Si rinfocola, tra Vodafone e Telecom Italia , la querelle legata al presunto abuso di posizione dominante da parte dell’incumbent. E dopo aver chiesto un astronomico risarcimento danni , l’operatore mobile cita nuovamente in giudizio l’incumbent per concorrenza sleale.
Convergenza in tribunale, dunque, per le due aziende: la decisione, rende noto Vodafone, è stata presa dopo che “Telecom Italia ha sospeso la negoziazione con Vodafone Italia riguardo dell’apertura dell’interconnessione tra la propria rete e quella di Vodafone Italia, come invece previsto dagli obblighi di legge sanciti dal Codice delle Comunicazioni Elettroniche, che richiede agli operatori di garantire l’interoperabilità tra tutte le reti. Vodafone Italia ha dunque oggi citato in giudizio Telecom presso il Tribunale Civile di Milano per concorrenza sleale”.
La decisione di Telecom rischia di causare non pochi problemi a Vodafone, che da pochi giorni ha aperto ai propri utenti la possibilità di prenotarsi per accedere all’offerta Numero Fisso , che permette di ricevere sul cellulare le chiamate dirette al numero telefonico domestico. Possibilità che all’estero sono già concretamente sul mercato, come evidenzia l’operatore: “In particolare tali servizi sono già sul mercato in Germania ed in Portogallo e sono in fase di lancio in Ungheria”.
In quanto titolare della licenza di operatore di rete fissa, Vodafone dichiara di essere “autorizzata a offrire servizi di telefonia fissa sulla propria rete, in piena aderenza al principio di neutralità tecnologica secondo la quale i servizi di telefonia fissa possono essere offerti indipendentemente dalla tecnologia di accesso (ovvero sia tramite il doppino di rame oppure una qualsiasi tecnologia radio, quali Dect, WiFi, GSM/UMTS, Wimax) entro il limite di ciascun distretto geografico”.
Vodafone Italia si è inoltre premurata di chiedere all’ Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni un intervento d’urgenza finalizzato a consentirle di ottenere l’interconnessione con la rete di Telecom. L’ulteriore azione in sede civile ha l’obiettivo di accertare il profilo anticoncorrenziale del comportamento di Telecom Italia, nonché le conseguenze sul piano del risarcimento del danno.
D.B.
-
AGCOM,AIIP.. una vergogna!
L'unica verità in questo paese è che nessuno vuole investire i soldi di questi presunti concorrenti, vogliono solo guadagnare sulle spalle dei clienti e non fanno gli investimenti necessari per offrire servizi di qualità. Basta vedere Fastweb, manco un IP dinamico pubblico fornisce con le connessioni, l'unico in Italia e fra pochissimi nel pianeta ad offrire un finto servizio di connessione ad Internet ed è più caro degli altri. Oltretutto gli investimenti sul cablaggio in fibra sono stati interrotti. Chi si abbona alle loro ADSL ottiene da sempre velocità ridicole perchè si inventano la storiella frega-il-cliente di dire che il doppino si è usurato... ehhh.. sì.. vabbè. Con 'sta storiella dovevamo stare ancora tutti a 256Kbps perchè dicevano che i doppini non avrebbero mai retto velocità superiori fino a pochi anni fa.... ehhh!AGCOM, AIIP.. fanno pena! Devono solo vergognarsi! Telecom è quello che è, un monopolio politico di proprietà di D'Alema e costola dei DS come Unipol, ma questo non significa che non sia possibile fare concorrenza MA bisogna rischiare i soldi ! Invece no, qui in Italia non si rischiano i soldi, solo Berlusconi ha rischiato di suo creando Mediaset e questa è storia comunque la si pensi politicamente. Invece gli ISP per le connessioni Internet in Italia sono tutti come Tronchetti Provera, De Benedetti... tutta gran brava gente, eh ? Ehh!AnonimoRe: AGCOM,AIIP.. una vergogna!
> i soldi, solo Berlusconi ha rischiato di suo> creando Mediaset e questa è storia comunque la si> pensi politicamente.Ma fammi il piacereAnonimoRe: AGCOM,AIIP.. una vergogna!
- Scritto da: > > > i soldi, solo Berlusconi ha rischiato di suo> > creando Mediaset e questa è storia comunque la> si> > pensi politicamente.> > > Ma fammi il piacere E' un dato di fatto. Le sue aziende non hanno succhiato soldi allo Stato per sopravvivere come Fiat e le altre.AnonimoRe: AGCOM,AIIP.. una vergogna!
> > > i soldi, solo Berlusconi ha rischiato di suo> > > creando Mediaset e questa è storia comunque la> > si> > > pensi politicamente.> > Ma fammi il piacere > E' un dato di fatto. Le sue aziende non hanno> succhiato soldi allo Stato per sopravvivere come> Fiat e le altre.No, hai ragione, i soldi se li è presi direttamente lui quando era al governo, con la legge Gasparri e gli incentivi sull'acquisto dei decoder DTT, con cui Mediaset s'è ingrassata per via di Mediaset Premium e il suo fratellino pure per via che era lui a produrli.AnonimoRe: AGCOM,AIIP.. una vergogna!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > > i soldi, solo Berlusconi ha rischiato di suo> > > creando Mediaset e questa è storia comunque la> > si> > > pensi politicamente.> > > > > > Ma fammi il piacere> > E' un dato di fatto. Le sue aziende non hanno> succhiato soldi allo Stato per sopravvivere come> Fiat e le altre.> > Non HANNO SUCCHIATO??????????e i soldi della gasparri sulla bufala digitale terrestre??????? e il canone di concessione delle frequenze ??? (ridicolo) e le leggi ad hoc (una per legislatura)???Guarda un pochino l'andamento di Mediaset in borsa quando il berlusca va al governo!!!!Aumenta a vista d'occhio!i casi sono 2 o quando è al governo il berlusca fa I SUOI INTERESSI (e di mediaset) o (se non fa i suoi interessi e si disinteressa di mediaset) come imprenditore è un puzzone e conviene che gestiscano gli altri! (dato che si arricchisce più di quanto non si arricchisce quando gestisce lui l'azienda)....Deciditi!C'è il conflitto di interessi (berluska guadagna perchè si fa i suoi interessi) oppure come imprenditore vale meno dei suoi attuali manager dato che lo fanno guadagnare di più!....Trollazzo!AnonimoRe: AGCOM,AIIP.. una vergogna!
- Scritto da: > > > i soldi, solo Berlusconi ha rischiato di suo> > creando Mediaset e questa è storia comunque la> si> > pensi politicamente.> > > Ma fammi il piacere> > Invece di rispondere come hai fatto, esponi educatamente i motivi per cui non sei dello stesso parere.Grazie.AnonimoRe: AGCOM,AIIP.. una vergogna!
trochetti discepolo di d'alema :|AnonimoRe: AGCOM,AIIP.. una vergogna!
- Scritto da: > trochetti discepolo di d'alema :|prestanome...AnonimoRe: AGCOM,AIIP.. una vergogna!
daccordissimo...e cmq dicendola tutta sbaglio o a parte fastweb gli altri operatori passano su linee telecom? pare ovvio che telecom puo' fare cio' che vuole no? tantomento devono gli altri operatori far polemiche visto che sono seduti su linee mantenute da altri...AnonimoRe: AGCOM,AIIP.. una vergogna!
SparatiAnonimoRe: AGCOM,AIIP.. una vergogna!
Il fatto è che i piccoli ISP vogliono tutto e gratis.Ce lo vedi un ISP anche di media grandezza fare un investimento? In Italia poi?Se la mia azienda non riuscisse a stare dietro ai concorrenti ... chiuderebbe!AnonimoRe: AGCOM,AIIP.. una vergogna!
- Scritto da: > > In GB hanno delle tariffe che sono più scandalose> delle nostre...> in Francia un da metà a un qurto a parità di servizioAnonimoOooohh, sono proprio contento !
Sono contento prevalentemente per il fatto che finalmente qualcuno mette le mani nelle furbate dell'Agcom (ex dirigenti Telecom che entrano e che escono....).Per esempio, come si fa a dire che il doppino solo dati "costa" il 12% in meno di una linea telefonica fatta e finita ?Qualcuno ci dovrebbe indagare, la dentro, e fare un bel ripulisti.Tanto per i 20 mega non perdiamo niente. Possono allineare i CPE anche a 155 ma se poi vanno a 40 kbps che senso ha ?AnonimoRe: Oooohh, sono proprio contento !
io ho una linea 20 mega e va a 20 mega.AnonimoRe: Oooohh, sono proprio contento !
Io scarico sempre sopra i 2MB al secondo.Non diamo false informazioni avute per sentito dire o inventate perchè da te non arriva la linea. ;)AnonimoRe: Oooohh, sono proprio contento !
- Scritto da: > Io scarico sempre sopra i 2MB al secondo.> Non diamo false informazioni avute per sentito> dire o inventate perchè da te non arriva la> linea.> ;)In che città ?AnonimoRe: Oooohh, sono proprio contento !
> > Io scarico sempre sopra i 2MB al secondo.> > Non diamo false informazioni avute per sentito> > dire o inventate perchè da te non arriva la> > linea.> In che città ?Io a Torino ho linea da 4 mega e ricevo anche più di 4...con tuttoincluso di Libero. E senza filtri di sorta...AnonimoMa chi se ne frega?
Non è replicabile l'offerta?Pazienza. Non vedo perché se gli altri non sono in grado di replicare, gli utenti debbano risultarne svantaggiati.Dateci l'adsl a 20 Mega.Che poi mi pare che Fastweb sia perfettamente in grado di replicare, visto che ha fibra ottica.Idem per Tiscali che mi pare già offra qlc di simile da tempo.Vai a capire l'agcom...AnonimoRe: Ma chi se ne frega?
- Scritto da: > Non è replicabile l'offerta?> Pazienza. Non vedo perché se gli altri non sono> in grado di replicare, gli utenti debbano> risultarne> svantaggiati.quanto sei fico e furbopoi lamentati perchè in Francia hanno tariffe basse e noi invece paghiamo il triploAnonimoRe: Ma chi se ne frega?
in francia...le altre compagnie hanno linnee tutte loro...qua invece si attaccano a quelle TL nella stragrande maggioranza dei casi: tutte le compagnie...offrono servizi al limite della sopportazione, tele 2, libero...fanno proprio ribrezzo...In ogni caso 20 MB non sono indispensabili....basta et avanza una 2 mb ;)AnonimoRe: Ma chi se ne frega?
- Scritto da: > in francia...le altre compagnie hanno linnee> tutte loroCosa manca nel pasturello italiano medio stupido come te? La *DECENZA*, almeno quella, di non parlare di cose che non si conoscono.AnonimoRe: Ma chi se ne frega?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > in francia...le altre compagnie hanno linnee> > tutte loro...qua invece si attaccano a quelle TL> > nella stragrande maggioranza dei casi> > Non so cosa intendi per linee tutte loro, ma i> doppini sono sempre di France Telecom anche> li.> In Francia FT è obbligata a concedere la fibra in> IRU dal 2002, in Italia dal> 2005.> > In Francia gli operatori hanno investito grosse somme per avere una rete loro....AnonimoRe: Ma chi se ne frega?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non è replicabile l'offerta?> > Pazienza. Non vedo perché se gli altri non sono> > in grado di replicare, gli utenti debbano> > risultarne> > svantaggiati.> > quanto sei fico e furbo> poi lamentati perchè in Francia hanno tariffe> basse e noi invece paghiamo il> triplo> Fosse per chi fa questi ricorsi avremmo un quarto della banda e pagheremmo cento volte tanto.... Che si mettano a investire sulla rete.AnonimoRe: Ma chi se ne frega?
Mai sentito parlare di concorrenza... In regime di monopolio i prezzi si abbassano... si come no.AnonimoRe: Ma chi se ne frega?
si io ho gia la 20 Mbit.. e vabbe ma telecom deve morire... gia ci aveva attaccato lo scolo e non abbiamo detto niente...AnonimoGodo!
sisi' godo... tutti a casa telecozziani!!AnonimoRe: Godo!
Intanto la mia 20 va benissimo.Continua a rosicare!AnonimoBANDA IN UPLOAD, banda in upload, ban...
un mantra da imparare: non accettate mai una ADSL che non abbia banda in upload almeno ad 1/2 (garantito) della banda in download.se vi danno 20 in down, che vi diano 10 in upoppure non prendetela! PIU' BANDA IN UPLOAD! non accettate mai una ADSL che non abbia banda in upload almeno ad 1/2 (garantito) della banda in download.se vi danno 20 in down, che vi diano 10 in upoppure non prendetela! PIU' BANDA IN UPLOAD! non accettate mai una ADSL che non abbia banda in upload almeno ad 1/2 (garantito) della banda in download.se vi danno 20 in down, che vi diano 10 in upoppure non prendetela! PIU' BANDA IN UPLOAD! non accettate mai una ADSL che non abbia banda in upload almeno ad 1/2 (garantito) della banda in download.se vi danno 20 in down, che vi diano 10 in upoppure non prendetela! PIU' BANDA IN UPLOAD! non accettate mai una ADSL che non abbia banda in upload almeno ad 1/2 (garantito) della banda in download.se vi danno 20 in down, che vi diano 10 in upoppure non prendetela! PIU' BANDA IN UPLOAD! non accettate mai una ADSL che non abbia banda in upload almeno ad 1/2 (garantito) della banda in download.se vi danno 20 in down, che vi diano 10 in upoppure non prendetela! PIU' BANDA IN UPLOAD! non accettate mai una ADSL che non abbia banda in upload almeno ad 1/2 (garantito) della banda in download.se vi danno 20 in down, che vi diano 10 in upoppure non prendetela! PIU' BANDA IN UPLOAD! non accettate mai una ADSL che non abbia banda in upload almeno ad 1/2 (garantito) della banda in download.se vi danno 20 in down, che vi diano 10 in upoppure non prendetela! PIU' BANDA IN UPLOAD!AnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
mi sembra giusto :)arlonRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
- Scritto da: arlon> mi sembra giusto :)e allora ricorda, quando ti alzi la mattina, davanti allo specchio:più banda in upload!passi davanti alla morosa "buongiorno!""più banda in upload, amore!"e lei "ok!":)ecc eccAnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
non ti sembra di essere un TANTINELLO ripetitivo? ;)AnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
E' per farlo capire meglioAnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
- Scritto da: > E' per farlo capire megliomantra è mantra oh!AnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
- Scritto da: > non ti sembra di essere un TANTINELLO ripetitivo?> ;)banda in upload!AnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
- Scritto da: > > un mantra da imparare: > > > non accettate mai una ADSL che non abbia banda in> upload almeno ad 1/2 (garantito) della banda in> download.SI Ok se per uso professionale, altrimenti i costi non valgono l' utilita'... tanto per il 99% degli usi la banda in up che danno va bene. Almeno per me che fino a 2 anni fa avevo un 56K... anche con una 640/256 ci sguazzavo.AlessandroxRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
Io mi sento stretto con 1Mb figurati con 256 :DL'upload è tutto per chi usa la rete per distribuire i propri contenuti. E non parlo solo di p2p. Io hosto ftp e web con un vecchio pc e linux. Spaccio le mie creazioni musicali e le parodie video di CarlettoFX. ;)Inoltre quando possibile faccio da host per giocare con gli amici in rete.AnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
Con la banda in upstream alta puoi accedere con una VPN hardware (oramai i router costano $150 per farla) ai PC in città diverse, tipo se hai due case, accenderli da remoto, spostare i file come fossero in una rete locale accanto a te, fare videosorveglianza in ufficio, azienda, magazzino, seconda casa, fare videoconferenza con i parenti in un'altra casa... Gli usi possibili sono tantissimi anche per uso domestico, quindi appena ci sarà SDSL2 25/25Mbps funzionante sull' 80% del territorio nazionale, si spera per il 2008, si avrà finalmente l'inizio della vera rivoluzione della banda larga.- Scritto da: > Io mi sento stretto con 1Mb figurati con 256 :D> > L'upload è tutto per chi usa la rete per> distribuire i propri contenuti. E non parlo solo> di p2p.> > > Io hosto ftp e web con un vecchio pc e linux.> Spaccio le mie creazioni musicali e le parodie> video di CarlettoFX.> ;)> > Inoltre quando possibile faccio da host per> giocare con gli amici in> rete.AnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
- Scritto da: > Io mi sento stretto con 1Mb figurati con 256 :D> > L'upload è tutto per chi usa la rete per> distribuire i propri contenuti. E non parlo solo> di p2p.> > > Io hosto ftp e web con un vecchio pc e linux.> Spaccio le mie creazioni musicali e le parodie> video di CarlettoFX.> ;)> > Inoltre quando possibile faccio da host per> giocare con gli amici in> rete.banda in upload!senza contare che potresti ospitare dei server di posta o altri servizi, solo perchè ti vama così te lo impediscono!AnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
L'adsl casalinga "scacia" non mi pare la soluzione alle tue esigenze.http://adsl.html.it/Lista.aspx?t=HDSLAnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
- Scritto da: Alessandrox> - Scritto da: > > > > un mantra da imparare: > > > > > > non accettate mai una ADSL che non abbia banda> in> > upload almeno ad 1/2 (garantito) della banda in> > download.> > SI Ok se per uso professionale, altrimenti i> costi non valgono l' utilita'... tanto per il 99%> degli usi la banda in up che danno va bene....sai che non è vero :)non per l'utilizzo che il 90% dell'utenza casalinga fa della connessione :)AnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
- Scritto da: > > un mantra da imparare: > > > non accettate mai una ADSL che non abbia banda in> upload almeno ad 1/2 (garantito) della banda in> download.quindi non accettate nessuna ADSL,quindi benvenuti nel nulla.AnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
Tu ovviamente hai una up pari al 50% del down, vero?AnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
- Scritto da: > Tu ovviamente hai una up pari al 50% del down,> vero?tu ovviasmente hai capito tutto e rispondi alla persona giusta, vero?AnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
- Scritto da: > Tu ovviamente hai una up pari al 50% del down,> vero?> io suco.ma ogni volta che mi chiama chiunque per dirmi che esiste una offerta qualunque io chiedo solo questo.ovviamente se lo facessero tutti il messaggio arriverebbe chiaro.quale posto migliore di questo per ricordarcelo tutti quanti? ricordiamocelo dai!banda in upload!!AnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
- Scritto da: > Tu ovviamente hai una up pari al 50% del down,> vero?> l'ho avuta.poi mi hanno aumentato gratis due volte la banda in down.non ci ho sputato sopra.ma non l'avrei comprata.AnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
- Scritto da: > - Scritto da: > > > > un mantra da imparare: > > > > > > non accettate mai una ADSL che non abbia banda> in> > upload almeno ad 1/2 (garantito) della banda in> > download.> > quindi non accettate nessuna ADSL,> quindi benvenuti nel nulla.certo, se chini il capoAnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
ADSL = Asymmetric Digital Subscriber Line = Linea Sottoscrittore Digitale AsimmetricoAsimmetrico, chiaro il concetto ? Al massimo puoi avere 1Mbps in upstream con le ADSL 1 o 2 che siano.Telecom ha già annunciato che nel 2008 dovrebbe partire con la SDSL2 a 25/25Mbps , che è simmetrica. Per allora dovrebbero darci quindi un 3MByte/s up e down.- Scritto da: > > un mantra da imparare: > > > non accettate mai una ADSL che non abbia banda in> upload almeno ad 1/2 (garantito) della banda in> download.> > se vi danno 20 in down, che vi diano 10 in up> > oppure non prendetela!> > PIU' BANDA IN UPLOAD! > > > > non accettate mai una ADSL che non abbia banda in> upload almeno ad 1/2 (garantito) della banda in> download.> > se vi danno 20 in down, che vi diano 10 in up> > oppure non prendetela!> > PIU' BANDA IN UPLOAD! > > > > non accettate mai una ADSL che non abbia banda in> upload almeno ad 1/2 (garantito) della banda in> download.> > se vi danno 20 in down, che vi diano 10 in up> > oppure non prendetela!> > PIU' BANDA IN UPLOAD! > > > > non accettate mai una ADSL che non abbia banda in> upload almeno ad 1/2 (garantito) della banda in> download.> > se vi danno 20 in down, che vi diano 10 in up> > oppure non prendetela!> > PIU' BANDA IN UPLOAD! > > > > non accettate mai una ADSL che non abbia banda in> upload almeno ad 1/2 (garantito) della banda in> download.> > se vi danno 20 in down, che vi diano 10 in up> > oppure non prendetela!> > PIU' BANDA IN UPLOAD! > > > > non accettate mai una ADSL che non abbia banda in> upload almeno ad 1/2 (garantito) della banda in> download.> > se vi danno 20 in down, che vi diano 10 in up> > oppure non prendetela!> > PIU' BANDA IN UPLOAD! > > > > non accettate mai una ADSL che non abbia banda in> upload almeno ad 1/2 (garantito) della banda in> download.> > se vi danno 20 in down, che vi diano 10 in up> > oppure non prendetela!> > PIU' BANDA IN UPLOAD! > > > > non accettate mai una ADSL che non abbia banda in> upload almeno ad 1/2 (garantito) della banda in> download.> > se vi danno 20 in down, che vi diano 10 in up> > oppure non prendetela!> > PIU' BANDA IN UPLOAD! >AnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
- Scritto da: > ADSL = Asymmetric Digital Subscriber Line = Linea> Sottoscrittore Digitale> Asimmetricosignifica solo che la modalità di invio e ricezione è asimmetrica e non simmetrica.normalmente più bassa in uscita che in entrata, ma tutto qui.e poi esistono le xDSL, non solo le ADSL :) > Asimmetrico, chiaro il concetto ? e a te?il tuo sillogismo è inconsistente o quantomeno fragile.io infatti ho detto META', mica identicoma qui ti danno un TRENTESIMO di quel che ti servecon la 20 mb ti danno 340 K !!!!!> Al massimo puoi avere 1Mbps in upstream con le> ADSL 1 o 2 che> siano.AVERCELI!!!!! > Telecom ha già annunciato che nel 2008 dovrebbe> partire con la SDSL2 a 25/25Mbps , che è> simmetrica. Per allora dovrebbero darci quindi un> 3MByte/s up e> down.evvivama sempre troppo pocoAnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ADSL = Asymmetric Digital Subscriber Line => Linea> > Sottoscrittore Digitale> > Asimmetrico> > significa solo che la modalità di invio e> ricezione è asimmetrica e non> simmetrica.> normalmente più bassa in uscita che in entrata,> ma tutto> qui.> > e poi esistono le xDSL, non solo le ADSL :) Veramente la "x" lì sta ad indicare tutte le tecnologie DSL. Certo che esistono anche VHDSL, HDSL, VDSL, SDSL. Ed allora ? Che vorrebbe dire? ADSL resta asimmetrico. Punto. > > Asimmetrico, chiaro il concetto ? > > e a te?> il tuo sillogismo è inconsistente o quantomeno> fragile.> > io infatti ho detto META', mica identico> > ma qui ti danno un TRENTESIMO di quel che ti serve> > con la 20 mb ti danno 340 K !!!!!Più di 1Mbps in upstream non potrebbero darti comunque perchè lo standard non alloca le frequenze in maniera tale da dare banda superiore al canale di upstream. > > Al massimo puoi avere 1Mbps in upstream con le> > ADSL 1 o 2 che> > siano.> > > AVERCELI!!!!!E che ti cambia avere 150KB/s o 60KB/s in upstream ? E' sempre poco. Hai sempre un rapporto 1/20 con il downstream. Se vuoi di più devi attendere SDSL o VDSL per connessioni simmetriche. SDSL3 attualmente arriva a 50Mbps/50Mbps ed è previsto fino ad almeno 100Mbps/100Mbps nei prossimi anni. > > Telecom ha già annunciato che nel 2008 dovrebbe> > partire con la SDSL2 a 25/25Mbps , che è> > simmetrica. Per allora dovrebbero darci quindi> un> > 3MByte/s up e> > down.> > evviva> > ma sempre troppo poco3MByte/s up e down per te sarebbe troppo poco ? Vabbè, sì, come no.AnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
Speriamo che per il 2008 telecom sia fallitaAnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
- Scritto da: > Speriamo che per il 2008 telecom sia fallitaSe non ci sono alternative perchè nessuno mette i soldi e fa investimenti augurarsi il fallimento di Telecom significa assicurarsi che in Italia non ci sarà più la banda larga. Fastweb manco spende soldi per uno schifoso IP dinamico pubblico, gli basterebbero 20-100 mila euro l'anno per avere IP pubblici per ben più abbonati di quanti ne ha.AnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
Mi dispiace ma non si può, e sai perchè?Perchè dopo ti denunciano come sovversivo e ti condannano per BANDA ARMATA, ops BANDA IN UPLOAD! ;)AnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
Non è tecnicamente possibile. La A di adsl è li per quello.AnonimoRe: BANDA IN UPLOAD, banda in upload, ba
SHDSL per tutti !!!2+2 mega 4 ms di ping oggi costa minimo 400 euro al mese mcr 1+1 mega la vogliamo a 30 euro grazie ci si possono mettere 2 telefoni con numero geografico ....latenza bassissima le pagine web vengono giù alla velocità della luce nonostante la banda limitataAnonimoSigh
Con tele2 ADSL viaggio a 20K, altro che 20M!Anonimo20 Mega? Non riescono a darne neanche 4.
In una zona d'uffici (e quindi più congestionata) mi è stato detto che era possibile solo fornire 640 K, contro i 4 Mega promessi (ovviamente dopo aver attivato il contratto e avere allestito la LAN). Insomma, non c'è bisogno del TAR, alla Telecom sono già limitati per conto loro ...Amore SicuroRe: 20 Mega? Non riescono a darne neanch
si ma non puoi pretendere di avere l'adsl anche in un posto lontano dalla centrale, è un limite della tecnologia.AnonimoRe: 20 Mega? Non riescono a darne neanch
- Scritto da: > si ma non puoi pretendere di avere l'adsl anche> in un posto lontano dalla centrale, è un limite> della> tecnologia.Quale che fosse la causa sono comunque venditori di fumo ...Amore SicuroPrima le strutture
Telecom al posto di pubblicizzare la 20 mega fasulla e usufruibile da una piccola percentuale di utenti italiani, dovrebbe prima investire nel potenziamento delle linee attuali vecchie e congestionate.Prima ci vogliono fondamenta solide e DOPO si può iniziare a costruire un palazzo!Altri paesi europei ci ridono alle spalle perchè loro offrono 20 Mega e oltre al prezzo di quello che noi paghiamo per le 2 mega o addirittura 640K, ma se pubblicizzassero una 20 mega inutilizzabile, faremmo una figura ancora peggiore...Telecom, visto che in teoria paghiamo il canone, o aggiorni le strutture oppure togliti dai piedi e lascia spazio agli operatori alternativi e alla libera concorrenza.AnonimoAlice 20Mb vs Tiscali
Ho una linea Alice 20Mb e da qualche giorno anche una Tiscali Gamer 10Mb/1Mb (fast)Tanto per la cronaca, alice è attiva da quasi un anno e ho già chiesto disdetta, fra qualche settimana verrà disattivata. Per non restare senza linea ho fatto Tiscali. Mi hanno portato un nuovo cavo solo dati, non ho speso un soldo e mi hanno pure regalato il modem (un bel pirelli). Alice il modem me lo faceva pagare, così ne ho comprato uno mio.In sostanza: alice 20mb fa cagare, 384 Kbps in upload, configurazione interleaved, ping che quando va bene stanno oltre i 90ms (su maya.ngi.it), download massimo con gigaget 500KB/s (come la 4Mb!!).Invece Tiscali: download sempre con gigaget 1,2 MB/s e upload 130 KB/s. Ping 15ms su maya.ngi.it.Costi? Identici, e con Tiscali ci telefono pure.NB: prima di Alice 20Mb avevo NGI F5 1280/512 ma il prezzo troppo alto mi ha fatto disdire dopo il primo anno.AnonimoRete Tiscali vs Telecom
http://assistenza.tiscali.it/rete_tiscali/infrastruttura_ottica.htmlIn Sardegna il paese di Macomer (un paesello di montagna con 500 abitanti) ha la rete Lambda.Ci sono una 20ina di abbonanti (in tutto il paese) e viaggiano con la 24Mb di Tiscali con qualità mostruosamente inaudita! :DSe non erro è il più piccolo comune tecnologicamente più avanzato d'Italia.Mountainview? :DAnonimoRe: Rete Tiscali vs Telecom
Zona Cagliari:Adsl Tiscali (su rete ULL) 12mbts in download, 1mbts in upload. Avete letto bene 1mbts ovvero fino ad un massimo di 128kb/s in upload. Al costo di 30Volendo è possibile lasciare Telecom Voce senza spese e passare nella rete Tiscali usando il VOIP.Io l'ho fatto e pago 40 al mese. ;)AnonimoRe: Rete Tiscali vs Telecom
io 35 ed ho la gamerAnonimoRe: Rete Tiscali vs Telecom
- Scritto da: > http://assistenza.tiscali.it/rete_tiscali/infrastr> > In Sardegna il paese di Macomer (un paesello di> montagna con 500 abitanti) ha la reteMacomer 500 abitanti????ma che razzo dici!!!!!!Popolazione Residente11.116 (M 5.488, F 5.628)Densità per Kmq: 90,7(dati Istat 2001)AnonimoRe: Rete Tiscali vs Telecom
millo miseus accabendi bidda manna a su pari de New York :DAnonimoRe: Alice 20Mb vs Tiscali
pingando il server maya ho 36 secondi.. scaricando 2 distribuzioni linux arrivo a 1.2 mb/s un cd e 800 kb/s un altro cd (in contemporanea). ho alice 20 mb.Anonimosaluti dal medioevo!
20 mega? 4 mega?qui non si sa nemmeno come si scrivono...saluti dal medioevo tecnologico a 56kapperi (che poi in realtà sono 2-3k) ! :):'((anonimo)AnonimoRe: saluti dal medioevo!
- Scritto da: > 20 mega? 4 mega?> qui non si sa nemmeno come si scrivono...> > saluti dal medioevo tecnologico a 56kapperi> (che poi in realtà sono> 2-3k) !infatti 56 si riferisce ai kiloBIT, se vuoi sapere quanto sono in kiloBytes dividi per otto per avere il massimo teorico, beninteso.Anche 4 e 20 sono megabit.SolvalouRe: saluti dal medioevo!
- Scritto da: Solvalou> > - Scritto da: > > 20 mega? 4 mega?> > qui non si sa nemmeno come si scrivono...> > > > saluti dal medioevo tecnologico a 56kapperi> > (che poi in realtà sono> > 2-3k) !> > infatti 56 si riferisce ai kiloBIT, se vuoi> sapere quanto sono in kiloBytes dividi per otto> per avere il massimo teorico,> beninteso.mmmm...quindi sarebbero 7k...però a me risulta che dipenda dal protocollo...> Anche 4 e 20 sono megabit.qualsiasi cosa sono, io non li posso avere.ugh! saluti!AnonimoRe: saluti dal medioevo!
- Scritto da: > 20 mega? 4 mega?> qui non si sa nemmeno come si scrivono...> > saluti dal medioevo tecnologico a 56kapperi> (che poi in realtà sono> 2-3k) !> > :):'(> > (anonimo)Wifizzati! invece di piangere!AnonimoScusate, non ho capito tutto bene
Cioè rischio che mi tolgano alice 20 mega?e dopo che Telecom mi ha proposto lei di passare a 20 mega con l'offerta gratuita ( nel senso che non mi sarebbe costato niente perchè già pagavo il pacchetto di alice flat che da 640 è passato a 1 e da 1 a 4 mega ) e mi ha fatto comprare anche l'adattatore per il modem wi-fi :AnonimoRe: Scusate, non ho capito tutto bene
No se sei già attivato no, la disposizione riguarda solo i nuovi contratti. Per questo Telecom s'è data da fare.AnonimoRe: Scusate, non ho capito tutto bene
- Scritto da: > No se sei già attivato no, la disposizione> riguarda solo i nuovi contratti. Per questo> Telecom s'è data da> fare.cioè fammi capire bene io mentre sono attivato ad alice 20 mega ho pagato pago e pagherò un bottoeci sono gli altri utenti freschi freschi che si attivano a una nuova probabile offerta alice modificata che costa di meno ha meno caxxate e ha le stesse caratteristiche della mia linea?Anonimore:.....
intende che hanno mux propri.Un mio amico in Francia ( abita a Nizza ) ha Free. Loro lo chiamano degruppage noi shared access ma è la stessa cosa.Il doppino è lo stesso di prima ovviamente.AnonimoE gli utenti?
Domanda: gli utenti che allettati dall'offerta a 20 MB si erano abbonati al servizio ADSL Alice sopportando incredibili ritardi, totale incompetenza dei call center e fregature varie possono chiedere di essere liberati dalle catene di questo abbonamento trappola prima dello scadere dell'anno pattuito?vaizemanRe: E gli utenti?
Il pregresso è pregresso la sentenza riguarda solo le nuove attivazioni. Comunque la mia 20 M va benissimo... :) :) :)AnonimoRe: E gli utenti?
- Scritto da: > Il pregresso è pregresso la sentenza riguarda> solo le nuove attivazioni. Comunque la mia 20 M> va benissimo... :) :)> :)con un download manager a cannonissimo ... a quanto riesci ad andare?io con la 4Mb arrivo a 500AnonimoRe: E gli utenti?
Da FTP a banda piena...Anonimoecco
e chi la aspetta da 2 3 4 5 mesi ?cosa si fa ?richiesta di risarcimento ad agcom + telecom ?AnonimoALICE TRUFFA
a me l'hanno fatta aspettare un mese e mezzo e da oggi (chiamando il 187) mi dicono che l'attivazione e' stata annullata il giorno in cui e' stata fatta...guarda caso eheheheh da film o da denunciaAnonimoRe: ALICE TRUFFA
- Scritto da: > a me l'hanno fatta aspettare un mese e mezzo e da> oggi (chiamando il 187) mi dicono che> l'attivazione e' stata annullata il giorno in cui> e' stata fatta...guarda caso> > eheheheh da film > > o da denunciaFastweb è peggio, fidati.AnonimoRe: ALICE TRUFFA
siamo in italia... :(AnonimoRe: ALICE TRUFFA
Io sono 21 giorni, ripeto: 21!!! che attendo che mi portino il nuovo modem. 21 giorni fa mi hanno disattivato la linea, senza preavviso!! Che lestofanti!! Ho una montagna di lavoro arretrata e non so quanto tempo impiegherò per smaltirla.AnonimoALICE BLOCCATA DAL TAR, TISCALI DA GZIP
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Anonimopublicita'
bene ho aderito all'offerta di alice 20 mega, anzi fino a 20 mega, ed e qui il tranello, per me non esiste la 20 mega, 20 mega e una parola grossa e solo publicita' per attirare nuovi clienti. Di fatto facendo ripetuti test, non ho superato i 3 mega sporaticamente 4 mega diciamo in linea con il contratto della 4 mega.Facendo ripetute telefonate al 187 non ho trovato un solo operatore esperto nel rispondere alle mie domande, sono, solo degli operatori e basta, di tecnica non ne capiscono niente, mi ripetono che forse il mi pc ha problemi, o che c'e' molto traffico. Sorrido a queste risposte, nel consultare tanti forum in internet queste risposte sono risposte standart quindi tutti noi clienti di telecom abbiamo il pc con problemi e siamo sempre tutti connessi, causando molto traffico.Ma una societa seria se da' un servizio a una certa condizione,lo deve dare in modo uniforme! a tutti! ed orientarsi e potenziare i servizi man mano che i clienti aumentino, non esiste che i clienti aumentino e la potenzialita' rimane tale, cosi facendo? ex.(se un cliente aveva una unita'come potenzialita' e la domanda aumenta al quattrocento per cento il cliente in questione avra un quarto della potenzialita' che aveva in precedenza)questo non dovrebbe succedere! una societa' seria, dovrebbe fare contratti in base alla potenzialita che ha a disposizione ed essere sempre in linea alla richiesta con l'offerta. U'ultima cosa, si dice che chi 'e a una distanza inferiore a un kilometro da una centrale avra' un servizio migliore mentre al di la di quella distanza il servizio e piu scarso allora che facciamo andiamo ad abitare tutti nelle vicinanze delle centrali??o viceversa ci sono clienti di serie a.b.c, non funsiona cosi e' il servizio che deve andare a chi e piu distante dando stessi vantaggi a tutti, quindi la publicita' e una publicita ingannevole.TUTTO QUESTO CHE HO SCRITTO E QUELLO CHE IO PENSO E SOLO UNA MIA OPINIONE.Patriziapatriziamodem
:Per questa una grande boita non fuonziona niente troppo per collegarsi ciaBarbaneraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 nov 2006Ti potrebbe interessare