Qualche settimana fa David Cameron, il Primo Ministro inglese che ai tempi delle rivolte nella periferia londinese disse che era necessario censurare i social network che venivano utilizzati per organizzare le proteste, è tornato al centro del dibattito pubblico per certe sue idee su come controllare la pornografia online nel Regno Unito. Per farlo ha fatto inviare ai maggiori ISP inglesi una lista della spesa sulle cose da fare nei prossimi 18 mesi al riguardo. Tempo 5 minuti e la lettera è diventata pubblica e oggetto di grandi discussioni.
Secondo uno studio della società israeliana Similarweb , di cui dava conto il Guardian qualche giorno fa, in Gran Bretagna, nel mese di giugno, l’8,5 per cento del traffico Web è stato diretto verso siti legali a carattere pornografico. Il dato è abbastanza impressionante perché evidenzia come il porno totalizzi volumi di traffico superiori a quelli di tutti i social network messi assieme (7,3 per cento), di tutti i siti di e-commerce (6,1) e di news (4,7 per cento). Percentuali superiori al porno le raccolgono solo il comparto art&entertainment che però comprende tutto il traffico di Youtube (9,6 per cento) e le ricerche Web (15,7 per cento).
Con una media mondiale di circa il 7,7 per cento il porno su Internet continua a funzionare – diciamo così – discretamente e se i tedeschi sembrano quelli più orientati al genere (12,5 per cento) le percentuali inglesi non si discostano molto da quelle degli altri paesi (Spagna 9,6, USA 8,3, Irlanda 7,5, Francia 7,3).
Nella letterina che David Cameron ha mandato agli ISP ritorna una vecchia ossessione censoria del Premier inglese, quella di imporre a tutti i nuovi contratti broadband una scelta preventiva sulla possibilità di accedere a siti pornografici. Mentre già da tempo alcuni provider come Talk Talk forniscono strumenti di filtro sui siti a contenuto pornografico, l’idea del Primo Ministro è quella che tutte le connessioni siano di default allontanate dai siti porno e che eventuali variazioni passino attraverso sistemi di autenticazione certa da parte degli intestatari dei contratti.
L’idea di celare agli occhi dei cittadini una parte di Internet è una idea che ha moltissimi punti deboli ed una controindicazione di sistema altrettanto forte. I punti deboli, come da molti sottolineato nelle discussioni inglesi di questo periodo, vanno dalla sostanziale imperfezione dei sistemi di controllo, agli alibi che in questa maniera vengono forniti ai genitori i quali lasceranno tranquilli i minori su Internet (dove in genere i rischi sono ben altri), alla difficoltà etica ma anche tecnica di scegliere la linea di confine fra contenuti ritenuti leciti ed illeciti: per esempio Tumblr che è contemporaneamente una elegante piattaforma di pubblicazione e un grosso deposito di immagini vietate ai minori, come potrà essere tecnicamente controllato?
Ma più seria e pericolosa è la questione architetturale che viene messa in discussione da simili approcci moralisti quando non chiaramente censori. Si tratta della liceità che governi e amministratori si intestano e che consente loro di sostituirsi ai cittadini nella selezione dei contenuti che possono o non possono essere raggiunti in Rete. La magia di Internet è da sempre quella della personale responsabilità nei confronti dei contenuti che incontriamo. All’interno di questo, che potrebbe essere definito come un percorso educativo per ciascuno di noi, c’è anche la responsabilità che abbiamo nei confronti dei nostri figli che navigano in Rete, la nostra autonomia decisionale nel scegliere cosa possano o non possano vedere su Internet, a che età e con che frequenza. Dentro questa maturità che Internet impone a tutti noi c’è anche ovviamente la possibilità che gli adulti utilizzino filtri che riducano l’accesso a materiale pornografico (o di altra natura) ai nostri figli adolescenti. Io per esempio sul computer di mia figlia li utilizzo.
Ma in nessuno di questi schemi culturali, fatte ovviamente salve le violazioni di legge, esiste la possibilità che il governo decida per me, fino a prova contraria, strumenti e modalità dell’accesso a Internet. E la foglia di fico dell’ opt-in al posto dell’ opt-out è solo il primo passo del censore sorridente.
Tutti gli editoriali di M.M. sono disponibili a questo indirizzo
-
e non dimentichiamo
di ringraziare tutti i diversamente intelligenti che, continuando a scambiarsi canzonette, hanno creato la scusa perfetta per mettercelo in quel posto, grazie, a tutti gli scarriconi, grazie :DastroRe: e non dimentichiamo
- Scritto da: astro> di ringraziare tutti i diversamente intelligenti> che, continuando a scambiarsi canzonette, hanno> creato la scusa perfetta per mettercelo in quel> posto, grazie, a tutti gli scarriconi, grazie> :DGuarda che, se non era per quello, avrebbero tranquillamente trovato un'altra scusa... non è che ci vuole tanto, eh.anonRe: e non dimentichiamo
- Scritto da: anon> - Scritto da: astro> > > di ringraziare tutti i diversamente intelligenti> > che, continuando a scambiarsi canzonette, hanno> > creato la scusa perfetta per mettercelo in quel> > posto, grazie, a tutti gli scarriconi, grazie> > :D> > Guarda che, se non era per quello, avrebbero> tranquillamente trovato un'altra scusa... non è> che ci vuole tanto,> eh.E se provassero a non dargliene di così facili?astroRe: e non dimentichiamo
- Scritto da: astro> E se provassero a non dargliene di così facili?Impossibile, perché ci sono un'infinità di altre scuse altrettanto "facili" a cui si sarebbero potuti attaccare.Tu potrai anche sforzarti di evitare di fornirgli tutte le scuse possibili che ti vengono in mente, ma ci sarà sempre qualcosa a cui non hai pensato, che hai trascurato, e *zac*! Loro si attaccheranno a quello.Conclusione: sforzarsi di non dargli "scuse facili" non serve a nulla; anzi, è controproducente, perché ti costringe a fare dei sacrifici, a rinunciare a delle cose, senza avere nessuna garanzia che i tuoi sforzi vengano premiati.anonRe: e non dimentichiamo
> > Guarda che, se non era per quello, avrebbero> > tranquillamente trovato un'altra scusa...> non> è> > che ci vuole tanto,> > eh.> E se provassero a non dargliene di così facili?E che vantaggio ci sarebbe stato?lavosRe: e non dimentichiamo
mi pare che il senso dell'articolo ti sia completamente sfuggito; si parla di libertà di espressione, stroncata in italia da quella che a tutti gli effetti è una censura stile cina (solo per ora un po' meno invasiva)pentolinoRe: e non dimentichiamo
- Scritto da: pentolino> mi pare che il senso dell'articolo ti sia> completamente sfuggito; si parla di libertà di> espressione, stroncata in italia da quella che a> tutti gli effetti è una censura stile cina (solo> per ora un po' meno> invasiva)No, non mi è sfuggito, stavo semplicemente rigraziando chi gli ha fornito una scusa su un piatto d'argentoastroRe: e non dimentichiamo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: e non dimentichiamo
a dire il vero uno degli esempi più lampanti di censura non ha nulla a che vedere con la pirateria e se non sbaglio è stato applicato ben prima dei filtri anti pirateriapentolinoRe: e non dimentichiamo
Beh, c'è solo l'imbarazzo della scelta:terroristipedofilimaniaci di vario generespacciatoridelinquenza organizzataevasorisatanistitratta delle bianchespaccio di carciofi....semplicemente quel giorno si sono alzati, hanno guardato da che parte gli pendeva, chi li pagava di piu', e poi ne hanno pescata una.vediamo...Re: e non dimentichiamo
il fatto stesso che tu possa fare liberamente quest'affermazione dimostra che la censura non esiste (e dimostra anche che tu in cina non ci hai mai messo piede)sgabbio sull orlo di una crisi di nerviRe: e non dimentichiamo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: e non dimentichiamo
- Scritto da: sgabbio sull orlo di una crisi di nervi> il fatto stesso che tu possa fare liberamente> quest'affermazione dimostra che la censura non> esiste (e dimostra anche che tu in cina non ci> hai mai messo> piede)il fatto che tu (come tanti) creda che la censura non esista in italia è proprio la cosa che la rende più insidiosa... ad essere come in Cina di questo passo ci arriveremo un piccolo passo alla volta, e finiremo come la rana nella pentola di acqua caldapentolinoRe: e non dimentichiamo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: e non dimentichiamo
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: bordo tratteggia to> > > niente ma purtroppo gli stipendiati col> "diritto> > d'autore" non mancano occasione di far> passare> il> > p2p come il mezzo d'espressione perfetto per> i> > pedoterrosatanisti.> > lascia perdere: è un troll.argomentazione forrrrrtissima :DastroRe: e non dimentichiamo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: e non dimentichiamo
La colpa e sempre di altri, per molti italioti, noto.Sg@bbioRe: e non dimentichiamo
- Scritto da: astro> di ringraziare tutti i diversamente intelligenti> che, continuando a scambiarsi canzonette, hanno> creato la scusa perfetta per mettercelo in quel> posto, grazie, a tutti gli scarriconi, grazie> :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)astroChapeau
Caro Calamari, hai fatto centro per l'ennesima volta.E' la grande abilità di questa gente (e del diavolo, per chi ci crede; personalmente temo molto di più l'essere umano); darti 10 euro con la mano destra, mentre con la mano sinistra ti fregano il portafogli (o meglio, nella tua metafora, te lo hanno fregato anni fa).E' una vergogna che internet in italia sia censurata e nessuno dice nulla... abbiamo quello che ci meritiamo, c'è poco da dire.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 luglio 2013 10.54-----------------------------------------------------------pentolinoDizionari
"viene deciso a priori, anche solo in base di una denuncia per diffamazione o gli interessi di una lobby, quali contenuti gli Italiani (che non usino Tor) possono vedere e quali no.Sui dizionari questo si chiama in un modo solo: "Censura"."Evidentemente Marco Calamari ed io abbiamo dizionari diversi, e di lingue diverse. Su quelli che possiedo io ciò che lui indica si chiama "filtro". Filtro odioso e spesso arbitrario, ma non scherziamo, la censura è un'altra cosa. Molto più grave, e contraria a una serie di Convenzioni internazionali.Tra l'altro tecnicamente mi sembra pure esagerato (ma aspetto commenti chiarificatori da chi ha visto questi blocchi all'opera): contro un semplice blocco DNS, l'unico attuabile quando i server sono all'estero, usare Tor è esagerato. Basta open DNS oppure Google Public DNS, e simili.Little TonyRe: Dizionari
> > Evidentemente Marco Calamari ed io abbiamo> dizionari diversi, e di lingue diverse. Su quelli> che possiedo io ciò che lui indica si chiama> "filtro". Filtro odioso e spesso arbitrario, ma> non scherziamo, la censura è un'altra cosa. Molto> più grave, e contraria a una serie di Convenzioni> internazionali.> La Cina è l'amica di tutti e non subisce nessuna "censura" internazionale per la sua politica di "filtro" alle ricerche ed al traffico, ergo neppure la Cina censura.> Tra l'altro tecnicamente mi sembra pure esagerato> (ma aspetto commenti chiarificatori da chi ha> visto questi blocchi all'opera): contro un> semplice blocco DNS, l'unico attuabile quando i> server sono all'estero, usare Tor è esagerato.> Basta open DNS oppure Google Public DNS, e> simili.Quindi se bloccano solo il 99% degli utenti che non rootano il telefonino non è censura?TuttoaSaldoRe: Dizionari
> > Evidentemente Marco Calamari ed io abbiamo> > dizionari diversi, e di lingue diverse. Su> quelli> > che possiedo io ciò che lui indica si chiama> > "filtro". Filtro odioso e spesso arbitrario, ma> > non scherziamo, la censura è un'altra cosa.> Molto> > più grave, e contraria a una serie di> Convenzioni> > internazionali.> > > > La Cina è l'amica di tutti e non subisce nessuna> "censura" internazionale per la sua politica di> "filtro" alle ricerche ed al traffico, ergo> neppure la Cina> censura.Non ho ben capito la connessione logica fra la prima parte della frase e la seconda.In ogni caso: in Cina la censura esiste da sempre. Non ci sono periodi della sua storia in cui non la si ritrovi. Dapprima era sui giornali e sulla radio e la tv, poi è arrivata anche su internet.È piuttosto ozioso stare a giudicare i mezzi tecnici con cui la Cina attua la censura: io mi concentro sui risultati: dissidenti in carcere, o agli arresti domiciliari. Fai tu, se non è censura questa. > > Tra l'altro tecnicamente mi sembra pure> esagerato> > (ma aspetto commenti chiarificatori da chi ha> > visto questi blocchi all'opera): contro un> > semplice blocco DNS, l'unico attuabile quando i> > server sono all'estero, usare Tor è esagerato.> > Basta open DNS oppure Google Public DNS, e> > simili.> > Quindi se bloccano solo il 99% degli utenti che> non rootano il telefonino non è> censura?Ma che cosa c'entrano i telefonini? Adesso è diventato un diritto costituzionale navigare con lo smartphone ultima moda?Io parlo di acXXXXX a internet dalla connessione di casa, e da quelle offerte al pubblico da biblioteche e locali pubblici. Con PC stazionario e cavo ADSL.Little TonyRe: Dizionari
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Dizionari
> > Non ho ben capito la connessione logica fra la> prima parte della frase e la> seconda.> In ogni caso: in Cina la censura esiste da> sempre. Non ci sono periodi della sua storia in> cui non la si ritrovi. Dapprima era sui giornali> e sulla radio e la tv, poi è arrivata anche su> internet.> È piuttosto ozioso stare a giudicare i mezzi> tecnici con cui la Cina attua la censura: io mi> concentro sui risultati: dissidenti in carcere, o> agli arresti domiciliari. Fai tu, se non è> censura questa.Io non avevo capito che differenza ci fosse per te tra censura e un "Filtro odioso e spesso arbitrario". Adesso ho capito cosa intendi: Non c'è nessuna censura senza arresto.> > > > > Tra l'altro tecnicamente mi sembra pure> > esagerato> > > (ma aspetto commenti chiarificatori da> chi> ha> > > visto questi blocchi all'opera): contro> un> > > semplice blocco DNS, l'unico attuabile> quando> > Ma che cosa c'entrano i telefonini? Adesso è> diventato un diritto costituzionale navigare con> lo smartphone ultima> moda?> Io parlo di acXXXXX a internet dalla connessione> di casa, e da quelle offerte al pubblico da> biblioteche e locali pubblici. Con PC stazionario> e cavo> ADSL.Non merita risposta. Evidentemente la libertà è solo per gli HaCk3Rz, e tu lo fosti.TuttoaSaldoa me sta bene
ma solo io vedo una censura così ridicola da starmi bene ?è come se non ci fosse..axlRe: a me sta bene
- Scritto da: axl> ma solo io vedo una censura così ridicola da> starmi bene> ?> è come se non ci fosse..per ora...astroRe: a me sta bene
- Scritto da: astro> - Scritto da: axl> > ma solo io vedo una censura così ridicola da> > starmi bene> > ?> > è come se non ci fosse..> per ora...E quindi?lavosRe: a me sta bene
- Scritto da: lavos> - Scritto da: astro> > - Scritto da: axl> > > ma solo io vedo una censura così> ridicola> da> > > starmi bene> > > ?> > > è come se non ci fosse..> > per ora...> > E quindi?Aspetta... :D...Re: a me sta bene
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: a me sta bene
in effetti Sarzana sul suo blog dice che non è come abbiamo capito tutti, ma che è un vero disastro... boh..axlRe: a me sta bene
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: axl> > ma solo io vedo una censura così ridicola da> > starmi bene> > ?> > è come se non ci fosse..> > secondo me è solo l'inizio di un disegno molto> più> grandeaiuto, un gomblotto :DastroRe: a me sta bene
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: a me sta bene
è un escalation quando si renderanno conto che non funziona andranno oltre ed è li che arriverà il deepinspection o il filtro per ip come capitava a piratebay (a proposito xke sono mesi che non è più bloccato?)CrazyVerseRe: a me sta bene
- Scritto da: axl> ma solo io vedo una censura così ridicola da> starmi bene> ?> è come se non ci fosse..E' vero che una roba simile non servirebbe a nulla, però darebbe enormi poteri discrezionali a chi volesse censurare qualcuno a lui sgradito.FunzQuindi tu cosa proponi?
Visto che hai capito tutto, sei in grado di formulare una proposta oltre a sancire la pochezza altrui? O la tua proposta è semplicemente lasciare le cose come stanno, per la gioia del popolo che potrà continuare a scaricarsi gratis e impunito tutto quello che a qualcuno ha prodotto con il proprio lavoro?Luciano ParaviaRe: Quindi tu cosa proponi?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Quindi tu cosa proponi?
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Luciano Paravia> > > O la tua proposta è semplicemente lasciare le> > cose come stanno, per la gioia del popolo che> > potrà continuare a scaricarsi gratis e> impunito> > tutto quello che a qualcuno ha prodotto con> il> > proprio> > lavoro?> > Assumere che esista una soluzione del problema> che 'arriva dall'alto' banalmente> errato.> > La soluzione, già illustrata più volte e a prova> di bomba, è la> seguente:> 1-Create great stuff Pochi sono in grado> 2-Make it easy to buy torrent> 3-Same day worldwide release torrent> 4-Fair price torrent> 5-Works on any devicetorrentCome fai a battere i prezzi di pirate bay? :DastroRe: Quindi tu cosa proponi?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Quindi tu cosa proponi?
- Scritto da: astro> - Scritto da: unaDuraLezione> > - Scritto da: Luciano Paravia> > > > > O la tua proposta è semplicemente> lasciare> le> > > cose come stanno, per la gioia del> popolo> che> > > potrà continuare a scaricarsi gratis e> > impunito> > > tutto quello che a qualcuno ha prodotto> con> > il> > > proprio> > > lavoro?> > > > Assumere che esista una soluzione del> problema> > che 'arriva dall'alto' banalmente> > errato.> > > > La soluzione, già illustrata più volte e a> prova> > di bomba, è la> > seguente:> > 1-Create great stuff > Pochi sono in grado> > 2-Make it easy to buy > torrent> > 3-Same day worldwide release > torrent> > 4-Fair price > torrent> > 5-Works on any device> torrent> Come fai a battere i prezzi di pirate bay? :DDove lo streaming legale funziona bene, pirate bay non è un problemaTuttoaSaldoRe: Quindi tu cosa proponi?
- Scritto da: Luciano Paravia> Visto che hai capito tutto, sei in grado di> formulare una proposta oltre a sancire la> pochezza altrui?> Permettere a corporazioni private di censurare la rete a proprio piacimento, complice un'AGCOM, pagata da noi ma al loro esclusivo servizio, mi sembra un obbrobrio.Proposte? Via questa schifezza, via la censura, se non per intervento di un giudice e per esigenze di ben altro ordine di quelle delle major.> O la tua proposta è semplicemente lasciare le> cose come stanno, per la gioia del popolo che> potrà continuare a scaricarsi gratis e impunito> tutto quello che a qualcuno ha prodotto con il> proprio lavoro?Eh giusto, non sia mai! Ben venga la censura, pur di tutelare i videotechini!Izio01Re: Quindi tu cosa proponi?
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: Luciano Paravia> > Visto che hai capito tutto, sei in grado di> > formulare una proposta oltre a sancire la> > pochezza altrui?> > > > Permettere a corporazioni private di censurare la> rete a proprio piacimento, complice un'AGCOM,> pagata da noi ma al loro esclusivo servizio, mi> sembra un> obbrobrio.P.S. quelli che ti danno l'acXXXXX alla rete sono per caso enti di beneficenza? :D...Re: Quindi tu cosa proponi?
non cambiare argomento.Sg@bbioRe: Quindi tu cosa proponi?
- Scritto da: Luciano Paravia> Visto che hai capito tutto, sei in grado di> formulare una proposta oltre a sancire la> pochezza altrui?non è lui a dover formulare proposte alternative, siete voi che dovete farne di meno schifose!> O la tua proposta è semplicemente lasciare le> cose come stanno, per la gioia del popolo che> potrà continuare a scaricarsi gratis e impunito> tutto quello che a qualcuno ha prodotto con il> proprio> lavoro?nessuna legge è meglio di una pessima legge.E un'altra legge sicuramente da riformare profondamente (e non come pensate voi) è quella del diritto d'autore.FunzProfondità di visione
La vera democrazia non può veramente esistere, perché i suoi presupposti non possono essere messi in atto da nessuna società.Una società in cui le decisioni dipendono dal voto della maggioranza, è una società basata sulla legge del più forte (appunto la maggioranza sulla/e minoranza/e), intrinsecamente non democratica.Non può esistere una legge valida per tutti (la legge (inchiostro su carta) domina sulle persone (esseri viventi senzienti)), ne' è possibile che minoranze, anche consistenti, si debbano adeguare alle maggioranze.Quindi i Paesi cosiddetti democratici lo sono, nella loro variabilità, a livelli molto bassi, e l'individuo è considerato solo un oggetto da utilizzare per ricavarne profitto, per fare pressioni sociali su questo o su quel politico/partito, per essere usato nelle guerre decise dai pochi per motivi che niente hanno a che fare con quelli apparenti, come carne da cannone.Questo spiegherebbe anche perché il gregge umano sia arrivato all'incredibile cifra di sette miliardi di unità; dirigere e mungere queste mandrie deve essere un delirio di onnipotenza per i pochi pastori...Queste masse sterminate vanno "educate" e dirette, con strumenti i più vari: leggi, regolamenti, usi, costumi, etica, moralità, religione, e quindi anche censura: tutti strumenti che creano colpa e senso di colpa, insostituibili nel controllo delle masse.Se la censura è intelligente e si adatta anche solo parzialmente alla moralità/etica di quel tempo/luogo, essa viene percepita dal cittadino come un qualcosa di positivo, che lo fa sentire al sicuro, come parte di un gruppo potente.Pochi scampano a questa visione predigerita della vita, e da uomini-massa diventano uomini-individuo.Pare che Cassandra sia uno di questi, e malgrado le sue affermazioni vengano impoverite fino al livello di comprensione di chi lo legge, lui e le poche decine di migliaia che nel mondo sono come lui, sono i pochi che, a vari livelli, contribuiscono fattivamente al lento, lentissimo, innalzamento evolutivo degli anestetizzati uomini-massa...HeyerdahlRe: Profondità di visione
> La vera democrazia non può veramente esistere,> perché i suoi presupposti non possono essere> messi in atto da nessuna> società.> Una società in cui le decisioni dipendono dal> voto della maggioranza, è una società basata> sulla legge del più forte (appunto la maggioranza> sulla/e minoranza/e), intrinsecamente non> democratica.Non la legge del più forte, attenzione. La legge del più numeroso in percentuale. Per la precisione, il 50 % +1. > Non può esistere una legge valida per tutti (la> legge (inchiostro su carta) domina sulle persone> (esseri viventi senzienti)), ne' è possibile che> minoranze, anche consistenti, si debbano adeguare> alle> maggioranze.Non sarà possibile, ma o mangi questa minestra, o salti dalla finestra. Almeno nella società umana. Fra i bonobo, non so bene come funzioni. E nemmeno su un'isola deserta, in cui c'è una persona sola. > Quindi i Paesi cosiddetti democratici lo sono,> nella loro variabilità, a livelli molto bassi, e> l'individuo è considerato solo un oggetto da> utilizzare per ricavarne profitto, Includi nell'individuo anche i cassintegrati, percettori di sussidio di disoccupazione, i pensionati (comprese pensioni di invalidità), gli studenti? Oppure solo la popolazione attiva?Ricavare profitti da gente che è mantenuta, dallo Stato oppure dai genitori, non è per nulla facile. ;-) > Questo spiegherebbe anche perché il gregge umano> sia arrivato all'incredibile cifra di sette> miliardi di unità; dirigere e mungere queste> mandrie deve essere un delirio di onnipotenza per> i pochi> pastori...Un'ambizione che coltivi anche tu, in segreto.Diversamente non avresti scritto questo commento.Little TonyRe: Profondità di visione
- Scritto da: Little Tony> > La vera democrazia non può veramente> esistere,> > perché i suoi presupposti non possono essere> > messi in atto da nessuna> > società.> > Una società in cui le decisioni dipendono dal> > voto della maggioranza, è una società basata> > sulla legge del più forte (appunto la> maggioranza> > sulla/e minoranza/e), intrinsecamente non> > democratica.> > Non la legge del più forte, attenzione. La legge> del più numeroso in percentuale. Per la> precisione, il 50 % +1.> > > > > Non può esistere una legge valida per tutti> (la> > legge (inchiostro su carta) domina sulle> persone> > (esseri viventi senzienti)), ne' è possibile> che> > minoranze, anche consistenti, si debbano> adeguare> > alle> > maggioranze.> > Non sarà possibile, ma o mangi questa minestra, o> salti dalla finestra. Almeno nella società umana.> Fra i bonobo, non so bene come funzioni. E> nemmeno su un'isola deserta, in cui c'è una> persona> sola.> Sono abbastanza d'accordo con te. Soprattutto quando si utilizza questo tipo di ragionamento, non di per sé "sbagliato", quello secondo cui le maggioranze non possono imporre il proprio volere alle minoranze, per imporre il volere delle minoranze alla maggioranza, che per conto mio è un assurdo plateale.La legge del 50% + 1 non sarà perfetta, però la accetto sicuramente più volentieri della legge per cui il 3% decide anche per tutti gli altri, sostenendo una indimostrabile "oggettività" del proprio pensiero.Izio01Re: Profondità di visione
Grazie per il commento. Non la legge del più forte, attenzione. La legge del più numeroso in percentuale. Per la precisione, il 50 % +1. Ma la maggioranza come si forma?La storia ci dice chiaramente che sono ristrette minoranze di potere a muovere le maggioranze, sicché il più forte significa "la lobby più forte", per esempio. Non sarà possibile, ma o mangi questa minestra, o salti dalla finestra. Almeno nella società umana. Fra i bonobo, non so bene come funzioni. E nemmeno su un'isola deserta, in cui c'è una persona sola. Sono d'accordo con te: sono solo considerazioni mi permettono di vedere qual'è la distanza fra ciò che sarebbe funzionale e ciò che è la realtà in cui vivo. Includi nell'individuo anche i cassintegrati, percettori di sussidio di disoccupazione, i pensionati (comprese pensioni di invalidità), gli studenti? Oppure solo la popolazione attiva?Ricavare profitti da gente che è mantenuta, dallo Stato oppure dai genitori, non è per nulla facile. Eh, queste persone hanno prodotto prima, e comunque lo Stato prende i soldi dai fondi pensione/malattia, che sono generati dalla collettività.Ma non è questo il punto: le lobby vendono a tutti, anche agli Stati, e per vendere ci deve essere un compratore, con soldi e/o beni che gli consentono di acquistare il bene o il servizio.Sicché... Un'ambizione che coltivi anche tu, in segreto.Diversamente non avresti scritto questo commento. Una simile ambizione può essere coltivata solo da uno psicotico.Gli psicotici non sono tutti da ospedale psichiatrico: ce n'è una categoria molto folta formata da tutti quelli che sono cosiddetti "psicotici contenuti".Contenuti dal loro lavoro/organizzazione (molti di loro, meno "estremi" e intelligenti si trovano nelle organizzazioni con regole ferree, che li contengono meglio, come enti religiosi, corpi militari, corpi di polizia, ecc.).Queste persone non possiedono empatia, e quindi per loro gli altri sono solo ombre da utilizzare o sopprimere per raggiungere i loro scopi.Inutile dire che, a parte gli esempi precedenti, queste persone occupano tutte posti di comando di alto/altissimo livello sia nella politica che nell'economia, nei servizi e nelle religioni.Li riconosci perché sono spinti da una ambizione irrefrenabile e vogliono sempre di più, lavorano senza apparente sforzo anche 16 ore al giorno, lavorano per tutta la vita, mentono e ingannano (e taluni uccidono o fanno uccidere) senza provare il benché minimo senso di colpa.Hanno un disprezzo immenso per le greggi che li seguono, ed anche per i loro collaboratori, di cui si meravigliano costantemente che li possano obbedire ciecamente, come servi.Lavorano per tutta la vita perché nel momento in cui si fermassero il loro contenimento verrebbe meno e finirebbero in ospedale psichiatrico.Ma in genere non c'è pericolo...HeyerdahlRe: Profondità di visione
- Scritto da: Heyerdahl> <i> Non la legge del più forte, attenzione. La> legge del più numeroso in percentuale. Per la> precisione, il 50 %> +1. </i> > Ma la maggioranza come si forma?Con le elezioni. Come, sennò?> La storia ci dice chiaramente che sono ristrette> minoranze di potere a muovere le maggioranze,> sicché il più forte significa "la lobby più> forte", per> esempio.Non so cosa intendi esattamente con lobby in questo contesto.Comunque, non essendo vietate le lobby, non è nemmeno vietato costituire le lobby antagoniste, le lobby dei più deboli, che quindi sconfiggeranno le lobby dei più forti. Si chiama alternanza. > <i> Non sarà possibile, ma o mangi questa> minestra, o salti dalla finestra. Almeno nella> società umana. Fra i bonobo, non so bene come> funzioni. E nemmeno su un'isola deserta, in cui> c'è una persona> sola. </i> > Sono d'accordo con te: sono solo considerazioni> mi permettono di vedere qual'è la distanza fra> ciò che sarebbe funzionale e ciò che è la realtà> in cui> vivo.In quale realtà vivi, per curiosità?> <i> Includi nell'individuo anche i cassintegrati,> percettori di sussidio di disoccupazione, i> pensionati (comprese pensioni di invalidità), gli> studenti? Oppure solo la popolazione> attiva?> Ricavare profitti da gente che è mantenuta, dallo> Stato oppure dai genitori, non è per nulla> facile. </i> > Eh, queste persone hanno prodotto prima, e> comunque lo Stato prende i soldi dai fondi> pensione/malattia, che sono generati dalla> collettività.Tutto è tassato, vero, anche le pensioni e il sussidio di disoccupazione, ma sicuramente qui i soldi non ce li mette l'individuo che li percepisce. E soprattutto non li mette col proprio lavoro, visto che non ce l'ha.Lo Stato si toglie i soldi da una tasca per metterli nell'altra.> Ma non è questo il punto: le lobby vendono a> tutti, anche agli Stati, e per vendere ci deve> essere un compratore, con soldi e/o beni che gli> consentono di acquistare il bene o il> servizio.> Sicché...Non ho ben capito che cosa ci sia di male nel vendere. Un produttore di pasta o di latte scremato vende perché ha fatto lobby, o perché la gente altrimenti muore di inedia? Non mi pare una domanda di difficile risposta. > <i> Un'ambizione che coltivi anche tu, in segreto.> Diversamente non avresti scritto questo> commento. </i> > Una simile ambizione può essere coltivata solo da> uno> psicotico.Da tutti.> Gli psicotici non sono tutti da ospedale> psichiatrico: ce n'è una categoria molto folta> formata da tutti quelli che sono cosiddetti> "psicotici> contenuti".> Contenuti dal loro lavoro/organizzazione (molti> di loro, meno "estremi" e intelligenti si trovano> nelle organizzazioni con regole ferree, che li> contengono meglio, come enti religiosi, corpi> militari, corpi di polizia,> ecc.).Hai fatto uno studio! ;-)> Queste persone non possiedono empatia, e quindi> per loro gli altri sono solo ombre da utilizzare> o sopprimere per raggiungere i loro> scopi.Stai parlando dei dirigenti di Confindustria? (newbie)> Inutile dire che, a parte gli esempi precedenti,> queste persone occupano tutte posti di comando di> alto/altissimo livello sia nella politica che> nell'economia, nei servizi e nelle> religioni.Mentre a te, invece, non piacerebbe mai occupare posti di comando di alto o altissimo livello. Stai bene a filosofeggiare gratis sui forum.> Li riconosci perché sono spinti da una ambizione> irrefrenabile e vogliono sempre di più, lavorano> senza apparente sforzo anche 16 ore al giorno,> lavorano per tutta la vita, mentono e ingannano> (e taluni uccidono o fanno uccidere) senza> provare il benché minimo senso di> colpa.E una volta morti andranno all'inferno, dici, o non c'è nemmeno questo che possa consolarti?> Hanno un disprezzo immenso per le greggi che li> seguono, ed anche per i loro collaboratori, di> cui si meravigliano costantemente che li possano> obbedire ciecamente, come> servi.Di nuovo, hai fatto uno studio. :-DNon so come tu possa conoscere così bene ogni loro recondito pensiero.> Lavorano per tutta la vita perché nel momento in> cui si fermassero il loro contenimento verrebbe> meno e finirebbero in ospedale> psichiatrico.> Ma in genere non c'è pericolo...Meno male.Un po' di gente che garantisce che lavora e lavorerà sempre, perché ha voglia di lavorare. Di questi tempi ce n'è bisogno.Little TonyRe: Profondità di visione
- Scritto da: Little Tony> > Una società in cui le decisioni dipendono dal> > voto della maggioranza, è una società basata> > sulla legge del più forte (appunto la> maggioranza> > sulla/e minoranza/e), intrinsecamente non> > democratica.> > Non la legge del più forte, attenzione. La legge> del più numeroso in percentuale. Per la> precisione, il 50 % +1.al contrario... è proprio la legge dei più forti e più furbi:a) il 50% + 1 si calcola sui partecipanti al voto, e NON sugli aventi diritto e, meno che mai, sulla intera popolazione... di conseguenza è una PICCOLA MINORANZA che decide per tuttib) i votanti vengono condizionati e manipolati nelle loro cosiddette "libere scelte", che non sono né libere né scelte dato che forti e furbi decidono chi candidare e chi sostenere ovvero chi fare eleggerec) anche i NON votanti vengono condizionati e manipolati nel loro agire dai "democratici" mezzi di formazione e (dis)informazione che sono in mano a forti e furbi (tant'è che questi ultimi non vengono presi a calci nel c... dalla popolazione)> > Non può esistere una legge valida per tutti> (la> > legge (inchiostro su carta) domina sulle> persone> > (esseri viventi senzienti)), ne' è possibile> che> > minoranze, anche consistenti, si debbano> adeguare> > alle> > maggioranze.> > Non sarà possibile, ma o mangi questa minestra, o> salti dalla finestra. Almeno nella società umana.> Fra i bonobo, non so bene come funzioni. E> nemmeno su un'isola deserta, in cui c'è una> persona sola.oh santa pazienza!... cosa mi tocca sentire: millenni di storia buttati al XXXXX... no! "o mangi questa minestra, o salti dalla finestra" non è una tara della società umana, come forti e furbi vorrebbero far credere... è solo una comoda giustificazione per lo sfruttamento e l'oppressione...> Ricavare profitti da gente che è mantenuta, dallo> Stato oppure dai genitori, non è per nulla> facile.tutto il contrario: la sanità, il cosiddetto "welfare" e la cosiddetta "assisteza sociale" sono bacini di ENORME PROFITTO per i forti e furbi parassiti e sfruttatori di ogni genere...> Un'ambizione che coltivi anche tu, in segreto.leggi gli altri nel pensiero?> Diversamente non avresti scritto questo commento.e tu non avresti scritto un commento di cotanta destrorsa pochezza...cosa sentoRe: Profondità di visione
> al contrario... è proprio la legge dei più forti> e più> furbi:> > a) il 50% + 1 si calcola sui partecipanti al> voto, e NON sugli aventi diritto e, meno che mai,> sulla intera popolazione... di conseguenza è una> PICCOLA MINORANZA che decide per> tuttiChi non vota accetta le decisioni prese al posto suo.Io non vado mai alle riunioni condominiali. Dovrebbero bloccare ogni decisione perché sono assente?> b) i votanti vengono condizionati e manipolati> nelle loro cosiddette "libere scelte", E qui cosa c'entra la democrazia, scusa?Faccio una campagna elettorale impostata sul "Nell'urna dio ti vede: Stalin no", e quindi, inequivocabilmente, condiziono una parte dell'elettorato (quello cattolico praticante). Verissimo. E quindi?Persone che si lasciano condizionare ci sono in ogni ambito. Pensa che c'è chi acquista smartphone che costano il triplo rispetto agli altri, e che fanno le stesse cose.> che non> sono né libere né scelte dato che forti e furbi> decidono chi candidare e chi sostenere ovvero chi> fare> eleggereCol sistema elettorale attuale è parzialmente vero. Parzialmente, perché di trombati eccellenti ce ne sono stati, nelle elezioni del 2013, quindi una piccola selezione gli italiani la sanno ancora fare.Detto questo, non tutti i sistemi elettorali sono uguali, quindi questa tua affermazione si adatta solo all'Italia, e solo dopo il 2005.> c) anche i NON votanti vengono condizionati e> manipolati nel loro agire dai "democratici" mezzi> di formazione e (dis)informazione che sono in> mano a forti e furbi (tant'è che questi ultimi> non vengono presi a calci nel c... dalla> popolazione)Fra le righe del tuo discorso sembra di leggere "tutti manipolati tranne me". Tu sei l'unico intelletto eletto, non influenzabile e non manovrabile. O sbaglio? > > Non sarà possibile, ma o mangi questa> minestra,> o> > salti dalla finestra. Almeno nella società> umana.> > Fra i bonobo, non so bene come funzioni. E> > nemmeno su un'isola deserta, in cui c'è una> > persona sola.> > oh santa pazienza!... cosa mi tocca sentire:> millenni di storia buttati al XXXXX...Ci sono stati periodi della storia in cui le minoranze non dovevano adattarsi alle maggioranze? Che dettavano loro le regole? È questo che intendi?> no! "o mangi questa minestra, o salti dalla> finestra" non è una tara della società umana,> come forti e furbi vorrebbero far credere... è> solo una comoda giustificazione per lo> sfruttamento e> l'oppressione...Le società fondate sulle leggi, anche quelle che hanno leggi non scritte, funzionano così. Il fatto di essere minoranza non dà né privilegi né esenzioni.Però se hai esempi di senso contrario falli pure, ne discutiamo.> > Ricavare profitti da gente che è mantenuta,> dallo> > Stato oppure dai genitori, non è per nulla> > facile.> > tutto il contrario: la sanità, il cosiddetto> "welfare" e la cosiddetta "assisteza sociale"> sono bacini di ENORME PROFITTO per i forti e> furbi parassiti e sfruttatori di ogni> genere...Un profitto così enorme, che l'INPS attualmente ha un rosso di 9 miliardi di euro:http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-07-16/inps-2012-rosso-nove-110302.shtml?uuid=AbKdDeEIPoi magari tu hai notizie così precise da spiegare dove siano andati quei nove miliardi, nelle tasche di quale sfruttatore: nome e cognome.E anche la sanità non se la cava meglio:http://www.sanita.ilsole24ore.com/art/regioni-e-aziende/2012-09-11/corte-conti-crescono-debiti-065923.php?uuid=AbJ9XfbG> > Un'ambizione che coltivi anche tu, in> segreto.> > leggi gli altri nel pensiero?No. Conosco i miei polli. > > Diversamente non avresti scritto questo> commento.> > e tu non avresti scritto un commento di cotanta> destrorsa> pochezza...E perché hai risposto punto per punto?Non sarà che sotto sotto anche tu ti consideri una destrorsa pochezza, qualsiasi cosa significhi?Little TonyVittoria travestita da sconfitta
(sperando che Marco legga il mio commento e che la redazione non lo cassi)Caro Marco, leggo sempre con molto interesse i tuoi articoli e in generale tutti quelli che su PI parlano di censure o di mantenimento forzato dello status quo da parte delle lobby dei contenuti, che, né più né meno di certi signorotti medioevali che si arroccano nel loro fortino pretendendo di comandare, non hanno chiaro né che i signorotti sono stati spodestati dal popolo che si è da tempo stufato di dargli da mangiare senza ricevere nulla in cambio (perché ciò che i signorotti concedono è aria fritta), né che, nemmeno volendo, certe paventate misure tecnologiche possano avere una anche minima efficacia.Tu vedi il bicchiere mezzo vuoto, e cioè che grazie a queste misure ci saranno più censure.Rispetto il tuo punto di vista, condividendo le conclusioni, ma non mi fermo qui e riesco a vedere un lato positivo. Ovviamente la censura è sbagliata, lo è sempre a prescindere, ma la storia ci insegna che il proibizionismo non funziona quando si tocca sul personale, quando c'è una domanda ci sarà sempre chi farà in modo di ottenerla e la gente si rivolgerà a lui.Senza arrivare a parlare dell'alcool a Chicago, o, in tempi più recenti, della prostituzione o della droga, e senza voler in questa sede esprimere il mio parere personale su questi temi di cui probabilmente non frega niente a nessuno, rimane che una persona che è interessata a qualcosa, cercherà sempre di ottenerla, con il miglior compromesso tra costi e fatica.Si vedano i tanti che scommettono sui siti online esteri, che hanno quote decisamente più convenienti di quelle presenti sui siti approvati dall'AAMS, e non si sono certo fatti fermare dalla censura ma si sono informati e oggi, grazie ad un semplice cambio di DNS, riescono tranquillamente a scommettere (e vincere moneta sonante, se la scommessa è giusta).E stiamo parlando di una passione (le scommesse online) che comunque ha un costo.Nel nostro caso, invece, il costo (del download) è zero, e la fatica (di cambiare un dns) è talmente poca da essere di fatto zero anche lei.Nel caso delle scommesse, chi era interessato ad accedere a quei siti ha imparato come fare e lo ha fatto, in barba all'AAMS e a chi voleva impedirglielo. Nel caso dei siti che ospitano <b> anche </b> (non dimentichiamolo) materiale <b> che si <u> presume </u> </b> in violazione del copyright, la base di utenza interessata è enormemente più ampia. Oggi il passaparola su internet, grazie ai forum, alle chat, ai social network, ha una portata enorme e una cosa di pubblico dominio, specie se spiegata con guide semplici e alla portata di tutti, diventa di portata pubblica. La creazione del megafirewall cinese, per esempio, ha indotto tutti quelli che volevano accedere alla vera informazione ad informarsi, ed adoperare soluzioni (TOR è solo una delle tante possibili) per superarlo. E stiamo parlando, nel caso del firewall cinese, di un'infrastruttura complessa, in mano a un governo che ha molte più risorse, sia economiche sia tecnologiche, rispetto al nostro.Tu stesso hai pubblicato in passato delle "lezioni di guida" per freenet e tor che ho molto apprezzato, io ho pubblicato la famosa guida per accedere ai siti bloccati ( http://tinyurl.com/nocensura ).In poche parole, io vedo questa come un' <b> opportunità </b> : ovviamente non mi riferisco ai produttori di contenuti o alla loro filiera, della cui sorte, com'è noto, non me ne può XXXXXXX di meno, ma parlo dell'opportunità per il popolo italiano della rete, che non è così ignorante o stupido come può apparire a prima vista, di <b> imparare </b> che le censure, qualunque esse siano, qualunque sia il motivo e qualunque sia la tecnica adoperata, non possono, e non saranno, accettate dalla popolazione, che impara a bypassarle, esattamente come fanno i cinesi "dissidenti" (io dico "liberi").Insomma, io credo che questo provvedimento dell'AGCOM, sulla carta come hai giustamente detto tu una censura, di fatto diventi un boomerang sia per lo stesso sistema censorio italiano, sia, soprattutto, per i produttori di contenuti. Perché anche noi, come gli americani, tante vlte diciamo "Not in my backyard": basti pensare alle proteste contro gli inceneritori, o (prima degli ultimi referendum) contro il nucleare. Insomma, il popolo non accetta che vengano limitate le <b> SUE </b> libertà: finché si tratta degli "altri" (quelli che i governanti hanno chiamato terroristi, criminali, pedoXXXXXgrafi, spacciatori e altro) il popolo non partecipa alle proteste (a differenza di te e me, che difendiamo la libertà della rete a prescindere).Ma l'acXXXXX a contenuti più o meno protetti da copyright (senza contare che la censura opera indiscriminatamente anche verso contenuti che protetti da copyright non lo sono affatto) è una cosa ormai culturalmente radicata nella cultura italiano: "hai internet = scarichi gratis tutto" è un assioma entrato nel DNA dell'internauta italiano, e questo, caro Marco, è il boomerang di cui parlavo. Gli italiani accettano tutto, ma solo se nel cortile degli altri. Se invece qualcuno vuole impedire loro di fare quello che ormai è un'abitudine consolidata, ecco che l'italiano si ribella. L'abbiamo visto con gli inceneritori. Nessuno scenderà in piazza contro questo provvedimento dell'agcom: semplicemente tutti impareranno a fregarsene della censura, magari leggendo anche le tue e le mie guide.Questo, a fronte di un solo risvolto negativo (e cioè che il Paese non è più democratico com'era fino a ieri) ha numerosi risvolti positivi, e rende la gente meno controllabile e la rete, paradossalmente, più libera. Perché questo significherebbe anche l'aumento degli hidden services, e in generale l'aumento della banda di TOR o di Freenet o di I2P, che comunque, da persona che li tiene attivi 24 ore su 24 e 365 giorni all'anno, posso garantire tutti che è notevolmente aumentata.Inoltre, e concludo, le parole dell'AGCOM, nella persona del suo presidente Cardani ( http://punto-informatico.it/3853093/PI/News/agcom-niente-punizioni-pirati.aspx : <i> Cardani ha ribadito la necessità di "tagliare l'erba sotto i piedi di coloro che scaricano illegalmente, non perseguendoli come teme qualche parlamentare. Non abbiamo intenzione di mandare a casa di nessuno la polizia postale." </i> ) hanno di fatto dichiarato eliminato il controllo su chi non fa scopo di lucro, riportando tutto ad una situazione precedente alla legge Urbani e di fatto rendendo non punibile non solo chi scarica (come già ribadito sulla RAI dalla Polizia Postale: http://youtube.com/watch?v=IaZ37YRGaos&t=5m10s ) ma anche chi condivide, se non c'è scopo di lucro ("Non abbiamo intenzione di mandare a casa di nessuno la polizia postale").Quindi, caro Marco, non sono d'accordo. Ma tra un po' di tempo vedremo come si sarà evoluta la situazione: dovremo aspettare i primi grandi siti censurati. Quando succederà, tempo un mese e poi, sono certo, mi darai ragione.LucoLuco, giudice di linea mancatoRe: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Nel caso delle scommesse, chi era interessato ad> accedere a quei siti ha imparato come fare e lo> ha fatto, in barba all'AAMS e a chi voleva> impedirglielo.Grandissimo paese il nostro: quando c'è da aggirare le leggi non ci batte nessuno :D...Re: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: ...> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > Nel caso delle scommesse, chi era> interessato> ad> > accedere a quei siti ha imparato come fare e> lo> > ha fatto, in barba all'AAMS e a chi voleva> > impedirglielo.> Grandissimo paese il nostro: quando c'è da> aggirare le leggi non ci batte nessuno> :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)astroRe: Vittoria travestita da sconfitta
:-o :-o :-osgabbinettoRe: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: ...> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > Nel caso delle scommesse, chi era> interessato> ad> > accedere a quei siti ha imparato come fare e> lo> > ha fatto, in barba all'AAMS e a chi voleva> > impedirglielo.> Grandissimo paese il nostro: quando c'è da> aggirare le leggi non ci batte nessuno> :DGuarda che abbiamo dei begli esempi proprio in chi sta al vertice, eh, e lì non si parla di andare a scommettere dove è vietato ;)Izio01Re: Vittoria travestita da sconfitta
Il problema è che le leggi sono formulate in modo che possano essere aggirate ... e non è un caso ...prova123Re: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: ...> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > Nel caso delle scommesse, chi era> interessato> ad> > accedere a quei siti ha imparato come fare e> lo> > ha fatto, in barba all'AAMS e a chi voleva> > impedirglielo.> Grandissimo paese il nostro: quando c'è da> aggirare le leggi non ci batte nessuno> :DBravo, mi fa piacere che sia stata usata la parola "leggi" e non censura o attentato alla libertà o amenità simili. Perchè di questo si tratta, legge dello stato e ogni altro modo di chiamare quello che è a tutti gli effetti un illecito penale, è inappropriato.Anche l'autore dell'articolo, dovrebbe vergognarsi per quello che ha scritto, confondendo gli interessi di Lobby con leggi dello stato e legalità.AllibitoRe: Vittoria travestita da sconfitta
L'AGCOM, non ha detto: "fate in maniera che le protezioni siano facili da aggirare per sempre". Il rischio è che siano facili da aggirare adesso per far passare la legge, poi visto che la legge sarà accettata e la protezione non sarà efficace perché con l'APP si cambiano i DNS, un giudice chiederà ( a ragione) che si importino dall'IRAN la deep packet inspection, e pure i loro consulenti ;-)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 luglio 2013 16.32----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 luglio 2013 16.32-----------------------------------------------------------TuttoaSaldoRe: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: TuttoaSaldo> L'AGCOM, non ha detto: "fate in maniera che le> protezioni siano facili da aggirare per sempre".> Il rischio è che siano facili da aggirare adesso> per far passare la legge, poi visto che la legge> sarà accettata e la protezione non sarà efficace> perché con l'APP si cambiano i DNS, un giudice> chiederà ( a ragione) che si importino dall'IRAN> la deep packet inspection, e pure i loro> consulenti> ;-)L'importante è credere di essere furbi :D...Re: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: ...> - Scritto da: TuttoaSaldo> > L'AGCOM, non ha detto: "fate in maniera che> le> > protezioni siano facili da aggirare per> sempre".> > Il rischio è che siano facili da aggirare> adesso> > per far passare la legge, poi visto che la> legge> > sarà accettata e la protezione non sarà> efficace> > perché con l'APP si cambiano i DNS, un> giudice> > chiederà ( a ragione) che si importino> dall'IRAN> > la deep packet inspection, e pure i loro> > consulenti> > ;-)> L'importante è credere di essere furbi :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)astroRe: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: TuttoaSaldo> un giudice> chiederà ( a ragione) che si importino dall'IRAN> la deep packet inspection, e pure i loro consulenti1) guarda che l'italia è uno dei maggiori esportatori di tecnologie di sorveglianza/controllo/repressione... e iran e siria sono tra i nostri migliori clienti...2) tu dici "a ragione£... io invece dico: UN PAR DE PALLE> ;-)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 29 luglio 2013 16.32> --------------------------------------------------> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 29 luglio 2013 16.32> --------------------------------------------------cosa sentoRe: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: TuttoaSaldo> L'AGCOM, non ha detto: "fate in maniera che le> protezioni siano facili da aggirare per sempre".> Il rischio è che siano facili da aggirare adesso> per far passare la legge, poi visto che la legge> sarà accettata e la protezione non sarà efficace> perché con l'APP si cambiano i DNS, un giudice> chiederà ( a ragione) che si importino dall'IRAN> la deep packet inspection, e pure i loro> consulenti> ;-)Meglio, a quel punto prenderà <b> FINALMENTE </b> piede l'uso stabile dei p2p crittati.Luco, giudice di linea mancatoRe: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: TuttoaSaldo> > L'AGCOM, non ha detto: "fate in maniera che> le> > protezioni siano facili da aggirare per> sempre".> > Il rischio è che siano facili da aggirare> adesso> > per far passare la legge, poi visto che la> legge> > sarà accettata e la protezione non sarà> efficace> > perché con l'APP si cambiano i DNS, un> giudice> > chiederà ( a ragione) che si importino> dall'IRAN> > la deep packet inspection, e pure i loro> > consulenti> > ;-)> > Meglio, a quel punto prenderà <b>> FINALMENTE </b> piede l'uso stabile dei> p2p> crittati.A quel punto basteranno i "metadati", ti sei collegato alla baia?Hai hai hai, mo son razzi tui :D...Re: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: TuttoaSaldo> L'AGCOM, non ha detto: "fate in maniera che le> protezioni siano facili da aggirare per sempre".> Il rischio è che siano facili da aggirare adesso> per far passare la legge, poi visto che la legge> sarà accettata e la protezione non sarà efficace> perché con l'APP si cambiano i DNS, un giudice> chiederà ( a ragione) che si importino dall'IRAN> la deep packet inspection, e pure i loro> consulenti> ;-)La deep packet inspection (costi mostruosi a parte) non cambia in nulla la sostanza delle cose su un pacchetto è cifrato non funziona ne la "deep" ne la "inspection".E non funziona ne in Cina ne in IRAN.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 29 luglio 2013 16.32> --------------------------------------------------> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 29 luglio 2013 16.32> --------------------------------------------------inverno a casa tuaRe: Vittoria travestita da sconfitta
Mi sa che hai sbagliato pseudonimo...Primavera a SarajevoRe: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> [...]per farla breve: basta leggere la stragrande maggioranza dei commenti che appaiono qui su PI, da parte di persone che pure dovrebbero avere un certo grado di cultura e informazione, per avere la prova provata che le tue argomentazioni non stanno né in cielo né in terra...altro che bicchiere mezzo pieno... non è manco mezzo vuoto: sta proprio a secco del tutto...cosa sentoRe: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: cosa sento> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > [...]> > per farla breve: basta leggere la stragrande> maggioranza dei commenti che appaiono qui su PI,> da parte di persone che pure dovrebbero avere un> certo grado di cultura e informazione, per avere> la prova provata che le tue argomentazioni non> stanno né in cielo né in> terra...Come al solito, cosa pretendi da uno scarricone? :D...Re: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: ...> - Scritto da: cosa sento> > - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > > [...]> > > > per farla breve: basta leggere la stragrande> > maggioranza dei commenti che appaiono qui su> PI,> > da parte di persone che pure dovrebbero> avere> un> > certo grado di cultura e informazione, per> avere> > la prova provata che le tue argomentazioni> non> > stanno né in cielo né in> > terra...> Come al solito, cosa pretendi da uno scarricone?> :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)astroRe: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: cosa sento> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > [...]> > per farla breve: basta leggere la stragrande> maggioranza dei commenti che appaiono qui su PI,> da parte di persone che pure dovrebbero avere un> certo grado di cultura e informazione, per avere> la prova provata che le tue argomentazioni non> stanno né in cielo né in> terra...> Mah, leggendo i tuoi altri interventi, che immagino siano quelli a cui ti riferisci: ma non ti viene proprio il dubbio di MAGARI non possedere la Verità Universale, ed essere in fondo solo una persona come quelle a cui ti rivolgi? No, perché leggendoti mi sembra di capire che chi non la pensa come te evidentemente non ha imparato nulla dalla storia, si fa condizionare dalle lobby, eccetera. Mica molto rispettoso nei confronti dell'interlocutore, soprattutto dove si parla di concetti non misurabili su base scientifica. Io tendo a chiamarli opinioni e a schivare gli assolutismi.> altro che bicchiere mezzo pieno... non è manco> mezzo vuoto: sta proprio a secco del> tutto...Izio01Re: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> (sperando che Marco legga il mio commento e che> la redazione non lo> cassi)Calamari non legge i commenti, non gli importa di te e di quelli che scrivono qui. Per questo motivo invito tutti a fare altrettanto: ignorarlo, ignorare i suoi articoli e non scrivere nulla a riguardo.A te invece ti racconto cosa fa (o forse faceva, non sono aggiornato) un paese come la Svizzera, certamente più civile di molti altri, con le violazioni circa la modifica dei motocicli: sequestro del veicolo, smontaggio del motore, XXXXtura a metà dello stesso e restituzione del tutto al proprietario, con il conto dell'operazione.La stessa cosa si potrebbe fare con chi viene beccato con il computer (o HD) con contenuti di cui non può dimostrare la provenienza: XXXXto a metà e conto dell'operazione. Così resti libero di esprimere la tua opinione.ruppoloRe: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > (sperando che Marco legga il mio commento e> che> > la redazione non lo> > cassi)> > Calamari non legge i commenti, non gli importa di> te e di quelli che scrivono qui. Per questo> motivo invito tutti a fare altrettanto:> ignorarlo, ignorare i suoi articoli e non> scrivere nulla a> riguardo.> > A te invece ti racconto cosa fa (o forse faceva,> non sono aggiornato) un paese come la Svizzera,> certamente più civile di molti altri, con le> violazioni circa la modifica dei motocicli:> sequestro del veicolo, smontaggio del motore,> XXXXtura a metà dello stesso e restituzione del> tutto al proprietario, con il conto> dell'operazione.> La stessa cosa si potrebbe fare con chi viene> beccato con il computer (o HD) con contenuti di> cui non può dimostrare la provenienza: XXXXto a> metà e conto dell'operazione. Così resti libero> di esprimere la tua> opinione.in svizzera è permesso il download di roba pirata senza scopo di lucro Paese civile, parole tue (rotfl)astroRe: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > (sperando che Marco legga il mio commento e> che> > la redazione non lo> > cassi)> > Calamari non legge i commenti, non gli importa di> te e di quelli che scrivono qui. Per questo> motivo invito tutti a fare altrettanto:> ignorarlo, ignorare i suoi articoli e non> scrivere nulla a> riguardo.> > A te invece ti racconto cosa fa (o forse faceva,> non sono aggiornato) un paese come la Svizzera,> certamente più civile di molti altri, con le> violazioni circa la modifica dei motocicli:> sequestro del veicolo, smontaggio del motore,> XXXXtura a metà dello stesso e restituzione del> tutto al proprietario, con il conto> dell'operazione.Poi tanti CIVILISSIMI svizzeri vengono in Italia e li vedi correre come dannati sulle nostre autostrade, sapendo che non rischiano nulla. Fanno anche di peggio:http://www.ininsubria.it/18-mesi-e-mille-euro-patteggiano-i-tre-ragazzi-svizzeri~A8424> La stessa cosa si potrebbe fare con chi viene> beccato con il computer (o HD) con contenuti di> cui non può dimostrare la provenienza: XXXXto a> metà e conto dell'operazione. Così resti libero> di esprimere la tua opinione.Colpevole fino a prova contraria. Fantastico, meno male che ci sei tu, così avanti. Mi piacerebbe che cominciassero da te - e non dire che non hai nulla da temere: anche solo nella storia di questi forum ci sono le prove di calunnie ripetute nei confronti di altri utenti, e in Italia la calunnia è reato. Però si sa, quelli come te considerano solo le leggi che piacciono a loro.Izio01Re: Vittoria travestita da sconfitta
La modifica di un motociclo comporta rischi sia per i conducenti sia per gli altri utenti della strada; il download / condivisione senza fini di lucro, comporta rischi e/o danni a .... ???-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 luglio 2013 20.12-----------------------------------------------------------Joe TornadoRe: Vittoria travestita da sconfitta
Hai proprio ragione Joe :)...Re: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: ruppolo> > Calamari non legge i commenti, non gli importa di> te e di quelli che scrivono qui. Per questo> motivo invito tutti a fare altrettanto:> ignorarlo, ignorare i suoi articoli e non> scrivere nulla a> riguardo.Presunzione a palla.> A te invece ti racconto cosa fa (o forse faceva,> non sono aggiornato) un paese come la Svizzera,> certamente più civile di molti altri, con le> violazioni circa la modifica dei motocicli:> sequestro del veicolo, smontaggio del motore,> XXXXtura a metà dello stesso e restituzione del> tutto al proprietario, con il conto> dell'operazione.> La stessa cosa si potrebbe fare con chi viene> beccato con il computer (o HD) con contenuti di> cui non può dimostrare la provenienza: XXXXto a> metà e conto dell'operazione. Così resti libero> di esprimere la tua> opinione.Certo, voglio vedere come fanno a dire che avrei roba di "dubbia provenienza" nel mio pc cosi a caso. E' voglio proprio vedere come faranno poi a sequestrarmelo e XXXXrmi tutto il pc (cosa centrano, tastiere, mouse, scheda madre, proXXXXXre, ram, scheda video, scheda audio ed altro con una cosa simile).Sg@bbioRe: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: Sg@bbio> - Scritto da: ruppolo> > > > > Calamari non legge i commenti, non gli importa> di> > te e di quelli che scrivono qui. Per questo> > motivo invito tutti a fare altrettanto:> > ignorarlo, ignorare i suoi articoli e non> > scrivere nulla a> > riguardo.> > Presunzione a palla.> > > > A te invece ti racconto cosa fa (o forse faceva,> > non sono aggiornato) un paese come la Svizzera,> > certamente più civile di molti altri, con le> > violazioni circa la modifica dei motocicli:> > sequestro del veicolo, smontaggio del motore,> > XXXXtura a metà dello stesso e restituzione del> > tutto al proprietario, con il conto> > dell'operazione.> > La stessa cosa si potrebbe fare con chi viene> > beccato con il computer (o HD) con contenuti di> > cui non può dimostrare la provenienza: XXXXto a> > metà e conto dell'operazione. Così resti libero> > di esprimere la tua> > opinione.> > Certo, voglio vedere come fanno a dire che avrei> roba di "dubbia provenienza" nel mio pc cosi a> caso. E' voglio proprio vedere come faranno poi> a sequestrarmelo e XXXXrmi tutto il pc (cosa> centrano, tastiere, mouse, scheda madre,> proXXXXXre, ram, scheda video, scheda audio ed> altro con una cosa> simile).Evidentemente non sei molto al corrente di quali siano le procedure: sì, in caso di indagine su un illecito ti sequestrano tutto il computer e non solo quello, anche tutti i dischi e i DVD esterni. Di certo non si mettono a smontarti l'HD e a portar via solo quello.sgabbinettoRe: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: ruppolo> A te invece ti racconto cosa fa (o forse faceva,> non sono aggiornato) un paese come la Svizzera,> certamente più civile di molti altri,Te la raccomando la svizzera (minuscolo voluto).A me invece basta sapere cosa fa un Paese <b> <u> davvero </u> </b> civile, è ancora più vicino della tua svizzera e si chiama <b> Repubblica di San Marino </b> :http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dei_paesi_che_aderiscono_ai_trattati_internazionali_sul_copyrightLe vedi quelle linee in corrispondenza di San Marino, che indicano che <b> non ha <u> mai </u> sottoscritto <u> NESSUNO </u> </b> dei cinque trattati internazionali sul copyright che si sono susseguiti negli anni?Quello è un Paese civile, che in quanto tale non si piega a 90 gradi di fronte ai soldi delle lobby, prevalentemente ammerdicane. A differenza della tua cara svizzera che non solo, come l'italia, ha sottoscritto tutte e 5 quegli accordi, ma ha persino ospitato uno di essi, guardacaso proprio il primo, con la famigerata convenzione di berna, da cui è partito questo <b> <u> cancro </u> </b> che solo negli ultimi anni, e molto faticosamente, le persone per bene come me stanno cercando di estirpare dalla società.Luco, giudice di linea mancatoRe: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: ruppolo> > A te invece ti racconto cosa fa (o forse> faceva,> > non sono aggiornato) un paese come la> Svizzera,> > certamente più civile di molti altri,> > Te la raccomando la svizzera (minuscolo voluto).> A me invece basta sapere cosa fa un Paese > <b> <u> davvero </u> > </b> civile, è ancora più vicino della tua> svizzera e si chiama <b> Repubblica di San> Marino </b>> :> http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dei_paesi_che_a> > Le vedi quelle linee in corrispondenza di San> Marino, che indicano che <b> non ha > <u> mai </u> sottoscritto <u>> NESSUNO </u> </b> dei cinque> trattati internazionali sul copyright che si sono> susseguiti negli> anni?> Quello è un Paese civile, che in quanto tale non> si piega a 90 gradi di fronte ai soldi delle> lobby, prevalentemente ammerdicane. A differenza> della tua cara svizzera che non solo, come> l'italia, ha sottoscritto tutte e 5 quegli> accordi, ma ha persino ospitato uno di essi,> guardacaso proprio il primo, con la famigerata> convenzione di berna, da cui è partito questo > <b> <u> cancro </u> > </b> che solo negli ultimi anni, e molto> faticosamente, le persone per bene come me stanno> cercando di estirpare dalla> società.In Svizzera si può scaricare ma al contempo riconoscono il lavoro degli altri, mi sembra che siano più civili di altri.Ripeto: puoi scaricare senza fini di lucro in SvizzeradurangoRe: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: ruppolo> > A te invece ti racconto cosa fa (o forse> faceva,> > non sono aggiornato) un paese come la> Svizzera,> > certamente più civile di molti altri,> > Te la raccomando la svizzera (minuscolo voluto).> A me invece basta sapere cosa fa un Paese > <b> <u> davvero </u> > </b> civile, è ancora più vicino della tua> svizzera e si chiama <b> Repubblica di San> Marino </b>> :> http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dei_paesi_che_a> > Le vedi quelle linee in corrispondenza di San> Marino, che indicano che <b> non ha > <u> mai </u> sottoscritto <u>> NESSUNO </u> </b> dei cinque> trattati internazionali sul copyright che si sono> susseguiti negli> anni?> Quello è un Paese civile, che in quanto tale non> si piega a 90 gradi di fronte ai soldi delle> lobby, prevalentemente ammerdicane.Stai parlando dello stesso paese che è utilizzato per nascondere capitali italioti al fisco? :D...Re: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: ruppolo> > A te invece ti racconto cosa fa (o forse> faceva,> > non sono aggiornato) un paese come la> Svizzera,> > certamente più civile di molti altri,> > Te la raccomando la svizzera (minuscolo voluto).> A me invece basta sapere cosa fa un Paese > <b> <u> davvero </u> > </b> civile, è ancora più vicino della tua> svizzera e si chiama <b> Repubblica di San> Marino </b>> :> http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dei_paesi_che_a(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)...Re: Vittoria travestita da sconfitta
> A te invece ti racconto cosa fa (o forse faceva,> non sono aggiornato) un paese come la Svizzera,> certamente più civile di molti altri, In Svizzera si può scaricare, non è illegale, clamoroso autogoldurangoRe: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > (sperando che Marco legga il mio commento e> che> > la redazione non lo> > cassi)> > Calamari non legge i commenti, non gli importa di> te e di quelli che scrivono qui. Per questo> motivo invito tutti a fare altrettanto:> ignorarlo, ignorare i suoi articoli e non> scrivere nulla a> riguardo.Li legge, li legge .... stai tranquillo.Nome e cognomeRe: Vittoria travestita da sconfitta
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > (sperando che Marco legga il mio commento e> che> > la redazione non lo> > cassi)> > Calamari non legge i commenti, non gli importa di> te e di quelli che scrivono qui. Per questo> motivo invito tutti a fare altrettanto:> ignorarlo, ignorare i suoi articoli e non> scrivere nulla a> riguardo.> > A te invece ti racconto cosa fa (o forse faceva,> non sono aggiornato) un paese come la Svizzera,> certamente più civile di molti altri, con le> violazioni circa la modifica dei motocicli:> sequestro del veicolo, smontaggio del motore,> XXXXtura a metà dello stesso e restituzione del> tutto al proprietario, con il conto> dell'operazione.Stai raccontando una balla.La legge che prevede(va) la distruzione del veicolo in svizzera si chiama "Via sicura", è stata proposta nel 2008, ma la versione entrata in vigore nel 2013 non prevede affatto la distruzione, ma solo la rivendita.Questa è la proposta:http://www.repubblica.it/2008/12/motori/motori-dicembre-3/svizzera-sicurezza/svizzera-sicurezza.htmlQuesta, invece, è la legge che è poi entrata in vigore:http://www.astra.admin.ch/00638/index.html?lang=it&msg-id=46713E quel discorso della "XXXXtura a metà" secondo me è una tua invenzione, visto che lo proponevi anche per la console nintendohttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3162413&m=3162774#p3162774E già allora ti era stato risposto che era una idea idiota.lavosDemocrazia
"Primo. In qualunque formulazione, in un paese a costituzione democratica"Democrazia ? Oggi la democrazia viene vista come un'ostacolo ai poteri forti,quindi va ridimensionata,pian piano e sileziosamente ci riescono.In Italia poi negli ultimi tempi è solo di facciata e ed è farcita di niente.La pirateria ci sarà sempre,è passato troppo tempo e ormai è diventata un'abitudine ben consolidata tra gli utenti. Manovre all'HADOPI si sono dimostrate inutili (secondo gli inventori doveva essere una mazzata tremenda ai dowloader...). L'unico modo per combatterla è fare concorrenza all'illegalità con prezzi più bassi e accessibili.EtypeRe: Democrazia
> Democrazia ? Oggi la democrazia viene vista come> un'ostacolo ai poteri forti,E anche alla cultura. Un ostacolo con l'apostrofo.Little TonyRe: Democrazia
- Scritto da: Little Tony> > Democrazia ? Oggi la democrazia viene vista> come> > un'ostacolo ai poteri forti,> > E anche alla cultura. Un ostacolo con l'apostrofo.Ed eccolo la'.Leguleio is back, puntuale come l'influenza e altrettanto atteso.TrollolleroRe: Democrazia
- Scritto da: Little Tony> E anche alla cultura. Un ostacolo con l'apostrofo.Gli errori capitano digitando su una tastiera (specie se lo fai velocemente),non è come parlare.Hai appena violato la netiquette di un forum...Sul discorso ti sei focalizzato su l'apostrofo,ottimo... Bravo Lecculeio ...Etypeofftopic o no? isohunt bloccato
provate anche voi; tutti gli ip della sua classe sono raggiungibili, ma all'ip di isohunt i pacchetti vengono instradati verso un pewrcorso morto.provider: Alice/telecomfredRe: offtopic o no? isohunt bloccato
- Scritto da: fred> provate anche voi; tutti gli ip della sua classe> sono raggiungibili, ma all'ip di isohunt i> pacchetti vengono instradati verso un pewrcorso> morto.> provider: Alice/telecomDa Fastweb funziona, comunque se un sito non va segui questa guida e risolverai:http://tinyurl.com/nocensuraLuco, giudice di linea mancatoRe: offtopic o no? isohunt bloccato
Per verificare se un sito è stato reso irraggiungibile dal tuo provider, o se invece è giù per problemi tecnici suoi, puoi usare questo: http://www.downforeveryoneorjustme.com/Prima di pensare alla censura, è bene ricordare che a volte i server si bloccano, o vengono fermati per la manutenzione.cicciobelloRe: offtopic o no? isohunt bloccato
No no, se ci accedo usando Tor come proxy funziona perfettamente;ho provato un traceroute ma fa un percorso anomalo attraverso una serie di indirizzi ip 10.x e poi i pacchetti vanno persi;Allora sono risalito al network a cui appartiene e ad esaminare il route per le altre macchine che hanno indirizzi ip adiacenti e li' il percorso appare regolare, solo l'ip 208.95.173.130 del server isohunt ha questo route sballato.Ultimo minuto: isohunt.com bloccato ip attuali e futuri con ordinanza del 2013-07-29 Tribunale di Milano (GIP)fredRe: offtopic o no? isohunt bloccato
- Scritto da: fred> No no, se ci accedo usando Tor come proxy> funziona> perfettamente;> ho provato un traceroute ma fa un percorso> anomalo attraverso una serie di indirizzi ip 10.x> e poi i pacchetti vanno> persi;> Allora sono risalito al network a cui appartiene> e ad esaminare il route per le altre macchine che> hanno indirizzi ip adiacenti e li' il percorso> appare regolare, solo l'ip 208.95.173.130 del> server isohunt ha questo route> sballato.passerà dai server della gdf, sai per segnarsi il nome dell'ip che ci sta provando :D...Re: offtopic o no? isohunt bloccato
Per me ieri sera tutto ok.Joe Tornadocassandra
00/10sgabbio se ci sei batti un colpoRe: cassandra
:-o :-o :-osgabbio ai confini della realtaDNS
I cambi di DNS li ho fatti per un problema di velocità: già siamo gli ultimi in europa, eccetto la turchia (ma considerarla europa è un pò tirato per i capelli)ci manca solo la lentezza dei DNS del provider.Poi, sorpresa: alcuni contenuti "irraggiungibili nel tuo paese" si sono aperti, e comincio a scoprire cos' è la rete libera, e NON è quella italiana.ricoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMassimo Mantellini 29 07 2013
Ti potrebbe interessare