C’è una foto nella rassegna stampa di questi giorni. Quella dell’assessore di un comune marchigiano che in cima ad una scala smonta l’hotspot WiFi di una scuola. È una foto molto attuale. Tutta la piccola storia provinciale che sta dietro quella foto lo è, una storia molto italiana che è presto detta: i genitori degli alunni di una scuola elementare di Civitanova, preoccupati per il possibili effetti sulla salute delle onde radio della connessione WiFi chiedono ed ottengono che il sistema venga smantellato.
Se vi attira il pensiero laterale come prima cosa ci si dovrebbe chiedere come mai in cima alla scale c’è l’assessore e non un bidello. Ovvio che la risposta è scontata: l’assessore è il timbro. La vidimazione dell’amministrazione al volere popolare. E già questo è un dato interessante.
Tornando ai fatti l’unica possibilità che abbiamo per valutare la scelta della scuola che spegne il wireless è quella di affidarci al principio di precauzione, un principio di cui questo Paese è stracolmo.
Il principio di precauzione protegge i nostri figli: lo fa nella maniera più ampia fra quelle possibili perché, come è evidente, i giovani sono il nostro bene più prezioso e come tali vanno considerati. Seguendo simili cautele nessuno dei ragazzi della scuola in questione dovrà in futuro avvicinarsi ad un telefono cellulare (che emette onde radio in maniera assai più consistente di un hotspot WiFi) né, per estrema sicurezza, utilizzerà un forno a microonde o affronterà voli intercontinentali durante i quali sarà inevitabilmente sottoposto al bombardamento della radiazione cosmica. Non si sottoporrà ad una Risonanza Magnetica visto che gli effetti dei campi magnetici nel lungo periodo non sono stati ancora del tutto studiati (e i campi magnetici come tali, esattamente come le onde radio usate nelle telecomunicazioni, creano danni accertati sulle strutture biologiche). Per estrema precauzione infine i giovani ragazzi marchigiani saranno dai loro genitori opportunamente tenuti lontani anche dalle antenne televisive e dalle radio FM che generano inquinamento elettromagnetico molto modesto ma comunque superiore a quello di un router wireless e cosi via.
Se l’OMS o l’Istituto Superiore di Sanità dicono che il WiFi ragionevolmente non fa male, il principio di precauzione semplicemente ci suggerisce di non crederci, evoca l’anemia anaplastica di Marie Curie e fa sollevare il sopracciglio dei genitori e dell’assessore. I quali magari avranno letto qualche articolo su Internet (ce ne sono migliaia) in cui uno studioso russo o cambogiano avverte della indubbia pericolosità del wireless. Quell’articolo e quel professore reietto alla comunità scientifica internazionale li aveva convinti, anche se su Internet è possibile trovare autorevoli sostenitori di qualsiasi tesi su qualsiasi argomento che sono lì in attesa di incontrare qualcuno sufficientemente attrezzato per crederci.
Del resto, cosa ne sappiamo noi di come si comportano i professori dell’OMS con il WiFi dei loro figli? Chissà se li hanno i figli. E chissà se li amano come li amiamo noi.
Il discredito generale e la dietrologia complottista che la società italiana riserva oggi ad ogni forma di casta non risparmia la ricerca scientifica ed ha sicuramente un ruolo in simili decisioni e come tale è una delle recenti chiavi di lettura di simili scelte, anche se non l’unica. Poiché esiste una morale per ogni cosa ed è abbastanza scontato che nessuno dei genitori di quella scuola spegnerà le TV, i cancelli automatici ed i cellulari in nome del diritto alla salute dei loro discendenti, è evidente che i danni italiani causati dal sistema di precauzione (che ha una sua versione complementare ed opposta in scelte di campo come quelle del recente caso Stamina) valgono a giorni alterni, a scuole alterne e ad assessori alterni e si disinteressano del contesto generale mondiale.
Così la gravità di quella foto non è tanto nel racconto di un paese arretrato e guardingo, nel quale le scelte sull’interesse della comunità possono uscire travolte dai se e dai ma di chiunque ma nella vidimazione di un simile metodo da parte degli amministratori. Che sia per incapacità o per compiacenza se il macellaio, il geometra e il giornalaio dicono che forse il WiFi fa male ai loro figli e che desiderano che sia tolto dalla scuola, sempre più spesso in questo Paese ci sarà un assessore che acconsentirà e che troverà utile, magari semplicemente per ragioni sue, salire in cima alla scaletta col cacciavite in mano fra i genitori plaudenti. A noi non la si fa, sembra dirci quella foto. Invece, per somma ironia della sorte, è vero l’esatto contrario.
P.S.: ovviamente il Comune di Civitanova Marche offre ai cittadini una rete wireless gratuita in alcune aree della città.
Tutti gli editoriali di M.M. sono disponibili a questo indirizzo
-
E se bloccano le pattuglie ?
Se l'apparecchio viene montato di serie ... facile che lo mettano anche sulle auto delle forze dell'ordine ... ora un bypass di una valvola e' abbastanza facile da fare ... sarebbe carino se l'inseguito avesse messo fuori uso il sistema e sapesse come spegnere l'auto che lo segue ... Personalmente avere un coso che se si guasta mi blocca l'auto magari mentre sto facendo un sorpasso in autostrada mi preoccupa e se mai me lo trovassi su un'auto disattivarlo sara' la prima cosa di cui mi preccupero' ... questo se fosse su tutte le auto altrimenti sara' mia cura evitare marche e modelli che lo montano .lorenzoRe: E se bloccano le pattuglie ?
- Scritto da: lorenzo> Se l'apparecchio viene montato di serie ...> facile che lo mettano anche sulle auto delle> forze dell'ordine ... ora un bypass di una> valvola e' abbastanza facile da fare ... sarebbe> carino se l'inseguito avesse messo fuori uso il> sistema e sapesse come spegnere l'auto che lo> segue ...> > > Personalmente avere un coso che se si guasta mi> blocca l'auto magari mentre sto facendo un> sorpasso in autostrada mi preoccupa e se mai me> lo trovassi su un'auto disattivarlo sara' la> prima cosa di cui mi preccupero' ...> > questo se fosse su tutte le auto altrimenti sara'> mia cura evitare marche e modelli che lo montano> .Tu sì che sei intelligente! Ti ammiro e ti stimo!IntellixRe: E se bloccano le pattuglie ?
> Personalmente avere un coso che se si guasta mi> blocca l'auto magari mentre sto facendo un> sorpasso in autostrada mi preoccupa Caspita, figuriamoci quando scoprirai gli effetti di una gomma che si buca in corsa...o di una catena di distribuzione che si spezza...o di una centralina che va in avaria...Un consiglio?Vai a piedi...Se un vecchietto imbocca l'autostrada contromano sarebbe il caso di fermarlo prima che ammazzi qualcuno. E visto che (purtroppo) non poswsiamo sparargli da un elicottero.......proponi tu qualcosa di meglio?ndrRe: E se bloccano le pattuglie ?
> > Personalmente avere un coso che se si guasta mi> > blocca l'auto magari mentre sto facendo un> > sorpasso in autostrada mi preoccupa > > Caspita, figuriamoci quando scoprirai gli effetti> di una gomma che si buca in corsa...Si accosta e si cambia la gomma. Qual è il problema?Diventa rischioso quando se ne forano due contemporaneamente, ma è un fatto rarissimo. > o di una> catena di distribuzione che si spezza...Mi è sucXXXXX. Di nuovo, accosto, e chiamo il carro attrezzi. Gran seccatura, ma non sono queste le cause degli incidenti.> o di una> centralina che va in> avaria...Se non specifichi centralina di che cosa, non significa nulla. > Un consiglio?> Vai a piedi...> > Se un vecchietto imbocca l'autostrada contromano> sarebbe il caso di fermarlo prima che ammazzi> qualcuno. Non cambia nulla. Un'automobile ferma in mezzo alla carreggiata è pericolosa quasi quanto una contromano, se si è in autostrada. Se parliamo di strade a scorrimento veloce, dove i limiti sono più bassi, forse la differenza c'è. Forse. > E visto che (purtroppo) non poswsiamo> sparargli da un elicotteroAndiamo sul leggero, vedo. Adesso gli automobilisti sono più pericolosi dei dinamitardi.LeguleioRe: E se bloccano le pattuglie ?
- Scritto da: Leguleio> > > Personalmente avere un coso che se si> guasta> mi> > > blocca l'auto magari mentre sto facendo> un> > > sorpasso in autostrada mi preoccupa > > > > Caspita, figuriamoci quando scoprirai gli> effetti> > di una gomma che si buca in corsa...> > Si accosta e si cambia la gomma. Qual è il> problema?> Diventa rischioso quando se ne forano due> contemporaneamente, ma è un fatto rarissimo.> Guarda che in curva basta che ti scoppi un pneumatico anteriore e il rischio di schiantarsi specie se si procede sopra i 70-80 all'ora diventa quasi una certezza!> > > o di una> > catena di distribuzione che si spezza...> > Mi è sucXXXXX. Di nuovo, accosto, e chiamo il> carro attrezzi. Gran seccatura, ma non sono> queste le cause degli> incidenti.> La catena di distribuzione se si spezza non causa alcun problema, semplicemente si ferma il motore e procedi per inerzia, a meno che non stia facendo un sorpasso non crea situazioni di pericolo... tranne che al motore ovviamente!> > > o di una> > centralina che va in> > avaria...> > Se non specifichi centralina di che cosa, non> significa nulla.> > > > Un consiglio?> > Vai a piedi...> > > > Se un vecchietto imbocca l'autostrada> contromano> > sarebbe il caso di fermarlo prima che ammazzi> > qualcuno. > > Non cambia nulla. Un'automobile ferma in mezzo> alla carreggiata è pericolosa quasi quanto una> contromano, se si è in autostrada. Se parliamo di> strade a scorrimento veloce, dove i limiti sono> più bassi, forse la differenza c'è. Forse.> > > > E visto che (purtroppo) non poswsiamo> > sparargli da un elicottero> > Andiamo sul leggero, vedo. Adesso gli> automobilisti sono più pericolosi dei> dinamitardi.Infatti, non vedo proprio perchè mai bisognerebbe applicare un simile tecnocontrollo ad una autovettura, quando logicamente un eventuale malvivente saprebbe come aggirare l'ostacolo... no, tale misura servirebbe solo a controllare la popolazione ed eventuali criminali improvvisati!Enjoy with UsRe: E se bloccano le pattuglie ?
Chiariamoci ... un oggetto inutile che mi puo' far danno e' diverso dalla gomma che scoppia , senza la gomma non vado da nessuna parte e la posso cambiare ogni tre anni anche se il battistrada e' nuovo ! Quanto al vecchietto contromano ... be' non so se sono piu' probabili i vecchietti contromano o le avarie a un dispositivo del genere , personalmente continuo a preferire di non avere una cosa del genere a bordo ( che poi al 99% disalimenta la pompa del carburante nel serbatorio e basta un diodo da 5 centesimi a renderlo innocuo se si vuole fare il lavoro per bene altrimenti basta un pezzetto di fil di rame )lorenzoRe: E se bloccano le pattuglie ?
- Scritto da: lorenzo> Chiariamoci ... un oggetto inutile che mi puo'> far danno e' diverso dalla gomma che scoppia ,> senza la gomma non vado da nessuna parte e la> posso cambiare ogni tre anni anche se il> battistrada e' nuovo !L'auto non monta solo dispositivi necessari a te e alla tua guida.L'auto può e deve montare anche dispositivi pensati per la sicurezza ALTRUI. Il terzo stop evita (meglio, riduce il rischio) a te il tamponamento ma anche a chi ti segue. Le luci di posizione idem non ti servono per circolare.Anche l'airbag non ti serve per circolare, ma in caso di incidente sei contento di averlo. Un dispositivo per fermare l'auto può salvare qualcuno...e se quel qualcuno sei tu e il vecchietto contromano è di fronte a te.... E anche se resta fermo in mezzo, come pretestuosamente dice qualcuno, 130 contro 0 è meglio che 130 contro 130, oltre poi alla frenata.Senza contare poi gli innumerevoli inseguimenti in contesti diversi dal nostro, tipo USA.Poi all'inizio lo contestavi perchè "se si spegne l'auto in sorpasso"......ma poi minimizzi per una gomma che scoppia (o si affloscia di colpo e, credimi, in curva non è divertente, ci son passat) o la rottura di una catena di distribuzione che ha effetti simili se non peggiori...mah.ndrRe: E se bloccano le pattuglie ?
- Scritto da: lorenzo> Chiariamoci ... un oggetto inutile che mi puo'> far danno e' diverso dalla gomma che scoppia ,> senza la gomma non vado da nessuna parte e la> posso cambiare ogni tre anni anche se il> battistrada e' nuovo !> > Quanto al vecchietto contromano ... be' non so se> sono piu' probabili i vecchietti contromano o le> avarie a un dispositivo del genere ,> > personalmente continuo a preferire di non avere> una cosa del genere a bordo ( che poi al 99%> disalimenta la pompa del carburante nel> serbatorio e basta un diodo da 5 centesimi a> renderlo innocuo se si vuole fare il lavoro per> bene altrimenti basta un pezzetto di fil di rame> )Beh non penso che la cosa sia così semplice, più probabilmente interverrebbero a livello di centralina di alimentazione come l'immobilizer, in pratica per riattivare la centralina ne dovresti resettare il software, tutto fattibile certo ma assai più complicato e costoso, non che non sia alla portata ovviamente dei professionisti, visto che le auto immobilizer o meno le fregano anche oggi!Enjoy with UsRe: E se bloccano le pattuglie ?
- Scritto da: ndr> Se un vecchietto imbocca l'autostrada contromano> sarebbe il caso di fermarlo prima che ammazzi> qualcuno. E visto che (purtroppo) non possiamo> sparargli da un elicotteroPerche' no?anverone99privacy ???????
Ma andiamo... ormai la privacy non esiste più, da almeno 20 anni...Sisko212Re: privacy ???????
quale diritto alla privacy dovrebbe avere un automobilista? Se sono alla guida di 1-2 tonnellate di acciaio, che sono una potenziale arma, devo essere facilmente identificabile e bloccabileil solito bene informatoRe: privacy ???????
- Scritto da: il solito bene informato> quale diritto alla privacy dovrebbe avere un> automobilista? Se sono alla guida di 1-2> tonnellate di acciaio, che sono una potenziale> arma, devo essere facilmente identificabile e> bloccabileMi viene da vomitare a pensare che ci sia gente che ragiona? come te!Hai visto cosa è sucXXXXX in Ucraina, fai una manifestazione di protesta? Basta che ti porti dietro il cellulare e ti schedano in modo da poterti venire a prendere con comodo a casa tua, ora cosa vuoi fare, dargli anche il potere di seguire gli spostamenti della tua auto 24 ore al giorno e di poterla bloccare a loro piacimento?Enjoy with UsRe: privacy ???????
Mah veramente... Verranno a prendersi il cellulare, o dovranno dimostrare che ero proprio io ad averlo in tasca...In effettiRe: privacy ???????
- Scritto da: il solito bene informato> quale diritto alla privacy dovrebbe avere un> automobilista? Se sono alla guida di 1-2> tonnellate di acciaio, che sono una potenziale> arma, devo essere facilmente identificabile e> bloccabileAhah, il giorno che bucheranno find my icoso, prima ti svuoteranno il conto in banca e poi te lo spegneranno cancellando le mille mila apps che ti sei scaricato... Con un clic, da tutti i dispositivi. Auguri...In effettiRe: privacy ???????
Il punto è che oggi è il chip blocca auto, domani è il chip inserito nel televisore che decide quali programmi dobbiamo guardare, dopodomani è il chip sottopelle che decide se noi abbiamo sufficiente credito per poter entrare al supermercato e fare la spesa. Fantascienza? Forse. Ma anche no.ZukkinoRe: privacy ???????
Quindi buttiamo via i pc, perchè oggi li usiamo, ma magari da domani fanno tutto da soli.Panda rosaRe: privacy ???????
- Scritto da: Zukkino> Il punto è che oggi è il chip blocca auto, domani> è il chip inserito nel televisore che decide> quali programmi dobbiamo guardare, dopodomani è> il chip sottopelle che decide se noi abbiamo> sufficiente credito per poter entrare al> supermercato e fare la spesa. Fantascienza?> Forse. Ma anche> no.[img]http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/mqkeky3oddpxln3sn5z.jpg[/img]anverone99E se compro l'auto all'ertero ?
Quale polizia puo' bloccarmi ?kraneRe: E se compro l'auto all'ertero ?
- Scritto da: krane> Quale polizia puo' bloccarmi ?quella che usa le 44 magnum...2014a quando il chip neurale?
Facciamo cosi', impiantiamo un chip nel cervello di ogni neonato, in modo da controllarlo 24 ore al giorno, con simpatiche opzioni attivabili da remoto: "paura", "dolore", "terrore", "cecita'", "disattivazione muscoli volontari", "coma", "morte".prova123 ma quell altroRe: a quando il chip neurale?
Esistono già i chip per modificare lo stato emozionale. Il futuro che ci aspetta è roseo, o almeno è quello che ci comanderà di pensare il chip :)ZukkinoRe: a quando il chip neurale?
Quello che non sapete è che siamo dentro Matrix quindi siamo già tutti controllati.IgnoranteRapine facili?
Immagino già bande di ladri organizzati col "disattivatore d'auto" che bloccano tutti quelli che passano in una qualche strada isolata per rapinarli con calma!Sima5Re: Rapine facili?
- Scritto da: Sima5> Immagino già bande di ladri organizzati col> "disattivatore d'auto" che bloccano tutti quelli> che passano in una qualche strada isolata per> rapinarli con> calma!esiste già, si chiama: pistola :D2014Re: Rapine facili?
- Scritto da: 2014> esiste già, si chiama: pistola :DBuona. (rotfl)Nome e cognomeMio Dio
Come altri dicono non è questione di privacy che ormai non esiste più da tempo, ma è il livello di controllo che si vuole raggiungere.. Per poter fermare le auto da remoto servirebbe prima seguirla con il satellite poi prenderne il controllo e farla accostare, perché se si spegne subito mentre è in marcia addio freni cambio ecc..Come farebbero a seguire più di 100 auto nella sola italia? Forse un giorno sarà tecnicamente possibile, in quel caso mi compro un vero cavallo e vaffaunpanino al controllo.LucaDITTATURA DEL PENSIERO
IL problema è che oggi ti bloccano solo se hai commesso un omicidio, un furto, una rapina, etc... DOMANI ti bloccheranno e ti ARRESTERANNO solo perché non sei d'accordo con il matrimonio gay o perché non celebri la giornata della Shoah o perché non sei d'accordo con la politica fiscale, etc... Ritorno al fascismo? Nooooo! Assolutamente no! PEGGIO! Molto molto peggio del fascismo!!!PirulloRe: DITTATURA DEL PENSIERO
- Scritto da: Pirullo> IL problema è che oggi ti bloccano solo se hai> commesso un omicidio, un furto, una rapina,> etc... DOMANI ti bloccheranno e ti ARRESTERANNO> solo perché non sei d'accordo con il matrimonio> gay o perché non celebri la giornata della Shoah> o perché non sei d'accordo con la politica> fiscale, etc... Ritorno al fascismo? Nooooo!> Assolutamente no! PEGGIO! Molto molto peggio del> fascismo!!!Qualche decennio fa avresti detto: trapiantare il fegato o il cuore? Sia mai!! Fingono di fare ricerca per salvarti la vita ma un giorno la useranno per trapiantarti il cervello e controllarti!Lasciamo morire cardiopatici e malati vari, altrimenti rischiamo il controllo della mente nel fascismo del futuro!Che brutta l'ignoranza mascherata da ideologia.....ndrRe: DITTATURA DEL PENSIERO
oppure ritorno al comunismo...IgnoranteC'è già
Ci sono già centraline comandate remotamente in grado di fermare la macchina. Fanno parte di sistemi antifurto con GPS.Ovviamente un conto è montare volontariamente tale dispositivo, un altro è trovarselo già montato di serie (e non disabilitabile).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 febbraio 2014 14.33-----------------------------------------------------------SkywalkerseniorMa basta!
E che cavolo, non basta vedere il tecnocontrollo disinvolto che opera la NSA o qualsiasi governo... vi siete persi la notizia delle autorità Ucraine in grado di mandare un SMS a tutti i cellulari raccolti in una determinata area e minacciando i possessori di tali cellulari di gravi conseguenze?Cosa credete che tali capacità NSA o qualsiasi governo non le abbia?Già hanno piazzato Tutor e telecamere varie in mezzo paese, per anni hanno detto che il sistema non teneva in memoria le targhe delle auto "normali" ora tuttavia lo vogliono utilizare per tracciare e multare le auto senza assicurazione... intento lodevolissimo, ma a me che qualcuno possa tracciare i miei movimenti in questo modo da sommamente fastidio. Ora se ne saltano fuori con l'interruzione a distanza dell'alimentazione della mia autovettura... e chi mi dice che sarà usata sempre correttamente? Intanto per poter funzionare il sistema abbisogna di una sorta di transponder con un numero univoco identificativo di quell'auto, magari collegato via GPS al sistema satellitare (così rendiamo ancora più efficente il sistema!)Così il dittatorello di turno oltre che mandarmi SMS minacciosi potrà bloccarmi in mezzo ad una strada, magari fuori mano dove venirmi a prendere meglio senza troppi clamori...Enjoy with UsRe: Ma basta!
> E che cavolo, non basta vedere il tecnocontrollo> disinvolto che opera la NSA o qualsiasi> governo... vi siete persi la notizia delle> autorità Ucraine in grado di mandare un SMS a> tutti i cellulari raccolti in una determinata> area e minacciando i possessori di tali cellulari> di gravi> conseguenze?Forse ti sei perso tu l'articolo di PI, che è stato anche molto commentato, e le "gravi conseguenze" sono un parto della tua fantasia:http://punto-informatico.it/3980643/PI/Commenti/contrappunti-distopia-dell-ucraina.aspxPer quello che ne so, si direbbe un atto di sabotaggio contro il governo, piuttosto che un atto di governo. Perché i governi, tutti, sono in grado di fare queste identificazioni; ma non vanno certo a dirlo. :)LeguleioRe: Ma basta!
- Scritto da: Leguleio> > E che cavolo, non basta vedere il> tecnocontrollo> > disinvolto che opera la NSA o qualsiasi> > governo... vi siete persi la notizia delle> > autorità Ucraine in grado di mandare un SMS > a> > tutti i cellulari raccolti in una determinata> > area e minacciando i possessori di tali> cellulari> > di gravi> > conseguenze?> > Forse ti sei perso tu l'articolo di PI, che è> stato anche molto commentato, e le "gravi> conseguenze" sono un parto della tua> fantasia:> > http://punto-informatico.it/3980643/PI/Commenti/co> Ah si? Parto della mia fantasia? Da quello che scrive nell'articolo si evince che chiunque fosse nella zona delle dimostrazioni con un cellulare attivo sia stato schedato.... a te non pare abbastanza grave una cosa del genere? Ne riparleremo quando ti verranno a prelevare a casa tua nel cuore della notte, magari per farti un bel pestaggio di regime, come è capitato a quel poveraccio dell'opposizione ucraina che era ridotto ad una maschera di sangue...> Per quello che ne so, si direbbe un atto di> sabotaggio contro il governo, piuttosto che un> atto di governo. Perché i governi, tutti, sono in> grado di fare queste identificazioni; ma non> vanno certo a dirlo.> :)Ecco francamente pur immaginandone la fattibilità tecnica fino ad oggi non mi ero posto il problema che la mia posizione potesse essere schedata e seguita 24 ore su 24, grazie al governo Ucraino adesso tale eventualità stai tranquillo me la ricorderò sempre!Enjoy with UsRe: Ma basta!
> > > E che cavolo, non basta vedere il> > tecnocontrollo> > > disinvolto che opera la NSA o qualsiasi> > > governo... vi siete persi la notizia> delle> > > autorità Ucraine in grado di mandare un> SMS> > > a> > > tutti i cellulari raccolti in una> determinata> > > area e minacciando i possessori di tali> > cellulari> > > di gravi> > > conseguenze?> > > > Forse ti sei perso tu l'articolo di PI, che è> > stato anche molto commentato, e le "gravi> > conseguenze" sono un parto della tua> > fantasia:> > > >> http://punto-informatico.it/3980643/PI/Commenti/co> > > > Ah si? Parto della mia fantasia? Da quello che> scrive nell'articolo si evince che chiunque fosse> nella zona delle dimostrazioni con un cellulare> attivo sia stato schedato.... Appunto. Schedato e minacciato sono due cose molto diverse.Ecco il messaggio, tradotto in inglese (non ho trovato l'originale in ucraino):"Dear subscriber, you are registered as a participant in a mass disturbance."Minacce di gravi conseguenze? Ma per favore!> a te non pare> abbastanza grave una cosa del genere? Dovresti conoscermi, oramai. Se un governo fa una cosa discutibile, ammesso e non conXXXXX sia stato il governo a fare una fresconata del genere, nessuno è autorizzato a sparare panzane grandi come un condominio contro il governo. Si può sparare anche la verità, sai?E quella delle minacce di gravi conseguenze è una panzana, senza se e senza ma. > Ne> riparleremo quando ti verranno a prelevare a casa> tua nel cuore della notte, magari per farti un> bel pestaggio di regime, come è capitato a quel> poveraccio dell'opposizione ucraina che era> ridotto ad una maschera di> sangue...Leggi troppi giornali dell'opposizione ucraina, e troppi romanzi di spionaggio... che in questo periodo sono quasi la stessa cosa: e non è per sminuire le proteste ucraiane, fatto sta che quando una guerra scoppia la prima vittima è la verità.> > Per quello che ne so, si direbbe un atto di> > sabotaggio contro il governo, piuttosto che> un> > atto di governo. Perché i governi, tutti,> sono> in> > grado di fare queste identificazioni; ma non> > vanno certo a dirlo.> > :)> > Ecco francamente pur immaginandone la fattibilità> tecnica fino ad oggi non mi ero posto il problema> che la mia posizione potesse essere schedata e> seguita 24 ore su 24, grazie al governo Ucraino> adesso tale eventualità stai tranquillo me la> ricorderò> sempre!Io lo sapevo fin da quando hanno lanciato il servizio dei telefonini. Ognuno ha i suoi tempi. :)In ogni caso, facciamo i distinguo: il fatto che siano cose tecnicamente fattibili, non significa che siano messe in pratica 24 ore su 24, e per ogni singola zona della città. Sono comunque necessarie risorse e tempo da parte di analisti, analisti che in genere sono impegnati in compiti più proficui.LeguleioRe: Ma basta!
Paura di essere pestato per pirateria?ruppoloRe: Ma basta!
- Scritto da: Enjoy with Us> Già hanno piazzato Tutor e telecamere varie in> mezzo paese, per anni hanno detto che il sistema> non teneva in memoria le targhe delle auto> "normali" ora tuttavia lo vogliono utilizare per> tracciare e multare le auto senza> assicurazione...Non serve memorizzare niente per fare questa cosa2014Re: Ma basta!
- Scritto da: 2014> - Scritto da: Enjoy with Us> > Già hanno piazzato Tutor e telecamere varie in> > mezzo paese, per anni hanno detto che il sistema> > non teneva in memoria le targhe delle auto> > "normali" ora tuttavia lo vogliono utilizare per> > tracciare e multare le auto senza> > assicurazione...> > Non serve memorizzare niente per fare questa cosanon c'è neppure bisogno di usare telecamere o altro per evitare che circoli auto senza assicurazione, bsterebbe fare come in Germania dove semplicemente non ti fanno registrare l'auto e ottenere la targa se prima non presenti un certificato dell'assicurazione.Fulmy(nato)Re: Ma basta!
- Scritto da: Fulmy(nato)> - Scritto da: 2014> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > Già hanno piazzato Tutor e telecamere> varie> in> > > mezzo paese, per anni hanno detto che> il> sistema> > > non teneva in memoria le targhe delle> auto> > > "normali" ora tuttavia lo vogliono> utilizare> per> > > tracciare e multare le auto senza> > > assicurazione...> > > > Non serve memorizzare niente per fare questa> cosa> > non c'è neppure bisogno di usare telecamere o> altro per evitare che circoli auto senza> assicurazione, bsterebbe fare come in Germania> dove semplicemente non ti fanno registrare l'auto> e ottenere la targa se prima non presenti un> certificato> dell'assicurazione.E infatti così succede (piu' o meno, dato che da noi serve la targa per poter fare una RCA...) anche in Italia (SE compri da un concessionario....)Ma se poi alla scadenza di polizza non rinnovi non e' che la macchina si rifiuta di partire......TrollolleroRealtà e probabilità di creazione
"per attivare il dispositivo basterà pigiare un pulsante su un computer guidato direttamente dalla stazione di polizia. "Dal lato puramente tecnico questo vorrebbe dire che la "stazione di polizia" abbia un collegamento diretto e personale con tutte le auto circolanti.. come una SIM card... cosa che comporta un apparato cellulare sempre connesso alla rete e poco funzionale inquanto il campo non è ovunque raggiungibile.. Vedo piu fattibile un apparato che riceva una specifica frequenza con un codice criptato digitale specifico che il comando associato.. magari criptato con la targa dell'auto per evitare di "spegnere" l'auto sbagliata.. ma anche li l'apparato "trasmittente" deve essere sull'auto della polizia e non in centrale per ovvie ragioni di potenza di trasmissione e disturbi vari.. quindi la soluzione più REALISTICA è un circuito ricettivo digitale su frequenza criptata a brevissima distanza.. ergo l'auto della polizia dovrebbe essere a pochi metri da quella da fermare con un antenna direzionale puntata sulla vettura "target"... purtroppo lo vedo troppo invasivo sia in termini di installazione che di utilizzo.. non lo vedo possibile...anche se tecnicamente abbordabile.. p.s. un circuito cosi si fa in 1 oretta con 1 microcontrollore (tipo arduino) uno shield radio, un relè collegato alla pompa di ignezione e qualche conoscenza base di programmazione..VincenzoRe: Realtà e probabilità di creazione
- Scritto da: Vincenzo> purtroppo lo vedo troppo invasivo sia in termini> di installazione che di utilizzo.. non lo vedo> possibile...anche se tecnicamente abbordabile..Fatti un giro a guardare cos'hanno a bordo ultimamente le moderne pantere, secondo me non serve neanche aggiungere hw.kraneRe: Realtà e probabilità di creazione
- Scritto da: Vincenzo> p.s. un circuito cosi si fa in 1 oretta con 1> microcontrollore (tipo arduino) uno shield radio,> un relè collegato alla pompa di ignezione e> qualche conoscenza base di> programmazione..e si bypassa in mezz'ora, mettendo un ponticello ai morsetti del reléUndertakerp.s.
dimenticavo.. costo materiale poco più di 50, e il rischio che i codici di codifica e le specifiche arrivino anche ai delinquenti con conseguente facilitazione per loro nelle attività a delinquere..VincenzoCi sono o ci fanno ?
" in grado di arrestare all'istante " ... certo ... di fatto uno perde il controllo dell'automobile ed a causa dell'arresto forzato si verifica un incidente ... chi è la testa di minchi* che deve pagare ? ... ovviamente chi ha causato l'incidente secondo me ...prova123Re: Ci sono o ci fanno ?
pere per mele[img]http://us.123rf.com/400wm/400/400/elarina/elarina1109/elarina110900106/10625564-freschi-pere-e-mele-su-uno-sfondo-chiaro.jpg[/img]sgabbioRe: Ci sono o ci fanno ?
-0.5/10 (troll)prova123EURODITTATURA DEL PENSIERO
... e di P.I. che cancella i messaggi! Come ho già detto, non mi va tutto questo tecno-controllo. Oggi ti fermano perché sei un rapinatore, domani ti fermeranno solo perché non la pensi come loro, per esempio, perché non ti vanno i matrimoni gay. E' in questa direzione che sta andando l'Europa, leggetevi le prerogative inaudite della EuroGendFor, la nuova polizia europea, degne del KGB sovietico. Dobbiamo dare a questa gente ancora più poteri?PirulloRe: EURODITTATURA DEL PENSIERO
- Scritto da: Pirullo> ... e di P.I. che cancella i messaggi! > > Come ho già detto, non mi va tutto questo> tecno-controllo. Oggi ti fermano perché sei un> rapinatore, domani ti fermeranno solo perché non> la pensi come loro, per esempio, perché non ti> vanno i matrimoni gay. E' in questa direzione che> sta andando l'Europa, leggetevi le prerogative> inaudite della EuroGendFor, la nuova polizia> europea, degne del KGB sovietico. Dobbiamo dare a> questa gente ancora più> poteri?Signor Pirullo, stia molto attento, sappiamo dove vive e quello che fa.EuroGendForIncredibile cavolata
1 se qualcuno vuole fare una rapina o un attentato non usa certo la sua macchina, ma ne ruba una e ci mette una targa falsa o rubata, quindi l'unico risultato sarebbe di bloccare la macchina del poveraccio cui hanno fregato o clonato la targa.2 basta mettere un cavetto di bypass che alimenti la pompa del carburante ed ecco che neutralizzi il ridicolo apparato fantapoliziesco.Mi sembra piú l'ennesima trovata vessatoria contro i cittadini , per bloccare l'auto a chi non paga multe/tasseUndertakerWIFI
Ogni macchina emette in wifi il codice targa codificato nella centralina motore, riceve un messaggio e la centralina abbassa la carburazione lentamente fino a fermare il motore.E stop.Ma i criminali imparanno a farlo subito e sarà il miglior modo per rubare le macchine da quel momento in poi.Ti fermano in una strada poco popolata e ti fanno scendere, altrimenti botte a sangue, vedi un pò tu!Giuseppe RossiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 feb 2014Ti potrebbe interessare