Il ministro Brunetta ha presentato le “Linee guida per i siti web della PA”, che verranno pubblicate online nei prossimi giorni e che rappresentano un primo passo verso il “miglioramento continuo” della qualità dei siti web pubblici.
Esse rappresentano l’ implementazione della direttiva n. 8/2009 , destinata a tutte le pubbliche amministrazioni. E seguono le intese che il ministro Brunetta ha firmato con Google e Microsoft e che mettono a disposizione della PA italiana la tecnologia di Search di Bing e di Google. “La rivoluzione digitale passa anche per la creazione di portali efficienti e intuitivi”, aveva sottolineato Brunetta nel presentare gli accordi.
La presentazione mostra le linee guida come strumenti e criteri per la riduzione dei siti “obsoleti” e il miglioramento di quelli da mantenere attivi, con l’obiettivo principale di qualificare la presenza online delle amministrazioni.
Per far questo, secondo il Ministero per la PA e l’innovazione, occorre innanzitutto una razionalizzazione dei contenuti e il miglioramento dell’offerta informativa , trasformando in pratica i portali pubblici in centri di assistenza lineari e fornitori di servizi online efficienti, in grado anche di accogliere in tempo reale le istanze dei cittadini.
Fra i suggerimenti: la diffusione del dominio “.gov.it” , in modo che un sito istituzionale possa essere identificato da subito, e l’utilizzo degli strumenti del Web 2.0 per migliorare l’interazione con i cittadini.
Accanto alla pubblicazione delle linee guida verrà avviata una consultazione pubblica telematica per consentire agli interessati (cittadini, pubbliche amministrazioni, associazioni di
categoria, fornitori ICT) di proporre suggerimenti e indicazioni che verranno utilizzate per le successive revisioni (con l’intenzione di effettuarne almeno una l’anno) del documento.
Claudio Tamburrino
-
Opera sicurezza a rischio.
Tièhttp://secunia.com/advisories/38820DovellasRe: Opera sicurezza a rischio.
quindi? questo giustifica la groviera winara? :DcollioneRe: Opera sicurezza a rischio.
- Scritto da: collione> quindi? questo giustifica la groviera winara? :DPablosky scrivi col tuo vero nick.Palloskydat tifocoRe: Opera sicurezza a rischio.
ha ragione scusa, c'è un bug appena scoperto, non ha caso stanno lavorando per risolverlo :DSgabbioRe: Opera sicurezza a rischio.
E mi spiega cosa c'entra un browser con un OS e una suite per ufficio?Il primo poi è gratis (quindi un bug ogni tanto ci può stare), il secondo e il terzo invece li paghi profumatamente (quindi le tonnellate di patch rilasciate per tappare falle aperte da chissà quanto fanno un pò incaxxare non trovi?)Il ProfetaRe: Opera sicurezza a rischio.
no...orco ipodRe: Opera sicurezza a rischio.
è normale che ci sono bug in un software indipendentemente se è ha pagamento o meno OoSgabbioChe colabrodo
Ci vorrebbe una decisione del G8 e buttarlo fuori dalle palle.ruppoloRe: Che colabrodo
linux ha aggiornamenti tutti i giorni! e tutti quei kernel nuoviuserRe: Che colabrodo
- Scritto da: user> linux ha aggiornamenti tutti i giorni! meglio un os costantemente aggioranto e migliorato che un colabrodo Made in Redmond con chi sa quante altre falle ancora aperte> e tutti quei kernel nuovi(rotfl) almeno hai idea di cosa sia un kernel?(apple)(linux)ax3lRe: Che colabrodo
ma migliorato de che che è sempre la solita roba kubuntu 9.10 kde4.4??userRe: Che colabrodo
- Scritto da: ax3l> - Scritto da: user> > linux ha aggiornamenti tutti i giorni! > > meglio un os costantemente aggioranto e> migliorato che un colabrodo Made in Redmond con> chi sa quante altre falle ancora> aperte> Vai vai caro ed affilati le unghie con le patch di snow cazzpard> > e tutti quei kernel nuovi> > (rotfl) almeno hai idea di cosa sia un kernel?> > (apple)(linux)Palloskydat tifocoRe: Che colabrodo
guarda che ce l'ho da anni prima in dual boot e ora con wubi perchè non merita e sono pronto a disinstallarlo da win7 quando non si suicida da solo ,il kernel è il cuore del sistema e in merdubuntu viene sempre ritoccato perchè quello sì che è un colabrodo e un accozzaglia di robaccia. ho anche linux dai tempi di feisty.userRe: Che colabrodo
- Scritto da: ruppolo> Ci vorrebbe una decisione del G8 e buttarlo fuori> dalle> palle.Non parlare cosi' male di quei cessi di mac...aaaaa scusa, con le patch dei mac ti affili le unghie (rotfl)(rotfl)(rotfl)omino patetico...Palloskydat tifocoRe: Che colabrodo
Guarda qui: http://is.gd/9MhDGcicciodispe rsoRe: Che colabrodo
ti ho segnalato per spam alla mail abuse@e-castig.com fatelo anche voi!!!orco ipodRe: Che colabrodo
Che due palle, ricominciamo come con i bimbiminkia con bitefight e XXXXXte analoghe?ShibaRe: Che colabrodo
Il vero colabrodo è il tuo caro leopoldo delle nevihttp://www.apple.com/downloads/macosx/apple/security_updates/securityupdate2010001snowleopard.htmlTiè.DovellasRe: Che colabrodo
no. Sbagli :PSgabbioRe: Che colabrodo
Si si come no, corri presto disinstalla Opera prima che sia troppo tardihttp://secunia.com/advisories/38820DovellasRe: Che colabrodo
- Scritto da: Dovellas> Il vero colabrodo è il tuo caro leopoldo delle> nevi> http://www.apple.com/downloads/macosx/apple/securi> > Tiè.http://attivissimo.blogspot.com/2010/03/dodici-milioni-di-zombi.htmlhttp://attivissimo.blogspot.com/2010/03/ie-f1-bug.htmlhttp://attivissimo.blogspot.com/2010/03/troppi-aggiornamenti-per-lutente-medio.htmlSe non ti va di leggere:http://podcast.rsi.ch/ReteTre/Il_Disinformatico/05032010PARLATODISINFORMATIC0.mp3ruppoloRe: Che colabrodo
- Scritto da: ruppolo> Ci vorrebbe una decisione del G8 e buttarlo fuori> dalle> palle.Concordo che Windows è in ce**o, ma il G8 mi ha fatto rotflare... se riesci a dirla seriamente una cosa del genere hai davanti una carriera da comico, se ti va male quella da commesso al mac store :pFunzI conti non tornano.
Esprimo un commento riassuntivo anche in funzione della notizia Windows 7, orgoglio di mamma Redmond e Ballmer: Microsoft cammina sulle nuvole.Se continuiamo a considerare l'OS in funzione dei pc o portatili (che è già previsto un loro declino nei prossimi anni) è un conto, ma penso sia giunto il momento di iniziare a mettere nel conto i sistemi mobile, ed anche i vari server, allora inizieremo a vedere altre percentuali.Se poi consideriamo che l'unico OS in grado di operare ed essere affidabile in tutti i segmenti è linux (non certo la ciofeca di windows), la strada del futuro è già tracciata.Comunque i sostenitori di windows possono stare tranquilli perchè la testa l'hanno già sulle nuvole e il loro OS è sempre il migliore ed innovativo, nel poggio, in effetti le nuove patch includeranno Windows XP, Windows Vista, Windows 7 e tutte le versioni attualmente supportate di Office.Una meraviglia.JohnRe: I conti non tornano.
si certo tracciatissimo... più di 10 anni per arrivare all' 1%... e rimanerci! fantastico!orco ipodRe: I conti non tornano.
Test testa sulle nuvole riuscito!Considerata la percentuale, Redhat, Novell ed altri sarebbero poco più di un'azienda artigianale.Vmware che ci starebbe a fare?Oracle e Google investirebbero per la gloria?I nuovi server IBM x86 che li abbiano costruiti per installarvi windows server?JohnRe: I conti non tornano.
da qui a dire che il futuro è sono "linux" ce ne passa... intanto microsoft zitta zitta in ambito server ha superato il 20%... sputaci sopra...orco ipodRe: I conti non tornano.
- Scritto da: John> Esprimo un commento riassuntivo anche in funzione> della notizia Windows 7, orgoglio di mamma> Redmond e Ballmer: Microsoft cammina sulle> nuvole.> Se continuiamo a considerare l'OS in funzione dei> pc o portatili (che è già previsto un loro> declino nei prossimi anni) è un conto, ma penso> sia giunto il momento di iniziare a mettere nel> conto i sistemi mobile, ed anche i vari server,> allora inizieremo a vedere altre> percentuali.ogni sistema ha le sue caratteristiche specifiche e peculiarità, ha senso cercare di salvaguardare in ogni modo la durata della batteria per portatili e telefonini, ha senso ottimizzare tutto per cercare di recuperare spazio in cellulari, meno in portatili dove salva tutto l'hard disk.Altrimenti si arriva all'assurdo di voler montare un campanello in macchina e freni a disco dal F1 nella bicicletta della zia.> Se poi consideriamo che l'unico OS in grado di> operare ed essere affidabile in tutti i segmenti> è linux (non certo la ciofeca di windows), la> strada del futuro è già> tracciata.si e no, pur partendo da una base in comune un linux ultraottimizzato per i cellulari rimane profondamente diverso come moduli e patch al kernel, as esempio, da un linux per gestire un db server.> Comunque i sostenitori di windows possono stare> tranquilli perchè la testa l'hanno già sulle> nuvole e il loro OS è sempre il migliore ed> innovativo, nel poggio, in effetti le nuove patch> includeranno Windows XP, Windows Vista, Windows 7> e tutte le versioni attualmente supportate di> Office.> Una meraviglia.come se il kernel di linux non ricevesse patch e fra le varie versioni non venissero corretti degli errori.shevathasRe: I conti non tornano.
> come se il kernel di linux non ricevesse patch e> fra le varie versioni non venissero corretti> degli> errori.e non ne venissero introdotti di nuovi o reinseriti di vecchi...nome e cognomeStarupdate o altro
sarebbe veramente comodo che nel sistema operativo ci sia un programma che aggiorna tutte le applicazioni in un colpo solo tipo StarUpdater(che non è gratuito mi sembra) o tipo Ubuntu...ciaobyeWindows M o S
Il vero nome di Windows sarà sempre Windows M, o Windows S in inglese.Quanto rimpiango i tempi del (c64)Mario RossiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 05 03 2010
Ti potrebbe interessare