Roma – La petizione degli artisti contro la pirateria musicale comparsa sul sito della FIMI qualche giorno fa è un documento che – a parte l’uso eccessivamente spigliato della lingua italiana – ha due caratteristiche che credo debbano essere sottolineate. La prima è che si tratta di un decalogo di una ingenuità sconcertante. Possibile che gli artisti della musica italiana non riescano ad affrancarsi dal controllo stretto degli industriali che producono i loro dischi? E’ possibile, e questo proclama ne è la prova. Da osservatore esterno immagino che gran parte degli artisti italiani sentano effettivamente come un pericolo la distribuzione illegale del loro lavoro su Internet, ma quanto questo disagio riesce a produrre in termini di partecipazione attiva alla risoluzione dell’annoso problema sembra ridursi al demandare ai propri discografici ed alla loro organizzazione la tutela ideale del proprio lavoro. Si tratta – quando non di una imposizione dall’esterno – di un errore grossolano, perchè fra i tanti tasselli che concorrono a creare il problema pirateria musicale su internet uno dei più importanti, se non quello più importante, è proprio quello del rapporto fra musicista ed intermediario. Che il musicista demandi al suo intermediario la tutela dei propri diritti è un ottimo passo per allontanarsi da qualsiasi soluzione del problema.
Certo le major del disco tromboneggiano a parole sulla necessità di attivare al più presto il download legale di file musicali in rete – ed è curioso che ciò venga così enfaticamente sottolineato quando proprio loro hanno fatto di tutto in questi anni per ritardare l’inevitabile apertura di servizi come quello voluto da Steve Jobs di Apple – ma gli artisti sembrano continuare a non comprendere che il fulcro della discussione prossima ventura sul riassetto dell’economia dei contenuti musicali “dopo internet” passa proprio attraverso una ridiscussione profonda del loro rapporto con le grandi compagnie discografiche. Ed un loro più diretto rapporto con i propri fans.
Nella logica fintamente ingenua delle major, la rivoluzione di Internet applicata alla distribuzione musicale dovrebbe esaurirsi nella messa in atto di sistemi efficaci e remunerativi di download musicale associati ad una strenua lotta in tribunale ai sistemi di file sharing ed ai suoi utilizzatori. I milioni di pirati della musica su Internet. Che tutto insomma cambi perchè tutto resti come è. Una rivoluzione gattopardesca talmente misera da non poter essere presa in considerazione nemmeno nella più rosea (per le major) ipotesi di composizione del contenzioso che oggi contrappone l’industria discografica agli utenti della rete internet mondiale.
Così i vari Ligabue, Dalla, Bersani davvero non fanno una gran figura a mettere la loro bella firma in fondo a documenti che non solo non aggiungono elementi di mediazione o confronto alla diatriba ma che, manifestamente – proprio come hanno fatto i loro datori di lavoro in questi anni – sollevano un muro da opporre ad ogni possibile pacata discussione. E’ come se si dicesse: il mondo della distribuzione musicale è questo e questo vogliamo che resti indipendentemente dalla rete Internet. Fingendo di non sapere che il valore aggiunto che Internet porta alla distribuzione dei contenuti in rete ha un nome scritto in grande, “condivisione”, che non potrà essere ignorato in nessuna delle ipotesi possibili di distribuzione legale dei contenuti in rete. Se non si è disposti a prenderla in considerazione è del tutto inutile esprimere desideri del tipo: “Noi artisti musicisti ed autori desideriamo che il pubblico abbia l’accesso più ampio possibile alle nostre opere” .
All’interno di scelte suicide come queste, nelle quali, occorre prenderne atto, i discografici italiani trascinano i loro artisti più rappresentativi, non poteva mancare – ed è il secondo punto che mi colpisce nel documento della FIMI – un attacco frontale agli ISP. Era da prevedere, ma francamente non mi sarei aspettato di vederlo scritto in una forma tanto diretta e grossolana. In parole povere gli artisti accusano i fornitori di connettività di fare affari sulla loro pelle, vendendo contratti a larga banda di accesso alla rete in funzione della pirateria che attraverso tali linee verrà poi posta in essere.
Questo è certamente vero, sebbene in una misura da definirsi: ma è come se Prada o Louis Vuitton o Rolex si lamentassero con l’associazione camionisti perchè questi trasportano da Napoli alle spiagge di tutta Italia i loro preziosi carichi di merce taroccata. E a parte questo, l’attacco diretto ai fornitori di connettività ricorda da molto vicino quello che le major stanno intentando da anni ai loro clienti, assurti in modo molto rapido al titolo generico di “delinquenti”. Che finchè sono mille o diecimila o centomila o un milione possono anche continuare ad essere definiti “pirati” ma che quando diventano il numero stratosferico attuale dovrebbero suggerire il semplice ragionamento che qualcosa sta cambiando e che forse è tempo di prenderne atto.
Se ciò non bastasse si continua a sottolineare una identità fra larga banda e contenuti pirata. Già nell’ambito della discussione sul Decreto Urbani questo concetto era stato più volte affermato. Non si tratta solo di una grossolana imprecisione ma di una bugia bella e buona. Sono anni che andiamo ripetendo che lo sviluppo della rete in Italia, come nel resto del mondo, passa attraverso la possibilità di essere sempre collegati, con linee veloci e poco costose e che solo in questo modo è possibile usare Internet per il miglioramento non solo economico ma anche culturale della società. Non si può tollerare che qualche mercante e qualche incolto digitale ci proponga l’assioma semplice che la gente si collega a Internet solo per scaricare musica e film senza pagare. Perchè non è vero e perchè in questa maniera, in nome dei propri piccoli affarucci, si ostacola qualcosa di molto molto più grande che interessa il benessere di tutti.
Gli ultimi editoriali di M.M.:
Contrappunti/ Cellulari, l’ora dello sciopero
Contrappunti/ Zaini più pesanti
Contrappunti/ Stupido come un netstrike
-
FUD
solo e soltanto FUD.............AnonimoRe: FUD
- Scritto da: Anonimo> solo e soltanto FUD.............si, finchè non lo mettono in pratica ... e allora son cazzi, altro che fudAnonimo'mbè?
anche se fosse?non cambierebbe nulla rispetto ad ora...li vedo proprio perseguire metà dei cittadini americani..senza parlare poi del resto del mondo dove di questa legge se ne sbatterà chiunque..AnonimoRe: 'mbè?
lasciamoli parlare parlare parlareAnonimoRe: 'mbè?
- Scritto da: Anonimo> anche se fosse?> non cambierebbe nulla rispetto ad ora...li> vedo proprio perseguire metà dei> cittadini americani..e perchè no?tu vedi tanta evasione fiscale negli USA?eppure basterebbe che TUTTI i cittadini volessero evadere le tasse.li fottono uno ad uno con il mitragliatore anti-evasore , caro :-)> > senza parlare poi del resto del mondo dove> di questa legge se ne sbatterà> chiunque..si, come no ... con il nano che lecca a più non posso ...AnonimoPrima o poi arriverà
Non so come e non so quando, ma una cosa è certa: il p2p diverrà illegale. Inutile farsi illusioni ci sono troppi interessi in gioco.Non sono pessimista, solo realista:'(AnonimoRe: Prima o poi arriverà
- Scritto da: Anonimo> Non so come e non so quando, ma una cosa> è certa: il p2p diverrà> illegale. Inutile farsi illusioni ci sono> troppi interessi in gioco.> Non sono pessimista, solo realista:'(non sono così pessimista; alcuni politici venderebbero la madre pur di rimanere nella loro posizione privilegiata; altri, l'hanno già venduta, e quindi devono stare attenti a non tradire l'elettorato. :DavvelenatoRe: Prima o poi arriverà
> non sono così pessimista; alcuni> politici venderebbero la madre pur di> rimanere nella loro posizione privilegiata;> altri, l'hanno già venduta, e quindi> devono stare attenti a non tradire> l'elettorato. :DSe l'unica speranza è affidarsi all'elettorato dove la maggior parte è lobotomizza da veline e grandi fratelli siamo messi veramente maleAnonimoRe: Prima o poi arriverà
- Scritto da: Anonimo> > non sono così pessimista; alcuni> > politici venderebbero la madre pur di> > rimanere nella loro posizione> privilegiata;> > altri, l'hanno già venduta, e> quindi> > devono stare attenti a non tradire> > l'elettorato. :D> > Se l'unica speranza è affidarsi> all'elettorato dove la maggior parte> è lobotomizza da veline e grandi> fratelli siamo messi veramente malebeh, il popolino è pilotabile facilmente, ma sempre verso il suo comodo. Voterà pro p2p.avvelenatoRe: Prima o poi arriverà
La stessa fine purtroppo la farà anche il software open source che sarà notevolmente ridimensionato.Prima non faceva paura a nessuno, ma ora si sta cercando in tutti i modi di distruggerlo.La causa SCO e la legge sui brevetti sono solo l'inizio, prevedo tempi bui per il futuro.AnonimoRe: Prima o poi arriverà
- Scritto da: Anonimo> La stessa fine purtroppo la farà> anche il software open source che> sarà notevolmente ridimensionato.> Prima non faceva paura a nessuno, ma ora si> sta cercando in tutti i modi di> distruggerlo.> La causa SCO e la legge sui brevetti sono> solo l'inizio, prevedo tempi bui per il> futuro.Una volta questi tipi lo facevano ed vincevano subito!Ora devono scontrarsi con una realtà di interessi nuovi ed perdono, ed perdono terreno giorno dopo giorno.La lotta contro il free ed Open è vecchissima, ma ora vince la libertà diventando una realtàIl mondo cambia !AnonimoRe: Prima o poi arriverà
> > La causa SCO e la legge sui brevetti> sono> > solo l'inizio, prevedo tempi bui per il> > futuro.> Una volta questi tipi lo facevano ed> vincevano subito!> Ora devono scontrarsi con una realtà> di interessi nuovi ed perdono, ed perdono> terreno giorno dopo giorno.> La lotta contro il free ed Open è> vecchissima, ma ora vince la libertà> diventando una realtà> Il mondo cambia !> Si possono vincere delle battaglie, ma con la notevole differenza di mezzi a disposizione si rischia seriamente di perdere la guerra:AnonimoRe: Prima o poi arriverà
- Scritto da: Anonimo> Non so come e non so quando, ma una cosa> è certa: il p2p diverrà> illegale. Inutile farsi illusioni ci sono> troppi interessi in gioco.> Non sono pessimista, solo realista:'(Basterà chiamarla invece di p2p, x2xx, poi vieteranno x2x, ed uscira sfdghfsgh :D;)Nel p2p viaggiano dati bancari/assicurativi se non lo sai ed è stato invetato da IBM ed SUN per intersacmbio dati, documenti, programmi per i sistemi as/400 ed soci :DAnonimoottusaggine!
questo dimostra quanto quelli della RIAA siano ottusi e non abbiano capito una beata fava del p2p...AnonimoRe: ottusaggine!
- Scritto da: Anonimo> questo dimostra quanto quelli della RIAA> siano ottusi e non abbiano capito una beata> fava del p2p...sarà, ma loro si interessano di politica, l'unico strumento civile che si ha per cambiare le leggi in proprio favore, impegnandosi, interessandosi, facendo pressione.tutto il popolo pecorone non fa un cazzo, invece.AnonimoALLA RIAA SEMPRE + SVITATI
Sempre + svitati sti USA specie da quando c'è il Bush: speriamo che il prox Novembre sia cacciato x sempre.Anche i ladroni della RIAA si dovranno dare all' ippica.AnonimoRe: ALLA RIAA SEMPRE + SVITATI
- Scritto da: Anonimo> Sempre + svitati sti USA specie da quando> c'è il Bush: speriamo che il prox> Novembre sia cacciato x sempre.> Anche i ladroni della RIAA si dovranno dare> all' ippica.guardate che è da reagan che qualsiasi conquista sociale è stata smantellata pezzo per pezzo.Anonimodistruggere i pc degli utenti
c'era un ministro che aveva proposto di distruggere il pc di utenti rei di p2p.bah.avvelenatoRe: distruggere i pc degli utenti
Era il senatore Hatch, il promotore dell'Induce Act...TPKRe: distruggere i pc degli utenti
- Scritto da: avvelenato> c'era un ministro che aveva proposto di> distruggere il pc di utenti rei di p2p.> > bah.è vero.... ma lui magari voleva distruggerli telepaticamente [connettendosi agli IP:D].....AnonimoRe: distruggere i pc degli utenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > c'era un ministro che aveva proposto di> > distruggere il pc di utenti rei di p2p.> > > > bah.> > è vero.... ma lui magari voleva> distruggerli telepaticamente [connettendosi> agli IP:D].........con la conoscienza dei "computer" che hanno i politici....AnonimoRe: distruggere i pc degli utenti
- Scritto da: avvelenato> c'era un ministro che aveva proposto di> distruggere il pc di utenti rei di p2p.> si di attaccarli ... :-)e il loro bellissimo DMCA se lo sono ritrovati dal retto al duodeno in 0,5 secAnonimoRe: distruggere i pc degli utenti
no. era un senatore del congresso americano. per fortuna l'idea non è passata, ma ha rischiato di passare... questo fa capire che cmq la situazine è tesa è in america è pieno di pazzi furiosi! cmq avevo visto anche una foto del suddetto senatore: già da quegli occhi piccoli, vicini, arcigni e battaglieri si capiva che è il classico tipo ottuso pronto a spazzare via chi non la pensa come lui. dalla faccia si capiva che è uno di quegli individui che si è posto come missione nella sua vita di rompere le p....e al prossimo! carloAnonimoDichiareranno samba e soci illegali?
Gia' me li vedo... Costringeranno tutte le aziende americane a distruggere tutte le unità di rete condivise? Condanneranno Microsoft e GNU per la produzione di cotal software illegale?AnonimoRe: Dichiareranno samba e soci illegali?
- Scritto da: Anonimo> > Gia' me li vedo... Costringeranno tutte le> aziende americane a distruggere tutte le> unità di rete condivise?> Condanneranno Microsoft e GNU per la> produzione di cotal software illegale?Microsoft? No... implementera' qualche tecnologia DRM, chiaramente proprietaria e closed, nel suo software SMB,magari introdotto nella nuova versione di XP o del suo successore, dopodiche' verranno dichiarate illegali tutte le precedenti versioni, et... volia'! Passaggio obbligatorio: come eliminare in un sol colpo tutte le versioni di Win da XP a tutte le precedenti dai computers della gente e obbligare tutti ad aggiornarsi.IO per lo meno farei cosi'...Lo so sono Stronzo.Colpa di M$.==================================Modificato dall'autore il 19/07/2004 1.58.35AlessandroxAmerica terra di libertà ?
E' proprio vero che quando ci sono grossi interessi in gioco non c'è più libertà che tenga... neppure in America ! :|:sAnonimoRe: America terra di libertà ?
- Scritto da: Anonimo> E' proprio vero che quando ci sono grossi> interessi in gioco non c'è più> libertà che tenga... neppure in> America ! :|:sCaro amico forse dovresti chiederti se c'e' mai stata la liberta' in America.AnonimoRe: America terra di libertà ?
- Scritto da: Anonimo> E' proprio vero che quando ci sono grossi> interessi in gioco non c'è più> libertà che tenga... neppure in> America ! :|:salla fin fine li tutti sono liberi di ... essere capitalisti :-)Anonimoil DECSS non gli ha insegnato niente ...
una volta che esiste un software open source (bittorrent , gnutella ,shaeaza) bloccarne la diffusione ,anche per vie legali , e' praticamante impossibile ... farebbero molto meglioa perseguire gli utenti ,anche se non mi sembra stiano ottenendo molti risultati ...AnonimoRe: il DECSS non gli ha insegnato niente ...
la semplice detenzione del software sarà considerata un reato penale.AnonimoRe: il DECSS non gli ha insegnato niente
- Scritto da: Anonimo> la semplice detenzione del software> sarà considerata un reato penale.veramente oggi come oggi anche la detenzione e diffusione di software atto a interrompere i servizi imformatici (virus , backdoor, trojan )e' reato penale , ma non mi sembra che i virus siano scomparsi ne ' i trojanAnonimoRe: il DECSS non gli ha insegnato niente ...
- Scritto da: Anonimo> una volta che esiste un software open source> (bittorrent , gnutella ,shaeaza) bloccarne> la diffusione ,anche per vie legali , e'> praticamante impossibile ... farebbero molto> meglio> a perseguire gli utenti ,anche se non mi> sembra stiano ottenendo molti risultati ...farebbero meglio a non voler sbafare troppoe ad abbassare i prezzi dei cd.9 euro massimo x cd originale (anche doppio) senza copycontrol e altre stronzate.7 euro come prezzo standard.senza limitazioni e altre cazzate!Anonimo"ci sono famiglie che soffrono"
pur di difendere la tua posizione tiri in ballo gente che ha perso il lavoro scaricandone la colpa sugli sharers? ma se esistesse una giustizia divina, entro sei mesi dovresti essere rigido e freddo per cause naturali...sempre più allibito e schifato da un'idustria della musica che sa solo pretendere soldi e minacciare... ma che affondino, senza rimpianto... una cosa con me l'hanno ottenuta: l'odio profondo, freddo, perpetuo per i cd originali... piuttosto rubati ma mai mai mai più originale e detto da uno che difende il capitalismo ce ne vuole, ma questo non è libero mercato, è mafia. che poi sia d'oltreoceano o meno poco conta...AnonimoRe: "ci sono famiglie che soffrono"
quoto in totogatsu99Re: "ci sono famiglie che soffrono"
Assolutamente d'accordo.Prima acquistavo i CD nel negozio, adesso preferisco acquistare CD e DVD per strada. Meglio dare i miei soldi alla camorra che a questi mafiosi legalizzati ammanigliati con la politica.E se il prodotto originale risultasse difettoso provate a farvelo sostituire in un negozio e vedete le storie che vi fanno (a me purtroppo è successo), mentre con i prodotti alternativi viene sostituito senza alcuna discussione.AnonimoRe: "ci sono famiglie che soffrono"
evita di comprare per la strada vabè che tra mafie (o camorre) siamo li, ma così è peggio... queste sono le arternative:originalepreso da internetcopiato da amico/parentee bastacome ultima spiaggia l'acquisto di gruppo, scegliendo con un sorteggio chi si beccherà l'originalesinadexRe: "ci sono famiglie che soffrono"
- Scritto da: sinadex> come ultima spiaggia l'acquisto di gruppo,> scegliendo con un sorteggio chi si> beccherà l'originaleNo, no, non voglio più dare i miei soldi a questa gentaglia.AnonimoRe: "ci sono famiglie che soffrono"
> come ultima spiaggia l'acquisto di gruppo,> scegliendo con un sorteggio chi si> beccherà l'originaleChe probabilmente sarà il più sfigato!! Perchè con le protezioni che ci saranno dentro nn riuscirà mai ad ascoltarlo ahahahaAnonimoRe: "ci sono famiglie che soffrono"
- Scritto da: sinadex> evita di comprare per la strada vabè> che tra mafie (o camorre) siamo li, ma> così è peggio... Peggio in cosa?> queste sono le arternative:> originaleGIAMMAI.....ti stanno appena dicendo che non vogliono comprare l'originale.....> preso da internetP2P? Si... Comprarlo.... NO!> copiato da amico/parente> e basta> come ultima spiaggia l'acquisto di gruppo,> scegliendo con un sorteggio chi si> beccherà l'originaleNAAAAAAAH!!Fate come gli altri...Tessera BlockBuster, un film in dvd a 2.90?, e fittate un dvd in gruppo, lo si masterizza e alla fine tutti hanno una copia dell'originale.Ci metti un po' di tempo per il riversaggio, ma il resto è tutto OK ( e non passi che pochissimi decimi di cents alle major ).P.s. : DIFFONDETE VIA P2P ( Porta a Porta ) ad amici e parenti tutto il materiale che avete.... SHARING SHARING SHARING.. Per combattere i mafiosi occorre fare terra bruciata intorno intornoryogaRe: "ci sono famiglie che soffrono"
- Scritto da: Anonimo> pur di difendere la tua posizione tiri in> ballo gente che ha perso il lavoro> scaricandone la colpa sugli sharers? ma se> esistesse una giustizia divina, entro sei> mesi dovresti essere rigido e freddo per> cause naturali...> > sempre più allibito e schifato da> un'idustria della musica che sa solo> pretendere soldi e minacciare... ma che> affondino, senza rimpianto... > > una cosa con me l'hanno ottenuta: l'odio> profondo, freddo, perpetuo per i cd> originali... piuttosto rubati ma mai mai> mai più originale > > e detto da uno che difende il capitalismo ce> ne vuole, ma questo non è libero> mercato, è mafia. che poi sia> d'oltreoceano o meno poco conta...anche perchè poi mi piacerebbe vedere dove li fanno stampare i cd, dove prendono i jewel case, dove stampano la carta, dove comprano gli inchiostri, di cosa si servono in amministrazione, se i pc sono americani .....sicuramente è tutta roba cinese ... perchè costa meno!poco glie ne sbatte se le famiglie americane non hanno lavoro, se perdono l'impiego ... e il loro stato non gli garantisce (eppure sono "contribuenti") nemmeno l'assistenza sanitaria.AnonimoRe: "ci sono famiglie che soffrono"
- Scritto da: Anonimo>> pur di difendere la tua posizione tiri in> ballo gente che ha perso il lavoro> scaricandone la colpa sugli sharers? ma se> esistesse una giustizia divina, entro sei> mesi dovresti essere rigido e freddo per> cause naturali...Ma guarda che è vero eh, ci sono famiglie che a causa del P2P soffrono - E NON POCO!L'altro giorno ero a casa di un amico e il suo fratello truzzo viene in camera e mette un CD con musiche miste, tutte scritte da artisti conosciutissimi e che fanno musica orripilante.(Britney Spears, DJ Francesco - si, pure lui -, Valeria Rossi...) Le orecchie e quelle del mio amico chiedevano PIETA' e PERDONO, mi sussurrarono "Ma che cosa abbiamo fatto per meritare questo!", sua madre piangeva perchè diceva "Ma perchè ascolti questa roba, figghiu figghiu!"Come vedete, ho dimostrato che il P2P fa male.alla salute famigliare. Se da un lato il padre di famiglia può evitare di dare i soldini al ragazzino per comprarsi quella robaccia originale, non può fare nulla contro il P2P che permette di riunire in un unico, piccolo disco, più orrori di quanti ne contenga il Necronomicon o un'oretta scarsa di Buona Domenica.Abbasso il P2P e SI alla quiete familiare! :D[/Sarcasm]LockeRe: "ci sono famiglie che soffrono"
prima di chiuderla la TAG dovresti prima aprirla... ;-)AnonimoRe: "ci sono famiglie che soffrono"
- Scritto da: Anonimo> prima di chiuderla la TAG dovresti prima> aprirla... ;)Ma è più bello quando qualcuno arriva alla fine del post e crede che io dica tutto sul serioC'è qualcuno che non legge fino in fondo e risponde come se avessi detto tutto seriamente 8)Lockema ovviamente il loro P2P non sarà out..
perchè estirpato quello di adesso sono convinto che faranno a gara per proporre il loro circuito di scambio bello pulito e legale, a costo di un dollaro a mp3 ( po di un euro da noi...)così abbatteranno pure i costi di produzione e i supporti fisici, se possibile un cd intero costerà ancora di più di adesso e i loro fatturati saliranno ancora...AnonimoRe: ma ovviamente il loro P2P non sarà o
- Scritto da: Anonimo> perchè estirpato quello di adesso> sono convinto che faranno a gara per> proporre il loro circuito di scambio bello> pulito e legale, a costo di un dollaro a mp3> ( po di un euro da noi...)> > così abbatteranno pure i costi di> produzione e i supporti fisici, se possibile> un cd intero costerà ancora di> più di adesso e i loro fatturati> saliranno ancora... > Io la vedo diversamente... il circuito p2p sarà con abbonamento per accedere alla loro favolosa invenzione (giusto per ripagarli di tutti i costi per qualche anno) e poi ci sarà un tot da pagare a mega scaricato - mega o frazione di mega con arrotondamento per eccesso - (giusto per le piccole spese delle loro mogli)... poi provvederanno loro a sapere chi remunerare dato che avranno tutti i dati e le percentuali a disposizione...AnonimoRe: ma ovviamente il loro P2P non sarà o
- Scritto da: Anonimo> Io la vedo diversamente... il circuito p2p> sarà con abbonamento per accedere> alla loro favolosa invenzione (giusto per> ripagarli di tutti i costi per qualche anno)> e poi ci sarà un tot da pagare a mega> scaricato - mega o frazione di mega con> arrotondamento per eccesso - (giusto per le> piccole spese delle loro mogli)... poi> provvederanno loro a sapere chi remunerare> dato che avranno tutti i dati e le> percentuali a disposizione... Una canone p2p a forfait?Io sinceramente ad un prezzo onesto lo sottoscriverei, ma sono loro a non volerlo. E non lo vorranno fino a quando non capiranno che un mp3 scaricato != da un cd non comprato. Secondo loro questo è ancora l'unico modello di distribuzione valido.Non capisco poi come si faccia a parlare di "p2p illegale". Casomai è il materiale ad essere illegale, non il p2p.Se è così, allora sono illegali anche gli ftp o le condivisioni di rete.AnonimoRe: ma ovviamente il loro P2P non sarà o
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > perchè estirpato quello di adesso> > sono convinto che faranno a gara per> > proporre il loro circuito di scambio> bello> > pulito e legale, a costo di un dollaro> a mp3> > ( po di un euro da noi...)> > > > così abbatteranno pure i costi di> > produzione e i supporti fisici, se> possibile> > un cd intero costerà ancora di> > più di adesso e i loro fatturati> > saliranno ancora... > > > > Io la vedo diversamente... il circuito p2p> sarà con abbonamento per accedere> alla loro favolosa invenzione (giusto per> ripagarli di tutti i costi per qualche anno)> e poi ci sarà un tot da pagare a mega> scaricato - mega o frazione di mega con> arrotondamento per eccesso - (giusto per le> piccole spese delle loro mogli)... poi> provvederanno loro a sapere chi remunerare> dato che avranno tutti i dati e le> percentuali a disposizione... A proposito, guardate qua:http://ilgiorno.quotidiano.net/notiziari/notizia.php?id=12304&tipo=2&sez=TECNOLOGIAPersonalmente non sarei così contrario se fosse esteso a tutti, ma questo non lo vogliono.AnonimoRe: ma ovviamente il loro P2P non sarà out..
perchè estirpato quello di adesso sono convinto che faranno a gara per proporre il loro circuito di scambio bello pulito e legale, a costo di un dollaro a mp3 ( po di un euro da noi...)così abbatteranno pure i costi di produzione e i supporti fisici, se possibile un cd intero costerà ancora di più di adessoquoto pienamente...ma questo che hai detto era talmente evidente che mi auguro che tutti l'abbiano capito e non da ora..."lasciamo crescere questo fenomeno e poi ce ne impossessiamo"piu' chiari di cosi si muoreAnonimonon ha senso: meglio HTTP/FTP
- Scritto da: Anonimo> perchè estirpato quello di adesso> sono convinto che faranno a gara per> proporre il loro circuito di scambio bello> pulito e legale, a costo di un dollaro a mp3> ( po di un euro da noi...)> > così abbatteranno pure i costi di> produzione e i supporti fisici, se possibile> un cd intero costerà ancora di> più di adesso e i loro fatturati> saliranno ancora... non ha senso farlo con il p2p.molto meglio il download HTTP / FTP.AnonimoLa soluzione al problema!
Inserire come per le sigarette l'avviso che chi usa p2p per rubare le opere e i soldi degli autori e di tutti gli altri soggetti che ci guadagnano puo' essere arrestato e molto probabilmente morirà il prigione dimenticato da tutti... la scelta poi ricadrà sull'utente!P.S. ma come mai non vietano la produzione delle sigarette?P.P.S. occorre una legge per allargare le prigioni o per gli arresti domiciliari dei terribili delinquenti (ma senza accesso a p2p, mi raccomando)!AnonimoChe idea!
Non comprare + musica! Costa troppo e non si muore se se ne fa a meno!Che la RIAA si stia castrando con le sue stesse mani?AnonimoRe: Che idea!
Non comprare + musica! Costa troppo e non si muore se se ne fa a meno!Che la RIAA si stia castrando con le sue stesse mani? illuso!! pensi davvero che nessuno compri piu'?ormai gli epiteti con cui hanno chiamato chi scarica (quindi chi compra anche se scarica e li arricchisce) sono infiniti....siamo un associazione a delinquere non hai letto? pero' compriamo lo stesso e arricchiamo anche quegli stronzi di artisti che firmano petizioni contro chi li ha sempre fatti mangiare...e bene direi..complimenti a noi...gli imbecili non sono loro...AnonimoRe: Che idea!
- Scritto da: Anonimo> Non comprare + musica! Costa troppo e non si> muore se se ne fa a meno!> Che la RIAA si stia castrando con le sue> stesse mani?se prima erano felici, significa che questo calcolo non funziona.prima la gente comprava tutto.magari comprava meno , AVEVA meno, anzi, aveva meno cd, ne sentiva meno.ma tutto quello che sentiva e che aveva lo comprava.dal punto di vista culturale il p2p è un motore poderoso di diffusione della cultura e internet idem.dal punto di vista di chi vende, la diffusione della cultura è nulla, non è rilevante, non ha alcuna importanza.per loro chi ha soldi ha quel che c'è in vendita : che sia arte, cultura o assorbenti interni non ha importanza.AnonimoFermare il p2p = nuovi posti di lavoro
Per i marocchini con le bancarelle in centro città, dove gli stessi finanzieri vanno a comprare i CD quando non sono in servizio. Se non si potrà più scaricare nulla faranno affari d'oro!Personalmente saranno il mio nuovo negozio di musica. Addio negozi di dischi, addio originale, a malincuore, ma addio originale.AnonimoRe: Fermare il p2p = nuovi posti di lavoro
- Scritto da: Anonimo> > Per i marocchini con le bancarelle in centro> città, dove gli stessi finanzieri> vanno a comprare i CD quando non sono in> servizio. Se non si potrà più> scaricare nulla faranno affari d'oro!> > Personalmente saranno il mio nuovo negozio> di musica. Addio negozi di dischi, addio> originale, a malincuore, ma addio originale.> va creato un "mercato" parallelo di musica free, di dominio pubblico, utilizzabile in tutti i modi liberamente, in cui gli artisti vengono retribuiti solo se si esibiscono.e gli autori vengono pagati UNA voltaAnonimoStanno tirando troppo la corda
... e non mi riferisco solo alla questione RIAA vs P2PHo la sensazione che chi "pigia i bottoni" stia esagerando... forse passeranno decenni... ci sara' una *rivoluzione*AnonimoRe: Stanno tirando troppo la corda
- Scritto da: Anonimo> ... e non mi riferisco solo alla questione> RIAA vs P2P> > Ho la sensazione che chi "pigia i bottoni"> stia esagerando... forse passeranno> decenni... ci sara' una *rivoluzione*è già in atto, non te ne sei accorto?avvelenatoRe: Stanno tirando troppo la corda
- Scritto da: Anonimo> ... e non mi riferisco solo alla questione> RIAA vs P2P> > Ho la sensazione che chi "pigia i bottoni"> stia esagerando... forse passeranno> decenni... ci sara' una *rivoluzione*La corda l'hanno tirata troppo e si è già spezzata.Io non avrò pace finché questa gente non vivrà pulendo i cessi, la sola cosa che è degna di fare.AnonimoRe: Stanno tirando troppo la corda
- Scritto da: Anonimo> Io non avrò pace finché questa> gente non vivrà pulendo i cessi, la> sola cosa che è degna di fare.Mi spiace dirtelo, ma temo che pace non ne troverai allora... Questa è gente che nella maggioranza dei casi ha conti in banca con i quali io e te faremmo campare ampiamente la famiglia per tre generazioni minimo...AnonimoRe: Stanno tirando troppo la corda
- Scritto da: Anonimo> ... e non mi riferisco solo alla questione> RIAA vs P2P> > Ho la sensazione che chi "pigia i bottoni"> stia esagerando... forse passeranno> decenni... ci sara' una *rivoluzione*se lo fanno è perchè possono permetterselo.l'unica cosa che facciamo noi tutti è NIENTE .e quindi loro agiscono.AnonimoRagazzi non usate il PeerToPeer
altrimenti rischiamo che l'artista di turno, non potrà comperarsi la macchina per andare a fare la spesa :(http://img11.exs.cx/img11/7567/ferrari-f50.jpgaccipina come farà a vivere senza? :sAnonimoRe: Ragazzi non usate il PeerToPeer
Peggio! il compagno artista dovrebbe limitare le sue pippate di coca.AnonimoTemo che riusciranno nel loro intento
Dopotutto, hanno le alte sfere dalla loro parte.AnonimoRe: Temo che riusciranno nel loro intento
- Scritto da: Anonimo> Dopotutto, hanno le alte sfere dalla loro> parte.noi abbiamo le basse sfere dalla nostra parte.e girano vorticosamente.AnonimoSuggerimento alla RIAA...
Fate passare una legge secondo cui chi scarica canzoni danneggia i'economia USA e aiuta il terrorismo. Quando mp3=mezzo di Al Quaeda avremo la CIA e il pentagono pronti a bombardare le case dei ragazzini che scaricano e risolveremo tutto.Salviamo gli artisti che devono comprare la Ferrari! Strimpellano 4 note e incassano piu' di quanto una persona comune prendera' nell'arco della vita. Guai se le cose cambiassero.Chi scarica avvantaggia il terrorismo, ecco lo slogan vincente!AnonimoRe: Suggerimento alla RIAA...
- Scritto da: Anonimo> Fate passare una legge secondo cui chi> scarica canzoni danneggia i'economia USA e> aiuta il terrorismo. Quando mp3=mezzo di Al> Quaeda avremo la CIA e il pentagono pronti a> bombardare le case dei ragazzini che> scaricano e risolveremo tutto.> > Salviamo gli artisti che devono comprare la> Ferrari! Strimpellano 4 note e incassano> piu' di quanto una persona comune prendera'> nell'arco della vita. Guai se le cose> cambiassero.> > Chi scarica avvantaggia il terrorismo, ecco> lo slogan vincente!voterò sempre per te, bush!!!o sei reagan?AnonimoAttentato !!!!!!!
Se io posseggo qualunque cosa è mia !Se posseggo un auto posso imprestarla o donarla ad chi voglio !Questo si chiama liberismo, liberta di avere ed poterci fare quello che voglio senza danneggiare DIRETTAMENTE altri !Io posseggo della musica comperata al negozio ed non posso darla ad chi voglio ? Questo si chiama Peggio del Comunismo, dove è vietata la propietò personale, vale solo la propietà del più forte che nel Comunismo era lo stato, ora è delle case discografiche.W la LIBERTA'AnonimoRe: Attentato !!!!!!!
sbagliato!tu non compri un brano musicale (o un programma ad esempio) ma solo il diritto ad ascoltarlo o ad utilizzarlo secondo un contratto... il cd è solo un supportosinadexRe: Attentato !!!!!!!
No che non puoi. Solo i diritti dei miliardari sono meritevoli di tutela. Tu sei uno della casta inferiore.AnonimoRe: Attentato !!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Se io posseggo qualunque cosa è mia !> Se posseggo un auto posso imprestarla o> donarla a[d] chi voglio !tu non possiedi la proprietà intellettuale dell'opera, né ne detieni i diritti di concessione delle copie nè puoi stabilire quale sia il prezzo con cui queste copie in vendita vengano vendute.a te ne viene concessa una copia, la tua copia, al prezzo al quale il venditore ha stabilito che a lui - che ne ha il diritto - sta bene.e se non ti sta bene, come qualsiasi altra cosa, non la compri.come una villa in campagna, una spiaggia in sardegna, un grattacielo, una giornata senza traffico in centro a milano per fare un film. Se non hai i soldi, queste cose non le puoi avere. Perchè per avere queste cose, la gente che te le da, vuole essere pagata.Non mi piace mica, ma è questo che loro ti dicono.> Questo si chiama liberismo, liberta di avere> ed poterci fare quello che voglio senza> danneggiare DIRETTAMENTE altri !quindi li danneggi indirittamente ... bella merda.quello che fanno anche loro, in sostanza, dicendo ai produttori di beni "io voglio questo e a questo prezzo, il resto non mi interessa, non lo voglio proprio sapere".così il lavoro viene spostato dove si puà schiavizzare la gente.DIRETTAMENTE non hanno fatto nulla, ma indirettamente hanno impoverito il proprio paese e irrobustito gli oppressori di altri.e poi si lamentano che si tocca il capitalismo ... mentre danno da mangiare al comunismo più spietatamente di regime. > Io posseggo della musica comperata al> negozio ed non posso darla ad chi voglio ? quella si, ma tu non la devi più avere. tu hai pagato per QUELLA copia e lo sai bene.come quando dai la tua macchina a giangi: se ce l'ha giangi, tu non ce l'hai.> Questo si chiama Peggio del Comunismo, dove> è vietata la propietò> personale, vale solo la propietà del> più forte che nel Comunismo era lo> stato, ora è delle case> discografiche.> > W la LIBERTA'non porti acqua al tuo mulino dicendo questo tipo di stronzate.AnonimoRe: Attentato !!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Se io posseggo qualunque cosa è mia !> Se posseggo un auto posso imprestarla o> donarla ad chi voglio !> > Questo si chiama liberismo, liberta di avere> ed poterci fare quello che voglio senza> danneggiare DIRETTAMENTE altri !> > Io posseggo della musica comperata al> negozio ed non posso darla ad chi voglio ? > Questo si chiama Peggio del Comunismo, dove> è vietata la propietò> personale, vale solo la propietà del> più forte che nel Comunismo era lo> stato, ora è delle case> discografiche.> > W la LIBERTA'io se fossi in te studierei un pò di più e farei più attenzione alla grammatica.potrei consigliarti dei buoni testi, soprattutto per quanto riguarda l'argomento "liberismo" e "comunismo"quanti anni hai?11?Anonimoeccoci dopo napster
anche il media player è fuorilegge.;)AnonimoOrmai tutti i giorni..
..Leggo le ultime notizie della lotta tra il bene (RIAA) ed il male (P2P). Ebbene sì, lo confesso, qui, davanti a tutti..Io ho peccato. E dirò di più, io sto peccando in questo stesso istante.ABC sta scaricando a manetta da una 20ina di PIRATI INFORMATICI e LADRI.. un file torrent chiamato mandrake-linux 10, noto per esser ILLEGALE..Venite a prendermi, io SONO IL MALE.AnonimoRe: Ormai tutti i giorni..
Eh eh eh :-D grande!AnonimoRe: Ormai tutti i giorni..
- Scritto da: Buzz> Io ho peccato. E dirò di più,> io sto peccando in questo stesso istante.> ABC sta scaricando a manetta da una 20ina di> PIRATI INFORMATICI e LADRI.. un file torrent> chiamato mandrake-linux 10, noto per esser> ILLEGALE..> > Venite a prendermi, io SONO IL MALE.> Càspita, linux: allora sei un comunista e pericoloso àcher ;)L'unico appunto che potrei farti riguarda la distro... ma ognuno usi quella che più gli piace! :)3pRe: Ormai tutti i giorni..
- Scritto da: Buzz> ..Leggo le ultime notizie della lotta tra il> bene (RIAA) ed il male (P2P). Ebbene> sì, lo confesso, qui, davanti a> tutti..> Io ho peccato. E dirò di più,> io sto peccando in questo stesso istante.> ABC sta scaricando a manetta da una 20ina di> PIRATI INFORMATICI e LADRI.. un file torrent> chiamato mandrake-linux 10, noto per esser> ILLEGALE..> > Venite a prendermi, io SONO IL MALE.Non sei il solo.Vuoi sapere dopo tutta questa storia qual e' la conclusione?Che adesso che devo partire per le ferie, prima di partire faccio un po' di copie di CD e DVD che ho a casa e li porto a mio cognato e ai miei nipoti in campagna.Non lo avrei mai fatto, ma visto che a loro rode cosi' tanto, lo faccio e lo dico qui pubblicamente.E lo faccio a scopo di profitto, e il profitto in questo caso e' la soddisfazione impagabile di sapere che a loro la cosa rode.Bravi discografici, continuate pure a piangere.Piu' piangete e piu' c'e' soddisfazione a copiare e diffondere.Anonimosiamo alle solite :-) p2p=comunisti!
vedetevela, fa sempre ridere :o)http://modernhumorist.com/mh/0004/propaganda/mp3.jpgAnonimoRe: siamo alle solite :-) p2p=comunisti!
Bellissima, e pure molto realistica...Pero' conosco un sacco di Berlusconiani. Udc etc... che hanno l'adsl e succhiano musica...AnonimoRe: siamo alle solite :-) p2p=comunisti!
- Scritto da: Anonimo> Bellissima, e pure molto realistica...> > Pero' conosco un sacco di Berlusconiani. Udc> etc... che hanno l'adsl e succhiano> musica...si ma loro lo fanno per combattere il comunismo, in qualche modo.chiedilo a loroAnonimoRe: siamo alle solite :-) p2p=comunisti!
AnonimoRe: siamo alle solite :-) p2p=comunisti!
AnonimoP2P: un'altra vittima...
NY - Il p2p, nuovo virus-mania diffusosi in questo periodo ha fatto un'altra vittima... a farne le spese questa volta è stata la cameriera della cameriera della governante del boss della RIAA Mitch Bainwol. La vicenda si è consumata quest'oggi nella maxi villa in California dove il boss rimasto a secco di spiccioli, dopo il flop degli ultimi album e film prodotti, ha annunciato alla sua governante una riduzione dello stipendo... e da lì il fatto si è propagato sulla cameriera della cameriera della governante, che purtroppo è stata licenziata in tronco. Mitch Bainwol alla stampa ha affermato : "A causa del P2P ci sono famiglie che soffrono! Ciò che accade è dovuto a quanto sta succedendo online" - continuando Bainwol - "la nuova pirateria online ha avuto un impatto davvero devastante in poco tempo e la forma più virulenta di pirateria online è la condivisione su reti P2P".Un commento: ma v..biiiiiiiiip!!!AnonimoRe: P2P: un'altra vittima...
le famiglie soffrono! :oAnonimohanno rotto gli zebedei..
Suvvia, li mandiamo tutti a fare un bel lavoro manuale, chesso' zappare la terra...:):):)--http://lnx.curatola.net/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=5neoviruzRe: hanno rotto gli zebedei..
- Scritto da: neoviruz> Suvvia, li mandiamo tutti a fare un bel> lavoro manuale, chesso' zappare la terra...> > :):):)> --> lnx.curatola.net/modules.php?name=Downloads&dlo stanno già facendo fare ad altri popoli, schiavizzandoli.AnonimoBuffoni
Ormai gli americani con questo si renderanno ridicoli in tutto il mondo. La pistola in mano a chiunque e il p2p illegale? Buffoni!AnonimoRe: Buffoni
- Scritto da: Anonimo> Ormai gli americani con questo si renderanno> ridicoli in tutto il mondo. La pistola in> mano a chiunque e il p2p illegale? Buffoni!hanno potuto radere al suolo e schiacciare nella miseria dei popoli, finanziare terrorismo di stato, distruggere il cile, seviziare cuba, spiare tutti ... anche quando si dimostrava a tutti che succedeva e che non era giusto.possono fare quello che vogliono, e senza che ci sia nulla da ridere.AnonimoL'Occhio di SAURON.....
Forse un giorno dimenticheremo gli amici con cui scambiamo file di ogni genere, ma non oggi..Forse un giorno pagheremo a caro prezzo ogni singola porcheria che decideranno di venderci, ma non oggi...Forse un giorno ci trasformeremo in tanti piccoli e bravi consumatori, con il cervello lavato come piace ai Signori dei Diritti, ma non oggi...OGGI NOI COMBATTIAMO!!AnonimoRe: L'Occhio di SAURON.....
SIIIIII !!!!!!!!LIBERTA' !!!!!AnonimoRe: L'Occhio di SAURON.....
concordo, possiedo più di 500 cd originali ed il fatto di trovare materiale (anche molto raro) sul circuito P2P non mi spinge a comprare meno musica originale.se poi i cd originali costassero di meno (magari applicandoci l'iva sui beni culturali e non quella sui beni di consumo) darebbero una grande mano all'industria, ma questo non sembra che lo capiscano....pagliacci.....LotecAnonimoRe: L'Occhio di SAURON.....
> se poi i cd originali costassero di meno> (magari applicandoci l'iva sui beni> culturali e non quella sui beni di consumo) > darebbero una grande mano all'industria, ma> questo non sembra che lo> capiscano....pagliacci.....> > Lotecspiacente, ma non sono daccordo.perchè TUTTE le canzoni devono essere beni culturali??includiamo 883, quelle di sanremo, anche la techno e la musica elettronica. perchè non l'hardcore.ALCUNE musiche/canzoni possono essere culturali, ma tutte non potranno mai esserlociaoAnonimoRe: L'Occhio di SAURON.....
- Scritto da: Anonimo> se poi i cd originali costassero di meno> (magari applicandoci l'iva sui beni> culturali e non quella sui beni di consumo) > darebbero una grande mano all'industria, ma> questo non sembra che lo> capiscano....pagliacci.....Io però capisco che se togliessero, diciamo, un 15% d'iva le major/negozi aumenterebbero del 15% il prezzo. Sarà malafede ma ne sono CERTO.3pRe: L'Occhio di SAURON.....
OGGI NOI COMBATTIAMO!!e scarichiamoAnonimoChe facce!
Propio quelli (gli industriali) che sono in prima fila quando si tratta di tagliare posti di lavoro per mantenere in "Salute" le aziende,ci fanno adesso commuovere, parlandoci di presunte "famiglie in difficoltà!" . Che scene!AnonimoRe: Che facce!
- Scritto da: Anonimo> Propio quelli (gli industriali) che sono in> prima fila quando si tratta di tagliare> posti di lavoro per mantenere in "Salute" le> aziende,ci fanno adesso commuovere,> parlandoci di presunte "famiglie in> difficoltà!" . Che scene!vedo che qualcuno un piccolo controllino di coerenza lo sa fare.mi complimento con te :-)AnonimoGIUSTO COSI'
......Ci siete cascati.AnonimoRIAA : subito illegale il P2P
Beh direi che non e' male alzarsi la mattina, collegarsi, leggere questo articolo e rendersi conto di non aver mai letto tante stronzate tutte assieme...Complimenti RIAA grazie del buongiorno.....e grazie dell'esempio che date sul come fare a RUBARE in maniera legale!Anonimomagari!
se non diamo valore alla proprietà intellettuale, allora compromettiamo il futuro economico del nostro paese e le fondamenta dei diritti di proprietà che sono la base del nostro grande sistema capitalistico... appunto, nel terzo millennio è ora di cambiare qualcosina di questo sistema.Qualcuno ci sta provando, qualcun altro almeno ci pensa, ma evidentemenete c'è ancora chi non vede un palmo davanti al proprio naso... anzi, purtroppo la "crisi P2P" riguarda solo le opere artistiche.Magari ci fosse stato l'equivalente del P2P per l'energia, o per le tecnologie del settore primario, o altro (non voglio dilungarmi)...Adesso avremmo anche altri monopòli in meno...AnonimoRe: magari!
e io dovrei sborsare 25 euro per comprare un cd, per permettere che le loro belle star vadano in giro in limousine e comprino isole caraibiche (con annesse villazze) mentre io devo fare un mutuo per comprare la panda ? a questo punto la mia famiglia sarebbe in crisi, e se no posso comprare un cd musicale perchè non posso permettermelosi paventa il reato anticostituzionale di discriminazione...è giusto tutelare le opere intellettuali, ma non arricchirsi alle spalle della povera gente per accumulare milionila soluzione ? far pagare un cd la metà, e ridistribuire un po' più equamente i ricavi tra gli operatori (non tutto alle casediscografiche e agli artisti e un calcio nel .... ai tecnici ecc...)meditate gente meditate che questo è...AnonimoRe: magari!
- Scritto da: Anonimo> e io dovrei sborsare 25 euro per comprare un> cd, per permettere che le loro belle star> vadano in giro in limousine e comprino isole> caraibiche (con annesse villazze) mentre io> devo fare un mutuo per comprare la panda ? > > a questo punto la mia famiglia sarebbe in> crisi, e se no posso > comprare un cd musicale perchè non> posso permettermelo> si paventa il reato anticostituzionale di> discriminazione...> > è giusto tutelare le opere> intellettuali, ma non arricchirsi alle> spalle della povera gente per accumulare> milioni> > la soluzione ? far pagare un cd la> metà, e ridistribuire un po'> più equamente i ricavi tra gli> operatori (non tutto alle case> discografiche e agli artisti e un calcio nel> .... ai tecnici ecc...)> > meditate gente meditate che questo> è...Quoto tutto! Ma ti prego, non dirmi di meditare.. :)AnonimoRe: magari!
> e io dovrei sborsare 25 euro per comprare un cd, per > permettere che le loro belle star vadano in giro in limousine > e comprino isole caraibiche (con annesse villazze) mentre > io devo fare un mutuo per comprare la panda ?Il cd non e' un bene di prima necessita'.Se non hai soldi non lo acquisti.(praticamente come faccio io :( )Un altro conto e' lo star system che andrebbe rivisto in toto come quello dei calciatori... ma questo e' un altro tipo di male...AnonimoRe: magari!
Concordo, probabilmente sarà il nucleare a decretare la svolta.Molte famiglie soffrono ma è inevitabile che lo sviluppo della tecnologie e e delle macchine decretetino una modificazione del modello di lavoro salariato.Una volta si usavano gli schiavi, oggi gli elettrodomestici, e magari i figli degli schiavi di ieri piotranno allietarsi ascoltando la musica a basso costo o vedere i film senza andare a New York... (linux)PsycoRe: magari!
- Scritto da: Anonimo> Magari ci fosse stato l'equivalente del P2P> per l'energia, Si chiamano "energie alternative" peccato che le majors del petrolio poi piangano che si perdono posti di lavoro ecc...AnonimoProposta di legge: illegale avere amici.
Forse non ci hanno ancora pensato, ma una buona soluzione sarebbe anche di rendere illegale avere amici, così si troncherebbe all'origine quell'odioso scambio di CD e DVD che sempre più spesso gli "amici" si scambiano fra loro, mandando in rovina milioni di famiglie a causa delle mancate vendite. Questa legge sarebbe sicuramente una liberazione per tutta la società e riporterebbe un pò di giustizia in questo mondo così profondamente turbato dall'amicizia, che oltretutto sembra essere anche la principale causa della pedofilia, dell'aids e della fame nel mondo, oltre che di un antisemitismo strisciante.AnonimoRe: Proposta di legge: illegale avere amici.
Per non dimenticare il satanismo! :DAnonimoRe: Proposta di legge: illegale avere amici.
- Scritto da: Anonimo> Forse non ci hanno ancora pensato, ma una> buona soluzione sarebbe anche di rendere> illegale avere amici, così si> troncherebbe all'origine quell'odioso> scambio di CD e DVD che sempre più> spesso gli "amici" si scambiano fra loro,> mandando in rovina milioni di famiglie a> causa delle mancate vendite. Questa legge> sarebbe sicuramente una liberazione per> tutta la società e riporterebbe un> pò di giustizia in questo mondo> così profondamente turbato> dall'amicizia, che oltretutto sembra essere> anche la principale causa della pedofilia,> dell'aids e della fame nel mondo, oltre che> di un antisemitismo strisciante.che fai, dimentichi il terrorismo e la sicurezza nazionale?oh!!AnonimoMai più un CD o DVD originale.
Piuttosto che dare anche un solo centesimo a questi maiali, preferisco non ascoltare mai più un CD o vedere un DVD.AnonimoRe: Mai più un CD o DVD originale.
Beh non tutta la musica e' rella RIAA... puoi sempre supportare i siti alternativi come magnatune.com e altri, se ti piacciono le loro produzioni.Anonimocerto, come no. e nanche figa magari.
- Scritto da: Anonimo> Piuttosto che dare anche un solo centesimo a> questi maiali, preferisco non ascoltare mai> più un CD o vedere un DVD.non ti crede nemmeno la casalinga di voghera che guarda un posto al soleAnonimo'becilli
Mettiamo fuori legge pure TCP, che crea una connessione P2P ? Pero' vendiamo fucili mitragliatori a chiunque !E pensare che sono loro che comandano il mondo ... paura !AnonimoRe: 'becilli
- Scritto da: Anonimo> > Mettiamo fuori legge pure TCP, che crea una> connessione P2P ? Pero' vendiamo fucili> mitragliatori a chiunque !> > E pensare che sono loro che comandano il> mondo ... paura !basta spostare l'iniziativa di tuo interesse da quello che ti propongono loro a qualcos'altro.loro vogliono difendere quel sistema? bisogna farne un altro che generi lo stesso tipo di beni, ma gestito in un modo diverso, fuori dal loro controllo.AnonimoRe: 'becilli
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Mettiamo fuori legge pure TCP, che crea> una> > connessione P2P ? Pero' vendiamo fucili> > mitragliatori a chiunque !> > > > E pensare che sono loro che comandano il> > mondo ... paura !> > basta spostare l'iniziativa di tuo interesse> da quello che ti propongono loro a> qualcos'altro.> > loro vogliono difendere quel sistema?> bisogna farne un altro che generi lo stesso> tipo di beni, ma gestito in un modo diverso,> fuori dal loro controllo.si intendo ... uno PARALLELO, senza toccare il loro.che loro restino pure a piedi.chi produce veramente, l'artista, si sposterà dall'altra.e il magna-magna se ne andrà a fan...... zumAnonimoFahrenheit 451
Bel film ...AnonimoRe: Fahrenheit 451
- Scritto da: Anonimo> Bel film ...> ah siamo passati li?niente più 1984? sarà che il film non è uscito con panorama :-)perchè non LEGGETE invece di guardare i film? :-)dai! :)fate quello che volete, ma ... io vi invito a leggere un po' ;-) ciao!AnonimoVoglio vederli fermare il P2P
AnonimoChi crea software P2P...
"Chi crea software P2P lo fa per adescare giovani e indurli a delinquere"Quindi la Boeing, costruendo i 747, adesca i talebani per schiantarsi sulle torri gemelle ?Mah... ho letto solo il titolo... non ho il coraggio di andare oltre...AnonimoRe: Chi crea software P2P...
- Scritto da: Anonimo> "Chi crea software P2P lo fa per adescare> giovani e indurli a delinquere"> > Quindi la Boeing, costruendo i 747, adesca i> talebani per schiantarsi sulle torri gemelle> ?> > Mah... ho letto solo il titolo... non ho il> coraggio di andare oltre...più meno quello che farai per difenderti ... nulla.AnonimoRe: Chi crea software P2P...
Difendermi da cosa ?Non ti seguo...Anonimop2p fuorilegge ---> ritorsione immediata
a parte il fatto che una porcheria del genere non è fattibile, giuro che se dovesse mai succedere una cosa simile, non comprerò mai più un solo cd, non noleggerò più un solo dvd ecc. ecc.Hanno fatto male i loro conti lorsignori.Altro che ladri. Siamo i cosiddetti "consumatori", e se non consumiamo più questi vanno a casa nel giro di un paio di giorni.