoloso, e le applicazioni anche, invito tutti quelli che hanno un iPhone vecchio ad aggiornare il firmware al 2.0 quanto prima !! :DFinalCutRe: Apple prende il 30%
Noto con dispiacere che nessuno ha commentato la notizia del milione di dollari guadagnato da Sega in soli 20gg con iPhone... ma come?Io quando l'ho letto sono quasi caduto dalla sedia... e non faccio il programmatore.Nessuno che sia quantomeno curioso? nessuno che pensi di buttarsi nella realizzazione di qualche applicazione?tutti troll e professionisti della f*va su PI? :((apple)(linux)FinalCutRe: Apple prende il 30%
- Scritto da: kattle87> Secondo me il vero punto è che android non girerà> su UN solo dispositivo, ma potenzialmente su> decine di dispositivi diversi (e soprattutto meno> costosi) e dovrebbe essere davvero questo a> invogliare gli sviluppatori...Invogliare a cosa? A fare #n versioni differenti? No grazie... molto meglio un dispositivo univoco e un canale di distribuzione stra-conosciutore sviluppatoRe: Apple prende il 30%
informati meglio. nessuna versione differente proprio perchè android "pialla" le differenze HW.kattle87Re: Apple prende il 30%
- Scritto da: re sviluppato> molto meglio un dispositivo univoco> e un canale di distribuzione> stra-conosciutoA cosa serve essere liberi di scegliere quando è così comodo stare in gabbia e lasciar decidere qualcun altro?www.aleksfalcone.orgRe: Apple prende il 30%
per usare SDK per iphone, devi avere un mac intel con OSX leopard.SgabbioRe: Apple prende il 30%
- Scritto da: Sgabbio> per usare SDK per iphone, devi avere un mac intel> con OSX> leopard.Ovvero melindi che sviluppano per melindi... ma cos'è una setta ?BlaaahLuca VanoffRe: Apple prende il 30%
Se consideri che SDK, si appoggia a software già presente su OSX......Il tuo ragionamento si potrebbe portare ai costosissimi SDK usati per sviluppare i giochi su le console.SgabbioRe: Apple prende il 30%
[ot] Kagami rox [/ot]ShibaRe: Apple prende il 30%
OT: anche tu hai visto Lucky star ? :DSgabbioRe: Apple prende il 30%
E, per inciso, non mi risulta che la cosa abbia limitato lo sviluppo di applicazioni per iPhone.(senza polemica, per carita'!)The PunisherRe: Apple prende il 30%
- Scritto da: felixthecat> Se Google sarà meno esosa attirerà l'attenzione> di un sacco di sviluppatori. Anche perché (non ne> sono sicuro) per sviluppare per l'iphone devo> avere un mac, mentre con Android mi basta un> PC.Dipende anche dal numero e tipo di contratti instaurati con le telco.picchiatelloRe: Apple prende il 30%
L'importante è che qualcuno mi invii un prototipo con Android, così potrò recensirlo sul mio sito per voi amiciSalvatore AranzullaRe: Apple prende il 30%
già, come si dice? Ah si, L'imporanza di essere SalvatorefoobarRe: Apple prende il 30%
Se sei curioso basta che scarichi l'sdk e provi l'emulatore :DAlexRe: Apple prende il 30%
- Scritto da: felixthecat> Se Google sarà meno esosa attirerà l'attenzione> di un sacco di sviluppatori. Anche perché (non ne> sono sicuro) per sviluppare per l'iphone devo> avere un mac, mentre con Android mi basta un> PC.non credo che per uno sviluppatore, o per chiunque usi "il computer", avere o non avere un Mac sia un problema, o un costo "esoso"LucaSstranoRe: Apple prende il 30%
- Scritto da: strano> non credo che per uno sviluppatore, o per> chiunque usi "il computer", avere o non avere un> Mac sia un problema, o un costo> "esoso"> > LucaSNon sono d'accordo, il vantaggio è proprio attirare programmatori anche hobbisti che vogliono condividere/vendere la loro piccola applicazione e il costo di un mac non è irrisorio.Mi pare che poi con questi servizi non sia nemmeno necessario aprire la partita IVA perché in pratica sono loro che vendono e lo sviluppatore fornisce l'applicativo un po' come potrebbe fare uno scrittore per una casa editrice che poi riceve un compenso.anonimoRe: Apple prende il 30%
- Scritto da: anonimo> e il costo di un mac non è> irrisorio.Vuoi lavorare o giocare?Per caso vedi tassisti con la Fiat 600?ruppoloMa che ce ne frega scusa ????
Un articolo serio che parli d'informatica, tecnologia e non di boiate che trovi ai centri commerciali no ?????Non sò se vi rendete conto .... ma state perdendo lettori !Marco MarcoaldiRe: Ma che ce ne frega scusa ????
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Un articolo serio che parli d'informatica,> tecnologia e non di boiate che trovi ai centri> commerciali no> ?????Ma di che parli?> > Non sò se vi rendete conto .... ma state perdendo> lettori> !Non credo proprio vogliano perdere figure di alto profilo come Marco Marcoaldi.felixthecatRe: Ma che ce ne frega scusa ????
quotopentolinoRe: Ma che ce ne frega scusa ????
Non lo leggere se non ti interessa...Di Fatto Android è una tecnologia nuova. di cui si è gia ampiamente parlato in altri articoli.Sicuramente sarà piu flessibile del melindo iphone. speriamo che costi anche meno altrimenti non ha senso.Luca VanoffRe: Ma che ce ne frega scusa ????
> Sicuramente sarà piu flessibile del melindo> iphone. speriamo che costi anche meno altrimenti> non ha senso.definisci "flessibile"1977Re: Ma che ce ne frega scusa ????
A me interessa, sono informatico, ció nonostante l'informazione tecnica al cento per cento puó essere petulante, a volte. Leggo con piacere punto informatico da due anni, e la scelta e profonditá dei temi affrontati mi sembra appropriata.MirkoRe: Ma che ce ne frega scusa ????
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Un articolo serio che parli d'informatica,> tecnologia e non di boiate che trovi ai centri> commerciali no> ?????No scusa, mica si parla di patate e pomodori, questo informatica è...ShibaRe: Ma che ce ne frega scusa ????
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Un articolo serio che parli d'informatica,> tecnologia e non di boiate che trovi ai centri> commerciali no ?????Stai commentando un altro articolo, forse su un altro sito: questo l'hai letto? Hai una vaga idea di cosa ci sia scritto?> Non sò se vi rendete conto .... ma state perdendo lettoriPuoi indicare quali dati hai consultato per giungere a questa conclusione? Il fatto che tu abbia deciso di commentare senza leggere non credo che faccia statistica.www.aleksfalcone.orgRe: Ma che ce ne frega scusa ????
TrollTuanonnale foto ci dicono che
secondo i dati exif contenuti , sono fatte da un HTC P3700 (da un diamond insomma) con firmware 6_01_31727_00 , alla data 2008:08:30 19:01 ... roba fresca insomma.. sembrano reali.bubbaRe: le foto ci dicono che
- Scritto da: bubba> secondo i dati exif contenuti , sono fatte da un> HTC P3700 (da un diamond insomma) con firmware> 6_01_31727_00 , alla data 2008:08:30 19:01 ...> roba fresca insomma.. sembrano> reali.bella analisi.invece la foto in basso l'articolo ci dice che il dream è uno degli oggetti più brutti della storia.1977Re: le foto ci dicono che
- Scritto da: 1977> bella analisi.> invece la foto in basso l'articolo ci dice che il> dream è uno degli oggetti più brutti della> storia.in effetti non c'è paragone col diamond.certo che win mobile vorrei prima provarlo di persona, di sicuro non mi incantano con quei due effettini grafici che hanno inserito solo per farsi lo spot accattivante (vedi sVista)benvenuto nell AIZZaspettative
Non vedo l'ora che esca, mi aspetto che sia una seria alternativa all'iphone !voidRe: aspettative
- Scritto da: void> Non vedo l'ora che esca, mi aspetto che sia una> seria alternativa all'iphone> !(rotfl)(rotfl)(rotfl)S P A Mvedremo se APPLE aveva ragione
esistono 2 approcci nel mondo dell'informatica (e in generale)1- seguire la legge di murphy (la maggior parte della gente e' stupida) e prevedere prima della cura (apple)2- fidarsi di tutti e correre ai ripari dopo (google) personalmente io sono convinto che il primo approccio sia il migliore, se qualcuno avesse dubbi sulla bonta' delle capacita' cognitive della massa puo' frequentare questi forum per un paio di settimane e vedrete che gli passa ogni fantasia in ogni caso adoro google e sono veramente curioso di sapere come si evolvera' il loro progetto che a questo punto comincia ad avere rilevanza anche da un punto di vista sociologicoper la redazione : a quando una emoticon love google?il saggioRe: vedremo se APPLE aveva ragione
- Scritto da: il saggio> in ogni caso adoro google e sono veramente> curioso di sapere come si evolvera' il loro> progetto anche io sono curioso di vedere come evolverà il progetto, per capire se Google riuscirà almeno una volta ad avere un successo commerciale e finanziario clamoroso. dopo i tanti fiaschi accumulati, si comincia a pensare che a Mountain View siano bravi solo a sviluppare algoritmi per la ricerca su internet e sistemi di advertising testuali (l'unica vera fonte di guadagno per la società). tutto il resto visto finora, acquistato o prodotto in casa, è stato DAL PUNTO DI VISTA REMUNERATIVO è stato un insuccesso.di sicuro Android sarà un punto di svolta per Google. se avrà successo verrà dimostrato che la società è cresciuta ed è capace di affrontare mercati diversi dal suo core business. se sarà un flop forse i mercati e gli utenti potranno guardare a Google per quello che è: talentuosa e quasi monopolista nel suo settore di competenza, almeno quanto è incapace di affermarsi negli altri mercati.patrestovRe: vedremo se APPLE aveva ragione
- Scritto da: patrestov> se Google riuscirà almeno> una volta ad avere un successo commerciale e> finanziario clamoroso. dopo i tanti fiaschi> accumulati????www.aleksfalcone.orgRe: vedremo se APPLE aveva ragione
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: patrestov> > se Google riuscirà almeno> > una volta ad avere un successo commerciale e> > finanziario clamoroso. dopo i tanti fiaschi> > accumulati> > ????ciao. oltre al punto interrogativo (?) esistono altri tasti sulla keyboard. sei pregato di usarli. so che ti risulta difficile, ma vedrai che con un minimo sforzo e tanta pratica riuscirai a formulare qualche frase comprensibile.patrestovRe: vedremo se APPLE aveva ragione
se Google riuscirà almeno> una volta ad avere un successo commerciale e> finanziario clamoroso. dopo i tanti fiaschi> accumulati, E già qua si capisce che sei un genio!!!!Google è la società che nei primi 10 anni di vita è cresciuta da punto di vista finanziario più di chiunque nella storia, fossi in te mi andrei a leggere il bilancio consolidato 2007. E' pubblico lo trovi sul sito.si comincia a pensare che a Mountain> View siano bravi solo a sviluppare algoritmi per> la ricerca su internet e sistemi di advertising> testuali (l'unica vera fonte di guadagno per la> società). SI COMINCIA A PENSARE????Ma chi??? Diciamo, IO COMUNCIO A PENSARE....che forse è meglio.tutto il resto visto finora, acquistato> o prodotto in casa, è stato DAL PUNTO DI VISTA> REMUNERATIVO è stato un> insuccesso.Ovvero????Youtube???? E' un insuccesso???Guarda ti ripeto i bilanci sono pubblici....dagli un'occhiata.NokiaRe: vedremo se APPLE aveva ragione
- Scritto da: Nokia> Ovvero????> Youtube???? E' un insuccesso???> Guarda ti ripeto i bilanci sono pubblici....dagli> un'occhiata.visto che almeno tu li hai letti, potresti farmi un riassuntino? quanto guadagna Google con Youtube?patrestovRe: vedremo se APPLE aveva ragione
- Scritto da: Nokia> Ovvero????> Youtube???? E' un insuccesso???> Guarda ti ripeto i bilanci sono pubblici....dagli> un'occhiata.allora corri a correggere questa pagina di Wikipedia:http://en.wikipedia.org/wiki/YouTubeAs of Q1 2008, YouTube is not profitable, with its revenues being noted as "immaterial" by Google in a regulatory filing.[4] Its bandwidth costs are estimated at approximately $1 million a day.http://techland.blogs.fortune.cnn.com/2008/03/25/youtube-looks-for-the-money-clip/YouTube, which makes the bulk of its revenue from selling display ads that run on the right-hand side of the sites homepage, has not been a moneymaker for Google. The company states YouTubes revenues last year were not material in a regulatory filing. The search giant paid $1.6 billion for the company in October 2006. Id be surprised if they broke $20 million in revenue in 07, said Anton Denissov, an online video analyst with the Yankee Group.corri a "scancellare" tutto! stanno diffamando la tua amata grande G!!!patrestovRe: vedremo se APPLE aveva ragione
- Scritto da: Nokia> Ovvero????> Youtube???? E' un insuccesso???> Guarda ti ripeto i bilanci sono pubblici....dagli> un'occhiata.pronto? che ti è successo, Nokia? si è scaricata la batteria?! sei in una zona non raggiunta dal segnale GSM? comincio a preoccuparmi. aspetto ancora le tue delucidazioni a proposito dei profitti di Google al di fuori del suo core business. Nokia? ci sei? ce la fai? sei connesso? si parlava di bilanci consolidati pubblici e di profitti. hai fatto delle affermazioni importanti e critiche pensanti e poi sei sparito. mi lasci così senza una tua ulteriore illuminazione?patrestovRe: vedremo se APPLE aveva ragione
- Scritto da: il saggio> esistono 2 approcci nel mondo dell'informatica (e> in> generale)> 1- seguire la legge di murphy (la maggior parte> della gente e' stupida) e prevedere prima della> cura> (apple)> 2- fidarsi di tutti e correre ai ripari dopo> (google)> se parli dell'approccio per lo store delle applicazioni, semplicemente mi pare seguano la stessa linea di pensiero di SourceForge e FreshMeat, quindi un sistema già collaudatobenvenuto nell AIZZRe: vedremo se APPLE aveva ragione
- Scritto da: il saggio> esistono 2 approcci nel mondo dell'informatica (e> in generale)> 1- seguire la legge di murphy (la maggior parte> della gente e' stupida) e prevedere prima della> cura (apple)> 2- fidarsi di tutti e correre ai ripari dopo> (google)Il primo approccio nasce dalla diffidenza e non può far altro che generare altra diffidenza, e quindi divisione, lotte e tentativi reciproci di sabotaggio: è una normale reazione umana quella di fare ciò che è proibito. Ed è ciò che accade quotidianamente: basta guardarsi intorno.Il secondo tipo di approccio nasce da una visione positiva concedendo fiducia e promettendo collaborazione. Tale impostazione crea una risposta dello stesso tipo che ha come risultato una comunità.Una comunità collaborativa in cui la spinta maggiore è anche in questo caso quella del riconoscimento di sé, un riconoscimento che però non deriva da se stessi, da una vittoria personale a spese di un concorrente, ma dagli altri, basato sui propri contributi al progresso comune.La fiducia, in questo caso, genera fiducia. Non si tratta di teoria, ma di realtà verificabili. Esempio eclatante è il software libero, basato proprio sul rapporto 'circolare' di fiducia tra programmatori e utenti, in cui i casi di 'deviazione' o sabotaggio sono rarissimi ed immediatamente isolati dalla comunità. Quindi o fortissimi dubbi che un sistema come quello che tu hai attribuito ad Apple possa avere un qualche vantaggio rispetto ad altri.www.aleksfalcone.orgRe: vedremo se APPLE aveva ragione
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> Quindi o fortissimi dubbi che un sistema come> quello che tu hai attribuito ad Apple possa avere> un qualche vantaggio rispetto ad> altri.Il sistema di Apple ha 2 vantaggi:1) Ricerca, selezione, valutazione, acquisto e installazione direttamente dal terminale, da una apposita applicazione, senza lungaggini burocratiche e tecniche.2) Esiste ORA.Quando uscirà lo store di Android, Apple avrà un ulteriore vantaggio: applicazioni sia gratuite che a pagamento.Ma Microsoft non sta con le mani in mano, sta già preparando lo store per Windows Mobile, che ha il vantaggio di partire con una base di terminali esistenti.Ad entrambi, in ogni caso, manca un componente chiave: iTunes.Vedremo cosa saranno capaci di fare.ruppoloRe: vedremo se APPLE aveva ragione
- Scritto da: ruppolo> 1) Ricerca, selezione, valutazione, acquisto e> installazione direttamente dal terminale, da una> apposita applicazione, senza lungaggini> burocratiche e tecniche.Non è un 'vantaggio' esclusivo di Apple. Anche sul mio Freerunner mi basta selezionare il programma dall'elenco ed il sistema si occupa di scaricare ed installare il pacchetto. Ma anche altri sistemi operativi da smartphone permettono di installare software aggiuntivi senza 'complicazioni burocratiche e tecniche'. Tu a quali complicazioni ti riferisci?> 2) Esiste ORA.Questo non è un 'vantaggio' dovuto all'approccio chiuso di Apple, ma soltanto una contingenza temporale. Dunque esula dal discorso. In ogni caso anche questa non è una caratteristica esclusiva di Apple. Modelli di smartphone ne esistono a decine. > Quando uscirà lo store di Android, Apple avrà un> ulteriore vantaggio: applicazioni sia gratuite> che a pagamento.Quale sarebbe il vantaggio rispetto ad avere solo applicazioni gratuite?> Ma Microsoft non sta con le mani in mano, sta già> preparando lo store per Windows MobileNon vedo cosa c'entri. > Ad entrambi, in ogni caso, manca un componente> chiave: iTunes.In che modo sarebbe un componente 'chiave' per uno smartphone?www.aleksfalcone.orgRe: vedremo se APPLE aveva ragione
> se qualcuno avesse> dubbi sulla bonta' delle capacita' cognitive> della massa puo' frequentare questi forum per un> paio di settimane e vedrete che gli passa ogni> fantasia > Ne deduco che tu intervieni in questi forum dall'alto... Grazie per elevarne il livello di intelligenza, sei molto buono ;)(uno della massa)Mr.PinkIphone regna incontrastato
Capisco che l'80% degli utenti su PI sono linari incalliti e cose commerciali come i brevetti hardware/software li vedono come una cosa negativapero bisogna dire un po le cose come stanno senno non si capisce perchè Iphonead oggi è il migliore smartphone in assoluto.Il motivo va ricercato proprio sui brevetti registrati ( si vocifera qualcosa come 700 800 )in particolare il sistema multitouch ossia quella tecnica brevettata Apple che permettedi manipolare l'output dello schermo con piu diti contemporaneamente.Il multitouch appunto e il sistema OS X embedded sono la chiave di volta che permettedi avere quell'interfaccia fluida mai vista su un telefonino next-genprovate a toccare un HTC diamond (io l'ho provato come anche i samsung con Window mobile ) ebbene se su l'iphone tutto funziona perfettamente su questi terminali si nota una legnosità di fondo che rende l'utilizzo dello stesso una gran rottura di scatole.il motivo è molto semplice,queste aziende non hanno la tecnologia Apple (nemmeno google ) è matematicamente impossibile creare una nuova interfaccia user friendly senza rompere qualche brevetto detenuto dal buon Steve Jobs ed è per questo che NokiaSamsung e anche il blackberry cercano di aggirare l'ostacolo facendo leva sulla fotocamera piu performante o il player multimediale adobe flashGoogle da parte sua questa cosa la sa molto bene ed è per questo che ha aggirato l'ostacolo creando un framework accessibile in simil-java cosi anche se l'estetica fa cagarealmeno è ipotizzabile l'utilizzo grazie alla carota free software che magicamente trasforma questo aborto nella Smart Idea del secolo.Tuttavia l'IPHONE non è solo interfaccia grafica accattivante è anche un browser websuperpotente ( Webkit ) equipaggiato con i nuovi supporti css per le animazioni fluide quali le css-transformation e la manipolazione via javascript (quindi accessibile ad una buona parte di webmaster professionisti ) delle gestures e il multitouch.per farla breve una webapp Iphone adesso col nuovo firmware 2.0 è in grado di fare il 99% delle cose che fai flash senza consumare tantissime risorse.Google cmq si sta muovendo e vedremo quali mosse adotterà per contrastare tutto sto popò di tecnologie made in Cupertino.ApocalypseRe: Iphone regna incontrastato
- Scritto da: Apocalypse> di manipolare l'output dello schermo con piu ditiDopo questa, tutto il tuo intervento ha valenza nulla.Mr.GodRe: Iphone regna incontrastato
- Scritto da: Mr.God> - Scritto da: Apocalypse> > di manipolare l'output dello schermo con piu> diti> > Dopo questa, tutto il tuo intervento ha valenza> nulla.cosa cè di sbagliato ?il multitouch serve per effettuare operazioni di output tipo la manipolazione di immaginio lo zoomnon mi risulta che è possibile scrivere che ne so un sms con 2 dita contemporaneamente.ApocalypseRe: Iphone regna incontrastato
di manipolare l'output dello schermo con piu diti in soldoni solitamente a meno di "stonature" quando ci si riferisce agli esseri umani si usa il plurale femminile, braccia della vecchia, bracci del candeliere insomma dito dita non diti:)bibopRe: Iphone regna incontrastato
Il Touch Screen, come tutte le perfieriche dipuntamento, sono dispositivi di input.cosoRe: Iphone regna incontrastato
effettivamente ho avuto un sudorino freddo quando l'ho letta pero' teoricamente la netiquette oltre a richiedere attenzione alla grammatica/ortografia/logica del testo scritto dice anche che e' maleducazione far notare agli altri eventuali errori (che potrebbero essere sviste di battitura) poi che il testo sia scritto con un po' troppa enfasi enciclopedica e' un altro discorso, alcune cose che scrive sono giuste altre bho... quai siano le une o le altre nn lo dico :)bibopRe: Iphone regna incontrastato
- Scritto da: bibop> effettivamente ho avuto un sudorino freddo quando> l'ho letta pero' teoricamente la netiquette oltre> a richiedere attenzione alla> grammatica/ortografia/logica del testo scritto> dice anche che e' maleducazione far notare agli> altri eventuali errori (che potrebbero essere> sviste di battitura) poi che il testo sia scritto> con un po' troppa enfasi enciclopedica e' un> altro discorso, alcune cose che scrive sono> giuste altre bho... quai siano le une o le altre> nn lo dico> :)E' chiaro che la netiquette me la sbatto al cazzo.Mr.GodRe: Iphone regna incontrastato
Un telefono con android non è ancora "uscito"... aspettare un poco non sarebbe prudente?snemRe: Iphone regna incontrastato
Come gia' detto da altri in questo forum, non esiste il cellulare/smartphone "perfetto". Esiste il cellulare che soddisfa le specifiche esigenze di chi lo compra. Che poi queste "esigenze" in alcuni casi siano indotte dal produttore del cellulare, tramite pubblicita' martellante, siti compiacenti, ecciti ecciti, e' un altro discorso ;)GgGiggi GiggiRe: Iphone regna incontrastato
Ti ricordo che le boiate castranti dei brevetti software non valgono, per fortuna, e per adesso, in ueLa cina poi se ne tiene giustamente lontana 1'000 kmLa stonatura de bs è un suicidio tutto americano, lasciamo che si sparino sulle da soliPoi fa molta paura il fatto che in usa un altra società non possa creare un prodotto di qualunque tipo con multitouch (che poi alla fine è "usare + dita" x fare qualcosa) senza pagare milioni di $ a appleE' un freno tecnologico non da poco, che ferma tutto lo sviluppoUn altro paese dove invece è possibile questa tecnologica li sorpasserà di 1000 migliaHuneRe: Iphone regna incontrastato
TRASCURI UN PICCOLO PARTICOLARE....NON MANDA MMS E NON HA IL BLUETOOTH....COSA CHE PER UN CONGEGNO SUPER ELETTRONICO COME L'I-PHONE LASCIA L'AMARO IN BOCCA...HAI PENSATO A QUESTA SCOMODITA' ??andreaRe: Iphone regna incontrastato
No, ha il bluetooh, ma è castrato e devi fare il jailbreak per poterlo usareNon ha invece la porta infrarossi, e non puoi usarlo come vuoi tu veramente, ma solo come vogliono loro, a meno che non fai il jailbreak... è come una pspWolf01Re: Iphone regna incontrastato
- Scritto da: andrea> TRASCURI UN PICCOLO PARTICOLARE....NON MANDA MMS> E NON HA IL BLUETOOTH....COSA CHE PER UN CONGEGNO> SUPER ELETTRONICO COME L'I-PHONE LASCIA L'AMARO> IN> BOCCA...> > HAI PENSATO A QUESTA SCOMODITA' ??Sono certo che chi non se lo può permettere ha la bocca ancora più amara (rotfl)ruppoloRe: Iphone regna incontrastato
DITI!??!?!??!- Scritto da: Apocalypse> Capisco che l'80% degli utenti su PI sono linari> incalliti e cose commerciali come i brevetti> hardware/software li vedono come una cosa> negativa> pero bisogna dire un po le cose come stanno> senno non si capisce perchè> Iphone> ad oggi è il migliore smartphone in assoluto.> Il motivo va ricercato proprio sui brevetti> registrati ( si vocifera qualcosa come 700 800> )> in particolare il sistema multitouch ossia quella> tecnica brevettata Apple che> permette> di manipolare l'output dello schermo con piu diti> contemporaneamente.> Il multitouch appunto e il sistema OS X embedded> sono la chiave di volta che> permette> di avere quell'interfaccia fluida mai vista su un> telefonino> next-gen> provate a toccare un HTC diamond (io l'ho provato> come anche i samsung con Window mobile ) ebbene> se su l'iphone tutto funziona perfettamente su> questi terminali si nota una legnosità di fondo> che rende l'utilizzo dello stesso una gran> rottura di> scatole.> il motivo è molto semplice,queste aziende non> hanno la tecnologia Apple (nemmeno google ) è> matematicamente impossibile creare una nuova> interfaccia user friendly> > senza rompere qualche brevetto detenuto dal buon> Steve Jobs ed è per questo che> Nokia> Samsung e anche il blackberry cercano di aggirare> l'ostacolo facendo leva sulla fotocamera piu> performante o il player multimediale adobe> flash> Google da parte sua questa cosa la sa molto bene> ed è per questo che ha aggirato l'ostacolo> creando un framework accessibile in simil-java> cosi anche se l'estetica fa> cagare> almeno è ipotizzabile l'utilizzo grazie alla> carota free software che magicamente trasforma> questo aborto nella Smart Idea del> secolo.> Tuttavia l'IPHONE non è solo interfaccia grafica> accattivante è anche un browser> web> superpotente ( Webkit ) equipaggiato con i nuovi> supporti css per le animazioni fluide quali le> css-transformation e la manipolazione via> javascript (quindi accessibile ad una buona parte> di webmaster professionisti ) delle gestures e il> multitouch.> per farla breve una webapp Iphone adesso col> nuovo firmware 2.0 è in grado di fare il 99%> delle cose che fai flash senza consumare> tantissime> risorse.> Google cmq si sta muovendo e vedremo quali mosse> adotterà per contrastare tutto sto popò di> tecnologie made in> Cupertino.xxxRe: Iphone regna incontrastato
- Scritto da: Apocalypse> Capisco che l'80% degli utenti su PI sono linari> incalliti e cose commerciali come i brevetti> hardware/software li vedono come una cosa> negativa> pero bisogna dire un po le cose come stanno> senno non si capisce perchè> Iphone> ad oggi è il migliore smartphone in assoluto.Ecco il macaco... (troll2)(troll2)(troll2)L'iPhone ha sicuramente un'interfaccia molto innovativa ma uno smartphone NON si giudica solo in base all'interfaccia!!! Possibile che non sappiate analizzarlo più in profondità e vi fermiate solo all'interfaccia e al browser???L'iPhone ha ancora poche applicazioni di terzi (e non parlo delle web appl...) dato che il sdk è uscito da pochissimo: poco più di un migliaio di applicazioni contro le decine di migliaia di Windows mobile e Symbian. In particolare niente TomTom, non si può usare come modem, voip ancora in beta, niente java, etc. etc.La fotocamera da 2 MP e senza flash fa ridere per uno smartphone da 500 e passa euro. E se vuoi mms e video devi pure sbatterti a installare applicazioni di terzi.Bluetooth castrato: niente trasferimento files e niente A2DP.Batteria non sostituibile dall'utente con una di terzi con maggior amperaggio (come si può fare con altri smartphone).Memoria non espandibile.Non puoi installarci quello che vuoi ma solo quello che la Apple decide di autorizzare sull'Apple Store. Altrimenti devi sbatterti a fare il jailbreak con rischi e perdita di garanzia annessi.Ogni smartphone ha i suoi pro e contro. L'iPhone ha sicuramente delle caratteristiche innovative e migliori di altri smartphones e se a te piace buon per te ma affermazioni come la tua ("ad oggi è il migliore smartphone in assoluto") nonostante le sue molte mancanze è proprio una trollata degna dei migliori macachi di P.I. del calibro di Finalcut, ruppolo, Lanberto, Mex e altri.garrRe: Iphone regna incontrastato
> Ecco il macaco... (troll2)(troll2)(troll2)> L'iPhone ha sicuramente un'interfaccia molto> innovativa ma uno smartphone NON si giudica solo> in base all'interfaccia!!! Possibile che non> sappiate analizzarlo più in profondità e vi> fermiate solo all'interfaccia e al> browser???> L'iPhone ha ancora poche applicazioni di terzi (e> non parlo delle web appl...) dato che il sdk è> uscito da pochissimo: poco più di un migliaio di> applicazioni contro le decine di migliaia di> Windows mobile e Symbian. In particolare niente> TomTom, Non è del tutto vero, tomtom per iPhone è in fase di betatestingnon si può usare come modem, Non è vero, informati... c'e' sicuramente un'applicazione sullo store, ma non ne ricordo il nome...voip ancora in beta, niente java, etc.Per fortuna!!!!> etc.> La fotocamera da 2 MP e senza flash fa ridere per> uno smartphone da 500 e passa euro. E se vuoi mms> e video devi pure sbatterti a installare> applicazioni di> terzi.> Bluetooth castrato: niente trasferimento files e> niente> A2DP.e a che serve, basta sincronizzarlo con il pc...> Batteria non sostituibile dall'utente con una di> terzi con maggior amperaggio (come si può fare> con altri> smartphone).Vero solo in parte... si trovano già delle batterie più performanti ( usa santo google )chiaramente se lo apri perdi la garanzia... ma anche quest'eventualità è tutta da confermare... > Memoria non espandibile.veramente ti servono ora come ora più di 16 gb?> Non puoi installarci quello che vuoi ma solo> quello che la Apple decide di autorizzare> sull'Apple Store. io la vedo così: ci puoi istallare quello che è sicuramente sicuro ed "usabile"sul telefono, senza cadere in rallentamenti o in crash di sistema ( vedi Symbian ) Altrimenti devi sbatterti a> fare il jailbreak con rischi e perdita di> garanzia> annessi.> > Ogni smartphone ha i suoi pro e contro. L'iPhone> ha sicuramente delle caratteristiche innovative e> migliori di altri smartphones e se a te piace> buon per te ma affermazioni come la tua ("ad oggi> è il migliore smartphone in assoluto") nonostante> le sue molte mancanze è proprio una trollata> degna dei migliori macachi di P.I. del calibro di> Finalcut, ruppolo, Lanberto, Mex e> altri.kriss parkerRe: Iphone regna incontrastato
- Scritto da: kriss parker> > L'iPhone ha ancora poche applicazioni di terzi> (e> > non parlo delle web appl...) dato che il sdk è> > uscito da pochissimo: poco più di un migliaio di> > applicazioni contro le decine di migliaia di> > Windows mobile e Symbian. In particolare niente> > TomTom, > > > Non è del tutto vero, tomtom per iPhone è in fase> di> betatestingAppunto, quindi adesso non c'è. Io vivo nel presente, non nel futuro.> > non si può usare come modem, > > > Non è vero, informati... c'e' sicuramente> un'applicazione sullo store, ma non ne ricordo il> nome...Non c'è più. L'applicazione si chiamava Netshare ma Apple lo ha cancellato dall'Apple Store probabilmente perchè non era gradito a certi operatori telefonici. Inoltre aveva il difetto di collegarsi al portatile via wi-fi che è un metodo che consuma molto le batterie. Infatti tutti gli altri cell usano usb e bluetooth> > voip ancora in beta, > > niente java, etc.> > Per fortuna!!!!Esistono molte applicazioni già scritte in Java quindi sarebbe stato un bene. Se poi non vuoi utilizzare java sei liberlo di non usarlo. Se peò vuoi utilizzarlo non puoi. E questo perche Apple non voleva rinunciare al controllo delle applicazioni installabili tramite Apple Store.> > > > etc.> > La fotocamera da 2 MP e senza flash fa ridere> per> > uno smartphone da 500 e passa euro. E se vuoi> mms> > e video devi pure sbatterti a installare> > applicazioni di> > terzi.Nessun commento qui?> > > Bluetooth castrato: niente trasferimento files e> > niente> > A2DP.> > e a che serve, basta sincronizzarlo con il pc...E se vuoi trasferire files a un altro cell o palmare o pc senza itunes???E sai cos'è A2DP? La possibilità di ascoltare musica attraverso cuffie bluetooth senza la seccatura del filo. (diverso dal fare chiamate con auricolare bluetooth che è una cosa diversa e che è già supportato dall'iPhone).> > > > Batteria non sostituibile dall'utente con una di> > terzi con maggior amperaggio (come si può fare> > con altri> > smartphone).> > Vero solo in parte... si trovano già delle> batterie più performanti ( usa santo google> )> chiaramente se lo apri perdi la garanzia... ma> anche quest'eventualità è tutta da confermare...Ovvio che perdi la garanzia. Insomma devo scegliere se rinunciare alla garanzia o rinunciare a una batteria migliore. Oltre al fatto che la sostituzione non è certamente agevole.> > > > Memoria non espandibile.> > veramente ti servono ora come ora più di 16 gb?E se in futuro mi servissero? E come mai esiste un ipod-touch da 32 GB? E ipod da 80 e 160 GB? Quindi secondo te questi modelli sono inutili?> > > Non puoi installarci quello che vuoi ma solo> > quello che la Apple decide di autorizzare> > sull'Apple Store. > > io la vedo così: ci puoi istallare quello che è> sicuramente sicuro ed> "usabile"> sul telefono, senza cadere in rallentamenti o in> crash di sistema ( vedi Symbian )> Ancora con questa menata della sicurezza e stabilità? Se un software crea problemi basta disinstallarlo come su qualsiasi os. Apple non controlla neanche i programmi che vende (esemplari i casi di "I'm rich" e "Netshare").L'Apple Store è stato creato perchè Apple voleva guadagnarci dalla vendita di software ed eliminare i software "antipatici" come nel caso di Netshare.Ma e mai possibile che quando l'iPhone ha una funzione allora è fantastica mentre quando non ce l'ha allora è inutile? E' così grave ammettere che anche i prodotti Apple, tra le molte qualità, hanno difetti? :|garrRe: Iphone regna incontrastato
- Scritto da: garr> Ecco il macaco... (troll2)(troll2)(troll2)Già, eccolo...> L'iPhone ha sicuramente un'interfaccia molto> innovativa ma uno smartphone NON si giudica solo> in base all'interfaccia!!! Possibile che non> sappiate analizzarlo più in profondità e vi> fermiate solo all'interfaccia e al> browser???> L'iPhone ha ancora poche applicazioni di terzi (e> non parlo delle web appl...) dato che il sdk è> uscito da pochissimo: poco più di un migliaio di> applicazioni contro le decine di migliaia di> Windows mobile e Symbian.Forse è meglio che anche tu vada in profondità, se non altro per accorgerti che le applicazioni sono oltre 2500, di cui 2000 sviluppate in 50 giorni.E se vai più in profondità ti accorgerai che le applicazioni per iPhone costano mediamente metà della metà rispetto le corrispondenti applicazioni per Windows Mobile, Palm e Symbian, e un decimo di quelle per RIM.> In particolare niente> TomTom, non si può usare come modem, voip ancora> in beta, niente java, etc.> etc.etc etc etc...> La fotocamera da 2 MP e senza flash fa ridere per> uno smartphone da 500 e passa euro.La si trova anche in cellulari più cari, quindi?> E se vuoi mms> e video devi pure sbatterti a installare> applicazioni di> terzi.Ah, gli irrinunciabili mms... pensa che non dormo la notte... senza mms, come farò a sopravvivere?Ma l'età media qui è di 15 anni?> Bluetooth castrato: niente trasferimento files e> niente> A2DP.Sono affranto dal dolore.> Batteria non sostituibile dall'utente con una di> terzi con maggior amperaggio (come si può fare> con altri> smartphone).Ah, come si fa con altri smartphone... e scusa, a cosa serve cambiare la batteria a uno smartphone che manco naviga?> Memoria non espandibile.Eh certo un terabyte ci starebbe bene... cosa vuoi fare di miseri 16GB?> Non puoi installarci quello che vuoi ma solo> quello che la Apple decide di autorizzare> sull'Apple Store. Altrimenti devi sbatterti a> fare il jailbreak con rischi e perdita di> garanzia> annessi.E si sa che Apple vieta a nastro tutte le applicazioni... mica vuole correre il rischio di guadagnare con la vendita delle stesse....> Ogni smartphone ha i suoi pro e contro. L'iPhone> ha sicuramente delle caratteristiche innovative e> migliori di altri smartphones e se a te piace> buon per te ma affermazioni come la tua ("ad oggi> è il migliore smartphone in assoluto") nonostante> le sue molte mancanze è proprio una trollata> degna dei migliori macachi di P.I. del calibro di> Finalcut, ruppolo, Lanberto, Mex e> altri.Sei fuori strada: con iPhone si naviga su Internet, con gli altro no. Punto.ruppoloRe: Iphone regna incontrastato
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: garr> > L'iPhone ha sicuramente un'interfaccia molto> > innovativa ma uno smartphone NON si giudica solo> > in base all'interfaccia!!! Possibile che non> > sappiate analizzarlo più in profondità e vi> > fermiate solo all'interfaccia e al> > browser???> > L'iPhone ha ancora poche applicazioni di terzi> (e> > non parlo delle web appl...) dato che il sdk è> > uscito da pochissimo: poco più di un migliaio di> > applicazioni contro le decine di migliaia di> > Windows mobile e Symbian.> > Forse è meglio che anche tu vada in profondità,> se non altro per accorgerti che le applicazioni> sono oltre 2500,Ma che differenza!!! 2500 invece di poco più di 1000 contro le decine di migliaia di altri sistemi!> di cui 2000 sviluppate in 50 giorni.forse non hai pensato che per un sistema nuovo è ovvio che all'inizio escano tantissime applicazioni dato che tutti i programmatori ceercano di arrivare per primi in un mercato dove ci sono ancora poche applicazioni e quindi maggiori possibilità di vendita. Gli altri sistemi sono già saturi di programmi quindi è ovvio che non ne escano più a ritmi così alti.> E se vai più in profondità ti accorgerai che le> applicazioni per iPhone costano mediamente metà> della metà rispetto le corrispondenti> applicazioni per Windows Mobile, Palm e Symbian,> e un decimo di quelle per> RIM.Allora facciano un confronto:SplashID costa 30$ per tutti gli altri os mentre per iPhone costa 8 euro (cioè 12 dollari) che aggiunti ai 20 dollari per la controparte desktop fanno 32$ cioè di più!Idem per SplashMoney e SplashShopper!Brain Challenge per iPhone costa 8 euro mentre per BlackBerry costa 5 euroiSilo costa 20$ per gli altri e 12$ per iPhone. Peccato che sul www.isilo.com c'è scritto chiaramente che quello dell'iphone è solo un prezzo di lancio...GTS World Racing costa 20$ per gli altri e 9 per iPhone. Almeno questo!I software a prezzo più basso per iPhone sono prezzi di lancio come scritto nell'homepage di isilo. O pensi veramente che i programmatori lavorino per meno quando fanno qualcosa per iPhone? (considerando anche che AppleStore gli ciuccia il 30%). E anche il discorso della non-pirateria non regge dato che esiste il jailbreak e nel giro di breve tempo gireranno anche programmi piratati.> > > In particolare niente> > TomTom, non si può usare come modem, voip ancora> > in beta, niente java, etc.> > etc.> etc etc etc...Tutta qui la tua risposta? Ti mancano argomentazioni e ammetterne la mancanza è troppo difficile?> > > La fotocamera da 2 MP e senza flash fa ridere> per> > uno smartphone da 500 e passa euro.> La si trova anche in cellulari più cari, quindi?Guarda che molti cell di quella fascia di prezzo hanno fotocamere migliori.> > > E se vuoi mms> > e video devi pure sbatterti a installare> > applicazioni di> > terzi.> Ah, gli irrinunciabili mms... pensa che non dormo> la notte... senza mms, come farò a> sopravvivere?Tipica risposta da macaco. Se l'iPhone non ha una funzione allora questa non serve. Ma di ammettere che è un difetto non se ne parla. E' contro la vostra religione.> > Ma l'età media qui è di 15 anni?Esclusi i macachi probabilmente l'eta media è sui 25-35 ma voi la abbassate paurosamente.> > > Bluetooth castrato: niente trasferimento files e> > niente> > A2DP.> Sono affranto dal dolore.Tipica risposta da macaco. Se l'iPhone non ha una funzione allora questa non serve. Ma di ammettere che è un difetto non se ne parla. E' contro la vostra religione.> > > Batteria non sostituibile dall'utente con una di> > terzi con maggior amperaggio (come si può fare> > con altri> > smartphone).> Ah, come si fa con altri smartphone... e scusa, a> cosa serve cambiare la batteria a uno smartphone> che manco> naviga?Perchè gli altri smartphone non navigano??? Anche senza safari si può navigare lo stesso anche se meno comodamente.E guarda che la batteria si può esaurire anche senza navigare. Mai sentito parlare di video, mp3, umts, giochi etc. etc.?> > > Memoria non espandibile.> Eh certo un terabyte ci starebbe bene... cosa> vuoi fare di miseri> 16GB?Chissà come mai Apple vende anche un ipod-touch da 32GB e ipod da 80GB e 160GB.> > > Non puoi installarci quello che vuoi ma solo> > quello che la Apple decide di autorizzare> > sull'Apple Store. Altrimenti devi sbatterti a> > fare il jailbreak con rischi e perdita di> > garanzia> > annessi.> E si sa che Apple vieta a nastro tutte le> applicazioni... mica vuole correre il rischio di> guadagnare con la vendita delle> stesse....Hai letto il post in cui rispondevo a kriss parker??? Apple ha tolto l'applicazione NetShare che permetteva di usare l'iPhone come modem per il portatile perchè evidentemente dava fastidio ad alcuni operatori telefonici...> > > Ogni smartphone ha i suoi pro e contro. L'iPhone> > ha sicuramente delle caratteristiche innovative> e> > migliori di altri smartphones e se a te piace> > buon per te ma affermazioni come la tua ("ad> oggi> > è il migliore smartphone in assoluto")> nonostante> > le sue molte mancanze è proprio una trollata> > degna dei migliori macachi di P.I. del calibro> di> > Finalcut, ruppolo, Lanberto, Mex e> > altri.> > Sei fuori strada: con iPhone si naviga su> Internet, con gli altro no.> Punto.E allora? Ma secondo te uno smartphone serve solo per navigare? A parte il fatto che anche con gli altri smartphone si può navigare anche se meno comodamente dato che l'iPhone ha un ottimo browser ma è anche vero che ha molte lacune che una persona obiettiva non può non vedere.Se hai comprato l'iPhone principalmente per navigare allora buon per te però finchè ci sono utenti come te che divinizzano l'iPhone e guardano solo all'interfaccia e al browser mentre quando si tratta di altre caratteristiche mettono la testa sotto la sabbia...garrRe: Iphone regna incontrastato
però posso farti notare una cosa veloce veloce?500 è la versione da 8GB, non da 16 :PE poi se ce l'hai ho bisogno che mi fai una prova! Safari per IPhone renderizza bene il sito dell'alitalia?http://www.alitalia.com/it_it/?yes-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 settembre 2008 00.09-----------------------------------------------------------kattle87Re: Iphone regna incontrastato
- Scritto da: Apocalypse> Capisco che l'80% degli utenti su PI sono linari> incalliti e cose commerciali come i brevetti> hardware/software li vedono come una cosa> negativaEssere "linari" ed essere sensati sono due cose diverse; pensa che il sistema dei brevetti è talmente avanzato da permettere ad un australiano di brevettare la ruota, o alla BBC di brevettare le "cabine" della polizia, che la polizia ingelse usava da decenni.> pero bisogna dire un po le cose come stanno> senno non si capisce perchè> Iphone> ad oggi è il migliore smartphone in assoluto.Opinabile, dipende dall'utilizzo; se uno lo usa per inviare SMS, ascoltare MP3 e andare online quando trova una wirless non protetta è un conto; se uno lo usa come strumento serio è un altro.> Il motivo va ricercato proprio sui brevetti> registrati ( si vocifera qualcosa come 700 800> )> in particolare il sistema multitouch ossia quella> tecnica brevettata Apple che> permette> di manipolare l'output dello schermo con piu diti> contemporaneamente.Microsoft detiene migliaia di brevetti sulle tecnologie alla base di windows e ancora si dibatte, non se sia o meno il migliore, ma se sia o meno usabile e stabile.Conta comunque che alcuni di quei brevetti sono esilaranti, ad esempio un brevetto riguarda il movimento delle dita per zoomare!> Il multitouch appunto e il sistema OS X embedded> sono la chiave di volta che> permette> di avere quell'interfaccia fluida mai vista su un> telefonino> next-genInterfaccia fluida != multitouch.Interfaccia fluida == niente scatti o artefatti nel utilizzo di base del sistema a livello di interfacciamento con lo stesso.> provate a toccare un HTC diamond (io l'ho provato> come anche i samsung con Window mobile ) ebbene> se su l'iphone tutto funziona perfettamente su> questi terminali si nota una legnosità di fondo> che rende l'utilizzo dello stesso una gran> rottura di> scatole.> il motivo è molto semplice,queste aziende non> hanno la tecnologia Apple (nemmeno google ) è> matematicamente impossibile creare una nuova> interfaccia user friendly> senza rompere qualche brevetto detenuto dal buon> Steve JobsAppunto Apple non ha la tecnologia ma i brevetti sul concetto che sta alla base della tecnologia. > ed è per questo che> Nokia> Samsung e anche il blackberry cercano di aggirare> l'ostacolo facendo leva sulla fotocamera piu> performante o il player multimediale adobe> flashMhmh... Non per rovinarti la giornata ma Nokia ha recentemente acquisito Symbian e Trolltech; e tra SymbianOS e Qtopia si avrà un notevole innovazione, soprattutto se come auspico ci si protenderà verso l'integrazione delle tecnologie.> Google da parte sua questa cosa la sa molto bene> ed è per questo che ha aggirato l'ostacolo> creando un framework accessibile in simil-java> cosi anche se l'estetica fa> cagare> almeno è ipotizzabile l'utilizzo grazie alla> carota free software che magicamente trasforma> questo aborto nella Smart Idea del> secolo.Dipende da chi si trova davanti all'amo; contando che ci sono altre alternative come il Neo FreeRunner, o i futuri smartphone nokia, in quanto l'azienda ha annunciato l'intenzione di rendere symbian open source.> Tuttavia l'IPHONE non è solo interfaccia grafica> accattivante è anche un browser> web> superpotente ( Webkit ) equipaggiato con i nuovi> supporti css per le animazioni fluide quali le> css-transformation e la manipolazione via> javascript (quindi accessibile ad una buona parte> di webmaster professionisti ) delle gestures e il> multitouch.Se vuoi citare il multitouch ad ogni riga, fai pure; ma dato che è un elemento di interfaccia uomo/iphone si suppone che sia alla base dell'esecuzione di ogni programma.> per farla breve una webapp Iphone adesso col> nuovo firmware 2.0 è in grado di fare il 99%> delle cose che fai flash senza consumare> tantissime> risorse.> Google cmq si sta muovendo e vedremo quali mosse> adotterà per contrastare tutto sto popò di> tecnologie made in> Cupertino.Simon the SorcererRe: Iphone regna incontrastato
- Scritto da: Apocalypse> Tuttavia l'IPHONE non è solo interfaccia grafica> accattivante è anche un browser> web> superpotente ( Webkit ) equipaggiato con i nuovi> supporti css per le animazioni fluide quali le> css-transformation e la manipolazione via> javascript (quindi accessibile ad una buona parte> di webmaster professionisti ) delle gestures e il> multitouch.Webkit è utilizzato anche da Android.> per farla breve una webapp Iphone adesso col> nuovo firmware 2.0 è in grado di fare il 99%> delle cose che fai flash senza consumare> tantissime> risorse.il 99% è un tuo dato, secondo me molto ottimista.SalutisnemConcorrente dell'iPhone?
(rotfl)(rotfl)(rotfl)ma se è brutto come la peste!a parte i soliti nerd patite per le "alternative", non se lo filerà nessuno, ha un design troppo osceno da anni '80 (rotfl)niubbolandRe: Concorrente dell'iPhone?
- Scritto da: niubboland> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> ma se è brutto come la peste!> > a parte i soliti nerd patite per le> "alternative", non se lo filerà nessuno, ha un> design troppo osceno da anni '80> (rotfl)PLONKApocalypseRe: Concorrente dell'iPhone?
- Scritto da: Apocalypse> - Scritto da: niubboland> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > ma se è brutto come la peste!> > > > a parte i soliti nerd patite per le> > "alternative", non se lo filerà nessuno, ha un> > design troppo osceno da anni '80> > (rotfl)> > PLONKcapisco che esprimerti con suoni gutturali sia più confacente ai tuoi standard comunicativi, ma ti va di esendere questo tuo "suono" in un ragionamento intellegibile alla razza umana? Grazie.niubbolandRe: Concorrente dell'iPhone?
Eh già, servono gli specchietti per le allodole, altrimenti il prodotto non "tira".kokoRe: Concorrente dell'iPhone?
- Scritto da: koko> Eh già, servono gli specchietti per le allodole,> altrimenti il prodotto non> "tira".allora immagino che tu abbia una fiat panda(primo modello), che il tuo cellulare sia un nokia 3210 e che vivi dentro un cubo di cemento con un letto con coperta monocromatica e che tu ti vesta risorosamente in tuta da lavoro.E si, il design è proprio inutile al giorno d'oggi...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)niubbolandRe: Concorrente dell'iPhone?
Più che la Panda, un'Alfa Romeo Arna http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_Arna ;)alexjennRe: Concorrente dell'iPhone?
> E si, il design è proprio inutile al giorno d'oggi...Si può dire altrettanto del contrarioC'è chi preferisce l'utilità e l'usabilità al design e chi preferisce il design a tutto, il cosiddetto "solo perchè fa figo"Preferisci 2 tette con le gambe o una ragazza normale?Wolf01Re: Concorrente dell'iPhone?
- Scritto da: niubboland> allora immagino che tu abbia una fiat panda(primo> modello), che il tuo cellulare sia un nokia 3210> e che vivi dentro un cubo di cemento con un letto> con coperta monocromatica e che tu ti vesta> risorosamente in tuta da> lavoro.> > E si, il design è proprio inutile al giorno> d'oggi...> > > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Che ragionamento da niubbo (come da nick in fondo), uno che ha bisogno di una station wagon ad esempio non può avere una panda, ma se è un minimo furbo non compra una volvo ma si accontenta di una vecchia vectra. Ma dal tuo ragionamento si capisce che sei troppo abbagliato dalla paccottiglia luminescente per comprendere ciò che dico. :DShibaRe: Concorrente dell'iPhone?
- Scritto da: niubboland> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> ma se è brutto come la peste!> > a parte i soliti nerd patite per le> "alternative", non se lo filerà nessuno, ha un> design troppo osceno da anni '80> (rotfl)quoto, se questi pensano di aggredire l'iPhone con st'aborto..1977Re: Concorrente dell'iPhone?
Android è un sistema operativo per telefonini, non un telefono. E' un'alternativa a Symbian e Windows Mobile per intenderci. Anche perché Google crea software, non hardware.I telefonini che lo utilizzaranno potranno esssere più o meno belli (requisito per Android il touchscreen).FabRe: Concorrente dell'iPhone?
- Scritto da: Fab> Android è un sistema operativo per telefonini,> non un telefono. E' un'alternativa a Symbian e> Windows Mobile per intenderci. Anche perché> Google crea software, non> hardware.> > I telefonini che lo utilizzaranno potranno> esssere più o meno belli (requisito per Android> il> touchscreen).l'opinione è estensibile anche alla GUI di android: orrida.niubbolandRe: Concorrente dell'iPhone?
- Scritto da: niubboland> l'opinione è estensibile anche alla GUI di> android: orrida.Perchè tu ne hai uno in casa? hai almeno provato l'emulatore? l'sdk? l'ui builder? :DAlexRe: Concorrente dell'iPhone?
andorid è una piattaforma software, che può essere presente in molti cellulari a differenza del software del iphone. Direi che il paragone è improponibile.SgabbioRe: Concorrente dell'iPhone?
- Scritto da: Sgabbio> andorid è una piattaforma software, che può> essere presente in molti cellularie questo ne causerà l'inusabilitàfontalRe: Concorrente dell'iPhone?
Si....e symbian non è attualmente la piattaforma più venduta sugli smartphone del pianeta...per favore...android deve ancora uscire e già ha contratti milionari con diverse hardwarehouse quindi non diciamo panzanateDarkatRe: Concorrente dell'iPhone?
E' solo un prototipo.snemRe: Iphone regna incontrastato
e poi vai a fare il sofisticato per un plurale sbagliato?!sei pateticobibopAncora con sti smartphone?
Ma i produttori lo vogliono capire che se continuano in questa politica di prezzi elevati, altri dispositivi, come ad esempio i netbook li butteranno fuori dal mercato!E' vero sono piccoli, comodi da trasportare ecc... però sono anche pieni di limitazioni e costano cari! Dai 300 euro a salire!Un netbook lo trovi già a 225 euro commercializzato in Italia e a 110 euro se si è disponibili a comprarlo su internet e si tratta di veri computer che possono montare il SO desiderato e possono far girare quasi qualsiasi applicativo!Si tratta di oggetti che pesano anche meno di 900 gr, in futuro (molto prossimo) si parla di 600 gr e ingombri che già oggi sono di un A5 (un libro insomma) e che prossimamente grazie all'uso di due mezzi monitor potranno dimezzarsi di dimensioni, mantenendo una diagonale dello schermo di 7" - 9".Altro che I-Phone e Android... o tagliano i prezzi o diventeranno prodotti di nicchia!Enjoy with UsRe: Ancora con sti smartphone?
i dati di mercato ti smentiscono, anche perché è come mischiare le mele con pere; sono due classi merceologiche completamente diverse.LaNbertoRe: Ancora con sti smartphone?
- Scritto da: LaNberto> i dati di mercato ti smentiscono, anche perché è> come mischiare le mele con pere; sono due classi> merceologiche completamente> diverse.Esatto, solo che qualcuno non ci arriva.ZicZacRe: Ancora con sti smartphone?
- Scritto da: LaNberto> i dati di mercato ti smentiscono, anche perché è> come mischiare le mele con pere; sono due classi> merceologiche completamente> diverse.Dov'è che i dati di mercato mi smentiscono?I dati di mercato e le analisi IT dimostrano solo come il trend di vendita dei Netbook sia in aumento esponenziale, con previsione che raggiungano il 20% dell'intero comparto PC nel giro di 2-3 anni!E tu credi che questo non avrà ripercussioni sul mercato degli smartphone?Da un lato si ritrovano a competere con cellulari economici con funzioni sempre più evolute, dall'altro con Notebook sempre più leggeri ed economici (i netbook appunto), vedrai che crolli nelle vendite se non tagliano i prezzi!Enjoy with UsRe: Ancora con sti smartphone?
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: LaNberto> > i dati di mercato ti smentiscono, anche perché è> > come mischiare le mele con pere; sono due classi> > merceologiche completamente> > diverse.> > Dov'è che i dati di mercato mi smentiscono?> I dati di mercato e le analisi IT dimostrano solo> come il trend di vendita dei Netbook sia in> aumento esponenziale, con previsione che> raggiungano il 20% dell'intero comparto PC nel> giro di 2-3> anni!certo, se guardi solo i dati che ti interessano avrai sempre ragione, sembrano le statistiche del governo> E tu credi che questo non avrà ripercussioni sul> mercato degli> smartphone?> Da un lato si ritrovano a competere con cellulari> economici con funzioni sempre più evolute,> dall'altro con Notebook sempre più leggeri ed> economici (i netbook appunto), vedrai che crolli> nelle vendite se non tagliano i> prezzi!mi vedo le persone portarsi in tasca il notebook. Sveglia, il blackberry è stata una rivoluzione, e l'iPhone lo è giàLaNbertoRe: Ancora con sti smartphone?
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma i produttori lo vogliono capire che se> continuano in questa politica di prezzi elevati,> altri dispositivi, come ad esempio i netbook li> butteranno fuori dal> mercato!Certtoooo e stanno nascendo numerose società dâbbigliamento che producono pantaloni e camicie con tasche rinforzate per poterci far stare un notebook tascabile.> E' vero sono piccoli, comodi da trasportare> ecc... però sono anche pieni di limitazioni e> costano cari! Dai 300 euro a> salire!> Un netbook lo trovi già a 225 euro> commercializzato in Italia e a 110 euro se si è> disponibili a comprarlo su internet e si tratta> di veri computer che possono montare il SO> desiderato e possono far girare quasi qualsiasi> applicativo!> Si tratta di oggetti che pesano anche meno di 900> gr, in futuro (molto prossimo) si parla di 600 gr> e ingombri che già oggi sono di un A5 (un libro> insomma) e che prossimamente grazie all'uso di> due mezzi monitor potranno dimezzarsi di> dimensioni, mantenendo una diagonale dello> schermo di 7" -> 9".> Altro che I-Phone e Android... o tagliano i> prezzi o diventeranno prodotti di> nicchia!intanto a noi ci toccano le tue boiate di nicchia.bahMa_bastaRe: Ancora con sti smartphone?
Il problema e' che tu stai pensando solo al tuo mercato di riferimento, quello italiano.Qui in gran Bretagna, per esempio, molti smartphone sono gratis con un qualsiasi contratto d'abbonamento.A quel punto che me ne frega se il tuo netbook costa meno quando il mio smartphone e' gratis?The PunisherRe: Ancora con sti smartphone?
- Scritto da: The Punisher> Il problema e' che tu stai pensando solo al tuo> mercato di riferimento, quello> italiano.> > Qui in gran Bretagna, per esempio, molti> smartphone sono gratis con un qualsiasi contratto> d'abbonamento.> > A quel punto che me ne frega se il tuo netbook> costa meno quando il mio smartphone e'> gratis?Ecco il furbo che crede ancora che in giro regalino gli smartphone!Non credo che in Gran Bretagna uno possa ritirare gratis uno smartphone e poi fare il contratto con l'operatore che gli aggrada di più!Sarà vincolato per i soliti 24 mesi e avrà il solito canone mensile di X euro (pardon sterline), questo si chiama comprare a credito e il "canone" si chiama più propriamente rata!Anche Io ho comprato un divano a quel modo, ma non vado in giro a dire che l'ho avuto gratis!Enjoy with UsRe: Ancora con sti smartphone?
- Scritto da: Enjoy with Us> Ecco il furbo che crede ancora che in giro> regalino gli> smartphone!Senti bimbomix:1 Abbassa i toni perche' non mi pare di averti offeso (ma se ci tieni provvedo subito)2 Se vuoi avere uno scambio civile di opinioni leggi bene quello che scrivo di seguito> Non credo che in Gran Bretagna uno possa ritirare> gratis uno smartphone e poi fare il contratto con> l'operatore che gli aggrada di più!Esatto.Nello specifico io con 20 sterline al mese ho 500 minuti di chiamate verso tutti (telefoni mobili e fissi) e 100 sms piu' uno smartphone (senza costi aggiuntivi): a tutt'oggi, con lo stesso uso che facevo del telefono in Italia ho avuto un picco di 423 minuti di conversazione, quindi non ho tirato fuori nemmeno un centesimo in piu' del mio canone di abbonamento.E' evidente che le compagnie telefoniche non siano delle opere pie ed abbiano il loro guadagno: comunque, paragonato ai circa 120 Euro (inclusi 20 Euro di rapina o concessione governativa bimestrale) PIU' il costo del telefono (che mi compravo io) che avevo con Vodafone Italia la situazione mi sta piu' che bene.In soldoni erano 60 Euro al mese, tradotto in sterline al cambio dell'epoca quindi piu' vantaggioso rispetto a quello attuale, vuol dire 45 Sterline ed il costo del telefono me lo accollavo io.> Sarà vincolato per i soliti 24 mesi e avrà il> solito canone mensile di X euro (pardon> sterline)18 mesi, 20 Sterline (come descritto sopra).Ma ci sono anche contratti da 12 mesi con vari assortimenti di canoni mensili.Non vuoi un canone? Ci sono le schede ricaricabili come in Italia.Non vuoi il telefono? Ci sono pure qui i contratti solo con la sim card e senza il telefono.> questo si chiama comprare a credito e> il "canone" si chiama più propriamente > rata!Questo si chiama pagare per un servizio con regole chiare ed ottenere il servizio.Comprare a credito e' quando paghi con la carta di credito (appunto) un telefono cellulare (o uno smartphone) nuovo come facevo in Italia.A questo punto, a meno che proprio non ne voglia uno a tutti i costi perche' mi piace (rileggi bene quest'ultimo passaggio), mi sai spiegare perche' dovrei comprarmi (di tasca mia) un Netbook?Con questo non mi pare di avere detto che i Netbook sono inutili, hanno sicuramente una loro funzione e posso piacere a qualcuno, infatti si vendono tranquillamente pure qui ma, fuori dall'Italia, il tuo ragionamento fila molto meno.Ed ora ti do una notizia sconvolgente!Esistono persone con idee diverse dalla tua ed esistono altre nazioni.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 settembre 2008 19.40-----------------------------------------------------------The PunisherRe: Ancora con sti smartphone?
Però una cosa i netbook non l'avranno mai: la durata della batteria di uno smartphone :PScherzi a parte, per quanto siano bassi i consumi di atom e compagnia, le CPU ARM e gli schermi più piccoli (che possono piacere come non piacere affatto) permettono una autonomia difficilmente comparabile. Anche il più "standard" tra gli smartphone raggiunge le 5-6 ore di funzionamento continuato senza avere accorgimenti particolari. Un netbook in genere proprio non ce la fa.kattle87Re: Ancora con sti smartphone?
a-hem!"According to market research firm Strategy Analytics, phone sales in the first half of 2008 were up 15% and smartphones are up by 35% over last year. But Symbian's second quarter sales are only up 5% over 2007, despite the company's focus on the high growth smartphone market."preso da http://www.appleinsider.com/articles/08/09/02/symbian_reports_slow_growth_in_the_wake_of_the_iphone_3g_launch.htmlaltro che calo di mercato: 35% di crescitaLaNbertoRe: Ancora con sti smartphone?
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma i produttori lo vogliono capire che se> continuano in questa politica di prezzi elevati,> altri dispositivi, come ad esempio i netbook li> butteranno fuori dal mercato!se continuano, evidentemente, è perché ci guadagnano> E' vero sono piccoli, comodi da trasportare> ecc... però sono anche pieni di limitazioni e> costano cari! Dai 300 euro a salire!> Un netbook lo trovi già a 225 euro> commercializzato in Italia e a 110 euro se si è> disponibili a comprarlo su internet e si tratta> di veri computer che possono montare il SO> desiderato e possono far girare quasi qualsiasi> applicativo!ma che razza di paragone è? sono due oggetti differenti... mica giro per strada con un notebook in tasca (nemmeno l'eeePC) e se ci giro, mica ha la stessa autonomia> Si tratta di oggetti che pesano anche meno di 900> gr, in futuro (molto prossimo) si parla di 600 grche è sempre almeno il quadruplo di uno smartphone> e ingombri che già oggi sono di un A5 (un libro> insomma) che non ci sta in tasca> e che prossimamente grazie all'uso di> due mezzi monitor potranno dimezzarsi di> dimensioni, mantenendo una diagonale dello> schermo di 7" - 9".certo...> Altro che I-Phone e Android... o tagliano i> prezzi o diventeranno prodotti di nicchia!le cifre di vendita dell'iPhone dicono il contrario... tu continua ad aspettare il futuro...fontalRe: Ancora con sti smartphone?
- Scritto da: fontal> - Scritto da: Enjoy with Us> > Ma i produttori lo vogliono capire che se> > continuano in questa politica di prezzi elevati,> > altri dispositivi, come ad esempio i netbook li> > butteranno fuori dal mercato!> > se continuano, evidentemente, è perché ci> guadagnano> > > E' vero sono piccoli, comodi da trasportare> > ecc... però sono anche pieni di limitazioni e> > costano cari! Dai 300 euro a salire!> > Un netbook lo trovi già a 225 euro> > commercializzato in Italia e a 110 euro se si è> > disponibili a comprarlo su internet e si tratta> > di veri computer che possono montare il SO> > desiderato e possono far girare quasi qualsiasi> > applicativo!> > ma che razza di paragone è? sono due oggetti> differenti... mica giro per strada con un> notebook in tasca (nemmeno l'eeePC) e se ci giro,> mica ha la stessa> autonomia> > > Si tratta di oggetti che pesano anche meno di> 900> > gr, in futuro (molto prossimo) si parla di 600> gr> > che è sempre almeno il quadruplo di uno smartphone> > > e ingombri che già oggi sono di un A5 (un libro> > insomma) > > che non ci sta in tasca> > > e che prossimamente grazie all'uso di> > due mezzi monitor potranno dimezzarsi di> > dimensioni, mantenendo una diagonale dello> > schermo di 7" - 9".> > certo...> > > Altro che I-Phone e Android... o tagliano i> > prezzi o diventeranno prodotti di nicchia!> > le cifre di vendita dell'iPhone dicono il> contrario... tu continua ad aspettare il> futuro...Ma tu con lo smartphone in tasca cosa ci fai?No perchè qui pare che tutti abbiano una necessità assoluta delle capacità di uno smartphone, ma alla fine quando si chiede in dettaglio quali siano le funzioni così importanti cade il silenzio o ci si riduce ad un banale "gestione dei contatti" Cavolo anche il mio cellulare da 30 euro ha una rubrica appuntamenti con possibilità di gestire eventi anche vocali fino ad oltre 20 anni di distanza con allarmi ritardati posticipati ecc... Il tutto sincronizzabile con un PC!E allora ? Cosa ci fate la gestione delle mail? ci navigate in Internet e per fare cosa?La verità è che molte delle funzioni degli smartphone sono in realtà già disponibili su cellulari economici e che i "Plus" non giustificano il prezzo di vendita!Enjoy with UsRe: Ancora con sti smartphone?
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma tu con lo smartphone in tasca cosa ci fai?io sul mio iPhone ho:-10GB di musica (ho tolto dalla tasche l'iPod)-3GB di foto (che mi guardo pure sul televisore con il cavetto)-un GPS che mi è più che sufficiente (e il Tom Tom è andato a fare da scorta... yanto le indicazioni "a voce" mi davano solo fastidio)-una dozzina di giochi (così quando sono fuori città per lavoro non mi porto più la PSP)-controllo la posta (che per il mio lavoro mi serve tantissimo) aprendo anche PDF e file di Excel-alla bisogna navigo (veramente) in Internet-alla bisogna prendo il controllo in VNC del computer-alla bisogna (seppur con i suoi limiti) scatto delle foto ricordo di dove sonofontalla potenza di Iphone
Google è la tipica societa nerdiana piena di buffi individui fissati con le troiate socialie i widgets smatranti.Crolleranno di fronte al mitico Steve Blow JobhahahahahahhTorelloRe: la potenza di Iphone
Torello sei un pirlonazzo.... paga 500 per un cavolo di telefonino pieno di bachi, che per usare del software devi sottostare al monopolio di Apple.E poi ricordati che i "nerdiani" come li chiami tu hanno creato il motore di ricerca piu usato al mondo e che pure tu usi.ooo ti squilla il telefono... il tuo bel iphone.... secondo me sei uno di quelli che scarica le suonerie di VIRGOLA :)hahahahahahSpippoloRe: la potenza di Iphone
- Scritto da: Spippolo> Torello sei un pirlonazzo.... paga 500 per un> cavolo di telefonino pieno di bachi, che per> usare del software devi sottostare al monopolio> di> Apple.> > E poi ricordati che i "nerdiani" come li chiami> tu hanno creato il motore di ricerca piu usato al> mondo e che pure tu> usi.> > ooo ti squilla il telefono... il tuo bel> iphone.... secondo me sei uno di quelli che> scarica le suonerie di VIRGOLA> :)hahahahahahE oltre a queste baggianate cosa sai scrivere di intelligente, caro Svirgola?GameOverMannaggia sacripante!
Aggio aspurcato puro le seconde mutante della ciornata! :( E mo a muglierema chi la sente? :'(Saluti.Ristorante da Ugo... all'una e mezza è pronto il sugo.Parcheccio abbusivo di mia proppietà,pernottamento in appartamentino (arrubbato) del portiero,posti macchena quanti ne volete.Garantito tutto abbusivo.Ugo RistoroAndroid applications and info
Vi segnalo un ottimo sito su Google Android sul quale potrete trovare tantissime informazioni in più e numerose applicazioni:http://www.google-phone-android.comAndroid Applicatio ns and infoAndroid farà mercato
Penso che Android farà il vero mercato, essendo open-source e dando la possibilità a chiunque di pubblicare su Android Market le proprie applicazioni. Inoltre, Google non prenderà nessuna percentuale sulle applicazioni degli utenti vendute sull'Android Market, quindi i profitti andranno tutti allo sviluppatore! Sul sito http://www.google-phone-android.com potete già trovare la applicazioni più scaricate per Android e una gran quantità di articoli proprio sulle applicazioni e sull'Android Market. Grazie.GabrieleGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 31 08 2008
Ti potrebbe interessare