Qualche mese fa Michele Vianello, vicesindaco di Venezia, ha invitato ad una riunione privata alcuni esperti di Rete, giornalisti e blogger, per discutere i progetti dell’amministrazione comunale sullo sviluppo tecnologico della città lagunare. È stato un incontro informale e interessante dal quale sono uscito con molte speranze e qualche dubbio. Poi il tempo è volato, non sono riuscito a partecipare come avrei desiderato alla discussione fra i partecipanti che nel frattempo è proseguita via wiki ed oggi, anzi nei giorni scorsi, abbiamo assistito al primo passo concreto del progetto Venezia 2.0. Tutti i residenti in città dal 3 luglio scorso sono stati dotati di credenziali per l’accesso gratuito alla rete WiFi del comune fra le calli veneziane e a Mestre, il cui territorio, secondo i piani, sarà interamente coperto entro il 2010.
Si tratta di una scelta spettacolare e controcorrente rispetto ad alcune indicazioni che giungono dalle sperimentazioni d’Oltreoceano, che è stato presentata in maniera molto originale e divertente venerdì scorso con il BateoCamp , una sorta di gita-conferenza in vaporetto sul Canal Grande durante la quale i partecipanti hanno potuto testare le potenzialità del WiFi comunale della giunta Cacciari.
Tuttavia sarebbe un errore pensare che le aspirazioni digitali dell’Amministrazione veneziana si limitino alla copertura in banda larga del territorio. Oltre al WiFi il Comune ha già da tempo sposato l’approccio digitale nei suoi rapporti con i cittadini, per esempio con progetti come Iris , mashup su Internet attraverso il quale i cittadini possono segnalare problemi di vario genere sul territorio comunale seguendone poi online l’avvenuta presa in carico e successiva risoluzione.
L’idea di fondo è insomma, per quello che mi è sembrato, autentica e appassionata e ruota attorno ad un progetto più ampio che sarebbe quello di attirare verso la città lagunare individui ed imprese accomunati da un forte spirito di innovazione. E parallelamente a questo avvicinare il maggior numero possibile di persone al concetto di “cittadinanza digitale” che Vianello sostiene da tempo .
Oggi in Italia non esiste città che abbia maggiori possibilità di Venezia nell’interpretare questa idea di collegamento fra il passato ed il futuro: una città antichissima e senza auto, famosa in tutto il mondo ma in buona parte svuotata dai suoi abitanti, già da decenni in qualche misura saldamente collegata al concetto di innovazione – si pensi alle varie biennali d’arte e del cinema. Ma anche una città con problemi peculiari ed unici, come la riconversione di Marghera, l’enorme massa di turisti che arriva ogni giorno dell’anno con il corteo di giganteschi problemi che tutto ciò crea.
Venezia come un laboratorio dell’innovazione spinta verso la Rete e la tecnologia anche dalla sua essenza geografica di ambiente lagunare e separato, proprio nel momento in cui il mondo diventa iperconnesso.
Un laboratorio che l’amministrazione ha messo al centro della propria agenda (solo la copertura WiFi costerà alle finanze pubbliche 10 milioni di euro) con molti entusiasmi ed alcuni problemi non risolti, primo fra tutti forse quello dell’allargamento dello scenario a tutti i soggetti in campo.
Inevitabili perplessità suscita per esempio la scelta della Amministrazione di “far da sola” nella fornitura gratuita della connettività ai cittadini, con una evidente invasione di campo nei confronti delle offerte commerciali disponibili. Il Comune, cavalcando l’idea (che personalmente trovo condivisibile) della connettività come servizio universale, sceglie di finanziare con i denari dei cittadini un servizio che le compagnie telefoniche invece offrono a pagamento. Facendolo, nella rivendicazione politica del diritto all’accesso, non si ricava uno spazio marginale primariamente sociale (per esempio garantendo una banda minima per i servizi di comunicazione essenziali) ma promette nel giro di qualche anno collegamenti gratuiti fino a 100Mbps per i propri residenti e per i turisti che vorranno frequentare le offerte giornaliere o settimanali che il Comune sta preparando.
L’idea di Vianello che la connettività sia un diritto esigibile è tanto giusta quanto dirompente e la sua messa in pratica incide, profondamente e ora, su una sorta di impasse nazionale sul quale le speculazioni commerciali degli operatori telefonici e le connivenze del mondo politico hanno avuto in questi anni evidenti responsabilità. Ma a ben vedere non ha alcuna possibilità di essere eletta a prassi diffusa.
In più il divide italiano dell’accesso alla Rete è oggi – in buona parte – un divide culturale, e paradossalmente proprio simili cambi di ritmo delle amministrazioni pubbliche, con tutti i servizi per i cittadini che possono portarsi dietro, sembrano essere in grado di trascinare in Rete la grande massa degli italiani meno entusiasti.
Allo stesso tempo la scelta unilaterale di una amministrazione come quella veneziana, che salta a piedi pari l’ambiente economico che oggi di fatto sostiene l’accesso alla Rete in Italia, è una idea che va oltre ogni altra precedente sperimentazione ed è assai difficile da condividere nella sua radicalità.
Forse una composizione è non solo possibile ma anche necessaria, specie in una città come Venezia dove per esempio Telecom ha scelto di mantenere il suo Future Center , luogo simbolo nel quale da qualche tempo si moltiplicano iniziative e convegni sull’innovazione che toccano tematiche curiosamente simili a quelli che il vicesindaco di Venezia propone e incoraggia.
Magari ci fosse una storia bellissima dietro l’angolo, dove la città dei Dogi e le sue piccole isole diventino davvero il punto di incontro di quanti nel mondo sono interessati alle nuove frontiere dell’innovazione. Una sorta di Silicon Valley rivisitata e resa possibile da una amministrazione illuminata, capace di declinare con originalità quell’idea di modernità comprendendo però tutti i possibili attori in campo.
Tutti gli editoriali di M.M. sono disponibili a questo indirizzo
-
Contrabbando?!?
Il pacco ha passato la dogana italiana con una normale spedizione postale.Non vedo dove stia il contrabbando.La dogana poteva bloccare quei pacchi. Pacchi corredati di dichiarazione doganale conforme. Cioè la dogana non è stata affatto elusa.La dogana aveva il dovere di far passare quei pacchi e aveva il diritto di imporre i dazi - tasse dovuti in relazione alla tipologia di merce (tabacco lavorato).Il contrabbando sussiste se non sono pagati i dazi dovuti per l'importazione di date merci sottoposte a dazio (es: tabacchi).Ma se la dogana non funziona (cioè non applica i dazi e/o non respinge le merci che gli sono sottoposte e che ritiene illecite) poi non si può accusare l'acquirente di contrabbando...visto che dalla dogana quella merce ci è passata...ovvero la dogana non è stata elusa...solo dormiva!Lasciamo poi stare tutti quei casi in cui in dogana si fregano di tutto oppure impiegano secoli a sdoganare.La dogana italiana è diventanta lo zimbello di tutto il mondo. Su ebay molti venditori esteri ormai indicano di non vendere più in Italia visto che le dogane non funzionano e puntualmente sorgono problemi.Alcune dogane dei paesi africani sono molto più affidabili delle nostre.SteRe: Contrabbando?!?
quotocome tutto in italia o quasi non funziona non dico bene ma neanche male bensì malissimoa mio parere è un problema culturale nei posti statali si sono accumulati negli anni raccomndati così ignoranti che i primati csarebbero meglioatamataRe: Contrabbando?!?
- Scritto da: Ste> Ma se la dogana non funziona (cioè non applica i> dazi e/o non respinge le merci che gli sono> sottoposte e che ritiene illecite) poi non si può> accusare l'acquirente di contrabbando...visto che> dalla dogana quella merce ci è passata...ovvero> la dogana non è stata elusa...solo> dormiva!Eeeeh, no.La dogana effettua controlli, ma la legge e' la legge. La dogana potrebbe pure non esserci per niente, se la legge dice che e' illegale, e' illegale.Purtroppo o per fortuna, la legge dev'essere applicata alla lettera. Se questo porta a delle distorsioni, la legge va cambiata.Se no, a 'sto punto anche l'omicidio diventa legale: "io e il morto eravamo li', con una pattuglia della polizia a meno di dieci metri: ho cominciato a prenderlo a coltellate e i poliziotti non mi hanno fermato; subito dopo che quello e' deceduto mi hanno arrestato! Con che diritto?!? La polizia era li' e non mi ha impedito di fare quello che ho fatto, il che significa che era tutto a posto." :DCYAz f kRe: Contrabbando?!?
Certo che era tutto a posto, e in tal caso ad aver commesso reato non sei solo tu ma anche la polizia che non è interventuta in difesa del morto, così come alla dogana dovrebbero essere accusati di associazione a delinquere per aver lasciato passare merce di contrabbando.Questo dimostra come al solito che la legge non è uguale per tutti, oppure si fa di tutto per rompere i XXXXXXXX al malcapitato.Wolf01Re: Contrabbando?!?
>Eeeeh, no.>La dogana effettua controlli, ma la legge e' la legge. La >dogana potrebbe pure non esserci per niente, se la legge >dice che e' illegale, e' illegale.>Purtroppo o per fortuna, la legge dev'essere applicata alla >lettera. Se questo porta a delle distorsioni, la legge va >cambiata.No è la dogana che deve lavorare, se io importo qualcosa da paesi esteri questo qualcosa passa dalla dogana che "deve" fare i suoi controlli ed applicare gli eventuali dazzi! Da quello che ho capito, c'era scritto cosa contenevano i pacchi, se i doganieri non fanno il loro lavoro vanno licenziati!>Se no, a 'sto punto anche l'omicidio diventa legale: "io >e il morto eravamo li', con una pattuglia della polizia a >meno di dieci metri: ho cominciato a prenderlo a >coltellate e i poliziotti non mi hanno fermato; subito >dopo che quello e' deceduto mi hanno arrestato! Con che >diritto?!? La polizia era li' e non mi ha impedito di >fare quello che ho fatto, il che significa che era tutto >a posto."L'esempio non calza, il guidice dovrebbe arrestare anche i polizziotti perché non hanno impedito lo svolgersi di un reato. Se le forze dell'ordine non fanno il loro lavoro questo non giustifica chi fa un reato.Chi ha comprato le sigarette dalla Svizzera sapeva benissimo che il tabacco in Italia è coperto da monopolio, ma sapeva anche che sarebbe passato dalla dogana che avrebbe dovuto apporre gli appositi dazzi. Il reato di contrabbando non sussiste, forse sussiste quello di mancato controllo da parte dei doganieri.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 luglio 2009 10.21-----------------------------------------------------------bruz_70Re: Contrabbando?!?
Scenario ipotetico:Se il sito fosse stato francese o spagnolo ocomunque comunitario cosa sarebbe sucXXXXX?Le dogane intracomunitarie non esistono più,per cui nessuno avrebbe dovuto/potuto fermarequei colli.AlessandroRe: Contrabbando?!?
Non è che se non c'è la pula con l'autovelox tu puoi andare a 200 all'ora in centro in città....AlbertoRe: Contrabbando?!?
certo, ma se vai a 200 all'ora in città e la pattuglia di turno non ti ferma ( reato di omissione ) e tu centri 20 passanti, fidati che la pattuglia passa i guai....- Scritto da: Alberto> Non è che se non c'è la pula con l'autovelox tu> puoi andare a 200 all'ora in centro in> città....parkerRe: Contrabbando?!?
giusto bisogna fermare il contrabbando lolhttp://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006nome e cognomeMa come hanno fatto a beccarli!
Diamo per appurato che i monopoli attraverso (e usando) la guardia di finanza, hanno potere di verificare e sanzionare comportamenti che violino le loro prerogative ed esclusive, però mi sorge più di un dubbio.Come si fa a risalire ad un comportamento illecito semplicemente controllando i flussi delle carte di credito.Le verifiche sulle carte di credito al più dimostrano una transazione di denaro, ma la transazione di sigarette bisogna dimostrarla in modo inequivocabile, non basta supporla.Nel nostro paese bisogna produrre la prova, prima di agire con qualunque sanzione!!Quali sono le prove!La svizzera non collaborerà mai per reati di questa fattispecie, dato che si tratta di un reato di tipo fiscale e anche per una serie di altre ragioni che non sto qui a raccontare.L'unico modo per sperare di sanzionare qualcuno e quello che la dogana o la guardia di finanza abbia sequestrato la merce nel momento in cui il corriere l'ha passata nelle mani dell'acquirente! Oppure effettuando una perquisizione nella casa di una persona trovi un quantitativo notevole di sigarette straniere.Finanche per reati come l'estorsione bisogna beccare l'estorsore nel momento in cui riceve i soldi, altrimenti è molto difficile condannarlo!Comunque la vendita di sigaretta dall'estero dura da prima del 1999 e già allora i numeri erano allarmanti, erà ovvio che prima o poi sarebbero intervenuti.Odissea2001Re: Ma come hanno fatto a beccarli!
Semplice:-Tramite l'ISP tracciano gli IP italiani che hanno stabilito connessioni con il sito.-Tramite l'IP risalgono all'identità dell'intestatario della linea.-Tramite l'identità risalgono a eventuali conti e carte prepagate per fare spese in rete.-Tramite il dettaglio conti, scoprono cosa, quando e come gli acquisti sono avvenuti, quindi si fanno un giro in dogana e controllano i pacchi in entrata.Ecco fatto, nulla di trascendentale.Amilcare RossiRe: Ma come hanno fatto a beccarli!
- Scritto da: Amilcare Rossi> quindi> si fanno un giro in dogana e controllano i pacchi> in> entrata.Ahahaha esilarante :)sia in temaRe: Ma come hanno fatto a beccarli!
- Scritto da: Amilcare Rossi> Semplice:> > -Tramite l'ISP tracciano gli IP italiani che> hanno stabilito connessioni con il> sito.> > -Tramite l'IP risalgono all'identità> dell'intestatario della> linea.> > -Tramite l'identità risalgono a eventuali conti e> carte prepagate per fare spese in> rete.> > -Tramite il dettaglio conti, scoprono cosa,> quando e come gli acquisti sono avvenuti...Fermati qua.La GdF non e' un proXXXXX e non lo aspetta. Spesso non raccoglie prove inequivocabili, si fa bastare una serie di indicazioni di reato per multare una persona.Poi semmai tocca a te produrre prove difensive.Successivamente prende corso anche la denuncia di reato e l'iter giuridico, ma intanto la contestazione e' rapida dolorosa e spesso basata su supposizioni documentate in modo incerto, che poggiano spesso su ciclopiche presunzioni di volumi d'affari o di illeciti che vengono utilizzate per calcolare le sanzioni.Strumenti di difesa? Pochissimi e scoraggiati da una burocrazia fiscale pedestre e ostile.ScorbutoRe: Ma come hanno fatto a beccarli!
- Scritto da: Amilcare Rossi> Semplice: > -Tramite l'ISP tracciano gli IP italiani che> hanno stabilito connessioni con il> sito....> Ecco fatto, nulla di trascendentale.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)vedo che oltre al giustizialismo hai, in comune con la tua controfigura DiPietro anche la profondissima cultura e competenza evidente dai discorsi che fa.Hanno semplicemente fatto richesta ai gestori di carte di credito di passare i nominativi di avesse effettuato pagamenti verso la societá che gestisce quel sito.Il "procedimento" che hai illustrato non é nemmeno pensabile.Comunque esistono diverse aziende che permettono di effettuare paamenti anonimi con valuta virtuale (ma garantita in oro) cercate e-currency.Tra qualche anno i servizi di anonimizzazione ed i famosi paradisi fiscali, ultrademonizzati dalla stampa di regime ci sembreranno oasi in un mondo sempre meno libero.UndertakerRe: Ma come hanno fatto a beccarli!
Definire "oasi in un mondo sempre meno libero" i paradisi fiscali è davvero sbalorditivo. Tu, da privato cittadino onesto e con uno stipendio a sole 4 cifre (immagino sia così), che te ne fai di un paradiso fiscale?Il grosso imprenditore, che magari fattura somme a 6 o 7 cifre al mese, sì che ama i paradisi fiscali, per poter evadere il fisco e derubare la collettività delle imposte che dovrebbe versare.Non farti turlupinare: la stampa di regime fa solo finta di attaccare i paradisi fiscali, visto che è là che dormono sonni tranquilli i grandi capitali dell'imperatore...JosafatRe: Ma come hanno fatto a beccarli!
http://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006nome e cognomeRe: Ma come hanno fatto a beccarli!
Vengono individuati durante il trasporto, non importa sapere se il pagamento sia stato fatto via internet o altro, semplicemente si individua il bene durante il tragitto.Sapete che il materiale oggetto di spedizione viene controllato a campione, no? Fra l'altro, se passano per la dogana poi c'e' il rischio che vengano individuati nella ricerca della droga? (vedi cani, rivenditore, etc).fredRe: Ma come hanno fatto a beccarli!
Ragazzi, leggete anche i link, non solo gli articoli:http://www.yesmoke.eu/blog/index.php/tre-arresti-1117-denunciati-i-dati-delloperazione-web-tabacco/Uhuh, pure roba da hacker :-Danonimoil fumo fa male
puntoanal failureRe: il fumo fa male
- Scritto da: anal failure> puntoMai sentito parlare di libero arbitrio?P.S: io non fumo.Bic IndolorRe: il fumo fa male
- Scritto da: Bic Indolor> - Scritto da: anal failure> > punto> > Mai sentito parlare di libero arbitrio?> P.S: io non fumo.libero arbitrio sta ceppa :)Quando poi inizi ad avere problemi dovuti al fumo le cure mediche le paghiamo noi con le tasse!Vuoi fumare? ok ma le cure poi te le paghi da solo.Vuoi sbattertene della linea e mangiare come un XXXXX fino a diventare obeso? ok ma idem come sopra. La sanita' pubblica non e' fatta per pagare i danni dei vizi.babbuino fumanteRe: il fumo fa male
- Scritto da: babbuino fumante> - Scritto da: Bic Indolor> > - Scritto da: anal failure> > > punto> > > > Mai sentito parlare di libero arbitrio?> > P.S: io non fumo.> > libero arbitrio sta ceppa :)> Quando poi inizi ad avere problemi dovuti al fumo> le cure mediche le paghiamo noi con le> tasse!> > Vuoi fumare? ok ma le cure poi te le paghi da> solo.> Vuoi sbattertene della linea e mangiare come un> XXXXX fino a diventare obeso? ok ma idem come> sopra. La sanita' pubblica non e' fatta per> pagare i danni dei> vizi.Quoto, sottoscrivo e se ti candidi alle prossime elezioni, ti voto pure!Monsieur DuballRe: il fumo fa male
e magari io con le mie sigarette comprate e con le mie tasse pagate, pago la tua cura perchè prendi l'aids con le prostitute o perchè ti alcoolizzi.prima di sparare cavolate connettere il cervello.Nome e CognomeRe: il fumo fa male
- Scritto da: babbuino fumante> - Scritto da: Bic Indolor> > - Scritto da: anal failure> > > punto> > > > Mai sentito parlare di libero arbitrio?> > P.S: io non fumo.> > libero arbitrio sta ceppa :)> Quando poi inizi ad avere problemi dovuti al fumo> le cure mediche le paghiamo noi con le> tasse!> > Vuoi fumare? ok ma le cure poi te le paghi da> solo.Ehi, Einstein, ti sei mai fermato a fare due conti su quanto pagano i fumatori con le tasse sulle sigarette ? E' più probabile che le tue radiografie siano state pagate coi pacchetti della Marlboro.UroborosRe: il fumo fa male
- Scritto da: babbuino fumante> libero arbitrio sta ceppa :)> Quando poi inizi ad avere problemi dovuti al fumo> le cure mediche le paghiamo noi con le> tasse!Per questa ragione mi batto da anni contro il tabagismo, l'alcolismo, le persone che non si alimentano in maniera corretta, chi fa sport estremi, chi geneticamente e' predisposto a certe malattie ma nonostante questo si ostina a figliare, a chi vive in zone contaminate, chi corre troppo in autostrada, chi e' sotto stress e a rischio infarto, chi ... Chi e' rimasto fuori :) ?GiamboRe: il fumo fa male
- Scritto da: babbuino fumante> - Scritto da: Bic Indolor> > - Scritto da: anal failure> > > punto> > > > Mai sentito parlare di libero arbitrio?> > P.S: io non fumo.> > libero arbitrio sta ceppa :)> Quando poi inizi ad avere problemi dovuti al fumo> le cure mediche le paghiamo noi con le> tasse!> > Vuoi fumare? ok ma le cure poi te le paghi da> solo.> Vuoi sbattertene della linea e mangiare come un> XXXXX fino a diventare obeso? ok ma idem come> sopra. La sanita' pubblica non e' fatta per> pagare i danni dei> vizi.Bravo! Non contare quanto di tasse pagano i fumatori sui pacchetti delle sigarette! cosi' magari ai tuoi prossimi esami potrai ancora lamentarti e non pensare che te le hanno pagate loro!!nome e cognomeRe: il fumo fa male
- Scritto da: babbuino fumante> Vuoi fumare? ok ma le cure poi te le paghi da> solo.> Vuoi sbattertene della linea e mangiare come un> XXXXX fino a diventare obeso? ok ma idem come> sopra. La sanita' pubblica non e' fatta per> pagare i danni dei> vizi.Se ti viene un infarto a 50 anni perchè nella tua vita hai mangiato più pancetta del dovuto, ti lasciamo morire.Bree breeRe: il fumo fa male
- Scritto da: anal failure> puntoanche l'alcool, punto e virgola.loris batacchiRe: il fumo fa male
il fumo fa male;l'acool fa male;le multe della Finanza, ancora di più...infameRe: il fumo fa male
senza contare gli incendi causati da idioti che tirano i mozziconi fuori dal finestrino in estate...comperofdut y ySOLO LEGNATE
contro chi contrabbanda ed elude le tasse. basta con il paese dei furbizeroRe: SOLO LEGNATE
- Scritto da: zero> contro chi contrabbanda ed elude le tasse.> basta con il paese dei furbiNella mia esperienza, ho sempre visto succedere che chi invoca legnate finisce per essere quello che le prende più forte di tutti.Bic IndolorRe: SOLO LEGNATE
le tue minacce non possono piegare la volgia di giustizia. io sto dalla parte della legge, tu dei cotnrabbandieri.zeroRe: SOLO LEGNATE
- Scritto da: zero> le tue minacce non possono piegare la volgia di> giustizia.> io sto dalla parte della legge, tu dei> cotnrabbandieri.La tua voglia di giustizia penalizza altre persone che non c'entrano nulla. Queste cose non vengono fatte con criterio, ma sparando nel mucchio. Come ho detto prima, se il mio sito viene oscurato perchè ha lo stesso IP del sito che vende sigarette, io ti denuncio. Magari la prossima volta ti inventi qualcos'altro, tipo, muovi le chiappe dalle sedia e vai a mettere le manette ai contrabbandieri. Se tu vivi in un condominio e un tuo condomino contrabbanda sigarette, ti pare giusto chiudere e sequestrare tutto il conodminio? Ti piacerebbe?Rispondi, giustiziere.sia in temaRe: SOLO LEGNATE
- Scritto da: zero> contro chi contrabbanda ed elude le tasse.> basta con il paese dei furbiE con lo stato che si prende piu' tasse di quello svedese, spende piu' di un emirato in cui sgorga il petrolio dai tombini e fornisce servizi in stile paese africano precoloniale, quando la finiamo?Nel nostro paese c'e' il carico fiscale più oneroso. Imposte e contributi sociali rappresentano il 44% del costo. E' il 42,3% in Svezia e il 42,3% in Belgio. Fonte Eurostat.Sicuramente e' un paese di furbi, ma e' anche un paese in cui lo stato considera il cittadino contemporaneamente una mucca da mungere e un criminale da vigilare e da contenere in anticipo, tipo con la censura.MagentaRe: SOLO LEGNATE
questo è il paese che gli italioti hanno fortemente voluto, mandando al governo i fascisti.ora godetevelo...infameRe: SOLO LEGNATE
- Scritto da: infame> questo è il paese che gli italioti hanno> fortemente voluto, mandando al governo i> fascisti. ora godetevelo...Meno male che ci sei tu che hai capito tutto dell'Italia.-- Saluti, KapLord KapRe: SOLO LEGNATE
partiamo dalle tasse sulle XXXXX e sui menestrelli del presidente del consiglioatamataP.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
Dall'articolo sembra che questi poveri cittadini italiani abbiano acquistato in buona fede beni di consumo su di un sito legale e adesso vengano perseguitati ingiustamente.Vediamo invece come stanno i fatti:1-Tutti sanno che le sigarette rientrano tra i MONOPOLI DI STATO.Lo sanno in particolare i fumatori e i tabaccai.Il Monopolio di Stato è un tipo di mercato in cui il solo produttore (o fornitore) di un determinato bene o servizio è lo Stato.Cosa significa?Che in pratica la legge (vigente) vieta ai cittadini italiani di acquistare questo bene da fonti diverse da quelle autorizzate.2-Acquistare sigarette da questo sito era CONVENIENTE perché nei fatti permetteva di aggirare i dazi doganali imposti per i beni di questo tipo.3-L'aquisto per utilizzo privato permetteva al fumatore normale di evadere i dazi, ma la ripercussione peggiore era quella sul mercato nero:Importazione semi-legale di sigarette tramite pacchi non tassati alla dogana, smercio di sigarette nei mercati neri e conseguenti guadagni, il tutto senza i rischi connessi allo sfruttamento dei canali "classici" (barche e tir) con minore intercettabilità da parte dei controlli.Insomma, dire che questi "poveri cittadini" vengano privati del giusto acXXXXX ad un sito che consente di aggirare le tasse sul tabacco mi sembra folle.Tanto che infatti sono accusati di reati ben precisi.Detto quanto sopra, un'ultima riflessione: le sigarette ammazzano, provocano tumori e amici di vario genere, tutti mortali.Tuttavia lo Stato controlla che all'interno delle sigarette non vi siano dosi LETALI di composti chimici derivanti da trattamento.Le sigarette di contrabbando spesso superano la "soglia di sicurezza" (se mai un prodotto che causa tumori può averne...) imposta dallo Stato.Tanto basta per ammazzare fumatori più o meno consapevoli.Per come la vedo io, hanno fatto bene a bloccare l'acXXXXX e fanno bene a mandare in galera chi insiste.Amilcare RossiRe: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
- Scritto da: Amilcare Rossi> Dall'articolo sembra che questi poveri cittadini> italiani abbiano acquistato in buona fede beni di> consumo su di un sito legale e adesso vengano> perseguitati> ingiustamente.> [snip]> Insomma, dire che questi "poveri cittadini"> vengano privati del giusto acXXXXX ad un sito che> consente di aggirare le tasse sul tabacco mi> sembra> folle.> Tanto che infatti sono accusati di reati ben> precisi.Ehm... quella non è la luna, è il mio dito.Il punto informatico della questione è che adesso in Italia si è avallata la possibilità per un giudice qualsiasi di disporre il sequestro e l'inaccessibilità di un qualsivoglia sito web per una qualsivoglia ragione, e di incriminare chi lo ha visitato.Domani un magistrato decide che un certo sito che non gli piace non deve essere visto... zac, filtrato. Hai visto un sito che poi è stato bandito? zac, ti trovi la madama alla porta. > > > Detto quanto sopra, un'ultima riflessione: > le sigarette ammazzano, provocano tumori e amici> di vario genere, tutti> mortali.> Tuttavia lo Stato controlla che all'interno delle> sigarette non vi siano dosi LETALI di composti> chimici derivanti da> trattamento.> Le sigarette di contrabbando spesso superano la> "soglia di sicurezza" (se mai un prodotto che> causa tumori può averne...) imposta dallo> Stato.> > Tanto basta per ammazzare fumatori più o meno> consapevoli.Come dicevo prima, da non fumatore... mai sentito parlare di libero arbitrio? finché non fai del male agli altri, son solo ca**i tuoi.> > Per come la vedo io, hanno fatto bene a bloccare> l'acXXXXX e fanno bene a mandare in galera chi> insiste.Bravo. Così se domani decidono che una cosa che tu fai normalmente o che ti interessa deve essere soggetta a limitazioni di legge che con le più disparate scuse ne rendono costosissima o difficoltosa la pratica, o la vietino del tutto, tu tutto contento vai in galera?Bic IndolorRe: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
- Scritto da: Bic Indolor> Come dicevo prima, da non fumatore... mai sentito> parlare di libero arbitrio? finché non fai del> male agli altri, son solo ca**i> tuoi.Sono ca**i anche nostri, perche le spese ospedaliere per i possibili futuri malati le pagheremo anche noi.loris batacchiRe: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
- Scritto da: loris batacchi> - Scritto da: Bic Indolor> > > Come dicevo prima, da non fumatore... mai> sentito> > parlare di libero arbitrio? finché non fai del> > male agli altri, son solo ca**i> > tuoi.> > > Sono ca**i anche nostri, perche le spese> ospedaliere per i possibili futuri malati le> pagheremo anche> noi.Le paghi gia' e paghi anche le tasse per i malati che hanno una dieta con troppi grassi e sodio.Almeno per i dani da tabacco lo stato ci mette molti soldi derivanti proprio dal monopolio di sigarette. E allora perche' non molla il monopolio? Perche' con o senza il monopolio la gente continuerebbe a fumare ed ad ammalarsi, ma senza non ci sarebbero gli introiti per pagare chi si ammala.Tanto vale che chi vuole fumare e rischia di ammalarsi, paghi in anticipo le sue spese mediche.MagentaRe: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
Personalmente vieterei l'assistenza sanitaria per malattie *direttamente* riconducibili all'uso di tabacco.Anonimo codardoRe: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
ma vai via.e tu di che ti fai? basta solo la caffeina.PletroxRe: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
QUOTO IN TOTO....se fossim negli usa, ti direi allegramente ca..i tuoi, ma siccome in italia mi fregano una pallata di soldi dalla busta paga per mantenere ospedali e .... lasciamo perdere- Scritto da: loris batacchi> - Scritto da: Bic Indolor> > > Come dicevo prima, da non fumatore... mai> sentito> > parlare di libero arbitrio? finché non fai del> > male agli altri, son solo ca**i> > tuoi.> > > Sono ca**i anche nostri, perche le spese> ospedaliere per i possibili futuri malati le> pagheremo anche> noi.parkerRe: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
- Scritto da: Bic Indolor> - Scritto da: Amilcare Rossi> Il punto informatico della questione è che adesso> in Italia si è avallata la possibilità per un> giudice qualsiasi di disporre il sequestro e> l'inaccessibilità di un qualsivoglia sito web per> una qualsivoglia ragione, e di incriminare chi lo> ha> visitato.esatto, Internet viene sempre piú spiato e censurato.> Domani un magistrato decide che un certo sito che> non gli piace non deve essere visto... zac,> filtrato. Hai visto un sito che poi è stato> bandito? zac, ti trovi la madama alla porta.Il tend é esattamente questo.> > Detto quanto sopra, un'ultima riflessione: > > le sigarette ammazzano, provocano tumori e amici> > di vario genere, tutti> > mortali.> Come dicevo prima, da non fumatore... mai sentito> parlare di libero arbitrio? finché non fai del> male agli altri, son solo ca**i> tuoi.esatto, ma questo é un punto completamente irrilevante, sollevato a sproposito> > Per come la vedo io, hanno fatto bene a bloccare> > l'acXXXXX e fanno bene a mandare in galera chi> > insiste. > Bravo. Così se domani decidono che una cosa che> tu fai normalmente o che ti interessa deve essere> soggetta a limitazioni di legge che con le più> disparate scuse ne rendono costosissima o> difficoltosa la pratica, o la vietino del tutto,> tu tutto contento vai in> galera?quando questi testoni si renderanno conto che queste intromissioni nella vita privata delle persone non devono essere tollerate sará sempre troppo tardi.UndertakerRe: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
Si inizia con le cose giuste,e si finisce con la svastica....(od il Green Dam.....)cavolateRe: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
- Scritto da: Amilcare Rossi> Dall'articolo sembra che questi poveri cittadini> italiani abbiano acquistato in buona fede beni di> consumo su di un sito legale e adesso vengano> perseguitati> ingiustamente.é cosí > Vediamo invece come stanno i fatti:> 1-Tutti sanno che le sigarette rientrano tra i> MONOPOLI DI> STATO.difatti, XXXXXXXta medievale italiana> Lo sanno in particolare i fumatori e i tabaccai.> Il Monopolio di Stato è un tipo di mercato in cui> il solo produttore (o fornitore) di un> determinato bene o servizio è lo> Stato.diciamo che lo stato non fa nulla ma sguinzaglia i suoi gabellieri per taglieggiare i cittadini> Cosa significa?> Che in pratica la legge (vigente) vieta ai> cittadini italiani di acquistare questo bene da> fonti diverse da quelle> autorizzate.quindi limita la nostra libertá.Io compro dove mi pare. se lo stato fa passare i pacchi in dogana senza tassarli non puó, mesi dopo farsi avanti con esose richieste di pagamento.> 2-Acquistare sigarette da questo sito era> CONVENIENTE perché nei fatti permetteva di> aggirare i dazi doganali imposti per i beni di> questo> tipo.quindi di lasciare a becco asciutto gabellieri e sanguisughe varie.Fin qui ci eravamo arrivati tutti anche senza i tuoi saggi insegnamenti, la discussione era sui giudici che la mattina si svegliano con la luna storta e oscurano mezza internet> Insomma, dire che questi "poveri cittadini"> vengano privati del giusto acXXXXX ad un sito che> consente di aggirare le tasse sul tabacco mi> sembra> folle.Devi essere amico di Padoa Schiappa, quello che diceva che pagare le é bellissimo, o la Melandri quella che diceva (seriamente) piú tasse per tuttihttp://gianmariomariniello.it/category/tasse/> Detto quanto sopra, un'ultima riflessione: > le sigarette ammazzano, provocano tumori e amici> di vario genere, tutti> mortali.(rotfl)le sigarette vendute dal monopolio tabacchi invece fanno bene !> Per come la vedo io, hanno fatto bene a bloccare> l'acXXXXX e fanno bene a mandare in galera chi> insiste.tu sei uno svitato esagitato forcaiolo alla DiPietro.UndertakerRe: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
> Devi essere amico di Padoa Schiappa, quello che> diceva che pagare le é bellissimo, o la Melandri> quella che diceva (seriamente) piú tasse per> tutti> http://gianmariomariniello.it/category/tasse/Concordo, più tasse per tutti!solo che si sono dimenticati di dire che se vogliono più tasse mi devono dare più servizi XD> tu sei uno svitato esagitato forcaiolo alla> DiPietro.Anche se non è il luogo adatto devo dire che accusare e cercare di mandare in galera mafiosi, truffatori, corruttori e ripeto MAFIOSI (anche se stanno al governo) non è da esagitati, non è da forcaioli e non è da svitati.s.b.Re: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
- Scritto da: Undertaker> - Scritto da: Amilcare Rossi> > Dall'articolo sembra che questi poveri cittadini> > italiani abbiano acquistato in buona fede beni> di> > consumo su di un sito legale e adesso vengano> > perseguitati> ingiustamente.> > é cosí > > > Vediamo invece come stanno i fatti:> > 1-Tutti sanno che le sigarette rientrano tra i> > MONOPOLI DI> STATO.> difatti, XXXXXXXta medievale italianaForse è così, batttiti per cambiarla, ma non hai diritto di aggirare la legge solo perché la ritieni obsoleta. > > Cosa significa?> > Che in pratica la legge (vigente) vieta ai> > cittadini italiani di acquistare questo bene da> > fonti diverse da quelle> > autorizzate.> > quindi limita la nostra libertá.la libertà di acquistare sigarette dove ci pare non è tra quelle inserite nella dichiarazione universale dei diritti umani.> Io compro dove mi pare. se lo stato fa passare i> pacchi in dogana senza tassarli non puó, mesi> dopo farsi avanti con esose richieste di> pagamento.Perché il reato si prescrive subito? > > 2-Acquistare sigarette da questo sito era> > CONVENIENTE perché nei fatti permetteva di> > aggirare i dazi doganali imposti per i beni di> > questo> tipo.> > quindi di lasciare a becco asciutto gabellieri e> sanguisughe> varie.e violare la legge italiana che magari va cambiata o abrogata ma finché è vigente andrebbe rispettata> Fin qui ci eravamo arrivati tutti anche senza i> tuoi saggi insegnamenti, la discussione era sui> giudici che la mattina si svegliano con la luna> storta e oscurano mezza> internetLe decisioni dei giudici possono essere appellate sino alla Cassazione e alla corte europea dei diritti dell'uomo> > Insomma, dire che questi "poveri cittadini"> > vengano privati del giusto acXXXXX ad un sito> che> > consente di aggirare le tasse sul tabacco mi> > sembra> folle.> > Devi essere amico di Padoa Schiappa, quello che> diceva che pagare le é bellissimo, o la Melandri> quella che diceva (seriamente) piú tasse per> tutti> http://gianmariomariniello.it/category/tasse/O semplicemente uno che ritiene le tasse un male necessario che deve essere sopportato da tutti e non è amico dei furbetti > > Per come la vedo io, hanno fatto bene a bloccare> > l'acXXXXX e fanno bene a mandare in galera chi> > insiste.> > tu sei uno svitato esagitato forcaiolo alla> DiPietro.La galera deve essere solo per quelli veramente pericolosi, ma una multa per chi si ritiene più furbo degli altri mi sembra cosa buona e giusta.marcovRe: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
hai raggione, fino ad un puntose lo stato si preocupasse cosi tanto dei citadini vieterebbe le sigarette, ma non lo fanno perche guadagnano bene, allora tengono il monopolio.ioanRe: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
lo stato italiano conrolla le sigarette di tutti i pacchetti che riceve come monopolio di stato??????????e io dormo tranquillamente appoggiato al soffittoe la dogana perchè li ha fatti passare????????????????hanno forse fatto il loro lavoro io licenzierei qualche finanziere così agli altri torna un po voglia di lavorareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeatamataRe: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
- Scritto da: Amilcare Rossi...> Che in pratica la legge (vigente) vieta ai> cittadini italiani di acquistare questo bene da> fonti diverse da quelle autorizzate.e questa legge non è un po' in contrasto con le direttive europee sulla libera circolazione delle merci?> 2-Acquistare sigarette da questo sito era> CONVENIENTE perché nei fatti permetteva di> aggirare i dazi doganali imposti per i beni di> questo tipo.Pacchi regolarmente dichiarati e lasciati passare alla dogana, stando a quanto si legge.Non penso sia passato di notte un tizio vestito di nero col numero 176-761 sul petto a consegnarli.> Detto quanto sopra, un'ultima riflessione: > le sigarette ammazzano, provocano tumori e amici> di vario genere, tutti mortali.> Tuttavia lo Stato controlla che all'interno delle> sigarette non vi siano dosi LETALI di composti> chimici derivanti da trattamento.Mio padre è morto di tumore ai polmoni dopo aver fumato per anni le italianissime Nazionali Esportazione senza filtro, quelle nel pacchetto verde con la nave.Non vedo quindi differenza tra un veleno di stato e uno di importazione o di contrabbando.> Per come la vedo io, hanno fatto bene a bloccare> l'acXXXXX e fanno bene a mandare in galera chi> insiste.Per quanto sia contro il fumo, secondo me è sbagliato tanto il voler censurare i siti, tanto quanto il perseguitare chi ha comprato.Fulmy(nato)Re: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
- Scritto da: Fulmy(nato)> e questa legge non è un po' in contrasto con le> direttive europee sulla libera circolazione delle> merci?No, la "legge" che tu citi (una normativa di carattere transitorio che riguarda gli Stati dell'Unione) parla espressamente di beni importabili e non soggetti a monopolio.Sono infatti esclusi il sale, il tabacco e le armi da quasi tutti gli Stati, mentre ognuno ha le sue liste più o meno ampie di prodotti consentiti.> Pacchi regolarmente dichiarati e lasciati passare> alla dogana, stando a quanto si> legge.> Non penso sia passato di notte un tizio vestito> di nero col numero 176-761 sul petto a> consegnarli.Non è passato nessun tizio: quando ti spediscono un pacco puoi anche dichiarare un valore (per merce) inferiore a quello pagato, di riflesso pagherai solo il 20% di tasse attinenti al valore dichiarato.Inoltre se dichiari che un pacco contiene riso invece che tabacco... a meno che non controllino i dazi doganali si riducono.> Mio padre è morto di tumore ai polmoni dopo aver> fumato per anni le italianissime Nazionali> Esportazione senza filtro, quelle nel pacchetto> verde con la> nave.> Non vedo quindi differenza tra un veleno di stato> e uno di importazione o di> contrabbando.La differenza sta nei componenti chimici e nei metalli pesanti presenti all'interno del tabacco.Cadmio, nichel, piombo e bismuto, assieme al mercurio sono presenti sempre in piccole quantità.Quanto queste quantità superano una certa soglia l'avvelenamento è più rapido e invece di morire dopo 30 anni da fumatore muori dopo 5.Capita la differenza?> Per quanto sia contro il fumo, secondo me è> sbagliato tanto il voler censurare i siti, tanto> quanto il perseguitare chi ha> comprato.Il punto è che qui non si discute di una questione morale, ma penale.Chi ha acquistato sapeva certamente di commettere un reato (la legge hai l'obbligo di conoscerla, piaccia o meno...) quindi...Preferivi che non bloccassero il sito ma tracciassero tutti quelli che, anche in "buona fede" acquistavano da li?Sai che son cacchi amari per un reato come quello di contrabbando... spendi più di avvocati che altro.Amilcare RossiRe: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
- Scritto da: Amilcare Rossi> Non è passato nessun tizio: quando ti spediscono> un pacco puoi anche dichiarare un valore (per> merce) inferiore a quello pagato, di riflesso> pagherai solo il 20% di tasse attinenti al valore> dichiarato.> Inoltre se dichiari che un pacco contiene riso> invece che tabacco... a meno che non controllino> i dazi doganali si> riducono.e se invece sul pacco e relativi documenti c'è chiaramente scritto "sigarette" e i doganieri non fanno nulla?> La differenza sta nei componenti chimici e nei> metalli pesanti presenti all'interno del> tabacco.> Cadmio, nichel, piombo e bismuto, assieme al> mercurio sono presenti sempre in piccole> quantità.> Quanto queste quantità superano una certa soglia> l'avvelenamento è più rapido e invece di morire> dopo 30 anni da fumatore muori dopo> 5.> Capita la differenza?E tu sei così sicuro che le sigarette, prodotte ad esempio dalla Philip Morris, che passano dai monopoli siano controllate, mentre le sigarette prodotte sempre dalla stessa Philip Morris, ma vendute da una ditta svizzera non lo siano?Fulmy(nato)Re: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
> > > Pacchi regolarmente dichiarati e lasciati> passare> > alla dogana, stando a quanto si> > legge.> > Non penso sia passato di notte un tizio vestito> > di nero col numero 176-761 sul petto a> > consegnarli.> > Non è passato nessun tizio: quando ti spediscono> un pacco puoi anche dichiarare un valore (per> merce) inferiore a quello pagato, di riflesso> pagherai solo il 20% di tasse attinenti al valore> dichiarato.> Inoltre se dichiari che un pacco contiene riso> invece che tabacco... a meno che non controllino> i dazi doganali si> riducono.> cosa non è chiaro di "sui pacchi c'era scritto che contenevano 'tabacchi lavorati'"?p4bl0Re: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
interessante il tuo appunto, e quantomai corretto.Io, magari, al di fuori del fatto che il fumo è cancerogeno (non che sottovaluti la cosa, da fumatore, ma anzi evidenziando il fatto che, così come mi preoccupo delle sigarette, mi preoccupo anche dello smog, tanto per dirne una.. vivendo a Milano potete immaginare di cosa parlo.. ma non mi sembra che nessuno si muova per impedire la "diffusione" di questa miscela letale di Pm dal 10 a scendere, sempre più piccoli e sempre più pericolosi..) mi domandavo un'altra cosa, che, puntualmente, non si smentisce mai. Succede da noi in maniera evidente, ma anche il altri "Stati". Parlano appunto del Monopolio e di quello che ci guadagna nell'avere milioni di cittadini drogati (si, ho scritto: drogati) da nicotina. Naturalmente gli girano, allo Stato, che qualcuno possa bypassare il "dazio" doganale.. come per un sacco di altre cose. Perchè se qualcuno dovesse pensare che questi siti vengano bloccati per il nostro bene, allora dovrebbe guardarsi un po intorno, e farsi delle domande. Come mi suggeriva un amico che, di lavoro, sale sui palchi a 30 metri a montare luci per gli spettacoli, e di fatto rischia la vita tutte volte.. sudando e "rischiandosi" i suoi 10 mila euro per qualche mese di lavoro, poi si trova costretto a "regalarne" più di un terzo allo Stato che, se no, si arrabbia un pochettino.. sapete com'è..Ah, per i curiosoni che volessero accedere al sito.. basta che togliete "www" dall'indirizzo..Aloha!Il GargilliDirottamento ignorante
E se il sito in questione fosse stato su un host shared?Tutti gli altri siti con quell'IP sarebbero stati oscurati.Credo che una azione del genere sia eleggibile per una denuncia per danni arrecati a tutti gli altri siti con lo stesso IP.Ma prima di fare una cosa i legislatori itagliani, ci pensano o si fiondano a pigiare il bottone?Io credo piu per la seconda...Nome e cognomeRe: Dirottamento ignorante
infatti bloccano il dominio non ipMartinoRe: Dirottamento ignorante
se è shared il dns viene risolto con lo stesso IPPippo70Re: Dirottamento ignorante
In realtà bloccano la risoluzione IP tramite spoofing del DNS.Se chiedo ad esempio www.sigaretteeconomiche.com mi risolve 127.0.0.1 (loopback tanto per rendere il concetto).Il blocco non avviene a livello di routing, ergo non c'è alcun danno verso gli altri domini.Ciò non toglie il fatto sulla DUBBIA legittimità del provvedimento, dell'incriminazione dei compratori, e sopratutto sulla necessità alle soglie del 2010 di essere soggetti ancora ai MONOPOLI DI STATO.Siamo in Europa ? Vogliamo la liberalizzazione ? ABOLITE QUESTI INUTILI MONOPOLIMarco MarcoaldiRe: Dirottamento ignorante
altrimenti come spendono i nostri soldi?lolRe: Dirottamento ignorante
non sohttp://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006nome e cognomesi accede anche così
http://anonymouse.org/cgi-bin/anon-www_de.cgi/http://K2Smokes.ch;))franzRe: si accede anche così
Io ci accedo dall'ufficio senza alcun problema...Boh :-)Logan.iiiRe: si accede anche così
- Scritto da: Logan.iii> Io ci accedo dall'ufficio senza alcun problema...> Boh :-)la tua azienda avrà un proxy all'esterozaurRe: si accede anche così
la sua azienda si chiama K2Smokes :)irideRe: si accede anche così
Ci sono ISP che non hanno mai bloccato via DNS quei domini. Vodafone o NGI, ad esempio.ClodoLiberarsi dalla schiavitù
Ho fumato per 25 anni, ma da un anno circa sono libero.E vedendo quanto facile sia smettere mi vergogno di non averlo fatto prima. Che XXXXX.Provo pietà (sincera) per chi vedo ancora schiavo della nicotina, magari costretto ad uscire sul terrazzino con la pioggia per farsi la sua dose "oraria".Oppure costretti a prendere la "droga" su di un sito svizzero per risparmiare due lire...Investite qua, funziona e liberatevi da questa monnezza puzzolente:http://www.ibs.it/code/9788890123306/carr-allen/facile-smettere-fumareLiberoRe: Liberarsi dalla schiavitù
moralismi a parte, per quel che mi riguarda la sciavitù qui è rappresentata dal monopolio di stato; fumare o non fumare dipende dal libero arbitrio, con annessi e connessi.- Scritto da: Libero> Ho fumato per 25 anni, ma da un anno circa sono> libero.> E vedendo quanto facile sia smettere mi vergogno> di non averlo fatto prima. Che> XXXXX.> Provo pietà (sincera) per chi vedo ancora schiavo> della nicotina, magari costretto ad uscire sul> terrazzino con la pioggia per farsi la sua dose> "oraria".> Oppure costretti a prendere la "droga" su di un> sito svizzero per risparmiare due> lire...> > Investite qua, funziona e liberatevi da questa> monnezza> puzzolente:> > http://www.ibs.it/code/9788890123306/carr-allen/fazaurRe: Liberarsi dalla schiavitù
- Scritto da: zaur> moralismi a parte, per quel che mi riguarda la> sciavitù qui è rappresentata dal monopolio di> stato; fumare o non fumare dipende dal libero> arbitrio, con annessi e connessi.Il monopolio non ti impedisce di fumare, non c'è alcuna schiavitù in tal senso. Riguardo il libero arbitrio... è una questione un po' delicata. Quando si parla di droghe che danno una forte assuefazione e dipendenza, si può parlare di libero arbitrio? Fermo restando che sono contrario al proibizionismo, non si può imho liquidare l'argomento in maniera così semplicistica.BlueSkyRe: Liberarsi dalla schiavitù
fa male alla mia bustapaga quando ti devono ricoverere per cancro ai polmoni e spendere 4000 euro al giorno di degenza... perchè allora non te le paghi da solo?> Poi fumare, per me, è anche un piacere, fa male?> E vabbè, tante cose fanno male ma sono piacevoli,> certi cibi, alcol, sesso... cosa vuoi> farci?parkerRe: Liberarsi dalla schiavitù
io ho smesso senza leggere quel libro...Ho usato uno strumento altamente tecnologico, dotato di più di una dozzina di tasti, un microproXXXXXre, e un display.Il cui costo si aggira niente popodimeno che intorno a... 1 euro.Una calcolatrice.Fai 2 calcoli... Pacchetto di Marlboro: 4.40.Ne fumi 1 al giorno... (io ne fumavo cosi)1 settimana: 30.80 euro1 mese: 136 euro.1 anno: 1606 euro !!!!Quando sono arrivato all'anno ho detto eh no basta... ora smetto di fumare e mi compro ogni anno 2 portatili nuovi.AlbertoRe: Liberarsi dalla schiavitù
grazie a quel libro fumo di più :DklezRe: Liberarsi dalla schiavitù
- Scritto da: Libero> Ho fumato per 25 anni, ma da un anno circa sono> libero.> E vedendo quanto facile sia smettere mi vergogno> di non averlo fatto prima. Che> XXXXX.> Provo pietà (sincera) per chi vedo ancora schiavo> della nicotina, magari costretto ad uscire sul> terrazzino con la pioggia per farsi la sua dose> "oraria".> Oppure costretti a prendere la "droga" su di un> sito svizzero per risparmiare due> lire...Io sto cercando di smettere di far sesso, mangiare, respirare, ridere, uscire la sera, parlare alla gente, dormire... tutte cose da cui sono terribilmente dipendente, delle vere e proprie DROGHE, schiavitù da cui liberarsi è quasi impossibile.Ma un giorno ci riuscirò, e quel giorno mi guarderò indietro e vedrò quanto sono stato XXXXX e proverò pietà per tutti i XXXXX che ancora dipendono dalla vita.E dopo pochi minuti finalmente raggiungerò il Nirvana, libero da ogni condizione e dipendenza.GautamaRe: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
Quello che desideri tu e' uno stato fascista. La liberta' sta anche nel potersi far male da soli se lo si ha voglia. Io legalizzerei persino l'eroina.Pippo LacocaRe: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
siete tutti gay con il c..o degli altri n'è....ok, tieniti la libertà, ma lasciami la mia... se ti viene il cancro ti paghi tu le spese ospedaliere e non "rubi" dalla mia busta paga....- Scritto da: Pippo Lacoca> Quello che desideri tu e' uno stato fascista. La> liberta' sta anche nel potersi far male da soli> se lo si ha voglia. Io legalizzerei persino> l'eroina.parkerRe: P.I. ha fatto un pasticcio, vi spiego io
Guarda che le tasse le pago pure io. E ho smesso di fumare sigarette e non mi faccio di ero quindi non pensare che voglia fare il gay col XXXX tuo.Pippo LacocaOTs
in quantità superiori a quelle consentite Ovverosia una "dose minima consentita"? Come per le droghe?Andiamo di sillogismi? :DPunto secondo: il fumo passivo.Vabbe' la liberta' di farsi del male, ma il vostro fumo fa male a me (se non ricordo male, il fumo passivo fa piu' danni di quello attivo); e visto che per i 5 minuti dopo aver finito il cilindretto il fiato e' ancora carico di robaccia, l'uscita sul terrazzino dimezza soltanto la mia esposizione (supposto che il cilindretto duri 5 minuti).CYAz f kRe: OTs
- Scritto da: z f k> in quantità superiori a quelle consentite > Ovverosia una "dose minima consentita"? Come per> le droghe?La nicotina è una droga.> fumo passivo fa piu' danni di quello attivo)Non diciamo XXXXXXX... però sono d'accordissimo col divieto di fumo nei locali.BlueSkyRe: OTs
- Scritto da: BlueSky> - Scritto da: z f k> > fumo passivo fa piu' danni di quello attivo)> > Non diciamo XXXXXXX... Mah, ricordavo di aver letto qualcosa circa il fatto che l'organismo dei fumatori si "difende" dall'aggressione producendo piu' mucose o roba del genere, mentre i non fumatori no, essendo il fumo passimo meno concentrato e quindi penetrerebbe piu' facilmente. Magari era solo propaganda ^_^;Qui http://kidslink.bo.cnr.it/besta/fumo/fumpas.html parlano di 1 morto su mille contro 380 su mille per i fumatori. In effetti non c'e' paragone (in valori relativi).CYAz f kRe: OTs
> Non diciamo XXXXXXX... però sono d'accordissimo> col divieto di fumo nei> locali.Io sarei d'accordo se ci fosse la possibilità per un gestore di locale di DECIDERE se farlo fumatori o non fumatori.Non il divieto a priori.Credo che l'unico posto pubblico dove si possa ancora fumare (nonostante il divieto) sia il parlamento.zaurRe: OTs
- Scritto da: zaur> Io sarei d'accordo se ci fosse la possibilità per> un gestore di locale di DECIDERE se farlo> fumatori o non fumatori.> Non il divieto a priori.Giusto, così tutti i locali si dichiarano "per fumatori" e siamo al punto di prima, chi non fuma deve starsene a casa se vuole respirare.In ogni caso, mi pare che con la legge attuale il gestore possa benissimo decidere di fare un'area fumatori, basta che abbia determinate caratteristiche (dimensioni, isolamento, areazione forzata...).Se nessuno o pochi gestori hanno sfruttato questa possibilità, lamentati con loro. ;)Fulmy(nato)Re: OTs
- Scritto da: z f k> Punto secondo: il fumo passivo.> Vabbe' la liberta' di farsi del male, ma il> vostro fumo fa male a me (se non ricordo male, il> fumo passivo fa piu' danni di quello attivo); e> visto che per i 5 minuti dopo aver finito il> cilindretto il fiato e' ancora carico di> robaccia, l'uscita sul terrazzino dimezza> soltanto la mia esposizione (supposto che il> cilindretto duri 5 minuti).a me danno fastidio quelli che spengono la sigaretta "mentre" salgono sulla mia macchina.Spegni la sigaretta.Respira!Sali sulla mia macchina.Fulmy(nato)Re: OTs
- Scritto da: Fulmy(nato)> - Scritto da: z f k> > > a me danno fastidio quelli che spengono la> sigaretta "mentre" salgono sulla mia> macchina.> > Spegni la sigaretta.> Respira!> Sali sulla mia macchina.già f-u-l-m-i-n-a-t-ozaurRe: OTs
- Scritto da: zaur> > già f-u-l-m-i-n-a-t-ocommento interessante il tuo, z-a-u-r ;)Fulmy(nato)Re: OTs
Oppure "dai l'ultima tirata, spegni la cicca e entra nella stanza", come quelli che escono dalla porta XXXXXXXXXXno e rientrano subitoWolf01per come la vedo io
è come una mafia che sta cercando di proteggere le sue entrate.Si vede che lo stato ci vuole cosi' bene che vuole assicurarsi di essere l'unico a provocarci il cancro.C'è da sentirsi al sicuro... non c'è che dire.bugbusterLibero arbitrio.
Il fumo fa male, anzi malissimo. Spt a me che non fumo e me lo ciuccio in forma PASSIVA. Io non ho scelto il libero arbitrio di farmi intossicare da voi.Mi disgusta sta gente che fuma 3 pacchetti al giorno e poi fa causa alla Marlboro perchè sta crepando...cosa ti aspettavi? di vivere più di me che non fumo e non bevo?Godo nel vedervi stretti stretti al freddo fuori dai locali per ciucciarvi un pò di morte nei polmoni.....God bless AmericaRe: Libero arbitrio.
- Scritto da: God bless America> Il fumo fa male, anzi malissimo. Spt a me che non> fumo e me lo ciuccio in forma PASSIVA.> > > Io non ho scelto il libero arbitrio di farmi> intossicare da> voi.Lo sai, vero, che ti becchi cose moooooolto peggiori camminando per una strada affollata di macchine, suv e motorini, o anche solo abitando vicino a qualche zona industriale?Lo sai che qui in Veneto c'è una delle più alte concentrazioni di tumori di tutta Italia? Secondo te è per il fumo passivo o per una concentrazione di industrie che se ne fregano altamente di tutte le norme sanitarie sullo smaltimento di rifiuti e fumi industriali?Ma certo, molto più facile prendersela col vicino che si fa due cicche che non col colosso industriale.Forti coi deboli e deboli coi forti.Che popolo di pecore.El CastigadorRe: Libero arbitrio.
no, però è già qualcosa tornarsene a casa senza tossire e senza dovermi cambiare i vestiti a forza....- Scritto da: El Castigador> - Scritto da: God bless America> > Il fumo fa male, anzi malissimo. Spt a me che> non> > fumo e me lo ciuccio in forma PASSIVA.> > > > > > Io non ho scelto il libero arbitrio di farmi> > intossicare da> > voi.> > Lo sai, vero, che ti becchi cose moooooolto> peggiori camminando per una strada affollata di> macchine, suv e motorini, o anche solo abitando> vicino a qualche zona> industriale?> Lo sai che qui in Veneto c'è una delle più alte> concentrazioni di tumori di tutta Italia? Secondo> te è per il fumo passivo o per una concentrazione> di industrie che se ne fregano altamente di tutte> le norme sanitarie sullo smaltimento di rifiuti e> fumi> industriali?> > Ma certo, molto più facile prendersela col vicino> che si fa due cicche che non col colosso> industriale.> Forti coi deboli e deboli coi forti.> Che popolo di pecore.parkerRe: Libero arbitrio.
- Scritto da: El Castigador> Lo sai, vero, che ti becchi cose moooooolto> peggiori camminando per una strada affollata di> macchine, suv e motorini, o anche solo abitando> vicino a qualche zona industriale?Ma vi sentite? una sigaretta accesa (UNA) porta il pm10 ad una concentrazione 10 volte superiore alla soglia di allarme. Quella soglia che spinge i comuni a bloccare il traffico. E parlo solo di un inquinante, ma le sigarette ne emettono altri. Certo che chi vive in città o vicino alle zone industriali è esposto ad inquinanti, a volte anche in concentrazioni tali da provocare gravi danni, ma questo non giustifica il fatto che un fumatore mi possa avvelenare.BlueSkyRe: Libero arbitrio.
...accompagna a scuola i tuoi bimbi a piedi e lascia a casa il SUV- Scritto da: God bless America> Il fumo fa male, anzi malissimo. Spt a me che non> fumo e me lo ciuccio in forma PASSIVA.> > > Io non ho scelto il libero arbitrio di farmi> intossicare da> voi.> > Mi disgusta sta gente che fuma 3 pacchetti al> giorno e poi fa causa alla Marlboro perchè sta> crepando...cosa ti aspettavi? di vivere più di me> che non fumo e non> bevo?> > Godo nel vedervi stretti stretti al freddo fuori> dai locali per ciucciarvi un pò di morte nei> polmoni.....zaurRe: Libero arbitrio.
- Scritto da: God bless America> Il fumo fa male, anzi malissimo. Spt a me che non> fumo e me lo ciuccio in forma PASSIVA.> > > Io non ho scelto il libero arbitrio di farmi> intossicare da> voi.> E allora spostati quando vedi uno che fuma. E non gli rompere le balle che se no ti tratta pure male (giustamente).ShibaRe: Libero arbitrio.
E tu, visto che sei educato, impara a chiedere a chi ti sta attorno se il tuo fumo da fastidio prima di accendere la sigaretta!Altrimenti sei tu che rompi le palle e poi ti trattano pure male (giustamente).SentenzaRe: Libero arbitrio.
- Scritto da: Sentenza> E tu, visto che sei educato, impara a chiedere a> chi ti sta attorno se il tuo fumo da fastidio> prima di accendere la> sigaretta!> Altrimenti sei tu che rompi le palle e poi ti> trattano pure male> (giustamente).Quando ancora non c'era il decreto antifumo tenevo uno spruzzino sulla scrivania con su scritto "vietato fumare".Se qualcuno si azzardava ad accendere la sigaretta nonostante il mio parere si procedeva con lo spegnimento coatto.-- GTGuybrushRe: Libero arbitrio.
- Scritto da: Sentenza> E tu, visto che sei educato, impara a chiedere a> chi ti sta attorno se il tuo fumo da fastidio> prima di accendere la> sigaretta!> Altrimenti sei tu che rompi le palle e poi ti> trattano pure male> (giustamente).Non mi interessa l'educazione, se tu mi rompi le balle perché fumo in un luogo in cui non è vietato ho il diritto di mandarti a quel paese e tu hai il dovere di stare zitto. Se non ti va bene TI SPOSTI visto che non sono tenuto a tenere conto delle tue lamentele.ShibaRe: Libero arbitrio.
GIUSTAMENTE UN PAIO DI PALLE!ROMPI IL CA..O E PRETENDI PURE DI AVERE RAGIONE? LOL- Scritto da: Shiba> - Scritto da: God bless America> > Il fumo fa male, anzi malissimo. Spt a me che> non> > fumo e me lo ciuccio in forma PASSIVA.> > > > > > Io non ho scelto il libero arbitrio di farmi> > intossicare da> > voi.> > > > E allora spostati quando vedi uno che fuma. E non> gli rompere le balle che se no ti tratta pure> male> (giustamente).parkerRe: Libero arbitrio.
- Scritto da: God bless America> Il fumo fa male, anzi malissimo. Spt a me che non> fumo e me lo ciuccio in forma PASSIVA.Ti assicuro che fa meno male di quello che esce dagli scarichi delle auto.> Io non ho scelto il libero arbitrio di farmi> intossicare da voi.Io fumo ma non guido l'auto: tu mi stai intossicando e io non l'ho scelto.> Mi disgusta sta gente che fuma 3 pacchetti al> giorno e poi fa causa alla Marlboro perchè sta> crepando...cosa ti aspettavi? di vivere più di me> che non fumo e non bevo?Che pretendi... sono ammericani... (rotfl)> Godo nel vedervi stretti stretti al freddo fuori> dai locali per ciucciarvi un pò di morte nei> polmoni.....Se quando vai al lavoro affronti qualche galleria ti fai molto piu' male tu.kraneRe: Libero arbitrio.
Eh infatti, voi fumatori ormai avete dei filtri conici dentro ai polmoni che vi permettono di respirare qualsiasi sostanza tossica presente nell'aria e non risentirne...Quello che fa male ai non fumatori fa male anche ai fumatori, in più i fumatori lo fanno per scelta/vizio/dipendenza e molte volte con inciviltà, soprattutto il fatto di NON USARE MAI quel XXXXX di portacenere, e non è per il fatto che la cenere inquina che di persè non inquina più di una foglia morta ricoperta di smog, quanto per il fatto che come per chi va in giro a sputare per strada, attaccare gomme sotto le sedie o buttarle sul marciapiede rompe i XXXXXXXX ad altri più che a se stesso.Basta essere un attimo più civili: chiedere se dà fastidio il fumo, usare il portacenere e non fare sempre scenate quando si finiscono le cicche e la macchinetta non ha la vostra marca preferita o quando vi chiedono di levarvi dai XXXXXXXX perchè state impestando l'aria nel raggio di 15 metri anche se tira bora.Wolf01Re: Libero arbitrio.
- Scritto da: Wolf01> Eh infatti, voi fumatori ormai avete dei filtri> conici dentro ai polmoni che vi permettono di> respirare qualsiasi sostanza tossica presente> nell'aria e non risentirne...Io vado a piedi e mi disturba che tu mi inquini con l'auto quanto a te disturba il mio fumo, quindi ?> Quello che fa male ai non fumatori fa male anche> ai fumatori, in più i fumatori lo fanno per> scelta/vizio/dipendenza e molte volte con> inciviltà,Incivilta' e' anche non usare i trasporti di massa.> soprattutto il fatto di NON USARE MAI> quel XXXXX di portacenere, e non è per il fatto> che la cenere inquina che di persè non inquina> più di una foglia morta ricoperta di smog, quanto> per il fatto che come per chi va in giro a> sputare per strada, attaccare gomme sotto le> sedie o buttarle sul marciapiede rompe i XXXXXXXX> ad altri più che a se stesso.Bhe, quando ne vedi uno diglielo.> Basta essere un attimo più civili: chiedere se dà> fastidio il fumo, usare il portacenere e non fare> sempre scenate quando si finiscono le cicche e la> macchinetta non ha la vostra marca preferita o> quando vi chiedono di levarvi dai XXXXXXXX perchè> state impestando l'aria nel raggio di 15 metri> anche se tira bora.Infatti, tu quanto sei civile se ti chiedo di rinunciare all'auto ?kraneRe: Libero arbitrio.
- Scritto da: krane> - Scritto da: God bless America> > Il fumo fa male, anzi malissimo. Spt a me che> non> > fumo e me lo ciuccio in forma PASSIVA.> > Ti assicuro che fa meno male di quello che esce> dagli scarichi delle auto.Allora, dato che tanto le città sono già abbastanza inquinate, aggiungiamoci pure il carico da novanta, portandoci ulteriore inquinamento direttamente negli uffici e nei locali pubblici, giusto?Come mai voi fumatori, ogni volta che si parla di fumo passivo, tirate sempre in ballo l'inquinamento e le auto?> > Io non ho scelto il libero arbitrio di farmi> > intossicare da voi.> > Io fumo ma non guido l'auto: tu mi stai> intossicando e io non l'ho scelto.E chi ti dice che lui abbia scelto invece?L'auto è una necessità e svolge una funzione pratica, spesso non se ne può fare a meno.Il fumo non mi pare sia una necessità, né mi risulta che svolga alcuna funzione pratica.> Se quando vai al lavoro affronti qualche galleria> ti fai molto piu' male tu.Finestrini chiusi, A/C acceso e ricircolo inserito, e il turbonafta che sta davanti può affumicare quanto gli pare. ;)Fulmy(nato)Re: Libero arbitrio.
- Scritto da: Fulmy(nato)> - Scritto da: krane> > - Scritto da: God bless America> > > Il fumo fa male, anzi malissimo. Spt a me che> > > non fumo e me lo ciuccio in forma PASSIVA.> > Ti assicuro che fa meno male di quello che esce> > dagli scarichi delle auto.> Allora, dato che tanto le città sono già> abbastanza inquinate, aggiungiamoci pure il> carico da novanta, portandoci ulteriore> inquinamento direttamente negli uffici e nei> locali pubblici, giusto?E' gia' vietato, non ti basta ?Io come fumatore non ho problemi in tale senso.> Come mai voi fumatori, ogni volta che si parla di> fumo passivo, tirate sempre in ballo> l'inquinamento e le auto?Perche' siamo gia' stati disponibili a rinunciare a fumare nei luoghi pubblici, e voi cosa siete disposti a fare per migliorare la qualita' dell'aria che respiriamo tutti ?> > > Io non ho scelto il libero arbitrio di farmi> > > intossicare da voi.> > Io fumo ma non guido l'auto: tu mi stai> > intossicando e io non l'ho scelto.> E chi ti dice che lui abbia scelto invece?> L'auto è una necessità e svolge una funzione> pratica, spesso non se ne può fare a meno.Il 90% delle volte e' una mera questione di comodita', mascherarla da necessita' e' nascondersi dietro ad un dito.> Il fumo non mi pare sia una necessità, né mi> risulta che svolga alcuna funzione pratica.Neanche l'auto lo e': ci sono i trasporti pubblici, solo pochissime categorie ne hanno vera necessita' per gli altri e' semplice pigrizia.> > Se quando vai al lavoro affronti qualche> > galleria ti fai molto piu' male tu.> Finestrini chiusi, A/C acceso e ricircolo> inserito, e il turbonafta che sta davanti può> affumicare quanto gli pare.> ;)Ti piacerebbe eh ?Le auto sono piene di spifferi e il filtro viene passato dai metalli pesanti dopo pochi mesi che l'hai cambiato.kraneRe: Libero arbitrio.
- Scritto da: God bless America> Mi disgusta sta gente che fuma 3 pacchetti al> giorno e poi fa causa alla Marlboro perchè sta> crepando...cosa ti aspettavi? di vivere più di me> che non fumo e non bevo?Le denunce contro i produttori di sigarette furono fatte perché non informarono, pur essendone a conoscenza, dei danni provocati dai loro prodotti. Anzi... cercavano in tutti i modi di smentire la pericolosità delle sigarette con contro-studi da loro finanziati. Inoltre ad aggravare le cose c'è il fatto che hanno aggiunto al tabacco sostanze in grado di aumentare la dipendenza, rendendo molto più difficile per i fumatori smettere.> Godo nel vedervi stretti stretti al freddo fuori> dai locali per ciucciarvi un pò di morte nei> polmoni.....Godere mi sembra troppo... al massimo a me fanno "pena". Però sono contento di non dover più puzzare di fumo se entro un minuto in un locale, o di sentire gli occhi bruciare. La libertà di fumare toglieva a me la libertà di godermi una serata al pub o in pizzeria.BlueSky- fumo + alcool
E' stato dimostrato statisticamente che dove il fumo è stato proibito, è aumentato il consumo di alcool e di conseguenza gli incidenti stradali dovuti alla guida in stato di ebrezza.Linkhttp://en.wikipedia.org/wiki/Smoking_ban#Local_bans_lead_to_increase_in_DUI_fatalitiesL'essere umano non è fatto per vivere come un santo, ha bisogno di vizi e vie di fuga ed evasione, con tutti i contraccolpi negativi, che ci sono e vanno sopportati.Se metti un tappo da una parte la pressione tenderà a uscire da qualche altro buco.Quindi quelli che frignano contro il fumo passivo (che non capisco dove lo subiscano, visto che ormai è totalmente proibito fumare in tutti i luoghi pubblici) evidentemente preferiscono farsi stirare da un ubriaco al volante.El CastigadorRe: - fumo + alcool
Litalia mica è tutta uguale! LOL- Scritto da: El Castigador> E' stato dimostrato statisticamente che dove il> fumo è stato proibito, è aumentato il consumo di> alcool e di conseguenza gli incidenti stradali> dovuti alla guida in stato di> ebrezza.> Link> http://en.wikipedia.org/wiki/Smoking_ban#Local_ban> > L'essere umano non è fatto per vivere come un> santo, ha bisogno di vizi e vie di fuga ed> evasione, con tutti i contraccolpi negativi, che> ci sono e vanno> sopportati.> Se metti un tappo da una parte la pressione> tenderà a uscire da qualche altro> buco.> > Quindi quelli che frignano contro il fumo passivo> (che non capisco dove lo subiscano, visto che> ormai è totalmente proibito fumare in tutti i> luoghi pubblici) evidentemente preferiscono farsi> stirare da un ubriaco al> volante.parkerRe: - fumo + alcool
- Scritto da: El Castigador> E' stato dimostrato statisticamente che dove il> fumo è stato proibito, è aumentato il consumo di> alcool e di conseguenza gli incidenti stradali> dovuti alla guida in stato di ebrezza.E quindi chi non fuma si dovrebbe subire il fumo passivo perché sennò i poveri fumatori per compensare si ubriacano?> L'essere umano non è fatto per vivere come un> santo, ha bisogno di vizi e vie di fuga ed> evasione, con tutti i contraccolpi negativi, che> ci sono e vanno sopportati.OK, lasciamo che tutti facciano quello che vogliono allora incuranti delle libertà e della salute altrui.> Quindi quelli che frignano contro il fumo passivo> (che non capisco dove lo subiscano, visto che> ormai è totalmente proibito fumare in tutti i> luoghi pubblici) evidentemente preferiscono farsi> stirare da un ubriaco al volante.Tu invece non ti lamenti di nulla, visto che tanto è tutto frutto di bisogni insopprimibili e che bisogna accettare, no?BlueSkyComprare o importare?
La domanda è forse OT, ma vista la natura inter/sovra-nazionale di Internet, un ragionamento su questo tema potrebbe essere utile.La legge cosa dice? (non lo so, sono ignorante nel senso che ignoro...)E' vietato __acquistare__ le sigarette o __importarle__ sul territorio italiano?Se Tizio dall'Italia, tramite la sua carte di credito italiana, acquista un quantitativo considerevole di sigarette in Svizzera ma poi queste sigarette non entrano mai in Italia, perché rimangono in Svizzera o vanno altrove dove le leggi sono diverse, Tizio commette un reato?Si è tenuti a dimostrare qualcosa al fisco italiano se questo materiale rimane, ad esempio, nella casa di Tizio in Svizzera? O presso un qualsiasi cittadino svizzero? O se viene espotato in altri Paesi?Ingenuo 2001Ingenuo 2001Re: Comprare o importare?
> La legge cosa dice? (non lo so, sono ignorante> nel senso che> ignoro...)> E' vietato __acquistare__ le sigarette o> __importarle__ sul territorio> italiano?> credo che sia proibito importarne oltre un certo quantitativo.Se acquisti e consumi all'estero sei OK.Se acquisti un pacchetto all'estero e torni con due sigarette in tasca sei OK.> Se Tizio dall'Italia, tramite la sua carte di> credito italiana, acquista un quantitativo> considerevole di sigarette in Svizzera ma poi> queste sigarette non entrano mai in Italia,> perché rimangono in Svizzera o vanno altrove dove> le leggi sono diverse, Tizio commette un> reato?> credo di no, il reato dovrebbe essere l'importazione nel territorio nazionale.> Si è tenuti a dimostrare qualcosa al fisco> italiano se questo materiale rimane, ad esempio,> nella casa di Tizio in Svizzera? O presso un> qualsiasi cittadino svizzero? O se viene espotato> in altri> Paesi?> io aggiungerei alle domande, ma il sito è stato bloccato perché è vietato l'acquisto di sigarette al di fuori dei confini nazionali oppure perché permetteva l'acquisto di molte sigarette al di fuori dei confini nazionali ?e nel caso di risposta affermativa alla prima domanda se l'acquirente paga, attraverso la dogana, i diritti ed i dazi di importazione è ancora irregolare ?Non è che continuando così si cercherà di vietare anche l'acquisto via internet in germania od in austria di materiale elettronico ?shevathasNetizen
Gentile Gaia Bottà, si è mai chiesta quante volte usa la parola "Netizen" nei suoi articoli? In questo appare 4 volte, ma devo dire che è sistematico l'uso da parte sua di questo vocabolo.Che sia necessario correggere wikipedia da:"Il termine è utilizzato soprattutto in Paesi come Cina e Korea."a"Il termine è utilizzato soprattutto in Paesi come Cina e Korea e da Gaia Bottà"???Senza polemica ;-)cauaRe: Netizen
quotone XDNomeRe: Netizen
http://img34.imageshack.us/img34/3089/netizen.png(PS: fotomontaggio, pagina non "vandalizzata" ^^)NomeRe: Netizen
http://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006nome e cognomeRe: Netizen
- Scritto da: Nome> http://img34.imageshack.us/img34/3089/netizen.png> > (PS: fotomontaggio, pagina non "vandalizzata" ^^)Il ROTFL era per te ;-)cauaRe: Netizen
ROTFLcauaRe: Netizen
quoto ..anzihttp://it.wikipedia.org/wiki/Netizen :)JackBahuerRe: Netizen
Pienamente d'accordo sull'abuso di questo orribile vocaboloEttore FattorusoIgnoranza inevitabile
Dunque, cerchiamo di introdurre nella discussione alcuni elementi chiarificatori.Molte di queste persone denunciate per contrabbando sono state raggirate. Raggirate dai siti che vendevano le sigarette.Premettiamo innanzitutto che questi signori che vendevano sono stati denunciati per fatti piuttosto gravi. Per brevità diciamo che avevano predisposto e attuato un traffico illegale di sigarette, che poi - tramite il solito sistema di società prestanome - rivendevano on line. E tra gli "organizzatori, guarda caso, figurano anche nostri concittadini. Riusciamo sempre a distinguerci nel mondo.Ora veniamo agli "acquirenti". In Italia se non sbaglio è possibile "introdurre" un quantitativo massimo di sigarette pari a 200. Ovvero, la classica "stecca" (10 pacchetti da 20 a testa). Ecco perché è possibile l'acquisto legale presso gli aeroporti internazionali.Però, nei siti di questi "personaggi" si diceva che gli acquirenti Italiani potevano portarsi a casa 3 stecche. E facevano di più: uno ordinava 5 stecche, loro glie ne mandavano solo 3, mentre le altre 2 venivano recapitate in un secondo momento. Giusto per rispettare "formalmente" quei limiti (=totalmente inventati) di cui sopra. Alcuni addirittura piazzavano una bandierina italiana per assicurare che tutto era legale: anche acquistando dall'Italia.Ora, dopo le denunce, queste "informazioni" rese al pubblico (massimo 3 stecche per ordinativo a persona"), sono letteralmente scomparse.Infatti nel forum citato nell'articolo di PI si stanno organizzando per ritrovare queste informazioni scomparse nel nulla.Adesso veniamo al titolo del topic: nel nostro paese vige il principio per cui l'ignoranza della legge NON scusa. Siamo tutti tenuti a conoscere e a tenere bene a mente i limiti imposti dall'ordinamento ai nostri comportamenti. Nel caso che c'interessa: la quantità di sigarette acquistata all'estero che possiamo portare in Italia.Tutto questo vale però fintanto che "qualcuno" non ci induce in errore. Se su un sito web di e-commerce viene pubblicato che il quantitativo massimo acquistabile in Italia è superiore ai limiti di legge, il discorso cambia radicalmente.L'ignoranza della legge in questi casi si dice "inevitabile". E siamo tutti "scusati".E in questo senso si sta organizzando la difesa degli imputati. In altre parole, tutta questa gente oggi accusata di contrabbando è stata ingannata.Gli s'è detto: tranquilli, comprate da noi, è tutto legale: vi mandiamo a casa massimo 3 stecche come prescrive la legge (italiana) e siamo tutti felici e contenti.sedlexRe: Ignoranza inevitabile
Se un sito che distribuisce illegalmente rom di giochi dicendo "dovete cancellarle entro 24 ore" allora siamo scusati se le scarichiamo e le cancelliamo entro 24 ore?Palese fatto di tentare di pararsi il XXXX di fronte alla legge.Se un sito permette di comprare un container di sigarette dicendo di spedirle 3 stecche per volta con tanto di bandierina italiana per non incappare nella dogana siamo forse scusati se non sapevamo che potevamo comprare e importare una sola stecca per volta?Altro palese fatto di tentare di pararsi il XXXX di fronte alla legge.Raggirati o no, la legge non ammette ignoranza, altrimenti basta entrare in aula e dire "ma io non lo sapevo, chi mi ha venduto questo mi ha detto che era legale" per essere sempre scagionati.