Milano – Déjà vu giuridico e telefonico a Milano: dopo Fastweb , anche Vodafone si lancia con un’azione legale contro Telecom Italia , accusata di “abuso di posizione dominante”. L’azione è corredata da una richiesta di danni cospicua: 525 milioni di euro.
Molte le ragioni, secondo Vodafone: da un “illecito sfruttamento delle informazioni privilegiate detenute in qualità di gestore della telefonia fissa, per schedare i clienti e proporre offerte mirate”, all’impiego di “informazioni strategiche riguardanti le attività di telefonia fissa per competere nel mercato del mobile”, passando per promesse di sconti sui servizi di Telefonia fissa, allo scopo di sottrarre clienti a Vodafone nel mercato del mobile, o per aver sfruttato il 187 “per promuovere servizi di comunicazione mobile”.
Pratiche commerciali che riportano alla mente la causa tra l’incumbent e Fastweb. In quell’occasione, la corte d’appello di Milano si era pronunciata con un’ordinanza favorevole a Fastweb , imponendo all’incumbent di non ricorrere a pratiche di winback. Telecom Italia difende l’operato del proprio settore commerciale, oggi come allora: “Non vi è alcun travaso di informazioni tra le divisioni”.
All’epoca, Vodafone si era chiamata fuori da questo genere di vicende: “Continuiamo a ritenere che la posizione di operatore dominante di Telecom Italia sul fisso non possa travasarsi su altri mercati come la telefonia mobile o il mercato convergente. Detto ciò, ci aspettiamo che Telecom non faccia uso di informazioni riservate di cui dispone, così come ci aspettiamo che l’Autorità, in caso riscontri difformità, vigili e intervenga”. Pietro Guindani, amministratore delegato, aveva poi aggiunto: “Non c’è nessun parallelo tra le vicende di Fastweb e Telecom e il nostro rapporto con Telecom”.
Si sbagliava o ha cambiato idea? Probabilmente sono emerse delle differenze rilevanti nel corso di quest’ultimo mese, nei trend di crescita o in quelli relativi alle migrazioni di utenti. La posizione assunta da Vodafone non è di semplice diffidenza o di dubbio. L’operatore lancia un’accusa precisa, fino al punto di lamentare danni materiali: “Le sistematiche condotte in questione – ha dichiarato ieri Vodafone – appaiono unite dal tratto comune di costituire forme di “leverage” della posizione dominante detenuta da Telecom Italia nei mercati delle telecomunicazioni fisse per rafforzare la sua presenza nel contiguo mercato delle telecomunicazioni mobili, con effetti escludenti”.
“L’azione civile – spiega l’operatore in un comunicato – non è l’unico passo concreto di Vodafone Italia. L’azienda negli ultimi mesi ha già trasmesso alle Autorità competenti l’allarme sul rischio di estensione della posizione dominante che Telecom Italia ha nella telefonia fissa anche a quella mobile”. L’azione avrebbe pure finalità preventive: “Adesso che si sta aprendo la concorrenza anche nei servizi integrati fissi e mobili e nella banda larga, si ritiene essenziale ristabilire tempestivamente condizioni di parità concorrenziale fondamentali per lo sviluppo dei servizi e di una sana dinamica competitiva, a beneficio dei consumatori e della crescita complessiva del mercato”.
L’ammontare del risarcimento richiesto è molto vicino all’importo del credito che Telecom Italia, secondo il TAR del Lazio, vanta nei confronti dello Stato . La vicenda probabilmente non si concluderà a breve termine, di certo Vodafone vorrebbe che Telecom quell’assegno lo girasse a proprio favore.
Dario Bonacina
-
Ma è una figata!
Potremmo guardarci un film intero in 10 minuti!Avere un rapporto completo in mezzo minuto (consiglierei un dispositivo anche alla partner se no sai che delusione) e via discorrendo la cosa che mi lascia un po' scettico è se velocizzare il pensiero è una cosa innaturale e quindi a lungo andare avrebbe effetti collaterali secondo voi?AnonimoRe: Ma è una figata!
bello, si potranno leggere decine di libri in pochi minuti come faceva l'androide Data in Star Trek :). Siamo sicuri che non sia una sola? :AnonimoRe: Ma è una figata!
- Scritto da: > bello, si potranno leggere decine di libri in> pochi minuti come faceva l'androide Data in Star> Trek :). Siamo sicuri che non sia una sola?> :A me, oltre che un acceleratore di pensiero (che poi sarebbe come cambiare la CPU con una di clock superiore...), ci vorrebbe una "estensione di memoria"...Non possono inventare delle memorie aggiuntive per Essere Umano?Questa si che sarebbe una bella trovata! Non mi dimenticherei + i compleanni, le facce, i nomi, gli appuntamenti, la lista della spesa, il cellulare a casa, etc etc...(cylon)myne.itRe: Ma è una figata!
- Scritto da: myne.it> > - Scritto da: > > bello, si potranno leggere decine di libri in> > pochi minuti come faceva l'androide Data in Star> > Trek :). Siamo sicuri che non sia una sola?> > :> > A me, oltre che un acceleratore di pensiero (che> poi sarebbe come cambiare la CPU con una di > clock superiore...), ci vorrebbe una "estensione> di> memoria"...> > Non possono inventare delle memorie aggiuntive> per Essere> Umano?> > Questa si che sarebbe una bella trovata! Non mi> dimenticherei + i compleanni, le facce, i nomi,> gli appuntamenti, la lista della spesa, il> cellulare a casa, etc> etc...> > (cylon)> > Hai provato Agenda 2.0?Dicono che funzioni benissimo, a patto di utilizzarlo tutti i giorniAnonimoRe: Ma è una figata!
- Scritto da: > Potremmo guardarci un film intero in 10 minuti!> Avere un rapporto completo in mezzo minuto> (consiglierei un dispositivo anche alla partner> se no sai che delusione) e via discorrendo la> cosa che mi lascia un po' scettico è se> velocizzare il pensiero è una cosa innaturale e> quindi a lungo andare avrebbe effetti collaterali> secondo> voi?Pensa agli orari di lavoro! potremmo lavorare una sola ora e poi andare a casa :DAnonimoRe: Ma è una figata!
...invece no! (geek)Eheheh... illuso... :DSe anche si riuscisse ad aumentare la produttività lavorativa in maniera così forte, andrebbe tutto a vantaggio della produttività stessa... com'è sempre stato...Il che non è necessariamente negativo... non al 100% almeno... specialmente in tempi di crisi come quelli attuali.Naturalmente si parla in linea MOOOLTO teorica, giacché la notizia mi sembra più una bufala che un qualcosa di concreto...M-M- Scritto da: > > > Pensa agli orari di lavoro! potremmo lavorare una> sola ora e poi andare a casa> :DMeMedesimoRe: Ma è una figata!
Se inventano un modo di farti lavorare solo un ora al giorno, licenziano 7 persone e fanno lavorare solo te le solite stupide 8 ore. Oppure ti fanno lavorare un'ora e ti tagliano lo stipendio a 1 ottavo. Qualsiasi acceleratore in mano a questi sciocchi della classe dirigente non potrà che accelerare la stupidità. C'è qualcuno che si salva? :( :'( : p) :@AnonimoRe: Ma è una figata!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Potremmo guardarci un film intero in 10 minuti!> > Avere un rapporto completo in mezzo minuto> > (consiglierei un dispositivo anche alla partner> > se no sai che delusione) e via discorrendo la> > cosa che mi lascia un po' scettico è se> > velocizzare il pensiero è una cosa innaturale e> > quindi a lungo andare avrebbe effetti> collaterali> > secondo> > voi?> > Pensa agli orari di lavoro! potremmo lavorare una> sola ora e poi andare a casa> :DSecondo me l'invenzione è più adatta all'uso opposto.Un'ora di relax, un'ora di sonno e 22 di lavoro manuale.AnonimoRe: Ma è una figata!
Sei fuorviato dal titolo dell'articolo. Non è un acceleratore di pensieroAnonimoRe: Ma è una figata!
- Scritto da: > Potremmo guardarci un film intero in 10 minuti!> Avere un rapporto completo in mezzo minuto> (consiglierei un dispositivo anche alla partner> se no sai che delusione) e via discorrendo la> cosa che mi lascia un po' scettico è se> velocizzare il pensiero è una cosa innaturale e> quindi a lungo andare avrebbe effetti collaterali> secondo> voi?Ma l'hai letto l'articolo?AnonimoRe: Ma è una figata!
- Scritto da: > Potremmo guardarci un film intero in 10 minuti!> Avere un rapporto completo in mezzo minuto> (consiglierei un dispositivo anche alla partner> se no sai che delusione) e via discorrendo la> cosa che mi lascia un po' scettico è se> velocizzare il pensiero è una cosa innaturale e> quindi a lungo andare avrebbe effetti collaterali> secondo> voi?Jhonny mnrmonic non è ancora stato concepito(rotfl)AnonimoRe: Ma è una figata!
C'è già ora: si chiama LSD, poi c'è la Cocaina, l'Oppio, l'Hashish, eccPraticamente sono le droghe.Tutte in qualche modo accellerano e rendono il pensiero più efficente....inizialmente.Purtroppo gli effetti collaterali sono molteplici: molti accentuati da chi gestisce il commercio; molti, soprattutto quelli inconsci, da chi vuole che chi le usa siano degli emarginati; tanti dal fatto che, usandole, non si rispetta la realtà (e se non rispetti non vieni rispettato. Anche con le "cose" funziona: realtà, amore, sentimenti, ecc); e infine, cosa più importante, che l'insoddisfazione e la debolezza insita in ogni uomo (IN OGNI UOMO, NON IN CHI PER QUALCHE RAGIONE LE INCONTRA) rende quasi impossibile non abusarne.AnonimoUn futuro...
Un futuro sempre più somigliante a doom :|AnonimoDettagli per i curiosi
Dall'articolo non si capisce cosa faccia o come funzioni questo sistema.Ho cercato altre info. La parte difficile è stata scoprire che il nome dell'aggeggio è "C3 Vision" e non "C3 Visual" :p A quel punto google m'ha subito presentato un pezzo da Wired News:http://www.wired.com/news/technology/medtech/0,71364-0.htmlche spiega (per chi è curioso):"The system harnesses the brain's well-known ability to recognize an image much faster than the person can identify it.... The brain emits a signal as soon as it sees something interesting, and that "aha" signal can be detected by an electroencephalogram, or EEG cap. While users sift through streaming images or video footage, the technology tags the images that elicit a signal, and ranks them in order of the strength of the neural signatures. Afterwards, the user can examine only the information that their brains identified as important, instead of wading through thousands of images."Insomma, nell'elettroencefalogramma (da sempre, non da oggi) si vede che parti del nostro cervello si attivano quando vediamo qualcosa di rilevante (rilevante secondo la nostra esperienza, tipo una faccia che ci è nota ecc.) *prima* che ce ne rendiamo conto consciamente (l'emersione alla coscienza incontra qualche viscosità).Questo sistema ci mostra una serie di immagini monitorando contemporaneamente l'EEG e, ogni volta che rileva un segnale che segnala un riconoscimento, mette via l'immagine che l'ha provocato per ulteriore analisi.Nessuna accelerazione del pensiero, nemmeno alla lontana (per quelli che ci speravano, c'è chi continua antichi esperimenti e fa passare deboli correnti attraverso il cervello, pare funzioni, vedi New Scientist del 15 aprile 2006...) Cominciano i titoli estivi? E' il secondo oggi dopo quello sul chip che sconfigge (oggi: e non è vero) la tetraplegia.EnrEnrico PoliRe: Dettagli per i curiosi
> Nessuna accelerazione del pensiero, nemmeno alla> lontana Il bello e' che citi la frase"The system harnesses the brain's well-known ability to recognize an image much faster than the person can identify it."Come lo chiami? Aumento di consapevolezza?liberxRe: Dettagli per i curiosi
- Scritto da: liberx> > Nessuna accelerazione del pensiero, nemmeno alla> > lontana > > Il bello e' che citi la frase> > "The system harnesses the brain's well-known> ability to recognize an image much faster than> the person can identify> it."> > Come lo chiami? Aumento di consapevolezza?Beh se di tutta la frase comprendi solo la parola "faster" ...Oppure spiegaci come fa un aggeggio diciamo "di sola lettura" a indurre qualcosa nel cervello in modo da alterarne le prestazioni.KaysiXAnonimoRe: Dettagli per i curiosi
- Scritto da: liberx> "The system harnesses the brain's well-known> ability to recognize an image much faster than> the person can identify> it."> > Come lo chiami? Aumento di consapevolezza?No. Ti rispiego come la capisco io. Poi basta.Il computer sfrutta una capacità che il cervello ha sempre avuto, la "velocità" del tuo pensiero resta la solita. Non cambia nemmeno la consapevolezza, mentre guardi le immagini non ti accorgi e non hai modo di dire quali di queste hanno fatto scattare la scintilla che l'EEG capta.Il computer mette via le immagini che hanno provocato un segnale (senza che tu te ne accorgessi o potessi stargli dietro). Poi bisognerà rivedere tutte queste immagini alla solita velocità e con la solita consapevolezza. L'idea di sfruttare i segnali EEG è una buona idea, un buon hack , la notizia c'è. L'articolo di PI decide di non darla e tenta di riempire il vuoto con un titolo fuorviante. L'articolo di Wired invece è un buon articolo.Ciao, EnrEnrico PoliRe: Dettagli per i curiosi
Si, suggerirei a PI di approfondire le notizie un po' di piu', altrimenti se devo leggermi 4 caz...te superficiali mi compro focus che almeno ha belle foto. Un conto e' stimolare il lettore ad andare a cercarsi approfondimenti o curiosita' su google dopo aver letto un articolo (cosa positiva) un conto e' leggere TITOLONI FUORVIANTI (nello stile di STOP e OGGI) e poi scoprire che l'articolo non dice praticamente NULLA. I lettori di PI sono composti per la maggior parte da gente che ama gli aspetti tecnici. (winsozzari a parte =) )AnonimoRe: Dettagli per i curiosi
- Scritto da: liberx> > Nessuna accelerazione del pensiero, nemmeno alla> > lontana > > Il bello e' che citi la frase> > "The system harnesses the brain's well-known> ability to recognize an image much faster than> the person can identify> it."> > Come lo chiami? Aumento di consapevolezza?Rileggi e prova a comprendere, valà.AnonimoRe: Dettagli per i curiosi
Toh, anche quelli di PI ogni tanto reagiscono agli attacchi dei post. Nessuno è immune alla censura.http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1569169&id=1568530&r=PI :DAnonimoRe: Dettagli per i curiosi
Infatti l'articolo è fuorviante. Non si tratta di acceleratore di pensiero ma di acceleratore di elaborazione dati di un elaboratore/computer attraverso il pensiero, più o meno coscienteAnonimoRe: Dettagli per i curiosi
Molto interessante.Non sapevo di questa possibilità di rilevare gli "aha" del cervello, ancora prima che emergano al conscio. Tutto ciò è molto entusiasmante, ma anche altrettanto inquietante.Mi vengono in mente utilizzi benefici in psicoanalisi dove una seduta di un'ora con questo rilevatore in testa (e un flusso di immagini opportunamente preparate) potrebbe indirizzare l'analista sulla giusta strada, cosa che richiederebbe un anno di terapia.Ma anche utilizzi malefici: mi viene in mente un film degli anni 80 (di pessima fattura) in cui per scoprire quali tipi di torture infliggere ad un povero sfigato gli captavano le reazioni cerebrali ad una visione accelerata di immagini moooolto inquietanti. Alla fine individuavano la tortura che lui più temeva. Brrrrrrrr.Tutti questi progressi scientifici non dovrebbero essere accompagnati da altrettanti progressi etici dell'umanità? A volte ho un po' paura delle sempre nuove scoperte.Mah, forse sto invecchiando.AnonimoRe: Dettagli per i curiosi
- Scritto da: > Ma anche utilizzi malefici: mi viene in mente un> film degli anni 80 (di pessima fattura) in cui> per scoprire quali tipi di torture infliggere ad> un povero sfigato gli captavano le reazioni> cerebrali ad una visione accelerata di immagini> moooolto inquietanti. Alla fine individuavano la> tortura che lui più temeva.questo? [img]http://www.georgetown.edu/faculty/irvinem/technoculture/resources/theater_scene.gif[/img]AnonimoRe: Dettagli per i curiosi
- Scritto da: munehiro> > - Scritto da: > > > Ma anche utilizzi malefici: mi viene in mente un> > film degli anni 80 (di pessima fattura) in cui> > per scoprire quali tipi di torture infliggere ad> > un povero sfigato gli captavano le reazioni> > cerebrali ad una visione accelerata di immagini> > moooolto inquietanti. Alla fine individuavano la> > tortura che lui più temeva.> > questo? > [img]http://www.georgetown.edu/faculty/irvinem/technoculture/resources/theater_scene.gif[/img]Se ti sentono in giro che hai detto che è di pessima fattura! Oh, che poi magari c'hai pure ragione, ma quando si va accanto a mostri sacri del cinema ... dì che è un capolavoro (anche se fa cagare) che vai sempre sul sicuro, oppure rischi di vederti la folla addosso come in terrore dallo spazio profondo (o invasione degli ultracorpi)![img]http://www.ludimaginary.net/blogamoi/images/img_humeur/body_snatchers.jpg[/img] ;) Ovviamente sto a scherza' (ma neanche tanto).AnonimoMi è venuta una idea!
(idea) Ma.... :| l'ho pensata troppo velocemente e mi è sfuggita... (rotfl)AnonimoRe: Mi è venuta una idea!
...come dire, LA VELOCITA' E' NULLA SENZA CONTROLLO... :)- Scritto da: > (idea) Ma.... :| l'ho pensata troppo velocemente> e mi è sfuggita...> (rotfl)MeMedesimoRe: Mi è venuta una idea!
> - Scritto da: > > (idea) Ma.... :| l'ho pensata troppo> velocemente> > e mi è sfuggita...> > (rotfl)- Scritto da: MeMedesimo> ...come dire, LA VELOCITA' E' NULLA SENZA> CONTROLLO... > :)No, come dire: la morale è sempre quella, fai merenda con gisellaAnonimoRe: Mi è venuta una idea!
- Scritto da: > > > - Scritto da: > > > (idea) Ma.... :| l'ho pensata troppo> > velocemente> > > e mi è sfuggita...> > > (rotfl)> - Scritto da: MeMedesimo> > ...come dire, LA VELOCITA' E' NULLA SENZA> > CONTROLLO... > > :)> > No, come dire: la morale è sempre quella, fai> merenda con> gisellaMa Gisella me la da sapore crema e cioccolato?AnonimoOsama, cosa hai combinato?
AHHOOOO!! ma vi siete accorti che tutte le nuove invenzioni che fanno gli americani servono in modo diretto o indiretto a far si che i piedipiatti ci possano sorvegliare meglio?Osama, cosa hai combinato? Da quando gli hai buttato giù quei grattacielini gli americani, che già erano tendenzialmente paranoici, son diventati matti del tutto. :| :| :| :| :|AnonimoRe: Osama, cosa hai combinato?
- Scritto da: > > AHHOOOO!! ma vi siete accorti che tutte le> nuove invenzioni che fanno gli americani servono> in modo diretto o indiretto a far si che i> piedipiatti ci possano sorvegliare> meglio?> > Osama, cosa hai combinato? Da quando gli hai> buttato giù quei grattacielini gli americani, che> già erano tendenzialmente paranoici, son> diventati matti del> tutto.> > :| :| :| :| :|1) chiamarli "grattacielini", può essere interpretato come una mancanza di rispetto per le vittime2) dire che è stato bin laden a buttarli giù, e sicuramente una mancanza di rispetto per le vittime3) ma poi, l'avete visto in faccia? Ma dai... e uno così secondo voi è in grado di convincere delle persone al suicidio? e poi, chi è stato a trarre, non i maggiori, ma gli unici profitti da quanto è successo? son saliti: l'oro, il petrolio, l'economia americana, le quotazioni delle fabbriche americane (armi in primis). Sono stati eliminati: paesi contrari ai propositi americani (gasdotto e petrolio), buttate giù due torri (che non sarebbe stato facile senza provocare altri danni) che era previsto fossero smantellate, nonostante siano state comprate di gran fretta, nonostante sia stata fatta l'assicurazione contro atti terroristici (che prima non avevano), e messo il fratello di bush ad occuparsi della sicurezza. ecc ecc ecchttp://subito911.altervista.org/immagini_eloquenti.htmhttp://www.indicius.it/archivio_11_settembre.htmecc ecc eccAnonimoRe: Osama, cosa hai combinato?
- Scritto da: > 2) dire che è stato bin laden a buttarli giù, e> sicuramente una mancanza di rispetto per le> vittimeancora con sta storia ?!e basta mo'....> 3) ma poi, l'avete visto in faccia? Ma dai... e> uno così secondo voi è in grado di convincere> delle persone al suicidio?studiati un po' di storia, sezione religione :> son saliti: l'oro, il petrolioUn bene? non direi.> l'economia americana:o dove ? guarda che non se la passano bene economicamente, come l'europa d'altro canto.> buttate giù due torri (che non sarebbe> stato facile senza provocare altri danni) che era> previsto fossero smantellatebrrr... spero tu non creda davvero a questa affermazione (anonimo)http://subito911.altervista.org/immagini_eloquenti> > http://www.indicius.it/archivio_11_settembre.htmbla bla bla. ma i complotti attirano, fanno sembrare la vita un romanzo. E' piu' fico cosi' eh?AnonimoRe: Osama, cosa hai combinato?
- Scritto da: munehiro> > - Scritto da: > > > 2) dire che è stato bin laden a buttarli giù, e> > sicuramente una mancanza di rispetto per le> > vittime> > ancora con sta storia ?!> e basta mo'....> > > 3) ma poi, l'avete visto in faccia? Ma dai... e> > uno così secondo voi è in grado di convincere> > delle persone al suicidio?> > studiati un po' di storia, sezione religione :> > > son saliti: l'oro, il petrolio> > Un bene? non direi.> > > l'economia americana> > :o dove ? guarda che non se la passano bene> economicamente, come l'europa d'altro> canto.> > > buttate giù due torri (che non sarebbe> > stato facile senza provocare altri danni) che> era> > previsto fossero smantellate> > brrr... spero tu non creda davvero a questa> affermazione> (anonimo)> > http://subito911.altervista.org/immagini_eloquenti> > > > http://www.indicius.it/archivio_11_settembre.htm> > bla bla bla. ma i complotti attirano, fanno> sembrare la vita un romanzo. E' piu' fico cosi'> eh?Attirano molto di più i dollari. E molto più fico avere la possibilità di spendere 2 milioni di euro per una cena su di un panfilo di lusso, che preoccuparsi della vita di quattro poveracci, che tanto la passerebbero rinchiusa in una fabbrica e in mezzo al traffico.E molto più fico, credimi.AnonimoRe: Osama, cosa hai combinato?
- Scritto da: munehiro> > - Scritto da: > > > 2) dire che è stato bin laden a buttarli giù, e> > sicuramente una mancanza di rispetto per le> > vittime> > ancora con sta storia ?!> e basta mo'....> > > 3) ma poi, l'avete visto in faccia? Ma dai... e> > uno così secondo voi è in grado di convincere> > delle persone al suicidio?> > studiati un po' di storia, sezione religione :> > > son saliti: l'oro, il petrolio> > Un bene? non direi.> > > l'economia americana> > :o dove ? guarda che non se la passano bene> economicamente, come l'europa d'altro> canto.> > > buttate giù due torri (che non sarebbe> > stato facile senza provocare altri danni) che> era> > previsto fossero smantellate> > brrr... spero tu non creda davvero a questa> affermazione> (anonimo)> > http://subito911.altervista.org/immagini_eloquenti> > > > http://www.indicius.it/archivio_11_settembre.htm> > bla bla bla. ma i complotti attirano, fanno> sembrare la vita un romanzo. E' piu' fico cosi'> eh?Ad ogni modo...hai letto ciò che c'è scritto sui due siti? Hai provato a pensare liberandoti del preconcetto che sia molto più fico? Liberamente? Senza convincimento preventivo alcuno?Fallo, te lo consiglio. Non mi interessa la tua risposta, veramente, lo dico così, per te.AnonimoRe: Osama, cosa hai combinato?
- Scritto da: munehiro> > - Scritto da: > > > 2) dire che è stato bin laden a buttarli giù, e> > sicuramente una mancanza di rispetto per le> > vittime> > ancora con sta storia ?!> e basta mo'....> > > 3) ma poi, l'avete visto in faccia? Ma dai... e> > uno così secondo voi è in grado di convincere> > delle persone al suicidio?> > studiati un po' di storia, sezione religione :> > > son saliti: l'oro, il petrolio> > Un bene? non direi.> > > l'economia americana> > :o dove ? guarda che non se la passano bene> economicamente, come l'europa d'altro> canto.> > > buttate giù due torri (che non sarebbe> > stato facile senza provocare altri danni) che> era> > previsto fossero smantellate> > brrr... spero tu non creda davvero a questa> affermazione> (anonimo)> > http://subito911.altervista.org/immagini_eloquenti> > > > http://www.indicius.it/archivio_11_settembre.htm> > bla bla bla. ma i complotti attirano, fanno> sembrare la vita un romanzo. E' piu' fico cosi'> eh?IO PENSAVO FOSSE MOLTO PIù FICO VINCERE LO SCUDETTO SUL CAMPOAnonimoRe: Osama, cosa hai combinato?
- Scritto da: munehiro> > - Scritto da: > > > 2) dire che è stato bin laden a buttarli giù, e> > sicuramente una mancanza di rispetto per le> > vittime> > ancora con sta storia ?!> e basta mo'....> > > 3) ma poi, l'avete visto in faccia? Ma dai... e> > uno così secondo voi è in grado di convincere> > delle persone al suicidio?> > studiati un po' di storia, sezione religione :> > > son saliti: l'oro, il petrolio> > Un bene? non direi.> > > l'economia americana> > :o dove ? guarda che non se la passano bene> economicamente, come l'europa d'altro> canto.> > > buttate giù due torri (che non sarebbe> > stato facile senza provocare altri danni) che> era> > previsto fossero smantellate> > brrr... spero tu non creda davvero a questa> affermazione> (anonimo)> > http://subito911.altervista.org/immagini_eloquenti> > > > http://www.indicius.it/archivio_11_settembre.htm> > bla bla bla. ma i complotti attirano, fanno> sembrare la vita un romanzo. E' piu' fico cosi'> eh?PENSAVO CHE FOSSE MOLTO PIù FICO CHE LA GUERRA LA FACESSERO CHI HA VERAMENTE DEGLI INTERESSI NEL FARLA, INVECE CHE MANDARE DEI POVERACCI CHE SCELGONO LA VITA MILITARE PERCHè NON HANNO ALTRA ALTERNETIVAAnonimoRe: Osama, cosa hai combinato?
- Scritto da: munehiro> > - Scritto da: > > > 2) dire che è stato bin laden a buttarli giù, e> > sicuramente una mancanza di rispetto per le> > vittime> > ancora con sta storia ?!> e basta mo'....> > > 3) ma poi, l'avete visto in faccia? Ma dai... e> > uno così secondo voi è in grado di convincere> > delle persone al suicidio?> > studiati un po' di storia, sezione religione :> > > son saliti: l'oro, il petrolio> > Un bene? non direi.> > > l'economia americana> > :o dove ? guarda che non se la passano bene> economicamente, come l'europa d'altro> canto.> > > buttate giù due torri (che non sarebbe> > stato facile senza provocare altri danni) che> era> > previsto fossero smantellate> > brrr... spero tu non creda davvero a questa> affermazione> (anonimo)> > http://subito911.altervista.org/immagini_eloquenti> > > > http://www.indicius.it/archivio_11_settembre.htm> > bla bla bla. ma i complotti attirano, fanno> sembrare la vita un romanzo. E' piu' fico cosi'> eh?PENSAVO FOSSE MOLTO PIù FICO UN MONDO SENZA GUERRE, E NON COSì "ROMANZATO"AnonimoRe: Osama, cosa hai combinato?
- Scritto da: munehiro> > - Scritto da: > > > 2) dire che è stato bin laden a buttarli giù, e> > sicuramente una mancanza di rispetto per le> > vittime> > ancora con sta storia ?!> e basta mo'....> > > 3) ma poi, l'avete visto in faccia? Ma dai... e> > uno così secondo voi è in grado di convincere> > delle persone al suicidio?> > studiati un po' di storia, sezione religione :> > > son saliti: l'oro, il petrolio> > Un bene? non direi.> > > l'economia americana> > :o dove ? guarda che non se la passano bene> economicamente, come l'europa d'altro> canto.> > > buttate giù due torri (che non sarebbe> > stato facile senza provocare altri danni) che> era> > previsto fossero smantellate> > brrr... spero tu non creda davvero a questa> affermazione> (anonimo)> > http://subito911.altervista.org/immagini_eloquenti> > > > http://www.indicius.it/archivio_11_settembre.htm> > bla bla bla. ma i complotti attirano, fanno> sembrare la vita un romanzo. E' piu' fico cosi'> eh?PENSAVO FOSSE MOLTO PIù FICO CHE PER INTERESSI NON SI INQUINASSE IL MONDO, MA EVIDENTEMENTE è MOLTO PIù FICO FARE COMPLOTTI E FREGARSENEAnonimoRe: Osama, cosa hai combinato?
- Scritto da: munehiro> > - Scritto da: > > > 2) dire che è stato bin laden a buttarli giù, e> > sicuramente una mancanza di rispetto per le> > vittime> > ancora con sta storia ?!> e basta mo'....> > > 3) ma poi, l'avete visto in faccia? Ma dai... e> > uno così secondo voi è in grado di convincere> > delle persone al suicidio?> > studiati un po' di storia, sezione religione :> > > son saliti: l'oro, il petrolio> > Un bene? non direi.> > > l'economia americana> > :o dove ? guarda che non se la passano bene> economicamente, come l'europa d'altro> canto.> > > buttate giù due torri (che non sarebbe> > stato facile senza provocare altri danni) che> era> > previsto fossero smantellate> > brrr... spero tu non creda davvero a questa> affermazione> (anonimo)> > http://subito911.altervista.org/immagini_eloquenti> > > > http://www.indicius.it/archivio_11_settembre.htm> > bla bla bla. ma i complotti attirano, fanno> sembrare la vita un romanzo. E' piu' fico cosi'> eh?PENSAVO FOSSE MOLTO PIù FICO CAPIRE, CHE NON CREDERE CIECAMENTE A CHI, NON SOLO GUADAGNA MILIARDI INQUINANDO, TRUFFANDO, ECC, MA CONTROLLA ANCHE L'INFORMAZIONE.AnonimoRe: Osama, cosa hai combinato?
- Scritto da: munehiro> > - Scritto da: > > > 2) dire che è stato bin laden a buttarli giù, e> > sicuramente una mancanza di rispetto per le> > vittime> > ancora con sta storia ?!> e basta mo'....> > > 3) ma poi, l'avete visto in faccia? Ma dai... e> > uno così secondo voi è in grado di convincere> > delle persone al suicidio?> > studiati un po' di storia, sezione religione :> > > son saliti: l'oro, il petrolio> > Un bene? non direi.> > > l'economia americana> > :o dove ? guarda che non se la passano bene> economicamente, come l'europa d'altro> canto.> > > buttate giù due torri (che non sarebbe> > stato facile senza provocare altri danni) che> era> > previsto fossero smantellate> > brrr... spero tu non creda davvero a questa> affermazione> (anonimo)> > http://subito911.altervista.org/immagini_eloquenti> > > > http://www.indicius.it/archivio_11_settembre.htm> > bla bla bla. ma i complotti attirano, fanno> sembrare la vita un romanzo. E' piu' fico cosi'> eh?CHE FICO CHE SEIAnonimoRe: Osama, cosa hai combinato?
- Scritto da: > Osama, cosa hai combinato? Da quando gli hai> buttato giù quei grattacielini gli americani, che> già erano tendenzialmente paranoici, son> diventati matti del> tutto.Quando faranno saltare in aria il Colosseo con tua mamma dentro, ne riparleremo.Ma immagino che andrai a piagnucolare davanti all'ambasciata americana con qualche bandiera gay.AnonimoOhhh. Siete contenti?
Tra poco potrete essere come me!Ma se volete la verità, io non ve lo consiglio. Non è il pensiero il mezzo per la felicità, credetemi.Molte volte sono arrivato a pensare che sia una malattia, una sorta di aberrazione della natura, un essere indipendente e parassitario che vive nella mente e si nutre di ciò che da solo non può provare: le emozioni.Ma è un discorso troppo lungo per essere intrapreso qui.Sappiate solo che poi, inevitabilmente, arriverete a porvi domande tipo:Ma se io mi nutro, e tu ti nutri, perchè frank si natra?Anonimooverload informativo
potrebbe essere un effetto collatarale?Non credo sia molto "salutare" guardare un filmato a 10x la velocità normale... il minimo che possa accadere è che ti venga un bel mal di testa dopo qualche minuto...byeAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 07 2006
Ti potrebbe interessare