Washington D.C. (USA) – Per la prima volta la Camera dei Rappresentanti americana ha varato una legge contro lo spam, la più severa tra le tante proposte di leggi antispam che affollano gli ordini del giorno del Congresso americano. Sebbene sia chiaro a tutti che non c’è normativa che possa fermare in sé lo spam, tutti dichiarano che qualcosa va fatto comunque per punire almeno quegli spammer che si possono identificare.
Richiesta a gran voce dall’industria del direct marketing, che cerca disperatamente di prendere le distanze da chi spamma gli utenti internet invadendo le caselle di posta elettronica con proposte di ogni genere non richieste, la nuova legge è effettivamente piuttosto drastica nel regime sanzionatorio. Prevede pene fino a cinque anni di reclusione a chi spamma senza ritegno e impone multe fino a 300 dollari per ogni messaggio non richiesto inviato.
Attenzione però. Negli USA, al contrario di quanto accaduto fin qui in Europa e in Italia, nel parlare di spam la base di partenza per tutti, anche al Congresso, è l’ opt-out e non l’opt-in. Il primo indica un sistema in cui all’utente internet può essere inviato un messaggio commerciale in modo legittimo e, se l’utente non chiede di cessare gli invii, si può proseguire. Il secondo, invece, prevede che l’utente chieda esplicitamente di ricevere certe comunicazioni.
Ed è proprio questa sorta di “prevalenza culturale” dell’opt-out che ha spinto i deputati americani a varare con questa legge anche la megalista antispam , vale a dire un elenco di indirizzi email forniti dagli utenti internet ai quali le aziende che vogliono essere in regola non potranno spedire messaggi commerciali. Se lo faranno scatteranno le pesanti sanzioni di cui sopra. Le sanzioni scatteranno anche per chi invierà email commerciali senza identificarsi correttamente e consentire all’utente di evitare ulteriori invii, oppure chi promuoverà truffe e raggiri via email e via dicendo.
Perché la normativa diventi efficace è necessario che passi anche al Senato, dove l’approvazione viene considerata quantomai incerta. E già si sa che il presidente Bush ha delle perplessità su questa legge e potrebbe decidere di ostacolarla.
Tra le altre proposte in discussione ce n’è anche una, fortemente sostenuta dal luminare Lawrence Lessig , che propone taglie sugli spammer per sostenere l’armata dei cacciatori.
-
dio mio l'amerika
ma quando sparirà dal mondoAnonimoRe: dio mio l'amerika
- Scritto da: Anonimo> ma quando sparirà dal mondoquando non ci sara' piu' gente con voglia di lavorare ma solo di far bisboccia in una comune.AnonimoRe: dio mio l'amerika
- Scritto da: Anonimo> > quando non ci sara' piu' gente con voglia di> lavorare ma solo di far bisboccia in una> comune.> ih uh ah oh ah ih ih ih ......il uogo comune non è un posto. Sei te medesimo.AnonimoRe: dio mio l'amerika
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma quando sparirà dal mondo> > quando non ci sara' piu' gente con voglia di> lavorare ma solo di far bisboccia in una> comune.> Quando spariranno tutti i forcaioli che solo perchè non si fanno spugnare il cervello dai loro padroni odiano chi pensa liberamente e additano come "komunisti" tutti quelli che hanno un cervello.Mi immagino già il tuo status...piccolo imprenditore "fottino" su paghe,contributi e tasse.....che schifo.AnonimoRe: dio mio l'amerika
- Scritto da: Anonimo> > Quando spariranno tutti i forcaioli che solo> perchè non si fanno spugnare il cervello dai> loro padroni odiano chi pensa liberamente e> additano come "komunisti" tutti quelli che> hanno un cervello.Non e' che i comunisti abbiano dato prova di avere un grande cervello . . . . avere cervello non significa lamentarsi di tutti e di tutti senza proporre valide alternative> Mi immagino già il tuo status...piccolo> imprenditore "fottino" su paghe,contributi e> tasse.....che schifo.che pensiero profondo . . . dite sempre le stesse cose . . . non c'e' differenza tra avere un comunista o cento la quantita delle idee espresse rimane costanteAnonimoRe: dio mio l'amerika
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma quando sparirà dal mondo> > quando non ci sara' piu' gente con voglia di> lavorare ma solo di far bisboccia in una> comune.Cioe' quando spariranno i fessi e rimarranno soloquelli che hanno capito tutto della vita?Ma dico io, riflettete prima di scrivere qualcosa, no?AnonimoRe: dio mio l'amerika
- Scritto da: Anonimo> ma quando sparirà dal mondoQuando farà la fine dell'Ussr!:sAnonimoRe: dio mio l'amerika
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma quando sparirà dal mondo> > Quando farà la fine dell'Ussr!> :sUrss (volevo dire!):)Ussr mi sembra sia in russo!AnonimoRe: dio mio l'amerika
- Scritto da: Anonimo> ma quando sparirà dal mondoQuando eleggeranno un presidente peggiore di Bush che per sbaglio dichiarera' guerra a loro stessi...AnonimoRe: dio mio l'amerika
Non credo sia possibile, dovranno crearlo con la manipolazione genetica...paulatzRe: dio mio l'amerika
Bel discorso!!!veramente complimenti!!!Magari vorresti ripulire tu assieme ai tuoi "compagni" l'America...che fai???!!!radi al suolo tutto??!!!Cose e persone???Secondo il tuo intelligente ragionamento allora si potrebbe dire "quando sparirà l'Europa"...se pensiamo alla questione dei brevetti software di recente discussa in UE...Ma perchè si è solo capaci di dire ste caxxate!!!:@AnonimoRe: dio mio l'amerika
- Scritto da: Anonimo> Bel discorso!!!veramente complimenti!!!> Magari vorresti ripulire tu assieme ai tuoi> "compagni" l'America...che fai???!!!radi al> suolo tutto??!!!> Cose e persone???> Bella idea!!!Adesso vado all'ONU per chiederle l'autorizzazione ad invadere l'america perche' secondo me Bush non e' un buon presidente.Ovviamente non autorizzano la mia invasione, io me ne frego ed insieme a due o tre amici parto comunque!In alternativa potrei usare i miei servizi segreti per organizzare un bel colpo di stato.Come ultima scelta mi rimane l'embargo...AnonimoRe: dio mio l'amerika
- Scritto da: Anonimo> ma quando sparirà dal mondoQuando spariranno i comunisti come te, sarà un bene per l' umanità.Anonimolinux non ha gator
solo windows soffre di questi programmi invadentihahahhahahahhahahahahhahah(troll) gator è uno spyware che si installa sui vostri sistemi winzoz senza che ve ne accorgiate hihihi hahaha huhuhu hahahahAnonimoRe: linux non ha gator
sopra i tuoi sistemi windows.sopra il mio, no.se sei capace di usare solo linux, allora taci e torna dal tuo linux. avvelenato che pensa i troll infamino la reputazione del (linux)avvelenatoRe: Oh mamma mia
- Scritto da: avvelenato> sopra i tuoi sistemi windows.uhhaaaaaa uhahahaha uhahahahah io non ho computer con windows perche non lo so usare :) e poi non mi piacenon perche costa figurati se mi scelgo i sistemi operativi in base al costo, ma perche navigaresu internet coi tools forniti dalla casa microsoft è come viaggiare nel far west fra gator spyware viruse chi ne ha piu ne metta. > avvelenato che pensa i troll infamino la> reputazione del (linux) torna al tuo centro sociale talebano :)debianaroRe: Oh mamma mia
Scritto da: debianaro> torna al tuo centro sociale talebano :) > Quello dal quale sembri appena uscito tu... :pCMQ, concordo con il postatore piu' sopra.I troll rovinano la reputazione a Linux (linux)The FoXRe: linux non ha gator
- Scritto da: avvelenato> sopra i tuoi sistemi windows.> > sopra il mio, no.> > > se sei capace di usare solo linux, allora> taci e torna dal tuo linux.> > > avvelenato che pensa i troll infamino la> reputazione del (linux)Caro avvelenato e' vero i troll rompono le p.. ma e' anche vero che M$ e' una cosa contro cui non si combatte in modo "fair" dato che usa ogni (ripeto ogni) metodo lecito e illecito per ottenere i suoi scopi.Alcuni M$ troll che scrivono abitualmente qui su P.I. sono noti e conosciuti dipendenti di M$.Stanti cosi' le cose non mi pare lecito prendersela con qualcuno solo perche' rende pan per focaccia!La guerra coi disonesti non si fa in punta di forchetta si fa anche a badilate di M... tocca rassegnarsi!Che trollino pure! a me non da nessun fastidio anzi! (troll)AnonimoRe: linux non ha gator
Ma è possibile che ogni volta bisogna sentire sempre la stessa solfa...Sarà meglio un bel linux in cui va in crash il kde perchè la versione del netscape è buggata....testato personalmente in unive con una debian....Ogni s.o. ha i suoi pro e i suoi contro...cerchiamo di non dire sempre le solite caxxate!!!:@AnonimoRe: linux non ha gator
- Scritto da: Anonimo> Ma è possibile che ogni volta bisogna> sentire sempre la stessa solfa...> Sarà meglio un bel linux in cui va in crash> il kde perchè la versione del netscape è> buggata....testato personalmente in unive> con una debian....> > Ogni s.o. ha i suoi pro e i suoi> contro...cerchiamo di non dire sempre le> solite caxxate!!!:@TROLLONE, installa mozilla e fai silenzio.AnonimoRe: linux non ha gator
- Scritto da: Anonimo>> TROLLONE, installa mozilla e fai silenzio.Oltre che usare LinBug utilizzi il MozZozzBug? Complimenti per la sua ignoranza, lamerone e trollone dei miei stivali (troll)AnonimoRe: linux non ha gator
- Scritto da: Anonimo> Ma è possibile che ogni volta bisogna> sentire sempre la stessa solfa...perché è sempre quella la solfa cui è sottoposto un win-maniacIn LINUX non ho nessun "Gator" che mi annoi.AnonimoRe: linux non ha gator
> Ogni s.o. ha i suoi pro e i suoi> contro...cerchiamo di non dire sempre le> solite caxxate!!!:@certo, pekkato che la bilancia pende a favor di linux 8 )))(linux)AkiroRe: linux non ha gator
- Scritto da: Anonimo> solo windows soffre di questi programmi> invadenti> hahahhahahahhahahahahhahah> (troll) > gator è uno spyware che si installa sui> vostri sistemi > winzoz senza che ve ne accorgiate > hihihi hahaha huhuhu hahahahCheppalle, rimpiango i tempi in cui troll tifavano solo Microsoft.AnonimoRe: linux non ha gator
- Scritto da: Anonimo> solo windows soffre di questi programmi> invadenti> hahahhahahahhahahahahhahah> (troll) > gator è uno spyware che si installa sui> vostri sistemi > winzoz senza che ve ne accorgiate > hihihi hahaha huhuhu hahahahMa sparati, coglioneAnonimoRe: linux non ha gator
(linux) bravi lamerotti che usate uindous e specialmente l'ics-pi (XP) . La vostra è una battaglia persa. Cambiate il vostro hardware windowsiano e passate a linux..un altro mondo..più stabilità sulla rete, no virus, no GATOR!! Per imparare basta leggere.. ci sono 3000 siti in italiano con tantissimi HOW-TO. W l'open source e linux... Bella ;) (linux)Anonimoio l'ho sostituito
con ai roboform che è anche free.inoltre non apre quelle fastidiose finestre con i risultati di ricerca a pagamento.lo si trova in sourceforge.netgiainoma cosa vogliono?
Ste continui ricorsi ai tribunali hanno rotto..A volte sono più che legittimi ma altre volte si tratta solo di aziende che usano il gioco sporco perchè in modo "onesto" non sono capaci di imporsi sul mercato.Gator, come Sco..Oppure che si sono imposte sul mercato e hanno paura di..ehm.Cmq il modo dui aggirare penso sia già stato detto, basta dire che un programma serve a ottimizzare il pc e penso che non ci siano tribunali che tengano, in quanto quasi qualsiasi programma, occupando memoria (ancora non ho visto programmi che non occupano memoria :D ) e utilizzando cicli di cpu in un certo senso rallenta le prestazioni.Poichè la diffamazione sta nel fatto che includerlo in una lista di spyware significa definirlo tale, basterà dire anti-spyware o ottimizzatore di prestazione e quelli di gator sono fo***ti (e ben gli sta).AnonimoRe: ma cosa vogliono?
> Poichè la diffamazione sta nel fatto che> includerlo in una lista di spyware significa> definirlo tale, basterà dire anti-spyware o> ottimizzatore di prestazione e quelli di> gator sono fo***ti (e ben gli sta).> Si e' una bella idea anti-spyware e ottimizzazione di prestazioni.Via gli spyware e via gator. :-DEhhh, noi italiani dovremmo essere tutti avvocati in america.Qui vale la legge: "fatta la legge trovato l'inganno" Siano gli hackers, pardon i crackers del codice civile, penale e compagnia bella, appena troviamo un buco ci infiliamo e cerchiamo di sfruttarlo prima che ci facciano una patch :-DQuesto lo fanno particolarmente bene alcuni avvocati.AnonimoRe: ma cosa vogliono?
ma cosa vuoi tu ?cioè, una volta tanto che il detto "fatta la legge trovatol'inganno" andrebbe a sfavore di una società come Gatoritu CRITICHI i modi da avvocato in america ?Facciamo una cosa.tu tieniti i tuoi spyware che evidentemente trovi molto "legali".Io no.Loro non l'hanno sfruttato il giochino del detto di cui sopra ?secondo te ? La Legge dice che l'utente deve essere consapevole di ciò che installa...e tu mi vieni a dire che nascondere gartor in software di terze parti senza avvertire l'ignaro utente è LEGALE ?Se mi dici così allora confermo di voler fare l'avvocat in america.wtbRe: ma cosa vogliono?
Prova a rileggere il post che stai criticando,credo che il tuo intervento non sia un granche' congruo con quello che ce' scritto nel post precedente :oAnonimoMa se io non lo voglio?
Una volta ho installato un programma che a sua volta ha installato gator, non c'era problema perché era parte del programma che me serviva. Dopo un po rimuovo il programma perché non me serviva più, però al momento di rimuovere gator, niente da fare, non ci stato verso di toglierlo. Ho mandato email a le due case produttrici, quella del software e quella di gator, e come era de sperarsi ne meno una risposta. Alla fine ho scaricato uno di questi programmi anti-spyware e lo ho rimosso.Morale della favola. Questo programma non e tanto benigno se non se rimuove dal mio computer quando io voglio.AnonimoGator e' uno spyware!
Come sopra... (troll)Anonimogiusto: rimuoviamo l'adware!!!
io non vedo perchè debba avere quella sporcizia immonda sul mio pc: per rallentarlo o cosa?!?!d'accordo, lo possiamo pure non chiamare spyware, lo possiamo anche chiamare blessware tutto quello che gli pare, ma cioè non potrà certo impedire i sw spazzini di levarcelo dalle scatole perchè comunque DA' NOIA!!!!...PS sotto linux certe cose non esistono... io ci mediterei un poco...AnonimoRe: giusto: rimuoviamo l'adware!!!
- Scritto da: Anonimo> PS sotto linux certe cose non esistono... io> ci mediterei un poco...Perchè a nessuno frega nulla di svilupparle per meno dell'1% del mercato desktop.AnonimoRe: giusto: rimuoviamo l'adware!!!
- Scritto da: Anonimo> io non vedo perchè debba avere quella> sporcizia immonda sul mio pc: per> rallentarlo o cosa?!?!> d'accordo, lo possiamo pure non chiamare> spyware, lo possiamo anche chiamare> blessware tutto quello che gli pare, ma cioè> non potrà certo impedire i sw spazzini di> levarcelo dalle scatole perchè comunque DA'> NOIA!!!!...> esatto, e poi la pubblicità deve smettere di entrare in casa della gente in questo modo.> PS sotto linux certe cose non esistono... io> ci mediterei un poco...no per linux queste cose non ci sono ( per ora)come non ci sono tante altre cose che rendono windows leader degli so (tipo i giochi)AnonimoRe: giusto: rimuoviamo l'adware!!!
- Scritto da: Anonimo> io non vedo perchè debba avere quella> sporcizia immonda sul mio pc: per> rallentarlo o cosa?!?!> d'accordo, lo possiamo pure non chiamare> spyware, lo possiamo anche chiamare> blessware tutto quello che gli pare, ma cioè> non potrà certo impedire i sw spazzini di> levarcelo dalle scatole perchè comunque DA'> NOIA!!!!...> > PS sotto linux certe cose non esistono... io> ci mediterei un poco...Quante str*****e che dite voi linari. Siete proprio alla frutta. Siete patetici.AnonimoRe: giusto: rimuoviamo l'adware!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > io non vedo perchè debba avere quella> > sporcizia immonda sul mio pc: per> > rallentarlo o cosa?!?!> > d'accordo, lo possiamo pure non chiamare> > spyware, lo possiamo anche chiamare> > blessware tutto quello che gli pare, ma> cioè> > non potrà certo impedire i sw spazzini di> > levarcelo dalle scatole perchè comunque> DA'> > NOIA!!!!...> > > > PS sotto linux certe cose non esistono...> io> > ci mediterei un poco...> > Quante str*****e che dite voi linari. Siete> proprio alla frutta. Siete patetici.Patetici sarete voi e le vostre macchine che arrancano sotto il peso di worms adware e tutte le zozzerie che raccolgono strada facendo,Winzozz e' come una palla di neve lanciata su un pendio raccoglie wirus e prcheririe per strada diventa sempre piu' grosso e ingombrante e alla fine non sta piu assieme ed implode soffocata dal suo stesso peso!:D hihihihihi! brucia il culetto vero?AnonimoPer sempre AdWare
A parte la dubbia legalità di Gator dove non ne viene esplicitamente dichiarata l'istallazione non credo di avere problemi di sorta.1: Perchè uso mozilla firebird con tutte le sue belle opzioni.2: Perché è pur sempre un adware e Spybot ne permetterà sempre la cancellazione(?)3: Male che vada lo cancello da solo.AnonimoI diritti dell' UTENTE
Ogni utente ha il pieno diritto di sapere cosa sta installando ed eventualmente rimuoverlo se non gli aggrada. Anche se utonto. PUNTO.AlessandroxRe: I diritti dell' UTENTE
E ti dirò di più: una volta ho installato gator per sbaglio e ho scoperto a mie spese che per rimuoverlo bisogna essere molto più che utonto. Mi chiedo con che faccia questa gente possa accampare pretese in tribunale! Fanno ridere!AnonimoRe: I diritti dell' UTENTE
- Scritto da: Anonimo> E ti dirò di più: una volta ho> installato gator per sbaglio e ho scoperto a> mie spese che per rimuoverlo bisogna essere> molto più che utonto. Mi chiedo con> che faccia questa gente possa accampare> pretese in tribunale! Fanno ridere!Ecco...se gator fosse TOTALMENTE disintallabile dal pannello come un software qualsiasi e se previa installazzione l'autente fosse avvertito SEMPRE mi potrebbe anche andar bene, ma io ho ropulito piu di un cliente da gator e non aveva ne winmx ne kakkaza ne altro e solo da disinstalla non fai nulla anzi peggioperche elimini la voce la le .dll continuano a lavorare nel silenzio (+o- perche non è molto discreto nel suo compito).AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 10 2003
Ti potrebbe interessare